consigliato per te

  • in

    Milano cerca punti Play Off a Taranto: “Serviranno presenza e determinazione”

    L’Allianz Milano torna in campo per la penultima giornata di regular season, domenica 25 febbraio alle 17 sul campo della Gioiella Prisma Taranto. Avversari decisamente con il braccio libero nelle ultime due giornate, con la salvezza aritmetica conquistata sul campo nell’ultimo turno. L’Allianz, dal canto suo, è ancora impegnata nella equilibratissima lotta per le posizioni dalla terza alla settima, che determineranno gli accoppiamenti dei quarti di finale dei Play Off. Lube e Piacenza sono a più 4, Verona e Monza hanno gli stessi punti dei meneghini, ma un migliore rapporto tra vittorie e sconfitte.

    Se vuole scalare la graduatoria, Milano deve fare tre punti domenica, quindi giocarsi il tutto per tutto nell’ultima gara in casa contro Perugia, per evitare di trovare proprio gli umbri nei quarti. I meneghini hanno ancora la panchina però, con capitan Piano in ripresa dopo l’intervento al menisco e Kaziyski da poco rientrato dall’infortunio al polpaccio. Il resto della squadra ha però dimostrato di poter sopperire anche alle assenze dei due senatori, che saranno sicuramente indispensabili durante i Play Of.

    Sono solo 6 i precedenti tra le due formazioni, tutti vinti dalla squadra di Roberto Piazza. Tre gli ex di Milano in maglia Gioiella Prisma: si tratta di Federico Bonacchi, nella passata stagione vice di Porro, del centrale Aimone Alletti, per due stagioni con Powervolley nel 2015-16 e nel 2019-20, e del libero Marco Rizzo, alla società meneghina durante la stagione 2014-15. La gara di andata fu un’autentica battaglia, portata a casa al quinto da Milano, ma con i primi tre set in cui l’ago della bilancia sembrava pendere verso i pugliesi.

    “Contro la Gioiella Prisma Taranto – dice Roberto Piazza – ci serviranno presenza e determinazione come le abbiamo messe in campo domenica scorsa contro Rana Verona. Sappiamo che incontreremo una squadra con una fase break di primissimo livello e quindi ci prepariamo ad una partita molto complicata, come tutte quelle che fanno parte della nostra SuperLega“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Travica avverte Milano: “Vogliamo chiudere in bellezza davanti al nostro pubblico”

    Domenica alle 17.00 al PalaMazzola arriverà l’Allianz Milano, un team solido e in forma che lotta con Verona e Monza per la conquista del miglior piazzamento possibile in chiave Play Off.

    Una bella occasione, dunque, per gli ionici che dopo la bella prestazione di Piacenza e la permanenza ormai acquisita, possono divertirsi e finalmente giocare senza la pressione dell’obiettivo, a braccio sciolto e davanti ai tanti tifosi previsti che li accoglieranno per festeggiare la salvezza.

    Milano però non è paga, e si presenterà con tutta l’intenzione di conquistare l’intera posta in palio. Nell’ultimo match ha sconfitto per 3-0 in casa la formazione di Verona che stava attraversando un buon momento (dieci vittorie nelle ultime undici giornate).

    Così Ljiubo Travica in vista del match: “Cercheremo di giocare come abbiamo giocato ultimamente e spero che davanti al nostro pubblico faremo una prestazione davvero di alto livello come abbiamo sempre cercato di fare per tutto il campionato perché credo che tutti quanti debbano dimostrare che potevamo fare quel qualcosina in più. Voglio chiudere in bellezza il campionato e cercare di regalare qualche bella prestazione e vittoria in più al nostro pubblico e alla società.”

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il Pagellone di Paolo Cozzi – Vitelli eroe di giornata, Leal non incide

    La nona giornata di Superlega andata in scena nel weekend ha sancito i primi verdetti stagionali: Catania saluta mestamente la massima divisione, consapevole di aver comunque onorato il campionato, e Piacenza, che nell’ultimo mese sembra essersi dimenticata come si fa a vincere, viene risucchiata nel gruppone. Tutto facile invece per le prime della classe, che proseguono la loro corsa solitaria. Ma veniamo ai singoli match di giornata, analizzati come sempre nel nostro pagellone.

    Foto Lega Pallavolo Serie A

    Trento-Modena 3-0. All’andata a sorpresa vinsero i canarini, ma ora il divario fra le due formazioni è davvero immenso e Trento domina pur giocando sottotono. Best scorer è Michieletto (voto 7,5) con una prova solida in tutti i fondamentali, e poi si rivede Nelli (voto 7), che prende il posto di un Rychlicki (voto 4) non pervenuto sul campo. Bene anche gli altri innesti dalla panchina, con Magalini (voto 7) e Cavuto (voto 6,5) che si ritagliano il loro spazio.

    In casa gialloblu passo indietro dopo la buona prova infrasettimanale, con l’attacco ai minimi termini e il muro come sempre non pervenuto. A lottare è il solo Davyskiba (voto 7,5) mentre naufragano Rinaldi (voto 5) e Sanguinetti (voto 5), sempre in ritardo nelle scelte a muro.

    Foto Lega Pallavolo Serie A

    Padova-Perugia 0-3. Non basta la spensieratezza dei padroni di casa per fermare gli umbri, che trovano ottimi numeri da Semeniuk (voto 7) e un Ben Tara (voto 8) nelle vesti di autentico bombardiere. A muro spiccano le manone di Solé (voto 7,5), mentre fatica più del dovuto il solo Leon (voto 5), ben contenuto dai patavini.

    I padroni di casa, con un Gabi Garcia (voto 4,5) improponibile, stentano in tutti i fondamentali, e per una volta mancano i numeri di Porro (voto 5), sulla graticola in ricezione. Male anche l’azzurro Gardini (voto 5,5), che però in ricezione riesce a limitare i danni rispetto al compagno di reparto.

    Foto Lega Pallavolo Serie A

    Piacenza-Taranto 2-3. Pesante sconfitta casalinga che scuote gli animi emiliani, con la squadra incapace di ritrovare il bel gioco espresso fino ad un mese fa. Tanti errori gratuiti minano le certezze di un Lucarelli (voto 5) irriconoscibile e la fisicità di un Leal (voto 4) che non riesce mai ad incidere. Meglio Romanò (voto 7,5) e Caneschi (voto 7), ma qualcosa sembra essersi rotto nella macchina di Anastasi.

    Taranto trova vittoria e salvezza in un solo colpo, sfruttando un Gutierrez (voto 9) monumentale in attacco e dai nove metri. Con lui bene Lanza (voto 7) e Gargiulo (voto 7,5 e gran campionato il suo), mentre chi stenta a sfruttare le chance è Sala (voto 4), che chiude il match con un solo punto a referto.

    Foto Lega Pallavolo Serie A

    Monza-Catania 3-0. Una Monza cinica non lascia chance di salvezza alla squadra dell’ex Orduna. Il muro monzese è invalicabile e Maar (voto 7,5) picchia forte ogni palla, ben servito da un Cachopa (voto 7,5) sempre più determinante. E se Szwarc (voto 5) non mette giù una palla, ecco allora che i centrali Di Martino, Galassi e Beretta (voto 7) sfruttano bene il corridoio centrale per dare a Monza tre punti importanti in chiave Play Off.

    Catania paga ancora una volta un Randazzo (voto 4) evanescente e la mancanza di alternative valide in panchina. Ottimo il solito Buchegger (voto 7) e sufficiente Massari (voto 6), ma per il resto è davvero notte fonda e con la secca sconfitta arriva anche la matematica retrocessione.

    Foto Lega Pallavolo Serie A

    Milano-Verona 3-0. Prova d’orgoglio di Milano che, spalle al muro, si impone con un netto tre a zero contro la squadra più in forma del momento. Eroe di serata il centrale Vitelli (voto 8,5), che sfoggia una intesa perfetta con un Porro (voto 7,5) abile nel variare spesso il gioco. Finalmente prova continua anche del cubano Mergarejo (voto 7,5), mentre per una volta sottotono il libero Catania (voto 5,5).

    Verona sembra la brutta copia di se stessa, messa in croce in ricezione e spuntata a muro. Keita (voto 5) picchia sempre senza troppa attenzione subendo una caterva di muri, Mozic (voto 5) in ricezione subisce continuamente e Zingel (voto 4) al centro è poco più che una comparsa. Si salva il solo Dzavoronok (voto 6), ma anche lui in ricezione fa rizzare i capelli al proprio palleggiatore.

    Foto Lega Pallavolo Serie A

    Civitanova-Cisterna 3-2. Cinque set di sofferenza sono quelli che servono per riagganciare il terzo posto alla Lube, spinta da un ritrovato Lagumdzija (voto 7,5) e da un Bottolo (voto 8) ottimo coprotagonista di giornata. E se Nikolov (voto 5) non è ancora al meglio, finalmente Yant (voto 8,5) incanala tutta la sua fisicità sul binario giusto, diventando ingiocabile.

    Ai pontini non basta il duo Faure (voto 7,5)-Peric (voto 7,5) per trovare quella vittoria fondamentale in chiave ottavo posto, ma la prova di Baranowicz (voto 7) e compagni è comunque da applausi. Peccato per la giornata no di Ramon (voto 5) in banda, perché questa squadra è cresciuta davvero tanto nel corso della stagione.

    di Paolo Cozzi LEGGI TUTTO

  • in

    Contro Milano l’ultima in casa per Taranto, Bongiovanni: “C’è una salvezza da festeggiare”

    Dopo la grande impresa della permanenza in Superlega conquistata battendo Piacenza, l’importante iniziativa della Gioiella Prisma Taranto continua: tagliando intero a 10 euro e ingresso gratuito per i bambini fino ai sei anni accompagnati da un adulto munito di regolare tagliando.

    È il momento più gratificante della stagione: a salvezza ottenuta, domenica 25 febbraio alle 17 la Gioiella Prisma affronterà l’Allianz Milano tornando a casa al PalaMazzola davanti ai propri tifosi.

    foto Gioiella Prisma Taranto

    L’invito del Presidente Bongiovanni è chiaro: “Il raggiungimento della permanenza in Superlega rappresenta per noi non solo un obiettivo raggiunto ma anche la consapevolezza di aver ben operato. Abbiamo dimostrato di riuscire a fare le cose per bene con tanto impegno e con umiltà, cercando di usare criterio e con la consapevolezza dei nostri mezzi siamo riusciti a fare fronte comune superando tanti imprevisti e difficoltà, unendo le forze per un obiettivo prestigioso”.

    “Taranto e la Puglia hanno meritato di poter competere ancora nel campionato più bello del mondo e noi ringraziamo tutta la squadra per l’impegno e l’umiltà profusa, ringraziamo il mister Ljubo Travica, lo staff tecnico e tutti i collaboratori che insieme a noi hanno lottato giorno dopo giorno per arrivare a questo traguardo. Ringraziamo tutti i nostri tifosi per i messaggi di sostegno che abbiamo ricevuto in questi giorni, testimonianza della loro vicinanza, e per tutto l’arco del campionato.”

    “Per questo motivo – prosegue il Presidente – invitiamo tutti al PalaMazzola domenica per festeggiare insieme al nostro pubblico ed assistere ad un nuovo spettacolo di volley contro un avversario molto forte come l’Allianz Milano. Potremo chiudere insieme questa stagione, con un palazzetto gremito e salutarci in attesa del prossimo campionato, che potrà vedere ancora Taranto misurarsi con le squadre italiane più forti e competere ad alti livelli spinti dal vostro calore e sostegno.”

    foto Instagram @gioiellaprismatarantochannel

    Centrato l’obiettivo della permanenza nel massimo campionato, per Taranto ora è già tempo di programmare la prossima stagione, anche perché tutte le altre squadre si stanno muovendo sul mercato già da diversi mesi.

    “Innanzitutto c’è da terminare questo campionato. Abbiamo due partite davanti e vogliamo giocarle nel migliore dei modi – ha aggiunto il presidente Bongiovanni in un’intervista rilasciata al collega Emiliano Fraccica per la Gazzetta del Mezzogiorno -. Quindi piedi di piombo per il momento, poi in una seconda fase la vicepresidente Elisabetta Zelatore, anima pulsante di questa società, si occuperà di tutto”.

    “Abbiamo alcune idee sulla prossima a stagione, dobbiamo capire quale direzione intraprendere e concretizzare ciò che per ora è solo nella nostra mente. “Molto dipenderà anche dalle nostre disponibilità. Vogliamo darci tempo – conclude – perché siamo abituati a fare le cose per bene”.

    (fonti: Comunicato stampa e Gazzetta del Mezzogiorno) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Allianz a caccia del riscatto: “Mi aspetto una Milano diversa dalle ultime tre gare”

    Posticipo della domenica alle 19 all’Allianz Cloud di Milano in diretta Rai Sport si sfidano Allianz Milano e Rana Verona nella terz’ultima gara di stagione regolare con tanti verdetti ancora da esprimere in chiave playoff di SuperLega Credem Banca. La squadra di Roberto Piazza e quella di Radostin Stoytchev si trovano al settimo e quinto posto in classifica, separate da soli tre punti.

    Verona non perde da un mese (sfida contro Trento) ed è in uno dei suoi momenti migliori dopo i successi contro Perugia e Piacenza. Situazione differente per Milano che complici due assenze pesanti come quelle di Matteo Piano e Matey Kaziyski dalla semifinale di Coppa Italia sta vivendo un periodo molto complicato. Negli ultimi cinque incontri si è registrato un unico successo contro Catania e i due stop contro Padova e Monza hanno fatto scivolare i meneghini di due posizioni.

    Il direttore sportivo di Allianz Milano, Fabio Lini, sa che tutto è ancora in gioco in questo campionato di SuperLega, ma ora pretende qualcosa in più dalla squadra costruita la scorsa estate con il presidente Lucio Fusato e tutto lo staff tecnico guidato da coach Roberto Piazza. Ecco alcune sue riflessione prima del match che segue uno dei periodi più difficili del campionato milanese.

    “Dopo la bellissima stagione scorsa – dice Lini – la proprietà ha alzato le aspettative e mi ha consentito, investendo risorse importanti,  di rinforzare ulteriormente il roster con l’inserimento, in ogni ruolo, di un potenziale titolare in più proprio per non essere “corti” in queste situazioni; mi aspetto che la squadra sia esigente con se stessa e produca una prestazione diversa dalle ultime tre gare (Lini comprende in questo novero di incontri tutte le sfide dopo la Coppa Italia, compresa la vittoria su Catania) e soprattutto adeguata al valore dei singoli giocatori chiamati in causa”.

    Il direttore sportivo milanese racconta del confronto con la squadra dopo le ultime prestazioni al di sotto delle aspettative: “Credo che siano proprio gli atleti i primi ad essere delusi dalle proprie prestazioni, certo è che quest’anno c’è una minima pressione e aspettativa su obiettivi che non c’erano le passate stagioni, ma questo fa parte di un percorso di crescita della società e ci aspettiamo che i giocatori siano in grado di sostenerlo”.

    Al termine della regular season mancano tre partite, quanti punti servono a Milano per garantirsi il miglior piazzamento nei playoff? “In questo momento il mio unico obiettivo o la mia unica speranza è arrivare alla prima gara dei Play Off al 100% della condizione con tutti gli effettivi. Poi ci penserà lo staff tecnico a darci delle soddisfazioni, ne sono sicuro”.

    Agustin Loser prima del match: “Contro Rana Verona sarà come sempre una finale. Abbiamo perso contro Padova e Monza, lasciando punti importanti. Ora credo che dobbiamo tornare a fare quello che sappiamo fare contro un avversario importante, perché siamo in casa e perché a noi serve una vittoria per muovere una classifica con squadre tutte ancora vicine. Abbiamo due assenze importanti, è vero, il capitano e Kaziyski, ma ora dobbiamo pensare a chi c’è e a chi va in campo, a noi. Loro due saranno importanti quando torneranno, ma ora siamo noi che dobbiamo fare meglio.”Le parole di Radostin Stoytchev (allenatore Rana Verona): “Milano è una squadra che l’anno scorso ha saputo battere anche Perugia e quest’anno ha giocato le Final Four di Coppa Italia. In tutta la stagione sono stati davanti a noi in classifica e giocano bene. Kaziyski, Porro e Ishikawa in ricezione hanno percentuali importanti e cercano di giocare una pallavolo diversa rispetto alla nostra con tante combinazioni. Sembra banale ma la partita successiva è più importante di quella precedente. Con pochi giorni a disposizione dobbiamo essere bravi a prepararla per ottenere un risultato positivo. È ancora tutto aperto, la classifica è stretta e di settimana in settimana tutto cambia. Dobbiamo cercare di confermare i buoni risultati che abbiamo ottenuto di recente”.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Verona mette nel mirino anche Milano, Stoytchev: “Classifica? Non faccio calcoli”

    Pochi giorni dopo l’en-plein nel turno infrasettimanale, Rana Verona è pronta a scendere in campo per un nuovo turno di SuperLega, il terzo in una settimana. Domenica alle ore 19.00, gli scaligeri saranno protagonisti all’Allianz Cloud contro l’Allianz Milano e in prossimità della sfida, Coach Stoytchev è intervenuto in conferenza stampa per presentare la gara. 

    Queste le sue parole: “Milano è una squadra che l’anno scorso, nella seconda parte del campionato, ha saputo battere anche Perugia e quest’anno hanno giocato le Final Four di Coppa Italia. In tutta la stagione sono stati davanti a noi in classifica e giocano bene. Kaziyski, Porro e Ishikawa in ricezione hanno percentuali importanti, in attacco fino ad ora hanno percentuali più alte di noi e cercano di giocare una pallavolo diversa rispetto alla nostra con tante combinazioni, per quello che riguarda il loro sistema di muro, difesa e contrattacco. Sembra banale ma sempre la partita successiva è più importante di quella precedente. Con pochi giorni a disposizione dobbiamo essere bravi a prepararla per ottenere un risultato positivo. È ancora tutto aperto, la classifica è stretta e di settimana in settimana tutto cambia, non so dire chi avrà più o meno pressione, io l’ho sempre avuta. Dobbiamo pensare a noi e riuscire a prendere i 3 punti. I buoni risultati che abbiamo ottenuto ultimamente dobbiamo cercare di confermarli”. 

    L’allenatore scaligero ha proseguito: “In questo momento abbiamo tutti a disposizione, qualche piccolo problema a livello di stanchezza c’è avendo giocato tre partite attaccate, ma vale per tutte le squadre. La nostra situazione nell’ultimo mese è cambiata. Abbiamo tutti i giocatori disponibili, quindi possiamo alternarli e abbiamo l’opportunità di cambiare anche durante la partita se serve. D’Amico? Ha fatto progressi importanti sia in ricezione che in difesa, e anche come spirito in campo. Lui deve stare tranquillo perché è solo l’inizio ma sono molto contento delle sue prestazioni. La classifica? Tranne Trento e forse Perugia il resto può cambiare, serve tanto lavoro e tanta tranquillità nell’approccio alle partite. Se noi perdiamo le prossime due cambierà tutto, ora penso alla partita contro Milano, poi penserò alle ultime due della Regular Season. Non faccio calcoli, a Milano c’è una partita molto complicata, loro devono reagire e in casa saranno motivati a dare tutto”.

    “Come risultati abbiamo fatto passi importanti – ha poi sottolineato Coach Stoytchev – Come gioco c’è ancora molto da fare, siamo migliorati in ricezione e in battuta, ancora stiamo lavorando sull’attacco che è l’arma principale per vincere la partita. Nonostante gestiamo i colpi molto bene, dobbiamo arrivare ad avere percentuali ancora più significative sia in cambio palla che in contrattacco. Quando questo succederà saremo pronti a dire che siamo una squadra di alto livello. Ora stiamo difendendo meglio rispetto a due, tre mesi fa. Quando i giocatori sono più liberi di testa riescono ad esprimersi al meglio. L’alternanza degli opposti? Non sono scelte fatte durante la settimana, sono scelte dell’ultimo giorno, in base all’avversario e all’impostazione della partita, ma anche alla prestazione fisica o tecnica dell’atleta in quel momento. Abbiamo due opposti di alto livello e possiamo sfruttarli”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Allianz è pronta al derby: “Non facciamo conti, giochiamo da Milano”

    All’andata fu un posticipo del lunedì sera, questa volta sarà un turno infrasettimanale della SuperLega Credem Banca. Il derby, insomma non conosce la domenica, ma lo spettacolo è assicurato, così come l’interesse anche internazionale della sfida tra Allianz Milano e Mint Vero Volley Monza in programma domani sera, mercoledì 14 febbraio, alle 20 all’Allianz Cloud.

    Il derby non è mai una partita scontata, neppure nella notte di San Valentino o, se si vuole, nel Mercoledì delle Ceneri. All’andata la cenere finì sul capo della squadra di Eccheli in modo inaspettatamente netto, uno 0-3 in poco più di un’ora, ma per Monza è stato uno dei rari passaggi a vuoto. Le squadre sono al sesto e al settimo posto in classifica, divise da soli 3 punti, una vittoria insomma, anche se il numero dei successi in campionato (9) è stato lo stesso per le due formazioni. I precedenti vedono avanti l’Allianz Milano per 14-10 nei successi. Sono due gli ex della partita, entrambi con la maglia di Monza, il centrale campione del mondo Gianluca Galassi e lo schiacciatore canadese Stephen Maar. 

    “Abbiamo davanti a noi due partite che sono molto importanti, entrambe in casa – ricorda Roberto Piazza – la prima è il derby contro Monza e la seconda con Verona. Non faccio i conti di quanti punti abbiamo bisogno. Milano deve giocare da Milano, voglio che giochi come sa, poi dopo quello che viene lo vedremo sul campo. Il giudizio finale arriva sempre dal campo e io lo rispetto sempre“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Padova mura Milano, alla Kioene Arena Falaschi e compagni passano al tie-break

    Questa sera Pallavolo Padova ha incontrato in casa la formazione meneghina di coach Piazza. Il match, che si è concluso con la vittoria del padroni di casa, rappresenta un importante passo in avanti in questa fase finale di stagione. Grazie alla vittoria con Milano, i patavini possono guardare ora con maggiore tranquillità alla sfida infrasettimanale con Catania. Per la sfida con Milano, il collettivo patavino di coach Cuttini si è presentato in campo con Gardini, Plak, Garcia, Porro, Crosato, Falaschi, Zenger (L). Gardini il miglior realizzatore con 21 punti (57% attacco) per Padova, mentre per i meneghini Ishikawa con 20 punti (57% attacco).

    La cronaca

    L’inizio del primo set sembra non sorridere ai bianconeri. La formazione meneghina di coach Piazza, infatti, mette subito pressione a muro e al servizio (ben tre servizi vincenti di Ishikawa) e coach Cuttini è costretto a spendere il primo time out (1-4). Dopo un avvio di match in cui Milano si proietta subito avanti, il collettivo patavino resta in partita e cerca di accorciare. Sul 6-9, grazie al muro vincente di Gardini, Padova riesce a portarsi a meno tre da Allianz Milano. Nella fase centrale del parziale la squadra ospite, molto incisiva fino a questo punto della gara, prosegue mantenendosi avanti, nonostante i bianconeri provino a ridurre progressivamente lo svantaggio, arrivando a meno uno da Milano (14-16, punto di Gardini; 15-16, ace di Crosato). Padova, aggrappata alla partita, grazie ai due muri ben riusciti di Plak, riesce ad impattare e sorpassare gli ospiti (18-17). Verso la fine del set, dopo alcuni momenti tutti punto a punto, la formazione di coach Cuttini, molto più aggressiva rispetto alla prima parte del parziale, inizia a cercare di  ampliare il distacco e coach Piazza chiama il time out (21-19). Negli ultimi istanti di gioco il collettivo padovano scappa e Crosato chiude il set 25-23.

    Il secondo parziale, a differenza del precedente, inizia maggiormente all’insegna dell’equilibrio. Dopo un iniziale break biancorosso (0-2, muro vincente di Dirlic), le due formazioni in campo sembrano non riuscire ad allungare e si mantengono vicine nel punteggio (6-7). Negli istanti immediatamente successivi la formazione di coach Cuttini, all’apparenza più incisiva e in partita, riesce a sorpassare il collettivo meneghino e, dopo l’ace di Plak sull’11 a 10, coach Piazza chiede il time out. A partire da questo momento i bianconeri aumentano la pressione e fuggono avanti (14-10, muro vincente di Garcia). La fase centrale del set vede Padova essere raggiunta da Milano, che riesce infatti a pareggiare e sorpassare i padroni di casa (18-20) e il coach patavino chiama il time out. Negli ultimi momenti di gioco il collettivo meneghino aumenta la pressione e, maggiormente in palla, si attesta avanti nella gara (20-23). Non mancano i tentativi bianconeri di provare a spezzare il ritmo, ma in tutto ciò sono bloccati dalla squadra di coach Piazza che chiude il set a proprio favore 22-25.

    Il terzo parziale, come il precedente, inizia contraddistinto da un andamento all’insegna dell’equilibrio, nessuna delle due squadre in campo sembra riuscire ad allungare (4-3, ace di Porro; 5-5, out di Mergarejo). Nei momenti di gara seguenti il collettivo di coach Cuttini, maggiormente in partita, si proietta avanti e, grazie alla pipe vincente di Gardini (10-07), si porta a più tre dai biancorossi. La fase centrale del parziale vede la formazione meneghina restare aggrappata alla gara, per cercare di ricucire progressivamente lo svantaggio, ma i padroni di casa proseguono mantenendosi avanti (16-13, ace di Gardini). Il collettivo di coach Piazza riesce, tuttavia, ad impattare sul 18-18 e coach Cuttini ricorre al time out. Verso la fine del parziale si ripropone una fase di gioco tutta punto a punto (20-18, la mette a terra Luca Porro; 22-22 muro su Gabi Garcia). Sul 24-22 si assiste all’ace di Gardini, seguito da un ulteriore ace dello stesso e anche il terzo set viene vinto da padroni di casa (25-22).

    Partenza notevole per Pallavolo Padova che mette, in avvio del quarto set, una pressione importante al servizio (2-0, ace di Plak; 3-1, diagonale vincente di Gabi Garcia). In questi primi istanti di gioco la formazione di coach Cuttini si proietta avanti (5-3, ace di Porro), bloccando i tentativi meneghini di spezzare il ritmo. Milano resta, comunque, in partita e prima impatta sull’11-11 (ace di Loser) e poi sorpassa (11-13) e il coach bianconero interrompe il gioco per chiedere il time out. Veloce di Crosato sul 12-13 e i patavini provano a ricucire lo svantaggio. Nella fase centrale del parziale una Milano che rimane aggrappata alla partita, riesce a mantenere il proprio vantaggio, ampliandolo (16-20) e coach Cuttini è costretto a ricorrere ad un ulteriore time out per provare a spezzare il ritmo. Il collettivo meneghino fugge avanti (21-24, pipe vincente di Luca Porro) e, con l’out al servizio di Desmet, chiude il quarto set 21-25.

    Il quinto set vede un inizio caratterizzato dal riproporsi di un andamento punto a punto tra i bianconeri e i biancorossi (2-2, punto di Gabi Garcia), con la formazione di coach Cuttini che riesce, a tratti, a porsi in vantaggio (6-5, out al servizio di Dirlic), ma sempre rincorsa dalla squadra ospite. Entrambe le squadre restano aggrappate alle partita, data l’importanza del set, ma alla fine è Padova ad avere la meglio e a chiudere il set con Luca Porro 18 a 16.

    Coach Cuttini: “Quella di questa sera è una vittoria importantissima per tantissimi motivi. Sapevamo che sarebbe stato complesso affrontare Milano, una squadra che non abbiamo mai battuto negli ultimi quattro anni e che gioca davvero bene. Avevamo però in palio due obiettivi fondamentali. Da un lato riuscire a portare a casa punti in questa fase finale di campionato, per riuscire ad avvicinarci agli obiettivi di squadra, dall’altro lato provare a fare un’altra impresa dopo Modena in casa per il nostro pubblico, che è sempre eccezionale e che ci vuole un bene dell’anima. La nostra tifoseria è rimasta vicina ai ragazzi anche nei momenti di difficoltà. Quindi secondo me il pubblico e la squadra si meritano la vittoria di questa sera”.

    Luca Porro: “Sono davvero molto felice. Era una partita difficilissima, contro una delle squadre più forti di questo campionato. Di fronte alla vittoria di questa sera non posso nascondere la gioia, altri due punti importantissimi per la corsa alla salvezza. Questa sera ci abbiamo proprio creduto ed è questo che ha fatto la differenza”.

    Pallavolo Padova – Allianz Milano: 3-2 (25-23, 22-25, 25-22, 21-25, 18-16).

    Pallavolo Padova: Gardini 21, Plak 13, Garcia 16, Porro 16, Crosato 7, Falaschi 3, Zenger (L); Taniguchi, Stefani, Zoppellari, Desmet 1. Non entrati: Truocchio, Fusaro, Guzzo (L). All. Jacopo Cuttini.Allianz Milano: Porro 3, Ishikawa 20, Loser 9, Dirlic 19, Mergarejo 11, Vitelli 10, Catania (L); Zonta, Reggers 3. Non entrati: Kaziyski, Innocenzi, Colombo. All. Roberto Piazza.Durata: 29’, 30’, 30’, 26’, 25’. Totale: 2h20’.Note. Servizio: Padova errori 24, ace 10, Milano errori 23, ace 7. Muro: Padova 9, Milano 7. Errori punto: Padova 36, Milano 34. Ricezione: Padova 47% (24% prf), Milano 41% (23% prf). Attacco: Padova 53%, Milano 56%.Arbitri: Rossi – Zanussi.Spettatori: 2.986Incasso: 20.117 euro

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO