consigliato per te

  • in

    Milano, Yuki Ishikawa: “Con Verona dovremo essere aggressivi”

    Di Redazione
    Quinta partita in sedici giorni per l’Allianz Powervolley Milano. Domenica sera alle ore 18.00 all’Allianz Cloud di Milano arriva la NBV Verona per la sesta giornata del girone di andata di Superlega. La formazione di Radostin Stojcev sarà l’avversario sul cammino del team meneghino che, dopo il successo faticoso contro Ravenna, vuole proseguire la sua marcia spedita in campionato.
    A presentare il confronto con gli scaligeri sono le parole del giapponese Yuki Ishikawa: lo schiacciatore in maglia numero 14, oltre ad essere una delle sorprese di questo inizio stagione, è un punto fermo nel sestetto iniziale di coach Piazza. «La sfida contro Verona sarà per Milano una partita importante in cui dovremo provare a fare il nostro gioco – analizza il nipponico –. La gara contro i veneti apre per noi un ciclo impegnativo nel quale andremo a sfidare squadre forti come Civitanova, Perugia e Trento. Quindi questa partita è determinante per provare a prendere ritmo, fiducia e aggressività. Dobbiamo però pensare al prossimo obiettivo e ragionare di partita in partita. Verona è una squadra forte: anche se hanno perso con Vibo hanno giocato bene e dobbiamo ricordarci che hanno vinto con Trento. Contro di loro abbiamo vinto in Coppa Italia ma sarà sicuramente una partita diversa per questo dovremo giocare con l’attenzione al massimo».
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Milano, Jan Kozamernik: “Con Ravenna due punti guadagnati”

    Foto Ufficio Stampa Allianz Milano

    Di Redazione
    Quattro vittorie in cinque gare di campionato all’ombra della Madonnina non si vedevamo da tempo. L’Allianz Powervolley Milano trova infatti il quarto successo in campionato che lancia la società del presidente Lucio Fusaro in terza posizione solitaria in classifica (alle spalle di Perugia e Civitanova) a quota 11 punti. Una vittoria sudata e sofferta al tie break quella contro Ravenna ma che ha testimoniato l’animo combattivo del team meneghino. 
    Uno dei massimi esempi di questo carisma mai arrendevole è certamente Jan Kozamernik. Il centrale sloveno, al termine del match, è lucido e concreto nell’analizzare la gara durata più di 2 ore e 30 minuti. «Abbiamo sofferto tantissimo, si vedeva che in alcuni momenti non eravamo lì con la testa. È importante però per questa squadra crescere anche da questo punto di vista. Sono stati 5 set molto lunghi, ma l’importante è aver vinto. Sono contento per il risultato».
    Perché alla fine, ciò che conta, è il risultato finale e guai a dire a Kozamernik se si può parlare di un punto perso: «Sono certamente due punti guadagnati, non si parla mai di punti persi. Quello che conta è vincere. Non è per niente facile, dopo una partita così, portare a casa il successo».
    Una guerra di nervi lunga contro Ravenna, che ha dato del filo da torcere ai padroni di casa, con Milano che deve però nuovamente rammaricarsi perché, al pari della sfida con Vibo, le occasioni per chiudere la contesa da 3 punti le ha avuto. Come il terzo set, quando 24-22 con due set ball a favore, si è fatto sopraffare da Ravenna che ha chiuso il parziale 24-26.
    «Siamo certamente dispiaciuti, non è stato il nostro miglior momento – spiega Kozamernik –. Anche nel secondo set eravamo avanti ed abbiamo perso 30-32. È difficile spiegare questi momenti, non abbiamo sfruttato le nostre occasioni. Dobbiamo essere più tranquilli in queste situazioni».
    Una tranquillità da trovare in campo nei momenti caldi del gioco, soprattutto perché domenica 18 ottobre arriva all’Allianz Cloud Verona. «Sarà un’altra partita importante – conclude il centrale sloveno in maglia numero 4 –. Dobbiamo rimettere la testa a posto e stare più tranquille e sperare di fare una bella partita». 

    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    I numeri verso Milano – Ravenna

    Di Redazione
    Pronta a tornare nel proprio quartier generale, l’Allianz Powervolley Milano di Piazza si gode il terzo posto solitario a 9 punti, il buon momento di Ishikawa e il moto di orgoglio con cui è maturata la vittoria di domenica a Modena.
    Un successo che ha rinvigorito le ambizioni dei meneghini dopo lo stop interno del mercoledì precedente con Vibo Valentia. Carica e in crescita anche la Consar Ravenna, prossima avversaria. Nel quarto turno i ragazzi di Bonitta hanno centrato il primo successo in Campionato nel confronto casalingo con Cisterna.
    Decisivi nell’ultima apparizione e decisi a ripetersi i giovani Pinali e Zonca, ma anche gli evergreen Mengozzi e Redwitz. Su 13 precedenti globali Milano è avanti 7-6.
    PRECEDENTI
    Il match Allianz Powervolley Milano – Consar Ravenna sarà il confronto numero 14 tra le due società. 7 vittorie per Milano, 6 successi per Ravenna.
    RECORD
    In Regular Season: Jan Kozamernik – 3 muri vincenti ai 100 (Allianz Powervolley Milano)In carriera: Stephen Timothy Maar – 2 muri vincenti ai 100, Matteo Piano – 12 punti ai 1600, – 2 ace ai 100, Jean Patry – 24 punti ai 500, Riccardo Sbertoli – 2 muri vincenti ai 100 (Allianz Powervolley Milano)
    EX
    Non ci sono ex tra le due squadre.
    DIRETTA TV
    Il match Allianz Powervolley Milano – Consar Ravenna sarà visibile in diretta streaming sulla piattaforma Eleven Sports ed anche sulla pagina facebook di Eleven Sports e di Lega Pallavolo Serie A a partire dalle ore 20.30.
    PROBABILI FORMAZIONI
    Allianz Powervolley Milano: Sbertoli – Patry, Kozamernik – Piano, Ishikawa – Maar, Pesaresi (L). All. Piazza.
    Consar Ravenna: Redwitz – Pinali, Mengozzi – Grozdanov, Recine – Zonca, Kovacic (L). All. Bonitta.
    Arbitri: Rapisarda – Braico. Terzo Arbitro: Cacco.
    Impianto: Allianz Cloud di Milano.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Allianz Milano attende Ravenna: “Tutte le partite sono difficili”

    Di Redazione
    Di nuovo Superlega, di nuovo campionato per l’Allianz Milano. Domani sera alle ore 20.30 la formazione di coach Piazza torna in campo all’Allianz Cloud per la quinta giornata. Avversario di turno sul cammino dei milanesi sarà la Consar Ravenna, guidata in panchina da Marco Bonitta, che ha a disposizione un roster giovane e ricco di qualità. 
    La vittoria conquistata domenica scorsa a Modena ha ridato serenità ed energia a Matteo Piano e compagni: la bella prova messa in campo al PalaPanini ha dimostrato le capacità della Powervolley che, oltre a portare via dall’impianto modenese il primo successo della sua storia, ha anche battuto una diretta concorrente ed una big del campionato italiano. Con rinnovato entusiasmo la truppa di coach Piazza si prepara così al match contro i romagnoli, consapevoli delle proprie potenzialità e consci dei difetti da migliorare. A partire dall’approccio: sarà da evitare, infatti, di sottovalutare l’avversario come accaduto la scorsa settimana contro Vibo Valentia, con una prestazione poi in salita che ha portato al primo stop in campionato.
    L’asticella dell’attenzione sarà così al massimo, soprattutto per l’imprevedibilità di cui gli avversari di domani hanno dato prova in questo inizio di stagione. La compagine ravennate ha sorpreso tutti, conquistandosi la qualificazione ai quarti di Coppa Italia e dando del filo da torcere a tutte le squadre finora affrontate: dal tie break perso contro Civitanova alla sconfitta tirata contro Modena fino alla prova di forza contro Cisterna. Pericolo numero 1 sarà Giulio Pinali: l’opposto è infatti il secondo bomber più prolifico del campionato con 78 punti.
    Non sarà da meno Milano che potrà contare sull’estro di Ishikawa e sulla qualità di Patry: i due attaccanti di palla alta hanno messo a terra in due 135 punti (69 il giapponese, 66 il francese). L’Allianz Powervolley ripartirà da loro in primis, ma anche dalla forza del gruppo e dalla prestazione determinata con l’ottima correlazione muro-difesa che ha consentito alla squadra di combattere e fare propria la contesa contro Modena. 
    Il grande entusiasmo del successo modenese è però attenuato dalle parole di coach Roberto Piazza. Il tecnico dell’Allianz Powervolley vuole che i suoi ragazzi approccino al meglio la gara contro i ravennati per evitare un nuovo passo falso come accaduto 7 giorni fa contro Vibo Valentia: “Tutte le partite del campionato italiano sono difficili, complicate ed impegnative – analizza Piazza –: non c’è nessuna gara facile. Giochiamo contro Ravenna, che nelle ultime due partite ha dimostrato ampiamente il suo valore. Contro Modena giovedì scorso hanno perso ma è stato un 3-1 tiratissimo, mentre contro Cisterna hanno fatto capire di essere una squadra che non molla mai, recuperando in due set lo svantaggio e andando a vincere 3-0. Basta scendere in campo con la mentalità non al 100%, cioè con le energie nervose non al massimo delle batterie, e si rischia di perdere con chiunque. Milano sta crescendo come gruppo: possiamo giocare ancora molto meglio, soprattutto con i centrali, ma ci stiamo lavorando“.
    Il match Allianz Powervolley Milano – Consar Ravenna sarà il confronto numero 14 tra le due società. 7 vittorie per Milano, 6 successi per Ravenna. Non ci sono ex tra le due squadre.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Consar Ravenna lancia la sfida a Milano: “Andremo in campo senza paura”

    Di Redazione
    Giusto poche ore per festeggiare e godersi la prima vittoria in SuperLega e la Consar Ravenna, come tutte le squadre del massimo campionato, è attesa domani, mercoledì 14 ottobre, dalla quinta giornata d’andata di campionato, secondo e ultimo turno infrasettimanale. Mengozzi e compagni saranno di scena nel tempio dell’Allianz Cloud, ex Palalido (si gioca alle 20.30, direzione di gara affidata a Rapisarda di Udine e Braico di Torino), per sfidare l’Allianz Milano, terza forza in solitaria di questa SuperLega, grazie a tre vittorie, l’ultima delle quali, di assoluto rilievo, a Modena.
    “L’Allianz è una squadra davvero molto forte, nettamente più forte di noi – ammette Marco Bonitta – come le altre tre che abbiamo incontrato fin qui. È incappata in una giornata difficile con Vibo in casa, ma Vibo ha vinto con merito, però poi domenica ha saputo andare a vincere a Modena. Però, come ho detto anche alla vigilia di Civitanova, andiamo a giocarcela senza paura o timori, convinti di poter fare la nostra partita”.
    A dare maggiore leggerezza alla Consar c’è il valore dei tre punti conquistati domenica contro la Top Volley nella prima sfida salvezza della stagione. “Ribadisco: è stata una vittoria straordinariamente preziosa. La prima partita vinta di questo campionato, i primi tre punti presi, senza perdere neanche un set, in una sfida che psicologicamente e mentalmente – evidenzia il coach della Consar – dava sensazioni di tensione che invece si è trasformata in energia positiva. I ragazzi sono stati molto lucidi nei momenti importanti e questo è stato davvero molto bello”.
    Sarà l’ennesima sfida a Milano di Stefano Mengozzi, che torna da avversario in quel Palalido che ospitava l’allora Sparkling, a forte trazione ravennate visto che – era la stagione 2006/07 – oltre all’attuale capitano della Consar, vi giocavano Sirri e Tabanelli, l’allenatore era Ricci e il ds Giorgio Bottaro. Ma sarà tempo di amarcord anche per Redwitz che troverà da avversario Patry, suo compagno di squadra per due stagioni a Montpellier: “Sì, ritrovo Patry, ma anche coach Piazza che mi conosce bene – ricorda l’alzatore della Consar – dai tempi in cui entrambi eravamo in Polonia. Ma basta guardare il roster di Milano e ci trovi nazionali, atleti molto forti, e si capisce che per noi sarà una partita tosta ma andremo a giocarcela con il nostro spirito, la nostra mentalità, la consapevolezza di poter esibire una buona pallavolo anche contro di loro”.
    Dopo la positività rilevata a Arasomwan, in isolamento fiduciario da sabato, e quindi assente a Milano alla pari di Stefani, che sta ultimando la sua quarantena a casa sua in Toscana, anche il secondo tampone a cui è stato sottoposto ieri mattina tutto il gruppo squadra ha dato risultanze negative. Sarà, dunque, ancora il giovane centrale Grottoli a entrare nel roster al posto di Arasomwan.
    Nata con il campionato 2014/15, Milano-Ravenna è una sfida ancora giovane e molto equilibrata, con i lombardi in vantaggio di una vittoria (7-6) nei 13 precedenti giocati. L’ultimo successo di Ravenna in Lombardia (al Pala Yamamay di Busto Arsizio) risale all’1 novembre 2017, nell’unica occasione in cui questo match si è giocato alla quinta giornata di andata. Proprio come capita questa volta…
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    I numeri di Superlega: Jean Patry è il bomber della quarta giornata

    Di Redazione
    La Lega Pallavolo Serie A ha pubblicato, come di consueto, numeri e statistiche relativi alla quarta giornata di campionato disputata domenica 11 ottobre. Il miglior realizzatore è Jean Patry dell’Allianz Milano con 23 punti. Ecco tutti i dati nel dettaglio:
    LA GARA PIÙ LUNGA: 02.04Kioene Padova – Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia (1-3)
    LA GARA PIÙ BREVE: 01.18Gas Sales Bluenergy Piacenza – Itas Trentino (0-3)
    IL SET PIÙ LUNGO: 00.341°Set (24-26) Leo Shoes Modena – Allianz Milano
    IL SET PIÙ BREVE: 00.232° (13-25) Gas Sales Bluenergy Piacenza – Itas Trentino
    I TOP DI SQUADRA
    ATTACCO: 67,7%Itas Trentino
    RICEZIONE: perfetta 38,8%Top Volley Cisterna
    MURI VINCENTI: 11Kioene Padova
    PUNTI: 73Leo Shoes Modena
    BATTUTE VINCENTI: 7Allianz MilanoItas TrentinoNBV VeronaTonno Callipo Calabria Vibo ValentiaI TOP INDIVIDUALI
    PUNTI: 23Jean Patry (Allianz Milano)
    ATTACCHI PUNTO: 18Jean Patry (Allianz Milano)Nemanja Petric (Leo Shoes Modena)Toncek Stern (Kioene Padova)Yuki Ishikawa (Allianz Milano)
    SERVIZI VINCENTI: 5Robertlandy Simon (Cucine Lube Civitanova)
    MURI VINCENTI: 5Marco Vitelli (Kioene Padova)
    I MIGLIORIYuki Ishikawa (Leo Shoes Modena – Allianz Milano)Paolo Zonca (Consar Ravenna – Top Volley Cisterna)Davide Saitta (Kioene Padova – Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia)Wilfredo Leon (NBV Verona – Sir Safety Conad Perugia)Robertlandy Simon (Vero Volley Monza – Cucine Lube Civitanova)Nimir Abdel-Aziz (Gas Sales Bluenergy Piacenza – Itas Trentino)
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Milano, Piano: “Vincere al PalaPanini da avversario è speciale”

    Foto Ufficio Stampa Allianz Milano

    Di Redazione
    Sorrisi, intese, sguardi di gioia: nel turbinio di emozioni dopo una vittoria c’è un po’ di tutto. L’euforia del successo che si esterna in esultanze, ma soprattutto che si concretizza in sentimenti a tratti così da concreti da essere contagiosi. È ciò che è successo all’Allianz Powervolley Milano nell’immediato posto gara di Modena. La vittoria per 3-1, la prima storica al PalaPanini, racchiude un po’ tutto questo e lo si capisce dai volti dei giocatori del club meneghino a fine gara, tanto stanchi quanto felici ed appagati.
    A farsi portavoce di queste emozioni è il capitano Matteo Piano, colui che per eccellenza è testimone positivo e romantico di sentimenti. «Credo che ci influenziamo tanto tra di noi. Se riusciamo a farlo nella carica che ci possiamo dare l’un l’altro, nella positività, nell’agonismo è tutto ancora più bello. Certe partite necessitano proprio di questo: di un’aggressività collettiva che abbiamo tradotto in campo contro Modena».
    Mai banale nei commenti, il numero 11 in maglia Powervolley torna sul successo contro i modenesi: «Questi tre punti sono importanti in un percorso particolare come è questo campionato. Noi però dobbiamo andare avanti perché il passato ci forma, mentre il presente va vissuto. Con Modena questo presente l’abbiamo vissuto, ma dobbiamo proiettarci alla prossima partita. Torniamo a Milano con il sorriso, consci che abbiamo imparato dagli errori, che ci stiamo conoscendo meglio in campo e che stiamo conoscendo i nostri punti di forza su cui dobbiamo essere molto carichi».
    Carica che la squadra ha trasformato in energia positiva contro i gialloblu al PalaPanini: un tabù sfatato per Milano, mai vincitrice fino ad ora in quello che è definito il tempio del volley. «Sono contento di essere tornato al PalaPanini, è un posto bello. È passato molto tempo da quando ci giocavo con la maglia di Modena. È una bella opportunità giocare qui sia da giocatore di casa sia da avversario, però vincere da avversario è ancora più speciale. Ora torniamo in palestra con il sorriso e con energia nuova in vista delle sfide contro Ravenna e Verona».

    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Primo storico successo per Milano: PalaPanini espugnato in quattro set

    Di Redazione
    È una prima volta storica per l’Allianz Powervolley: Milano espugna il PalaPanini di Modena e batte 3-1 i padroni di casa della Leo Shoes. 24-26, 19-25, 25-20, 24-26 i parziali con cui Matteo Piano e compagni hanno avuto la meglio sui propri avversari in 2 ore e 2 minuti. Nei precedenti 17 confronti infatti la società del presidente Fusaro aveva vinto solo 2 volte, entrambe però in confronti casalinghi. La vittoria nella quarta giornata di Superlega consegna a Milano tre punti importanti per la classifica e assegna il primo big match della stagione all’Allianz Powervolley.
    È stata una sfida emozionante ed incredibile quella andata in scena nel tempio del volley di Modena, che ha permesso ai ragazzi di coach Piazza di trovare l’immediato riscatto dopo lo stop di mercoledì contro Vibo. Milano ritrova subito il sorriso e lo fa con una prestazione grintosa, determinata e precisa, dando un segnale preciso non solo al proprio avversario di giornata, ma anche a tutto il campionato. Milano c’è e l’aver espugnato per la prima volta un palazzetto molto caldo e difficile come quello modenese ne è la logica dimostrazione. Il rammarico ed il dispiacere di aver approcciato male la sfida contro Vibo Valentia del turno infrasettimanale è stata rapidamente convertita in desiderio di rivincita che i vari Sbertoli, Patry, Maar ed Ishikawa hanno tradotto in campo. L’Allianz Powervolley ha saputo trovare le giuste chiavi di lettura in un match in cui anche la Modena dell’ex Andrea Giani ha provato a recitare la sua parte, soprattutto nel primo set, ma senza esito. Sbertoli in regia ha saputo magistralmente aiutare i suoi compagni a trovare gli spazi giusti per colpire in attacco, con il sempre ottimo Pesaresi a guidare la seconda linea meneghina, che ha retto bene sotto i colpi dei modenesi. Encomio speciale per l’MVP di giornata: Yuki Ishikawa sta prendendo per mano la squadra e la prestazione odierna dimostra ampiamente le qualità dello schiacciatore giapponese che ha chiuso con 22 punti ed il 43% in attacco. Al coro degli attaccanti non è mancato l’ottimo apporto di Jean Patry: l’opposto francese si è caricato la squadra sulle spalle soprattutto nel primo set ed ha chiuso la contesa con 23 punti (best scorer del match) ed il 51% in attacco.
    Non può che esserci grande soddisfazione nell’ambiente milanese, con in testa il presidente Fusaro che, da quando è alla guida del club, trova il primo sorriso al PalaPanini. Insieme a lui ovviamente c’è la gioia di coach Piazza, che ha saputo velocemente rialzare la squadra dopo il passo falso della terza giornata. Lo stesso tecnico esprime così la sua felicità per questo prezioso successo di squadra: «Credo che i ragazzi abbiano fatto da soli tutto, nel senso che sono stati bravissimi. Non era facile recuperare la situazione dopo la sconfitta casalinga, soprattutto dal punto di vista mentale e ci hanno messo del loro sicuramente. Quindi i complimenti vanno totalmente ai ragazzi: quando la squadra gioca così vuol dire che stanno crescendo e che il gruppo si sta rafforzando». Sale così a quota 9 punti Milano e trova nuove e rinnovate energie per lanciarsi in una impegnativa settimana ricca di appuntamenti. Mercoledì 14 (ore 20.30) e domenica 18 (ore 18.00) si torna infatti in campo all’Allianz Cloud: Ravenna e Verona gli ostacoli che la compagine milanese vorrà superare per continuare a sorridere, stupire ed emozionare.
    CRONACA
    Primo set:
    Primo break Modena con la pipe di Karlitzek (4-2), poi Piano trova il pertugio per il primo tempo vincente (4-3). Milano ricostruisce con muro-difesa e Patry trova il 4 pari. Il break lo piazza Ishikawa in contrattacco per il 5-7, con il punto di Patry dopo uno scambio combattuto (5-8). Accorcia Modena con il mani out di Karlitzek (8-9), con il nuovo vantaggio dei padroni di casa che arriva con Petric (11-10). Nuovo +2 Modena con l’ace di Mazzone (16-14), ma il pari arriva subito con Patry prima e Maar poi (16-16). Ace di Ishikawa ed è 16-17, poi è bravo Patry a stoppare a muro Petric (18-19). Ace di Patry su Grebbenikov (18-20), con Modena che trova il 21 pari. Out il primo tempo di Mazzone (21-23), con Modena a trovare il 24 pari. Ishikawa da posto 2 per il 24-25, poi Kozamernik chiude per il 24-26.
    Secondo set:
    Invasione Modena ed è 2-4 per Milano. Muro Patry e Milano corre sul 3-6 con time out per Giani. Ancora Milano a spingere sull’acceleratore con la formazione di coach Piazza che trova il 3-8 sull’errore di Modena. Bossi non passa su Kozamernik per il muro di Milano (3-9), ed è ancora il muro di Milano a stoppare i padroni di casa con Patry su Estrada Mazorra (5-12). Ace di Patry e l’Allianz Powervolley trova il +8 (6-14). Piano sbaglia due primi tempi e Modena accorcia le distanze (9-14), con Piano che si riscatta dai nove metri (10-17). Maar trova la diagonale vincente del 13-20, mentre la diagonale di Ishikawa vale il 16-23. Modena prova a rifarsi sotto sull’errore di Milano (19-23), con Ishikawa a chiudere per il 19-25.
    Terzo set:
    Modena approccia meglio al set e con Petric trova il 4-2. Il pari arriva con Ishikawa (5-5), Monster block di Kozamernik su Estrada Mazorra (5-6), con l’ace di Ishikawa che porta Milano sul +3 (6-9). Si rifà sotto Modena con l’ace di Mazzone (9-10) fino al pari di Estrada Mazorra (10-10). Modena continua a spingere e sul 12-11 Piazza chiama il primo time out. Ace di Maar per il 13-13, ma Modena vola con Mazorra (17-14). Errore di Ishikawa e Modena vola sul 22-17, fino al 25-20 che arriva sull’errore a servizio di Basic.
    Quarto set:
    Ancora Modena che spinge con Mazorra (7-4) e costringe Piazza al primo time out. Il +4 arriva sull’ace di Christenson (10-6), con Maar per il mani out del 12-9. Ancora il canadese per il -2 (12-10), con Patry che trova l’ace del 12-11. La parità arriva con il muro di Ishikawa (14-14),  con il giapponese che si ripete di nuovo su Mazorra (15-16). Nuovo vantaggio Modena con Mazzone (17-16), con Mazorra a trovare il +2 (20-18). Nuova parità sul 20 pari, con Ishikawa che colpisce per il 22-22. Ace di Karlitzek ed è 24-22, ma è Ishikawa a trovare il 24 pari. Il 24-25 lo mette a terra Kozamernik a muro, con il finale che recita 24-26.
    TABELLINO
    LEO SHOES MODENA – ALLIANZ POWERVOLLEY MILANO: 1-3 (24-26, 19-25, 25-20, 24-26)
    Leo Shoes Modena: Estrada Mazorra 15, Petric 21, Stankovic 8, Grebbenikov (L), Christenson 3, Karlitzek 6, Vettori 2, Bossi 0, Mazzone 8, Lavia 10. N.e.: Iannelli (L), Lusetti, Sala. All. Andrea Giani.  
    Allianz Powervolley Milano: Staforini 0, Basic 0, Kozamernik 5, Daldello 0, Sbertoli 0, Maar 9, Weber 2, Patry 23, Piano 5, Mosca 0, Ishikawa 22, Pesaresi (L). All. Roberto Piazza.
    NOTE 
    Durata set: 34’, 28’, 27’, 33’. Durata totale: 2h e 2’. 
    Leo Shoes Modena: battute vincenti 5, battute sbagliate 18, muri 6, attacco 45%, 47% (26% perfette) in ricezione.
    Allianz Powervolley Milano: battute vincenti 7, battute sbagliate 15, muri 7, attacco 42%, 44% (21% perfette) in ricezione. 
    Impianto: PalaPanini di Modena
    (Fonte : comunicato stampa) LEGGI TUTTO