consigliato per te

  • in

    Milano, riconferma dal profumo biennale per Nicola Pesaresi

    Di Redazione Un punto fermo per l’Allianz Powervolley che conterà almeno fino al 2023 sul suo “ministro in difesa” Nicola Pesaresi. La stagione 2021/22 sarà la quarta con la maglia di Milano per il libero marchigiano. Indiscutibilmente una grande certezza e un’importante presenza per il gruppo quella di Nicola Pesaresi sia dentro sia fuori dal campo, che, più e più volte durante il corso della stagione appena passata, ha fatto la differenza non solo dal punto di vista tecnico, ma anche dal punto di vista umano, trasmettendo all’intera squadra la fiducia necessaria per affrontare i momenti più topici del campionato. Un percorso di crescita che l’anno scorso è culminato con la vittoria della CEV Challenge Cup, il primo trofeo della storia del Club bianco e blu. Con l’inizio di una nuova stagione si affacciano nuovi obiettivi e nuove ambizioni che Nicola è pronto ad abbracciare e raggiungere insieme ai suoi compagni di viaggio: «Sono molto contento e carico di riiniziare la stagione, altrettanto contento di farlo nuovamente qui a Milano con Powervolley. Manca poco e si parte. Ci aspettano nuove sfide e nuove emozioni» (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Leandro Mosca ancora al centro della rete per Milano

    Di Redazione Preziosa conferma tra le file dell’Allianz Powervolley Milano che avrà ancora a disposizione il giovane e talentuoso centrale Leandro Mosca per la prossima stagione. Il posto 3 di origini toscane resta dunque in bianco e blu per la stagione 2021/22, ormai confermatosi atleta di alto livello, a fronte della sua giovanissima età (21 anni il 5 settembre), fornirà al roster di coach Piazza tutto quello che serve per perseguire ambizioni e obiettivi della società del presidente Lucio Fusaro. Il grande talento, che a giugno ha partecipato alla VNL a Rimini con la Nazionale Seniores sotto la guida di coach Valentini, si è rivelato come una delle più gradite sorprese e a Milano continuerà il suo percorso di miglioramento per dimostrare sul campo le sue mirabili capacità tecniche unite ad una fisicità strabordante, meritandosi così il titolo come una delle maggiori promesse della pallavolo italiana. Nella compagine ambrosiana formerà, insieme a Matteo Piano e Barthélémy Chinenyeze, entrambi già confermati nel roster, una batteria di centrali che poco avrà da invidiare alle altre squadre. Con la nuova stagione alle porte, il giovane centrale manifesta il suo pensiero e il suo entusiasmo: «Sono contento di rimanere a Milano, mi sono trovato veramente bene, fino ad ora l’ambiente migliore in cui abbia mai vissuto. Non vedo l’ora di tornare a Milano e ricominciare ad allenarmi con coach Piazza, la squadra e i nuovi compagni». (Fonte: comunicata stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Allianz Milano: Matteo Staforini firma un contratto biennale

    Di Redazione Matteo Staforini sarà un giocatore dell’Allianz Powervolley Milano anche per la stagione 2021/22. É con grande piacere che la società ambrosiana annuncia il rinnovo biennale di Matteo Staforini che si appresterà a disputare la sua seconda stagione in Superlega.  Continua la sua storia con Powervolley: cresciuto nel vivaio dei Diavoli Powervolley, arrivato sulla panchina di Milano la scorsa stagione con la vittoria della CEV Challenge Cup, per Matteo sarà il secondo campionato in Superlega con la Società del presidente Lucio Fusaro. Una storia ancora tutta da scrivere per il giovanissimo atleta (classe 2003) che, nella sua prima stagione a Milano, ha saputo farsi apprezzare per le sue eccellenti qualità tecniche e atletiche da tutto lo staff, reputato atleta di assoluto valore. Il progetto ambizioso di Powervolley prosegue sotto la guida di coach Roberto Piazza per far crescere ragazzi talentuosi come Matteo Staforini. Impegnato in questi giorni in un collegiale a Comigliatello Silano (Cosenza), prosegue il lavoro di questo straordinario ragazzo con la Nazionale maschile U19 in vista dei Campionati Mondiali che si svolgeranno a Teheran (Iran) dal 24 agosto al 2 settembre, queste le sue parole in merito al rinnovo con Milano: «Sono molto entusiasta e felice di poter continuare a lavorare con questa squadra. Non vedo l’ora di tornare in palestra ad allenarmi, migliorarmi e aiutare la squadra a raggiungere gli obiettivi. L’anno passato è stato veramente bello e ricco di emozioni soprattutto con la vittoria della Coppa, spero di riviverne altre mille come quelle e poterle finalmente condividere con i nostri tifosi». (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Yuri Romanò approda in Superlega a Milano: “Lo inseguivamo dallo scorso anno”

    Di Redazione L’Allianz Milano annuncia ufficialmente l’arrivo di Yuri Romanò: il miglior opposto dello scorso campionato di Serie A2, con la maglia della Emma Villas Aubay Siena, sarà il vice di Jean Patry nello scacchiere di Roberto Piazza. Classe 1997, Romanò ha completato la sua trafila giovanile tra le fila dei Diavoli Rosa con i quali ha esordito anche in Serie B, prima di debuttare in A2 nel 2018 con Bergamo e vincendo il Premio Badiali come miglior Under 23 italiano. L’opposto, che nell’ultimo campionato ha messo a segno ben 511 punti in 22 partite, in questi giorni è impegnato in un collegiale con la nazionale Seniores di Fefè De Giorgi in vista dei Campionati Europei. Le prime dichiarazioni di Romanò sono nel segno dell’orgoglio, anche per motivi “territoriali”: “Sono molto contento di approdare in Superlega e di farlo con la maglia di Milano che è la mia città. Sarà per me un nuovo campionato al quale mi dovrò adattare e darò il massimo per farlo e per aiutare la squadra a raggiungere gli obiettivi stagionali. Sono molto motivato e non vedo l’ora di cominciare questa nuova avventura insieme“. Questo, invece, il giudizio di coach Roberto Piazza: “Romanò era già nelle mire di Milano dallo scorso anno, poi per motivi di ordine contrattuale è rimasto a Siena disputando un’ottima stagione. L’avevamo già puntato, a me interessava avere un mancino in squadra nel ruolo di opposto, in più ha fatto una stagione straordinaria con Siena. Potremmo pensare di fare doppi cambi come li facevamo all’inizio dello scorso anno e come purtroppo non siamo riusciti a portarli a termine per problematiche diverse. Adesso Yuri è entrato nel giro della nazionale di De Giorgi, per cui sarà utilissimo per innalzare il livello tecnico degli allenamenti e delle partite“. A dare il benvenuto in squadra all’opposto è il direttore sportivo dell’Allianz Powervolley, Fabio Lini, che commenta così il nuovo ingaggio milanese: “Yuri lo conosco fin dalle categorie giovanili, sono certo che avrà modo e spazio per mettere in mostra le sue qualità principali. Non per caso ha scelto Milano, ma ha avuto proposte da numerose squadre di Superlega, anche di prima fascia“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Allianz Milano accoglie Matteo Maiocchi: “Una bellissima sfida essere qui”

    Di Redazione Nuovo giocatore in casa Allianz Milano: dalla Conad Reggio Emilia arriva Matteo Maiocchi a rinforzare il reparto schiacciatori nella stagione 2021-22. Milanese classe ’98, il giovane schiacciatore approda in Superlega nella squadra della sua città natale. Maiocchi ha da sempre dimostrato un grande potenziale, fin da quando ha iniziato a schiacciare i primi palloni nelle giovanili dei Diavoli Rosa Brugherio. Oltre ad aver disputato 5 stagioni in serie B, Maiocchi ha vestito la maglia azzurra per diverse competizioni con le nazionali giovanili. Nel 2019 esordisce in A2 nel Pool Libertas Cantù, dove con 171 punti contribuisce all’ottima stagione della compagine brianzola, per poi approdare alla Conad Reggio Emilia dove si consacra definitivamente schiacciatore di livello, collezionando 216 punti in 22 partite e mettendo in mostra la sua versatilità nel gioco e la sua indole di leader emotivo per la società emiliana.  Queste le sue prime parole in maglia Allianz: “Poter giocare a Milano mi provoca bellissime sensazioni, sono contentissimo. Non vedo l’ora di iniziare e di conoscere i miei nuovi compagni, gli allenatori, tutto il mondo di Powervolley e tutto il mondo della pallavolo che gira intorno a Milano. Penso sia una bella occasione personale ma anche di squadra: siamo giovani e siamo un bel gruppo che vuole fare bene, sicuramente ci toglieremo le nostre soddisfazioni. Per me che sono cresciuto a Milano, è un grande onore tornare e vestire questa maglia: darò tutto quello che posso dare, sia in allenamento sia in partita, quando sarò chiamato in causa per aiutare i miei compagni“. “Sono sicuro che imparerò tantissimo – continua Maiocchi – dai grandi campioni che avrò in squadra, voglio mettermi a completa disposizione e portare tutto il mio entusiasmo e la mia grinta. Come ho detto, sono cresciuto a Milano, venivo a vedere le partite al vecchio Palalido, quindi per me sarà una bellissima sfida essere qua e giocarmela. Non vedo l’ora di vedere tutti i tifosi al palazzetto per avvicinarci e abbracciarci di nuovo, sarà una stagione lunga e difficile però lavoreremo tanto e faremo tutto quello che è in nostro potere per toglierci tante soddisfazioni insieme, questa è la chiave del nostro gruppo: siamo giovani ma molto ambiziosi“. Un rinforzo del reparto schiacciatori fondamentale per coach Roberto Piazza, che con queste parole commenta l’approdo in squadra del nuovo giocatore di Milano: “Possiamo definire l’ingaggio di Maiocchi un rientro. Matteo ha iniziato a giocare con Riccardo Sbertoli, poi le loro strade si sono separate. Quest’anno abbiamo deciso di far fare esperienza a Matteo Meschiari, di conseguenza avevamo bisogno di rinforzare anche quella parte del campo con un giocatore leggermente più esperto che ci potesse dare quella tranquillità in più dal punto di vista sia dell’allenamento sia della presa di campo“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Allianz Milano dà il benvenuto al suo nuovo regista Paolo Porro. Triennale per lui

    Di Redazione  L’Allianz Powervolley Milano dà il benvenuto al suo nuovo regista: Paolo Porro. L’accordo con Pallavolo Padova è stato raggiunto nelle ultime ore; la firma del contratto triennale con la società del presidente Lucio Fusaro consentirà al giovane campione di vestire la maglia a tinte bianco blu per le prossime tre stagioni.  Un ragazzo di grande talento che prenderà parte all’ambizioso progetto di Powervolley Milano sotto la guida di coach Roberto Piazza, che conosce il giovane palleggiatore fin dai tempi di Volley Treviso: “Porro era già nei piani della società la scorsa stagione, poi ha scelto di prendere altre strade. È un ragazzo che seguivo da diverso tempo, così come Milano ovviamente. Quando si è concretizzata la possibilità per Riccardo di andare a Trento, – spiega coach Piazza – insieme abbiamo deciso di puntare su un atleta che potesse fare lo stesso percorso che ha fatto Sbertoli con Milano: puntare su un giocatore con delle mani straordinarie e con del talento, talento che ovviamente metterà al servizio della squadra”. Colpo di mercato, dunque, per l’Allianz Powervolley che si assicura uno dei più promettenti interpreti del ruolo. Giocatore ancora molto giovane (classe 2001), Porro nasce a Genova ma cresce pallavolisticamente tra le fila del Volley Treviso. Nel 2020 fa il suo esordio in Superlega con la maglia di Modena a completamento del reparto palleggiatori insieme a Micah Chrinstenson. Seppur la giovane età, l’inclinazione naturale dell’alzatore si denota già a partire dai diversi premi conquistati con le Nazionali Giovanili, espressione del suo enorme talento in regia: passano in rassegna il titolo come miglior palleggiatore al Mondiale U19 con la vittoria annessa della medaglia d’oro e il premio come miglior regista dell’Europeo U20, da cui esce come vicecampione.  L’Allianz Powervolley punta su questo straordinario ragazzo dalle qualità tecniche invidiabili per dirigere sotto rete il roster milanese. Con la maglia numero 16, Porro esprime il proprio fervore per l’inizio di questa nuova ed imminente avventura: “Inutile dire quanto sia per me un onore far parte di questa squadra e soprattutto quale grande stimolo stia provando nel poter dare il mio contributo per il nuovo campionato che dovremo affrontare – continua il giovane palleggiatore – Non vedo l’ora di iniziare per conoscere i miei nuovi compagni con i quali condividere le importanti sfide che ci aspettano ed assieme a loro crescere, migliorare e poter ripagare con il mio impegno la grande fiducia che lo staff e la società ha riposto in me. Spero di vivere e far vivere grandi emozioni anche ai tifosi e ripagarli del loro attaccamento alla maglia, sperando di trovarli tutti in palestra”. LA SCHEDAPaolo PorroNato a Genova il 27/10/2001Ruolo: PalleggiatoreAltezza: 183 cmNazionalità: Italiana CARRIERA2021/22 Allianz Powervolley Milano2020/21 Leo Shoes Modena2019/20 Volley Treviso (TV) (Serie B)2018/19 Volley Treviso (TV) (Serie B)2017/2018 Volley Treviso (TV) (Serie D) PALMARES2019 Campionati Mondiali Under 19 NoteMiglior Palleggiatore e medaglia d’argento Europeo Under 20 2020Miglior Palleggiatore al Mondiale U19 2019 in Tunisia (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Padova e Milano, raggiunto l’accordo sul palleggiatore Paolo Porro

    Di Redazione Dopo le prime voci di mercato, per cui la società meneghina era interessata al giocatore Paolo Porro, quando quest’ultimo aveva raggiunto un accordo con la Pallavolo Padova, le due società oggi comunicano che: “Le Società Pallavolo Padova e PowerVolley Milano 2.0 hanno raggiunto amichevolmente un accordo per risolvere il contratto che legava Paolo Porro a Pallavolo Padova per il campionato di SuperLega 2021/22″. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Jovan Djokic nuovo giocatore dell’Allianz Milano: “È un grande onore”

    Di Redazione L’Allianz Powervolley Milano ufficializza l’ingaggio di Jovan Djokic: atleta classe 1993 per 190 cm di nazionalità svizzera occuperà un posto nel roster messo a disposizione di coach Piazza per la stagione 2021/2022.  Il 27enne elvetico varca il confine svizzero per la prima volta nella sua carriera pallavolistica: “È un grande onore per me competere nel campionato più forte del mondo e diventare uno dei primi due giocatori svizzeri a giocare in Italia. È il miglior premio che potessi ricevere a fronte di tutto il lavoro fatto finora -commenta l’ex martello ginevrino – La mia carriera è un po’ atipica perché ho voluto finire i miei studi prima di lasciare la Svizzera. Oggi ho un master in Scienze della Storia e dello Sport e in più giocherò in Superlega: sono la persona più felice del mondo.”   Un inserimento importante per Milano che arricchisce il ventaglio di possibilità in posto 4. Nato il 21/12/1993, Jovan Djokic che vestirà i colori di Milano con il numero 15, ha concluso il campionato svizzero con la conquista del titolo nazionale alla sua squadra d’esordio: il Chênois Genève. “Con Chênois abbiamo disputato una grande stagione conquistando il titolo di campioni. Ora i miei obiettivi sono: giocare un campionato ricco di soddisfazioni con Powervolley Milano e ovviamente migliorare come giocatore. Confido disputeremo una bella stagione avendo come scopo quello di riuscire a raggiungere i nostri obiettivi”.  L’ex banda ginevrina si avvicina al mondo della pallavolo all’età di 10 anni proprio tra le fila del Chênois Genève, da qui a 15 anni esordisce in prima squadra in una partita di Champions League. Nel 2012 approda alla rivale Losanna UC con cui vince la Swiss Cup nel 2015, per poi sbarcare ad Amrwil nel 2017 con cui replica la vittoria della stessa coppa nel 2018.  Ora, l’arrivo a Milano del neoacquisto meneghino permetterà a coach Piazza di avere un’importante alternativa alle bande titolari, Jaeschke e Ishikawa: Jovan metterà fin da subito a disposizione del coach e della squadra la sua tecnica, le sue qualità fisiche e il suo entusiasmo: “Penso di essere un giocatore completo. Direi che la ricezione sia il mio miglior fondamentale oltre all’energia che metto quando scendo in campo“. Il posto 4 elvetico è pronto ad immergersi in questa nuova sfida all’ombra della Madonnina, apprezzando anche quello che la città di Milano ha da offrire e con cui inizia a fraternizzare: “Prima della mia firma, sono venuto a Milano un fine settimana e ho incontrato il direttore sportivo e parte dello staff tecnico che mi hanno mostrato l’organizzazione e l’infrastruttura di Powervolley Milano. Ho deciso di estendere il mio soggiorno per visitare la città e mi è piaciuta moltissimo. Molte persone, tanta vitalità e buon cibo. Non vedo l’ora di iniziare la stagione e sentire il supporto dei tifosi di Milano.”  Ad esprimere il proprio parere sul nuovo innesto dell’Allianz Powervolley Milano è il primo uomo della squadra, coach Roberto Piazza, con queste parole: “Jovan Djokic è un giocatore che seguiva da tempo Marco Camperi, quindi era già sotto osservazione. Siamo contenti di averlo tra noi la prossima stagione – commenta il coach – è un giocatore che sbarca nel campionato italiano per la prima volta, ha voglia di fare bene e sarà una valida opzione per un gruppo come quello di Milano, per provare a centrare gli obiettivi che ci prefiggeremo la prossima stagione”.  SCHEDA GIOCATOREJovan DjokicNato il 21/12/1993Ruolo: SchiacciatoreAltezza: 190 cmNazionalità: Svizzera CARRIERA2021/2022 Allianz Powervolley Milano2020/2021 Chenois Genève (SWI)2019/2020 Lindaren Volley Amriswil (SWI)2018/2019 Lindaren Volley Amriswil (SWI)2017/2018 Lindaren Volley Amriswil (SWI)2016/2017 Lausanne UC (SWI)2015/2016 Lausanne UC (SWI)2014/2015 Lausanne UC (SWI)2013/2014 Lausanne UC (SWI)2012/2013 Lausanne UC (SWI)2011/2012 Chenois Genève (SWI)2010/2011 Chenois Genève (SWI)2009/2010 Chenois Genève (SWI)2008/2009 Chenois Genève (SWI) (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO