consigliato per te

  • in

    Top Team Mantova, Guaresi: “Questo Gabbiano può volare alto”

    Foto Ufficio Stampa Gabbiano Top Team Mantova

    Di Redazione
    In un clima incerto per il futuro del volley, il tecnico del Gabbiano Top Team Volley Mantova, Gianantonio Guaresi non si nasconde dietro un dito. Il 7 novembre dovrebbe iniziare, e il condizionale è d’obbligo, il campionato di Serie B, ma Guaresi la sua certezza ce l’ha: quella di avere per le mani un roster competitivo di cui ha una grande fiducia.
    «Abbiamo fatto pochi test – premette – , soltanto due con Parma. Ne erano in programma altri, ma sono saltati. Ora ci siamo organizzato per un paio di partite con Ongina, la prima sarà proprio oggi a Cerese. Grazie ad un roster ampio, i test ce li facciamo in casa. Ho tanti giocatori bravi e non sarà semplice decidere chi far giocare. Anzi, saranno proprio… cavoli miei! Non mi è capitato spesso di poter gestire una situazione di questo tipo. Il livello degli allenamenti è molto alto e c’è anche competizione. Per il resto, purtroppo, tira una brutta aria. Speriamo di cominciare perché lo sport non è superfluo, non bisogna chiudere e ho paura. I provvedimenti hanno colpito lo sport amatoriale ma anche quello dilettante ha rischiato».
    Il tecnico del Gabbiano Top Team Volley Mantova illustra gli step da qui all’inizio del campionato. «Stiamo ancora lavorando sulla fase quantitativa dei carichi di lavoro – risponde Guaresi – . Ma dalla prossima settimana cominceremo a lavorare su alcuni meccanismi di squadra. Tanti sono nuovi ma, come dicevo, non posso nascondermi: la squadra è davvero formata da giocatori di buon livello. Manca solo il clima della partita vera, che dà più pressione rispetto ai test, dove tutti si divertono. Il potenziale c’è, dobbiamo solo trovare i giusti equilibri nei momenti che contano. Sasdelli si è ripreso da una brutta influenza e Cordani ha un problema ad una spalla che gli ha fatto saltare le due amichevoli: lo stiamo recuperando».
    Insomma, quello che si avvicina al nuovo campionato è un Guaresi più carico che mai: «Mi diverto ad allenare questa squadra – conclude – e non capita sempre. Cercherò di dare a tutti la chance di scendere in campo anche in base a come va la settimana di allenamenti. Dispongo di giocatori intelligenti, ma giocano in sei più uno. Dovrò tenere tutti sulla corda».
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    ErmGroup San Giustino incontra Sir Safety Perugia in allenamento congiunto

    Foto Pallavolo San Giustino

    Di Redazione
    Un altro appuntamento è alle porte per i boys di ErmGroup San Giustino, che oggi saranno in trasferta a Santa Maria degli Angeli, per svolgere un allenamento congiunto, il terzo di questa prima fase di precampionato, con gli atleti di Sir Safety Perugia, che quest’anno disputeranno in un altro girone (serie B/M).
    L’allenamento è fissato alle ore 18:45; per tutti coloro che vorranno seguire i biancoazzurri è prevista una diretta sulla pagina facebook Pallavolo San Giustino
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: per la Canottieri Ongina prove di rodaggio a Parma

    Di Redazione
    Prove di rodaggio per la Canottieri Ongina, che martedì scorso ha sostenuto un allenamento congiunto a porte chiuse al PalaRaschi di Parma contro i padroni di casa targati Wimore Volley Energy, prossimi compagni di avventura nel girone E di serie B maschile. Tre a uno il risultato a favore dei ducali, con la squadra di Bartolomeo che nell’occasione sosteneva il secondo test informale della fase di preparazione che condurrà all’esordio in campionato del prossimo 7 novembre.
    “I nostri avversari – spiega Mauro Bartolomeo, tecnico cremonese della formazione piacentina – sono più avanti di noi nella preparazione. Ciò nonostante, si sono visti nella nostra metà campo alcuni segnali di progresso nel nostro cammino, tra cui l’intesa tra palleggiatori e centrali. Potevamo fare meglio a livello generale in attacco, mentre abbiamo faticato un po’ in battuta, anche se è un fondamentale su cui non abbiamo ancora lavorato in modo specifico”.
    Domani (venerdì) nuovo allenamento congiunto a porte chiuse, questa volta a domicilio del Gabbiano Mantova.
    WIMORE ENERGY VOLLEY PARMA-CANOTTIERI ONGINA 3-1 (25-22, 23-25, 25-17, 25-23)
    WIMORE ENERGY PARMA: Quartarone, Magnani 9, Bertozzi 6, Grassano 6, Smalaj 3, Smiriglia 7, Colombo (L), Colangelo 1, Ferrari Ginevra 8, Nutricati 3, Rodella 5, Cavazzoli 7, Miselli 6, Bellotti (L). All.: Raho-Mattioli
    CANOTTIERI ONGINA: Caci 13, Amorico 3, Miranda 16, De Biasi 4, Fall 7, Kolev 2, Msatfi 5, Perodi, Ousse 4, Scrollavezza, Paratici 3, Cereda (L), Rossi (L). All.: Bartolomeo-Perodi
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie B2, Fenix Faenza: doppia vittoria con la Libertas Forlì

    Foto Ufficio Stampa Fenix Faenza

    Di Redazione
    Continua a dare ottimi segnali di crescita la Fenix Faenza, reduce da una doppia amichevole con la Libertas Forlì, formazione di serie B2. Le faentine si sono aggiudicate la prima sfida 3-1 e la seconda 3-2, dimostrando che stanno compiendo un ottimo lavoro in vista dell’inizio del campionato che partirà il 7 novembre.
    “Il gruppo sta lavorando bene, ma ci sono ancora alcune situazioni su cui dobbiamo lavorare – spiega coach Maurizio Serattini -, molte di queste legati al lungo stop. La mancanza di ritmo partita e della tensione agonistica ci ha portato in queste ultime uscite a non reagire nelle difficoltà come abbiamo sempre fatto nella scorsa stagione, ma sono convinto che quando riprenderemo confidenza con il campo ritorneremo ad avere quello spirito che ci ha permesso nell’ultimo campionato farci valere contro ogni avversaria”.
    Questi i prossimi allenamenti congiunti della Fenix: lunedì 19 Pallavolo Faenza serie C – Fenix; mercoledì 28 ottobre: Fenix – Bellaria (serie C); sabato 31 ottobre: Clai Imola – Fenix.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    San Donà, Bertocco: “Dobbiamo migliorare l’intesa palleggiatore-attaccanti”

    Di Redazione
    Sabato alla palestra di Sanbapolis la formazione juniores della Trentino Volley ha superato per 3-1 il Volley Team Club San Donà nel corso dell’allenamento congiunto svolto fra le 16.30 e le 19.
    L’ultima prova generale prima della sfida-derby il 18 ottobre alle h 18.00 con la Pallavolo Motta nell’impianto Fontebasso di Noventa, dove si metteranno in palio i primi tre punti della regular season.
    “È stata una partita essenzialmente equilibrata – commenta Rossano Bertocco, allenatore della Serie A3 – che però ha visto più cinica Trento nelle fasi decisive del set. Il nostro cantiere rimane aperto, dobbiamo costruire molte cose, è necessario armarci di pazienza, in particolare rimane prioritaria migliorare intesa palleggiatori-attaccanti, cosa che sono sicuro riusciremo a fare perché vedo da parte di tutti i giocatori la volontà di aiutarsi cosa non scontata e fondamentale!“
    L’allenamento congiunto con Trento ha chiuso la settima settimana di preparazione; i giocatori hanno goduto di una domenica di riposo prima di tornare al lavoro ed iniziare ad allenarsi in vista del debutto.
    UniTrento Volley-Volley Team Club San Donà 3-1 (25-20, 21-25, 28-26, 25-19)
    UNITRENTO VOLLEY: Acuti 7, Pizzini 1, Pol 6, Coser 5, Magalini 10, Bonatesta 7, Lambrini (L); Simoni 6, Bonizzato 3, Depalma 1, Marino (L), Cavasin 11. N.e. Dell’Osso. All. Francesco Conci.VOLLEY TEAM SAN SAN DONA’: Palmisano 10, Tassan 13, Mignano 2, Dietre 12, Lorenzon 4, De Santis 15, Bassanello (L); Busato, Santi. N.e. Bomben, Zonta, Scita. All. Rossano Bertocco.
    DURATA SET: 20’, 22’, 28’, 21’; tot 1h 31’.NOTE: UniTrento Volley: 14 muri, 6 ace, 23 errori in battuta, 8 errori in attacco, 40% in attacco, 54% (24%) in ricezione. Volley Team San Donà: 10 muri, 4 ace, 24 errori in battuta, 17 errori in attacco, 32% in battuta, 49% (15%) in ricezione.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il Pool Libertas lotta fino ai vantaggi del 5 set, ma l’ultimo allenamento congiunto va a Bergamo

    L’ultimo allenamento congiunto di questa preparazione va all’Agnelli Tipiesse Bergamo, che si impone nei primi 3 set giocati. I due parziali supplementari hanno invece arriso al Pool Libertas Cantù.
    Coach Matteo Battocchio prova la formazione che secondo gli addetti ai lavori è titolare, con Matyas Davoronok in regia, Matheus Motzo opposto, Matteo Bertoli e Romolo Mariano schiacciatori, Dario Monguzzi e Federico Mazza centrali, e Luca Butti libero. Negli ultimi due parziali spazio a quelli che hanno giocato meno.
    Anche in quest’ultima partita Matheus Motzo è il top scorer con 14 palloni a terra, subito seguito da Matteo Bertoli e Romolo Mariano a quota 13. Buona prova a muro, con 8 palloni a terra e tante toccate, mentre la ricezione ritorna sugli scudi (42% positive).
    Primo set con Agnelli Tipiesse che si avvantaggia subito (13-6), il Pool Libertas recupera qualche punto (17-15), ma i bergamaschi riescono a ricacciare indietro gli avversari e a chiudere 25-19. Secondo set con gli orobici che volano subito 8-1, per poi allungare fino al 25-9 finale. Terzo set con il Pool Libertas che prende qualche punto di vantaggio (7-10), ma Agnelli Tipiesse pareggia a quota 15. Si lotta punto a punto, ma il finale è dei bergamaschi con il minimo scarto (25-23). Il quarto set inizia con il punteggio in equilibrio (5-5, 10-10). Poi allungo dei canturini (14-17), che riescono a respingere i tentativi di rimonta dei bergamaschi e a chiudere (21-25). Quinto set in equilibrio fino a quota 9, poi strappo dei canturini (9-13), che vengono però recuperati a quota 14. Rush finale che premia il Pool Libertas (14-16).
    “La prima cosa da fare – esordisce Coach Matteo Battocchio – è complimentarsi con i ragazzi: dato che all’andata avevamo giocato una partita un po’ tesa, avevo chiesto loro di provare a capire quanto fossimo cresciuti. Dopo il secondo set, che è stato devastante per noi dato che ci hanno annientato, hanno avuto una reazione molto importante, e questa ci fa capire come poi bisogna reagire a determinate situazioni. Questo conferma che i ragazzi hanno lavorato bene in queste otto settimane di preparazione, perché non era facile reagire così dopo quel secondo set. Inoltre, dalla gara di andata dove abbiamo perso 4-0, oggi abbiamo vinto due set, un set è finito a 23, quindi delle situazioni molto importanti e molto positive”.
    “Finalmente da domenica prossima iniziamo a fare sul serio – conclude –. Sappiamo che su molte cose siamo ancora ‘work in progress’, come abbiamo dimostrato stasera, ma il nostro percorso di crescita non è finalizzato alla vittoria di determinate partite. Andiamo a Siena con molta umiltà, ma con voglia di capire su cosa dobbiamo lavorare sia da un punto di vista pallavolistico sia dal punto di vista umano: quello che hai dentro determina il giocatore che sei e che diventerai. Sarà importante capire qual è il nostro gap con chi in questa categoria farà la voce grossa perché è molto forte”. LEGGI TUTTO

  • in

    La Pallavolo Sangiorgio supera il Cr Transport Ripalta per 3-2

    Di Redazione
    Quarta tappa di avvicinamento al debutto in campionato di serie B2 (girone G) per la formazione piacentina che supera per 3-2 contro le cremonesi del New Volley Ripalta Cremasca, formazione lombarda che milita in serie C. Vittoria in chiaroscuro per la Pallavolo Sangiorgio Piacentino dove si sono visti miglioramenti rispetto alla precedente uscita contro Piadena ma si sono evidenziati alcune pecche. Da queste pecche lo staff tecnico, guidato da coach Matteo Capra, dovrà ripartire nel proseguimento del precampionato. 
    Conquistato ai vantaggi il primo parziale, la Pallavolo Sangiorgio perde il secondo, sempre, ai vantaggi, sprecando un margine di cinque lunghezze. Da dimenticare il terzo mentre nel quarto e quinto Perini e compagne riescono ad imporsi per il 3-2 conclusivo. Nell’occasione coach Capra ha ruotato l’intero roster tra cui Aïsse Guienne, classe 2002, proveniente dalla serie D.
    “Nonostante il successo – commenta il tecnico piacentino – stiamo facendo fatica in tante situazioni. Non è stato facile ma di buono è stato l’apporto delle seconde linee che hanno dato il massimo e la reazione nel quarto e quinto parziale dove abbiamo provato a vincere. Così facciamo fatica ed è innegabile che dobbiamo fare ancora molto e fare qualcosa di più”.
    Pallavolo Sangiorgio-Cr Transport New Volley Ripalta 3-2 (27-25, 27-29, 15-25, 25-19, 15-9)
    Pallavolo Sangiorgio: Perini, Ditonto, Fava, Hodzic, Molinari, Zoppi, Tacchini (L), Galelli, Tappani, Nichelini, Sgobbi, Assetou. All.: Capra.
    Cr Transport New Volley Ripalta: Leoni, Stringhi, Arfini, Di Bisceglie, Picco, Cadamosti, Cremonesi, Zagni, Alpiani, Paladrani, Cipeletti, Mugnaga (L), Coti Zelati (L). All.: Morandi.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    UniTrento: con San Donà arriva il primo successo del pre campionato

    Di Redazione
    Il secondo test match non ufficiale nel giro di ventiquattrore ha riservato la prima vittoria del proprio pre-campionato all’UniTrento Volley. Sabato alla palestra di Sanbapolis la formazione juniores di Trentino Volley, che fra sei giorni farà il proprio esordio nel girone Bianco di Serie A3 Credem Banca 2020/21, ha infatti superato per 3-1 il Volley San Donà nel corso dell’allenamento congiunto svolto fra le 16.30 e le 19.
    L’ultima prova generale prima della sfida con Montecchio Maggiore che, sempre nell’impianto di via Malpensada, metterà in palio i primi tre punti della regular season, è stato quindi superato a pieni voti, anche se l’allenatore Francesco Conci ha visto i suoi muoversi meno bene rispetto alla partita giocata la sera prima a Bolzano.
    “Nonostante il risultato positivo, l’impressione è di aver fatto un passettino indietro rispetto alla prestazione messa in mostra in Alto Adige, sicuramente più convincente a livello di atteggiamento e gioco espresso – ha ammesso il tecnico dell’UniTrento Volley – . Ci è mancata incisività al servizio, in attacco abbiamo chiuso con un’efficienza bassa e anche in ricezione siamo stati talvolta approssimativi. Le note positive arrivano dal muro, fondamentale in cui ci siamo ben comportati soprattutto con gli schiacciatori. Il nostro potenziale è più alto e non possiamo accontentarci di ottenere il risultato con uno sforzo minimo: in questa occasione non abbiamo sfruttato l’opportunità per migliorarci e per consolidare delle certezze”.
    L’allenamento congiunto con San Donà ha chiuso la settima settimana di preparazione; i giocatori godranno di una domenica di riposo prima di tornare al lavoro ed iniziare ad allenarsi in vista del debutto di sabato 17 ottobre (ore 20.30).
    Di seguito il tabellino del test match non ufficiale giocato sabato pomeriggio alla palestra di Sanbapolis di Trento.
    UniTrento Volley-Volley Team Club San Donà 3-1 (25-20, 21-25, 28-26, 25-19)
    UNITRENTO VOLLEY: Acuti 7, Pizzini 1, Pol 6, Coser 5, Magalini 10, Bonatesta 7, Lambrini (L); Simoni 6, Bonizzato 3, Depalma 1, Marino (L), Cavasin 11. N.e. Dell’Osso. All. Francesco Conci.VOLLEY TEAM SAN SAN DONA’: Palmisano 10, Tassan 13, Mignano 2, Dietre 12, Lorenzon 4, De Santis 15, Bassanello (L); Busato, Santi. N.e. Bomben, Zonta, Scita. All. Rossano Bertocco.
    DURATA SET: 20’, 22’, 28’, 21’; tot 1h 31’.NOTE: UniTrento Volley: 14 muri, 6 ace, 23 errori in battuta, 8 errori in attacco, 40% in attacco, 54% (24%) in ricezione. Volley Team San Donà: 10 muri, 4 ace, 24 errori in battuta, 17 errori in attacco, 32% in battuta, 49% (15%) in ricezione.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO