consigliato per te

  • in

    Piacenza batte Milano nell’allenamento congiunto del PalaBanca

    Di Redazione
    La Gas Sales Bluenergy Piacenza ha superato per 4-0 l’Allianz Milano nell’allenamento congiunto andato in scena oggi al PalaBanca. Un test match che chiude il precampionato dei meneghini prima dell’esordio ufficiale negli ottavi di Del Monte Coppa Italia contro Verona. I piacentini si sono aggiudicati l’incontro con i parziali di 25-20, 25-20, 25-23, 25-17 in 1 ora e 37 minuti.
    Il coach di Milano, Roberto Piazza, ha dato spazio ancora una volta al sestetto titolare con Sbertoli-Patry, Kozamernik-Piano, Maar-Ishikawa e Pesaresi libero, mentre la Gas Sales ha risposto con Hirreuzuelo-Grozer, Polo-Candellaro, Clevenot-Russell e Scanferla libero. Primi due parziali in cui Piacenza ha spinto di più sull’acceleratore, forzando molto in battuta e costringendo spesso Milano a giocare con palla staccata, con gli emiliani che hanno nettamente sopraffatto i meneghini a muro (13-4). Maggiore equilibrio nel terzo parziale, chiuso comunque in favore dei padroni di casa (25-23), fino alla girandola di cambi del quarto ed ultimo set.
    Gas Sales Bluenergy Piacenza-Allianz Milano 4-0 (25-20, 25-20, 25-23, 25-17) Gas Sales Bluenergy Piacenza: Polo 3, Russell 8, Izzo, Scanferla (L), Candellaro 8, Tondo 8, Antonov 6, Grozer 14, Botto 7, Shaw 4, Hierrezuelo 7, Fanuli (L), Clevenot 4. All. Andrea Gardini. Allianz Powervolley Milano: Basic 5, Kozamernik 2, Daldello, Sbertoli, Maar 6, Patry 9, Meschiari 3, Piano 8, Mosca 5, Ishikawa 11, Pesaresi (L). All. Roberto Piazza.Note: Durata set: 25’, 24’, 28’, 20’. Durata totale: 1h e 37’. Gas Sales Bluenergy Piacenza: battute vincenti 3, battute sbagliate 17, muri 13, attacco 53%, 67% (35% perfette) in ricezione. Allianz Powervolley Milano: battute vincenti 3, battute sbagliate 22, muri 4, attacco 39%, 49% (15% perfette) in ricezione.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Milano, il libero Pesaresi: “In Coppa Italia per creare la nostra identità”

    Di Redazione
    Al via la settimana dell’esordio stagionale in Coppa Italia per l’Allianz Powervolley Milano che domenica 13 settembre giocherà contro Verona per la prima gara del girone A degli ottavi di finale. Mercoledì 09 settembre, invece, ultimo allenamento congiunto per i meneghini sul campo di Piacenza. A raccontare invece le emozioni del ritorno alla pallavolo ufficiale è Nicola Pesaresi, al suo terzo anno con la maglia di Milano: «Iniziare con la Coppa Italia è una novità stimolante perché ci saranno subito partite decisive e il nostro obiettivo è quello di centrare i quarti». Il libero marchigiano sarà uno dei più esperti nel nuovo gruppo a disposizione di coach Piazza: «Dovremo creare la nostra identità: i nuovi giocatori si sono subito integrati benissimo. Stiamo crescendo e il nostro entusiasmo sarà un valore aggiunto». 
    Inizia per l’Allianz Powervolley Milano la settimana che porterà all’esordio stagionale il team meneghino. La data cerchiata di rosso sul calendario è quella di domenica 13 settembre quando la formazione di coach Piazza tornerà in campo al Centro FIPAV Pavesi per la prima gara del girone A degli ottavi di finale della Del Monte Coppa Italia contro Verona, non prima di aver ultimato la preparazione con l’ultimo allenamento congiunto in programma mercoledì 9 settembre a Piacenza. 
    Dopo più di 6 mesi si torna a parlare di appuntamenti ufficiali: tanto è trascorso infatti dall’ultimo match giocato da Milano quando, in Estonia, Riccardo Sbertoli e compagni batterono la formazione di Saarema per il ritorno dei quarti di CEV Challenge Cup. Ora però è il momento di concentrarsi sulla nuova stagione ed il primo ostacolo è rappresentato da Verona, avversaria con Vibo Valentia e Monza dei meneghini nel girone A di Coppa Italia. «Iniziamo la stagione in modo diverso con questo mini girone che darà l’accesso ai quarti di finale – commenta Nicola Pesaresi –. È una novità stimolante perché ci saranno subito partite decisive e il nostro obiettivo è quello di centrare i quarti sapendo che ci sono avversari di livello».
    Il libero marchigiano è alla sua terza stagione con Milano ed è uno dei più esperti del nuovo gruppo a disposizione di coach Piazza. «Le sensazioni sono positive. Dopo un lungo periodo di stop siamo tornati a fare quello che amiamo. Ho trovato un bellissimo gruppo e questa percezione l’ho già avuto dopo le prime settimane di ritiro a Cuneo. Questo ha fatto sì che si creasse una bella sinergia e tanta voglia di stare insieme». Quella stessa sinergia che è stata per Milano uno dei punti di forza dello scorso anno e che dovrà essere una chiave per la nuova stagione. «In questo periodo il primo obiettivo è quello di creare la nostra identità: i nuovi giocatori si sono subito integrati benissimo. Stiamo crescendo da questo punto di vista e questa sinergia e questo entusiasmo ci servirà durante l’anno e sarà un valore aggiunto». A trainare il nuovo gruppo ci sarà proprio Pesaresi che metterà a servizio la sua esperienza, anche per i ragazzi più giovani. «Cerco quotidianamente di dare il massimo in ogni allenamento ed in ogni partita – prosegue il numero 18 di Powervolley –: già questo per un giovane è un esempio chiaro. Osservare il giocatore esperto aiuta molto: io da ragazzo osservavo molto e poi la traducevo in campo. Questa è certamente una nota da sfruttare».
    Chiusura dedicata al suo legame con Milano che, per il terzo anno consecutivo, sarà casa di Pesaresi. «Sto bene qui a Milano: sono arrivato qui 3 anni fa e sono stato accolto in maniera positiva. Sono contento di proseguire la mia carriera con la maglia dell’Allianz Powervolley. Ho trovato ottimi compagni di squadra e amici».
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Allianz presenta Yuki Ishikawa: “Un modo per dimostrare che Milano è viva”

    Di Eugenio Peralta
    Presentazione con vista Duomo per Yuki Ishikawa: lo schiacciatore giapponese dell’Allianz Milano è stato presentato oggi al Maio Restaurant, al settimo piano della Rinascente di Milano. Un evento di grande risonanza anche nel paese del Sol Levante, dove il giocatore della nazionale nipponica è un vero e proprio idolo che attira centinaia di visualizzazioni e commenti sui social network. Insomma un testimonial di lusso per la squadra meneghina, e il presidente Lucio Fusaro non lo nasconde: “Lui è un pretesto per dire a noi, a voi, al Giappone che Milano è viva, che Milano esiste ancora“.
    “Mi ricordo di Yuki per due cose – ha scherzato il presidente – la prima è che il suo nome significa “palla di neve”, la seconda è il turno di battuta con cui l’hanno scorso ha ribaltato il quinto set a Padova, dal 10-8 per noi al 10-15. Ma in realtà mi ha impressionato soprattutto la sua fama in patria: nel corso della nostra campagna abbonamenti abbiamo ricevuto sottoscrizioni da parte di tifosi giapponesi, che non verranno mai al palazzetto, ma ci tenevano tantissimo a sostenere la nostra squadra“.
    Timido e piuttosto emozionato, Ishikawa si limita a poche parole: “Sono molto contento di essere qui, darò il massimo per questa squadra. Per me è una grande emozione essere seguito da tante persone in Giappone, e questo mi spinge a fare ancora meglio. Non sento la pressione, ma ho voglia di fare bene: Milano è una squadra forte e voglio vincere con questa squadra. Mi sto trovando molto bene con i compagni, sono molto simpatici e sono particolarmente felice di aver ritrovato Matteo Piano, che avevo già conosciuto a Modena“.
    L’attaccante giapponese riceve poi gli elogi del suo tecnico Roberto Piazza: “Yuki è un giocatore molto tecnico, che riesce non solo a fare la sua parte in campo, ma anche a fare da collante con i compagni. È sempre sorridente, ha un modo di comunicare che gli permette di legare con tutti, al di là della lingua parlata. Noi abbiamo bisogno di questa tipologia di atleta. Avevamo perso per strada dei giocatori, sapevamo che avremmo dovuto cambiare qualcosa e Yuki ricoprirà proprio questo ruolo che per me è determinante, così come Matteo Piano, che per me è come fosse un giocatore nuovo, visto che l’anno scorso non l’abbiamo mai avuto a disposizione“.
    Piazza ha parlato anche delle particolari condizioni psicologiche della squadra dopo il lungo periodo di inattività: “In palestra ci siamo ritrovati con degli occhi un po’ diversi. La sensazione che ho io è che tutti, anche in altri sport, abbiano voglia di performare e fare veramente bene“.
    La conferenza è stata anche l’occasione per annunciare una nuova iniziativa del CSI: l’ente sportivo presieduto da Massimo Achini organizzerà per il prossimo 2 ottobre in piazza Città di Lombardia, sede della Regione, un tentativo di battere il record mondiale di palleggi consecutivi (ogni “giocatore” potrà effettuare un solo palleggio) per rappresentare simbolicamente la ripartenza della pallavolo e dello sport italiano. Un evento a cui parteciperanno naturalmente anche i giocatori della squadra milanese. LEGGI TUTTO

  • in

    Finisce in parità l’allenamento congiunto tra Milano e Ravenna

    Di Redazione
    Va in archivio il secondo test match non ufficiale della settimana per l’Allianz Powervolley Milano. La formazione di coach Piazza, nell’allenamento, ha ospitato la Consar Ravenna di Marco Bonitta. Il confronto è terminato in parità 2-2 con i parziali 25-18, 25-23, 22-25, 28-30.
    Prestazione complessivamente convincente del team meneghino con il tecnico Piazza che ha schierato in partenza Sbertoli-Patry, Kozamernik-Piano, Ishikawa-Maar e Pesaresi libero, mentre Ravenna ha risposto con Batak-Pianli, Grozdanov-Mengozzi, Zonca-Recine e Kovacic libero. Ancora una volta una buona opportunità per testate la condizione fisica e mentale della squadra in vista della nuova stagione: il test ha infatti consegnato buone indicazioni sull’importanza del fondamentale del muro (16 punti complessivi) e sulla fase offensiva con Patry (24 punti ed il 51%) e Maar (58% con 9 punti). In miglioramento il gioco al centro con il capitano Piano che sta riprendendo sempre più il ritmo gara: per lui ben 14 punti con 7 muri.
    Quattro in totale i set disputati con il primo chiuso da Milano in maniera agevole per 25-18, mentre la seconda frazione ha visto Ravenna condurre per larghi tratti fino al 21-22, quando Milano ha effettuato il sorpasso e chiuso il parziale con la sette di Piano su assist di Ishikawa (25-23). Il terzo game è stato vinto da Ravenna (22-25), mentre l’ultimo parziale, che chiude il confronto in parità, se lo aggiudica la formazione romagnola per 28-30.
    A commentare il match sono le parole di Riccardo Sbertoli, regista dell’Allianz Powervolley Milano: «Stiamo cercando di sfruttare al meglio queste sessioni di allenamento quando manca una settimana circa all’inizio della stagione. Riusciamo a stare bene in campo, ma dobbiamo essere più precisi in alcune situazioni di ricezione e di sistema di gioco. Abbiamo ancora una settimana però per limare questi dettagli».
    TABELLINO
    ALLIANZ POWERVOLLEY MILANO – CONSAR RAVENNA: 2-2 (25-18, 25-23, 22-25, 28-30)
    Allianz Powervolley Milano: Basic 3, Kozamernik 5, Daldello 2, Sbertoli 2, Maar 9, Patry 24, Meschiari 3, Piano 14, Mosca 8, Ishikawa 3, Pesaresi (L). All. Roberto Piazza.
    Consar Ravenna: Mengozzi 2, Giuliani 0, Redwitz 0, Arasomwan 6, Recine 14, Zonca 8, Grozdanov 13, Batak 1, Kovacic (L), Pinali 18, Pirazzoli (L). N.e.: Loeppky, Koppers. All. Marco Bonitta.
    NOTE
    Durata set: 19’, 27’, 23’, 29’. Durata totale: 1h e 38’.
    Allianz Powervolley Milano: battute vincenti 7, battute sbagliate 23, muri 16, attacco 47%, 50% (2% perfette) in ricezione.
    Consar Ravenna: battute vincenti 2, battute sbagliate 18, muri 6, attacco 44%, 48% (26% perfette) in ricezione.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Domani la presentazione ufficiale di Yuki Ishikawa

    Di Redazione
    Domani, venerdì 04 settembre 2020 alle ore 10.00 l’Allianz Powervolley Milano presenterà ai media e ai partner il nuovo acquisto della stagione 2020-2021 Yuki Ishikawa.
    Location d’eccezione dell’evento sarà la terrazza di Maio Restaurant, al 7° piano della RINASCENTE, luogo esclusivo che guarda alle guglie del Duomo. (RINASCENTE Piazza Duomo, Maio Restaurant 7° Piano – ingresso riservato con ascensore da Via Santa Radegonda | fronte Cinema Odeon).
    Alla presentazione dell’atleta giapponese parteciperà il presidente Lucio Fusaro e il tecnico Roberto Piazza.
    La conferenza stampa non è aperta al pubblico nel rispetto della normativa vigente in termini di contenimento di diffusione del COVID19.
    La presentazione ufficiale sarà trasmessa live sul canale facebook di Powervolley Milano
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Allianz Milano si aggiudica il test match con la Nazionale Under 20

    Di Redazione
    1 ora e 43 minuti di buon ritmo per l’Allianz Powervolley Milano che, nell’allenamento congiunto andato in scena all’Allianz Cloud, batte 3-1 la Nazionale italiana Under 20. 25-19, 30-28, 25-23, 15-11 i parziali con cui il team meneghino si è imposto sugli azzurrini, guidati in panchina dal tecnico Angiolino Frigoni e seguiti dall’occhio sempre attento del d.t. Julio Velasco, che si stanno preparando all’Europeo di categoria che andrà in scena in Repubblica Ceca a partire dal 26 settembre.
    La sessione congiunta è stata utile per continuare a mettere minuti nelle gambe e affinare le intese in partita. Il tecnico Roberto Piazza ha schierato in partenza Sbertoli – Patry in diagonale di posto 2, Maar ed Ishikawa in posto 4, Piano e Mosca al centro con Pesaresi libero.
    Primo set guidato da Milano che ha trovato buone combinazioni in attacco e ha chiuso agevolmente il parziale 25-19. Più combattuto il secondo con gli azzurrini vogliono di di riscattarsi e chiuso solo ai vantaggi dai padroni di casa per 30-28. Buon ritmo anche nel terzo game, con i meneghini bravi a sfruttare nel finale un errore avversario (25-23). I due allenatori hanno deciso di disputare anche un quarto ed un quinto set, chiusi rispettivamente 25-18 e 15-11.
    Il test match ha evidenziato i progressi dell’Allianz Powervolley da un punto di vista fisico e tecnico, anche se sono ancora notevoli i margini di miglioramento che il team meneghino può e deve fare. Solo un set disputato per il giapponese Yuki Ishikawa (chiuso con 3 punti ed il 50% in attacco), mentre il canadese Maar ha disputato anche il secondo parziale. 14 punti in tre set per il francese Patry con Kozamernik che ha messo a referto ben 13 punti, mentre nei set finali il coach ha dato spazio alla panchina con l’inserimento di Daldello, Meschiari ed anche Urnaut.
    «Queste sessioni di allenamento sono necessarie per prendere ritmo e confidenza con il campo – commenta il preparatore atletico Giovanni Rossi –. In questo momento stiamo gestendo gli ultimi due arrivati in ordine di tempo, Maar ed Ishikawa, per gestire il loro inserimento anche da un punto di vista fisico. Sono tuttavia occasioni che ci consentono complessivamente di avere un buon volume di gioco e sviluppare ulteriormente dinamiche volte a migliorare la nostra qualità in campo».
    Domani nuovo allenamento congiunto per la formazione lombarda: alle ore 16.30 sarà la volta di Ravenna.
    TABELLINO
    ALLIANZ POWERVOLLEY MILANO – ITALIA UNDER 20: 5-0 (25-19, 30-28, 25-23, 25-18, 15-11)
    Allianz Powervolley Milano: Basic 11, Kozamernik 13, Daldello 0, Sbertoli 0, Maar 7, Patry 14, Meschiari 3, Piano 5, Mosca 7, Ishikawa 3, Urnaut 16, Pesaresi (L). All. Roberto Piazza.
    Italia U20: Catania (L), Ferrato 2, Ceolin (L), Crosato 7, Michieletto 15, Compagnoni 0, Stegani 12, Gianotti 2, Schirio 4, Cavasin 2, Jeroncic 2, Magalini 4, Rinaldi 8, Porro 4, N.e.: Cianciotta. All. Angiolino Frigoni.
    NOTE
    Durata set: 20’, 28’, 23’, 20’, 12’. Durata totale: 1h e 43’.
    Allianz Powervolley Milano: battute vincenti 4, battute sbagliate 16, muri 10, attacco 47%, 38% (19% perfette) in ricezione.
    Italia Under 20: battute vincenti 6, battute sbagliate 23, muri 5, attacco 38%, 47% (27% perfette) in ricezione.
    Impianto: Allianz Cloud di Milano
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Tre allenamenti congiunti per Milano in questa settimana

    Di Redazione
    Non si ferma il lavoro dell’Allianz Powervolley Milano: ultima settimana di allenamenti prima di gare ufficiali per poi lanciarsi in quella che porterà il team meneghino all’esordio ufficiale in stagione con il primo match di Coppa Italia, in programma domenica 13 settembre con Verona al Centro FIPAV Pavesi.
    Sarà tuttavia una settimana molto intensa per il gruppo agli ordini di coach Piazza che, già da lunedì, hanno ripreso a pieno ritmo il lavoro in palestra tra sedute in sala pesi e programma tecnico sul taraflex dell’Allianz Cloud. Dopo aver riassaporato il gusto del volley giocato nell’allenamento contro Trento della scorsa settimana, l’Allianz Powervolley tornerà in campo per altri tre allenamenti congiunti che saranno ovviamente svolti rigorosamente a porte chiuse all’Allianz Cloud. Mercoledì 02 settembre sarà infatti il turno della Nazionale italiana U20 Maschile, (impegnata nel collegiale in preparazione ai Campionati Europei di categoria in programma dal 26 settembre al 4 ottobre in Repubblica Ceca), per poi replicare giovedì 3 contro Ravenna e concludere la settimana con la sessione congiunta con Piacenza in programma sabato 5.
    Tre test (che saranno trasmessi live sulla pagina facebook di Powervolley Milano) per ritrovare confidenza con il ritmo gara e affinare l’intesa di squadra ed i meccanismi partita a pochi giorni dall’inizio della nuova stagione.
    Gli appuntamenti tuttavia non finiscono qui, perché nella giornata di venerdì 04 settembre la società del presidente Lucio Fusaro presenterà in conferenza stampa il giapponese Yuki Ishikawa, autentica star nel suo Paese e uno dei colpi di mercato dell’Allianz Powervolley. La presentazione ufficiale dello schiacciatore nipponico, che non sarà aperta al pubblico nel rispetto della normativa vigente in termini di contenimento di diffusione del COVID19, avverrà in una location d’eccezione come la terrazza di Maio Restaurant, al 7° piano della RINASCENTE, luogo esclusivo che guarda alle guglie del Duomo.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO