consigliato per te

  • in

    Podrascanin: “Per battere Milano dobbiamo toglierci dalla tasta… Monza”

    Non sono giorni facili in casa Itas. La serie della finale per il terzo posto, che vale la partecipazione alla prossima Champions League, è in parità dopo due gare con l’ultima, vinta da Milano, molto simile nel suo epilogo a Gara 5 di semifinale scudetto persa al tie-break contro Monza. Recuperato Sbertoli, ora Trento deve scrollarsi di dosso proprio quella delusione che ha lasciato, non poteva essere altrimenti, una ferita che ancora sanguina sulla pelle di chi lo scudetto lo porta ancora sulla maglia.

    “Prima riusciremo a togliercela dalla testa e meglio sarà” conferma capitan Podrascanin sulle colonne de Il T Quotidiano intervistato dal collega Nicolò Bortolotti. “Quella sconfitta con Monza ha inciso molto, anche per il modo in cui è arrivata: in gara 5, al quinto set e davanti al nostro pubblico quando bastava un solo punto. Ma ormai è andata così e loro anche contro Perugia stanno dimostrando di meritare di stare tra le prime squadre d’Italia”.

    L’Itas deve togliersi in fretta, o curare, questo dente che duole, ma deve anche ritrovare la giusta condizione fisica: “Sì, non siamo al massimo, ma la situazione non è nemmeno così male – rassicura Podrascanin – In generale la cosa che dispiace è che in questi play off non abbiamo mai giocato con la squadra al completo. Durante tutta la regular season abbiamo sempre avuto un’impronta ben precisa, senza infortuni di ogni sorta, cosa che invece già dai quarti di finale è venuta a mancare. Dobbiamo unirci e dare tutti qualcosa in più”.

    “La cosa buona – conclude tornando a parlare della serie con Milano – è che ora rimane tutto nelle nostre mani e si ricomincia come se fosse una serie al meglio delle tre partite. In Gara 3 sarà molto importante entrare in campo concentrati e determinati fin da subito”.

    (fonte: Il T Quotidiano) LEGGI TUTTO

  • in

    Erreà Sport e Powervolley Milano ancora insieme per altre tre stagioni

    Prosegue la partnership tra Erreà Sport e Powervolley Milano. Il rapporto tra il brand italiano e il team milanese, iniziato nel 2021, si rinnova per tre stagioni sportive fino al 2026-2027.

    Nell’Allianz Cloud di Milano, Powervolley sta confermando l’importanza della pallavolo a livello nazionale e internazionale. La città lombarda, celebre per la sua passione sportiva, ospita importanti eventi pallavolistici, accrescendo l’entusiasmo verso questo sport e consolidando il ruolo di Milano nel panorama mondiale della pallavolo.

    La squadra vestirà nuovamente un total look targato Erreà in campo e fuori.

    “Rinnovare è sempre un risultato importante – dichiara Mariana Conde, Responsabile Divisione Pallavolo di Erreà – Siamo molto felici di continuare ad abbracciare il progetto di Powervolley Milano, una società ambiziosa e dinamica. Questi primi tre anni hanno rappresentato un viaggio emozionante di scoperta e crescita reciproca. Ogni stagione ha portato con sé nuove idee creative e opportunità commerciali. Con il rinnovo della partnership, possiamo continuare questo percorso di crescita e arricchimento, consolidando una collaborazione sempre più fruttuosa e produttiva”.

    “Non posso che esprimere soddisfazione per il rinnovo con Erreà Sport da parte di giocatori e staff – dice Fabio Lini, direttore sportivo di Powervolley Allianz Milano – La qualità dei prodotti è riconosciuta da tutti e a questa si aggiunge una collaborazione totale per tutta la linea d’abbigliamento. Non penso potessimo e possiamo chiedere di più a Erreà, ormai un tratto distintivo della realtà Allianz Milano. Ci piace anche la sensazione di far parte di una famiglia, a partire da Angelo Gandolfi, e siamo pronti ad affrontare insieme nuove sfide in Italia e in Europa!”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Erreà Sport e Powervolley Allianz Milano ancora insieme

    Prosegue la partnership tra Erreà Sport e Powervolley Milano. Il rapporto tra il brand italiano e il team milanese, iniziato nel 2021, si rinnova per tre stagioni sportive fino al 2026-2027.
    Nell’Allianz Cloud di Milano, Powervolley sta confermando l’importanza della pallavolo a livello nazionale e internazionale. La città lombarda, celebre per la sua passione sportiva, ospita importanti eventi pallavolistici, accrescendo l’entusiasmo verso questo sport e consolidando il ruolo di Milano nel panorama mondiale della pallavolo.
    La squadra vestirà nuovamente un total look targato Erreà in campo e fuori.
    “Rinnovare è sempre un risultato importante – dichiara Mariana Conde, Responsabile Divisione Pallavolo di Erreà – Siamo molto felici di continuare ad abbracciare il progetto di Powervolley Milano, una società ambiziosa e dinamica. Questi primi tre anni hanno rappresentato un viaggio emozionante di scoperta e crescita reciproca. Ogni stagione ha portato con sé nuove idee creative e opportunità commerciali. Con il rinnovo della partnership, possiamo continuare questo percorso di crescita e arricchimento, consolidando una collaborazione sempre più fruttuosa e produttiva”.
    “Non posso che esprimere soddisfazione per il rinnovo con Erreà Sport da parte di giocatori e staff – dice Fabio Lini, direttore sportivo di Powervolley Allianz Milano – La qualità dei prodotti è riconosciuta da tutti e a questa si aggiunge una collaborazione totale per tutta la linea d’abbigliamento. Non penso potessimo e possiamo chiedere di più a Erreà, ormai un tratto distintivo della realtà Allianz Milano. Ci piace anche la sensazione di far parte di una famiglia, a partire da Angelo Gandolfi, e siamo pronti ad affrontare insieme nuove sfide in Italia e in Europa!”. LEGGI TUTTO

  • in

    Mergarejo: “Grande vittoria di squadra”. Kozamernik: “Una partita dai mille volti”

    Servono ancora 5 set per scegliere la migliore tra Milano e Trento, ma il fattore campo anche questa volta regna, nonostante un tie-break iniziato davvero in salita per i padroni di casa e girato all’ultimo con Ishiwaka e Porro. Mercoledì all’IlT Quotidiano Arena di Trento sarà una nuova battaglia, ma si tornerà nuovamente a Milano sabato 27 aprile. Nell’Itas da segnalare il rientro da titolare di Riccardo Sbertoli dopo un Play Off visto quasi tutto da fuori dal campo a causa di un infortunio.

    Osniel Mergarejo (Allianz Milano): “La formula vincente per vincere questa partita credo sia stata il gioco di squadra e la capacità di stare insieme fino alla fine, per mettere anche solo un punto in più dell’avversario. Adesso dobbiamo già pensare alla partita di mercoledì perché mi piacerebbe tornare all’Allianz Cloud a giocarmi il matchpoint per il 3° Posto. Da parte mia sono contento di potere dare una mano alla squadra. Abbiamo lavorato tanto assieme, questa sera Kaziyski non poteva giocare e così tutti noi daremo il massimo per finire il campionato più in alto possibile”.Jan Kozamernik (Itas Trentino): “È stata una partita dai mille volti, ma al di là del finale del tie-break il nostro rammarico deve stare tutto nel non aver interpretato inizialmente bene la gara con un primo set difficile, un negativo terzo parziale e tanti errori in battuta nel tie-break. Peccato ma dobbiamo voltare subito pagina in vista di Gara 3 di mercoledì”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il tie break stavolta dice bene a Milano: Finale 3°posto sull’1-1

    Milano, 21 aprile 2024
    La serie di Finale Play Off per il 3° posto torna subito in parità, confermando l’importanza del fattore campo. Dopo la vittoria casalinga in rimonta di mercoledì scorso al tie break, questa sera a Milano l’Itas Trentino ha infatti dovuto lasciare strada all’Allianz con identico punteggio al termine di una partita dai mille volti, che i Campioni d’Italia hanno passato sempre ad inseguire l’avversario prima di poter giocare nel quinto set sei match ball senza però riuscire a concretizzarne nemmeno uno.La prima vittoria stagionale dei meneghini sui gialloblù è quindi arrivata sul filo di lana, con i locali che hanno dimostrato grande carattere, vincendo 22-20 al termine di una frazione di spareggio lunghissima e ricca di colpi di scena. Il muro di Porro su Rychlicki ha così reso necessario almeno una nuova trasferta (gara 4 di sabato 27 aprile) in Lombardia, solo dopo gara 3 che si giocherà mercoledì a Trento e che darà la prima di due opportunità di vittoria a chi la spunterà. L’Itas Trentino può recriminare sull’amaro epilogo del match, ma deve comunque guardare anche agli aspetti positivi della serata: la capacità di lottare sino in fondo (anche senza una pedina importante come Lavia, ancora out), riaprendo un quarto set che sembra indirizzato ai padroni di casa, la grande vena realizzativa di Michieletto e Rychlicki (46 punti in due, equamente divisi e con buone percentuali a rete) e, soprattutto, il rientro di Sbertoli (gettato nella mischia sin dal primo scambio in regia dopo oltre un mese e mezzo di assenza per infortunio) sono quelli più lampanti, su cui poggiare l’ottimismo in vista del proseguo del confronto che assegnerà un posto in 2025 CEV Champions League.
    Di seguito il tabellino di gara 2 di Finale 3° Posto Play Off Credem Banca 2024 giocata stasera all’Allianz Cloud di Milano.
    Allianz Milano-Itas Trentino 3-2(26-24, 17-25, 25-16, 25-27, 22-20)ALLIANZ: Mergarejo Hernandez 13, Vitelli 3, Porro 7, Ishikawa 21, Loser 10, Reggers 19, Catania (L); Zonta, Dirlic 1, Piano. N.e. Kaziyski, Starace, Innocenzi, Colombo. All. Roberto Piazza.ITAS TRENTINO: Sbertoli 2, Michieletto 23, Kozamernik 10, Rychlicki 23, Magalini 16, Podrascanin 3, Laurenzano (L); Acquarone 1, Pace, Cavuto 1, D’Heer 1, Nelli. N.e. Berger e  Garcia. All. Fabio Soli.ARBITRI: Curto di Gorizia e Cesare di Roma.DURATA SET: 28’, 22’, 23’, 34’, 30’; tot 2h e 17’.NOTE: 2.624 spettatori, incasso non comunicato. Allianz: 9 muri, 9 ace, 22 errori in battuta, 7 errori azione, 40% in attacco, 39% (14%) in ricezione. Itas Trentino: 14 muri, 5 ace, 28 errori in battuta, 11 errori azione, 49% in attacco, 39% (16%) in ricezione. Mvp Catania.
    [embedded content]
    Trentino Volley SrlUfficio Stampa LEGGI TUTTO

  • in

    Tie-break infinito all’Allianz Cloud, Milano batte Trento e pareggia la serie

    Gara 2 della Finale 3° posto di Superlega è un’altra di quelle partite da usare come spot per la pallavolo. Avanti due set a uno, Milano ha perso il quarto ai vantaggi e ha rischiato di capitolare anche al tie-break, vinto però alla fine con il punteggio di 22-20. Una vittoria che consente all’Allianz di pareggiare i conti con l’Itas Trentino.

    [IN AGGIORMANETO]

    Allianz Milano – Itas Trentino 3-2 (26-24, 17-25, 25-16, 25-27, 22-20)Allianz Milano: Porro 7, Ishikawa 21, Loser 10, Reggers 19, Mergarejo Hernandez 13, Vitelli 3, Kaziyski (L), Zonta 0, Catania (L), Piano 0, Dirlic 1. N.E. Starace, Innocenzi, Colombo. All. Piazza.Itas Trentino: Sbertoli 2, Michieletto 23, Kozamernik 10, Rychlicki 23, Magalini 16, Podrascanin 3, Berger (L), Nelli 0, D’Heer 1, Cavuto 1, Pace 0, Laurenzano (L), Acquarone 1. N.E. Garcia. All. Soli.Arbitri: Curto, Cesare.Note – durata set: 28′, 22′, 23′, 34′, 30′; tot: 137′.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Itas Trentino verso Gara 2: “Siamo riusciti a voltare pagina”

    Si gioca sabato 20 aprile all’Allianz Cloud di Milano Gara 2 della Finale per il 3° posto di Superlega. L’Itas Trentino farà visita all’Allianz Milano, trovandosi avanti 1-0 nella serie che si articola al meglio delle cinque partite e che assegna alla vincente la qualificazione alla prossima Champions League. Fischio d’inizio previsto per le 20.30: diretta streaming su Volleyball TV.

    “Il successo ottenuto mercoledì sera è stato molto importante, perché propedeutico al voltare pagina dopo l’eliminazione dalla corsa allo Scudetto in Gara 5 di semifinale – ha spiegato l’allenatore Fabio Soli in sede di presentazione dell’appuntamento –. Siamo riusciti nell’intento di andare oltre, lo abbiamo fatto soffrendo, non giocando sempre una bella pallavolo, ma mettendo tutto quello che avevamo in campo. Questo mi rende orgoglioso della mia squadra e anche fiducioso verso Gara 2, che sarà sicuramente un’altra battaglia sportiva, di cui vogliamo essere protagonisti“.

    La formazione trentina completerà la preparazione all’appuntamento con l’allenamento di venerdì pomeriggio alla ilT quotidiano Arena e con quello di sabato mattina sul campo da gioco, dove si presenterà ancora priva di Lavia (lesione di basso grado al retto addominale accusata all’indomani della conclusione della semifinale con Monza). Sarà la partita numero 1.041 della storia maschile di Trentino Volley, la 45esima stagionale (bilancio di 34 vittorie e 10 sconfitte), la 562esima di sempre in trasferta, dove solo in 215 casi è incappata nella sconfitta.Il computo totale delle sfide ufficiali fra Trentino Volley e Milano parla di 25 incontri, con ben 22 vittorie dei gialloblù, usciti sconfitti l’ultima volta il 26 novembre 2022 fra le mura amiche (1-3), prima di ottenere cinque vittorie di fila. I meneghini nella loro storia hanno vinto una sola volta di fronte al proprio pubblico contro Trento (il 3 febbraio 2021 per 3-0), conquistando nelle restanti 9 partite appena 4 set.

    La partita sarà diretta da Giuseppe Curto, primo fischietto di Gorizia, e Stefano Cesare, secondo arbitro di Roma. Per Curto, in Serie A dal 2013, diciassettesima gara stagionale nel massimo campionato maschile; ultimo incrocio con Trentino Volley l’11 aprile a Monza (sconfitta in quattro set). Per Cesare, in massima serie dal 1999 ed internazionale dal 2010, la partita più recente rispetto ai colori gialloblù protagonisti fra le 16 dirette in stagione è invece riferita al precedente weekend (ko casalingo con Monza al tie break in gara 5 di semifinale).

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sabato sera a Milano gara 2 della Finale per il 3° posto (ore 20.30)

    Trento, 19 aprile 2024
    Si gioca sabato 20 aprile all’Allianz Cloud (già PalaLido) di Milano gara 2 di Finale per il 3° posto Play Off Scudetto Credem Banca 2024. L’Itas Trentino farà visita all’Allianz Milano, trovandosi avanti 1-0 nella serie che si articola al meglio delle cinque partite e che assegna alla vincente la qualificazione alla 2025 CEV Champions League. Fischio d’inizio previsto per le ore 20.30: diretta Radio Dolomiti e live streaming sulla piattaforma OTT VBTV.QUI ITAS TRENTINO Dopo la preziosa vittoria in rimonta di gara 1, la formazione Campione d’Italia uscente si sposta nuovamente in Lombardia per provare a concedere il bis, in modo da portarsi sul doppio vantaggio e guardare alla seconda parte della serie con maggiori possibilità di successo finale.“Il successo ottenuto mercoledì sera è stato molto importante, perché propedeutico al voltare pagina dopo l’eliminazione dalla corsa allo Scudetto in gara 5 di semifinale – ha spiegato l’allenatore Fabio Soli in sede di presentazione dell’appuntamento – . Siamo riusciti nell’intento di andare oltre, lo abbiamo fatto soffrendo, non giocando sempre una bella pallavolo ma mettendo tutto quello che avevamo in campo e questo mi rende orgoglioso della mia squadra e anche fiducioso verso gara 2, che sarà sicuramente un’altra battaglia sportiva, di cui vogliamo esserne protagonisti”.La formazione trentina completerà la preparazione all’appuntamento con l’allenamento di questo pomeriggio alla ilT quotidiano Arena e con quello di sabato mattina sul campo da gioco, dove si presenterà ancora priva di Lavia (lesione di basso grado al retto addominale accusata all’indomani della conclusione della Semifinale Play Off con Monza). Sarà la partita numero 1.041 della storia maschile di Trentino Volley, la 45^ stagionale (bilancio di 34 vittorie e 10 sconfitte), la 562^ di sempre in trasferta dove solo in 215 casi è incappata nella sconfitta.GLI AVVERSARI L’Allianz Milano è pronta ad ospitare per la seconda volta in questa stagione l’Itas Trentino con l’obiettivo di vincere il match per poter giocare un’ulteriore partita (in quel caso l’ultima) di fronte al proprio pubblico. La sconfitta al tie break maturata mercoledì sera alla ilT quotidiano Arena costringerà infatti la squadra allenata da Roberto Piazza a dover vincere almeno una fra gara 2 e gara 3 per continuare ad alimentare le speranze di qualificazione alla CEV Champions League, torneo a cui non ha mai preso parte prima in dieci anni di attività. Matey Kaziyski, il grande ex, è l’unico in forse per questo appuntamento, avendo rimediato un infortunio muscolare al polpaccio nell’ultimo allenamento prima del debutto nella serie. Non dovesse essere del match, al suo posto giocherebbe ancora Mergarejo Hernandez in diagonale ad Ishikawa.I PRECEDENTI Il computo totale delle sfide ufficiali fra Trentino Volley e Powervolley Milano parla di venticinque incontri, con ben ventidue vittorie dei gialloblù, usciti sconfitti l’ultima volta il 26 novembre 2022 fra le mura amiche (1-3), prima di ottenere cinque  vittorie di fila: per 3-2 il 19 febbraio 2023 a Milano e il 26 febbraio 2023 a Roma, nella semifinale di Coppa Italia, per 3-1 il 15 novembre ancora a Milano, per 3-0 il 24 gennaio a Trento e per 3-2 il 17 aprile sempre in Trentino. I meneghini nella loro storia hanno fra l’altro vinto una sola volta di fronte al proprio pubblico contro Trento (il 3 febbraio 2021 per 3-0), conquistando nelle restanti nove partite appena quattro set. La sfida di sabato verrà disputata per la settima volta al PalaLido di Milano (ora Allianz Cloud); gli altri match casalinghi si erano in precedenza giocati al PalaYamamay di Busto Arsizio (3 marzo 2019, 5 febbraio 2017 e 30 dicembre 2017), al Forum di Assago (8 febbraio 2015) e al PalaBorsani di Castellanza (il 5 dicembre 2015).LA SERIE Itas Trentino avanti 1-0 nella serie di Finale per il 3° posto Play Off Scudetto Credem Banca 2024 che si gioca al meglio delle cinque partite, in virtù del 3-2 maturato il 17 aprile alla ilT quotidiano Arena con parziali di 23-25, 25-18, 23-25, 25-19 e 15-11. Sabato gara 2, che potrebbe essere l’unica da sostenere in Lombardia solo in caso di altre due vittorie dei gialloblù fra questo incontro e quello successivo (gara 3) di mercoledì 24 aprile a Trento (ore 20.30). Qualora l’Allianz vincesse almeno una delle prossime due sfide, sarà necessaria anche gara 4, che si disputerà nuovamente a Milano sabato 27 aprile alle ore 20.30. Chi ottiene tre successi guadagna la qualificazione alla 2025 CEV Champions League.GLI ARBITRI La partita sarà diretta da Giuseppe Curto, primo fischietto di Gorizia, e Stefano Cesare, secondo arbitro di Roma. Per Curto, in Serie A dal 2013, diciassettesima gara stagionale nel massimo campionato maschile; ultimo incrocio con Trentino Volley l’11 aprile a Monza (sconfitta in quattro set). Per Cesare, in massima serie dal 1999 ed internazionale dal 2010, la partita più recente rispetto ai colori gialloblù protagonisti fra le sedici dirette in stagione è invece riferita al precedente weekend (ko casalingo con Monza al tie break in gara 5 di semifinale).RADIO, INTERNET E TV Gara 2 sarà raccontata in cronaca diretta da Radio Dolomiti, media partner della Trentino Volley. Le frequenze per ascoltare il network regionale sono consultabili sul sito www.radiodolomiti.com, dove sarà inoltre possibile seguire la radiocronaca live anche in streaming.Confermato pure il servizio (a pagamento) sulla piattaforma OTT “VBTV”. Per maggiori informazioni sulla fruizione dello stesso consultare https://it.volleyballworld.com/volleyball-tv-it.In televisione una sintesi andrà in onda lunedì 22 aprile 2024 alle ore 21.30, su RTTR – media partner di Trentino Volley.Su internet gli aggiornamenti punto a punto saranno curati dal sito della Lega Pallavolo Serie A (www.legavolley.it) e da www.trentinovolley.it e saranno sempre attivi sui Social Network gialloblù (www.trentinovolley.it/facebook, www.trentinovolley.it/instagram e www.trentinovolley.it/twitter).
    Trentino Volley SrlUfficio Stampa LEGGI TUTTO