consigliato per te

  • in

    Il Pagellone di Paolo Cozzi – Plotnytskyi decisivo, Patry a mezzo servizio

    Di Paolo Cozzi In una domenica che finalmente vede tornare in scena la Superlega su tanti campi spiccava sicuramente il match dell’Allianz Cloud, con i padroni di casa dell’Allianz Milano che si sono dimostrati la squadra più in forma del mese di gennaio e la Sir Safety Conad Perugia, chiamata ancora una volta a dimostrare di essere quella macchina perfetta e trita-avversari che ha dominato fino a questo punto in campionato e Champions League. Inizio match con le squadre contratte, che forzano in battuta ma trovano solo errori. Milano è concentrata e lucida, Perugia sbagliona con Leon che regala fischioni e il set sembra pendere per l’Allianz, fino a che un turno in battuta di Plotnytskyi crea una voragine nelle sicurezze meneghine e lancia Perugia alla conquista del set nonostante la girandola di cambi di coach Piazza. Foto Lega Pallavolo Serie A La battuta di Milano sale di livello nel secondo set e crea il break, ma Perugia, trascinata da un ottimo Anderson, resta in scia e prima impatta sul 14 pari, poi approfitta di un Ishikawa in grande difficoltà per allungare. Ed è sempre con i colpi del duo Anderson-Leon che Perugia mette la freccia e si aggiudica anche il secondo set, approfittando di una Milano che in attacco fatica all’inverosimile e chiude con un mesto 34%. Nel terzo set l’Allianz sembra crescere in attacco, e parte bene, ma i turni di Leon al servizio sono micidiali e creano sempre break difficili da ricucire. Eppure Milano ci mette il cuore e tanto atteggiamento, resiste in ricezione e con Jaeschke chiude il set e riapre la partita. Quarto set che si gioca sul filo dell’equilibrio: Ishikawa, rientrato prepotentemente in partita, forza, mentre Perugia comincia a faticare in ricezione. Perugia risponde con Leon e Anderson ma è con le battute del solito Plotnytskyi che scava l’ultimo solco e si prende l’intera posta in palio. Ma veniamo alle pagelle del match, partendo dai vincitori. Foto Lega Pallavolo Serie A SIR SAFETY CONAD PERUGIA Anderson voto 8. Se non fosse per il passaggio a vuoto nel terzo set, sarebbe la partita perfetta. Ottimo in ricezione, solido a muro e decisivo al servizio, l’americano quando è così in palla ricorda quello degli anni di Kazan. Leon voto 7,5. In attacco e battuta è la solita macchina da punti, potente e preciso fa saltare spesso la ricezione meneghina. In ricezione soffre parecchio e alla lunga concede qualcosa di troppo. Giannelli voto 7. Se Perugia vola in campionato e Champions è perché in regia c’è lui, che dirige il “traffico” di attaccanti al meglio. E la sensazione è che l’intesa con Solé e Rychlicki possa ancora migliorare, e allora sarà notte fonda per tutte le altre pretendenti. Rychlicki voto 6. Partita di alti e bassi per l’opposto lussemburghese, che troppe volte viene difeso anche quando Giannelli lo mette muro a uno. Però non molla e alla fine trova punti importanti. Solé voto 5. Non sono tante le palle giocabili al centro, ma rispetto ai suoi standard non riesce a fare la differenza in attacco e a muro. Mengozzi voto 6,5. Anche per lui poca possibilità di mettersi in mostra in attacco, ma è bravo a restare concentrato e a trovare 3 muri, di cui uno sul finire di partita. Colaci voto 7. Solita prova concreta in seconda linea, peccato per l’infortunio alla spalla destra nello scontro con Leon, che a giudicare dalle smorfie di dolore potrebbe essere anche di una certa entità. Plotnytskyi voto 8,5. Entra al servizio nel primo set e conuna serie di 8 servizi ribalta il parziale, idem nel quarto. Semplicemente devastante. Piccinelli voto 6,5. Entra a freddo ma dimostra in fretta tutte le sue qualità. Foto Lega Pallavolo Serie A ALLIANZ MILANO Jaeschke voto 6,5. Per tre set è il più continuo dei suoi: è lui che suona la carica nel secondo e terzo set, ma alla lunga finisce per calare e subire tanto, troppo in ricezione. Ishikawa voto 5,5. Due set in enorme difficoltà in prima e seconda linea, poi ritrova punti e potenza, ma non basta ad allungare il match. Bene al servizio ma molto, troppo falloso in attacco e ricezione. Patry voto 5. Partita complicata per il forte opposto francese, che in attacco non trova mai le soluzioni per scappare al muro perugino. E con lui a mezzo servizio Milano può solo spegnersi lentamente. Porro voto 6. Alcune palle in banda sono di rara bellezza e velocità, ma quando la ricezione lo costringe a correre finisce per perdere in precisione e lucidità. Chinenyeze voto 7,5. Bella prova per il centrale francese, bravo a trovare soluzioni diverse in attacco e sempre pericoloso a muro. Un po’ troppo falloso al servizio, dove 5 errori sono davvero troppi. Piano voto 6. Giornata un po’ in ombra per il capitano di Milano, che in attacco rimane nel dimenticatoio per tre set, anche se quando è chiamato in causa è bravo a gestire al meglio alcune palle non perfette. Pesaresi voto 5,5. Perugia dai 9 metri è sicuramente un brutto cliente, però 4 ace sono comunque troppi per un libero della sua esperienza. LEGGI TUTTO

