consigliato per te

  • in

    Serie B1: test a ritmi serrati per la Chromavis Abo contro Don Colleoni

    Di Redazione
    Altra benzina nel serbatoio delle energie psico-fisiche, provando a oliare maggiormente il motore in vista del momento dove i cavalli dovranno iniziare a rombare, ossia l’avvio del campionato. Ieri sera (mercoledì) la Chromavis Abo ha sostenuto un allenamento congiunto a porte chiuse al PalaCoim di Offanengo ospitando le bergamasche della Pallavolo Don Colleoni, prossime avversarie nel campionato di B1 femminile nel girone B.
    Il test informale ha visto le due squadre duellare strenuamente in campo, con la squadra di Dino Guadalupi che si è imposta agevolmente nel primo set (25-16), salvo poi ingaggiare un serratissimo braccio di ferro nella fase centrale della seduta, non riuscendo a capitalizzare le occasioni per portarsi sul 2-0 (30-32 il punteggio del pareggio ospite) e cedendo di misura il terzo set (23-25). Così, Trescore ne ha approfittato per poi chiudere 20-25 e 3-1 a proprio favore.
    “E’ stata una partita combattuta – spiega coach Guadalupi tirando le somme del test informale – che a noi serve tantissimo viste le ancora attuali difficoltà nel ricreare un certo clima agonistico simile al match durante la settimana di allenamento. Per questo è stato un ottimo test per la Chromavis Abo. Nei primi due set siamo stati brillanti, ma nelle fasi cruciali del secondo abbiamo pagato alcune scelte poco lucide ed è venuto meno l’istinto del killer quando il punteggio era decisivo. Ci sono state situazioni di difesa dove non abbiamo messo grande aggressività e in questo possiamo crescere rapidamente ancor prima di collegare la difesa al muro. Successivamente, nel corso della partita è calato un po’ il livello della nostra battuta, prima molto aggressiva. Il servizio è un fondamentale che dipende da noi e stiamo cercando la giusta misura tra percentuale di rischio e benefici”.
    CHROMAVIS ABO-PALLAVOLO DON COLLEONI 1-3 (25-16, 30-32, 23-25, 20-25)
    CHROMAVIS ABO: Galazzo, Rettani, Porzio, Visintini, Gerosa, Cornelli, Colombetti (L), Zanagnolo, Marchesi, Tresoldi, Riccardi (L), Rossi. All.: Guadalupi
    PALLAVOLO DON COLLEONI: Milani, Tonello, Colombi, Rossi N., Zonta, Pillepich, Rossi A. (L), Locatelli (L), Ravasio, Pasinetti, Bettoni, Fontana. All.: Prezioso
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie B: continua il lavoro in casa La Nef Osimo

    Foto Ufficio Stampa La Nef Osimo

    Di Redazione
    La Nef Osimo prosegue a lavorare. Gli uomini di coach Roberto Masciarelli hanno affrontato un altro test amichevole contro il Montesivolley Pesaro ed il loro precampionato prevede altri due test amichevoli contro la Montesivolley, a Pesaro, e contro la Nova Volley a Loreto in vista dell’inizio del campionato.
    La squadra prosegue gli allenamenti in maniera serrata, in cerca della migliore amalgama considerando il rinnovato roster. “Per quanto riguarda il nostro mercato è ancora aperto – commenta il Presidente Sergio Serrani – se troveremo una pedina utile alla nostra causa in un ruolo chiave come quello di schiacciatore lo prenderemo. La squadra sta lavorando bene e partiamo con un organico completamente rinnovato. Non è stato facile allestire questa rosa, viste le difficoltà del caso, e ci presentiamo ai nastri di partenza con otto nuovi elementi su un roster di 12 giocatori. Potremmo pagare dazio all’inizio però la nostra filosofia è stata quella di puntare su diversi giovani del posto per poterli valorizzare e lanciare per il futuro. E’ una sorta di anno 0 ed abbiamo preso questa scelta un pò per l’aspetto economico, un pò perchè dal nostro vivaio possono arrivare dei giovani interessanti in prima squadra. C’è molto entusiasmo e siamo consapevoli che dovremo lottare per la categoria ma questa è una stagione difficile per tutti“.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Akademia Sant’Anna: annullato l’allenamento congiunto con la Dea Polistena

    Di Redazione
    Akademia Sant’Anna comunica che, in ottemperanza alle recentissime disposizioni della Federazione che vieta di svolgere allenamenti congiunti con squadre di regioni diverse, la prevista seduta con Polistena è stata annullata. La società, proprio per rispettare la normativa contenuta anche nel nuovo Dpcm, ha inoltre deciso di interrompere l’organizzazione del secondo trofeo dello Stretto che si sarebbe dovuto giocare il prossimo 31 ottobre.
    Società, staff e atlete di Akademia Sant’Anna continueranno a lavorare in vista dell’esordio in campionato previsto per il 7 novembre contro Aragona al PalaTracuzzi.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Pallavolo Sangiorgio, coach Capra: “Dobbiamo lavorare ancora sulla testa”

    Di Redazione
    Termina in pareggio, 2-2, il return match dell’allenamento congiunto tra la Pallavolo Sangiorgio Piacentino e la Conad Alsenese. Il risultato ha dato nuove indicazioni in vista dell’esordio nel campionato di B2, girone G.
    La Pallavolo Sangiorgio prosegue il percorso di avvicinamento al debutto stagionale della formazione gialloblù piacentina, debutto fissato per il prossimo 7 novembre quando alle ore 18.30 saranno ospiti al palazzetto dello sport di viale Repubblica, le giovani leve dell’Olimpia Teodora Ravenna.
    Ieri sera (martedì 20 ottobre) Alice Ditonto e compagne hanno impattato per due a due con la Conad Alsenese, squadra piacentina che milita nel campionato di B1 (girone A); perso il primo parziale, 23-25, a causa di troppi errori le padrone di casa si sono riscattate vincendo il secondo, 25-23. Il terzo e quarto sono stati vinti prima dalle ospiti e poi dalla Pallavolo Sangiorgio per il 2-2 finale.
    “A tratti si sono viste delle belle cose, al di là delle prestazioni personali ancora altalenanti – spiega coach Matteo Capra – Si sta vedendo nel gioco il lavoro di squadra. Tuttavia commettiamo ancora troppi errori in determinanti momenti del set: bisogna lavorare molto ancora sulla testa. Il processo di apprendimento va avanti e vediamo il bicchiere mezzo pieno”.
    Pallavolo Sangiorgio-Conad Alsenese 2-2 (23-25, 25-23, 21-25, 25-19)
    Pallavolo Sangiorgio: Perini, Ditonto, Fava, Hodzic, Molinari, Zoppi, Tacchini (L), Galelli, Tappani, Nichelini, Sgobbi, Fava. All.: Capra.
    Conad Alsenese: Lancini M., Guaschino, Gabrielli, Tonini, Fava El., Tosi, Pastrenge (L), Mandò, Malvicini, Longinotti, Martino, Poggi (L), Boselli, Daddamo. All.: Della Balda
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Passi avanti per la Conad Alsenese nell’allenamento congiunto di San Giorgio

    Di Redazione
    Un nuovo allenamento congiunto a porte chiuse, per amalgamare la squadra in vista dell’esordio di campionato che via via si avvicina e che è previsto per sabato 7 novembre. Martedì sera la Conad Alsenese – formazione piacentina militante in B1 femminile nel girone A – si è testata informalmente con la Pallavolo San Giorgio, altra formazione della stessa provincia che parteciperà al campionato di B2 femminile. Quello andato in scena a San Giorgio è stato il secondo confronto (a campi invertiti) tra le due compagini. Proprio come a fine settembre ad Alseno, il risultato finale è stato di parità (2-2), con la squadra di Alessandro Della Balda che ha conquistato primo e terzo set e con le locali guidate da Matteo Capra capaci di reagire sempre prontamente nella seconda e nella quarta frazione.
    Nell’occasione, il tecnico sanmarinese della Conad Alsenese ha fatto ruotare le giocatrici a disposizione in un allenamento congiunto che ha visto in campo anche Maria Chiara D’Adamo, ultimo volto nuovo in ordine di tempo della rosa gialloblù.
    “Ci sono stati passi avanti – commenta coach Della Balda al termine dell’allenamento congiunto – abbiamo bisogno di campo e più stiamo nel rettangolo di gioco e più miglioriamo. Ho visto un po’ più di precisione nel gioco, mentre per contro c’è stato qualche momento di troppo di disattenzione. I segnali, comunque, sono positivi”.
    PALLAVOLO SAN GIORGIO-CONAD ALSENESE 2-2 (23-25, 25-23, 21-25, 25-19)
    PALLAVOLO SAN GIORGIO: Perini, Ditonto, Fava Er., Hodzic, Molinari, Zoppi, Tacchini (L), Galelli, Tappani, Nichelini, Sgobbi. All.: Capra
    CONAD ALSENESE: Lancini M., Guaschino, Gabrielli, Tonini, Fava El., Tosi, D’Adamo, Mandò, Malvicini, Longinotti, Boselli, Martino, Pastrenge (L), Poggi (L). All.: Della Balda
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ermgroup San Giustino nuovamente in palestra per la sesta settimana

    Foto Ufficio Stampa Ermgroup San Giustino

    Di Redazione
    I boys di Ermgroup San Giustino iniziano oggi il sesto ciclo di preparazione atletica in vista del prossimo campionato di Serie B Maschile. Questa settimana sono previste due sedute in sala pesi, martedì e giovedì mattina, con il preparatore atletico Giovanni Collacchioni, allenamenti tecnici al palazzetto con Coach Francesco Moretti, e due allenamenti congiunti insieme a Sir Safety Perugia, martedì ore 18:45 nuovamente a Santa Maria degli Angeli e sabato, ore 18:00, tra le mura domestiche del Palazzetto di San Giustino. Da oggi comincia la fase di scarico e con i due allenamenti congiunti si inizia a prendere il ritmo di gara.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ecosantagata Jvc Civita Catellana: test convincente con Monterotondo

    Foto Ufficio Stampa Jvc Civita Castellana

    Di Redazione
    Grandi segnali di crescita per la Ecosantagata Jvc Civita Castellana, che sabato pomeriggio al Palasmargiassi si è imposta con un bel 4-0 sul Volley team Monterotondo, nell’allenamento congiunto tra future rivali nel girone G della serie B nazionale.
    Entrambe le compagini hanno utilizzato in maniera ampia l’intero roster a disposizione e per l’Ecosantagata le indicazioni giunte a mister Stefano Beltrame sono davvero incoraggianti. La prestazione di tutti i giocatori, al cospetto di una squadra accreditata di un ruolo da protagonista nel prossimo campionato, ha di che far ben sperare.
    Solo nel primo set la Jvc ha messo in campo un sestetto sulla carta “titolare”, con Gemma al posto dell’infortunato Leoni nel ruolo di palleggiatore. Per il resto della partita coach Beltrame ha effettuato numerosi esperimenti e dato spazio ai giovani della panchina, favorendo il loro graduale inserimento nei ritmi e nei meccanismi della prima squadra.
    Ottima prova di Fabbio, che nel primo set ha letteralmente trascinato i rossoblù con servizi e muri vincenti. Ma anche il suo giovane sostituto, Buzzao, ha confermato il buon rendimento già mostrato nel memorial Mecucci. In grande crescita Gemma, gradualmente sempre più padrone del campo e del gioco rossoblù.
    Nel reparto degli attaccanti, il più brillante stavolta è apparso Pasquini, già in forma campionato. Ma capitan Di Meo e Buzzelli hanno messo nelle gambe e nelle braccia altri minuti di gioco importantissimi per la partenza vera della stagione.
    Tra le nuove leve, da segnalare le belle prove di Pollicino e Rus, due ragazzi cresciuti nel settore giovanile della Jvc che si stanno ritagliando il loro spazio nel competitivo contesto della prima squadra, con grande orgoglio dell’intera società.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie B: ErmGroup San Giustino, termina il quinto ciclo di preparazione

    Foto Ufficio Stampa Ermgroup San Giustino

    Di Redazione
    Si conclude oggi il quinto ciclo di preparazione atletica di Ermgroup San Giustino, con l’ultimo allenamento tecnico della settimana, al palazzetto insieme a Mister Francesco Moretti. Ieri i boys sono stati impegnati in allenamento congiunto, in uscita a Santa Maria degli Angeli, tra le mura domestiche della Sir Safety Perugia.
    Dopo una prima fase di riscaldamento hanno giocato 4 set, conseguendo un risultato positivo di 3-1. Un confronto decisamente importante, per mettersi alla prova e riportare in campo i frutti di un duro lavoro svolto in queste cinque settimane. Soddisfatto anche il DS Goran Maric che al termine dell’allenamento ha così dichiarato: “Una vittoria di 3-1; il risultato in questa fase va lasciato in secondo piano perchè ha poco significato. Sicuramente è importante il miglioramento sui fondamentali che sono mancati nell’ultima sfida, una ricezione migliore rispetto alla trasferta di Fano. Per la mancanza di Leonardo Puliti, il nostro opposto titolare, il gioco è un pò cambiato; gli schiacciatori hanno preso un numero maggiore di palloni, e Rinaldo Conti è riuscito a trascinare la squadra con 26 punti personali. Un’ottima prova anche quella di Lucio Piazzi. Siamo in una fase di crescita, ancora c’è molto da fare, la strada è ancora lunga e non ci rimane altro che riprendere il lavoro, la settimana prossima, dalle mancanze che sono emerse oggi in partita“.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO