consigliato per te

  • in

    Allianz Powervolley: Yuki Ishikawa è arrivato a Milano

    Foto Ufficio Stampa Allianz Milano

    Di Redazione
    Attesa finita per l‘Allianz Powervolley Milano. Il forte schiacciatore giapponese Yuki Ishikawa è atterrato nella tarda serata di ieri all’aeroporto di Milano Malpensa. La banda classe 1995 è finalmente arrivato ma dovrà attendere ancora qualche giorno prima di scendere in campo con i propri compagni per iniziare la preparazione.
    Infatti, Ishikawa inizierà subito il periodo di isolamento fiduciario di 14 giorni prima di potersi aggregare al resto del gruppo.
    L’arrivo di Ishikawa all’aeroporto di Milano Malpensa. LEGGI TUTTO

  • in

    Sesta settimana di lavoro pre season per Milano. In serata l’arrivo di Ishikawa

    Foto Ufficio Stampa Powervolley Milano

    Di Redazione
    Sesta settimana di lavoro al via per l’Allianz Powervolley Milano sotto le direttive dello staff tecnico guidato da coach Piazza. La squadra prosegue infatti il proprio percorso di pre season iniziato lo scorso 7 luglio con il ritiro di inizio stagione a Cuneo. Il primo appuntamento ufficiale del 2020-2021 è fissato in calendario nel 13 settembre, con la sfida casalinga contro Verona valida per il girone A degli ottavi della Del Monte Coppa Italia.
    La stesura dei calendari ufficiali della prossima Superlega (al via il 27 settembre, con Milano che ospiterà Cisterna all’Allianz Cloud) e la contestuale programmazione degli ottavi di Coppa Italia segnano per l’Allianz Powervolley un vero e proprio countdown per tornare a giocare a pallavolo. Per questo motivo la squadra continua a seguire le indicazioni dello staff tecnico, alternando sedute in sala pesi ad esercizi di tecnica sul taraflex dell’Allianz Cloud, rimanendo sempre in attesa degli aggiornamenti sul protocollo riguardante gli allenamenti che consentano il 6 vs 6.
    Le buone notizie, tuttavia, cominciano ad arrivare e mentre il governo ha approvato la misura del credito di imposta sulle sponsorizzazioni sportive (contenuto nel decreto agosto, riconoscerà un contributo, sotto forma di credito d’imposta, al 50 per cento degli investimenti effettuati alle imprese, ai lavoratori autonomi e agli enti non commerciali che effettuano sponsorizzazioni sportive), sul lato sportivo l’Allianz Powervolley inizia a ricomporre tutti i pezzi del puzzle del proprio roster. Venerdì 07 è infatti arrivato dal Canada Stephen Maar, mentre nella tarda serata di lunedì 10 atterrà a Milano Malpensa il giapponese Yuki Ishikawa. Lo schiacciatore nipponico, dopo essersi allenato in questo periodo nel centro di Preparazione Olimpica di Tokyo con la sua nazionale, arriverà in Italia e osserverà i 14 giorni di isolamento fiduciario prima di potersi aggregare al resto del gruppo, al pari del suo collega di ruolo canadese.
    All’appello della squadra a disposizione di coach Piazza manca così solo il secondo libero Matteo Staforini che è stato inserito nella lista dei convocati della nazionale Under 18 per il secondo collegiale al via il 13 agosto a Marsicovetere (Potenza) che si concluderà il 4 settembre, giorno d’inizio dell’Europeo di categoria che si svolgerà nella cittadina lucana e a Lecce fino al 13 settembre. Nel gruppo dei convocati scelti dal tecnico Vincenzo Fanizza è inoltre presente il palleggiatore Federico Bonacchi, altro talento del vivaio Powervolley che si giocherà le sue carte per un posto nei 12 in vista della manifestazione europea. 
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Allianz Milano, 364 abbonamenti rinnovati nella prima settimana di campagna

    Di Redazione
    Un atto di fede, fiducia ed affetto. È questo ciò che hanno fatto i 346 abbonati della stagione 2019-2020 che nella prima settimana di prelazione della campagna abbonamenti “Una sola fede: Milano” hanno rinnovato la loro adesione e vicinanza all’Allianz Powervolley Milano. Da Simone, primo abbonato in ordine di tempo, a Francesca, passando per Andrea, Mauro, Sergio, Leonardo e Laura. Un totale di 346 “sì”, che riempiono di gioia e d’orgoglio la società ed il suo massimo dirigente Lucio Fusaro.
     “Quando uno fa un abbonamento, lo fa perché ci crede – sono le parole del presidente –, perché ti vuole bene e perché si è trovato bene. Non è semplicemente un affare economico. Abbiamo fatto una scelta precisa, offrendo ad ogni abbonato un pacchetto completo comprensivo anche dell’abbonamento ad Eleven Sports, una mascherina, un gel igienizzante, uno sconto sul merchandising ufficiale. Ci sono dei vantaggi per i nostri abbonati che ringraziamo fin da ora per essere con noi e per sostenerci soprattutto in questo anno che si prospetta molto difficile“.
    “Devo dire che per Milano sono numeri importanti, perché magari altre società più radicate sul territorio hanno fatto il doppio o il triplo rispetto ai nostri 346 abbonati. Noi siamo un po’ neofiti da questo punto di vista, ma nel nostro piccolo abbiamo fatto quasi metà degli abbonamenti dello scorso anno, visto che ne avevamo 900“. Un messaggio importante per Milano e per l’Allianz Powervolley, carico di quella positività che lo sport, ed in particolare la pallavolo, vogliono trasmettere. “Da sempre – continua Fusaro – lo sport in assoluto trasmette messaggi positivi. Ho sempre visto una grande accoglienza quando andiamo in trasferta; io per abitudine faccio sempre una foto con la tifoseria avversaria, poi è chiaro che quando scendiamo in campo siamo avversari. Ma è questo lo sport“.
     Non manca, inoltre, un’analisi sull’aspetto sportivo della squadra e sulla prospettiva della ripartenza del campionato. “Siamo in attesa di novità e di regole: sono molto preoccupato non solo per noi, ma anche per le società sportive minori per i costi che possono derivare dai tamponi e dai sierologici. Speriamo che nei prossimi mesi ci siano novità rassicuranti“. Intanto la squadra è tornata a lavorare a Milano dopo il ritiro di Cuneo: “Il ritiro è stato straordinario. Ringrazio Gabriele Costamagna, vice presidente di Cuneo Volley, per aver promosso questo gemellaggio. Ho avuto modo di vedere la squadra ritrovarsi, anche con passeggiate tra le montagne che hanno rafforzato l’intesa e la sintonia“. 
    Ed in attesa di ritrovare Maar ed Ishikawa con il resto del gruppo, il presidente Fusaro si proietta al prossimo futuro: “Ci sono tutti gli elementi per fare una bella stagione come lo scorso anno. Nella scorsa Superlega ci siamo tolti delle belle soddisfazioni: se fai le cose fatte bene, la gente ti segue e ti apprezza. Abbiamo preso giocatori che non esaltano l’individualità bensì lo spirito di gruppo: questi principi fanno parte dei nostri valori. Poi è chiaro che se prendi Superman o gli Avenger poi vinci il campionato, ma io penso che faremo un bellissimo campionato come lo scorso anno“.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Claudio Galli nell’organico di Powervolley Milano come Special Project Consultant

    Di Redazione
    Nuovo ingresso nella famiglia Powervolley Milano: la società del presidente Lucio Fusaro è lieta di annunciare l’arrivo di Claudio Galli, ex pallavolista della “Generazione dei Fenomeni”, in qualità di Special Project Consultant dell’Allianz Powervolley Milano con competenze in area commerciale. 
    Ex centrale azzurro, in carriera ha vestito la maglia di Milano, Cuneo e Parma e collezionato oltre 200 presenze in nazionale. Il suo ricchissimo palmares vanta, oltre ai numerosi trofei nazionali ed internazionali vinti con il club, due World League e un oro europeo conquistati con la maglia azzurra. Negli ultimi anni si è fatto apprezzare come commentatore sportivo ai microfoni di RaiSport, per poi tornare a vivere da dirigente la pallavolo con due recenti esperienze nello staff di Calci e di Scandicci. 
    Ora il ritorno nella sua città di nascita, quella Milano con cui Galli è stato uno degli ultimi atleti ad alzare un trofeo: era il 07 marzo 1993 e la Mediolanum Milano vinceva la Coppa delle Coppe (ora Coppa Cev) per 3-1 contro Cannes. “È per me un’emozione grandissima tornare a Milano per collaborare con la squadra della mia città natale – commenta Galli –. Sono sempre stato orgoglioso di essere stato presente in tutti i successi della pallavolo meneghina ma spero che sia giunto il momento di superare quel record aggiungendone di nuovi“. 
    Si aggiorna così l’organigramma societario di Powervolley con la squadra dirigenziale agli ordini del massimo dirigente Lucio Fusaro. Il vice presidente è Ivano Fusaro, mentre nuovo direttore operativo e organizzativo del club è Martina Di Tomaso, che per 6 anni è stata responsabile della segreteria generale e responsabile eventi. La comunicazione e l’ufficio stampa invece continueranno a far capo a Paolo Tardio. La società, inoltre, continuerà ad avvalersi della professionalità in ambito amministrativo di Davide Sbertoli, mentre nuovo consulente legale è l’avvocato Giuseppe Marino. In ambito sportivo, infine, il direttore sportivo Fabio Lini e il team manager Romano Bertoldi seguiranno le dinamiche del team agli ordini di coach Roberto Piazza.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il Pagellone di Paolo Cozzi: Piacenza punta in alto, Milano ricomincia (quasi) da capo

    Di Paolo Cozzi
    A mercato ormai chiuso, ecco la seconda parte del nostro viaggio tra le squadre della Superlega 2020-2021: questa settimana ci divertiamo a dare i voti ad Allianz Milano, Pallavolo Padova, Gas Sales Bluenergy Piacenza e Consar Ravenna!
    PRIMA PARTE – Civitanova, Perugia, Modena, Trento
    ALLIANZ MILANO 3,5 stelle. In un solo colpo perde tre pezzi da novanta e si trova a dover ricostruire un progetto da capo, senza il bomber delle ultime stagioni. Patry ha le carte in regola per non far rimpiangere Abdel-Aziz, ma manca ancora di continuità. Un passo indietro sulle bande, con Ishikawa che sembra più una mossa di marketing. Un augurio a Piano di tornare presto ai suoi livelli dopo l’ennesimo e lungo infortunio. Insomma, tanto lavoro da fare per coach Piazza per tenere Milano nelle zone nobili della classifica!
    PALLAVOLO PADOVA 2,5 stelle. Dopo alcune stagioni ad ottimi livelli Padova sembra fare un passo indietro nelle ambizioni, e punta su tanti giovani. Allenatore nuovo e soprattutto palleggiatore nuovo sono le prime incognite di un gruppo che si dovrà aggrappare al trio straniero formato da Shoji, Stern e Wlodarczyk per cercare in fretta punti chiave per la salvezza. Prova del 9 per Milan, alla prima grossa occasione della sua carriera.
    GAS SALES BLUENERGY PIACENZA 4 stelle. Mercato importante quello del ds Zlatanov, che inserisce la sua Piacenza fra le dirette candidate al titolo. Sestetto completamente nuovo, e tanto lavoro da fare per Gardini per assemblare il prima possibile la sua creatura. Piace molto la diagonale Hierrezuelo–Grozer (passatemi il termine… ignorante al punto giusto!) e ancor di più quella Clevenot–Russell, una delle più forti del campionato. Anche la panchina è ricca di talento e qualità, mentre al centro troviamo due italiani di equilibrio, con Polo chiamato a confermare i progressi fatti a Padova nelle ultime stagioni.
    CONSAR RAVENNA 2 stelle. Forte ridimensionamento per i romagnoli, che a fronte di un budget ridotto all’osso riescono comunque a fare un colpaccio prendendo (in prestito) Pinali. Come sempre Bonitta vara la linea giovane che tante volte ha stupito, ma quest’anno la salvezza sembra davvero difficile da conquistare. In regia vedremo se il navigato Redwitz basterà a supportare Batak, in banda invece manca un elemento esperto che possa subentrare quando i vari Recine, Zonca e Loeppky pagheranno dazio alla giovane età.
    (2° parte – continua) LEGGI TUTTO