consigliato per te

  • in

    Rinviato nuovamente il match Itas Trentino – Allianz Milano

    Di Redazione
    La Lega Pallavolo Serie A ha disposto il rinvio della gara Itas Trentino – Allianz Milano, il cui recupero era disposto per giovedì 17 dicembre, causa positività al Covid–19 di più di tre atleti della squadra ospite.
    Il match verrà recuperato mercoledì 6 gennaio 2021 alle ore 19.00.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Nasce la “Share Volley Cup”. Brunetti e Sbertoli i testimonial dell’evento

    Locandina Share Volley Cup

    Di Redazione
    In questo momento dove la pallavolo giovanile è ferma ai box, TG Sport è lieta di presentare un nuovo progetto on line, progetto spostato anche dalla Vero Volley Monza, formazione di Superlega.
    Da domenica 20 dicembre 2020 e fino al 2 gennaio 2021 partirà la SHARE VOLLEY CUP, il 1° Torneo di Pallavolo ON-LINE riservato alla categoria UNDER 14 FEMMINILE, e realizzato in collaborazione con CITTA’ DI OPERA Asd.
    La partecipazione a questo torneo “virtuale” sarà totalmente GRATUITA per le 8 SQUADRE partecipanti ma con un piccolo “gesto solidale”: una LIBERA DONAZIONE in favore di SAVE THE CHILDREN, l’organizzazione internazionale che da oltre cento anni lotta per salvare i bambini a rischio e garantire loro un futuro (offerta minima € 10,00).
    Come testimonial dell’evento avremo la partecipazione di due “Super capitani”, due atleti di Serie A: RICCARDO SBERTOLI e DAVIDE BRUNETTI, ragazzi meravigliosi che hanno accettato con entusiasmo il nostro invito (un grazie di cuore anche alla disponibilità di Powervolley Milano e Vero Volley Monza).
    Anche la FIPAV ha voluto sostenere idealmente il progetto attraverso il C.R. LOMBARDIA ed il C.T. MILANO – MONZA BRIANZA – LECCO (un grazie caloroso ai due Presidenti, Piero Cezza e Massimo Sala).
    Le principali caratteristiche del Torneo sono fin da ora visibili nella LOCANDINA ALLEGATA e le iscrizioni sono ufficialmente APERTE.
    Per partecipare al Torneo le squadre/società intenzionate dovranno semplicemente inviare un’e-mail a info@tgsport.org ENTRO E NON OLTRE MERCOLEDI’ 16 DICEMBRE.
    Verranno accettate le prime OTTO società in ORDINE DI TEMPO (le successive potranno mantenere un diritto di prelazione in caso di rinuncia).
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Posticipata Vibo-Milano, terzo rinvio per la Callipo in questo Campionato

    Il match fra Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia e Allianz Milano, come disposto dalla Lega Pallavolo, in calendario domenica 13 dicembre 2020, non potrà essere giocata dopo il riscontro di più di tre positività nella squadra lombarda. La partita è stata rinviata a data da destinarsi.
    A causa della positività accertata di più di tre atleti della formazione lombarda, la gara prevista contro la Tonno Callipo, domenica 13 dicembre alle ore 16.30 al PalaMaiata, è stata rinviata a data da destinarsi. I meneghini già da qualche giorno avevano comunicato che avrebbero dovuto fare a meno del giapponese Ishikawa ed il tedesco Weber, bloccati dal coronavirus. Ai due, dopo i controlli sanitari effettuati il 9 dicembre, si sono aggiunti altri quattro giocatori come si è appreso qualche ora fa. Di conseguenza, per come previsto dal regolamento di Lega, non si potrà disputare la partita.Per la Tonno Callipo è, dunque, la terza gara rinviata a causa del Covid in questa stagione: la prima nel girone d’andata in l’8 novembre con Trento: posticipo in extremis con la squadra già in aeroporto, il giorno prima del match, pronta alla partenza e costretta a fare dietrofront. La seconda, una settimana dopo, il 15 novembre in casa contro Cisterna (recupero fissato a mercoledì 16 dicembre). Infine quella contro Milano. C’è anche da dire che il 15 novembre la Callipo, su disposizioni della Lega Volley in accordo con le società, ha disputato in anticipo il match con Civitanova (valida per l’ultima d’andata) che si sarebbe dovuta giocare domenica 22 novembre. Ciò secondo la formula del ‘gioca chi può’ finalizzata a consentire di far proseguire il campionato e non ingolfare il calendario coi recuperi delle partite.
    Ora le attenzioni della Tonno Callipo si spostano al match di recupero contro la Top Volley Cisterna e lo staff tecnico ha già rimodulato il piano di lavoro.
    Si giocherà mercoledì 16 dicembre alle ore 18 al PalaMaiata contro i laziali di coach Kovac. Poi domenica 20 dicembre in programma c’è la gara con Padova che sarà l’ultima in casa nel mese di dicembre e anche del 2020.
    UFFICIO COMUNICAZIONE
    Rosita Mercatante
    ufficiostampa@volleytonnocallipo.com LEGGI TUTTO

  • in

    Mosca: “Non ero nel mio ruolo ma mi sono divertito tantissimo”

    Di Redazione
    Due vittorie in due gare di CEV Challenge Cup e l’Allianz Powervolley Milano chiude la bolla europea con il doppio passaggio del turno. Ottavi e quarti sono archiviate così con due 3-0, rispettivamente contro Kamnik e Bucarest, e lanciano la formazione di coach Piazza in semifinali.
    Due successi contro due avversari certamente qualitativamente inferiori, ma in un momento di emergenza che Milano vive (out Patry, Weber e Ishikawa) coach Piazza ha dovuto fare affidamento sul giovane Leandro Mosca nell’insolito ruolo di finto opposto.
    Proprio il centrale in maglia numero 12 commenta il successo su Bucarest: «Per me in particolare è stata una partita strana perché non ero nel mio ruolo ma mi sono divertito tantissimo, nonostante gli errori che posso aver fatto non avendo esperienza. È andata bene però e abbiamo fatto una bella partita alla fine, nonostante le scivolate n alcuni punti della gara. In alcuni momenti abbiamo dato prova di buona pallavolo ed abbiamo fatto delle azioni molto belle come squadra, nonostante il cambio di ruolo e la formazione atipica. Adesso aspettiamo le semifinali».
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il monito di Roberto Piazza: “La Lega non deve ripetere gli errori commessi”

    Di Redazione
    È una serata di festa per l’Allianz Powervolley Milano, qualificatasi alle semifinali di Challenge Cup grazie al 3-0 sulla Dinamo Bucarest. Ma i pensieri di Roberto Piazza sono rivolti altrove: alla situazione sanitaria della sua squadra, che deve nuovamente far fronte a due casi di positività al Covid-19, e alla prossima trasferta di domenica sul campo di Vibo Valentia. “Queste due partite – dice il coach di Milano – mi lasciano qualche perplessità su quello che può essere il proseguimento, perché non stiamo imparando dagli errori, e questo vale non solo nella pallavolo e non solo a livello italiano. Ci stanno dicendo di fare delle cose e ne facciamo delle altre“.
    Sulla partita di Vibo, l’allenatore aggiunge: “La squadra si presenta con dei grandi punti di domanda. Se devo decidere io, decido in un modo; credo che la società si stia adoperando per fare altre cose, giustamente“. E poi rincara la dose: “La Lega credo abbia bisogno di capire gli errori che sono stati fatti in passato e non ripeterli“.

    Naturalmente c’è spazio anche per le parole di elogio alla squadra: “Siamo contenti di quello che abbiamo fatto, anche perché lo abbiamo raggiunto sul campo con la formazione non al completo e con difficoltà oggettive. Di conseguenza il mio ‘bravo’ va a tutti i ragazzi perché hanno fatto tesoro delle esperienze passate e sono riusciti a portare a casa queste due partite. Queste gare mi lasciano la certezza di avere un gruppo che si sa adattare molto bene“.
    (fonte: YouTube Powervolley Milano) LEGGI TUTTO

  • in

    Allianz Milano contro Dinamo Bucarest, Piazza: “Faremo quello che va fatto”

    Di Stefano Benzi
    Il quarto di finale di Challenge Cup che vedrà di fronte l’Allianz Powervolley Milano e i rumeni della Dinamo Bucarest somiglia a una corsa a ostacoli. Da una parte Milano, che batte il Calcit Kamnik, costretta a giocare senza Ishikawa e Luan Weber, entrambi risultati positivi al COVID, e con Jean Patry che non rientrerà prima dell’anno nuovo. Piazza si inventa Mosca opposto responsabilizzando Maar e cercando di rimettere in forma Urnaut.
    Ma anche i rumeni, che hanno battuto 3-0 e eliminato i bulgari del Dupnitsa, hanno i loro problemi: “Siamo contenti anche solo di essere qui – dice Marius Pop, uno dei tecnici della Dinamo – arriviamo da un periodo complicatissimo in cui non abbiamo fatto altro che accumulare giocatori indisponibili. Siamo arrivati a Milano dopo avere aspettato per dieci ore all’aeroporto di Francoforte un aereo perché c’erano stati problemi nel transito. Ma alla fine siamo arrivati e abbiamo vinto la nostra partita. Un bel segnale”.
    Ma c’è anche Milano, Piazza riesce anche a scherzarci sopra: “Sei siamo noi, sei sono loro – dice il tecnico dell’Allianz – tre davanti e tre dietro. Non è la prima emergenza che affrontiamo e non sarà l’ultima. Devo dare atto ai ragazzi che si stanno adattando straordinariamente. Giochiamo con quello che abbiamo e faremo quello che va fatto. La Dinamo Bucarest mi ha sorpreso: onestamente pensavo sarebbe passato il Dupnitsa. È una squadra equilibrata, della quale conosco bene Bozidar Cuk che ho avuto con me all’Olympiacos Pireo. Non abbiamo molte alternative: le scelte saranno le stesse della partita vinta con il Calcit Kamnik”.
    Tine Urnaut non è ancora in condizioni: “Non si è allenato per un mese e mezzo – dice Piazza – ormai ho imparato che quando si ha l’età di Urnaut, se si sta fermi 45 giorni, c’è bisogno di almeno 45 giorni per tornare in forma”. Pesantissima l’assenza di Yuki Ishikawa: “Dispiace perché era in una condizione straordinaria, il suo ultimo allenamento era stato impressionante. E poi ti dicono che deve fermarsi. Cosa si può fare? Niente, ci si adatta”. LEGGI TUTTO