consigliato per te

  • in

    Pesaresi: “La squadra è molto giovane ma solida”

    Di Redazione
    «Il campionato è ancora molto lungo, ma si sta dimostrando più equilibrato di quanto potesse esserlo. Ci aspettavamo grande battaglia tra tante squadre perché sono tutte dotate di ottimi giocatori». Nicola Pesaresi, libero dell’Allianz Powervolley, analizza così questa fase della Superlega che si avvia per il giro di boa tra rinvii, anticipi e posticipi dettati dalla situazione di convivenza con le positività al Covid19 in alcune squadra che hanno portato al rimescolamento del calendario.
    Si avvicina così per Milano l’undicesima giornata che, di fatto, avrebbe dovuto chiudere il girone di andata. Sabato 21 (h 18.00) all’Allianz Cloud arriva infatti Piacenza, ma la gara contro la formazione guidata da Lorenzo Bernardi non chiuderà questa prima fase di campionato per l’Allianz Powervolley che deve ancora recuperare le gare con Perugia e Trento, rinviate proprio a causa del Covid per positività nelle squadre avversarie: una situazione che sta rimescolando le carte del campionato.
    «Adesso proviamo ad inserirci nelle prime posizioni della classifica sia noi sia altre “squadre di seconda fascia” – commenta Pesaresi, ospite di Voglia di Volley su Radio 1909 e Volleyball.it –. Rimane il fatto che è meglio pensare una partita alla volta perché se si perde una partita che magari non dovresti perdere ti ritrovi in mezzo alla classifica, poi ne vinci un’altra e ti ritrovi terzo o quarto. Il cammino è ancora molto lungo».
    Intanto con 16 punti in 8 gare Milano è terza in classifica. «Ovviamente siamo contenti, ma ripeto che è una classifica un po’ strana in quanto tante squadre devono recuperare delle partite, compresi noi. Siamo però contenti ovviamente delle parecchie vittorie che abbiamo ottenuto e andiamo avanti fiduciosi. La squadra è molto giovane ma solida. Sia io sia gli altri “veterani” cerchiamo di dare un consiglio in più ai giovani, ma siamo un bel gruppo che lavora sodo».
    Prossimo avversario per Pesaresi e compagni sarà invece Piacenza, una squadra che non ha saputo finora rispecchiare le aspettative di inizio stagione ma che è in possesso di un roster di altissima qualità. «È una squadra che sulla carta è molto forte – prosegue il numero 18 in maglia Powervolley –. Si sta riprendendo da un inizio complicato ed ha ancora degli alti e bassi, ma è sicuramente una squadra valida con degli attaccanti forti. Un loro punto di forza sicuramente è la battuta con ottimi interpreti del ruolo. Noi dobbiamo scendere in campo come ogni domenica al 100% e cercare di andare un po’ a scardinare il loro gioco».
    Chiusura dedicata alla situazione che ha coinvolto anche la pallavolo con il Covid19 tornato ad essere arduo avversario per tutte le squadre. Pesaresi conclude così: «Domenica scorsa avremmo dovuto giocare con Trento e ci è dispiaciuto molto non poterlo fare: eravamo pronti e carichi per una partita per noi molto importante. Sappiamo che la situazione è questa, quindi dobbiamo accettarlo, pensare avanti e positivo. La mancanza di pubblico? La società è solo al suo secondo a Milano: lo scorso anno non abbiamo finito la stagione, questo campionato siamo a porte chiuse: è un grande peccato per Powervolley che puntava sulla città e su un palazzetto come l’Allianz Cloud, tra i più belli d’Italia. La mancanza può essere un fattore in trasferta? Sicuramente non significa che è più semplice giocare fuori casa, però magari in alcuni palazzetti, con il pubblico presente che si infiammava per qualche giocata, per la squadra ospite diventava più difficile. Quest’anno questa cosa manca e quindi probabilmente alcuni risultati sono anche dettati da questa assenza».

    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La CEV Cup e la Challenge cambiano format. A dicembre quattro “bolle biosicure”

    Di Redazione
    Cambia il programma e il format degli ottavi e dei quarti di finale della CEV Volley Cup e CEV Volleyball Challenge Cup 2021. Quattro le “bolle biosicure” che si disputeranno a dicembre per sesso in ogni manifestazione.
    In ognuna delle bolle, con quattro squadre, si disputeranno due partite degli ottavi ad eliminazione diretta con i vincitori che passeranno ai quarti di finale. Chi vince passa direttamente in semifinale.
    In Cev Cup femminile una bolla sarà giocata a Monza dall’8 al 10 dicembre con la Saugella che incontrerà la formazione ungherese dello Swietelsky BÉKÉSCSABA.
    In Challenge Cup maschile, invece sarà Milano ad ospitare l’8 e il 9 dicembre il mini girone con la formazione di coach Piazza che se la vedrà con il Calcit Volley KAMNIK.
    Questo format aiuterà ad affrontare i viaggi e molte altre restrizioni introdotte dalle autorità nazionali in tutta Europa a seguito della pandemia. Come per tutte le competizioni di pallavolo e beach volley organizzate dall’inizio della crisi sanitaria globale la scorsa primavera, tutti gli organizzatori dovranno rispettare rigorosi protocolli di igiene e salute per aiutare a frenare la diffusione della malattia.
    Ecco il programma completo degli ottavi e dei quarti di finale dell’edizione 2021 della CEV Cup:
    La CEV Volleyball Challenge Cup 2021 continuerà secondo il seguente programma:
    (Fonte: CEV.eu) LEGGI TUTTO

  • in

    Fusaro: “Penso che sia importante non fermarsi, anche per chi ci guarda da casa”

    © FOTO FIORENZO GALBIATI

    Di Redazione
    Protagonista dell’intervista in diretta instagram con Lorenzo Dallari per Dallari Volley, il presidente dell’Allianz Powervolley Lucio Fusaro ha parlato anche dell’attuale situazione che sta vivendo il movimento del volley italiano con la pandemia del Covid19.
    Questo il pensiero del numero uno di Powervolley: «Penso che sia importante non fermarsi, nell’interesse dello sport, di chi ci guarda da casa e dell’esempio che possiamo dare alle società giovanili e al territorio. È certamente difficile fare un campionato così: domenica ad esempio ero già a metà strada per andare a Trento quando poi è arrivata la comunicazione della quarta positività nelle file dei nostri avversari. Siamo in una situazione complicata a livello generale, in cui non è esente la pallavolo».
    Un esempio importante, con protocolli e regole da seguire per scendere in campo in massima sicurezza. Così la pallavolo può continuare ad essere testimonianza di valori, quelli stessi valori che hanno portato il presidente Fusaro, ex giocatori ai tempi del Gonzaga, a sposare il progetto di Milano in Serie A: «Ritornare dopo anni nel mondo del volley, dopo averla vissuta e giocata, è stato fantastico perché i valori sono gli stessi. È stato meraviglioso tornare a respirare questa aria. Scudetto un giorno a Milano? Stiamo facendo i passi secondo la lunghezza della nostra gamba: è solo da un anno che siamo a Milano città. Questa è la base, sperando chissà di poterci provare un giorno prima o poi».
    Non manca, invece, uno sguardo all’attualità e alla posizione in classifica occupata dall’Allianz Powervolley, terza a quota 16 punti con 7 partite disputate: «Per il momento siamo messi bene: abbiamo iniziato benissimo la stagione, anche se sono consapevole che dovremo affrontare tre squadre di tutto rispetto come Perugia, Trento e Piacenza. Abbiamo fatto bene fino ad ora e speriamo di proseguire. Non faccio mai follie e cerco sempre di allestire squadre con un senso logico».

    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Argenta positivo al Coronavirus. Rinviata la sfida di oggi con Milano

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Trento, 15 novembre 2020
    Trentino Volley rende noto che l’atleta Andrea Argenta è risultato positivo al Coronavirus col tampone rapido svolto nella mattinata odierna, dopo che lo stesso giocatore aveva accusato sintomi durante la notte fra sabato e domenica.In base ai regolamenti vigenti della Lega Pallavolo Serie A, la partita di SuperLega Credem Banca fra Itas Trentino ed Allianz Milano, originariamente in programma alle ore 16 di oggi, è stata rinviata a data da destinarsi, causa positività al Covid-19 di più di tre atleti di Trentino Volley.
    Trentino Volley SrlUfficio Stampa

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Articolo precedenteRinvio per Trento-Milano LEGGI TUTTO

  • in

    Rinviato il match odierno Trento-Milano. Anche Argenta positivo al Covid

    Di Redazione
    Rinvio dell’ultimo minuto in Superlega Credem Banca. Trentino Volley, infatti, rende noto che l’atleta Andrea Argenta è risultato positivo al Coronavirus col tampone rapido svolto nella mattinata odierna, dopo che lo stesso giocatore aveva accusato sintomi durante la notte fra sabato e domenica.
    In base ai regolamenti vigenti della Lega Pallavolo Serie A, la partita di SuperLega fra Itas Trentino ed Allianz Milano, originariamente in programma alle ore 16 di oggi, è stata rinviata a data da destinarsi, causa positività al Covid-19 di più di tre atleti di Trentino Volley.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Piano: “Onorato di essere ancora il testimonial del Challenge Avis-Fipav”

    Di Redazione
    In attesa di tornare in campo per la stagione pallavolistica le società del Comitato Territoriale Fipav Milano Monza Lecco possono ricominciare a sfidarsi con il “Challenge Avis-Fipav 2021”. Prende infatti il via in questi giorni la quarta edizione dello speciale torneo benefico che vede protagonisti i tesserati, i loro familiari e gli arbitri che decideranno effettuare una donazione di sangue. E’ stata infatti sottoscritta la nuova convenzione tra Avis Milano e CT Fipav Milano Monza Lecco.
    Presenti alla sottoscrizione del documento, che scadrà il 30 giugno 2023, Massimo Sala, presidente del CT Fipav Milano Monza Lecco, il suo vice Angelo Valzasina, Luca Grechi, vice presidente di Avis Milano, e Cesare Gavardi, tesoriere di Avis Milano. Anche in questa quarta edizione il testimonial del Challenge sarà il centrale Matteo Piano, atleta azzurro e capitano della Allianz Powervolley Milano. “E’ per noi un piacere e un onore aver rinnovato la convenzione con Avis e poter lanciare una nuova edizione del ‘Challenge’ che tanto successo ha riscosso negli anni precedenti– sottolinea il presidente Sala –. Siamo molto soddisfatti dei risultati ottenuti nel corso delle scorse stagioni: il numero di donazioni è cresciuto in modo ragguardevole e questo ci spinge a proseguire e a migliorare ancora. Un ringraziamento particolare va a Matteo Piano, che per il secondo anno ci sostiene in questa avventura, e ad Avis che ha scelto di rinnovare la collaborazione con la nostra realtà. In un momento come questo, in cui la pandemia dovuta al Covid-19 sembra non voler rallentare, risulta ancor più importante donare il sangue. E’ per questo che mi auguro che un numero crescente di tesserati, di loro familiari e di arbitri accolgano il nostro appello e scelgano di prendere parte al nostro ‘Challenge’”.
    “I virtuosi risultati della passata edizione ci hanno spinti ad aderire con entusiasmo al nuovo ‘Challenge Avis-Fipav 2021’, che rappresenta quest’anno uno dei rari confronti possibili tra le società del volley – sottolinea il presidente di Avis Milano, Ermanno Pozzoni -. La pandemia sanitaria in corso non ha portato alla cancellazione del torneo, che ben testimonia la sensibilità del Comitato Fipav Milano Monza Lecco a promuovere la donazione del sangue, e auspichiamo che l’evento possa ottenere un numero crescente di adesioni da parte delle società e riesca a superare il numero di donazioni effettuate lo scorso anno”.
    Pieno appoggio all’iniziativa arriva anche da Matteo Piano che con entusiasmo ha accettato contribuire in qualità di testimonial allo speciale torneo benefico. “Sono molto onorato di essere stato scelto per il secondo anno consecutivo come testimonial del Challenge Avis-Fipav – afferma Matteo Piano –. E’una grande responsabilità e anche un bel dono poter partecipare a questo torneo benefico. Sin qui, Avis e Comitato Territoriale hanno raggiunto grandi risultati e spero che, con la mia presenza anche in questa edizione, si possano raggiungere traguardi ancora migliori e che le donazioni possano aumentare ulteriormente. Il mio auspicio è quello di riuscire a coinvolgere un numero sempre crescente di persone attraverso la mia testimonianza”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO