consigliato per te

  • in

    Perugia si impone per 3-1, sesta sconfitta consecutiva per Milano

    Di Redazione
    Torna al successo casalingo la Sir Safety Conad Perugia.I Block Devils ritrovano il sorriso al PalaBarton (ultima vittoria lo scorso 20 dicembre contro Verona), sconfiggono 3-1 l’Allianz Milano nella quart’ultima di campionato e restano al comando della classifica con sei lunghezze di vantaggio (ed una partita in più) su Civitanova.Prestazione convincente dei ragazzi di Vital Heynen che trovano una buona continuità di rendimento e qualità in diversi fondamentali, restando sempre, anche nel secondo set perso di un’incollatura, con la testa nel match.
    Numeri della sfida tutti a favore di Perugia che trova 4 ace contro 1 di Milano, riceve meglio (54% contro 51% di positiva), attacca con maggiore efficacia (51% di squadra contro 39%) ed e tentacolare a muro (13 vincenti, di cui ben 6 nel primo set, contro 7 avversari).È Leon l’Mvp del match. Il caraibico chiude con 27 punti (con 2 ace e 3 muri) e mette il sigillo a tante ricostruzioni di Travica. Doppia cifra in casa bianconera anche per un positivo Ter Horst (16 palloni vincenti con il 52% sotto rete), e per la coppia centrale Solè (12 con 3 muri) e Ricci (10 con 4 muri). Travica e Plotnytskyi confezionano un match tutto sostanza (per il regista bianconero anche 4 punti a referto), Colaci sfodera la solita prova super in seconda linea, soprattutto in difesa dove ad un certo punto dalle sue parti non ne cadeva davvero una!Soddisfatto a fine gara Vital Heynen ed ora testa al prossimo turno, la temibile trasferta di domenica prossima a Modena per la terz’ultima giornata.
    IL MATCH
    C’è Ter Horst in diagonale a Travica in avvio. Avvio interessante di Milano con l’ace di Daldello (0-2). Tre di Leon (attacco e doppio muro) capovolgono (4-3). Tre (due attacchi ed un muro) anche per Ter Horst (7-3). Ishikawa e l’errore ei Leon riportano Milano a contatto (7-6). Il muro di Urnaut pareggia a quota 11. Il muro e poi l’attacco di Leon fanno ripartire Perugia (14-11). Solè chiude il primo tempo, poi muro di Travica (18-13). Ancora Solè, poi ace di Leon (21-14). Sesto muro nel set per Perugia con Ricci (23-16). I bianconeri arrivano al set point (24-17). Chiude Ter Horst (25-18).Parte bene Milano nella seconda frazione con Ishikawa protagonista e con Patry a segno (4-7). Due di Leon riportano Perugia a contatto (8-9). L’ace di Travica pareggia (13-13). Milano torna a +2 con il muro di Kozamernik (14-16). Milano gioca molto bene la fase break e vola a +4 (15-19). Due di Leon dimezzano (18-20). Ancora Leon (22-23). Kozamernik porta i suoi al set point (22-24). Leon annulla il primo, al secondo tentativo chiude Urnaut (23-25).Solè e Leon lanciano Perugia nella fase iniziale del terzo set (6-3). Out Maar, poi Travica di seconda intenzione (10-5). Leon esplode il braccio da seconda linea (12-5). Ishikawa accorcia (13-8). Super scambio chiuso da Ter Horst (14-8). Break di tre punti per Milano con Ishikawa a bersaglio (14-11). Solè punge da posto tre (17-12) e poi a muro (19-13). Milano cpmmette alcuni errori di troppo al servizio e Perugia si avvicina al traguardo (23-16). In rete Urnaut, è set point (24-16). Chiude subito Ter Horst (25-16).Il pallonetto vincente di Leon è il primo break del quarto set (5-3). Colaci prende tutto in difesa con Leon e Plotnytskyi che capitalizzano (8-4). Muro vincente di Ricci (10-5). Ancora Colaci in difesa e Leon va a segno (12-7). Muro di Kozamernik (12-9). Ter Horst è continuo in attacco, poi murone di Solè (16-10). Mosca vince l’ingaggio sotto rete (17-13). Entra Zimmermann e mette l’ace del 20-15. Milano non molla e torna a -3 con il muro di Kozamernik (21-18). Ter Horst spolvera l’incrocio delle righe in posto cinque (22-18). Leon al terzo contrattacco (23-18). Ricci porta Perugia al match point (24-19). Leon mette i sigilli alla partita (25-21).
    I COMMENTI
    Wilfredo Leon (Sir Safety Conad Perugia): “Sono molto contento, portiamo a casa tre punti d’oro e che ci danno fiducia per le prossime partite. Poi restiamo primi in classifica e questo è importante. Adesso dobbiamo continuare a lavorare ed a restare concentrati per la prossima gara”.
    Nicola Daldello (Allianz Milano): “Veniamo dal Covid che ci ha fermato per un mese, stiamo recuperando anche degli infortunati. Secondo me stasera ci sono state tante cose positive, penso ai primi due set con Patry che ha fatto una buona partita. Poi oggi era una gara difficile contro una squadra come Perugia, dobbiamo tenerci le cose buone che sono sempre un po’ di più, quindi sono fiducioso per il finale di stagione”.
    Jean Patry:”Dopo aver avuto il Covid, è molto difficile riprendere il ritmo. Stiamo provando a recuperare come squadra, ma anche Sbertoli non è al massimo ed io sto piano piano tornado dopo l’infortunio. Perugia è da sempre un campo complicato: loro sono molto forti in battuta ed oggi lo sono stati molto a muro, difendendo anche tanto. Noi dobbiamo ritrovare un po’di cuore e di grinta perché forse l’abbiamo persa, ma sono sicuro che questo ci permetterà di tornare a vincere. Dobbiamo lavorare insieme come una squadra”.
    IL TABELLINO
    SIR SAFETY CONAD PERUGIA – ALLIANZ MILANO 3-1Parziali: 25-18, 23-25, 25-16, 25-21SIR SAFETY CONAD PERUGIA: Travica 4, Ter Horst 16, Ricci 10, Solè 12, Leon 27, Plotnytskyi 9, Colaci (libero), Piccinelli, Zimmermann 1, Vernon-Evans. N.e.: Atanasijevic, Biglino, Russo (libero), Sossenheimer. All. Heynen, vice all Fontana.ALLIANZ MILANO: Daldello 1, Patry 7, Piano 4, Kozamernik 7, Ishikawa 10, Urnaut 12, Pesaresi (libero), Sbertoli, Weber, Basic 3, Maar 7, Mosca 2, Staforini. N.e.: Meschiari (libero). All. Piazza, vice all. Camperi.Arbitri: Andrea Pozzato – Ubaldo LucianiLE CIFRE – PERUGIA: 15 b.s., 4 ace, 54% ric. pos., 28% ric. prf., 51% att., 13 muri. MILANO: 13 b.s., 1 ace, 51% ric. pos., 17% ric. prf., 39% att., 7 muri.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Allianz all’esame Perugia: “Noi dobbiamo leccarci le ferite”

    Di Redazione
    Uno degli ostacoli più ardui da superare per mettersi alla prova e provare ad uscire dal tunnel delle cinque sconfitte consecutive: così l’Allianz Powervolley si prepara alla sfida in programma domenica sera (h 18 in diretta su Raisport) al PalaBarton di Perugia contro i padroni di casa della Sir Safety Conad. Dopo lo stop calabrese contro Vibo, la formazione di coach Piazza sarà impegnata in terra umbra contro chi, attualmente, occupa la prima posizione in classifica.
    È volata direttamente da Vibo a Perugia (passando per Roma) la squadra milanese per chiudere una lunga settimana con una doppia trasferta ravvicinata. Una spedizione iniziata ormai lo scorso mercoledì e che troverà il suo epilogo nel confronto con gli umbri valido per la diciannovesima giornata di campionato. Le cinque sconfitte consecutive (le ultime quattro arrivate negli ultimi 13 giorni, dopo lo stop per Covid) hanno logicamente influito sulla classifica dei meneghini (ora in nona posizione con 21 punti), ma hanno anche evidenziato aspetti positivi che devono rappresentare il punto di ri-partenza dell’Allianz Powervolley.
    A partire dal graduale ritorno in campo di Jean Patry, opposto titolare francese ed uno degli uomini chiave del sestetto titolare a disposizione di coach Piazza, che è tornato a prendere confidenza con il match nel primo set giocato contro Vibo. Se la gara con la Tonno Callipo ha lasciato amarezza e delusione (soprattutto se l’immagine finale che rimane nella memoria è quella del quarto set), non va assolutamente dimenticato che Piano e compagni hanno giocato alla pari tre set contro la quarta forza del campionato e, solo 6 giorni fa, hanno costretto al tie break Civitanova. Ciò dimostra che la chiave di volta è probabilmente più caratteriale che tecnico-tattico, motivo per il quale contro Perugia (formazione ricca di talento che vanta nel roster tanti campioni tra cui il cubano, naturalizzato polacco, Leon) uno dei segnali più significativi dovrà arrivare sotto questo aspetto, superando la differenza di punti in classifica che c’è tra le squadre in questo momento (46 quelli di Perugia, 21 quelli di Milano) e ricordando soprattutto l’exploit della scorsa stagione quando la Powervolley si impose con in secco 3-0.
    «Perugia è una delle squadre candidate per vincere e già questo ci deve dare l’idea della tipologia di avversario che abbiamo di fronte – è il punto di vista della vigilia di coach Piazza –. Noi dobbiamo leccarci le ferite, consapevoli che abbiamo fatto tre set allo stesso livello di gioco di Vibo, mentre il quarto abbiamo giocato nettamente al di sotto delle nostre possibilità, cosa che Perugia non ti perdona fin dal primo pallone».
    STATISTICHEIl match Sir Safety Conad Perugia – Allianz Powervolley Milano sarà il confronto numero 14 tra le due società: 2 successi per Milano, 11 per Perugia.
    EXAlessandro Piccinelli a Milano nel 2017/18, Nicola Daldello a Perugia nel biennio 2011-2012
    DIRETTA TVIl match delle 18.00 Sir Safety Conad Perugia  – Allianz Powervolley Milano sarà visibile in diretta tv su Raisport, canale 57 del DDT ed in streaming su www.raiplay.it.
    PROBABILI FORMAZIONI
    Sir Safety Conad Perugia: Travica – Ter Horst, Ricci – Solè, Leon – Plotnytskyi, Colaci (L). All. Heynen.Allianz Powervolley Milano: Daldello – Patry, Kozamernik – Piano, Ishikawa– Urnaut, Pesaresi (L). All. Piazza.Arbitri: Pozzato – Luciani. Terzo Arbitro: Polenta.Impianto: PalaBarton di Perugia.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Perugia, Colaci: “Partita difficile. Milano è una squadra che gioca bene”

    Di Redazione
    Lavoro in sala pesi e di tecnica individuale al mattino, allenamento di squadra nel pomeriggio. Questo il programma giornaliero della Sir Safety Conad Perugia che prepara le ultime mosse e gli ultimi accorgimenti tecnico-tattici in vista della quart’ultima di Superlega di scena domenica pomeriggio al PalaBarton contro Milano.
    Dopo la vittoria di domenica scorsa a Ravenna, i Block Devils cercano continuità e conferme contro la formazione meneghina e soprattutto quei tre punti che la manterrebbero sulla prima poltrona della classifica.
    A due giorni dal match con Milano le sensazioni del libero bianconero Massimo Colaci: “Le sensazioni per domenica come sempre sono positive. Ho la fortuna di far parte di una grande squadra e so perfettamente che la nostra è una squadra con grandi potenzialità che deve avere grande rispetto per tutti gli avversari, ma che al tempo stesso non deve aver paura di nessuno. Ci aspetta certamente una partita difficile perché Milano è una squadra che gioca bene, con ottime individualità e che spinge tanto al servizio come abbiamo visto nella partita d’andata. Ora inoltre hanno aggiunto anche Urnaut nel roster, un amico ed un altro giocatore molto forte. Ci sarà quindi da sudare e da soffrire come sempre in Superlega, ma il nostro obiettivo è ben chiaro ed è quello di vincere”.
    Colaci fa un quadro della situazione attuale della squadra. “La squadra in generale sta abbastanza bene. Purtroppo abbiamo ancora delle assenze. Bata (Atanasijevic, ndr) piano piano sta tornando e speriamo che anche Roberto (Russo, ndr) possa tonare prima possibile. Questo naturalmente ci impedisce di allenarci al massimo in settimana, ma comunque il resto della squadra sta bene. La vittoria di Ravenna ci ha ridato fiducia e morale e siamo pronti per affrontare dopodomani una nuova sfida”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Tonno Callipo vince contro Milano (3-1) e rafforza il suo quarto posto in chiave play-off

    Prestazione eccezionale dell’americano Defalco autore di 23 punti (di cui 2 ace) e miglior giocatore del match.  Vittoria sofferta ma meritata dalla Tonno Callipo nel recupero della terza giornata di ritorno contro una combattiva Milano che ha messo in campo grande determinazione e spirito di sacrificio fermandosi però nel quarto set. La squadra di Valerio […] LEGGI TUTTO

  • in

    La Sir Safety Conad Perugia torna in campo. Domenica c’è Milano

    Di Redazione
    Si avvicina a grandi passi il ritorno in campo per la Sir Safety Conad Perugia. La squadra prosegue il suo programma di lavoro agli ordini di coach Heynen e del suo staff, lavoro che culminerà domenica con il match valido per la quart’ultima di regular season, la sfida del PalaBarton contro l’Allianz Milano.
    Con il rush finale di campionato entrato già nel vivo, altro match di grande importante per Perugia. Chiaramente in chiave classifica, con i Block Devils in lotta per aggiudicarsi i primissimi posti nella griglia playoff. Ma anche e soprattutto per riprendere continuità di risultati e di prestazioni dopo la vittoria di domenica scorsa con Ravenna ed in vista di una seconda parte di gennaio e di un inizio febbraio fondamentali per la stagione.
    A Pian di Massiano sarà battaglia contro un Allianz Milano in crescita e tornata in campo anch’essa, come successo pure a Perugia, dopo un periodo di stop causa Covid. Il nono posto attuale in classifica della formazione meneghina con 21 punti è infatti da prendere abbondantemente con le pinze perché Milano ha tre partite da recuperare (una proprio stasera con il recupero della terza di ritorno a Vibo), tre match che chiaramente potrebbero dare un volto completamente diverso alla classifica stessa.La realtà invece parla di un team completo, forte in tutti i reparti e ben allenato da un tecnico esperto conoscitore della materia come Roberto Piazza. Un team che, altra analogia con Perugia, ha dovuto fare a meno da diverso tempo del proprio opposto titolare, il francese Patry, ai box per infortunio e sulla via del completo recupero. Un team che punta tantissimo sul sistema di gioco, fatto di correlazione muro-difesa e di contenimento degli errori diretti, e sulle qualità tecniche dei propri attaccanti di palla alta.
    La diagonale titolare di Piazza è formata dall’azzurro Sbertoli ed appunto dal francese Patry. Entrambi sono in forse per domenica (Sbertoli ha saltato il match di domenica scorsa con Civitanova per un disturbo addominale) e proprio il recupero di stasera a Vibo potrà fornire indicazioni in merito. In caso di necessità pronto l’ex Daldello in regia, mentre in diagonale Piazza potrebbe optare come domenica per la formazione a tre martelli.
    Ruolo, quello dei martelli appunto, dove c’è al contrario grande scelta ed abbondanza per Milano che dispone in rosa del giapponese Ishikawa, del canadese Maar, del francese Basic e, dal primo dicembre, dello sloveno Urnaut. Quattro giocatori tutti molto tecnici, bravi a giocare sulle mani del muro e sui tempi dell’attacco. Piazza domenica scorsa ha utilizzato Ishikawa opposto come rotazione in campo e la coppia Maar-Urnaut in posto quattro.
    Pezzi pregiati anche al centro per Milano che può schierare l’azzurro Piano, giocatore fenomenale soprattutto nel fondamentale del muro, e l’altro sloveno del roster Kozamernik, estremamente pericoloso in primo tempo e dotato di un servizio alternato, sia flot che spin, assai insidioso. Il cerchio si chiude con l’esperienza in seconda linea del libero Pesaresi, classe ’91 scuola Lube ed alla terza stagione all’ombra del Duomo.
    Pazienza sarà la parola d’ordine domenica per Perugia. Pazienza in attacco, pazienza nella gestione degli errori, pazienza nello sviluppo della fase break dove al solito la battuta bianconera potrà recitare un ruolo chiave.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Weber: “Conosciamo il grado di difficoltà che avrà la partita con Vibo”

    Di Redazione
    E’ partita in aereo direzione Vibo Valentia la spedizione calabrese dell’Allianz Powervolley che domani sera alle ore 19, sul campo dei padroni di casa della Tonno Callipo, sarà impegnata per il recupero della quattordicesima giornata di campionato. Obiettivo dei meneghini è quello di tornare a prendere il volo in Superlega, mettendosi alle spalle le ultime sconfitte e ripartendo dall’ottima prestazione messa in mostra contro Civitanova e dal punto conquistato contro i campioni del mondo tuttora in carica. L’avversario di giornata non è però dei più semplici: quella Vibo Valentia che, con coach Baldovin in panchina, si imposta come rivelazione del campionato occupando attualmente la quarta posizione in classifica.
    La quarta gara in 13 giorni per Milano sarà un bel banco di prova per Piano e compagni che, contro i vibonesi, cercano di invertire la rotta di un inizio 2021 in salita. La reazione caratteriale e tecnica di squadra si è vista nella sfida di domenica con Civitanova, con un punto meritatamente conquistato e con la concreta possibilità anche di fare bottino pieno contro un top team come quello cuciniero. Ma se la gara con la Lube rappresenta il recente passato, il presente e l’immediato futuro ha i contorni della Tonno Callipo, prossimo avversario con cui confrontarsi sul campo di gioco. I calabresi arrivano dalla netta sconfitta con Piacenza e saranno vogliosi di riscattarsi immediatamente tra le mura amiche del PalaMaiata, ma allo stesso tempo si troveranno di fronte i ragazzi di coach Piazza che, con rinnovato entusiasmo, stanno riprendendo sempre più il ritmo gara e, in questo senso, i cinque set disputati con la Lube hanno dato un segnale. Servirà tuttavia massima attenzione per affrontare i vibonesi che, con Rossard ed Abouba in primis, hanno un servizio molto efficace che metterà a dura prova la seconda linea meneghina. Non mancheranno, tuttavia, estro e grandi giocate con coach Piazza che può contare sulla verve realizzativa di Ishikawa, Urnaut e Maar, mentre il tecnico di Vibo, oltre ai due giocatori precedentemente citati, potrà fare affidamento anche sull’americano De Falco. Ma sarà anche un bel confronto anche a muro con Piano nelle fila di Milano ed il francese Chynenieze per Vibo: due grandi interpreti per infiammare la gara al centro della rete.
    «A Trento non abbiamo fatto una buona partita, mentre con Civitanova ci siamo riscatti con una buona prestazione – commenta l’opposto brasiliano Luan Weber –. Conosciamo il grado di difficoltà che avrà la partita con Vibo: la nostra motivazione sarà però sempre la stessa. Ci stiamo allenando molto bene, abbiamo un grande gruppo e non c’è nessuna partita facile in questo campionato. Continuiamo in questo modo per poter affrontare un altro grande match questa settimana. Con Vibo sarà una sfida molto importante per noi e lo saranno anche quelle che verranno dopo. Vibo è molto forte al servizio, noi dovremo fare molta attenzione a questo fondamentale e scenderemo in campo con la stessa testa con cui abbiamo giocato contro Civitanova».
    STATISTICHEIl match Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia – Allianz Powervolley Milano sarà il confronto numero 10 tra le due società: 6 successi per Milano, 3 per Vibo.
    EXMarco Rizzo a Milano nel 2014/2015; Tine Urnaut a Vibo Valentia nel 2012/2013.
    DIRETTA TVIl match delle 19.00 Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia – Allianz Powervolley Milano sarà visibile in diretta streaming sulla piattaforma Eleven Sports.
    PROBABILI FORMAZIONI
    Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia: Saitta – Abouba, Chynenieze – Cester, Rossard – De Falco, Rizzo (L). All. Baldovin.
    Allianz Powervolley Milano: Daldello – Ishikawa, Kozamernik – Piano, Maar – Urnaut, Pesaresi (L). All. Piazza.
    Arbitri: Canessa – Cesare. Terzo Arbitro: Notaro.
    Impianto: PalaMaiata di Vibo Valentia.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO