consigliato per te

  • in

    Consar a Milano aggrega Alessandro Bovolenta: “Comincerà a respirare l’aria della prima squadra”

    Di Redazione Nuova trasferta in terra lombarda per la Consar Rcm. Dopo il recupero di Monza di mercoledì, Goi e compagni sono attesi domani a Milano dall’Allianz nel posticipo della nona giornata di ritorno del campionato di SuperLega Credem Banca. Si gioca alle 20.30 all’Allianz Cloud, un impianto che dista 25 chilometri da quello brianzolo dove si è giocato mercoledì. E sull’asse lombardo è in pieno svolgimento la lotta per il quinto posto finale. La formazione meneghina è reduce dalla sconfitta casalinga al tie-break contro Modena nell’anticipo dell’undicesima giornata di ritorno giocatosi giovedì: un punto che le permette di agganciare Monza al quinto posto a quota 31 ma con due partite in più da giocare. La Consar Rcm, matematicamente retrocessa mercoledì sera, non ha obiettivi di classifica se non quello di togliersi da quella quota zero alla voce vittorie che pesa ogni volta di più. “Dobbiamo affrontare queste ultime quattro partite con grande orgoglio e dignità – chiarisce il coach Emanuele Zanini – perché sono due doti che non hanno prezzo. E poi vorrei vedere i ragazzi giocare al massimo fin dal primo pallone del primo set. Un’altra falsa partenza come quella di Monza non vorrei più vederla e commentarla. Poi non ha molto senso fare considerazioni sulla partita e sulla forza dell’Allianz e sulle difficoltà che ci riserverà la gara. Io chiedo alla squadra doti caratteriali ben precise. Chiedo di mettere quella serietà e quella dedizione che hanno sempre messo in allenamento e che non è mai venuta meno, pure sul campo in queste ultime gare della nostra stagione”. Non recupera Fusaro, sofferente per una tendinite. In settimana si sottoporrà a ulteriori accertamenti. Sarà aggregato per la prima volta Alessandro Bovolenta, che indosserà la maglia numero 30. “La nostra idea, supportando una precisa volontà della società, ma anche aprendo una visione di futuro, è quella di provare a dare sempre più spazio alla linea verde – conferma Zanini -. Bovolenta giocherà regolarmente oggi con la B e poi verrà con noi e comincerà a respirare il clima della prima squadra, perché l’idea è quello di tenerlo in gruppo per questo ultimo scampolo di stagione. Lo abbiamo visto in qualche allenamento e rispetto all’inizio della stagione è sicuramente cresciuto, nonostante un noioso infortunio prima e il Covid poi lo abbiamo limitato e condizionato. E’ un ragazzo promettente, gli diamo l’opportunità di continuare nel suo importante percorso di crescita”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Milano, arriva una Ravenna senza nulla da perdere. Djokic: “Ricordiamoci il risultato dell’andata”

    Di Redazione Archiviato il match interno contro Modena, per l’Allianz Powervolley Milano è già tempo di scendere in campo. Domenica alle ore 20:30 Piano e compagni affronteranno la Consar RCM Ravenna nella gara valida per la 9° giornata del girone di ritorno di Superlega ancora una volta tra le mura amiche dell’Allianz Cloud. Obiettivi differenti caratterizzano l’approccio a questa partita delle due squadre: da una parte la formazione di coach Piazza che, a distanza di pochi giorni, gioca di nuovo in casa con l’obiettivo di riscattare la sconfitta subita al tie break sul taraflex meneghino contro Modena, e continuare così la propria corsa in campionato per accaparrarsi il miglior piazzamento possibile in vista dei Play Off. Dall’altra parte la compagine ravennate ha dovuto fare i conti con il primo verdetto della stagione, ovvero la matematica retrocessione in A2. La formazione di coach Zanini raggiungerà Milano senza avere nulla da perdere, motivo per il quale il team ambrosiano dovrà prestare maggiore attenzione all’avversario, che metterà in mostra i giovani talenti che compongono il proprio roster. Nonostante la classifica parli molto rigidamente, la compagine romagnola non è da sottovalutare per lo staff tecnico meneghino: il girone di andata infatti aveva decretato la vittoria degli ambrosiani solo al tie break, concedendo un punto ai romagnoli. Jovan Djokic (Allianz Powervolley Milano): “Abbiamo affrontato una delle migliori squadre del campionato ed è stata una partita intensa dove abbiamo speso molte energie. Ora abbiamo tre giorni per recuperare e prepararci per la partita contro Ravenna. Nel girone di andata con loro abbiamo vinto 3-2 quindi dobbiamo iniziare la partita con molta intensità. Loro non hanno nulla da perdere e giocheranno senza alcuna pressione. È una nuova opportunità per noi di migliorare come squadra e mantenere la buona energia che stiamo mostrando da qualche settimana“. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Giani: “Il nostro cammino dipende da noi”. Patry: “Abbiamo combattuto”

    Di Redazione Una grande serata ha acceso questa sera l’Allianz Cloud di Milano, dove dopo oltre due ore di gioco la Leo Shoes PerkinElmer ha i battuto al tie break i padroni di casa. “E’ vero che l’importante è vincere, ma anche giocare bene lo è. Nel quarto set avevamo la palla match in mano, su un set recuperato: quella è una palla da giocare meglio e da chiudere. Però di occasioni ne abbiamo avute anche dopo. Insomma ci sono alcune situazioni che possono essere gestite molto meglio, perchè di fatto abbiamo buttato via un punto” è la considerazione di coach Giani. “Sì, ora la corsa al terzo posto si complica, ma noi dobbiamo pensare al nostro, a prescindere dal risultato delle altre squadre. Ci sono partite in cui vai al tie break perchè non puoi fare di meglio, stasera potevamo fare di meglio, anche se contro una squadra scomoda. E’ importante capire la differenza. Sono situazioni che gestisci tu, non l’avversario: il nostro cammino dipende da noi, non dagli altri“. Soddisfatto della reazione di squadra Earvin Ngapeth: “La cosa più importante è che al tie break non abbiamo mollato e non abbiamo abbassato la testa. Sappiamo che il campionato è così: bisogna soffrire fino alla fine. Quella di oggi è stata una vittoria sofferta ma importante“. Quello di questa sera è il terzo 3-2 consecutivo, ma la squadra, sembra stia recuperando carattere “In questo campionato non c’è una partita da vincere subito 3-0, tutte le squadre sono di alto livello. L’importante è che quando siamo sul 2-2 non pensiamo di aver perso un punto ma che continuiamo a lottare per arrivare alla vittoria” conclude lo schiacciatore. Il finale dice 3-2 per Modena, ma per Piano e compagni è l’ennesima conferma del processo di crescita che la squadra sta avendo. Così Jean Patry al termine del match: “Nel quinto set non dovevamo iniziare così, abbiamo iniziato a fare punti troppo tardi e dopo infatti non siamo riusciti a rimontare, cosa che invece avevamo fatto nei parziali precedenti. Detto questo abbiamo combattuto e giocato bene soprattutto negli scambi lunghi: ci dobbiamo ricordare di questo perché ci aiuterà in futuro. Un 3-2 con Modena è comunque un punto guadagnato e ci deve servire come stimolo per la sfida di domenica”. LEGGI TUTTO

  • in

    Milano lotta, ma Modena ha la meglio al tie break

    Di Redazione La Leo Shoes PerkinElmer di Andrea Giani vince all’Allianz Cloud di Milano un match infinito nell’undicesimo turno di ritorno di Superlega. Modena parte con la diagonale Bruno-Abdel Aziz, in banda ci sono Earvin Ngapeth e Leal, al centro Stankovic-Mazzone, il libero è Salvatore Rossini. Milano inizia il match con la diagonale Porro-Patry, Chinenyeze-Piano sono i centrali, Ishikawa-Jaeschke le bande, Pesaresi il libero. Il match inizia nel segno del servizio, Patry piazza due ace e risponde a Bruno, 2-3. Resta avanti l’Allianz con la difesa di Porro e il punto di Ishikawa, 7-8. Milano piazza il primo break, 9-12, ma Modena non si scompone. Non si fermano i ragazzi di Coach Piazza, 12-17. Ngapeth e Leal rialzano i gialli, 16-20. Cambia marcia la Leo Shoes PerkinElmer, 21-22. La pipe out di Leal porta il primo set a Milano, 21-25. Nel secondo parziale l’Allianz va sul 5-7 con Porro incisivo al servizio. Alza i giri del motore Modena, 11-10 con Bruno che trova splendidamente Mazzone. Leal aggiusta una grande palla, 14-12. Lorenzo Sala fa male al servizio, 19-13 e Modena che spinge forte. Torna sotto Milano con Jaeschke protagonista, 21-17. Il tocco di prima di Bruno regala ai gialli il secondo parziale, 25-21. Nel terzo set Modena va sul 16-13 poi è Milano a cambiare marcia, 19-18 e set apertissimo. Risponde alla grande la Leo Shoes PerkinElmer, 23-19 con un ottimo sideout. I gialli chiudono 25-21 il parziale, è 2-1. Nel quarto set Milano si porta sul 7-9 con Chinenyeze protagonista. Rialza i giri del motore Modena, 15-13 con Ngapeth perfetto sui servizi di Bruno. C’è il controsorpasso dell’Allianz, 17-19. Il tap-in di Mazzone dopo la battuta insidiosa di Bruno portano i gialli sul 25-24, ma Milano torna avanti e chiude 25-27 il parziale, è tie-break. Modena chiude 15-10 il set e 3-2 il match. Allianz Milano-Leo Shoes PerkinElmer Modena 2-3 (25-21, 21-25, 21-25, 27-25, 10-15)Allianz Milano: Porro 1, Ishikawa 11, Chinenyeze 11, Patry 20, Jaeschke 13, Piano 9, Staforini (L), Pesaresi (L), Djokic 1, Romanò 2, Mosca 0, Maiocchi 0, Daldello 0. N.E. All. PiazzaLeo Shoes PerkinElmer Modena: Mossa De Rezende 3, Ngapeth E. 21, Mazzone 11, Abdel-Aziz 23, Leal 14, Stankovic 6, Gollini (L), Sanguinetti 0, Sala 2, Rossini (L). N.E. Van Garderen, Ngapeth S., Salsi. All. GianiArbitri: Cesare, Curto NOTE – durata set: 30′, 29′, 29′, 35′, 16′; tot: 139′.MVP – Earvin Ngapeth (Leo Shoes PerkinElmer Modena) CLASSIFICA Sir Safety Conad Perugia 52, Cucine Lube Civitanova 45, Itas Trentino 42, Leo Shoes PerkinElmer Modena 38, Vero Volley Monza 31, Allianz Milano 31, Gas Sales Bluenergy Piacenza 28, Top Volley Cisterna 22, Kioene Padova 21, Verona Volley 21, Gioiella Prisma Taranto 20, Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia 19, Consar RCM Ravenna 2. Note: 1 Incontro in meno: Cucine Lube Civitanova, Leo Shoes PerkinElmer Modena, Gas Sales Bluenergy Piacenza; 1 Incontro in più: Top Volley Cisterna, Gioiella Prisma Taranto; 2 Incontri in più: Vero Volley Monza; (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Piazza: “Con Modena dovremo puntare su tecnica ed emozione”

    Di Redazione Allianz Powervolley Milano – Leo Shoes PerkinElmer Modena sarà la sfida valida per l’11° giornata di ritorno di Superlega (programmata originariamente il 22 gennaio) che si giocherà tra le mura amiche dell’Allianz Cloud giovedì 17 febbraio, ore 19. La formazione di casa dovrà affrontare una delle top 4 del campionato italiano, Modena, in una partita tanto complicata sul piano tecnico quanto su quello emozionale: nonostante i passaggi a vuoto con Perugia e Verona, l’ottima prestazione con la Top Volley Cisterna ha instillato nuove sicurezze nei ragazzi di coach Piazza in vista della gara con la compagine modenese. Ed è proprio il tecnico meneghino ad esprimersi sulla sfida di giovedì: “Arriviamo a giocarci la partita con Modena forse non nel nostro momento migliore per tante vicissitudini, ma questo fa parte del momento e del gioco. La squadra si è comportata molto bene con Cisterna, un campo complicato, e abbiamo messo, secondo me, delle buone basi per ritrovare la fiducia in noi stessi che è venuta un po’ meno dopo la partita sia di Perugia che di Verona”. “Adesso ci aspetta un match contro una delle quattro squadre più forti del campionato italiano, per cui la mente deve essere libera da qualunque tipologia di impegno. Credo che la differenza la faranno le giocate dei singoli e non solo nella fase di battuta ma anche nei colpi di attacco: sarà una partita in parte nervosa per tanti piccoli aspetti, noi dovremo farla andare sui binari della tecnica e dell’emozione che è quella che in questo momento sappiamo mettere in campo meglio di altri“. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Giovedì il big-match Milano-Modena, Porro: “Playoff? Ci sono tante squadre vicine”

    Di Redazione Una bella vittoria quella conquistata domenica sera dai ragazzi di coach Piazza. Un successo che alza il morale della corazzata meneghina, e consolida la propria posizione in classifica in vista del big match con Modena il prossimo giovedì 17 febbraio tra le mura amiche dell’Allianz Cloud (ore 19.00). Un importante bottino che certifica lo stato di salute della gruppo e del grande spirito di squadra tangibile tra le fila dell’Allianz Powervolley. In terra pontina il giovane regista di Milano, Paolo Porro, ha fatto lustro dei suoi terminali di attacco con una distribuzione di gioco eccelsa: “Abbiamo giocato veramente bene, loro ci hanno dato del filo da torcere tranne che nel secondo set dove abbiamo dominato. È stata una vittoria importante, dopotutto Cisterna ha battuto Piacenza, inoltre è una squadra contro cui, nel girone di andata, – prosegue il palleggiatore Porro –  avevamo subìto una sconfitta, per questo non era scontata la vittoria in casa loro. Stiamo bene, abbiamo avuto alcuni momenti di défaillance settimana scorsa, merito anche degli avversari, però adesso abbiamo ritrovato la nostra quadra e oggi è stato importante vincere e di questo siamo felici. Playoffs? Ci sono tante squadre vicine, noi siamo a 30 punti in quinta posizione, dobbiamo mantenere questa linea e qualificarci nel miglior modo possibile per i playoffs”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Milano corsara sul campo della Top Volley Cisterna. Il match termina 3-0

    Di Redazione Riprende la sua corsa l’Allianz Powervolley che fa suo il match con Cisterna: Milano chiude la pratica pontina 0-3, tornando al successo dopo gli stop con Perugia e Verona. Una prestazione corale quella degli uomini di coach Piazza che hanno disputato una partita senza sbavature: una squadra determinata e unita. Apporto fondamentale a rete di capitan Matteo Piano, sia in attacco sia a muro, Porro trova in tutti i suoi terminali in attacco dei punti fermi, in particolare nel martello giapponese Yuki Ishikawa che chiude il match con 15 punti segnati a referto (54% in attacco) meritandosi così il premio di MVP del match. Nessuna sorpresa particolare negli schieramenti di partenza. Piazza si affida al duo Porro-Patry sulla diagonale principale, a Ishikawa-Jaeschke di banda, a Piano-Chinenyeze centrali e libero Pesaresi. Soli risponde invece con Baranowicz al palleggio, Dirlic opposto, Maar-Rinaldi schiacciatori, Bossi-Zingel al centro e libero Cavaccini. Pronti via e Milano allunga subito sfruttando il doppio fallo di Cisterna 5-8. Ma i pontini non ci stanno e rimangono attaccati ai meneghini fino al sorpasso con l’ace di Rinaldi (10-9). Piano e compagni non si lasciano intimidire dai padroni di casa e proprio il capitano con il suo muro segna il +2 (14-16). Da qui in poi Milano riesce ad allungare e mantenere il vantaggio, il martello giapponese chiude i conti del primo set 21-25. I ragazzi di coach Piazza sfruttano la scia del primo set per cominciare bene anche il secondo: si portano sull’1-5. L’Allianz Powervolley è in pieno controllo gara: sul turno al servizio dell’opposto francese Patry, Milano allarga la forbice che la divide dai pontini di 7 punti (4-11), costringendo coach Soli ad intervenire sulla linea di ricezione e in regia, Raffaelli entra su Rinaldi e Giani su Baranowicz. I meneghini aumentano il distacco sul turno in battuta di capitan Piano: sono dieci i punti che dividono le due squadre (6-16). Soli tenta un altro cambio: Wiltenburg su Dirlic. Il secondo parziale sembra guardare in una sola direzione, quella di Milano, che termina 11-25 con l’errore in attacco di Cisterna. All’inizio del terzo set, Milano guadagna una lunghezza portandosi 3-4 con l’ace di Chinenyeze. Cisterna, più lucida e fredda in questa prima parte di parziale, non lascia scappare la corazzata meneghina fino a guadagnarsi il break con l’attacco di Dirlic (13-12). Si procede in maniera equilibrata per il resto del set, fino a quando gli uomini di coach Piazza ottengono il break con l’invasione a rete di Rinaldi 17-18. Doppio vantaggio per Piano e compagni conquistato grazie all’attacco di Ishikawa che tocca le mani avversarie (19-21). Cerca di cambiare le carte in tavola coach Soli nella sua metà campo. L’ace di Maar costringe coach Piazza a chiamare time out che ha riportato Cisterna alle calcagna dei suoi ragazzi (22-23). Il resoconto del terzo set si rimanda ai vantaggi, chiude il match l’ace di Jaeschke sul 24-26. Barthélémy Chinenyeze (Allianz Powervolley Milano): “Siamo arrivati qua per giocare, senza pensare a niente e l’abbiamo fatto molto bene. Abbiamo giocato il primo e il secondo set molto bene, invece il terzo è stato un po’ più difficile, ma insieme lo abbiamo portato a casa: abbiamo giocato come una vera squadra, siamo rimasti uniti nei momenti più difficili e abbiamo vinto. Arrivavamo da due sconfitte, questa vittoria è importante in vista della partita con Modena, ci alleneremo duramente e staremo a vedere”. TOP VOLLEY CISTERNA – ALLIANZ POWERVOLLEY MILANO 0-3 (21-25, 11-25, 24-26) TOP VOLLEY CISTERNA: Zingel 1, Cavaccini (L), Saadat 1, Wiltenburg 1, Giani, Maar 12, Rinaldi 6, Dirlic 11, Picchio, Bossi 2, Baranowicz, Raffaelli 3. Allenatore Soli. ALLIANZ POWERVOLLEY MILANO: Chinenyeze 8, Daldello, Romanò 1, Patry 8, Piano 9, Mosca, Ishikawa 15, Porro 4, Jaeschke 11, Pesaresi (L). Non entrati Djokic, Maiocchi, Staforini. Allenatore Piazza. Arbitri: Zanussi, Piana (Nannini). (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Milano in trasferta a Latina, Mosca: “Partita difficile, Cisterna gioca bene da settimane”

    Di Redazione È partita in treno la spedizione dell’Allianz Powervolley in terra pontina. Domani sera alle ore 20:30 infatti la formazione di coach Piazza sarà impegnata per l’8° giornata del girone di ritorno di Superlega contro i padroni di casa di Cisterna di Latina. Dopo due stop consecutivi, Milano vuole ripartire con il piede giusto e tornare al successo che manca dal 26 gennaio (0-3 su Monza). Dopo l’amara sconfitta con Verona (3-2), è forte il desiderio di rivalsa nella compagine meneghina. In questa settimana a disposizione coach Piazza ed il suo staff tecnico hanno preparato minuziosamente la gara contro i pontini che, decimi in classifica, vogliono spingere sull’acceleratore dopo la vittoria di carattere centrata con il massimo scarto tra le mura amiche contro Piacenza, vera e propria iniezione di entusiasmo e sicurezza per la squadra laziale. La formazione di Roberto Piazza vuole reagire proprio con la Top Volley nello scontro diretto numero 23 (precedenti favorevoli ai laziali per 13-9), e centrare quella vittoria che è mancata nel girone di andata tra le mura amiche dell’Allianz Cloud, quando i ragazzi di coach Soli si sono imposti al tie break sui meneghini. A fare la differenza sarà la componente mentale: una prova di carattere cui sarà chiamata l’Allianz Powervolley per invertire la tendenza delle ultime partite. Quattro gli ex nei roster: da una parte Bossi e Maar, dall’altra Ishikawa e Patry. Leandro Mosca (Allianz Powervolley Milano): “Sarà una partita difficile, perché nonostante la classifica loro stanno giocando molto bene nelle ultime settimane. Noi dovremo fare il nostro gioco e provare a riscattare sia la sconfitta subita all’andata e sia quella subita settimana scorsa a Verona”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO