consigliato per te

  • in

    Buon test con Palmi per la Tonno Callipo in vista dei Playoff

    Di Redazione
    Buon test per la Tonno Callipo che contro la Pallavolo Franco Tigano Palmi ha ripreso confidenza col volley giocato dopo ventidue giorni dall’ultima gara di regular season, contro Civitanova. L’allenamento congiunto disputato al PalaValentia contro la formazione palmese militante in Serie A3, inserito nella programmazione settimanale da coach Valerio Baldovin si è rivelato proficuo per il tecnico giallorosso che, col suo staff, ha dato spazio all’intera rosa della prima squadra. Al di là del risultato, l’intenzione era quella di rimettere in funzione le dinamiche tecnico-tattiche di gioco della squadra vibonese, in vista dei quarti dei play off che vedranno Saitta e compagni di scena in gara-1 a Monza martedì 9 marzo (ore 18.00 – diretta Eleven Sports).
    Sono stati disputati cinque set, e in casa-Callipo inizialmente hanno trovato spazio i 6/7 giocatori impiegati con maggiore frequenza dal tecnico Baldovin. In campo il sestetto tipo con la diagonale Saitta-Abouba, al centro Cester e Chinenyeze, schiacciatori Defalco e Rossard, ed il libero Rizzo.
    Primo set senza grossi problemi per Vibo che ha vinto 25-15, brava a prendere subito le misure ai palmesi con cui il divario tecnico é apparso subito evidente. Defalco (8 punti) e Abouba (6) in grande spolvero.
    Riscatto di Palmi nel secondo set con l’equilibrio che ha caratterizzato il gioco. Prima avanti Palmi 8-6, poi Vibo 16-12 e 21-17. Ma la formazione di Polimeni si è dimostrata abile a non mollare fino al 21 pari, salvo poi emergere Vibo 25-22.
    Nel terzo set primi cambi di Baldovin: subito in campo Victor, Gargiulo (schierato pure nel secondo set) ed il libero Sardanelli. Fuori Defalco, Rizzo e Chinenyeze. Anche in questo parziale Palmi appare più reattiva tanto da condurre 8-4 e 16-15. Vibo però viene fuori alla distanza e sospinta dal trio Abouba-Rossard-Cester (4 punti ciascuno) la chiude 25-23.
    L’equilibrio dura anche nel quarto set, Palmi si è calata bene nel clima della contesa e Vibo accetta il confronto. Stavolta è la squadra giallorossa a condurre: 8-6, 16-15 e 21-20, ma Palmi continua a recitare bene il ruolo di sparring partner. Gioca bene Dirlic, gettato nella mischia e autore di 6 punti. Vibo vince ancora 25-23.
    Nell’ultimo set la spunta Palmi 25-22, sospinta da Laganà (27 punti) e da Zappoli (19): in questo gioco è la formazione di coach Polimeni più in palla tanto da condurre 8-5, 16-14 e 21-19. La Callipo, dal canto suo, punta più a far giocare chi è stato impiegato meno nel corso della regular season.
    In definitiva un buon collaudo per la squadra giallorossa, che ora continuerà nel programma prestabilito nella marcia di avvicinamento agli importanti quarti dei play off scudetto. Concentrazione ovviamente già alta in vista di gara-1 del 9 marzo che segnerà uno spartiacque importante per la Callipo, potendo poi contare su gara-2 al PalaMaiata e rendere inutile gara-3, è ovviamente l’auspicio di tutto l’entourage giallorosso.
    IL TABELLINO 
    Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia – Pallavolo Franco Tigano Palmi 4-1 (25-15, 25-22, 25-23, 25-23, 22-25)VIBO: Saitta 3, Drame Neto 14, Cester 7, Chinenyeze 14, Defalco 14, Rossard 12, Rizzo (L pos 79%, pr 26%), Victor 8, Corrado 4, Gargiulo 8, Dirlic 11, Chakravorti 1, Sardanelli (L pos 22%, pr 11%). All. Baldovin.PALMI: Porcello 8, Morelli, Zappoli 19, Garofalo 10, Concolino, Parisi, Carbone (L pos 63%, pr 33%), Laganà 27, Roberts 2, Remo 8. Ne: Amato, Limberger, Di Carlo (L). All. Polimeni
    Durata: 17’, 20’, 21’, 20’, 20’. Totale 98’. Vibo: ace 6, bs 25, muri 11, errori 8. Palmi: ace 3, bs 19, muri 3, errori 7.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Termina in parità il test match tra Ravenna e Vallefoglia

    Foto Facebook Conad Olimpia Teodora Ravenna

    Di Redazione
    La Conad Olimpia Teodora torna da Vallefoglia con tanti ulteriori spunti su cui lavorare in vista del ritorno in campo in programma per il weekend del 27-28 febbraio, quando avrà inizio la seconda fase del campionato di Serie A2.
    Buona prestazione in un test difficile per le ragazze ravennati, che strappano un pareggio 2-2, con i due staff che si sono accordati per disputare quattro set totali, così come accaduto settimana scorsa al PalaCosta di Ravenna. Partita di alto livello come 7 giorni fa, anche perchè le padrone di casa della Megabox sono la formazione che ha concluso al primo posto il Girone Est della prima fase e hanno nuovamente schierato un sestetto particolare con entrambe le straniere in campo contemporaneamente.
    Il tabellino
    Megabox Vallefoglia – Conad Olimpia Teodora Ravenna 2-2 (25-21, 24-26, 25-21, 21-25)
    Vallefoglia: Bacchi 11, Kramer 5, Balboni 3, Colzi 6, Pamio 20, Dapic 8, Bresciani (L); Stafoggia 4, Durante 1, Bertaiola 11, Ricci 2. N.e.: Costagli. All.: Fabio Bonafede. Ass.: Giacomo Passeri.
    Ravenna: Morello 1, Piva 23, Guidi 5, Torcolacci 11, Guasti 6, Kavalenka 13, Rocchi (L); Poggi, Assirelli 7, Monaco, Grigolo 1, Giovanna (L). N.e.: Bernabè. All.: Simone Bendandi. Ass.: Dominico Speck.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Domani allenamento congiunto tra Ravenna e Vallefoglia

    Di Redazione
    Nuovo confronto di alto livello per la Conad Olimpia Teodora, che torna ad misurarsi contro la Megabox Vallefoglia, capolista del Girone Est di Serie A2, in un allenamento congiunto, domani sera, mercoledì 17 febbraio, alle 17.40 circa. Dopo il test di settimana scorsa a Ravenna, le due squadre si incontreranno questa volta nelle marche.
    Nel frattempo, con la vittoria per 3-0 di Soverato su Montecchio di domenica scorsa, la Conad approda ufficialmente nella Pool Salvezza assieme a Martignacco, Talmassons e la stessa Montecchio.
    Dal Girone Ovest saranno invece coinvolte Torino, Olbia, Club Italia, Montale e una tra Sassuolo e Busto Arsizio, con quest’ultima che deve recuperare la gara con Pinerolo. Se non dovesse ottenere 3 punti, sarà lei l’ultima partecipante alla Pool Salvezza.
    Rimane aperta la possibilità di accedere ai playoff, in quanto la vincente della Pool Salvezza si qualificherà assieme alle squadre classificate da seconda a ottava nella Pool Promozione.
    Con i 25 punti accumulati nella prima fase la Conad sarà certamente prima o seconda (anche Busto Arsizio ha 25 punti e una gara da recuperare) allo start della seconda fase, con le squadre del Girone Ovest che, tra l’altro, hanno due partite in più disputate (18 contro le 16 del Girone Est) e avranno quindi due giornate di riposo nella seconda fase.
    Proprio a proposito di gare da recuperare, la Legavolley femminile ha stabilito le date dei recuperi della prima, seconda e ultima giornata di ritorno di regular season Girone Ovest. Il match tra Eurospin Pinerolo e Futura Volley Giovani Busto Arsizio si disputerà domenica 21 alle ore 17, le altre due partite verranno recuperate mercoledì 24 e domenica 28 febbraio.
    La pool Promozione e la pool Salvezza prenderanno comunque il via il weekend del 27-28 febbraio, con le partite che vedrebbero coinvolte Roma e Pinerolo rinviate.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Club Italia, Massimo Bellano: “Test match positivo con Albese”

    Di Redazione
    Il lavoro del Club Italia CRAI prosegue questa settimana con le consuete sedute in sala pesi e in palestra. Per mantenere il ritmo gara e per dare spazio alle atlete più giovani, ieri pomeriggio, le azzurrine hanno affrontato un allenamento congiunto con la Tecnoteam Albese, formazione che milita nel campionato di B1.
    Un test impegnativo che ha visto le ospiti conquistare 3 dei 5 set disputati, ma che ha permesso a coach Massimo Bellano di sperimentare diverse soluzioni e di proseguire nel percorso di crescita individuale di squadra delle ragazze della formazione federale.
    “Abbiamo incontrato una squadra ben attrezzata – analizza il tecnico federale – e nei primi due set abbiamo incontrato qualche difficoltà. Il merito va alle avversarie, ma probabilmente se fossimo entrati in campo con uno spirito diverso avremmo potuto avere un rendimento migliore. Viste le qualità di Albese avevamo previsto la possibilità di far fatica nel corso del test, ma dal terzo set in avanti il rendimento del Club Italia è migliorato complessivamente: è salita la qualità, abbiamo trovato maggiore continuità e abbiamo approcciato il gioco con maggiore aggressività. Il giudizio di questo allenamento congiunto è comunque positivo: in questo momento dobbiamo imparare anche dagli errori e, soprattutto, le ragazze più giovani devono fare esperienze di gioco per completare la lunga preparazione che hanno affrontato nel corso dell’anno”.
    Nel corso della prossima settimana sono stati programmati altri due test: nelle giornate di giovedì e venerdì il Club Italia CRAI ospiterà la Cda Talmassons, formazione che nella prima parte della stagione ha affrontato il Girone Est del Campionato di A2.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Test match in programma per la Futura Volley Giovani

    Di Redazione
    A nove giorni di distanza dall’ultimo match di campionato, e in attesa di conoscere la data del recupero contro Pinerolo che deciderà la Regular Season Biancorossa, la Futura Volley Giovani è in viaggio verso Torino per mantenere alta la condizione atletica di Zingaro e compagne: è in programma per il tardo pomeriggio di oggi (ore 18.30), infatti, l’allenamento congiunto al Pala Gianni Asti con il Barricalla CUS Torino padrone di casa e già avversario nel Girone Ovest di stagione regolare.
    Completata la consueta tornata di tamponi che ha accertato la totale negatività al Covid-19 di entrambi i gruppi, la squadra di coach Lucchini è pronta a testare la propria situazione di fronte al team guidato da Mauro Chiappafreddo: le due formazioni hanno entrambe vinto il proprio scontro casalingo nel 2020/21 (3-1 a torino, stesso risultato al San Luigi) e, nonostante un piccolo rallentamento nel girone di ritorno che ha condannato le piemontesi alla Pool Salvezza, il test risulterà sicuramente impegnativo.
    Gli appuntamenti non ufficiali per le biancorosse non finiscono qui: per la prossima settimana è previsto un doppio allenamento congiunto con la Exacer Montale, squadra classificatasi al decimo posto nel Girone Ovest ma in grande crescita nella seconda parte di Regular Season. Le Cocche sono attese mercoledì 10 Febbraio alla palestra comunale “Vezio Magagni” di Castelnuovo Rangone, mentre ricambieranno l’ospitalità verso Tai Aguero e compagne domenica 14 al San Luigi di Busto Arsizio.
    Tutto questo in attesa di conoscere la data che deciderà il “destino” della Futura in campionato. Alle biancorosse rimane da disputare un solo match di Regular Season, contro la Eurospin Ford Sara Pinerolo, ma l’esito risulterà decisivo per la composizione della seconda parte di stagione: con una vittoria piena le Cocche scavalcherebbero Sassuolo al quinto posto qualificandosi per la Pool Promozione, mentre in caso contrario saranno assegnate al raggruppamento Salvezza e dovranno puntare alla prima posizione del nuovo girone per conquistare un posto nei playoff.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Exacer Montale, in programma tre allenamenti congiunti

    Foto Facebook Exacer Montale

    Di Redazione
    Calma apparente in casa Exacer Montale, con le nerofucsia che rimangono in attesa di conoscere la data nella quale si recupererà l’ultimo match di regular Season contro l’Eurospin Ford Sara Pinerolo.
    L’ultima partita giocata dall’Exacer Montale risale a sabato 23 gennaio. Aguero e compagne, infatti, rimangono in attesa del recupero contro l’Eurospin Ford Sara Pinerolo, compagine colpita dal Covid-19 e ancora ferma ai box in attesa di buone notizie dai tamponi molecolari. Ma nonostante ciò, il lavoro in casa delle emiliane procede senza sosta. Oltre al programma settimanale di allenamenti, l’Exacer Montale disputerà anche tre allenamenti congiunti nel giro di nove giorni. Il primo sarà l’interessante banco di prova contro la Megabox Vallefoglia, società che al momento guida la classifica del girone “Est” di Serie A2: allenamento che andrà in scena sabato 6 febbraio, a Castelnuovo Rangone, con inizio riscaldamento alle ore 16:00.
    Gli altri due appuntamenti sono programmati per la prossima settimana, con il doppio allenamento fissato contro la Futura Volley Giovani Busto Arsizio: il primo allenamento congiunto si disputerà in Emilia, mercoledì 10 febbraio (con inizio riscaldamento alle ore 16:00), per poi replicare domenica 14 febbraio in Lombardia (orario da definire). Chiaro è che il programma potrebbe subire variazioni nel caso in cui vengano schedulati i recuperi, e dal momento che anche Busto Arsizio dovrà recuperare il match contro le piemontesi. Per quanto riguarda il campo, invece, coach Tamburello ha ritrovato tutte le giocatrici eccetto Cigarini, sulla via del recupero ma non ancora al meglio.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Nel test match l’UniTrento supera 4-0 il Bolghera, formazione di serie B

    Di Redazione
    A distanza di quattro settimane dall’ultimo impegno ufficiale (lo scorso 23 dicembre a Motta di Livenza), nella serata di mercoledì l’UniTrento Volley è tornata a disputare un test match casalingo, con l’obiettivo di riprendere confidenza con il ritmo di gioco. La ripresa del campionato di Serie A3, dopo la lunga pausa forzata dovuta ai tanti episodi di coronavirus fatti registrare nell’ultimo mese dalla formazione universitaria, è ormai imminente: domenica 24 gennaio i giovani gialloblù sfideranno in casa San Donà per il match valido per il terzo turno del girone di ritorno della Pool Bianco.
    Proprio per questo motivo l’allenatore Francesco Conci ha fatto scendere in campo i suoi contro il Bolghera (formazione neopromossa in Serie B, pronta a fare nel weekend il proprio esordio stagionale), ottenendo interessanti riscontri oltre ad una netta vittoria per 4-0.
    “Abbiamo cercato di sfruttare al meglio quest’opportunità per riprendere un po’ di ritmo, dopo un mese di lavoro a ranghi ridotti in cui non abbiamo potuto allenare le situazioni di gioco – ha confermato il tecnico trentino – . Certamente non possiamo pensare di aver ripreso da dove avevamo lasciato, anche perché prima dello stop forzato stavamo viaggiando davvero forte. Dei segnali incoraggianti tuttavia ci sono stati; alcuni giocatori sembrano aver recuperato già una buona condizione. Mantenendo stabile la diagonale palleggiatore-opposto, negli altri ruoli abbiamo fatto ruotare gli atleti a disposizione, in modo da avere qualche indicazione da tutti. L’assetto con cui scenderemo in campo domenica, infatti, è ancora tutto da definire”.
    Best scorer dell’allenamento congiunto lo schiacciatore Alberto Pol (13 punti col 48% a rete e due muri), ma a livello statistico le cose migliori le ha mostrate il centrale Acuti: 9 palloni vincenti col 71% in primo tempo e quattro muri in poco più di due set.
    Di seguito il tabellino dell’allenamento congiunto svolto mercoledì sera alla palestra Sanbapolis di Trento.
    UniTrento Volley-Pallavolo Trento Bolghera 4-0 (25-19, 25-21, 25-18, 15-11)UNITRENTO: Bonatesta 10, Acuti 9, Magalini 9, Bristot 8, Coser 4, Pizzini 7, Lambrini (L); Pol 13, Simoni 6, Marino (L). All. Francesco Conci.BOLGHERA: Iiriti, Baratto 6, Paoli 9, Nanfitò 3, Cristofaletti 11, Folie 4, Pedrolli (L); Thei (L), Delladio 1, Hueller 2, Skhurtaj. N.e. Pedron. All. Massimo Tait.DURATA SET: 17’, 19’, 18’,15’; tot 1h e 9’.NOTE: UniTrento: 11 muri, 8 ace, 17 errori in battuta, 13 errori in attacco, 46% in attacco, 65% (38%) in ricezione. Bolghera: 8 muri, 1 ace, 11 errori in battuta, 10 errori in attacco, 34% in attacco,  48% (13%) in ricezione.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO