consigliato per te

  • in

    Maxwell Holt: “I quattro anni trascorsi a Modena li porterò nel cuore”

    Di Redazione
    Un inizio di stagione particolare per Maxwell Holt, centrale americano da quest’anno giocatore della Vero Volley Monza. Nella prima giornata di campionato il posto 3 a stelle e strisce si è trovato di fronte la sua ex squadra, Leo Shoes Modena, tornando nel Tempio del Volley che per quattro anni è stata la sua casa. Un’emozione indescrivibile per Holt, come lui stesso ha dichiarato nell’intervista rilasciata a Il Cittadino Monza e Brianza, ma ora lo sguardo è già puntato sul derby di sabato pomeriggio con l’Allianz Milano all’Arena di Monza (ore 18.00 diretta RAI Sport).
    Holt, cosa ha provato tornando al PalaPanini e uscendone con una vittoria? «Prima della partita, sentendo gli applausi del pubblico, per quanto il palazzetto non fosse pieno (capienza limitata a 1.216 spettatori, ndr) ero molto emozionato. Ho anche confessato alla presidente Catia Pedrini che sono dovuto uscire per un paio di minuti, nel pre-partita, perché stavo per piangere. Tornare è stato bello, vincere giocando con un livello di pallavolo molto alto, è stato speciale. La notte ho faticato a dormire. I quattro anni trascorsi a Modena li porterò nel cuore».
    Sabato affrontate Milano nel derby lombardo una squadra che ha salutato Abdel-Aziz, fuoriclasse andato a Trento: che partita sarà? «Milano, guidata da coach Piazza, è una squadra tosta, rimane al livello dello scorso anno: è tornato Matteo Piano, centrale fortissimo, e altri giocatori, come gli schiacciatori Ishikawa e Patry sono notevoli. So che Monza-Milano non è una partita come le altre, non lo è per i giocatori, per la presidente Marzari e la società. Andremo in campo per vincere».
    Quali obiettivi ha il Vero Volley quest’anno? «Possiamo vincere con ogni avversaria e proveremo a fare questo, siamo un gruppo completo che se lavora sodo ha belle armi. E giocatori forti: da Orduna, che sta palleggiando al suo miglior livello, all’opposto Lagumdzija che è una bella “bestia”, al nostro giovane libero Federici, che diventerà fortissimo». LEGGI TUTTO

  • in

    Maxwell Holt: “Il derby con Milano non è una partita come le altre”

    Di Redazione
    Un inizio di stagione particolare per Maxwell Holt, centrale americano da quest’anno giocatore della Vero Volley Monza. Nella prima giornata di campionato il posto 3 a stelle e strisce si è trovato di fronte la sua ex squadra, Leo Shoes Modena, tornando nel Tempio del Volley che per quattro anni è stata la sua casa. Un’emozione indescrivibile per Holt, come lui stesso ha dichiarato nell’intervista rilasciata a Il Cittadino Monza e Brianza, ma ora lo sguardo è già puntato sul derby di sabato pomeriggio con l’Allianz Milano all’Arena di Monza (ore 18.00 diretta RAI Sport).
    Holt, cosa ha provato tornando al PalaPanini e uscendone con una vittoria? «Prima della partita, sentendo gli applausi del pubblico, per quanto il palazzetto non fosse pieno (capienza limitata a 1.216 spettatori, ndr) ero molto emozionato. Ho anche confessato alla presidente Catia Pedrini che sono dovuto uscire per un paio di minuti, nel pre-partita, perché stavo per piangere. Tornare è stato bello, vincere giocando con un livello di pallavolo molto alto, è stato speciale. La notte ho faticato a dormire. I quattro anni trascorsi a Modena li porterò nel cuore».
    Sabato affrontate Milano nel derby lombardo una squadra che ha salutato Abdel-Aziz, fuoriclasse andato a Trento: che partita sarà? «Milano, guidata da coach Piazza, è una squadra tosta, rimane al livello dello scorso anno: è tornato Matteo Piano, centrale fortissimo, e altri giocatori, come gli schiacciatori Ishikawa e Patry sono notevoli. So che Monza-Milano non è una partita come le altre, non lo è per i giocatori, per la presidente Marzari e la società. Andremo in campo per vincere».
    Quali obiettivi ha il Vero Volley quest’anno? «Possiamo vincere con ogni avversaria e proveremo a fare questo, siamo un gruppo completo che se lavora sodo ha belle armi. E giocatori forti: da Orduna, che sta palleggiando al suo miglior livello, all’opposto Lagumdzija che è una bella “bestia”, al nostro giovane libero Federici, che diventerà fortissimo». LEGGI TUTTO

  • in

    “Yuki Ishikawa che te brillet de lontan”, la risposta della CEV alla sfida di Milano

    Di Dania Tuccillo
    “O mia bela Madunina che te brillet de lontan. Tuta d’ora e piscinina, ti te dominet Milan” cantava Giovanni D’Anzi nella famosissima canzone popolare, in bocca a meneghini e non. Ma da oggi il simbolo indiscusso di Milano parla… giapponese.
    La scherzosa sostituzione è stata ideata dalla CEV per rispondere ad una sfida lanciata proprio dall’Allianz Milano su Instagram: ed ecco che sulla guglia più alta del Duomo spunta Yuki Ishikawa intento a salvare un pallone. Del resto, con i suoi appena celebrati 1000 punti nel campionato italiano, Ishikawa è uno dei giocatori di punta della squadra milanese e senza dubbio quello che riscuote maggiore attenzione sui media e i social network.

    (Fonte: Instagram CEV) LEGGI TUTTO

  • in

    Vero Volley: l’Arena di Monza pronta ad ospitare il derby. Biglietti in vendita

    Foto Ufficio Stampa Vero Volley Monza

    Di Redazione
    Ci siamo! Sabato 3 ottobre l’Arena di Monza è pronta ad ospitare i primi spettatori della stagione. L’appuntamento è di quelli da non perdere: la Vero Volley Monza, vittoriosa all’esordio in SuperLega contro Modena, scende in campo contro Milano alle ore 18 per dar vita ad un derby dalle forti emozioni.
    A seguito dell’ordinanza della Regione Lombardia infatti, in vigore dal 19 settembre 2020 fino al 15 ottobre 2020, la casa della pallavolo monzese potrà finalmente riabbracciare il suo pubblico, fino ad un massimo di 700 spettatori. Un primo passo in avanti, in vista di tornare gradualmente ad ampliare la capienza e poter accogliere tutti gli appassionati.
    La priorità d’ingresso all’Arena verrà data agli abbonati e agli sponsor ma ci sarà spazio per ospitare anche altri tifosi; tutti i partecipanti potranno vivere il match in piena sicurezza grazie a un’Arena sempre più “safe” e attrezzata anche per quanto riguarda la prevenzione nell’ambito del Covid-19, per pulizia e sanificazione.
    Visto l’esiguo numero dei posti, per favorire il corretto distanziamento tra i partecipanti, le Tribune Rossa, Blu e Verde saranno riservate agli abbonati.I biglietti saranno invece in vendita per la tribuna Gialla Est, acquistabili online su Vivaticket al prezzo di 10€.Il biglietto sarà nominale, sul tagliando sarà specificato il numero del posto e del cancello di accesso.
    I biglietti si possono acquistare solamente online, il giorno della gara la biglietteria sarà chiusa al pubblico.Gli spettatori diversamente abili dovranno prenotare il proprio posto scrivendo una mail a biglietteria@verovolley.com (fino ad esaurimento dei posti disponibili)
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Fusaro: “Concentrarci sul campionato che sarà impegnativo e arrivare fino ai playoff”

    Di Redazione
    224 giorni dopo l’Allianz Cloud riabbraccia il pubblico dell’Allianz Powervolley Milano. 657 spettatori (sui 700 concessi dall’Ordinanza della Regione Lombardia n. 610 del 19/09/20 e valida fino al 15/10/2020) in occasione della sfida tra la compagine milanese e Cisterna di Latina per il primo match di campionato: pochi se si pensa ai 4200 che avevano riempito il rinnovato Palalido lo scorso 16 febbraio contro Sora, tanti se si pensa che è stata la ‘prima volta’ dopo lo stop del Covid19.
    7 mesi e 11 giorni dopo Milano torna a casa di fronte ai propri sostenitori: una ripartenza tanto lunga quanto desiderata e che finalmente ha trovato il primo ‘contatto’ tra squadra e tifosi. Emozionato come la prima volta è il presidente Lucio Fusaro: il massimo dirigente del club, primo tifoso della squadra e vero forza motrice della società, esprime la sua opinione sulla riapertura dell’Allianz Cloud. «Quando si torna finalmente a giocare a pallavolo, è evidente che calino le tensioni legate al fatto che sono 6-7 mesi che siamo fermi come sport. Mi auguro che la pallavolo possa ripartire al meglio e tornare ai fasti del passato il prima possibile, sempre rispettando tutte le norme necessarie. Come ho già detto qualche tempo fa, credo che la decisione sulla riapertura dei palazzetti sia prettamente politica in questo momento. La cosa certa che non deve essere mai dimenticata né sottovalutata è l’importanza di fare le cose fatte bene, rispettando sempre le regole e le indicazioni che sono fornite dalle autorità competenti. Speriamo di tornare ad avere palazzetti e stadi pieni come merita Milano».
    Un primo ritorno alla normalità reso possibile certamente dal rispetto delle norme, come sottolineato dal presidente, ma anche dall’organizzazione societaria guidata dal direttore operativo Martina Di Tomaso, dalla preziosa disponibilità di Milanosport e dello staff dell’Allianz Cloud, oltre che dal supporto di BBS Security, partner di Powervolley Milano in ambito sicurezza. In attesa di poter riaccogliere quanti più tifosi possibile e godendosi i circa 700 fedelissimi che hanno supporto il team nella prima di campionato, il presidente analizza anche la ripartenza della sua Powervolley sotto il profilo sportivo.
    «Aver vinto le prime due partite di Coppa Italia e aver ottenuto la qualificazione, aver fatto giocare i nostri giovanissimi giocatori che fatto una buonissima prova nella terza gara nel derby con Monza è stato importante e ci ha riempito di soddisfazione. È evidente però – conclude Fusaro – che il campionato è la cosa che conta di più in una stagione: ciò che noi dovremo fare è concentrarci su questo campionato che sarà impegnativo e arrivare fino ai playoff».
    Obiettivo a lungo termine che passerà dal cammino quotidiano dell’Allianz Powervolley Milano che sabato 2 ottobre sarà impegnata nell’anticipo della seconda giornata nel derby con Monza.

    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Vero Volley torna in palestra in vista del derby con Milano

    Foto di Vero Volley Monza

    Di Redazione
    Primo giorno di allenamento settimanale per la Vero Volley Monza di Fabio Soli. I monzesi, vincenti domenica pomeriggio a Modena contro la Leo Shoes con un sorprendente 3-1 e reduci dal lunedì di riposo, tornano ad allenarsi per il prossimo ostacolo in campionato: l’Allianz Milano di Roberto Piazza, atteso sabato alle ore 18.00 all’Arena di Monza, per la seconda giornata di andata della stagione regolare.
    La prima squadra maschile del Consorzio Vero Volley prepara la seconda sfida della stagione contro i milanesi (la prima, giocata negli ottavi di Coppa Italia è stata vinta dai brianzoli per 3-2), con un planning di allenamento incentrato su due doppie sedute tra pesi e tecnica e due mezze giornate di allenamento con la palla.

    Allenamenti dal 28 settembre al 4 ottobre 2020 (allenamenti a porte chiuse)
    Lunedì 28 settembreLiberoMartedì 29 settembreOre 11.00 – 13.30 Pesi + Allenamento tecnicoOre 17.00 – 19.00 Allenamento tecnicoMercoledì 30 settembreOre 15.30 – 18.00 Allenamento tecnicoGiovedì 1 ottobreOre 11.00 – 13.30 Pesi + Allenamento tecnicoOre 17.30 – 20.00 Allenamento tecnicoVenerdì 2 ottobreOre 14.00 – 16.00 Allenamento tecnicoSabato 3 ottobreOre 11.00 – 12.30 Allenamento di rifinituraOre 18.00 Vero Volley Monza – Allianz Milano (2a giornata SuperLega 20-21)Domenica 4 ottobreLibero
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sbertoli: “Abbiamo sicuramente un gioco diverso rispetto agli anni scorsi”

    Di Redazione
    L’Allianz Powervolley Milano inaugura con una brillante prestazione il proprio cammino in Superlega e, nel proprio ‘day after’, si gode ancora il successo per 3-0 ai danni di Cisterna di Latina. La prova di squadra messa in campo dai ragazzi di coach Piazza è stata la ciliegina sulla torta in una giornata che ha visto il ritorno del pubblico all’Allianz Cloud per la prima giornata di campionato.
    Di fronte a 657 spettatori (sui 700 possibili dall’Ordinanza della Regione Lombardia n. 610 del 19/09/20), Milano porta a casa i primi tre punti in cassaforte, già preziosi per la classifica in un campionato che si preannuncia competitivo e corto come pochi negli ultimi anni di pallavolo maschile in Italia. Il successo su Cisterna, infatti, rappresenta un importante step del cammino meneghino, in quanto la formazione pontina, ai nastri di partenza, è una delle avversarie al livello dell’Allianz Powervolley.
    «Siamo felicissimi per la vittoria – analizza Riccardo Sbertoli – ed in certe situazioni è giusto manifestare questi sentimenti. Abbiamo fatto qualcosa di complicato: nel primo set siamo stati bravi, ma il bello è arrivato nel secondo. Siamo andati sotto di molti punti, poi con la forza della squadra siamo tornati in partita. Non era scontato, soprattutto perché siamo alla prima gara del campionato: abbiamo dimostrato di essere un grande gruppo e nessun avversario deve mai darci per sconfitti».
    La chiave di volta del match è stato proprio quel secondo parziale, in cui Milano ha recuperato 6 punti agli avversari, sfruttando la verve dell’ex Patry e contando su ogni giocatore chiamato in causa in campo, guidati dalla regia sempre precisa di Sbertoli. «Il mio ruolo è capire le situazioni di gioco e quando qualcuno è meno in partita, provare a riportare su. Ci saranno poi delle partite in cui qualcuno sarà ‘on fire’ e sarà giusto calcare l’entusiasmo di quel giocatore, altre in cui, come a Vibo, tutti esprimono un buon livello di gioco e devono attaccare. Quest’anno noi abbiamo sicuramente un gioco diverso rispetto agli anni scorsi: dobbiamo essere contenti di aver ottenuto i tre punti contro una nostra diretta concorrente forte come Cisterna».
    Da domani la squadra di coach Piazza tornerà a lavorare in vista del prossimo appuntamento che vedrà l’Allianz Powervolley inaugurare un intenso mese di ottobre ricco di sfide con l’anticipo di sabato 2 ottobre (diretta Raisport h 18.00) contro Monza. «Finalmente inizia un mese pieno – conclude Sbertoli –, abbiamo atteso tanto questi momenti per tornare a fare quello per cui viviamo. Sarà un mese intenso ed è bene arrivarci con questi tre punti, con questo entusiasmo, consapevoli che non molleremo mai».

    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Allianz Milano travolge Cisterna e inizia col piede giusto anche in campionato

    Di Redazione
    Inizia nel migliore dei modi il percorso dell’Allianz Milano in Superlega. Nella prima giornata del 76° campionato italiano di pallavolo maschile la formazione milanese si aggiudica i primi tre punti della stagione battendo la Top Volley Cisterna. Nel match andato in scena all’Allianz Cloud, che ha accolto 657 spettatori, i padroni di casa hanno inflitto un perentorio 3-0 ai pontini con parziali di 25-20, 26-24, 25-20.
    Dopo le prime vittorie arrivate in Coppa Italia, dopo la qualificazione ai quarti della coppa nazionale, per Matteo Piano e compagni è arrivato così anche il primo sorriso in Superlega. Coach Piazza conferma la buona tradizione sulla panchina di Milano trovando per il secondo anno consecutivo la vittoria all’esordio. Se lo scorso anno la sua Allianz Powervolley si era imposta 3-0 su Monza, questa stagione il percorso della nuova Milano inizia con un 3-0 su Cisterna.
    Rinnovando la fiducia al sestetto titolare (Sbertoli-Patry, Kozamernik-Piano, Maar-Ishikawa, Pesaresi libero), l’Allianz ha approcciato nel migliore dei modi il match, scendendo in campo con la giusta mentalità e determinazione per fare proprio il risultato. Significativo il recupero del secondo set: sotto 10-16, la formazione meneghina non ha mai mollato e, punto dopo punto, è arrivata al 21 pari fino a chiudere 26-24. A pesare sull’equilibrio del match è stata la prestazione di Stephen Maar, che ha ottenuto il premio di MVP, chiudendo la contesa con 18 punti ed il 55% in attacco. Insieme a lui spiccano le prove anche di Patry (15 punti ed il punto finale che ha chiuso il match contro la sua ex squadra) ed il sempre presente Ishikawa (10 attacchi ed 1 muro). Prestazione da vera squadra ricca di sostanza e concretezza, guidata da un Riccardo Sbertoli sempre più regista perfetto per il gioco di Milano.
    La cronaca:Subito Matteo Piano a muro per il 2-1, con il centrale di Milano che si ripete per il 5-2! Show di Piano che trova il suo terzo punto in primo tempo: 6-4. Sbertoli ad una mano per Ishikawa: 7-6. Monster block di Ishikawa per il punto dei padroni di casa: 8-7. Primo vantaggio Cisterna sulla parallela out di Maar (12-13), con Milano che torna avanti sull’errore in primo tempo di Krick (16-15) con conseguente time out di Tubertini. Grandissimo muro a 1 di Patry per il +2 di Milano (17-15), con il super ace di Sbertoli che vale il 18-15. Milano non si ferma e trova con Patry un nuovo muro per il 19-15 che porta al secondo time out di Tubertini. Ancora Milano, questa volta con il primo tempo di Kozamernik (20-15), con Maar a chiudere il parziale 25-20.
    Nel secondo set parte forte Cisterna che allunga sull’1-4 con il turno a servizio di Onwuelo (ancora assente Sabbi). Il time out di Piazza (1-6) non cambia l’inerzia del set, con l’ace di Cavuto che fissa il parziale sul 2-8. Kozamernik attacca il primo tempo per il -4 (6-10), con la diagonale di Ishikawa che porta Milano sul 9-14. Weber sfrutta l’assist di Daldello per il 10-14 e coach Tubertini si rifugia nel suo primo time out. Ancora Ishikawa che si ripete con due colpi vincenti consecutivi per il 13-16, con Maar a trovare il mani out del 17-20. Ancora Maar a colpire in diagonale per il -1 (20-21), che trova anche il mani out del pari 21. Ishikawa trova il colpo del 23-23, mentre il set point lo consegna Cavuto a Milano con l’attacco out. Jean Patry trova il pertugio del 25-24 su muro piazzato Cisterna, Krick sbaglia e regala il set ai padroni di casa.
    Sprint Milano nel terzo set: è Piano a trovare il punto del 4-0 che porta Tubertini al primo time out. Errore in attacco di Tillie con Milano che gestisce il +3 di vantaggio (7-4), con il gran colpo di Ishikawa che fissa il punteggio sul 9-5. Sbertoli ad una mano per Piano (12-7), poi l’ace di Onwuelo e lo smash di Krick riavvicinano Cisterna (12-10). Muro di Piano per il nuovo +3 di Milano: 15-12. Ishikawa a segno (18-15), con Kozamernik a colpire in primo tempo (19-16). Pallonetto vincente di Maar (20-16) e Tubertini si rifugia nel secondo time out. Monster block di Maar ed è 22-17, che si ripete in diagonale per il 23.17. E’ l’ex di turno Jean Patry a chiudere il match per il 25-20 finale.
    Stephen Maar: “È stata una partita difficile non solo perché era la prima del campionato, ma anche perché avevamo di fronte un avversario importante come Cisterna. La nostra squadra sta lavorando tanto in settimana e i risultati si vedono in campo. Nel secondo set abbiamo dimostrato il nostro valore e anche grazie a chi è entrato dalla panchina siamo riusciti a vincere. Questo è molto importante per una squadra: abbiamo vinto e ci siamo portati a casa i tre punti“.
    Mimmo Cavaccini: “Ci sta capitando troppo spesso di non entrare in partita nel primo set, i nostri avversari ci hanno messo sotto pressione con la battuta mentre poi, quando eravamo avanti nel secondo parziale, abbiamo forse avuto un po’ di paura di vincere. Nel terzo set abbiamo buttato via alcuni punti, i nostri avversari hanno continuato a spingere vincendo di fatto la partita. A noi serve una vittoria, fino a che non arriverà i volti non saranno mai felici. A Milano, a tratti, siamo stati attaccati alla fase break, ma nel primo set soprattutto abbiamo avuto difficoltà a entrare nel ritmo gara. Squadra nuova? Questa non può assolutamente essere una scusante, anche perché in questo campionato sono molte le squadre nuove. Affrontiamo ogni partita per vincere, in casa domenica prossima dovrà essere la svolta del nostro campionato perché ci serve come l’aria“.
    Allianz Milano-Top Volley Cisterna 3-0 (25-20, 26-24, 25-20)Allianz Milano: Basic 0, Kozamernik 5, Daldello 0, Sbertoli 1, Maar 18, Weber 2, Patry 15, Piano 6, Ishikawa 11, Pesaresi (L). N.e.: Staforini (L), Meschiari, Mosca. All. Roberto Piazza.Top Volley Cisterna: Cavuto 11, Cavaccini (L), Sottile 0, Tillie 3, Seganov 1, Rossi 1, Onwuelo 13, Rondoni 0, Randazzo 10, Krick 6, Szwarc 3. N.e.: Rossato. All. Lorenzo Tubertini.Note: Durata set: 27’, 34’, 31’. Durata totale: 1h e 32’. Milano: battute vincenti 1, battute sbagliate 10, muri 9, attacco 52%, 40% (9% perfette) in ricezione. Cisterna: battute vincenti 4, battute sbagliate 9, muri 8, attacco 37%, 45% (14% perfette) in ricezione.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO