consigliato per te

  • in

    Milano ora punta Civitanova, Vitelli: “Abbiamo alzato il nostro livello”

    É tempo di ritornare in campo per l’Allianz Powervolley ma questa volta l’oggetto della sfida non è niente di meno che Gara 1 delle Semifinali di Superlega Credem Banca. Milano contro Civitanova per la prima sfida della serie al meglio delle cinque sul campo tricolore dell’Eurosuole Forum alle ore 20:30 domani sera.

    L’incontro si presenta con i ragazzi di coach Piazza con il vento in poppa dopo l’exploit con i Block Devils nei quarti di finale; vittoriosi anche i cucinieri dopo la lunga serie affrontata contro Verona. Milano si conferma bestia nera dei campioni d’Italia nei Quarti di finale di Coppa Italia nelle ultime due stagioni, ma in Regular Season sono i marchigiani ad avere la meglio con il doppio successo.

    Tuttavia, la partita di giovedì sarà molto diversa per Milano rispetto a quelle affrontate durante la stagione contro gli uomini di Blengini: solo nei quarti di finale di Coppa Italia il tecnico dei meneghini ha avuto a disposizione l’intero roster, a differenza delle gare di Regular Season che, invece, ha dovuto affrontare con sestetti rimaneggiati a causa degli infortuni di Loser e Piano all’andata, e al ritorno con la squadra decimata ai minimi termini causa Covid di alcuni suoi atleti.

    Piano e compagni scenderanno in campo determinati a stupire ancora e desiderosi di ripetere il blitz esterno, a dispetto dei pronostici che invece sorridono ai padroni di casa della Lube grazie alle 16 vittorie collezionate contro le 4 dei lombardi. Nuova linfa e nuove consapevolezze accompagneranno in questo viaggio Milano per portare a casa il risultato di Gara 1 e riempire l’Allianz Cloud del calore del proprio pubblico nella seconda sfida di domenica 16 aprile. 

    foto Lega Volley

    Marco Vitelli (Allianz Powervolley Milano): “Anche in Regular Season abbiamo disputato delle ottime partite, ma secondo me adesso abbiamo alzato il livello del gioco e siamo riusciti a diminuire i momenti negativi della squadra. Adesso ci aspetta Civitanova, una partita fondamentale come tutte quelle della serie della Semifinale e non vediamo l’ora di scendere in campo, per fortuna manca poco perché sono passati solo due giorni dalla partita con Perugia. Siamo pronti a disputare questa partita, per me ha un valore molto importante perché è una mia ex squadra e ci tengo a fare bella figura; e magari prenderci questa Finale che per Milano sarebbe un risultato storico, ma allo stesso tempo godendoci questo successo che è già un risultato storico per questa società e tutti noi ne siamo consapevoli ed entusiasti“.

    (fonte: Comunicato stampa Allianz Milano) LEGGI TUTTO

  • in

    Lube contro Milano, la semifinale che non ti aspetti: “Dovremo essere subito aggressivi”

    Settima semifinale Scudetto consecutiva alle porte per i campioni d’Italia della Cucine Lube Civitanova. Domani, giovedì 13 aprile (ore 20.30, diretta Volleyball TV), i campioni d’Italia ospiteranno l’Allianz Milano all’Eurosuole Forum per Gara 1 della serie al meglio dei cinque match. Faccia a faccia la quarta e l’ottava classificata al termine della regular season, dopo la super rimonta dei marchigiani ai danni della WithU Verona e la sorprendente qualificazione di Milano, che ha eliminato nientemeno che i campioni del mondo della Sir Safety Susa Perugia.

    IL CALENDARIO DELLE SEMIFINALI

    Sconfitta sia all’andata che al ritorno in regular season dagli uomini di Chicco Blengini, la squadra di Roberto Piazza ha invece espugnato l’Eurosuole Forum per il secondo anno di fila nei quarti di Del Monte Coppa Italia, sbarrando la strada della Final Four a capitan Luciano De Cecco e compagni come nella passata stagione.

    “Siamo approdati alle semifinali dopo tanto lavoro e una serie equilibrata nei quarti – commenta Marlon Yant – non mi aspettavo l’eliminazione di Perugia, ma Milano è in semifinale con merito e ha dimostrato come nello sport sia fondamentale non mollare mai. L’Allianz è una rivale ostica che ci ha già eliminato in coppa, ha alzato ulteriormente il livello e, dopo l’impresa con la Sir, sarà ancora più in fiducia. Dobbiamo avere presente chi ci troviamo davanti ed essere subito aggressivi per prevalere. Anche i nostri tifosi giovedì sera avranno un ruolo importante“.

    A commentare il momento magico di Milano è il centrale Marco Vitelli: “Anche in regular season abbiamo disputato delle ottime partite, ma secondo me nella seconda fase abbiamo alzato il livello del gioco e siamo riusciti a limitare i momenti negativi della squadra. Il match a Civitanova sarà fondamentale come tutti quelli della serie di semifinale e non vediamo l’ora di scendere in campo. Per fortuna manca poco perché sono passati solo due giorni dalla partita con Perugia. Siamo pronti ad affrontare una sfida per me speciale contro una mia ex squadra, ci tengo a fare bella figura. Approdare in finale per Milano sarebbe un risultato storico, ma essere tra le quattro squadre in lizza è già memorabile per questa società. Tutti noi ne siamo consapevoli ed entusiasti“.  

    Il match sarà arbitrato da Massimo Florian (Treviso) e Andrea Puecher (Padova). Nei precedenti 20 incroci Civitanova ha vinto 16 sfide ed è uscita sconfitta 4 volte; le due squadre non si sono mai incontrate finora nei Play Off. Diversi gli ex: da una parte Barthélémy Chinenyeze (a Milano nel 2021-2022) e Daniele Sottile (2015-2016), dall’altra Nicola Pesaresi (alla Lube nel 2016-2017) e appunto Marco Vitelli (dal 2013 al 2016). Lo stesso centrale, così come Luciano De Cecco, è a soli 3 punti dal traguardo dei 1000 in carriera , mentre a Mattia Bottolo ne mancano 28 per raggiungere la medesima cifra.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Semifinale Scudetto alle porte, giovedì (20.30) Gara 1 tra Lube e Allianz

    Settima Semifinale Scudetto consecutiva alle porte per i campioni d’Italia. Domani, giovedì 13 aprile (ore 20.30 con diretta Volleyballworld.tv e Radio Arancia), la Cucine Lube Civitanova ospiterà l’Allianz Milano all’Eurosuole Forum per Gara 1 della serie al meglio dei cinque match. Faccia a faccia la quarta e l’ottava classificata al termine della Regular Season. Il team biancorosso ha eliminato nei Quarti la WithU Verona centrando una rimonta monstre dopo due passi falsi e imponendosi alla bella. Anche i meneghini hanno trionfato in Gara 5 piazzando un colpo gobbo in 4 set a Perugia contro i campioni del mondo della Sir Safety Susa.
    Sconfitta sia all’andata che al ritorno in Regular Season dagli uomini di Chicco Blengini, la squadra di Roberto Piazza ha invece espugnato l’Eurosuole Forum per il secondo anno di fila nei Quarti di Del Monte® Coppa Italia sbarrando la strada della F4 a capitan Luciano De Cecco e compagni come nella passata stagione. Gruppo insidioso al servizio, trainato dallo schiacciatore nipponico Yuri Ishikawa e dalla qualità del palleggiatore Paolo Porro. Tante le frecce nell’arco degli ambrosiani in una serie che metterà a dura prova la Cucine Lube.
    Gara compresa nell’abbonamento stagionale.
    L’ultima formazione di Milano
    In Gara 5 dei Quarti, spareggio per il passaggio del turno, Milano si è imposta in rimonta per 3-1 al PalaBarton contro i padroni di casa della Sir. La formazione di Roberto Piazza è scesa in campo con Porro al palleggio in diagonale con l’opposto Patry, Ishikawa (MVP della gara) e Mergarejo laterali, Loser e Piano centrali, Pesaresi libero. Durante il match c’è stato spazio per Bonacchi, Ebadipour, Fusaro, Lawrence e Vitelli.
    Parla Marlon Yant (Cucine Lube Civitanova):
    “Siamo approdati alle Semifinali dopo tanto lavoro e una serie equilibrata nei Quarti. Non mi aspettavo l’eliminazione di Perugia, ma Milano è in Semifinale con merito e ha dimostrato come nello sport sia fondamentale non mollare mai. L’Allianz è una rivale ostica che ci ha già eliminato in coppa, ha alzato ulteriormente il livello e, dopo l’impresa con la Sir, sarà ancora più in fiducia. Dobbiamo avere presente chi ci troviamo davanti ed essere subito aggressivi per prevalere. Anche i nostri tifosi giovedì sera avranno un ruolo importante”.
    Marco Vitelli (Allianz Milano):
    “Anche in Regular Season abbiamo disputato delle ottime partite, ma secondo me nella seconda fase abbiamo alzato il livello del gioco e siamo riusciti a limitare i momenti negativi della squadra. Il match a Civitanova sarà fondamentale come tutti quelli della serie di Semifinale e non vediamo l’ora di scendere in campo. Per fortuna manca poco perché sono passati solo due giorni dalla partita con Perugia. Siamo pronti ad affrontare una sfida per me speciale contro una mia ex squadra, ci tengo a fare bella figura. Approdare in Finale per Milano sarebbe un risultato storico, ma essere tra le quattro squadre in lizza è già memorabile per questa società. Tutti noi ne siamo consapevoli ed entusiasti”.
    Gli arbitri del match
    Massimo Florian (TV) e Andrea Puecher (PD).
    Incrocio numero 21
    Nei precedenti 20 incroci i biancorossi hanno vinto 16 sfide e sono usciti sconfitti 4 volte.
    Tre precedenti in stagione
    2 in Regular Season (2 successi Civitanova), 1 nei Quarti di Coppa Italia (1 successo Milano).
    Nessun precedente nei Play Off Scudetto
    Le due squadre si affrontano per la prima volta nella seconda fase.
    Ex: Barthelemy Chinenyeze a Milano nel 2021/22, Daniele Sottile a Milano nel 2015/16; Nicola Pesaresi alla Lube nel 2016/17, Marco Vitelli alla Lube dal 2013/14 al 2015/16
    Giocatori a caccia di record
    Nei Play Off: Alex Nikolov – 18 punti ai 100, Marlon Yant Herrera – 6 punti ai 200 (Cucine Lube Civitanova); Yuki Ishikawa – 21 punti ai 200 (Allianz Milano).
    In carriera: Mattia Bottolo – 28 punti ai 1000, Barthelemy Chinenyeze – 3 muri vincenti ai 200, Luciano De Cecco – 3 punti ai 1000 (Cucine Lube Civitanova); Marco Vitelli – 3 punti ai 1000 (Allianz Milano).
    Come seguire la gara
    Live tv streaming su volleyballworld.tv con la telecronaca di Gianluca Pascucci
    Diretta Radio Arancia Network con la radiocronaca di Fabio Petrelli e Stefano Donati. È possibile anche scaricare l’applicazione Radio TV Arancia & more per ascoltare la radiocronaca sul proprio dispositivo.
    Aggiornamenti live anche sui profili ufficiali Lubevolley Instagram, Facebook e Twitter.
    Sintesi televisiva venerdì alle ore 21 su Arancia Television (canale 98 digitale terrestre) con replica sabato alle 14. È possibile anche scaricare l’applicazione Radio TV Arancia & more per vedere il canale tv sul proprio dispositivo. LEGGI TUTTO

  • in

    Milano continua a sognare. Porro: “Qui sono felice, non vedo l’ora della semifinale”

    Tra i protagonisti dell’impresa compiuta lunedì 10 aprile al PalaBarton c’è sicuramente lui: Paolo Porro. Il regista genovese classe 2001 si è preso in poco tempo la squadra sulle spalle e con tattica e talento ha portato la sua Allianz Milano in semifinale Scudetto. Quella Milano in grado di battere una squadra che fino a 20 giorni fa era considerata una corazzata imbattibile, capace di sole vittorie, come la Sir Safety Susa Perugia.

    “La serata di Pasquetta è stata speciale – ha spiegato Porro in un’intervista a Il Giornale – un momento meritato dalla città e dalla società che da anni cerca di raggiungere il top del volley italiano“. Solo un mese fa la Sir dei record sembrava irraggiungibile, ma i Play Off si rivelano sempre un campionato a parte: “Il nostro successo e i risultati degli altri incroci del primo turno lo dimostrano. Adesso ci godiamo il momento, ma siamo consapevoli che domani giochiamo già Gara 1 della semifinale“.

    foto Lega Volley

    Ma Perugia Milano è stata anche la sfida tra due grandi palleggiatori italiani: “Stimo molto Giannelli, ha solo 5 anni in pi di me ma l’ho visto giocare quando ero piccolo mentre faceva il suo debutto da fenomeno qual è. È uno dei migliori al mondo e per me, che gioco nello stesso ruolo rappresenta una fonte di ispirazione e un punto di riferimento. Giocare contro lui e la sua Perugia e vincere è stato un grande onore“.

    Se la storia dice che la squadra che ha eliminato al primo turno la prima della classe non è mai arrivata in finale, allora la sfida con Civitanova assume ancor più l’aria di una seconda impresa. “Non sapevo di questa statistica. Noi siamo orgogliosi di essere solo la quarta squadra capace di battere la testa di serie numero 1 al primo turno. Adesso avremo una motivazione in più per fare un altro passo vero un sogno“.

    Porro e compagni ormai non sono più la sorpresa, ma potranno comunque scendere in campo senza l’obbligo di vincere: “La pressione è tutta sulle spalle della Lube. Noi ci sentiamo in fiducia, abbiamo alzato il nostro livello al momento giusto e siamo consapevoli di ciò che abbiamo fatto e che possiamo ancora fare. Proveremo a centrare la finale con tutte le nostre forze provando ad incanalare il flusso positivo che ci portiamo dietro dalla vittoria con Perugia“.

    Il palleggiatore dell’Allianz conclude raccontando il primo contatto con il mondo della pallavolo: “È iniziato tutto andando a seguire le partite di mio padre. Lui con la sua passione insieme a quella della mamma ha contagiato sia me che i miei fratelli più piccoli. Ognuno sta facendo il suo percorso. Io sono molto felice di essere a Milano e non vedo l’ora di giocare la semifinale“.

    (fonte: Il Giornale) LEGGI TUTTO

  • in

    Milano si coccola e si gode il momento. Fusaro: “E’ stata una cosa unica”

    Le emozioni di gara-5 e della conseguente prima storica qualificazione ai Play-Off Scudetto di SuperLega Credem Banca sono ancora ovviamente ancora vivissime nelle menti di tutti i milanesi, specialmente in quelle dell’Allianz Milano e dei suoi protagonisti. Non capita tutti i giorni, poi, che l’ottava classificata di Regular Season conquisti il passaggio del turno sulla prima della classe. In questo caso, però, l’impresa è stata compiuta, con i campioni della Sir Safety Susa Perugia battuti per 1-3 al PalaBarton nell’ultimo e delicato atto, dove la serie si è definitivamente portata dalla parte lombarda con il complessivo 3-2 finale.

    A confermarlo ci sono anche le parole di 3 dei protagonisti “storici”, ossia il presidente Lucio Fusaro, il capitano Matteo Piano ed Agustin Loser, che così si sono espressi.

    “È stata una cosa unica, perché noi con un programma iniziato qualche anno fa pian pianino abbiamo pensato che ci proviamo, che andiamo sempre meglio e dopo di che il campionato quest’anno non è stato all’altezza di quello che ci aspettavamo – debutta il numero uno meneghino, Lucio Fusaro –. Ma in realtà che l’ottava batta la prima in classifica per ben tre volte ai Play-Off, significa che la squadra è stata ben congeniata. Dall’altra parte c’erano gli Avengers, trovati in un momento molto difficile e noi siamo riusciti a mettere insieme una partita che ci ha dato belle soddisfazioni. Adesso con chiunque venga ce la giochiamo. In campionato, penso che per la prima volta ce ne siano due delle prime quattro che non sono nelle semifinali, e questo significa che il campionato è stato straordinario. É stato un campionato meraviglioso non solo per i risultati, non solo per le sorprese che ci sono state ma soprattutto per il pubblico che nel frattempo si è riavvicinato, e anche stasera c’era un pubblico meraviglioso“.

    “Ci aspettiamo che domenica, quando giocheremo il ritorno contro Civitanova, ci sarà il palazzetto che c’era la settimana scorsa, era una cosa meravigliosa che ci ha sorretto e portato avanti – continua il presidente –. Io credo che a questo punto ogni risultato è buono, non credo che le cose saranno sempre come stasera ma comunque sia ci proviamo, perché no. Noi siamo a Milano da tre anni, il primo anno avevamo fatto bene, il campionato si era interrotto e siamo riusciti a vincere la Challenge europea, però col campionato interrotto ovviamente le partite si sono poi fermate. L’anno dopo zero pubblico, perché ovviamente il Covid ha limitato tutti quanti. L’anno successivo, cioè la stagione passata, 35% e 50% di pubblico. Quest’anno è la prima stagione che facciamo con le porte completamente aperte e riempiamo il palazzetto sistematicamente“.

    Per poi concludere: “Non voglio dire gli 8000 che abbiamo fatto con loro al tempo, ma ne abbiamo anche fatto 5000 le settimane scorse per due volte, e adesso vediamo cosa succede. Poi non c’è meglio di vincere per incentivare i giovani, le persone e le squadre a venire, abbiamo fatto un lavoro straordinario con gli oratori, con le squadre maschili e femminili. Tutti i progetti che noi abbiamo fatto hanno dato risultati che poi si sono evidenziati la domenica, quando vengono a vedere le nostre partite. Io purtroppo non mi posso permettere di regalare gli abbonamenti o i biglietti, quindi di riflesso, se posso fare qualsiasi cosa che possa essere utile alla nostra collettività, ai nostri ragazzi e a Milano in particolare, certamente lo faccio“.

    Foto Powervolley Milano

    A ruota segue l’intervento del leader Matteo Piano: “Avevamo come obiettivo personale e di squadra, quello di goderci questa partita. Era giusto che avevamo della responsabilità, ce la siamo presa e abbiamo vinto una meravigliosa partita di squadra, ma veramente di squadra. Quindi c’è chi è riuscito a contribuire con costanza, chi magari più all’inizio o più alla fine però alla fine è la squadra. Io oggi ho pensato che basta che vinciamo, possiamo giocare bene, possiamo giocare male ma alla fine è quello l’obiettivo importante della squadra, io l’ho sognato tanto e sono molto felice“.

    “Perugia è stata la squadra, che ha iniziato ad avere una prestazione negativa solamente in Coppa Italia – prosegue il capitano milanese –, ma fino ad allora era una squadra veramente imbattibile, perché è fatta da 14 giocatori che giocano a pallavolo da tanti anni ad alti livelli. Poi dopo la prima partita che abbiamo fatto qui a Perugia, un po’ così così, nella seconda partita ci è scattato qualcosa. Io ci tenevo e ci tenevamo tutti, davanti a un grande pubblico, sono venute qui più di 50 persone e non è scontato, è tanta roba. Si, eravamo la Cenerentola ed è giusto, visto che obiettivamente abbiamo fatto un campionato di alti e bassi, ma quello che conta è quello che siamo riusciti a fare adesso, perché è importante, è storia. Quando fai parte di qualcosa di storico penso sia bello, perché regali qualcosa a te stesso e a delle altre persone“.

    Per ultimo a prendere la parola è Agustin Loser: “È stata una fantastica serie e un fantastico match oggi. Il primo match è andato male per noi, abbiamo iniziato a pensare che noi non potessimo vincere la serie, ma dal secondo match abbiamo iniziato a giocare nel nostro modo e con più fiducia e anche nel terzo match nei primi due set. Oggi è stato fantastico, sono molto felice per me e per la squadra, è il mio primo anno in Italia ed è stata finora un’esperienza incredibile. Durante la Regular Season abbiamo avuto alcuni problemi, come ogni squadra, ma ora, nel momento in cui siamo stati chiamati a giocare l’abbiamo fatto e quindi sono molto felice. Oggi festeggiamo e ci godiamo la vittoria e da domani dobbiamo iniziare a pensare alla partita di giovedì contro Civitanova“.

    “É incredibile, quando sono arrivato qui ho pensato che quest’anno potessimo fare uno step in più per arrivare alle semifinali, perché nelle ultime 2 stagioni Milano si era fermata ai quarti di finale, ma abbiamo una squadra fantastica e pensavo potessimo farcela – conclude il centrale argentino –. Ma sarò onesto, in alcuni momenti durante la stagione abbiamo giocato male e ho pensato che magari sarebbe stato difficile raggiungere questo obiettivo, poi in Regular Season siamo arrivati ottavi. Volevamo arrivare un po’ più in alto, proprio per evitare di giocare contro Perugia, che era una squadra imbattibile, ma siamo arrivati ottavi, abbiamo battuto Perugia e ora abbiamo la fiducia e la sicurezza per giocarcela e arrivare in finale“.

    (fonte: comunicato stampa Allianz Milano) LEGGI TUTTO

  • in

    Info prevendita ticket per Lube – Allianz, Gara 1 di Semifinale Scudetto

    A.S. Volley Lube comunica l’apertura della prevendita biglietti online e shop Vivaticket (dalle 17 di oggi anche al botteghino) per Gara 1 della Semifinale Play Off SuperLega Credem Banca tra Cucine Lube Civitanova e Allianz Milano, match di giovedì 13 aprile (20.30) all’Eurosuole Forum.
    La gara è compresa nell’abbonamento stagionale.
    Semifinale inedita tra due Club che finora si sono confrontati in Regular Season e Coppa Italia. In virtù del miglior piazzamento della Lube al termine della prima fase (quarto posto) rispetto ai meneghini (ottavi), la squadra campione d’Italia avrà fattore campo favorevole in Gara 1, Gara 3 ed eventuale Gara 5, l’Allianz giocherà in casa Gara 2 e l’eventuale Gara 4.
    Alle porte altre battaglie sportive come quelle appena vissute contro Verona. Nei Quarti la Lube ha domato gli scaligeri solo una volta essersi trovata spalle al muro, sotto di due gare nella serie, mentre l’Allianz ha agganciato sia in Gara 2 sia in Gara 4 la corazzata Perugia per poi piazzare il colpo esterno nella bella al PalaBarton. Segnale che deve far riflettere bene, soprattutto dopo gli scivoloni biancorossi nei Quarti di coppa Italia contro l’Allianz all’Eurosuole Forum, con gli ambrosiani capaci di estromettere per due anni di fila Civitanova dalla F4 del trofeo che assegna la coccarda tricolore. Per avere la meglio degli uomini di Piazza servirà la migliore Lube possibile. L’energia dei Predators sugli spalti sarà il carburante più indicato per un viaggio irto di insidie.
    VIVATICKET ONLINE E PUNTI VENDITA
    Due le modalità proposte da Vivaticket: l’acquisto online, collegandosi al sito lubevolley.vivaticket.it, oppure recandosi nei punti vendita Vivaticket in Italia. Chi opta per il biglietto online può anche stamparlo e recarsi ai varchi di ingresso senza passare dal botteghino.
    VENDITA BIGLIETTI E ORARI ALL’EUROSUOLE FORUM DI CIVITANOVA
    Biglietti in vendita all’Eurosuole Forum da martedì e mercoledì ore 17-19, giovedì ore 10-12.30 e 17.30-inizio match.
    I PREZZI DEI BIGLIETTI PER LE SINGOLE GARE
    PREMIUM (settore B): 50 Euro Intero, 40 Euro Ridotto*
    GOLD (settori A-C): Biglietto numerato: 40 Euro Intero, 32 Euro Ridotto*
    TRIBUNA (settori G-H-I): 30 Euro Intero, 24 Euro Ridotto*
    GRADINATA: 20 Euro Intero, 15 Euro Ridotto*
    *Ridotto Under 18 e Over 65 (in tutti i settori) LEGGI TUTTO

  • in

    Il calendario delle semifinali Play Off: si parte giovedì 13 aprile

    Il giorno dopo i verdetti di Gara 5 dei quarti di finale, che ha segnato la clamorosa eliminazione di Perugia per mano di Milano e il passaggio del turno di Piacenza ai danni di Modena, è già tempo di pensare al prossimo turno dei Play Off Scudetto di Superlega. Come per la fase precedente, anche le semifinali si giocheranno al meglio delle 3 vittorie su 5: la Lega Pallavolo Serie A ha già stabilito il calendario dei primi tre “round”.

    Gara 1 si giocherà giovedì 13 aprile, naturalmente in casa delle squadre meglio classificate in regular season: Itas Trentino e Cucine Lube Civitanova. Ci si sposterà poi a Piacenza e Milano per Gara 2, in programma domenica 16 aprile, mentre Gara 3 è prevista per mercoledì 19. Le eventuali Gara 4 e 5 sono in calendario sabato 22 e martedi 25 aprile.

    SEMIFINALI PLAY OFF

    GARA 1

    Giovedì 13 aprile 2023, ore 20.30Itas Trentino – Gas Sales Bluenergy PiacenzaDiretta Rai SportDiretta Volleyballworld.tv

    Cucine Lube Civitanova – Allianz MilanoDiretta Volleyballworld.tv

    GARA 2

    Domenica 16 aprile 2023, ore 18.00Gas Sales Bluenergy Piacenza – Itas TrentinoDiretta Volleyballworld.tv

    Allianz Milano – Cucine Lube CivitanovaDiretta Rai SportDiretta Volleyballworld.tv

    GARA 3

    Mercoledì 19 aprile 2023, ore 20.30Itas Trentino – Gas Sales Bluenergy PiacenzaDiretta Volleyballworld.tv

    Cucine Lube Civitanova – Allianz MilanoDiretta Rai SportDiretta Volleyballworld.tv

    (fonte: Lega Pallavolo Serie A) LEGGI TUTTO

  • in

    Anastasi: “Ci siamo persi da un po’”. Giannelli: “La mia delusione più grande”

    Finisce mestamente la corsa nei playoff scudetto della Sir Safety Susa Perugia. I Block Devils cadono 1-3 al PalaBarton contro l’Allianz Milano in gara 5 dei quarti di finale e chiudono anzitempo il loro cammino nei playoff. Grandissima delusione a Pian di Massiano, dopo un primo set molto buono i bianconeri calano, si innervosiscono e non riescono più ad arginare l’attacco della formazione ospite. Terzo e quarto set si chiudono in volata e sempre Milano dimostra maggiore lucidità e serenità nella gestione dei palloni importanti con Perugia che, nella terza frazione, non capitalizza tre set point e chiude il parziale con due errori punto.

    Andrea Anastasi (Sir Safety Susa Perugia): “Ci siamo persi da un po’, siamo pieni di negatività, non abbiamo più le risorse mentali per essere vincenti e lo abbiamo dimostrato anche oggi. E questo è un nostro limite che negli ultimi venti giorni è emerso, ci siamo spenti in questo susseguirsi di partite, non abbiamo saputo gestire la sconfitta e la pressione. Questo limite purtroppo ci ha penalizzato e mi dispiace molto”.

    foto Lega Volley

    Simone Giannelli (Sir Safety Susa Perugia): “Una delusione enorme, forse la delusione sportiva più grande per me. C’è poco da dire, ognuno di noi deve assumersi le proprie responsabilità, dobbiamo metterci la faccia perché siamo noi che siamo andati in campo. Loro sono stati più bravi e noi non siamo riusciti a portare la partita al tie-break e vincerla. C’è tanto rammarico per le due partite perse a Milano per le tante occasioni che non abbiamo sfruttato. Ognuno di noi deve farsi delle domande e trovare delle risposte per non ripetere più in futuro cose come questa”.

    Tornando al match, Giannelli punta il dito soprattutto sul finale del terzo set, perso ai vantaggi per 27-29: “L’avevamo recuperato, siamo andati avanti e sui momenti importanti abbiamo sbagliato tre battute di fila. Questa cosa era già successa a Milano e in altre occasioni. La battuta è fondamentale e bisogna mettere pressione all’avversario, non dare punti diretti. Abbiamo gestito male anche delle palle staccate. Troppi, troppi errori. Nel quarto set siamo partiti subito 5-1 per loro e a questi livelli non è possibile”.

    (fonte: Comunicato stampa Sir Safety Susa Perugia) LEGGI TUTTO