  • in

    La Sir Safety Conad supera anche l’ostacolo Milano. Infortunio per Colaci

    Di Redazione Ci si aspettava una battaglia e battaglia è stata. Ma è stata la Sir Safety Conad Perugia, alla fine, a esultare all’Allianz Cloud, battendo in quattro set i padroni di casa dell’Allianz Milano, e trovando tre punti importantissimi che tengono i Block Devils saldi al comando della Superlega. Nikola Grbic può sorridere, perché ancora una volta le avversità, sotto forma dei problemi fisici di Russo e Ricci e dell’infortunio che costringe Colaci a uscire nel terzo set, non piegano i suoi ragazzi. Perugia, anzi, si compatta, trovano in Mengozzi e Piccinelli (nel giorno del suo 25esimo compleanno) degli eccellenti sostituti, pescano un Plotnytskyi decisivo con i suoi ingressi al servizio (nel primo set dal 17-13 al 17-20, nel secondo ace finale, nel terzo set dal 19-21 al 19-24) e intascano la posta in palio contro un avversario in grande condizione ed autore di una grande prova. Leon ne mette 23 con 4 ace, Anderson è monumentale in ogni angolo del campo (20 punti, Mvp della sfida), Rychlicki è continuo e finisce pure lui in doppia cifra (13 punti con 2 muri).La cronaca: Molti errori al servizio in avvio (4-4). Il muro a tre ferma Jaeschke (7-8). Ace di Chinenyeze a Milano sorpassa (10-9). Fuori il tocco di seconda di Giannelli e fuori due volte anche l’attacco di Leon (14-10). Si riscatta dai nove metri il capitano bianconero (14-12). Ace anche per Jaeschke (16-12). A segno Ishikawa (17-12). Con Plotnytskyi in campo per il servizio Perugia ricuce (17-16). Out Ishikawa e parità (17-17). Ace di Plotnytskyi e Perugia va avanti (17-18). Invasione di Ishikawa (17-19). Altro servizio micidiale di Plotnytskyi (17-20). Muro a uno di Mengozzi (18-22). Ace di Porro (20-22). Leon porta Perugia al set point (21-24). Chiude subito la pipe di Anderson (21-25). Milano non si scompone e parte lanciata nel secondo set (5-2). Out Patry (7-6). Smash di Leon e parità (8-8). Ace di Jaeschke, poi muro di Mosca (14-11). Anderson accorcia, il muro di Giannelli pareggia (14-14). Out Ishikawa, soprasso Perugia (14-15). Con pazienza va a bersaglio Anderson (15-17). Il muro di Milano pareggia (17-17). Ancora il muro di casa e controsorpasso (18-17). Muro, stavolta bianconero (18-19). Contrattacco di Leon (18-20). Ace di Anderson (18-21). Muro di Rychlicki (18-22). Pipe fulminante di Anderson (18-23). Leon in pallonetto e set point Perugia (19-24). Entra Plotnytskyi al servizio e chiude subito con l’ace del 19-25. Equilibrio in avvio di terzo set (3-3). Out Rychlicki (6-5). Si riscatta subito il lussemburghese (6-6). Ace di Anderson (7-8). Ace anche per Porro, con l’ausilio del nastro (9-8). Muro di Chinenyeze, più 2 Milano (11-9). Due di Leon e si torna pari (11-11). Doppio ace del cubano di passaporto polacco (12-14). Out Anderson, si ritorna in partà (14-14). Romanò manda avanti i suoi (16-15). Due in fila di Ishikawa, Milano scappa via (19-16). Infortunio per Colaci, tocca a Piccinelli mettere la maglia da libero. Ishikawa trascina i suoi (21-18). Il muro di Piano avvicina l’Allianz al traguardo (23-19). Leon riporta Perugia a contatto (23-22), Jaeschke al terzo tentativo fa esplodere i tifosi di casa (25-23). 4-4 nelle prime battute del quarto parziale. Anderson regala il più 2 ai suoi (4-6). Ace di Ishikawaa e parità (8-8). Muro di Solè, poi contrattacco di Leon (8-11). Super scambio chiuso in maniera clamorosa da Leon (9-12). Muro imperioso di Anderson (10-14). Ishikawa dimezza, Piano riporta le squadre a contatto (13-14). Mengozzi fa girare Perugia (13-15). Chinenyeze pareggia a quota 17. Il maniout di Anderson vale il 18-20. Muro di Mengozzi ed ace clamoroso di Plotnytskyi (19-23). Grande difesa dell’ucraino, l’errore di Patry porta Perugia al match point (19-24). Anderson è letale, Perugia sbanca l’Allianz Cloud (20-25). Kamil Rychlicki: “Da entrambe le parti è stato un avvio nervoso con tanti errori in battuta. Poi noi abbiamo ritrovato il nostro gioco anche e soprattutto grazie alle forze della panchina. Parlo di Piccinelli, di Mengozzi e soprattutto di Plotnytskyi che hanno fatto un lavoro incredibile. Sono tre punti importantissimi in casa di Milano. Il nostro coach negli ultimi giorni ci ripeteva sempre che sarebbe stata durissima e stasera abbiamo visto che Milano gioca molto bene ed è in grande crescita perciò cono molto contento che siamo riusciti a portarla a casa“. Allianz Milano-Sir Safety Conad Perugia 1-3 (21-25, 19-25, 25-23, 20-25)Allianz Milano: Porro 2, Patry 9, Chinenyeze 12, Piano 6, Ishikawa 14, Jaeschke 14, Pesaresi (libero), Mosca 1, Daldello, Romanò 4, Djokic. N.e.: Maiocchi, Staforini. All. Piazza, vice all. Camperi.Sir Safety Conad Perugia: Giannelli 2, Rychlicki 13, Mengozzi 6, Solè 4, Leon 23, Anderson 20, Colaci (libero), Plotnytskyi 3, Travica, Piccinelli, Russo (libero), Ricci. N.e.: Ter Horst, Dardzans. All. Grbic, vice all Valentini.Arbitri: Marco Zavater – Marco BraicoNote: MILANO: 16 b.s., 7 ace, 43% ric. pos., 30% ric. prf., 44% att., 8 muri. PERUGIA: 16 b.s., 9 ace, 46% ric. pos., 23% ric. prf., 49% att., 10 muri. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Milano attende la corazzata Perugia. Piazza: “La voglia di arrivare in alto non manca”

    Di Redazione Vigilia di campionato per l’Allianz Powervolley Milano che domenica scenderà in campo alle 18.00 con la prima della classe, la Sir Safety Conad Perugia, per la 6° giornata di ritorno di Superlega tra le mura amiche dell’Allianz Cloud. Le telecamere di RAI Sport saranno dunque puntate sul big match tra la quinta in classifica e la capolista della Superlega Credem Banca. I meneghini sono in serie positiva da cinque gare (Campionato e Coppa Italia): dopo aver violato il PalaMazzola di Taranto e aver battuto in casa Piacenza e Vibo, Piano e compagni hanno certificato il buon momento qualificandosi in trasferta a Civitanova per la Final Four di Del Monte® Coppa Italia a spese dei campioni uscenti, per poi chiudere la cinquina in tre set all’Arena di Monza nel derby lombardo. La Sir Safety Conad Perugia, invece, che non gioca un match ufficiale in campionato dal 2 gennaio, si è rialzata dopo il passo falso al tie break a Trento in SuperLega vincendo a Istanbul nella Pool E di Champions League e superando Padova nei Quarti di Coppa Italia. Poi è arrivato il 3-0 a tavolino contro Cannes con passaggio del turno ipotecato in Champions. Si affronteranno sul taraflex dell’Allianz Cloud due formazioni in salute che hanno inanellato in campionato importanti vittorie: si confronteranno da una parte i ragazzi di coach Piazza, una delle squadre più in forma in questo momento del campionato, dall’altra i Block Devils, dopo l’annuncio in conferenza delle conferme di Colaci e Leon, composti da una kermesse di campioni che renderà ancora più interessante la sfida di giornata. Roberto Piazza (Coach Allianz Powervolley Milano): “Domenica incontreremo la prima della classe: sappiamo perfettamente dove vogliamo arrivare, o meglio, dove desideriamo arrivare, la voglia non manca. Di conseguenza bisogna armarsi di pazienza e di sacrificio per provare a recuperare quelle palle che si possono dare per impossibili ma che impossibili non sono. Sappiamo che dovremo sudare tanto non per fare qualcosa di particolare ma per stare in partita, comunque il desiderio di fare bene da parte dei ragazzi lo sento”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Perugia di scena a Milano. Grbic: “Non sono quelli dell’andata, stiamo attenti”

    Di Redazione

    Partono nel primo pomeriggio di oggi i Block Devils di Perugia, alla volta di Milano per affrontare domenica i padroni di casa dell’Allianz per la sesta giornata di ritorno di campionato. Prima contro quinta e certamente sfida più interessante di giornata quella di scena all’Allianz Cloud con fischio d’inizio e diretta TV su Raisport ch. 58 alle ore 18:00. Match che segna anche il ritorno di Perugia in Superlega quasi un mese dopo l’ultimo incontro di campionato disputato (a Trento lo scorso 2 gennaio).

    “Torniamo a giocare una partita di campionato dopo tanto tempo. Siamo ormai abituati agli spostamenti, ad adeguarci ai cambi di programma ed a giocare magari dopo dieci giorni di pausa. Abbiamo qualche acciacco come tutte le squadre, ma i ragazzi sono pronti, si sono allenati bene, hanno grande voglia di giocare e non vediamo l’ora di scendere in campo”.

    Parla così alla vigilia il tecnico bianconero Nikola Grbic. Che prosegue entrando nel dettaglio della partita.“Scordiamoci la gara d’andata perché ci aspetta una battaglia contro una squadra tosta ed in un ottimo momento di forma come ha dimostrato nei quarti di Coppa Italia, vincendo e giocando molto bene a Civitanova, ed anche mercoledì vincendo a Monza. Milano è una squadra ben organizzata, che ovviamente ha dei punti deboli che però nasconde molto bene, noi dovremo giocare bene a pallavolo, non solo in side out, ma anche in fase break. E poi dovremo avere pazienza in attacco perché, contro una squadra che gioca molto bene in difesa come Milano, può succedere di farsi prendere dal nervosismo se la palla non cade subito, specialmente per degli attaccanti che invece sono abituati a farlo. Noi dovremo essere pazienti, mantenere la calma e la testa giusta quando loro faranno giocate importanti e pensare a fare le cose tecniche e tattiche che abbiamo preparato e che abbiamo allenato”.

    Grbic che dovrebbe presentarsi a Milano con la rosa al completo, se si eccettua Roberto Russo che è però sempre più vicino al rientro. Il coach serbo dovrebbe quindi schierare a Milano la formazione con Giannelli in regia, Rychlicki in diagonale, Solè e Ricci al centro, Leon ed Anderson martelli di posto quattro e Colaci nel ruolo di libero.Piazza, coach dell’Allianz Milano, dovrebbe confermare i sette vincenti a Monza mercoledì sera con Porro al palleggio, Patry opposto, Piano e Chinenyeze centrali, Jaeschke e Ishikawa schiacciatori ricevitori e Pesaresi libero.

    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    SuperLega, ecco le nuove date per le sette gare di Regular Season rinviate

    Di Redazione Cambiano le date in calendario, non solo per la Gioella Prisma Taranto. La Lega ha infatti disposto le nuove date per il recupero delle seguenti gare: La gara tra Consar RCM Ravenna e Gas Sales Bluenergy Piacenza, valida per la 1a giornata di ritorno di Superlega Credem Banca, precedentemente rinviata al 2 febbraio, è stata spostata a mercoledì 2 marzo 2022 alle ore 20.30 La gara tra Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia e Top Volley Cisterna, valida per la 5a giornata di ritorno di SuperLega Credem Banca, precedentemente rinviata al 10 febbraio, è stata spostata a mercoledì 16 febbraio 2022 alle ore 19.30 La gara tra Top Volley Cisterna e Gas Sales Bluenergy Piacenza, valida per la 6a giornata di ritorno di SuperLega Credem Banca, originariamente in programma il 30 gennaio e successivamente rinviata, sarà recuperata mercoledì 9 febbraio 2022 alle ore 20.30 La gara tra Sir Safety Conad Perugia e Gas Sales Bluenergy Piacenza, valida per la 11a giornata di ritorno di SuperLega Credem Banca, precedentemente rinviata, sarà recuperata mercoledì 23 febbraio 2022 alle ore 20.30 La gara tra Allianz Milano e Leo Shoes PerkinElmer Modena, valida per la 11a giornata di ritorno di SuperLega Credem Banca, precedentemente rinviata, sarà recuperata giovedì 17 febbraio 2022 alle ore 19.00. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il derby è di Milano, Monza cede ancora in tre set

    Di Redazione L’Allianz si conferma schiacciasassi del momento, la Vero Volley incassa invece il quarto netto k.o. consecutivo. All’Arena di Monza il derby finisce così 0-3, con i primi due parziali senza storia e il terzo più “movimentato”, ma deciso comunque dalla maggiore qualità messa in campo dai ragazzi di coach Piazza. 1° SET – In avvio di match Orduna e Porro si affidano ai loro centrali Grozdanov e Chinenyeze (2-2), poi è l’Allianz a trovare il primo doppio vantaggio con un gran muro di Piano su Dzavoronok (2-4). Anche questa sera i brianzoli tardano a trovare il giusto feeling dai nove metri, ma ritrovano ugualmente la parità sull’11-11 con Davyskiba da opposto. Due servizi velenosi di Porro rilanciano Milano sul +3 (13-16), poi un altro turno favorevole in battuta, questa volta di Ishikawa, allarga ancora il gap (14-19). A rimettere tutto in discussione ci provano due ace dei padroni di casa, uno a firma Davyskiba e l’altro di Dzavoronok, ma sono le uniche fiammate e Milano chiude in controllo sul 22-25 con Patry, suo miglior marcatore di questo primo set con 6 punti. 2° SET – Il miglior servizio dell’Allianz fa la differenza anche a inizio secondo set e così, con un’ottima serie di Patry, gli ospiti volano subito via sul 2-7. Ma non sono solo le battute a fare male, perché anche in attacco il gioco dei ragazzi di coach Piazza risulta molto più vario rispetto a quello di Monza, e di conseguenza più efficace. Sul 3-10 Eccheli è così costretto a chiamare i suoi a rapporto, ma in uscita dal timeout la musica non cambia. Karyagin prende il posto di Davyskiba e va subito a segno, ma la scossa non arriva comunque. In difesa Milano le prende praticamente tutte, e poi c’è un Porro ispiratissimo, grazie al quale gli ospiti si ritrovano spesso a schiacciare senza trovare nessuna mano a muro che li possa ostacolare. Eccheli cambia così anche Orduna con Calligaro, ma ormai anche questo set per Monza è perso, e con un punteggio ancor più pesante (16-25). 3° SET – Nel terzo parziale squadre in campo con i titolari schierati a inizio match, ma soprattutto con i padroni di casa che mettono per la prima volta la testa avanti con Dzavoronok al servizio (4-2). Il vantaggio però dura poco (4-4), poi sale in cattedra Piano, e in generale la maggiore qualità di Milano, e l’ago della bilancia si sposta ancora (8-11). Quando il copione sembra ripetersi, però, Monza ritrova la parità (12-12) costringendo anche coach Piazza a chiamare timeout per tenere alta la concentrazione dei suoi. La situazione di equilibrio sembra generare nei ragazzi di Eccheli un moto d’orgoglio. Gli sguardi non sembrano più rassegnati ma bensì agguerriti, per lo meno fino a quando Dzavoronok non diventa protagonista in negativo con due errori sanguinosi che lanciano Milano sul 19-22. La contesa si chiude di fatto qui. Il terzo è il set più combattuto e divertente, per chi guarda, di tutto il match, ma come i due precedenti alla fine lo vince Milano (22-25) aggiudicandosi così il derby ma soprattutto altri tre punti con cui continua a muovere la sua classifica. Vero Volley Monza – Allianz Milano 0-3 (22-25, 16-25, 22-25) Classifica provvisoriaSir Safety Conad Perugia 41, Cucine Lube Civitanova 37, Itas Trentino 34, Leo Shoes PerkinElmer Modena 33, Allianz Milano 26, Gas Sales Bluenergy Piacenza 25, Vero Volley Monza 22, Gioiella Prisma Taranto 18, Kioene Padova 17, Top Volley Cisterna 17, Verona Volley 16, Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia 9, Consar RCM Ravenna 2.Note: 1 Incontro in più: Gas Sales Bluenergy Piacenza, Gioiella Prisma Taranto, Verona Volley; 1 Incontro in meno: Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia, Consar RCM Ravenna; 2 Incontri in più: Vero Volley Monza; LEGGI TUTTO

  • in

    L’Allianz Milano si prepara al derby. Romanò: “Partita importante e delicata”

    Di Redazione Vigilia del recupero della seconda giornata di ritorno di Regular Season per l’Allianz Milano, che mercoledì 26 gennaio, alle 20.30, sarà impegnata sul campo della Vero Volley Monza. Il derby lombardo porta sempre con sé un’aria speciale: Piano e compagni, che arrivano da un weekend senza gare (il match con Modena, che avrebbe dovuto disputarsi sabato 22 gennaio, è stato rinviato a data da destinarsi), si presentano con il vento in poppa dopo lo storico accesso alla Final Four di Coppa Italia. Dall’altra parte della rete, la compagine meneghina troverà i brianzoli, forti di un cammino europeo immacolato, che ha permesso loro di approdare ai quarti di finale della CEV Cup senza sbavature. La squadra di Eccheli sul taraflex dell’Arena di Monza per lanciare un segnale forte tra le mura amiche in regular season, interrompendo il trend negativo che, invece, li sta accompagnando nella fase del girone di ritorno di Superlega. Coach Piazza avrà tutto il proprio roster a disposizione, a differenza dei monzesi che dovranno ancora fare a meno dell’opposto tedesco Georg Grozer. Le due squadre sono separate da un solo punto in classifica e occupano rispettivamente il sesto e il settimo posto (Milano a 23 punti con 14 partite giocate contro Monza a 22 punti ma con due match in più). La squadra di Piazza rincorre il quinto successo consecutivo (tra regular season e Coppa Italia), a conferma del percorso di crescita del gruppo ambrosiano.   Yuri Romanò: “La partita con Monza sarà importante e delicata, perché è uno scontro diretto per la classifica ed è un derby. I derby sono sempre difficili da giocare: entrambe le squadre ci tengono molto a vincere, quindi sarà sicuramente una bella battaglia. Stiamo cercando di preparare la gara al meglio, perché un successo significa proseguire questo periodo di crescita sia nel gioco sia in classifica, e riuscire a strappare una vittoria contro una avversaria diretta ci consentirebbe di fare un altro salto importante. Ce la metteremo tutta per raggiungere questo obiettivo“. Le due squadre si sono incontrate 19 volte, con 11 successi per Milano e 8 per Monza. Gli ex sono Gianluca Galassi, a Milano nel biennio 2016-2018, e Nicola Daldello, a Monza nel biennio 2015-2017. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Fissate le date di quattro recuperi di Superlega, tre riguardano Vibo Valentia

    Di Redazione La Lega Pallavolo Serie A informa che: – La gara tra Allianz Milano e Leo Shoes PerkinElmer Modena, valida per la 11a giornata di ritorno di SuperLega Credem Banca in programma sabato 22 gennaio, è rinviata a data da destinarsi causa positività al Covid-19 di più di tre atleti della squadra ospite – La gara tra Sir Safety Conad Perugia e Gioiella Prisma Taranto, valida per la 4a giornata di ritorno di SuperLega Credem Banca, in programma il 2 febbraio 2022, sarà disputata mercoledì 23 febbraio 2022 alle ore 20.30. – La gara tra Tonno Callipo Vibo Valentia e Gioiella Prisma Taranto, valida per la 1a giornata di ritorno di SuperLega Credem Banca, precedentemente rinviata al 9 febbraio 2022, sarà disputata mercoledì 2 febbraio 2022 alle ore 19.30. – La gara tra Tonno Callipo Vibo Valentia e Top Volley Cisterna , valida per la 5a giornata di ritorno di SuperLega Credem Banca, precedentemente rinviata a mercoledì 2 febbraio 2022, sarà disputata giovedì 10 febbraio 2022 alle ore 19.30. – La gara tra Itas Trentino e Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia, valida per la 2a giornata di ritorno di SuperLega Credem Banca, in programma il 29 dicembre 2021, sarà disputata mercoledì 2 marzo 2022 alle ore 20.30. – La gara tra Efficienza Energia Galatina e Avimecc Modica, valida per la 3a giornata di ritorno del Girone Blu di Serie A3 Credem Banca, in programma il 23 gennaio 2022 alle ore 18.00, è stata anticipata alle ore 17.00. – La gara tra BAM Acqua S. Bernardo Cuneo e HRK Diana Group Motta, valida per i Quarti di Finale di Del Monte® Coppa Italia A2, in programma mercoledì 26 gennaio 2022 alle ore 20.30, è stata anticipata alle ore 20.00. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO