consigliato per te

  • in

    Play Off 5° Posto, la Gioiella Prisma Taranto ospita l’Allianz Milano

    Ultimo impegno casalingo del mini round qualificazione alla Challenge Cup per la Gioiella Prisma Taranto. Sabato pomeriggio, la formazione ionica affronterà al PalaMazzola (prima battuta ore 17.00, diretta su Volleyball World TV) l’Allianz Milano nella quarta giornata dei Play Off per il 5° Posto.
    QUI TARANTO. Ancora a secco nel girone post season, a causa delle tre sconfitte rimediate per 3-0, la Gioiella Prisma Taranto tenterà di regalare ai suoi tifosi l’acuto casalingo, il primo dei Play Off. Tra le mura amiche del PalaMazzola, gli ionici hanno sempre espresso una discreta pallavolo e vorranno congedarsi con una buona prestazione dai supporters ionici.
    QUI MILANO. Reduce dal successo esterno per 3-1 sul campo del Verona Volley, la Powervolley Milano targata Allianz vuole continuare a cullare il sogno europeo. I lombardi hanno necessariamente bisogno di un successo per rientrare tra le prime quattro del girone: al momento, la squadra di coach Piazza occupa la quinta posizione, con una sola vittoria. Nelle prime due uscite, Porro e compagni sono stati sconfitti dal Vero Volley Monza e dalla Top Volley Cisterna per 1-3.
    A presentare la sfida del PalaMazzola è Fabrizio Gironi, ex dell’incontro: «Milano è una squadra forte e completa, che punterà a vincere questi Play Off per il quinto posto. Hanno iniziato con due sconfitte prima di ritrovare la vittoria contro Verona, dove hanno espresso un bel gioco. Coscienti del fatto che non possono perdere altri punti, verranno a Taranto agguerriti. Noi giocheremo l’ultima partita stagionale tra le mura amiche e non vogliamo sfigurare. Cercheremo di mettere in campo la nostra miglior pallavolo, cercando di riproporre quanto di buono fatto con Piacenza e facendo tesoro degli errori commessi contro Cisterna, dove abbiamo avuto maggiori difficoltà».
    Saranno Mariano Gasparro di Agropoli (SA) e Alessandro Pietro Cavalieri (Canada) i direttori di gara dall’incontro. Prima battuta alle ore 17.00.
    PROSEGUE LA PREVENDITA. La Gioiella Prisma Taranto comunica che sarà possibile acquistare i tagliandi per l’accesso al PalaMazzola anche nella giornata di domenica. Il botteghino di via Venezia sarà aperto a partire dalle ore 16.00. I titoli di accesso potranno anche essere acquistati presso il Bar Tabacchi Pausa Caffè sito in viale Trentino 5/B, presso il Bar Coffe Time sito in via Principe Amedeo 172 o presso il circuito EtesTicketing, raggiungibile dal sito www.etes.it.
    Il costo del biglietto intero – posto unico – sarà di €16; il ridotto per la fascia d’età 12-18 anni e per gli over 65 avrà il costo di €12 mentre tutti i tifosi inclusi nella fascia 3-11 anni potranno acquistare il tagliando al costo di 3€. Tutti gli importi sono da ritenersi inclusi dei diritti di prevendita.
    La società, inoltre, comunica che l’accesso al palazzetto sarà consentito esclusivamente ai soggetti muniti di “super green pass” e della mascherina FFP2. Il super green pass è un certificato verde rafforzato che spetta ai vaccinati e ai guariti dal Covid-19.
    PRECEDENTI: 2 (2 successi Allianz Milano)
    EX: Aimone Alletti a Milano Power nel 2015/2016, 2019/2020; Fabrizio Gironi a Milano Power nel 2018/2019, 2019/2020.
    A CACCIA DI RECORD:
    In carriera Play Off 5° posto: Barthelemy Chinenyeze – 15 punti ai 100 (Allianz Milano).
    In carriera Play Off: Fabrizio Gironi – 20 punti ai 100 (Gioiella Prisma Taranto); Giulio Sabbi – 20 punti ai 400 (Gioiella Prisma Taranto); Matteo Piano – 21 punti ai 200 (Allianz Milano); Yuri Romanò – 21 punti ai 300 (Allianz Milano); Gabriele Di Martino – 22 punti ai 100 (Gioiella Prisma Taranto); Yuki Ishikawa – 4 punti ai 100 (Allianz Milano). LEGGI TUTTO

  • in

    L’Allianz Milano cerca conferme a Taranto: “Possiamo fare ancora meglio che a Verona”

    Di Redazione Torna in campo per la quarta giornata del girone dei Play Off 5° posto l’Allianz Milano, impegnata in trasferta nello scontro con la Gioiella Prisma Taranto: sabato 30 aprile (alle 17, con diretta su Volleyball World TV) Piano e compagni sfidano i pugliesi al PalaMazzola per la corsa verso le semifinali.  Rispettivamente a 3 e a zero punti in graduatoria della pool che assegna un posto nella Challenge Cup del prossimo anno, Taranto e Milano devono combattere con le unghie e con i denti per aggiudicarsi l’accesso alla fase finale. Non vi è nulla di matematicamente certo per le due squadre alla vigilia della penultima giornata; i padroni di casa, però, non possono commettere un altro passo falso se vogliono credere ancora nella qualificazione alle Semifinali. La squadra di coach Piazza, dal canto suo, si è ritrovata in palestra nella giornata di giovedì per non perdere il ritmo e continuare lo sprint decisivo in questi play off, per poi concludere il girone con Piacenza martedì 3 maggio all’Allianz Cloud. Leandro Mosca: “Affronteremo la partita con Taranto consapevoli del fatto che possiamo esprimere il nostro gioco ancora meglio della partita vinta a Verona. Ci servono questi tre punti per la classifica e per guadagnare un posto in semifinale“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Taranto-Milano, l’ex Gironi: “Ultima partita in casa per noi, non vogliamo sfigurare”

    Di Redazione Ultimo impegno casalingo del mini round qualificazione alla Challenge Cup per la Gioiella Prisma Taranto. Sabato pomeriggio, la formazione ionica affronterà al PalaMazzola (prima battuta ore 17.00, diretta su Volleyball World TV) l’Allianz Milano nella quarta giornata dei Play Off per il 5° Posto.  QUI TARANTO. Ancora a secco nel girone post season, a causa delle tre sconfitte rimediate per 3-0, la Gioiella Prisma Taranto tenterà di regalare ai suoi tifosi l’acuto casalingo, il primo dei Play Off. Tra le mura amiche del PalaMazzola, gli ionici hanno sempre espresso una discreta pallavolo e vorranno congedarsi con una buona prestazione dai supporters ionici. QUI MILANO. Reduce dal successo esterno per 3-1 sul campo del Verona Volley, la Powervolley Milano targata Allianz vuole continuare a cullare il sogno europeo. I lombardi hanno necessariamente bisogno di un successo per rientrare tra le prime quattro del girone: al momento, la squadra di coach Piazza occupa la quinta posizione, con una sola vittoria. Nelle prime due uscite, Porro e compagni sono stati sconfitti dal Vero Volley Monza e dalla Top Volley Cisterna per 1-3.  A presentare la sfida del PalaMazzola è Fabrizio Gironi, ex dell’incontro: “Milano è una squadra forte e completa, che punterà a vincere questi Play Off per il quinto posto. Hanno iniziato con due sconfitte prima di ritrovare la vittoria contro Verona, dove hanno espresso un bel gioco. Coscienti del fatto che non possono perdere altri punti, verranno a Taranto agguerriti. Noi giocheremo l’ultima partita stagionale tra le mura amiche e non vogliamo sfigurare. Cercheremo di mettere in campo la nostra miglior pallavolo, cercando di riproporre quanto di buono fatto con Piacenza e facendo tesoro degli errori commessi contro Cisterna, dove abbiamo avuto maggiori difficoltà”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Allianz Milano si sblocca vincendo la tirata sfida con Verona

    Di Redazione Primo successo nei Play Off 5° posto per l’Allianz Milano: la squadra di coach Piazza batte in trasferta Verona Volley con il punteggio di 1-3 nella tirata sfida valida per il terzo turno della pool. Per Milano arriva così il primo acuto da 3 punti, dopo le sconfitte casalinghe subìte con Monza e Cisterna, nel torneo che assegna un posto in Challenge Cup per il prossimo anno. Il match si chiude in 4 set dopo due ore di gioco: guidata da una buona prova di Porro in regia, la squadra meneghina trova conferme nel duo Ishikawa-Patry (32 punti in due), quest’ultimo eletto MVP del match, e sempre più interessanti ed efficaci soluzioni nella coppia di centrali che portano in dote punti (14 per Chinenyeze e 13 per Piano). Match intenso, con Milano che, dopo una buona partenza, si lascia sfuggire la possibilità di vincere il secondo set, ma si riscatta nel terzo e combatte con le unghie e con i denti nel quarto (25-27) contro una Verona trascinata da un Rok Mozic tornato sui livelli della regular season (25 punti). La cronaca:Starting six Milano con coach Piazza che dà fiducia a Jaeschke e Ishikawa in posto 4, riproponendo Chinenyeze al centro con Piano e confermando Porro-Patry in diagonale di posto 2 e Pesaresi libero. Dall’altra parte della rete coach Stoytchev si affida a Spirito-Jensen in diagonale, Cortesia-Nikolic al centro, Asparuhov e Mozic in posto 4 e libero Bonami. Allunga Milano in avvio con l’errore in attacco di Jensen che sigla il 3-6. L’attacco vincente di Ishikawa porta i meneghini sul punteggio di 5-9, ma arriva il recupero di Verona con la parallela di Mozic (8-9). Asparuhov da seconda linea riporta i suoi in parità a quota 11. Fluido cambio palla tra le due formazioni che porta il parziale sul 14-15 (mani out vincente di Jaeschke), segue il break per gli scaligeri con l’ace di Asparuhov (16-15). Risponde Milano approfittando dell’imprecisione in ricezione di Verona, chiude con il suo smash Patry (17-18). La diagonale vincente di Jaeschke per il 20-21 costringe coach Stoytchev al time out, ma l’errore in attacco di Verona consegna ai meneghini un doppio vantaggio importante (20-22). L’invasione di Romanò (entrato con il doppio cambio sul 20-22) porta ai vantaggi il primo parziale (24-24), segue l’errore al servizio di Ishikawa che vale il 26 pari e coach Piazza chiama time out. Prima Patry chiude l’attacco su alzata del connazionale Chinenyeze, poi sempre l’opposto francese pone fine alla prima frazione con il punto del 26-28. Coach Stoytchev inserisce Magalini al posto di Asparuhov per il secondo set. Parte bene Milano, che si guadagna il doppio vantaggio con il muro siglando l’1-3; Verona non lascia scappare gli ospiti, ricucendo il gap con l’attacco di Mozic (3-3). Prima l’attacco da seconda linea del martello sloveno, poi il muro di Magalini determinano il sorpasso dei padroni di casa: 6-4. Altro break per Verona, con Cortesia che sbarra la strada a Chinenyeze (11-8). Mozic impensierisce e non poco Milano, il suo attacco vincente del 13-9 costringe il tecnico di Milano al time out. Romanò (entrato con il doppio cambio insieme a Daldello su Porro-Patry sul 15-12) riporta i meneghini a una lunghezza di distanza, poi Ishikawa sceglie Chinenyeze per riportare la situazione in equilibrio: 16-16. Riprende il largo Verona, Mozic approfitta dell’imprecisione in ricezione della formazione ambrosiana e chiude il punto portando la sua squadra avanti 21-18. Mantiene il vantaggio Verona fino a chiudere il secondo parziale con il mani out di Magalini, 25-22. Milano tinge dei suoi colori il terzo parziale e mette il piede sull’acceleratore: l’errore di Mozic in attacco consegna lo 0-4 ai meneghini. Mozic con il suo turno al servizio tenta di agguantare gli avversari, ace per lui (4-6). Bagarre in campo e la spunta la formazione scaligera con il muro di Magalini, riportandosi sotto 6-7. Muro vincente di Ishikawa, che chiude la strada alla pipe di Magalini (10-12), poi l’ace di Porro conferma il vantaggio per il 10-13. L’opposto francese si fa beffe del muro di Verona e segna il parziale di 0-6 a favore della sua squadra, coach Stoytchev chiama time out sul 10-16. Sul turno di servizio efficace di Chinenyeze, Milano allarga la forbice con l’attacco out di Jensen (13-21). L’errore al servizio di Magalini chiude il terzo parziale sul 16-25. Altro cambio nella formazione scaligera, parte Raphael al posto di Spirito. Avvio del quarto set equilibrato, il primo tempo di Chinenyeze sigla il 5 pari. L’errore in attacco di Ishikawa consegna il doppio vantaggio a Verona, 9-7. Piano e compagni non vogliono lasciar andare i padroni di casa, Romanò entra su Patry e segna il punto della parità a quota 12, poi vale il doppio vantaggio l’ace di Chinenyeze (12-14). Ace di Jaeschke che regala il più 3, Milano si porta avanti 14-17. Tenta di avvicinarsi Verona con l’ace di Mozic (18-19), coach Piazza vuole scongiurare il recupero e chiama time out. L’attacco out di Romanò riporta in parità le due formazioni a quota 23, poi capitan Piano si guadagna la prima chance di chiudere il match con il suo primo tempo, azzerata però dalla diagonale vincente di Mozic che rimanda ai vantaggi. Out il servizio di Mozic (25-26), chiude il set e il match l’ace di Ishikawa: 25-27. Yuki Ishikawa: “Siamo partiti molto male in questo girone dei Play Off 5° posto, però oggi abbiamo vinto e sono contento. Giocare in questo palazzetto a Verona è molto complicato perché c’è sempre molto pubblico che supporta la squadra di casa e che se riesce a prendere il ritmo è difficile giocarci contro. Noi siamo riusciti ad avere la pazienza giusta che ci ha consentito di portarci alla vittoria. Ora dobbiamo andare a Taranto e poi giocare contro Piacenza, saranno due partite importanti e dobbiamo continuare così“. Verona Volley-Allianz Milano 1-3 (26-28, 25-22, 16-25, 25-27)Verona Volley: Cortesia 6, Magalini 10, Raphael, Asparuhov 5, Mozic 25, Nikolic 6, Jensen 19, Spirito 3, Wounembaina, Donati (L), Bonami (L). Non entrati: Qafarena, Zanotti. All. Stoytchev.Allianz Milano: Chinenyeze 14, Daldello, Romanò 6, Maiocchi, Patry 18, Piano 13, Mosca, Ishikawa 14, Djokic, Porro 3, Jaeschke 11, Pesaresi (L). Non entrato: Staforini. All. Piazza.Arbitri: Rolla, Merli.Note: Durata set: 34’, 27’, 26’, 33’, tot. 2h00′. Spettatori: 1335. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Milano in cerca di punti d’oro a Verona. Lini: “Manteniamo l’obiettivo stagionale”

    Di Redazione Domani sera alle ore 20:30, l’Allianz Powervolley Milano è ospite della Verona Volley per il terzo turno della pool. Giro di boa prima della F4, il gruppo guidato da coach Piazza vorrà certamente riscattare l’opaca prestazione di domenica scorsa contro Cisterna e portare a casa i 3 punti che rappresenterebbe la miglior occasione per Milano di tirare il fiato in termini di classifica e rimanere in lotta per staccare il pass della CEV Challenge Cup. Infatti, orfana di punti in classifica, la compagine ambrosiana tenterà il tutto per tutto in terra scaligera, consapevoli che ogni gara d’ora in avanti sarà da dentro o fuori: per aggiudicarsi la possibilità di raggiungere le semifinali di play off 5° posto, sarà determinante non sbagliare la gara con i veneti e conquistare l’intera posta in palio. Di fronte a Piano e compagni ci sarà una Verona sicuramente motivata e desiderosa di chiudere la stagione sportiva con il miglior piazzamento possibile nella competizione. La formazione di Stoytchev, in graduale crescita durante tutto l’arco del campionato, è appaiata a Cisterna a quota 3 punti in classifica (conquistati con la vittoria contro Taranto) dietro a Piacenza e Monza, e darà sicuramente filo da torcere ai meneghini che già durante la gara di ritorno in regular season non erano riusciti imporsi tra le mura dell’AGSM Forum. DICHIARAZIONI Fabio Lini: – “Trasferta a Verona e ci aggiungo ultime tre gare di play off 5° posto, concetto molto semplice e molto banale le prossime sfide sono tutte da dentro o fuori. La società si è espressa all’inizio del girone: per noi questo è l’obiettivo stagionale. Le prime due gare non sono andate come volevamo, ma ormai sono passate; quindi la trasferta di Verona per noi ha un’importanza basilare in una stagione che per i primi tre quarti è andata bene, in alcuni frangenti addirittura molto bene, ma ora dobbiamo per forza raggiungere l’obiettivo delle semifinali e giocarcela al 100% delle nostre possibilità. Non dimentichiamo che la stagione è stata molto intensa, ma è una stagione che dura sette mesi e tutte le squadre sono nelle stesse condizioni, per cui ci può essere un po’ di stanchezza mentale, ma questo è il campionato italiano e gli obiettivi sono il 5° posto e la partecipazione alle coppe europee, per cui mi aspetto non tanto una reazione quanto una partita in cui si metteranno in campo tutte le qualità che sono proprie di Milano e che non si sono viste nelle prime due gare”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Primi tre punti per Cisterna che passa a Milano in quattro set

    Di Redazione La squadra di coach Piazza esce sconfitta dalla seconda giornata dei playoff 5° posto contro Cisterna. Match chiuso in 4 set in 1 ora e 45 minuti con i parziali 20-25, 25-21, 21-25, 16-25.  I meneghini non riescono a ottenere il bottino da tre punti tra le mura dell’Allianz Cloud, battuti per mano dei pontini per 3-1. CRONACA – Inizio primo set punto a punto, Cisterna sbaglia meno e Baranowicz da spettacolo servendo palle preziose che Raffaelli e Maar mettono a terra, dall’altra parte della rete Chinenyeze e l’ex Patry difendono il punto di vantaggio, 10-9. Tanti errori in battuta per Milano, alla fine Zingel chiude a muro Piano, 12-13. Cisterna prova ad allungare e lo fa con l’ace di Raffaelli, 15-17. I pontini trovano il massimo vantaggio nel finale di set grazie a Dirlic, che chiude il parziale con un pallonetto, 20-25. Cisterna parte bene anche nel secondo set con Raffaelli e Dirlic liberati spesso da Baranowicz raddoppiano gli avversari, 5-10. Stephen Maar sugli scudi approfitta della confusione degli avversari con una bellissima diagonale, poi Zingel mura Chinenyeze, 8-14. Milano trova fiducia e trova il pari con Jaeschke, 15-15. L’ex Ishikawa salta da fermo e affonda il muro a tre dei laziali, 21-17. I meneghini si riportano in parità con l’ace di Porro in zona di conflitto tra Maar e Cavaccini, 25-21. Terzo set equilibrato, le due squadre si affrontano a viso aperto, Milano è più invadente a muro grazie a Piano, 8-7.  Si va avanti punto a punto, sorpasso compiuto per Cisterna con doppio muro su Patry, 15-16. I laziali trovano il punto con la solita diagonale di Maar e accresce il vantaggio nel finale del set grazie al muro di Baranowicz su Ishikawa, 18-23. Dirlic chiude il terzo parziale, 21-25. La Top Volley è avanti anche nel quarto set, Chinenyeze in ritardo e Maar ne approfitta, 1-6. Inarrestabile il martello canadese che non ne sbaglia una, 2-10. Allargato il divario, il massimo vantaggio è di più dieci grazie all’ace di Stephen Maar, 3-13. Cisterna riceve bene, Baranowicz ha sempre la palla sulla testa e fa girare bene gli attaccanti, 8-16. Cisterna controlla e non sbaglia più, Maar ancora protagonista con due ace consecutivi, 14-22. Tantissime palle match per i pontini, ci pensa Patry che spara la palla in tribuna, 16-25 e Cisterna si prende l’intera posta in palio. Allianz Powervolley Milano – Top Volley Cisterna: 1-3 (20-25; 25-21; 21-25; 16-25) Allianz Powervolley Milano: Chinenyeze 11, Staforini (ne), Daldello, Romanò 3, Maiocchi, Patry 13, Piano 6, Mosca 2, Ishikawa 8, Porro 3, Jaeschke 15, Pesaresi (L). All.: Roberto Piazza.    Top Volley Cisterna: Zingel 7, Cavaccini (L), Wiltenburg, Giani, Maar 26, Rinaldi (ne), Dirlic 20, Picchio (ne), Bossi 5, Baranowicz 3, Raffaelli 10. All.: Fabio Soli.  Note:  Allianz Powervolley Milano: ace 5, err.batt. 15, ric.prf. 18%, att. 45%, muri 8. Top Volley Cisterna: ace 8, err.batt. 13, ric.prf. 22%, att. 56%, muri 10. Mvp: Michele Baranowicz (Top Volley Cisterna) (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Saadat risolve il contratto con Cisterna: non ci sarà a Milano

    Di Redazione Perde un altro “pezzo” la Top Volley Cisterna, impegnata nei Play Off per il 5° posto di Superlega: lo schiacciatore e opposto iraniano Bardia Saadat ha risolto consensualmente il contratto con la società pontina. Il giovanissimo attaccante (19 anni), all’esordio in Italia, era arrivato a Cisterna a stagione in corso dopo l’infortunio di Szwarc, fornendo un apporto importante: alternandosi con Dirlic, ha giocato in totale 13 gare per 22 set complessivi, partendo da titolare in due occasioni. in un comunicato, la Top Volley lo ringrazia “per l’impegno e l’abnegazione sempre mostrate sia in allenamento che in partita” e gli augura le migliori fortune professionali. Saadat sarà dunque assente già in occasione della partita di domenica alle 18 sul campo dell’Allianz Milano, che Tommaso Rinaldi presenta così: “Vogliamo affrontare queste quattro partite al meglio e arrivare in semifinale e finale: sono Play Off che consentono di entrare in Europa ed è sempre un obiettivo importante. Dobbiamo restare concentrati per questo periodo post-season: per me, essendo giovane, più partite gioco e meglio è. Fare bene in questi play off ci ripaga di tutti gli sforzi fatti quest’anno, che non è stato per niente facile, dopo tutti gli infortuni. il coach prima di ogni partita ci dice sempre di entrare in campo, goderci l’incontro e prenderci ciò che ci meritiamo per il valore della nostra squadra“. Per i milanesi, in cerca di riscatto dopo la sconfitta con Monza, parla Matteo Maiocchi: “La sfida contro Cisterna sarà una partita molto difficile. La Top Volley ha disputato un ottimo campionato e da parte nostra sicuramente dobbiamo riguardare la partita di andata, che ha visto uscire loro vincitori in casa nostra. Inoltre hanno dalla loro ottimi giocatori come Rinaldi e Baranowicz; noi dovremo essere bravi a giocare di squadra e mettere tanto entusiasmo per questo finale di stagione. Sono sicuro che riporteremo la vittoria all’Allianz Cloud e inizieremo da qui la nostra rincorsa“. Le due squadre si sono incontrate già 23 volte, con 10 successi per Milano e 13 per Cisterna. Due ex per parte: Yuki Ishikawa a Cisterna nel biennio 2016-18, Jean Patry nel 2019-20; Elia Bossi a Milano nel 2018-19, Stephen Maar dal 2018 al 2021. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Matteo Piano ospite di “Il Riff”, il podcast di Marco Mengoni

    Di Redazione Da sempre grande appassionato di pallavolo, negli ultimi mesi il cantante Marco Mengoni si è fatto notare per un’assidua presenza nei palazzetti: era in tribuna a Casalecchio di Reno in occasione della Final Four di Del Monte Coppa Italia e anche all’Allianz Cloud di Milano per l’ultima gara di regular season contro Taranto. Non è un caso quindi che sia proprio Matteo Piano, capitano dell’Allianz Milano, l’ospite della nuova puntata di “Il Riff“, il podcast che l’artista pubblica dal 2019 sulle principali piattaforme. “Per questa puntata – scherza Mengoni – mi sono dovuto sintonizzare sul fuso orario di Matteo Piano: a nord, dove sta lui, dall’alto dei suoi 2 metri e 11, si sta freschi e le idee frullano a meraviglia. La giocosità è il suo Riff e quando ha cominciato a giocare a pallavolo desiderava essere bravo invece che alto, non ha perso la voglia di condividere il bello dello sport con i più giovani e pensa che qualsiasi disciplina sportiva possa essere un’arma potentissima per esaltare valori come l’inclusività e l’unicità di ciascuno“. “Insomma un bilancio entusiasmante – conclude l’artista laziale – che mi ha confermato l’idea che già avevo: se non avessi fatto il cantante, e avessi avuto un talento come il suo, mi sarebbe piaciuto tantissimo diventare uno sportivo. In fondo a livello di emozioni, credo siano due mestieri simili!“. La puntata del podcast con Matteo Piano è ascoltabile gratuitamente online a questo link. (fonte: Facebook Marco Mengoni) LEGGI TUTTO