consigliato per te

  • in

    Kovac: “Ci servono risultati perché abbiamo sempre di più l’acqua alla gola”

    Di Redazione
    La Top Volley Cisterna torna a giocare in Superlega, ancora in casa, dopo il match di mercoledì scorso. Dall’altra parte della rete ci sarà l’Allianz Milano e la sfida è in programma alle ore 17:00, sarà la prima di sette partite da giocare fino alla fine dell’anno solare, una raffica di sfide a distanza ravvicinata, in prevalenza in trasferta, tra cui ci sono anche i due match da recuperare che la formazione pontina non ha giocato a causa dello stop per la presenza dei casi di Covid-19 nel gruppo squadra.
    «Ci servono risultati perché abbiamo sempre di più l’acqua alla gola – ammette Boban Kovac, molto diretto e senza troppi giri di parole – Nonostante tutto però abbiamo visto che, anche con pochi allenamenti, possiamo giocare alla pari anche con squadre di buon livello. Spero che in questi giorni possiamo ritrovare tutti i giocatori in condizioni da poterci almeno dare una mano: Milano finora ha giocato una grande pallavolo ma stavolta dobbiamo essere noi a fare meglio».
    La gara contro Milano è valida per la prima giornata del girone di ritorno: in classifica i pontini sono attualmente ultimi con cinque punti e nove sfide giocate mentre Milano è in quinta posizione con 16 punti e dieci partite giocate. Mimmo Cavaccini non ha dubbi. «Per la situazione in cui siamo non è possibile valutare alternative diverse dalla vittoria, ci serve vincere». I precedenti tra le due squadre sono diciannove con dodici successi della formazione pontina e sette della compagine meneghina. «Ci aspetta un periodo intenso con molte partite importanti e ravvicinate che dobbiamo affrontare come fossero finali – aggiunge Andrea Rondoni – Domenica con Milano dovremo sfruttare il fattore casa e scendere in campo convinti di poter portare a casa la vittoria, facendo forza sul lavoro che abbiamo fatto fin qui e sulla forza del gruppo».
    Gli ex della partita sono Yuki Ishikawa e Jean Patry con la maglia di Milano: lo schiacciatore giapponese ha giocato con la Top Volley per due stagioni dal 2016 al 2018 mentre l’opposto francese ha disputato la scorsa stagione a Cisterna. Daniele Sottile è stato a Milano per il periodo iniziale della stagione 2015/2016.
    Mercoledì 2 dicembre (alle 18:00) la Top Volley sarà in trasferta a Civitanova Marche in casa della Lube per recuperare il match valido per la nona giornata d’andata mentre la domenica successiva (6 dicembre) altra sfida fuori casa a Padova con la Kioene, poi il 13 dicembre ancora in pullman per raggiungere Piacenza e tre giorni dopo di nuovo fuori casa a Vibo Valentia. Il 20 dicembre si torna a giocare a Cisterna dopo quattro trasferte di fila, per ospitare Ravenna mentre il 27 dicembre sarà il turno di Perugia.
    QUI MILANOMatteo Staforini (Allianz Milano): «La partita con Cisterna sarà una gara complicata contro una bella squadra che sta mettendo in difficoltà tanti avversari e lo ha dimostrato qualche giorno fa con Modena. Noi arriviamo da due match senza aver fatto punti e la voglia di riscattarci è tanta. Queste due battute di arresto ci hanno fatto capire quello che ci manca per sopperire agli errori e migliorarci».
    PRECEDENTI: 19 (12 successi Top Volley Cisterna, 7 successi Allianz Milano) EX: Daniele Sottile a Milano Power nel 2015/2016; Yuki Ishikawa a Latina nel 2016/2017, 2017/2018; Jean Patry a Latina nel 2019/2020.
    A CACCIA DI RECORD:In carriera Play Off: Giulio Sabbi – 20 punti ai 400 (Top Volley Cisterna); Jan Kozamernik – 32 punti ai 100 (Allianz Milano); Andrea Rossi – 6 punti ai 100 (Top Volley Cisterna); Daniele Sottile – 8 punti ai 100 (Top Volley Cisterna). In carriera Regular Season: Giulio Sabbi – 17 punti ai 3000 (Top Volley Cisterna); Stephen Timothy Maar – 30 punti ai 1000 (Allianz Milano); Yuki Ishikawa – 34 punti ai 1000 (Allianz Milano).
    In carriera tutte le competizioni: Yuki Ishikawa – 1 battute vincenti ai 100 (Allianz Milano); Matteo Piano – 1 battute vincenti ai 100 (Allianz Milano); Tobias Krick – 12 punti ai 100 (Top Volley Cisterna); Oreste Cavuto – 12 punti ai 1000 (Top Volley Cisterna); Leandro Mosca – 12 punti ai 400 (Allianz Milano); Daniele Sottile – 13 punti ai 1100 (Top Volley Cisterna); Nicola Daldello – 15 punti ai 200 (Allianz Milano); Jean Patry – 25 attacchi vincenti ai 500 (Allianz Milano); Jan Kozamernik – 31 punti ai 600 (Allianz Milano); Samuel Onwuelo – 36 punti ai 800 (Top Volley Cisterna); Georgi Seganov – 40 punti ai 200 (Top Volley Cisterna)
    IL PROGRAMMA1^ Giornata Ritorno Regular Season SuperLega Credem BancaVero Volley Monza – Leo Shoes Modena Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia – Sir Safety Conad Perugia Top Volley Cisterna – Allianz Milano Gas Sales Bluenergy Piacenza – Consar Ravenna Itas Trentino – Kioene Padova Cucine Lube Civitanova – NBV Verona
    ClassificaSir Safety Conad Perugia 24, Cucine Lube Civitanova 23, Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia 19, Leo Shoes Modena 17, Allianz Milano 16, Gas Sales Bluenergy Piacenza 15, Vero Volley Monza 13, Itas Trentino 10, NBV Verona 9, Kioene Padova 8, Consar Ravenna 6, Top Volley Cisterna 5.
    Ecco il programma delle prossime partite della Top Volley Cisterna fino alla fine dell’anno solare.Eventuali variazioni verranno comunicate.Domenica 29 novembre alle 17:00, Top Volley Cisterna – Allianz MilanoMercoledì 2 dicembre alle 18:00, Cucine Lube Civitanova – Top Volley CisternaDomenica 6 dicembre alle 18:00, Kioene Padova – Top Volley CisternaDomenica 13 dicembre alle 18:00, Gas Sales Piacenza – Top Volley Cisterna Mercoledì 16 dicembre alle 19:00, Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia – Top Volley CisternaDomenica 20 dicembre alle 18:00, Top Volley Cisterna – Consar RavennaDomenica 27 dicembre alle 18:00, Top Volley Cisterna – Sir Safety Conad Perugia
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    In arrivo Tine Urnaut per rinforzare l’Allianz Milano

    Foto Ufficio Stampa Allianz Milano

    Di Redazione
    Alle prese con problemi tattici e di organico dopo l’infortunio di Jean Patry, l’Allianz Milano ha però i suoi motivi per sorridere: molto presto Roberto Piazza avrà un’altra freccia al suo arco. Lo schiacciatore sloveno Tine Urnaut, dopo essersi allenato con Sbertoli e compagni nel precampionato, è ormai prossimo a essere tesserato dalla società milanese, che potrebbe utilizzarlo da subito in campionato.
    In questa stagione Urnaut avrebbe dovuto vestire la maglia dello Shanghai, che lo scorso anno lo aveva ingaggiato ma non aveva mai potuto schierarlo a causa dello scoppio della pandemia di coronavirus. Nei giorni scorsi il giocatore era infatti volato in Cina per tentare di definire i dettagli in vista della prossima Superleague, che comincerà a gennaio. Le cose non sono però andate a buon fine: “Mio padre dice che oggi è più facile andare in Paradiso che arrivare in Cina” dichiara il giocatore al portale sloveno 24ur.
    Urnaut, infatti, al suo arrivo nel paese asiatico è stato sottoposto a una lunga quarantena e a una serie di test, che alla fine hanno dato esito negativo: “C’erano anticorpi nel mio sangue, e pensavo fosse una cosa positiva, ma in Cina è diverso: in base alle loro regole non posso ottenere un visto di lavoro, e di conseguenza non possono tesserarmi“.
    A stretto giro di posta è arrivato quindi l’accordo con Milano, che lo sloveno avrebbe dovuto raggiungere a fine stagione: “Sono estremamente felice di tornare. Sto bene, ho voglia di mettermi alla prova e credo che questa sia una squadra costruita in modo molto interessante, capace di raggiungere traguardi importanti. Non vedo l’ora di allenarmi con Piazza, che apprezzo e rispetto molto” dice Urnaut, che ha ammesso di aver ricevuto offerte anche da altri club europei.
    (fonte: 24ur.com) LEGGI TUTTO

  • in

    Lesione muscolare all’inguine per Jean Patry

    Di Redazione
    L’atleta francese Jean Patry é stato sottoposto ad accertamenti clinici-strumentali che hanno evidenziato una lesione dell’ileopsoas all’inguine destro. Le condizioni del giocatore verranno valutate di settimana in settimana.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Perugia torna in campo. Domani pomeriggio impegno esterno con Milano

    Di Redazione
    Torna subito in campo la Sir Safety Conad Perugia. Dopo la sconfitta di domenica in casa di Monza i Block Devils affrontano domani pomeriggio, ancora in trasferta con fischio d’inizio alle ore 18:00, l’Allianz Milano per il recupero dell’ottava giornata di Superlega.
    È rimasta in Lombardia la comitiva bianconera in questi due giorni per recuperare dopo le energie spese domenica e per preparare al meglio il confronto con la formazione meneghina, attuale terza forza del campionato con 16 punti frutto di 6 vittorie e 3 sconfitte.
    Coach Heynen e tutto lo staff tecnico hanno fatto lavorare la squadra con meticolosità sul recupero dei meccanismi di gioco e dei giusti automatismi soprattutto nella correlazione muro-difesa. C’è voglia di riscatto in seno ai giocatori per riprendere prima possibile il filo interrotto dallo stop causa Covid e per cancellare la battuta d’arresto di domenica.
    Heynen, alle prese con una condizione non ottimale di alcuni atleti, dovrebbe confermare i sette in campo due giorni fa con il Vero Volley e quindi al via dovrebbero essere della partita il regista Zimmermann in diagonale con Ter Horst, Ricci e Russo coppia di centrali, Leon e Plotnytskyi martelli ricevitori e Colaci libero.
    Milano arriva al match con il dubbio Patry. L’opposto francese è uscito anzitempo durante la gara di sabato con Piacenza e coach Piazza valuterà le condizioni del proprio posto due in merito all’utilizzo o meno con il vice Weber, brasiliano classe ’91, pronto in caso di necessità. A completare la formazione di partenza il regista azzurro Sbertoli, l’altro azzurro Piano in coppia con lo sloveno Kozamernik in posto tre, il canadese Maar ed il giapponese Ishikawa in banda e Pesaresi a comandare la seconda linea.PRECEDENTIDodici i precedenti tra Allianz Milano e Sir Safety Conad Perugia. 10 i successi dei Block Devils, 2 le vittorie dei meneghini. L’ultimo confronto diretto il 26 gennaio proprio all’Allianz Cloud per la quarta di ritorno della passata stagione con vittoria dei bianconeri 0-3 (28-30, 19-25, 25-27).EX DELLA PARTITADue ex in campo nel match tra Milano e Perugia. Nel roster bianconero c’è Alessandro Piccinelli, a Milano nella stagione 2017-2018. Nel roster meneghino c’è Nicola Daldello, a Perugia dal 2011 al 2013.DIRETTA WEB E SULLA PAGINA YOUTUBE DI ELEVEN SPORTSIl match di domani tra Milano e Perugia sarà visibile in diretta web su Eleven Sports e sullo youtube di Eleven Sports a partire dalle ore 18:00.DIRETTA SUI CANALI SOCIAL E RADIOFONICA SU UMBRIA RADIOLa voce dell’ufficio comunicazione bianconero racconterà domani alle ore 18:00 Milano-Perugia sui canali social della società bianconera e su Umbria Radio, network radiofonico ufficiale della Sir Safety Conad Perugia, sia in FM che in streaming sul sito della radio.DIFFERITA DEL MATCH SU TEF CHANNELMilano-Perugia sarà trasmessa in replica giovedì 26 novembre alle ore 21:00 sul canale 112 di Tef Channel, televisione ufficiale della Sir Safety Conad Perugia.PROBABILI FORMAZIONI:ALLIANZ MILANO: Sbertoli-Patry, Piano-Kozamernik, Ishikawa-Maar, Pesaresi libero. All. Piazza.SIR SAFETY CONAD PERUGIA: Zimmermann-Ter Horst, Ricci-Russo, Leon-Plotnytskyi, Colaci libero. All. Heynen.Arbitri: Andrea Pozzato – Giuliano Venturi
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il bicchiere mezzo vuoto di Bernardi: “Più fiducia e meno paura”

    Foto Lega Pallavolo Serie A

    Di Stefano Benzi
    Numeri in mano si vede una versione di Piacenza completamente diversa da quella che sette giorni fa ha perso in casa con Monza: un Georg Grozer da 21 punti a tratti incontenibile, una squadra che chiude al 55% in attacco (una delle migliori percentuali dell’anno) con picchi del 50% anche in ricezione perfetta. Numeri che hanno portato la Gas Sales a trionfare in casa dell’Allianz Milano.
    Ma Lorenzo Bernardi guarda la parte del bicchiere che secondo lui è ancora vuota: “Siamo stati bravi – dice il tecnico di Piacenza – a restare concentrati e attenti nei momenti decisivi che siamo riusciti a girare a nostro favore ma siamo stati ben lontani dalla perfezione. Nel primo set abbiamo ceduto un parziale che a tratti abbiamo dominato, nel corso del terzo abbiamo rischiato grosso quando ci siamo fatti rimontare troppi punti. Dobbiamo scrollarci di dosso questa carogna che abbiamo sulle spalle che appena qualcosa va storto ci mette addosso una zavorra insopportabile”.
    Bernardi non vuole più vedere una squadra impaurita: “L’ho detto a lungo prima del match, ci vuole più fiducia. Se continuiamo a pensare che forse non siamo in grado, alla fine non siamo in grado. E invece per vincere queste partite serve la testa”.
    Baranowicz sembra avere portato in squadra maggiore equilibrio, Grozer sta sbocciando di partita in partita con un atteggiamento sempre più protettivo e da leader: “É uno sport di squadra – conclude Bernardi, cui non sono sfuggiti certi atteggiamenti in campo dei suoi veterani a tratti trasfigurati dall’agonismo – si gioca con gli sguardi, con una pacca sulla spalla. Ci sono fenomeni che non sono empatici e giocatori non straordinariamente performanti sotto un aspetto tecnico che fanno la differenza con il carattere e trasferiscono questa loro mentalità a tutta la squadra. Noi dobbiamo giocare con la mannaia: non dimenticandoci che abbiamo in campo giocatori che sanno anche usare il fioretto”.  LEGGI TUTTO