consigliato per te

  • in

    Milano-Monza, derby lombardo per la terza ed ultima giornata del girone A

    Di Redazione
    Si chiudono gli ottavi di finale della Del Monte® Coppa Italia per l’Allianz Powervolley Milano. Domani sera, al Centro FIPAV Pavesi di Milano, va in scena l’ultimo atto del girone A tra la formazione di casa e la Vero Volley Monza. Sarà dunque derby lombardo, con la formazione di coach Piazza e la squadra brianzola che hanno già staccato rispettivamente il pass per i quarti e attualmente sono distanziate da un solo punto: Milano è a quota 6 con Monza ad inseguire ad un punto di distanza.
    Sarà il confronto tra meneghini e brianzoli a definire la prima classificata del girone A degli ottavi di finale. Le vittorie di Milano contro Verona e Vibo hanno lanciato l’Allianz Powervolley in testa alla classifica a quota 6 punti, seguita immediatamente dietro dai “cugini” a quota 5 che hanno vinto da 3 punti contro Vibo e lottato fino ad imporsi al tie break contro Verona.
    Il primo obiettivo è stato centrato da entrambe le compagini che hanno staccato il pass per i quarti di finale che andranno in scena in gara unica giovedì 26 novembre, con le squadre che, per la composizione del tabellone, saranno riclassificate in base alla classifica del girone di andata della regular season 2020/21. In altri termini la sfida di domani vale più per il prestigio di chiudere il girone in prima posizione, tema capace di accendere il match e dare valore ad un “derby” che, per antonomasia, ha sempre un valore speciale.
    A stuzzicare la vigilia ci sarà inoltre il duello in posto 2: sia Milano sia Monza hanno infatti cambiato gli interpreti nel ruolo e si sono affidate rispettivamente al francese Jean Patry e al turco Lagumdzija: due giovani talenti che hanno dimostrato il loro valore e che vorranno ben figurare anche nella sfida di domani. Il confronto però offrirà spunti interessanti anche da un punto di vista tecnico, con Milano e Monza che cercheranno di confermare le indicazioni positive raccolte nelle prime due gare e di limare invece gli aspetti negativi e le defezioni che sono parte integrante del primissimo scorcio di stagione.
    «Sarà una partita importante per continuare a sviluppare il gioco di squadra e trovare le nostre affinità in campo – analizza il francese Luka Basic –. Vogliamo proseguire il nostro percorso seguendo la strada giusta che abbiamo intrapreso all’inizio della stagione. Monza è una squadra difficile da affrontare, anche loro stanno trovando un bel modo di giocare e di stare in campo. Hanno dei grandi battitori: sarà una sfida difficile contro un avversario forte».
    STATISTICHEIl match Allianz Powervolley Milano – Vero Volley Monza sarà il confronto numero 16 tra le due società: 9 vittorie per Milano, 6 per Monza. Si tratta invece del primo confronto tra le due società in Coppa Italia
    EXNicola Daldello a Monza nel biennio 2015-2016, Gianluca Galassi a Milano nel biennio 2016-2017.
    DIRETTA TVIl match Allianz Powervolley Milano – Vero Volley Monza sarà visibile in diretta streaming su Eleven Sports a partire dalle ore 18.00.
    PROBABILI FORMAZIONIAllianz Powervolley Milano: Sbertoli – Patry, Kozamernik – Piano, Ishikawa – Maar, Pesaresi (L). All. Piazza.
    Vero Volley Monza: Orduna – Lagumdzija, Holt – Galassi, Dzavoronok – Sedlacek, Federici (L). All. Soli.
    Arbitri: Santi – Boris. Terzo arbitro: Rusconi
    Impianto: Centro FIPAV Pavesi di Milano. 
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Vero Volley Monza domani attesa a Milano per la Coppa Italia

    Di Redazione
    Ultima gara del girone A degli ottavi di finale della Del Monte Coppa Italia in trasferta per la Vero Volley Monza di Fabio Soli. Domani, mercoledì 23 settembre, alle ore 18.00 (diretta LVC – Eleven Sports), la prima squadra maschile del Consorzio Vero Volley sarà di scena al Centro Pavesi di Milano per affrontare l’Allianz Milano. Un confronto, quello tra le due squadre, che non sarà decisivo in chiave quarti di finale, semmai utile ad entrambe in vista del derby di campionato fissato il 3 ottobre, all’Arena di Monza, per la seconda giornata di andata della SuperLega Credem Banca.
    Monza e Milano sono infatti già certe di essere qualificate al turno successivo forti delle prime due posizioni occupate in classifica (il primo e secondo posto nella pool è ininfluente, dato che conterà poi la classifica della regular season alla fine del girone di andata).
    Per i monzesi, che arrivano a questa sfida con un bilancio di due vittorie su due confronti (contro Vibo Valentia in casa 3-0 e contro Verona in Veneto 3-2), sarà un’ulteriore occasione di provare i meccanismi di gioco in vista dell’esordio in campionato, in programma domenica 27 settembre, alle ore 18.00, contro la Leo Shoes, a Modena. Stessa cosa varrà per i milanesi di Piazza, vincenti 3-0 contro Verona in casa nel primo turno e bravi a fermare Vibo Valentia in Calabria 3-1, in campo nel weekend tra le mura amiche contro Cisterna.
    ROSTER COMPLETO – VERO VOLLEY MONZAPalleggiatori ORDUNA, CALLIGAROCentrali BERETTA, HOLT, GALASSISchiacciatori DZAVORONOK, SEDLACEK, DAVYSKIBA, FALGARI, LAGUMDZIJA, RAMIREZ-PITA, LANZALiberi FEDERICI, BRUNETTIAllenatore SOLI
    ROSTER COMPLETO – ALLIANZ MILANOPalleggiatori SBERTOLI, DALDELLOCentrali KOZAMERNIK, PIANO, MOSCASchiacciatori BASIC, MAAR, WEBER, PATRY, MESCHIARI, ISHIKAWALiberi PESARESI, STAFORINIAllenatore PIAZZA
    PRECEDENTI15, di cui 13 in SuperLega e 2 in Serie A2 (6 successi Monza, 9 successi Milano)L’ULTIMA GARA GIOCATA CONTRO: Allianz Milano – Vero Volley Monza 3-0 (1a giornata di ritorno SuperLega Credem Banca 2019-20) – 26 dicembre 2019 – Allianz Cloud di Milano.
    GLI EX DELLA GARAPER MONZAGianluca Galassi, a Milano dal 2016 al 2018PER MILANONicola Daldello, a Monza dal 2015 al 2017
    CURIOSITA’Primo confronto tra le due squadre in Coppa Italia.Nella passata stagione Milano ha vinto entrambe le sfide di campionato 3-0 contro i monzesi.Le due squadre si sono già incontrate al Centro Pavesi di Milano, quando però militavano in Serie A2 (Milano-Monza 0-3, 20 ottobre 2013, 1 giornata di andata A2 maschile 2013-2014).
    LE DICHIARAZIONI PRE PARTITA

    Fabio Soli (allenatore Vero Volley Monza): “Siamo molto contenti di aver centrato la qualificazione ai quarti di Coppa Italia visto che era il nostro primo obiettivo stagionale. L’abbiamo fatto dopo sole due partite ed avendo la meglio su una squadra ben attrezzata come Verona. Ora andiamo a Milano abbastanza tranquilli visto che sia noi che loro siamo qualificati. Proveremo qualcosa di diverso nel sistema, dando spazio a chi ha giocato meno nell’ultimo periodo per fargli prendere ritmo di gioco. Cosa mi è piaciuto di queste due sfide? Ho visto una Vero Volley Monza che ha saputo aggredire l’avversario fin da subito: qualità che dovremo mantenere per tutto l’arco del campionato. Della gara di Verona, in particolare, sono rimasto soddisfatto della reazione che abbiamo avuto dopo essere stati recuperati. Siamo stati bravi a fare nostro il tie-break in maniera netta e questo, oltre a dimostrare di che pasta siamo fatti, ha messo in luce il nostro carattere”.
    OTTAVI DI FINALE DEL MONTE® COPPA ITALIACLASSIFICA GIRONE AAllianz Milano 6, Vero Volley Monza 5, NBV Verona 0, Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia 0.CLASSIFICA GIRONE BKioene Padova 5, Consar Ravenna 4, Top Volley Cisterna 3, Gas Sales Bluenergy Piacenza 0.in neretto le qualificate ai quarti di finale
    IL PROGRAMMA – OTTAVI DI FINALE DEL MONTE® COPPA ITALIAProgramma Ottavi di FinaleDel Monte® Coppa Italia SuperLega – Ottavi Gara 3Mercoledì 23 settembre 2020, ore 18.00Girone AAllianz Milano – Vero Volley Monza (impianto gara: Centro Pavesi)Mercoledì 23 settembre 2020, ore 20.30NBV Verona – Tonno Callipo Calabria Vibo ValentiaGirone BMercoledì 23 settembre 2020, ore 20.30Consar Ravenna – Gas Sales Bluenergy PiacenzaKioene Padova – Top Volley CisternaDiretta Eleven Sports
    LA FORMULAAlla manifestazione partecipano le 12 formazioni iscritte al Campionato di SuperLega 2020/2021. Le migliori 4 classificate della stagione 2019/2020 (Cucine Lube Civitanova, Leo Shoes Modena, Sir Safety Conad Perugia e Itas Trentino) sono qualificate direttamente ai Quarti di Finale. Le rimanenti 8 squadre saranno divise in due gironi composti da 4 squadre ciascuno, formati secondo il criterio della serpentina sulla base della classifica della stagione 2019/2020. Queste otto squadre disputeranno quindi un girone all’italiana con partite di sola andata per un totale di tre incontri per squadra (13, 20 e 23 settembre). Le due migliori di ciascun girone disputeranno due partite in casa ed una in trasferta. Le prime due squadre classificate di ciascun girone raggiungeranno le altre quattro già qualificate ai Quarti di Finale. Gli accoppiamenti dei Quarti di Finale saranno effettuati secondo la classifica al termine del girone di andata della Regular Season di SuperLega 2020/2021, da giocarsi in gara unica in casa della squadra con miglior classifica. Le quattro vincenti accederanno alla Final Four.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Jean Patry è già di casa a Milano: “Contento del percorso che stiamo facendo”

    Di Redazione
    Analisi lucida e concreta al termine di un match combattuto ma anche meritatamente conquistato: è Jean Patry a commentare l’esito dell’incontro che ha visto l’Allianz Milano imporsi per 3-1 su Vibo Valentia nella seconda giornata del girone A degli ottavi di finale di Coppa Italia. I tre punti conquistati da Milano, che si sommano agli altri 3 ottenuti contro Verona, lanciano Piano e compagni in testa alla classifica, consentendo loro di ottenere matematicamente anche la qualificazione ai quarti in seguito alla sconfitta di Verona contro Monza per 2-3.
    Il passaggio del turno si è reso possibile grazie a due prove robuste della formazione di coach Piazza, che prima contro i veneti e poi contro i calabresi ha messo in campo tutta la sua voglia ed il suo desiderio di essere una nuova protagonista della stagione. La vittoria in terra calabrese ha tuttavia un valore più importante, nonostante Milano si sia trovata di fronte alle prime difficoltà durante il match. Difficoltà logiche se si considera che si è all’inizio della stagione, che per molti mesi gli atleti sono stati fermi causa Covid-19 e che è normale che durante una partita il pallino del gioco non possa sempre essere nelle mani di una sola squadra.

    Milano ha dominato il primo parziale al pari del terzo, andando in difficoltà nel secondo e lottando nel quarto. Difficoltà superate con brillantezza fino al raggiungimento dell’obiettivo: dinamiche di gioco che temprano giorno dopo giorno una squadra che sta cercando di affinare sempre più i suoi meccanismi. “Sapevamo che era difficile giocare a Vibo – analizza l’opposto francese – soprattutto perché tra il viaggio ed il giorno di attesa dei tamponi poteva essere complicato. Abbiamo iniziato molto bene il match, anche se nel secondo set abbiamo un po’ dormito e commesso troppi errori. Vibo è un avversario duro, ma alla fine abbiamo ritrovato la nostra serenità e sono molto contento della vittoria perché era molto importante“.
    Patry è uno dei volti nuovi dell’Allianz Powervolley e, allenamento dopo allenamento, sta affinando l’intesa con Riccardo Sbertoli e amalgamandosi al meglio negli schemi di coach Piazza: è suo il turno in battuta che ha spaccato il terzo set, lanciando Milano dal 12-10 al 12-21. Il successo finale di Milano consegna alla società del presidente Fusaro il primo obiettivo stagionale: la qualificazione ai quarti della coppa nazionale. “Qualificarsi è una grande soddisfazione – conclude Patry –, ora mercoledì avremo una nuova sfida. Noi dobbiamo continuare a lavorare. Siamo solo alla seconda partita che giochiamo insieme come team, ma siamo soddisfatti del percorso che stiamo facendo. Iniziare la stagione con due vittorie è importante, sono contento per la squadra“.
    Squadra che tornerà in campo mercoledì 23 al Centro Pavesi FIPAV (h 18.00) dove arriverà per il derby lombardo di coppa Monza che, avendo sconfitto Verona al tie break e toccato quota 5 punti, è qualificata al pari di Milano per il turno successivo.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Coppa Italia, una Callipo volenterosa lotta ma cede sotto i colpi di Milano

    Nel quadro della seconda giornata degli ottavi di finale della Del Monte Coppa Italia, vince l’Allianz Milano (3-1) nonostante una buona Tonno Callipo che ha dimostrato di essersi ripresa, seppur a fasi alterne, dopo l’opaca prestazione di Monza.
    I padroni di casa in campo con la diagonale Saitta-Abouba, al centro Cester-Chinenyeze, in banda Defalco-Rossard, Rizzo il libero. I meneghini rispondono con Sbertoli in regia e Patry opposto, centrali Kozamernik e Piano, schiacciatori Ishikawa e Maar, Pesaresi il libero.
    La gara, disputatasi al PalaMaiata senza la presenza di pubblico per le misure di contenimento del Covid-19, ha visto la formazione lombarda partire con il piede giusto mettendo subito in difficoltà i padroni di casa e portandosi avanti con un netto parziale (6-0) indirizzando subito le sorti del parziale. Uno scatto d’orgoglio della squadra calabrese ha consentito a Saitta e compagni di rientrare nel match già nel secondo set essendo più incisivi nella parte finale tanto da pareggiare i conti (1-1). La buona vena della Callipo si è però interrotta sul 12-9 del terzo set quando subendo un parziale di 15-3 ha di fatto alzato bandiera bianca. Il quarto gioco, nonostante una Callipo vogliosa di portare il match fino tie break, ha fatto riemergere la formazione di coach Piazza che ha mostrato maggiore spessore tecnico e di tenuta mentale sbagliando di meno e concretizzando la grande mole di gioco in attacco.
    Con questa vittoria Milano consolida il primato in classifica con 6 punti. Per Vibo invece nessuna vittoria in Coppa Italia dopo due partite disputate. Il prossimo impegno vedrà i giallorossi in trasferta contro Verona per la terza giornata della competizione tricolore (Pool A).
    LE DICHIARAZIONI POST-GARA 
    Davide Saiatta (Palleggiatore Tonno Callipo Calabria VV): “Ci aspettavamo una buona Milano e noi dal canto nostro volevamo fare qualcosa di meglio rispetto a domenica scorsa con Monza. Si è visto qualche miglioramento ma ci sono ancora diversi aspetti da mettere a punto. Specie nel terzo set abbiamo subito molto per incapacità nostra di coprire qualche imprecisione individuale. Stiamo studiando i nostri punti deboli e questa Coppa Italia ci servirà come rodaggio al Campionato. Ci aspetta la prova di Verona con soli due giorni per preparare il match e avere poco tempo a disposizione dovrà stimolarci a trovare subito il ritmo gara“.
    Riccardo Sbertoli (Palleggiatore Allianz Milano): “Siamo molto felici per questa vittoria, anche se la partita è stata diversa da quella di Verona. Contro i veneti avevamo imposto sempre il nostro ritmo e non è sempre così durante le partite, mentre oggi siamo andati in difficoltà e nel secondo set abbiamo avuto un passaggio a vuoto. Oggi abbiamo fatto uno step in più, semplicemente perché siamo stati bravi a ricompattarci e nel terzo set a rimettere la gara sui nostri binari“.
    IL TABELLINO 
    Tonno Callipo Calabria VV-Allianz Powervolley Milano 1-3
    (14-25, 25-20, 15-25, 22-25)
    TONNO CALLIPO CALABRIA VV: Saitta 3, Abouba 17, Cester 3, Chinenyeze 7, Defalco 13, Rossard, 11 Rizzo (L pos 43%, pr 24%), Victor, Corrado. Ne: Gargiulo, Dirlic, Chakravorti, Sardanelli (L), Fioretti. All. Baldovin.
    ALLIANZ POWERVOLLEY MILANO: Sbertoli 6, Patry 16, Kozamernik 4, Piano 13, Ishikawa 14, Maar 11, Pesaresi (L pos 38%, pr 21%), Basic. Ne: Daldello, Weber, Staforini, Meschiari, Mosca. All. Piazza.
    Arbitri: Cappello e Tanasi.
    Callipo: ace 2, bs 13, muri 4, errori 11. Milano: ace 7, bs 10, muri 13, errori 10.
    NOTE – durata set: 23‘, 28‘, 24‘, 29. Tot. 1ora e 44minuti. Gara giocata a porte chiuse.
    MVP: Piano (Allianz Powerwolley Milano)

    UFFICIO COMUNICAZIONE
    Rosita Mercatante
    ufficiostampa@volleytonnocallipo.com LEGGI TUTTO

  • in

    L’Allianz Milano torna da Vibo Valentia con altri tre punti d’oro

    Di Redazione
    Rientrato l’allarme per la sospetta positività al Covid-19 di un membro dello staff, che aveva costretto a rinviare la partita di un giorno, l’Allianz Milano supera l’esame Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia e torna in Lombardia con altri tre punti nella classifica del girone A degli ottavi di finale della Del Monte Coppa Italia. 3-1 il risultato finale in favore del club meneghino che si è imposto in 1 ora e 44 minuti con i parziali di 14-25, 25-20, 15-25, 22-25.
    Secondo successo consecutivo per Matteo Piano e compagni: prestazione determinata e convincente, ma anche faticosa per l’Allianz Powervolley Milano che approccia benissimo al match e nel primo set scappa sul +10 (10-20) con il muro di Piano per poi chiudere la frazione 14-25. Più combattuto il secondo parziale con Vibo che, dopo aver inseguito fin dall’inizio del match, va prima al sorpasso sul 20-19, trovando poi l’-1-1 pari sull’errore di Patry (25-20).
    La vera Milano torna in campo nel terzo set: una serie di 11 punti consecutivi con Patry al servizio, aiutato anche dai muri di Piano, consente all’Allianz Powervolley di passare da 12-10 a 12-21, chiudendo poi il parziale 15-25. Nel quarto e decisivo set c’è più equilibrio, spezzato nel finale dal punto di Ishikawa che chiuse set e match per il 25-22. Milano ha messo in campo una maggiore qualità, puntando sull’estro di Ishikawa (protagonista nel primo set con 6 punti) e sulla verve di Sbertoli che in regiaha saputo chiamare in causa tutti i suoi compagni, oltre a mettere a terra 6 punti: insieme al giapponese (14 punti finali per lui), sono 4 i giocatori in doppia cifra con Patry, Piano e Maar che hanno chiuso rispettivamente con 16, 13 ed 11 punti.
    Costante di questo inizio di stagione, infine, anche l’importanza del fondamentale del muro, non solo per i 13 punti che ha portato alla causa meneghino, ma anche per la correlazione con il fondamentale della difesa che ha permesso a Milano di rigiocare molti palloni. Protagonista assoluto è stato Matteo Piano: il capitano dell’Allianz Powervolley si è aggiudicato il premio di MVP con 13 punti totali e ben 7 muri.
    “Siamo molto felici per la vittoria, anche se la partita è stata diversa da quella di Verona – commenta Riccardo Sbertoli –. Contro i veneti avevamo imposto sempre il nostro ritmo e non è sempre così durante le partite, mentre oggi siamo andati in difficoltà e nel secondo set abbiamo avuto un passaggio a vuoto. Oggi abbiamo fatto uno step in più, semplicemente perché siamo stati bravi a ricompattarci e nel terzo set a rimettere la gara sui nostri binari”. 
    Questi tre punti, in attesa del risultato di Verona-Monza, blindano quasi definitivamente la qualificazione di Milano ai quarti di finale; mercoledì proprio contro i brianzoli il derby lombardo.
    Foto Lega Pallavolo Serie A
    La cronaca:Il primo punto della gara lo mette a segno Ishikawa con una diagonale difesa out da Vibo, con il primo break che arriva subito con l’’attacco out di Drame Neto. Milano vola sul 5-0 con doppio muro di Jan Kozamernik prima e Ishikawa poi, con l’ace di Sbertoli che costringe Baldovin al primo time out. Accorcia le distanze Vibo con l’ace di Chinenyeze (3-6), ma è Maar con un bel colpo a riportare Milano sul + 6 (3-9). Smash del canadese per il 4-11 con l’ace di Kozamernik che vale il 4-12. Grande muro di Piano per il 6-15 dopo una doppia difesa di Ishikawa, con Sbertoli che inventa ad una mano per il giapponese (9-18). Il +10 arriva sul muro di Piano (10-20), con il set che si chiude agevolmente 14-25 sull’errore in battuta dei calabresi.
    Nel secondo set il doppio falllo fischiato a Vibo che spinge Milano sull’1-3. Muro del capitano Piano per il 2-6, che si ripete su Chinenyeze per il 2-7. Ace di Drame Neto per il 5-8, con l’errore di Patry che consente a Vibo di arriva al -2 (11-13). Vibo impatta sul 15 pari con il muro di Saitta su Maar, ma due volte Patry con Milano che torna sul +2 (15-17). Ancora Saitta trova il 18-18, con il sorpasso dei padroni di casa che arriva con Drame Neto per il 20-19. Out Maar per il 22-20, con l’attacco out di Patry che consegna il parziale a Vibo (25-20).
    Muro vincente di Maar per il 3-3 in avvio di terzo set, con la pipe di Ishikawa a scrivere il 5-5. Sbertoli illumina ad mano per Ishikawa che non perdona per il 7-7, ma il primo break lo piazza Vibo con il muro di Cester su Kozamernik (9-7). Altro allungo calabresi con De Falco sulla ricezione slash di Milano (11-8). Doppio muro consecutivo di Piano che trova la parità per Milano sul 12-12, con il sorpasso meneghino che arriva sull’ace di Patry (12-13). L’undicesimo muro di squadra, il secondo per Maar, porta l’Allianz Powervolley sul +2 (12-14), che dilaga con Piano e con l’ace di Patry (12-19). Maar piazza il punto del 13-22, con Piano a firmare il primo tempo del 14-23. Il servizio out di Cester consegna poi il parziale a Milano per 15-25.
    Equilibrio in partenza nel quarto set, rotto dal primo break di Milano con il mani out di Ishikawa (6-8). Ace con il net di Sbertoli per il 7-10, con Kozamernik in primo tempo per l’8-14. Vibo torna a farsi sotto con l’attacco di Drame Neto per il 12-14, con Ishikawa che trova il +3 di vantaggio in mani out (14-17). Sbertoli di seconda trova il 18° punto (il suo sesto personale), con Rossard che sigla il 16-18. Ishikawa trova il 18-21 da posto 2, mentre il mani out di Maar porta Milano sul 19-22. Chiude set e match Ishikawa per il 22-25.
    Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia-Allianz Milano 1-3 (14-25, 25-20, 15-25, 22-25)Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia: Chinenyeze 7, Drame Neto 17, Saitta 3, Rossard 11, Corrado 0, Rizzo (L), Cester 3, De Falco 13, Almeida 0. N.e.: Chakravorti, Sardanelli (L), Gargiulo, Dirlic, Fioretti.  All. Baldovin.Allianz Milano: Basic 0, Kozamernik 4, Sbertoli 6, Maar 11, Patry 16, Piano 13, Ishikawa 14, Pesaresi (L). N.e.: Staforini (L), Basic, Daldello, Weber, Meschiari, Mosca. All. Roberto Piazza.Note: Durata set: 23’, 28’, 24’, 29’.  Durata totale: 1h e’ 17’. Vibo Valentia: battute vincenti 2, battute sbagliate 18, muri 4, attacco 42%, 35% (20% perfette) in ricezione. Milano: battute vincenti 7, battute sbagliate 10, muri 13, attacco 46%, 41% (15% perfette) in ricezione.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    I tamponi sono negativi, Vibo Valentia-Milano si gioca alle 16.00: le probabili formazioni

    Di Redazione
    A seguito dei test rino faringero, eseguiti il 19/09/2020 a tutti i componenti del gruppo squadra di Milano presenti a Vibo e risultati tutti negativi, la commissione medica della Lega Pallavolo Serie A ha concesso il nullaosta alla ripresa dell’attività sportiva riguardo l’incontro in programma nel pomeriggio alle ore 16.00 valido per la seconda giornata degli ottavi di finale della Del Monte Coppa Italia tra Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia – Allianz Powervolley Milano.
    Il match si disputerà così regolarmente e sarà trasmesso in diretta streaming, a partire dalle 15.45 con il pre gara, sulla piattaforma di Eleven Sports.
    Un confronto tutt’altro che agevole per i padroni di casa guidati da Valerio Baldovin, sconfitti a Monza con un sonoro 3-0 nella prima giornata. Pur avendo mostrato del potenziale e sprazzi di bel gioco, la formazione calabrese sta ancora oliando i meccanismi e in campo mostra margini di crescita. Sul fronte opposto, si presenta il team di Roberto Piazza, affiancato a 3 punti dal Club brianzolo e primo nel gruppo A grazie alla prova di forza con Verona. I meneghini, che nelle ultime ore hanno annunciato l’acquisto dell’opposto carioca Weber, al debutto si sono espressi su buoni livelli. Un match da trascinatori per Maar e Ishikawa, due dei quattro atleti di Milano in doppia cifra. Risultato a parte, a regalare emozioni è stato il ritorno in campo del centrale Piano.
    PROBABILI FORMAZIONI
    Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia: Saitta – Drame Neto, Chinenyez – Cester, Rossard – De Falco, Rizzo (L). All. Baldovin.
    Allianz Powervolley Milano: Sbertoli – Patry, Kozamernik – Piano, Ishikawa – Maar, Pesaresi (L). All. Piazza.
    Arbitri: Cappello – Tanasi. Terzo arbitro: Notara
    Impianto: PalaMaiata di Vibo Valentia.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Caso di positività nello staff di Milano: rinviato a domenica il match con Vibo

    Di Redazione
    La partita Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia – Allianz Powervolley Milano, seconda giornata degli Ottavi di Finale Del Monte® Coppa Italia, è rinviata a domenica 20 settembre alle ore 16.00. 
    La partita era prevista per domani, sabato, alle ore 18.00. Un membro dello staff parte del Gruppo Squadra di Milano, comunque non in viaggio con il team, ha presentato però valori anomali al test del tampone molecolare. 
    La squadra, già in Calabria, come previsto dal protocollo sanitario sarà sottoposta a un nuovo tampone domani.
    (Fonte: comunicato stampa)  LEGGI TUTTO

  • in

    Coppa Italia, la Callipo si prepara a ricevere Milano

    Il centrale francese Chinenyeze: “Sarà un confronto interessante“
    Si riaprono le porte del palazzetto dello sport di Vibo Valentia di località Maiata dove sabato 19 settembre alle ore 18.00 la Tonno Callipo sfiderà Milano per la seconda giornata degli Ottavi di finale della Del Monte Coppa Italia.
    Un ritorno del volley giocato in città – anche se in versione inedita perché senza pubblico sugli spalti –  dopo una pausa di sei mesi a causa della pandemia che ha bruscamente interrotto il Campionato di Superlega. L’ultima volta dei giallorossi in casa risale al 21 febbraio scorso quando si imposero 3-1 contro Padova, nel recupero della seconda giornata di ritorno della Regular Season. L’avversario successivo sarebbe stato proprio Milano ma il match non si disputò perché la Fipav sospese in via precauzionale tutte le attività.
    Una Tonno Callipo in cerca di riscatto dopo la sconfitta nel primo turno contro Monza, al cospetto di un avversario quotato come la formazione lombarda, vittoriosa domenica scorsa contro Verona (3-0). Sarà la prima volta delle due squadre nella competizione tricolore mentre in campionato sono sette (con solo due vittorie per i calabresi) i precedenti.
    Lavoro sodo in settimana per Saitta e compagni chiamati ad affinare l’intesa ed a trovare nuove soluzioni al gioco collettivo. Su questo ha puntato coach Baldovin cercando di migliorare sia gli aspetti tecnico-tattici che quelli mentali. Sabato l’obiettivo sarà entrare in campo concentrati e determinati cercando di agguantare Milano già a quota 3 punti. Impresa non facile vista la caratura della squadra di coach Piazza che, dal canto suo, tenterà di chiudere già a Vibo la pratica qualificazione. La partita contro la formazione meneghina dovrà servire alla Tonno Callipo quale ulteriore tappa di avvicinamento non solo alla gara conclusiva del girone di Coppa Italia (23 settembre a Verona alle ore 20.30), quanto anche all’esordio di Campionato previsto il 27 settembre a Perugia.
    Il match di Coppa Italia vedrà la ‘rimpatriata’ dei francesi Chinenyeze e Rossard tra le fila della Callipo e Patry e Basic per Milano, i primi tre compagni di Nazionale. Ed è proprio il centrale transalpino giallorosso per tutti ‘Babar’ a presentare il prossimo match:
    “Contro Monza non abbiamo dimostrato il nostro valore e ora abbiamo voglia di riscattarci dalla sconfitta. Domenica scorsa è mancata la continuità di gioco e la giusta aggressività. Era la prima partita e sapevamo che sarebbe stato difficile. Ora dobbiamo guardare avanti e lavorare meglio in attesa di ricevere in casa un nuovo avversario. Milano è una squadra forte ma anche noi lo siamo e possiamo giocare a viso aperto per un buon confronto. Questa settimana abbiamo preparato la partita sia in palestra che tatticamente. Sentiremo la mancanza del nostro pubblico ma noi saremo concentrati sul campo con l’obiettivo di fare bene”.
    L’AVVERSARIO. È una squadra ricca di talento l’Allianz Powervolley Milano di patron Fusaro, che ha affidato ancora a coach Roberto Piazza (da marzo 2019 anche Ct dell’Olanda) un roster di qualità. Perso l’opposto olandese Abdel-Aziz approdato a Trento, sono arrivati giovani affermati quali il lungo (208 cm) nazionale francese Patry, opposto ex Latina, messosi già in mostra alle qualificazioni olimpiche di Berlino. In attacco anche il giapponese Ishikawa dal Padova, dotato di un ottimo servizio ed il canadese Maar reduce dalla Dynamo Mosca. In regia il navigato palleggiatore Sbertoli (alla sesta stagione nella sua Milano in A1), e di rilievo anche il ritorno di capitan Piano, che mancava per infortunio dai campi di gioco dal 24 febbraio del 2019. Con lui al centro il riconfermato sloveno Kozamernik. Il libero è Pesaresi. Completano la rosa Daldello, Basic ed i giovani Mosca, Staforini e Meschiari.
    Ultima gara in Coppa Italia della Tonno Callipo
    Stagione 2017-2018: 11 ottobre 2017 PalaValentia, durata 1h51’ – spettatori 549 –  Tonno Callipo-Ravenna 1-3 (21-25, 25-22, 9-25, 17-25)
    STATISTICHE
    PRECEDENTI: 7 (2 successi Vibo Valentia, 5 successi Milano)
    PRECEDENTI IN COPPA ITALIA: nessuno
    Ex: Marco Rizzo (Callipo) alla Revivre Milano nel 2014-15
    La storia della Tonno Callipo in Coppa Italia in A1
    9 partecipazioni (esclusa la 2020-21)
    2004-05: Piacenza-Vibo 0-3 (quarti di finale), Vibo-Verona 3-0 (semifinale), Vibo-Treviso 0-3 (finale). 2005-06: Cuneo-Vibo 3-0 (quarti di finale). 2008-09: Macerata-Vibo 3-0 (quarti di finale). 2010-11: Macerata-Vibo 3-1 (quarti di finale). 2011-12: Trento-Vibo 3-0 (quarti di finale). 2012-13: Vibo-Cuneo 3-0 (quarti di finale), Trento-Vibo 3-0 (semifinale). 2013-14: Piacenza-Vibo 3-0 (quarti di finale). 2016-17: Vibo-Padova 3-1 (ottavi di finale), Civitanova-Vibo 3-0 (quarti di finale). 2017-18: Vibo-Ravenna 1-3 (ottavi di finale).
    3 trofei vinti in Coppa Italia A2: 2002-03; 2014-15, 2015-16.
     La storia di Milano in Coppa Italia
    3 partecipazioni (esclusa la 2020/21)
    2017-18: (eliminata negli Ottavi dalla Calzedonia Verona). 2018-19: (eliminata nei Quarti dalla Azimut Leo Shoes Modena). 2019-20: (eliminata nei Quarti dalla Itas Trentino)
    UFFICIO COMUNICAZIONE
    Rosita Mercatante
    ufficiocomunicazione@volleytonnocallipo.com LEGGI TUTTO