consigliato per te

  • in

    Lesione muscolare all’inguine per Jean Patry

    Di Redazione
    L’atleta francese Jean Patry é stato sottoposto ad accertamenti clinici-strumentali che hanno evidenziato una lesione dell’ileopsoas all’inguine destro. Le condizioni del giocatore verranno valutate di settimana in settimana.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Perugia torna in campo. Domani pomeriggio impegno esterno con Milano

    Di Redazione
    Torna subito in campo la Sir Safety Conad Perugia. Dopo la sconfitta di domenica in casa di Monza i Block Devils affrontano domani pomeriggio, ancora in trasferta con fischio d’inizio alle ore 18:00, l’Allianz Milano per il recupero dell’ottava giornata di Superlega.
    È rimasta in Lombardia la comitiva bianconera in questi due giorni per recuperare dopo le energie spese domenica e per preparare al meglio il confronto con la formazione meneghina, attuale terza forza del campionato con 16 punti frutto di 6 vittorie e 3 sconfitte.
    Coach Heynen e tutto lo staff tecnico hanno fatto lavorare la squadra con meticolosità sul recupero dei meccanismi di gioco e dei giusti automatismi soprattutto nella correlazione muro-difesa. C’è voglia di riscatto in seno ai giocatori per riprendere prima possibile il filo interrotto dallo stop causa Covid e per cancellare la battuta d’arresto di domenica.
    Heynen, alle prese con una condizione non ottimale di alcuni atleti, dovrebbe confermare i sette in campo due giorni fa con il Vero Volley e quindi al via dovrebbero essere della partita il regista Zimmermann in diagonale con Ter Horst, Ricci e Russo coppia di centrali, Leon e Plotnytskyi martelli ricevitori e Colaci libero.
    Milano arriva al match con il dubbio Patry. L’opposto francese è uscito anzitempo durante la gara di sabato con Piacenza e coach Piazza valuterà le condizioni del proprio posto due in merito all’utilizzo o meno con il vice Weber, brasiliano classe ’91, pronto in caso di necessità. A completare la formazione di partenza il regista azzurro Sbertoli, l’altro azzurro Piano in coppia con lo sloveno Kozamernik in posto tre, il canadese Maar ed il giapponese Ishikawa in banda e Pesaresi a comandare la seconda linea.PRECEDENTIDodici i precedenti tra Allianz Milano e Sir Safety Conad Perugia. 10 i successi dei Block Devils, 2 le vittorie dei meneghini. L’ultimo confronto diretto il 26 gennaio proprio all’Allianz Cloud per la quarta di ritorno della passata stagione con vittoria dei bianconeri 0-3 (28-30, 19-25, 25-27).EX DELLA PARTITADue ex in campo nel match tra Milano e Perugia. Nel roster bianconero c’è Alessandro Piccinelli, a Milano nella stagione 2017-2018. Nel roster meneghino c’è Nicola Daldello, a Perugia dal 2011 al 2013.DIRETTA WEB E SULLA PAGINA YOUTUBE DI ELEVEN SPORTSIl match di domani tra Milano e Perugia sarà visibile in diretta web su Eleven Sports e sullo youtube di Eleven Sports a partire dalle ore 18:00.DIRETTA SUI CANALI SOCIAL E RADIOFONICA SU UMBRIA RADIOLa voce dell’ufficio comunicazione bianconero racconterà domani alle ore 18:00 Milano-Perugia sui canali social della società bianconera e su Umbria Radio, network radiofonico ufficiale della Sir Safety Conad Perugia, sia in FM che in streaming sul sito della radio.DIFFERITA DEL MATCH SU TEF CHANNELMilano-Perugia sarà trasmessa in replica giovedì 26 novembre alle ore 21:00 sul canale 112 di Tef Channel, televisione ufficiale della Sir Safety Conad Perugia.PROBABILI FORMAZIONI:ALLIANZ MILANO: Sbertoli-Patry, Piano-Kozamernik, Ishikawa-Maar, Pesaresi libero. All. Piazza.SIR SAFETY CONAD PERUGIA: Zimmermann-Ter Horst, Ricci-Russo, Leon-Plotnytskyi, Colaci libero. All. Heynen.Arbitri: Andrea Pozzato – Giuliano Venturi
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il bicchiere mezzo vuoto di Bernardi: “Più fiducia e meno paura”

    Foto Lega Pallavolo Serie A

    Di Stefano Benzi
    Numeri in mano si vede una versione di Piacenza completamente diversa da quella che sette giorni fa ha perso in casa con Monza: un Georg Grozer da 21 punti a tratti incontenibile, una squadra che chiude al 55% in attacco (una delle migliori percentuali dell’anno) con picchi del 50% anche in ricezione perfetta. Numeri che hanno portato la Gas Sales a trionfare in casa dell’Allianz Milano.
    Ma Lorenzo Bernardi guarda la parte del bicchiere che secondo lui è ancora vuota: “Siamo stati bravi – dice il tecnico di Piacenza – a restare concentrati e attenti nei momenti decisivi che siamo riusciti a girare a nostro favore ma siamo stati ben lontani dalla perfezione. Nel primo set abbiamo ceduto un parziale che a tratti abbiamo dominato, nel corso del terzo abbiamo rischiato grosso quando ci siamo fatti rimontare troppi punti. Dobbiamo scrollarci di dosso questa carogna che abbiamo sulle spalle che appena qualcosa va storto ci mette addosso una zavorra insopportabile”.
    Bernardi non vuole più vedere una squadra impaurita: “L’ho detto a lungo prima del match, ci vuole più fiducia. Se continuiamo a pensare che forse non siamo in grado, alla fine non siamo in grado. E invece per vincere queste partite serve la testa”.
    Baranowicz sembra avere portato in squadra maggiore equilibrio, Grozer sta sbocciando di partita in partita con un atteggiamento sempre più protettivo e da leader: “É uno sport di squadra – conclude Bernardi, cui non sono sfuggiti certi atteggiamenti in campo dei suoi veterani a tratti trasfigurati dall’agonismo – si gioca con gli sguardi, con una pacca sulla spalla. Ci sono fenomeni che non sono empatici e giocatori non straordinariamente performanti sotto un aspetto tecnico che fanno la differenza con il carattere e trasferiscono questa loro mentalità a tutta la squadra. Noi dobbiamo giocare con la mannaia: non dimenticandoci che abbiamo in campo giocatori che sanno anche usare il fioretto”.  LEGGI TUTTO

  • in

    Coach Piazza: “Ci siamo trovati senza opposto titolare. Vorrei vedere gli altri…”

    Di Stefano Benzi
    Milano perde in casa contro Piacenza, con il risultato di 1-3 (25-23, 16-35, 22-25, 19-25), una partita condizionata soprattutto dall’infortunio di Patry ma anche da una certa incostanza sia in ricezione che in attacco.
    Un primo set vinto in rimonta e con un certo carattere. Poi l’infortunio di Patry che fino a quel momento era stato uno dei migliori. E da lì tanti momenti di difficoltà che hanno visto Milano reagire ma non sempre in modo efficace e continuo.
    Roberto Piazza, tecnico di Milano, analizza questa terza sconfitta – la seconda in casa – dove l’Allianz Powervolley (eccezion fatta per il 3-0 dell’esordio con Cisterna) ha sempre concesso almeno un set ai suoi avversari. Il terzo set è stato la chiave: “Perso il secondo set come lo abbiamo perso, in modo netto, mi aspettavo una reazione nel corso del terzo – dice Piazza – e in effetti c’è stata. Ma poi ci siamo persi di nuovo. Siamo andati a corrente alternata e a un certo punto ci siamo trovati sotto 11-5. Quando le cose si mettono così diventa durissimo rimediare. Nella fase finale del terzo li avevamo quasi ripresi, abbiamo avuto anche un paio di buone opportunità che non abbiamo sfruttato. Pazienza, è andata così”.
    Milano aveva già perso in casa con Vibo Valentia. Due sconfitte molto diverse: “Qui ci siamo trovati senza l’opposto titolare nel nostro momento migliore, vorrei vedere qualsiasi altra squadra in Italia e nel mondo che si trova all’improvviso senza uno dei tre giocatori chiave come se la cavano. A noi è andata male…”.
    L’Allianz si conferma una squadra che di tanto in tanto perde il filo del gioco: “Il primo set lo abbiamo recuperato, – conclude Piazza – nel secondo fino a quando abbiamo avuto Patry ce lo siamo giocato punto a punto, poi siamo andati in affanno e nel terzo, quando eravamo sotto e molto pesantemente, ancora un po’ e li andavamo a riprendere”. LEGGI TUTTO

  • in

    Milano perde Patry e la partita: Piacenza passa in rimonta all’Allianz Cloud

    Di Redazione
    [CONTENUTO IN AGGIORNAMENTO]
    Vince la Gas Sales Bluenergy Piacenza nell’anticipo dell’undicesima giornata di Superlega maschile. La squadra di Bernardi si impone per 3-1 sul campo dell’Allianz Milano al termine di una partita che cambia radicalmente volto dopo il primo set vinto dai padroni di casa: quando Jean Patry esce di scena (per lui un forte dolore all’inguine in apertura del secondo parziale), i milanesi non riescono più a ritrovarsi e gli ospiti prendono nettamente il comando. Baranowicz e compagni si portano così a un solo punto dai rivali di oggi in classifica.
    Michele Baranowicz: “Dobbiamo pensare dopo partita, questa è una squadra nuova e che continua a cambiare. Stiamo lavorando su tante cose tecniche nuove e non è sempre facile portarle in gara, oggi in parte l’abbiamo fatto“.
    Matteo Piano: “È stata una partita tra due squadre che lottano per stare nella parte alta della classifica. Siamo stati bravi a riprendere il primo set, dopo ci è mancata l’aggressività e non siamo stati bravi ad adattarci in poco tempo alla situazione. Loro comunque hanno fatto molto bene in difesa“.
    Allianz Milano-Gas Sales Bluenergy Piacenza 1-3 (25-23, 16-25, 22-25, 19-25)Allianz Milano: Sbertoli 0, Ishikawa 16, Kozamernik 7, Patry 5, Maar 17, Piano 4, Meschiari (L), Pesaresi (L), Basic 7, Daldello 0, Weber 3, Mosca 0. N.E. Staforini. All. Piazza.Gas Sales Bluenergy Piacenza: Baranowicz 2, Baranowicz 2, Clevenot 12, Polo 8, Grozer 21, Russell 15, Candellaro 7, Scanferla (L), Antonov 0, Fanuli 0. N.E. Tondo, Izzo, Botto. All. Bernardi.Arbitri: Santi, Vagni.Note: Durata set: 29′, 28′, 32′, 25′; tot: 114′.
    LA CLASSIFICACucine Lube Civitanova 23, Sir Safety Conad Perugia** 21, Allianz Milano 16, Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia 16, Leo Shoes Modena* 15, Gas Sales Bluenergy Piacenza*** 15, Vero Volley Monza 10, Itas Trentino** 10, NBV Verona** 9, Consar Ravenna** 6, Kioene Padova*** 5, Top Volley Cisterna* 4.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Russell: “Milano è una squadra formata da giocatori forti in attacco”

    Di Redazione
    Ultima giornata del girone di andata di SuperLega Credem Banca per Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza che questa sera, sabato 21 novembre alle ore 18, affronterà in trasferta l’Allianz Milano guidata da coach Roberto Piazza (Diretta Rai Sport).Arrivati al giro di boa di questa prima parte di campionato, i biancorossi sono chiamati al riscatto dopo la serata storta capitata nella scorsa giornata contro Monza. Per farlo capitan Clevenot e compagni devono riprendere il percorso che li aveva portati a conquistare le due vittorie consecutive con Vibo Valentia e Padova. Come sottolineato poi da coach Bernardi, sarà necessario sfruttare al meglio tutte le occasioni create nel corso del match ed essere continui dall’inizio alla fine.
    Tra i migliori in questa prima parte di campionato c’è sicuramente Aaron Russell: lo schiacciatore alla sua prima stagione in Emilia ha messo a terra ben 149 punti. L’americano si sofferma sulla settimana trascorsa dai biancorossi per preparare al meglio la sfida in programma:“Durante la partita con Monza abbiamo sofferto un po’ in difesa e nelle palle alte, in questi giorni in allenamento abbiamo cercato di lavorare tanto su questi aspetti e abbiamo tanta voglia di riscattarci subito. Dobbiamo guardare avanti, migliorarci e continuare il nostro percorso per salire la classifica”.
    A proposito dei prossimi avversari Russell sa bene che Milano, nonostante abbiamo cambiato diversi elementi nel corso dell’estate, ha allestito un roster di tutto rispetto con un gran potenziale e lo dimostra la posizione attualmente occupata in classifica:“Affrontiamo Milano, una squadra formata da giocatori forti in attacco e che sanno giocare molto bene anche in difesa; a muro hanno giocatori alti come Piano. Dovremo pensare di tenere bene sulla loro battuta e giocare bene i nostri palloni”.
    Terzi in classifica e scesi in campo solo una volta nelle ultime quattro giornate in calendario, i padroni di casa dell’Allianz Milano tornano di nuovo in campo dopo lo stop della scorsa giornata. I meneghini nell’ultima gara disputata, valida per il nono turno, hanno centrato una vittoria esterna al tie break nel quartier generale di Padova. In attesa di recuperare le sfide con Perugia e Trento Milano vuole scendere in campo per aumentare ulteriormente la distanza dai propri avversari. Coach Piazza ha a disposizione un roster rinnovato rispetto a quello della passata stagione ma di tutto rispetto, potendo contare tra gli altri sulla potenza di Maar, sui colpi di Patry, sulla bravura di Ishikawa ben diretti da Sbertoli in regia.
    STATISTICHE
    PRECEDENTI: 1 (1 successo Milano)EX: Trevor Clevenot a Milano nel biennio 2018-2019, Fabio Fanuli a Milano nel 2017/18, Marco Izzo a Milano nel biennio 2018-2019, Alessandro Tondo a Milano dal 2016/17 al 2018/19
    A CACCIA DI RECORD:In Regular Season: Trevor Clevenot – 4 battute vincenti ai 100 (Gas Sales Bluenergy Piacenza)In carriera: Yuki Ishikawa – 4 battute vincenti ai 100, Matteo Piano – 1 ace ai 100, Riccardo Sbertoli – 1 muro vincente ai 100 (Allianz Milano), Trevor Clevenot – 1 punto ai 1600 (Gas Sales Bluenergy Piacenza)
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Anticipo del sabato in diretta Rai per Milano. Domani arriva Piacenza

    Di Redazione
    Vigilia di Superlega per l’Allianz Powervolley che torna a disputare una gara di campionato dopo il rinvio della partita con Trento causa Covid della scorsa domenica. A distanza di 14 giorni la formazione milanese scenderà così di nuovo in campo, impegnata nell’anticipo dell’undicesima giornata contro la Gas Sales Bluenergy Piacenza con fischio d’inizio alle ore 18.00 all’Allianz Cloud e diretta tv su Raisport.60 chilometri in linea d’aria e 4 punti in classifica: è questo lo spazio che separa Milano e Piacenza che sabato 21 apriranno quello che sarebbe, sulla carta, l’ultimo turno del girone di andata in un campionato fortemente condizionato dai rinvii di molte partita a causa della pandemia. Con una gara in meno rispetto ai piacentini (8 partite disputate per Powervolley, 9 per Piacenza), Milano vuole scendere in campo per aumentare ulteriormente la distanza dai propri avversari. Con i 16 punti conquistati fin ora, Piano e compagni occupano la terza piazza in classifica, in attesa di recuperare le sfide con Perugia e Trento.
    Il focus però è totalmente proiettato al confronto con la formazione guidata da Lorenzo Bernardi che, subentrato a stagione in corso ad Andrea Gardini, sta cercando di dare nuovo vigore a Piacenza. Dal canto suo Milano, che ha confermato di essere una squadra arcigna e combattiva, non ha più intenzione di lasciare punti per strada e, contro l’ex Clevenot (che dopo due anni con la maglia Powervolley, è tornato a Piacenza di cui è ora capitano), cerca il bottino pieno. Non sarà certamente una partita in discesa, visto il valore qualitativamente alto dell’avversario che può contare sul tedesco Grozer, sull’americano Russell e proprio sul francese ex Milano, mentre a guidare la squadra in palleggio in corsa è stato inserito Michele Baranowicz. Nomi che testimoniano un roster di alta caratura per Piacenza, ma che non spaventano di certo i ragazzi di coach Piazza che, in settimana, ha avuto modo di lavorare approfonditamente negli allenamenti per permettere al suo team di arrivare pronto al confronto.
    «La partita con Piacenza è una gara che dovremmo affrontare con la massima aggressività in ogni fondamentale – analizza alla vigilia il giovane centrale Leandro Mosca –: sarà necessario giocare con la mentalità e la tecnica che stiamo sviluppando molto bene negli allenamenti durante la settimana. Arriviamo a questo appuntamento dopo una partita rinviata all’ultimo momento che però non ci condiziona, data una settimana intensa che abbiamo sviluppato in palestra. Sarà necessaria massima attenzione perché Piacenza ha giocatori di altissimo livello che stanno dimostrando di poter mettere in difficoltà chiunque. Dovremo essere bravi a non lasciar prendere loro troppa confidenza con la partita».
    STATISTICHEIl match Allianz Powervolley Milano – Gas Sales Bluenergy Piacenza sarà il secondo confronto tra le due società, con la vittoria di Milano della scorsa stagione per 3-1.
    EXTrevor Clevenot a Milano dal 2018 al 2020, Fabio Fanuli a Milano nel 2017-18, Marco Izzo a Milano dal 2018 al 2020 ed Alessandro Tondo a Milano dal 2016 al 2019.
    DIRETTA TVIl match delle 18.00 Allianz Powervolley Milano – Gas Sales Bluenergy Piacenza sarà visibile in diretta tv su Raisport, canale 57 del DDT.
    PROBABILI FORMAZIONI
    Allianz Powervolley Milano: Sbertoli – Patry, Kozamernik – Piano, Maar – Ishikawa, Pesaresi (L). All. Piazza.Gas Sales Bluenergy Piacenza: Branowicz – Grozer, Polo – Candellaro, Russell – Clevenot, Scanferla (L). All. Bernardi.Arbitri: Santi – Vagni. Terzo Arbitro: Manzoni.Impianto: Allianz Cloud di Milano.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO