consigliato per te

  • in

    Play Off 5° posto: i risultati live della sesta giornata

    Di Redazione in aggiornamento.. Sesto e penultimo turno dei Play Off per il quinto posto di Superlega maschile. Dopo le due partite andate in scena ieri, mercoledì 14 aprile, con la vittoria di Modena su Cisterna e di Ravenna su Vibo Valentia, oggi in campo per completare il turno la capolista Allianz Milano che accoglie la NBV Verona e la Kioene Padova che sfida la Gas Sales Bluenergy Piacenza. Ecco i risultati in tempo reale e la classifica aggiornata: RISULTATI Mercoledì 14 aprile Top Volley Cisterna-Leo Shoes Modena 2-3 (29-27, 24-26, 25-21, 23-25, 15-17) Consar Ravenna-Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia 3-0 (25-23, 25-22, 25-18) Giovedì 15 aprile Ore 19.00 Allianz Milano-NBV Verona 0-1 (19-25, 3-8 Ore 19.30 Kioene Padova-Gas Sales Piacenza 0-0 (1-6, Classifica Play Off 5° Posto SuperLega Credem BancaAllianz Milano 13, Gas Sales Bluenergy Piacenza 10, Consar Ravenna 10, Leo Shoes Modena 9, Top Volley Cisterna 8, Kioene Padova 7, NBV Verona 6, Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia 3. 1 incontro in più: Consar Ravenna, Leo Shoes Modena, Top Volley Cisterna, Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia LEGGI TUTTO

  • in

    Settima sfida tra Milano e Verona. Perrone: “Dovremo adattarci ai loro cambiamenti”

    Di Redazione Sarà ancora Milano contro Verona, per la settima volta in stagione. Meneghini e scaligeri si affrontano infatti per il sesto turno del girone dei playoff 5° posto: fischio d’inizio al Centro FIPAV Pavesi domani sera alle ore 19.00. L’Allianz Powervolley, forte dei cinque successi consecutivi conquistati nella pool, vuole mantenere la vetta solitaria della classifica e conquistare i tre punti che porterebbe Piano e compagni ad un passo dalla matematica certezza del primo posto. Se Milano è a quota 13 punti in classifica, le partite tra le due compagini salgono a quota 7. Una volta nel girone degli ottavi di Coppa Italia, due volte in regular season, tre volte nel Turno Preliminare dei playoff scudetto ed ora il confronto nei playoff 5° posto. La sfida infinita con Verona giunge così al settimo atto, con il bilancio di vittorie che pende in favore di Powervolley che vanta 4 successi con 2 sconfitte. Nella pool dei playoff 5° posto la squadra meneghina è invece imbattuta, complice un cammino immacolato che ha portato il gruppo guidato da coach Piazza in vetta, dimostrazione di forza e di costanza di rendimento non facile da garantire in questa ultimissima fase della stagione. Dall’altra parte della rete ci sarà una Verona che sta giocando questi torneo favorendo il giusto mix tra giocatori di esperienza come Kaziyski (classe 1984) e giovani di prospettiva come Magalini (classe 2001). Penultima in classifica con 6 punti, ma solo a -1 dal gruppone delle squadre con 7 punti (dalla terza alla sesta), la squadra di Stoytchev scenderà in campo per cercare di vincere, unico risultato disponibile per i gialloblu per provare a qualificarsi per la semifinale, con Milano determinata però a proseguire il proprio cammino da imbattuta. A introdurre il match con gli scaligeri è Paolo Perrone, scoutman della squadra e stretto collaboratore di coach Piazza nonché scoutman e assistente allenatore della nazionale francese, che commenta la vigilia della partita e la preparazione del team in vista della gara: «È la settima volta che sfidiamo Verona in stagione e quindi è una squadra che conosciamo abbastanza bene. Sicuramente andremo ad analizzare le partite che Verona ha giocato contro di noi, soprattutto le sfide più recenti del Turno Preliminare. Hanno nuovi giocatori nel sestetto iniziale a differenza degli altri match, quindi andremo anche a controllare se hanno cambiato degli elementi nella distribuzione di gioco e nelle efficienze dei vari fondamentali per impostare poi il nostro piano di gioco. Abbiamo già una buona base per lo studio visto che siamo alla sesta partita dei Playoff 5° posto, ma dovremo comunque adattarci ai loro cambiamenti. Sarà importante controllare fin dai primi scambi quali saranno i loro intenti contro di noi». STATISTICHEIl match Allianz Powervolley Milano – NBV Verona sarà il confronto numero 19 tra le due società: 11 successi per Verona, 7 per Milano. EXStephen Timothy Maar a Verona nel 2017/18, Nicola Pesaresi a Verona dal 2012/13 al 2015/2016 e nel 2017/18. DIRETTA TVIl match delle 19.00 Allianz Powervolley Milano – NBV Verona sarà visibile in diretta streaming sulla piattaforma di Eleven Sports. PROBABILI FORMAZIONIAllianz Powervolley Milano: Sbertoli – Patry, Kozamernik – Mosca, Basic – Maar, Pesaresi (L). All. Piazza. NBV Verona: Spirito – Jensen, Zingel – Aguenier, Kaziyski – Magalini, Bonami (L). All. Stoytchev. Arbitri: Canessa – Boris. Terzo Arbitro: Rusconi. Impianto: Centro FIPAV Pavesi di Milano (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Allianz Milano resta sola in vetta al girone grazie al 3-0 su Ravenna

    Di Redazione [CONTENUTO IN AGGIORNAMENTO] L’Allianz Milano resta leader nel girone dei Play Off 5° posto e rimane anche l’unica squadra ad essere sempre andata a punti in questa fase del campionato. Nel posticipo della quinta giornata, disputato al Centro Pavesi, la formazione di Piazza batte la Consar Ravenna con un netto 3-0 e stacca nuovamente Piacenza in vetta alla classifica della pool. Ai milanesi manca soltanto un punto per essere certi della qualificazione alle semifinali. Allianz Milano-Consar Ravenna 3-0 (25-19, 25-23, 25-18) CLASSIFICAAllianz Milano 13; Gas Sales Bluenergy Piacenza 10; Consar Ravenna, Kioene Padova, Top Volley Cisterna, Leo Shoes Modena 7; NBV Verona 6; Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia 3. PROSSIMO TURNOAllianz Milano-NBV Verona gio 15/4 ore 19.00; Consar Ravenna-Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia mer 14/4 ore 19.00; Kioene Padova-Gas Sales Bluenergy Piacenza gio 15/4 ore 19.30; Top Volley Cisterna-Leo Shoes Modena mer 14/4 ore 17.00. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Consar Ravenna ricomincia da Milano, senza capitan Mengozzi

    Di Redazione Comincia domani dal Centro Pavesi contro l’Allianz Milano, nel posticipo della quinta giornata dei Play Off per il quinto posto, il ciclo di tre partite in una settimana della Consar Ravenna. E il trittico, che poi vedrà Ravenna affrontare Vibo mercoledì 14 e Piacenza in trasferta domenica 18, comincia subito contro la capolista di questo girone, che nelle prime quattro partite ha ottenuto 10 punti. Si gioca alle 17, in diretta streaming su Eleven Sports; direzione di gara affidata a Caretti di Guidonia e Papadopol di Mantova. “Milano, a mio avviso, è la squadra più forte di questi play off – sentenzia Marco Bonitta, coach della Consar, che fin qui ha raccolto 7 punti – non solo perché è prima in classifica in questo torneo per la Challenge, ma anche perché ha affrontato e sta affrontando questi play off col piglio giusto e con la formazione al completo, e conosciamo bene la qualità del suo roster. Noi siamo consapevoli delle difficoltà che ci attendono e sappiamo che dovremo gestire un po’ le risorse fisiche e mentali, perché due giorni dopo scenderemo nuovamente in campo“. Milano-Ravenna è la sfida che mette di fronte le due squadre che, in questi play off, sono sempre andate a punto, a conferma delle prestazioni di spessore che la formazione ravennate sta fornendo in questa fase: “Giovedì sera, contro Cisterna abbiamo lottato parecchio, è stata una partita vera – sottolinea Bonitta – e, come ho avuto occasione di dire subito dopo quel match, loro hanno avuto un po’ più di cinismo nei momenti decisivi. Noi abbiamo avuto le nostre occasioni, ce le siamo create, ce le siamo prese, e la squadra, pur tenendo conto anche delle assenze, è riuscita a fare una prestazione importante contro una compagine che giocava invece col sestetto titolare. Questa prestazione me la aspetto anche domani a Milano, anche se cambierò ancora sia per fare riposare qualcuno nell’ottica appunto di dover gestire le risorse fisiche a disposizione, sia per dare spazio, a rotazione, a tutti“. Domani mancherà capitan Mengozzi, squalificato per una giornata: al suo posto rientra nel roster della prima squadra il centrale Lorenzo Grottoli. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Basic: “Ravenna è una squadra tosta che è riuscita a mettere in difficoltà tutti”

    Di Redazione Focus spostato sulla quinta giornata dei playoff 5° posto per l’Allianz Powervolley. Lunedì pomeriggio, con inizio alle ore 17.00, Milano scende in campo per la sfida contro la Consar Ravenna. Teatro del confronto non sarà l’Allianz Cloud, bensì il Centro FIPAV Pavesi di via de Lemene, che già aveva ospitato le gare dei meneghini in stagione per gli ottavi della Coppa Italia. Non un vero e proprio ‘Monday night’, ma una ‘Monday afternoon’ all’insegna del volley con l’obiettivo per Piano e compagni di conquistare altri 3 punti nella pool. Avversario sul cammino dell’Allianz Powervolley sarà la Consar Ravenna: la giovane squadra guidata da coach Bonitta sta confermando quanto di buono ha già fatto vedere nella regular season. È ancora nella mente dei ragazzi di coach Piazza la gara d’andata dello scorso ottobre quando Milano fu costretta ad arrivare al tie break per strappare poi la vittoria. Anche questi playoff per il quinto posto stanno evidenziato il carattere intraprendente dei romagnoli che, con 7 punti, fanno parte del gruppo di squadre che cercano il miglior piazzamento tra le prime quattro del girone per accedere alla semifinale. Dall’altra parte della rete ci sarà però un’Allianz Powervolley con il vento in poppa, derivante dal grande entusiasmo del successo per 3-1 su Piacenza in cui la squadra ha mostrato un gioco fluido e cinico con cui ha conquistato la vetta del girone, senza dimenticare che nella sfida contro la formazione di Bernardi sia Piano sia Ishikawa hanno raggiunto record personali. Se il capitano ha toccato quota 1800 punti in carriera, il giapponese ha superato il traguardo dei 1400 punti. Solo lo scorso settembre, al termine della sfida con Cisterna nella prima giornata di regular season, Ishikawa aveva raggiunto i 1000 punti in carriera: un dato che dimostra la centralità del martello nipponico nello scacchiere di coach Piazza. Assieme a lui il tecnico può contare anche su altri attaccanti di palla alta che, in questi playoff, stanno trovando tutti spazio. Ed è proprio uno di loro, Luka Basic, a dire la sua alla vigilia della sfida con Ravenna: «Aver centrato quattro successi è molto importante, perché vincere fa sempre bene al morale, ti dà grinta ed energia. Noi cercheremo di fare lo stesso anche contro Ravenna, continuando a sviluppare il nostro gioco di squadra e proseguendo così il nostro percorso in questi Play Off 5° Posto. Ravenna è una squadra tosta che è riuscita a mettere in difficoltà tutti con un’ottima difesa: possiamo dire che è una squadra tignosa. Sarà sicuramente una partita difficile: noi cercheremo di portare a casa i tre punti». STATISTICHE Il match Allianz Powervolley Milano – Consar Ravenna sarà il confronto numero 16 tra le due società. 9 vittorie per Milano, 6 successi per Ravenna. EX Non ci sono ex tra le due squadre. DIRETTA TV Il match delle h 17.00 Allianz Powervolley Milano – Consar Ravenna sarà visibile in diretta streaming sulla piattaforma Eleven Sports. PROBABILI FORMAZIONI Allianz Powervolley Milano: Sbertoli – Patry, Kozamernik – Piano, Ishikawa – Urnaut, Pesaresi (L). All. Piazza. Consar Ravenna: Batak – Stefani, Arasomwan – Grozdanov, Recine – Zonca, Giuliani (L). All. Bonitta. Arbitri: Caretti – Papadopol. Terzo Arbitro: Manzoni. Impianto: Centro Fipav Pavesi di Milano. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Allianz Milano passa a Piacenza e si prende la vetta del girone

    Di Redazione Scatto dell’Allianz Milano nel girone dei Play Off 5° posto: la formazione di coach Piazza si prende la vetta della classifica battendo la Gas Sales Bluenergy Piacenza. Cala così il poker di vittorie la squadra meneghina, che sbanca il palazzetto piacentino con una prestazione concreta ed efficace a muro ed in attacco, e un livello di gioco alto e costante. L’Allianz è riuscita ad arginare gli attaccanti di palla alta della squadra di coach Bernardi, in formazione rimaneggiata (fuori Grozer e Polo, oltre a Russell) con l’ennesima grande prova a muro (13 punti) e trovando grande solidità in seconda linea. Ciliegina sulla torta la superlativa prova in attacco di Yuki Ishikawa: il giapponese ha fatto girare a mille il suo braccio, mettendo a referto 16 punti e meritandosi il titolo di MVP. Dalla sua prova (60% in attacco, con il 100% nel terzo parziale) e da quella di Urnaut (14 punti con il 52) e Patry (13) e Kozamernik (11 punti con 2 ace e 4 muri) è passato il primo successo in stagione contro gli emiliani, che avvicina sempre più la semifinale per il gruppo capitanato da Matteo Piano. La cronaca:Parte bene Milano, che con la rigiocata prima di Urnaut e poi con il muro di Sbertoli si porta sul 3-5. Ancora un muro vincente, questa volta con Piano che stampa il punto del 3-6 a Finger, con Bernardi a chiamare il primo time out. Allungo Milano con l’ace del capitano che dai 9 metri piazza il servizio vincente del 5-9, seguito dal muro vincente di Kozamernik per il 5-10. Antonov riavvicina Piacenza con la diagonale lunga del 9-12, ma Milano non ci sta e con l’ace di Kozamernik i meneghini volano sul 9-15. Bel pallonetto di Ishikawa che conferma il +6 di Milano (12-18), con il primo punto del set di Patry che arriva sul 15-20. Muro vincente di Kozamernik (il quarto di squadra nel set) su Tondo ed il parziale recita 15-21, con l’attacco di Patry che sigla il 17-25. Primo strappo del secondo set tentato da Piacenza che con Candellaro si porta sul 5-3, poi è il primo tempo imperioso di Piano a conquistare il cambio palla. Il 6 pari arriva con il mani out di Patry su imbeccata di Urnaut, poi è ancora Milano a capitalizzare la difesa di Piano per il 6-7. Volley champagne con Urnaut che offre un assist al bacio per Ishikawa (7-8), ma è Mousavi a riportare avanti Piacenza (9-8). Nel testa a testa è l’invasione di Piacenza a fissare il parziale sul 10-11, con l’ace di Clevenot che vale il +2 di Piacenza (13-11) con il primo time out chiamato da coach Piazza. Subito 13 pari sull’errore di Piacenza dopo la bordata dai 9 metri di Patry, con il francese che tira un missile in diagonale (16-16) dopo l’ottima ricezione di Ishikawa. L’attacco out di Clevenot e l’ace di Ishikawa portano Milano sul 17-19, poi è Urnaut sotto rete e portare in dote il 17-20. Patry allunga il vantaggio di Milano (18-22), con il primo tempo di Piano per il 20-24. Muro subito da Patry (22-24) con time out chiamato dalla panchina meneghina, con un altro muro subito da Ishikawa per il 23-24. Piacenza trova il 24 pari con Antonov, con il vantaggio piacentino che arriva dai 9 metri con Antonov (26-25). Finger chiude per il 27-25. Parte bene Milano nel terzo set con Kozamernik, che a muro trova lo 0-3. Bella pipe di Ishikawa per il 2-5, con il muro di Piano per il 3-7. Ishikawa è bravo a giocare il mani out del 5-9, con Clevenot che accorcia portando Piacenza a quota 7. Urnaut riporta a distanza di sicurezza Milano: il +4 arriva sul 9-13. Ancora lo sloveno scatenato: il pallonetto da posto 4 cade nel campo piacentino per il 9-14. Muro Patry su Clevenot (9-15), con il francese di Piacenza che si riscatta con la diagonale vincente del 13-17. Muro ad uno di Ishikawa su Clevenot (13-19), poi Urnaut a segno ed ancora Ishikawa a muro per il 13-21. Ishikawa non sbaglia da posto 4 (14-23), con l’errore di Clevenot che consegna il set a Milano (14-25). Muro Milano e poi è Urnaut a chiudere la pipe del 0-3. Primo tempo nei tre metri di Kozamernik (3-5), con Piacenza che trova il 6 pari sull’errore di Urnaut. Patry a segno per l’8 pari, con Ishikawa che trova la diagonale dell’8-9. Muro Kozamernik per l’8-10, seguito da Sbertoli per il +4 Milano (8-12). Kozamernik a segno in primo tempo (10-15), seguito dal muro di Patry per il 10-16. Ishikawa in pipe è una furia (11-17), poi ace di Kozamernik per il +8 (11-19). Attacco vincente in diagonale per Urnaut (13-21), con il super punto di Ishikawa dopo la doppia grande difesa di Patry (14-23). Sbertoli di prima intenzione (15-24), con l’ace del regista meneghino per il 15-25 finale. Roberto Piazza: “Vincere oggi era importante per tanti aspetti: il primo è che vogliamo arrivare alle final four, e i tre punti di oggi sono importanti. Non dimentichiamo che a parità di partite giocate eravamo in testa con Piacenza, quindi ce li siamo messi dietro di tre punti. Vincere era importante anche per la nostra crescita personale. Mi dispiace per quel secondo set perché abbiamo dato loro ossigeno per poter sperare di vincerne un altro e questo non deve accadere: ce lo siamo detti durante la settimana e oggi purtroppo quella fase finale del secondo set ha rischiato di annebbiare quella che è stata la prestazione della squadra“. Gas Sales Bluenergy Piacenza-Allianz Milano 1-3 (17-25, 27-25, 14-25, 15-25)Gas Sales Bluenergy Piacenza: Scanferla (L), Candellaro 2, Tondo 4, Antonov 13, Botto 1, Clevenot 11, Mousavi 10, Finger 14, Baranowicz 1. N.e.: Izzo, Fanuli. All. Lorenzo Bernardi.Allianz Milano: Kozamernik 11, Dalello 0, Sbertoli 6, Weber 0, Patry 13, Piano 7, Ishikawa 16, Urnaut 14, Pesaresi (L). N.e.: Staforini (L), Basic, Daldello, Maar, Weber, Meschiari, Mosca. All. Roberto Piazza.Arbitri: Cerra-Piana.Note: Durata set: 24’, 29’, 25’, 22’. Durata totale: 1 h e 40’. Piacenza: battute vincenti 3, battute sbagliate 22, muri 6, attacco 42%, 43% (20% perfette) in ricezione. Milano: battute vincenti 5, battute sbagliate 13, muri 13, attacco 56%, 40% (19% perfette) in ricezione. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Piacenza, scontro al vertice con Milano. Scanferla: “Sarà una partita tosta”

    Di Redazione Quarto appuntamento con i Play Off 5° Posto SuperLega Credem Banca: questo pomeriggio, giovedì 8 aprile, alle ore 18 Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza tornerà tra le mura amiche del PalaBanca per la sfida in programma con Allianz Milano (Diretta Eleven Sports). Sarà uno scontro al vertice quello tra la formazione biancorossa e la compagine meneghina: le squadre al momento sono appaiate al primo posto nel girone a quota 7 punti. Entrambe in queste prime tre giornate di play off hanno condotto un percorso molto simile, fatto di tre vittorie, due di queste arrivate al tie break. Clevenot e compagni sono forti dei due successi nei due precedenti incroci stagionali ma sanno che ogni match può nascondere delle insidie, inoltre, l’attenzione dovrà essere alta in quanto si troveranno di fronte un’avversaria che ha voglia di tornare in Challenge Cup anche la prossima stagione. A questo proposito Leonardo Scanferla, libero Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza, sottolinea l’importanza del match: “Sappiamo che la partita che andremo ad affrontare sarà difficile: Milano viene da tre belle prestazioni e altrettante vittorie, per cui verranno qui agguerriti e desiderosi di vincere. Noi dovremo cercare di mantenere la nostra striscia positiva di vittorie che stiamo portando avanti da quanto abbiamo iniziato questi play off 5° posto. Ci prepariamo al fatto che sarà una partita tosta; quest’anno Milano ha vinto la Challenge Cup e sicuramente vorrà riqualificarsi per poterla disputare anche la prossima stagione”. Al PalaBanca di Piacenza si presenta un’Allianz Milano con il morale alle stelle: oltre ai successi nelle prime tre sfide del pool contro Padova, Cisterna e Modena, Piano e compagni sono i freschi vincitori della Challenge Cup 2020/2021. La coppa europea è stata conquistata solo qualche settimana fa dopo un bel percorso condotto dai ragazzi di coach Roberto Piazza. L’obiettivo dichiarato dei meneghini è proprio quello di tornare a giocare la competizione anche nella prossima stagione e per farlo vogliono conquistare i Play Off. STATISTICHE Precedenti: 3 (2 successi Piacenza, 1 successo Milano)      Precedenti in stagione: 2 gare in Regular Season (2 successi Piacenza)    Precedenti Nei Play Off 5° Posto: nessunoEX: Trevor Clevenot a Milano nel biennio 2018-2019, Fabio Fanuli a Milano nel2017/18, Marco Izzo a Milano nel biennio 2018-2019, Alessandro Tondo a Milano dal 2016/17 al 2018/19     A caccia di record:  Nei Play Off 5° Posto: Michal Finger – 11 punti ai 100 (Gas Sales Bluenergy Piacenza), Stephen Timothy Maar – 8 punti ai 100 (Allianz Milano) In carriera: Yuki Ishikawa – 6 punti ai 1400, Jan Kozamernik – 12 attacchi vincenti ai 500, Matteo Piano – 6 punti ai 1800 (Allianz Milano). (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Allianz Milano sfida Piacenza per la vetta del girone 5° posto

    Di Redazione Scontro al vertice della pool dei Play Off 5° posto per l’Allianz Milano. Si torna in campo per la quarta giornata del girone con la Powervolley impegnata in trasferta nello scontro diretto con la Gas Sales Bluenergy Piacenza: giovedì pomeriggio (ore 18 con diretta su Eleven Sports) Piano e compagni sfidano al PalaBanca i padroni di casa per la vetta della classifica. Appaiate a 7 punti in testa alla graduatoria della pool che assegna un posto nella Challenge Cup del prossimo anno, Piacenza e Milano hanno un percorso simile, fatto di tre vittorie in altrettante partite, frutto di due tie break vincenti ed un successo pieno. Il confronto in programma domani metterà di fronte due formazioni accomunate dal medesimo desiderio di giungere in Europa nella prossima stagione e parlare di scontro diretto non è così lontano dalla realtà. Giunti a metà del calendario della pool (si gioca il quarto di 7 turni), vincere questo big match significa provare ad ipotecare l’accesso alla fase finale con la semifinale e poi l’eventuale finale. Dopo due giorni di riposo concessi da coach Piazza alla squadra per Pasqua e Pasquetta, la squadra si è ritrovata in palestra da martedì per riprendere ritmo e continuare lo sprint decisivo negli ultimi 20 giorni di stagione. Qualche (legittimo) segnale di stanchezza era arrivato subito dopo la spedizione turca per la finale di Challenge Cup: contro Padova, Cisterna ed anche Modena il gruppo era infatti apparso poco lucido in alcuni momenti, tanto sulle gambe quanto sulla testa. Aver staccato la spina è stato sicuramente un toccasana, che ora permetterà a Piano e compagni di proiettare le energie ricaricate sui prossimi appuntamenti, a partire dalla sfida con Piacenza che, seppur priva di Russell, Grozer e Polo, rimane una squadra di assoluto valore. Lo conferma Tine Urnaut alla vigilia del match: il martello sloveno analizza la partita contro gli emiliani ed alza l’asticella della sua Milano. “Questi giorni di riposo a Pasqua – dice Urnaut – sono stati molto belli ed utili visto che giochiamo ogni tre giorni praticamente dal 3 gennaio ed è un ritmo incredibile. Anche adesso sarà così, ed è veramente una cosa devastante, però come abbiamo già detto il nostro obiettivo è vincere questi Play Off 5° Posto. Ci aspetta ora la partita contro Piacenza, una squadra che è favorita per la vittoria finale. Noi dobbiamo cercare di fare uno step in più, soprattutto perché quest’anno Milano non ha ancora vinto contro di loro, quindi cercheremo di fare di tutto per portare a casa la vittoria. Piacenza è una squadra che è stata costruita molto bene: hanno tanti giocatori che possono giocare anche se in questo momento hanno delle assenze. Ci aspettiamo una squadra molto aggressiva che vuole vincere, ma anche noi faremo la stessa cosa“. Il match Gas Sales Bluenergy Piacenza-Allianz Milano sarà il confronto numero 4 tra le due società: 1 successo per Milano, 2 per Piacenza. Gli ex sono Trevor Clevenot, a Milano nel biennio 2018-2019, Fabio Fanuli, a Milano nel 2017-18, Marco Izzo, a Milano nel biennio 2018-2019, e Alessandro Tondo, a Milano dal 2016-17 al 2018-19. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO