consigliato per te

  • in

    L’Halkbank Ankara sfiderà Milano in semifinale di Challenge Cup

    Di Redazione
    L’Allianz Powervolley Milano scopre la sua avversaria nelle prossime semifinali di Challenge Cup maschile: è l’Halkbank Ankara, che nella sfida decisiva della “bolla” casalinga ha sconfitto l’AS Cannes per 3-1 (25-18, 25-21, 22-25, 25-19). Piuttosto netta la supremazia dei turchi, capaci di fare la differenza in battuta con 7 ace e a muro con 12 vincenti (4 a testa per Alexander Berger e Faik Gunes). In attacco è avvincente la sfida tra Fernando Hernandez (21 punti) e Lincoln Williams (23), ma a dare un ulteriore sprint all’Halkbank è l’ingresso di Efe Bayram, autore di 12 punti in due set e mezzo.
    Dall’altra parte del tabellone, il Lvi Praga attende la vincente dell’altra pool di Ankara con Ziraat Bankasi, Omonia Nicosia e Parnu VK (quest’ultima già ai quarti), che però si disputerà soltanto a febbraio.
    OTTAVI E QUARTI DI FINALEAd Ankara: Halkbank Ankara-Benfica 3-1 (21-25, 25-18, 25-16, 25-21); Sollentuna VC-AS Cannes 0-3 (20-25, 18-25, 18-25); Halkbank Ankara-Cannes 3-1 (25-18, 25-21, 22-25, 25-19).
    (fonte: Cev.eu) LEGGI TUTTO

  • in

    I prossimi impegni di Milano dopo il rinvio della partita con Modena

    Di Redazione
    Notizia di ieri che la Lega Pallavolo Serie A ha disposto il rinvio della gara Allianz Powervolley Milano – Leo Shoes Modena in programma domenica 20 dicembre, in SuperLega, causa positività al Covid-19 di più di tre atleti della squadra di casa.
    Diventano cosi tre i match da recuperare per la compagine meneghinia: 1 del girone d’andata (già schedulato) e 2 del girone di ritorno (da schedulare).
    Nel dettaglio:
    Trento – Milano, gara valida per il recupero della decima giornata di andata, si giocherà il 06-01-2021 alle ore 19Vibo Valentia – Milano, gara valida per la terza giornata di ritorno, rinviata a data da destinarsiMilano – Modena, gara valida per la quarta giornata di ritorno, rinviata a data da destinarsi
    Prossimi appuntamenti per Milano, compatibilmente con il decorso post Covid dei membri del gruppo squadra positivi, saranno:Ravenna – Milano, gara valida per la quinta giornata di ritorno, in programma il 27-12-2020 alle ore 18Verona – Milano, gara valida per la sesta giornata di ritorno, in programma il 03-01-2021 alle ore 18
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Riccardo Sbertoli, carattere da leader: “Sono cresciuto a Milano e qui voglio restare”

    Di Roberto Zucca
    Vederlo così consapevole di se stesso, del suo gioco, della sua maturità professionale, fa dimenticare il fatto che Riccardo Sbertoli ha “solo” 22 anni. Sembra ieri quando Riccardo palleggiava timidamente a Segrate. Da allora la strada lo ha portato a calcare per sei stagioni di fila il palcoscenico di Milano e negli ultimi anni a diventare un punto fermo dell’Allianz di Roberto Piazza:
    “Intanto ringrazio per la definizione di punto fermo. Devo dire che la strada fatta dai tempi di Segrate è stata tanta e che la consapevolezza maturata è ovviamente cresciuta con gli anni. Ma sono stato supportato da questa società e dai giocatori con cui ho disputato le varie stagioni. La Powervolley mi ha dato la possibilità di crescere e di fare un percorso. È una fortuna che non capita a tutti”.
    Non a caso è arrivato il rinnovo contrattuale quest’estate per altre due stagioni.
    “Avevo parlato con la società già qualche mese prima dell’estate. Sono molto legato a Milano e sono cresciuto qui, l’intenzione di vestire questa maglia era un mio desiderio e per altri due anni sarò parte della storia di questo club. Per me è e resterà un onore”.
    Si erano diffuse voci su un interessamento di diversi club. A 22 anni diventare incedibile è un vanto o spaventa?
    “(ride, n.d.r.) Io non ho fatto in tempo a vivere questo interessamento. In realtà ho imparato a non leggere quel tipo di voci di mercato e in generale non sono uno che legge ciò che scrivono sul suo conto. Detto questo credo sia solo un motivo di orgoglio far parte di un club che ti fa sentire desiderato nel tempo”.
    Foto Powervolley Milano
    Milano anche quest’anno è tra le prime della classe.
    “Vorrei avere anche qualche punto in più perso per strada, ma finora è andata comunque bene. Stiamo disputando in parallelo la Challenge Cup, da cui spero di vivere delle soddisfazioni, e spero di giocare la Final Four al massimo della condizione. Ultimamente abbiamo giocato con delle formazioni se vogliamo inedite, quindi l’ideale sarebbe poter disputare questo tipo di competizioni con tutta la rosa a disposizione. È forse l’aspetto più duro di giocare durante la pandemia, anche se molte squadre si trovano nella nostra condizione”.
    Il modello Milano prevede uno Sbertoli che gioca come un leader. Uno stile definito ben riconoscibile in campo.
    “Ho esordito in Superlega ritrovandomi dall’altra parte del campo con giocatori come Bruno e come De Cecco, che ho sempre preso a modello. Se ora riesco ad affermarmi in campo con le mie caratteristiche, senza scimmiottare quelle di altri palleggiatori, significa che il lavoro è stato fatto”.
    Il derby con Monza è andato a favore del Vero Volley. Le posso chiedere se ha ancora valore parlare del derby come di una partita più sentita delle altre?
    “Dipende. Nel mio caso le dico che è una partita che sento e che con gli anni ho imparato a disputare, perché è da quando gioco nelle giovanili che la sfida con Monza è per me quella con una compagine che conosco e che fa parte dei campionati nei quali sono cresciuto pallavolisticamente. Per altri è una gara come le altre. Non c’è quell’aria del calcio, argomentata anche dalle tifoserie nel bene e nel male. C’è anche il fatto che dall’altra parte del campo ci sono persone con le quali sei cresciuto, e penso ad atleti come Galassi, con cui magari capita di ritrovarsi a parlare anche nel dopogara. Ma è sempre una bella sfida”.
    Riccardo, fuori dal campo, sembra il classico ragazzo della porta accanto. Appare timido e distante dallo sportivo che magari ha qualche grillo per la testa.
    “La correggo dicendo che chi mi conosce sa che non sono uno timido, ma riservato. Non sono uno che ama apparire o uno a cui piace condividere il proprio privato. E non lo sono mai stato. L’immagine della porta accanto forse emerge perché sono quello che è cresciuto con lo stesso gruppo di persone a Milano, che ha studiato dove è cresciuto, e questo è stato fondamentale, e non manca mai a una pizza con gli amici di sempre”.
    Eppure la sua vita è cambiata tanto negli ultimi anni. Se le dico Tokyo, in chiusura, cosa è per lei?
    “Un sogno, un obiettivo, un motivo per lavorare con ancora più determinazione. È presto per pensarci, perché mancano molti mesi alle convocazioni e so di avere 22 anni e le mie occasioni da sfruttare più avanti nel tempo. Ma ci spero. La nazionale è quel posto di cui, quando inizi a farne parte, vorresti far parte per sempre”. LEGGI TUTTO

  • in

    Rinviato nuovamente il match Itas Trentino – Allianz Milano

    Di Redazione
    La Lega Pallavolo Serie A ha disposto il rinvio della gara Itas Trentino – Allianz Milano, il cui recupero era disposto per giovedì 17 dicembre, causa positività al Covid–19 di più di tre atleti della squadra ospite.
    Il match verrà recuperato mercoledì 6 gennaio 2021 alle ore 19.00.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Nasce la “Share Volley Cup”. Brunetti e Sbertoli i testimonial dell’evento

    Locandina Share Volley Cup

    Di Redazione
    In questo momento dove la pallavolo giovanile è ferma ai box, TG Sport è lieta di presentare un nuovo progetto on line, progetto spostato anche dalla Vero Volley Monza, formazione di Superlega.
    Da domenica 20 dicembre 2020 e fino al 2 gennaio 2021 partirà la SHARE VOLLEY CUP, il 1° Torneo di Pallavolo ON-LINE riservato alla categoria UNDER 14 FEMMINILE, e realizzato in collaborazione con CITTA’ DI OPERA Asd.
    La partecipazione a questo torneo “virtuale” sarà totalmente GRATUITA per le 8 SQUADRE partecipanti ma con un piccolo “gesto solidale”: una LIBERA DONAZIONE in favore di SAVE THE CHILDREN, l’organizzazione internazionale che da oltre cento anni lotta per salvare i bambini a rischio e garantire loro un futuro (offerta minima € 10,00).
    Come testimonial dell’evento avremo la partecipazione di due “Super capitani”, due atleti di Serie A: RICCARDO SBERTOLI e DAVIDE BRUNETTI, ragazzi meravigliosi che hanno accettato con entusiasmo il nostro invito (un grazie di cuore anche alla disponibilità di Powervolley Milano e Vero Volley Monza).
    Anche la FIPAV ha voluto sostenere idealmente il progetto attraverso il C.R. LOMBARDIA ed il C.T. MILANO – MONZA BRIANZA – LECCO (un grazie caloroso ai due Presidenti, Piero Cezza e Massimo Sala).
    Le principali caratteristiche del Torneo sono fin da ora visibili nella LOCANDINA ALLEGATA e le iscrizioni sono ufficialmente APERTE.
    Per partecipare al Torneo le squadre/società intenzionate dovranno semplicemente inviare un’e-mail a info@tgsport.org ENTRO E NON OLTRE MERCOLEDI’ 16 DICEMBRE.
    Verranno accettate le prime OTTO società in ORDINE DI TEMPO (le successive potranno mantenere un diritto di prelazione in caso di rinuncia).
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Posticipata Vibo-Milano, terzo rinvio per la Callipo in questo Campionato

    Il match fra Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia e Allianz Milano, come disposto dalla Lega Pallavolo, in calendario domenica 13 dicembre 2020, non potrà essere giocata dopo il riscontro di più di tre positività nella squadra lombarda. La partita è stata rinviata a data da destinarsi.
    A causa della positività accertata di più di tre atleti della formazione lombarda, la gara prevista contro la Tonno Callipo, domenica 13 dicembre alle ore 16.30 al PalaMaiata, è stata rinviata a data da destinarsi. I meneghini già da qualche giorno avevano comunicato che avrebbero dovuto fare a meno del giapponese Ishikawa ed il tedesco Weber, bloccati dal coronavirus. Ai due, dopo i controlli sanitari effettuati il 9 dicembre, si sono aggiunti altri quattro giocatori come si è appreso qualche ora fa. Di conseguenza, per come previsto dal regolamento di Lega, non si potrà disputare la partita.Per la Tonno Callipo è, dunque, la terza gara rinviata a causa del Covid in questa stagione: la prima nel girone d’andata in l’8 novembre con Trento: posticipo in extremis con la squadra già in aeroporto, il giorno prima del match, pronta alla partenza e costretta a fare dietrofront. La seconda, una settimana dopo, il 15 novembre in casa contro Cisterna (recupero fissato a mercoledì 16 dicembre). Infine quella contro Milano. C’è anche da dire che il 15 novembre la Callipo, su disposizioni della Lega Volley in accordo con le società, ha disputato in anticipo il match con Civitanova (valida per l’ultima d’andata) che si sarebbe dovuta giocare domenica 22 novembre. Ciò secondo la formula del ‘gioca chi può’ finalizzata a consentire di far proseguire il campionato e non ingolfare il calendario coi recuperi delle partite.
    Ora le attenzioni della Tonno Callipo si spostano al match di recupero contro la Top Volley Cisterna e lo staff tecnico ha già rimodulato il piano di lavoro.
    Si giocherà mercoledì 16 dicembre alle ore 18 al PalaMaiata contro i laziali di coach Kovac. Poi domenica 20 dicembre in programma c’è la gara con Padova che sarà l’ultima in casa nel mese di dicembre e anche del 2020.
    UFFICIO COMUNICAZIONE
    Rosita Mercatante
    ufficiostampa@volleytonnocallipo.com LEGGI TUTTO