consigliato per te

  • in

    Garlasco k.o. contro Savigliano. Coach Maranesi: “Sappiamo su cosa lavorare”

    Il cartello “lavori in corso” è ben esposto. E non potrebbe essere altrimenti. Il primo assaggio di serie A, sottoforma di allenamento congiunto, vede Garlasco cedere il passo 1-3 nella tana di Savigliano.I parziali: 25-19 25-23 21-25 25-21. I piemontesi si aggiudicano anche il set aggiuntivo 25-14.Prossimo impegno per i nostri mercoledì a Brugherio contro i Diavoli Rosa, formazione che lo scorso anno è arrivata ad un passo dalla promozione in serie A2.
    Così coach Marco Maranesi: “Non mi piace perdere, nemmeno questi allenamenti congiunti, soprattutto perché non accadeva da sette mesi. Premesso ciò, il campo ha fatto emergere le situazioni sulle quali sapevamo già di dover lavorare sodo per trovare intesa e meccanismi. Nei primi tre parziali siamo stati superiori in attacco e a muro, ma tutto ciò che abbiamo costruito è stato dilapidato da troppi errori al servizio. Serve tempo soprattutto ad una squadra come la nostra che si affaccia per la prima volta in categoria e che ha cambiato parecchio nei ruoli chiave (a partire dalla diagonale Regattieri–Magalini). Tutto noto e da mettere in preventivo quando si hanno sulle spalle pochi allenamenti veri dopo una prima settimana dedicata essenzialmente alla ripresa dei ritmi”
    Savigliano – Garlasco 3-1 (4-1)(25-19 25-23 21-25 25-21; 25-14)
    Savigliano: Bossolasco 4, Gonella 5, Ghibaudo 16, Galaverna 9, Dutto 5,Testa 1, Rabbia (L), Gallo (L), Garelli 9, Bosio 5, Ghio 13, Mattera 1, Bergesio 8, Manca 2. Ne. Cravero. All. Bonifetto
    Garlasco: Regattieri 2, Puliti 13, Porcello 6, Magalini 19, Crusca 6, Coali 2, Taramelli (L), Mellano 6, Miglietta 7, Moro 1, Testagrossa 10, Giampietri 4, Petrone 1, Resegotti (L). All. Maranesi LEGGI TUTTO

  • in

    Il Pool Libertas lotta per cinque set contro la Conad Reggio Emilia

    Cinque set molto combattuti, nel primo allenamento congiunto tra Conad Reggio Emilia e Pool Libertas Cantù, con i ragazzi di Coach Matteo Battocchio che lottano punto a punto in ogni set, recuperando anche svantaggi ampi come nel quinto parziale.
    Coach Matteo Battocchio parte con Manuel Coscione in regia, Matheus Motzo opposto, Felice Sette e Giacomo Rota schiacciatori, Riccardo Copelli e Federico Mazza centrali, e Luca Butti libero. Nel quarto set Matteo Salvador subentra a Giacomo Rota, mentre nel quinto parziale spazio per tutti i giocatori fino a quel momento non scesi in campo.
    A inizio primo set la Conad prova a scappare (9-5), ma il Pool Libertas torna sotto (12-11). Altro allungo di Reggio Emilia con il turno in battuta dell’ex Cominetti (19-13), ma Cantù recupera di nuovo e agguanta la parità a quota 22. Il rush finale premia i padroni di casa (25-22). Nel secondo set è il Pool Libertas a scappare subito (1-5), ma la Conad impatta a quota 6. Si prosegue a strappi, con Cantù che rilancia l’azione e Reggio Emilia a recuperare fino alla nuova parità a quota 18. Strappo finale dei canturini che chiudono 22-25. Nel terzo set la Conad prende subito due punti di vantaggio, e riesce a mantenerli fino a quota 13, quando il Pool Libertas pareggia. Un ace dell’altro ex Suraci spezza l’equilibrio e Reggio Emilia torna avanti (18-15). Cantù pareggia di nuovo a quota 21 per chiudere ai vantaggi (24-26). A metà quarto set, dopo l’equilibrio iniziale, la Conad prende 4 punti di vantaggio sul turno al servizio di Garnica (19-15), ma il Pool Libertas impatta a quota 22. Il punto a punto finale premia Reggio Emilia (25-23). Nel quinto e decisivo set la Conad si lancia avanti (7-4, 10-6, 13-7). Il Pool Libertas, però, piazza un parziale monstre di 1-8 e ribalta la situazione (14-15). Si continua punto a punto fino allo strappo finale che consegna set e match ai padroni di casa (22-20).
    Il muro, fondamentale che era un po’ mancato nel primo allenamento congiunto, ha girato meglio, con 9 punti a terra. Meglio anche in ricezione con il 34% di perfetta e solo 6 ace subiti. Attacco confermato al 52%, mentre la battuta cala un po’, con 5 punti a fronte di 23 errori.
    “Sono molto contento – dice Coach Matteo Battocchio – prima di tutto perché dovevamo fare vedere a noi stessi che siamo in grado di reagire nei momenti di difficoltà, che il lavoro che stiamo facendo in palestra ci sta facendo crescere, e che ci stiamo riuscendo. Non fa mai piacere perdere 3-2, ma, a parte il primo, sono stati tutti set con il minimo scarto, con qualche imprecisione, con la foga di chiudere il punto. Però quello che stiamo allenando oggi ha funzionato bene. Abbiamo ancora qualche passaggio a vuoto, ma abbiamo ancora un po’ di tempo per sistemare il tutto. Ho visto una bella reazione da parte dei ragazzi nei momenti in cui eravamo sotto di qualche punto, e questo è importante perché dimostriamo di essere una squadra che non molla mai. Non è grinta, è una reazione tecnica e tattica, cercando di fare bene quello che sappiamo fare”. LEGGI TUTTO

  • in

    Scandicci-Perugia, l’allenamento congiunto sarà in diretta facebook

    Di Redazione Sabato 11 settembre, presso il Palazzetto dello Sport di Via Rialdoli, la Savino Del Bene Scandicci svolgerà una seduta di allenamento congiunto con la Bartoccini Fortinfissi Perugia. La seduta di allenamento sarà a porte chiuse ed inizierà alle ore 17.15. Per tutti coloro che volessero seguire l’allenamento, la sessione verrà trasmessa in diretta sulla pagina Facebook della Savino Del Bene Scandicci. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il primo allenamento congiunto del Pool Libertas Cantù

    Buone indicazioni per Coach Matteo Battocchio al termine del primo allenamento congiunto della stagione contro la Gamma Chimica Brugherio, seppur a fronte di un 3-1 contro i padroni di casa.
    Primo set a strappi, con la Gamma Chimica che si porta subito avanti (10-4). Le serie in battuta di Coscione e Sette ribaltano la situazione (11-12), ma altre due serie dai nove metri di Brugherio consegnano il set ai padroni di casa (25-19). Secondo set con il Pool Libertas che prende il largo fin dalle prime battute (4-9) per poi allungare fino al 25-16 finale alternando alcune ingenuità a giocate spettacolari. Terzo set con la Gamma Chimica che scappa fino al 18-9 al termine di un parziale di 7-0. E’ immediata la reazione del Pool Libertas, che torna sotto fino al 21-18, ma non basta (25-21). Nel quarto set spazio a chi ha giocato meno: Brugherio allunga subito (10-6), ma Cantù recupera e sorpassa (13-14). E’ lotta punto a punto con continui strappi e controstrappi, ma chiudono set e match i padroni di casa (25-23).
    Il fondamentale che è un po’ mancato ai canturini è il muro – solo 1 a terra nonostante le numerose palle toccate. Buona la percentuale in attacco (50% di squadra, con le punte del 75% e 55% rispettivamente per Rota e Motzo). Ricezione ancora da assestare, con il 22% di perfetta, il 46% di positiva e 9 ace subiti. Già buona la battuta: ben 10 sono quelle vincenti (4 di Sette e 3 di Coscione) a fronte delle 17 sbagliate.
    “Alcune cose buone ma ancora tante da sistemare – dice Coach Matteo Battocchio –, come è giusto che sia in questo momento, vista anche l’assenza di Tino (Hanžić, impegnato agli Europei con la Nazionale Croata, ndr), che in questo momento è molto pesante, soprattutto per la linea di ricezione. Certo, se uno guarda solo al risultato, non può far piacere. Credo però che abbiamo fatto tante cose buone: abbiamo pasticciato su alcune situazioni dove sicuramente potevamo fare meglio, ma non è un problema in questo momento”. LEGGI TUTTO

  • in

    Sabato 10 luglio test match per l’Italia con l’Argentina in diretta Rai Sport

    Di Redazione La Nazionale Maschile sarà impegnata in due incontri amichevoli con l’Argentina prima della partenza per i Giochi Olimpici di Tokyo. Gli azzurri di Gianlorenzo Blengini affronteranno i sudamericani sabato 10 e domenica 11 luglio a Cisterna di Latina presso il Palasport di via delle Province, rispettivamente, alle ore 20.30 e alle ore 18. Il primo incontro sarà trasmesso in diretta da Rai Sport. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sconfitta al tie break per gli azzurri nel primo test match con l’Ungheria

    Di Redazione Si è tenuto ieri sera il primo dei tre test match per la nazionale maschile di sitting volley. A Matrahaza, gli azzurri guidati dal tecnico federale Emanuele Fracascia, al termine dell’allenamento congiunto con l’Ungheria, hanno ceduto 3-2 (25-19; 25-19; 18-25; 19-25; 15-8) alla formazione di casa. Il programma di lavoro in Ungheria, oltre alle sessioni di allenamento, prevede altri due match nella giornata di oggi con la selezione ungherese.  Emanuele Fracascia: “E’ stato positivo nel complesso il ritorno alla competizione dopo molto tempo. Abbiamo preso sempre più confidenza durante il corso del match ma abbiamo anche evidenziato poca incisività nel servizio e un po’ di discontinuità in ricezione. Su questi fondamentali ci concentreremo particolarmente nel prossimo periodo di preparazione”.   Gli 11 atleti azzurri: Michele Emanuele Di Ielsi (ASD Termoli Pallavolo); Gregorio Guzzo (ASD Volley Palermo); Sergio Ignoto (ASD Nola Città dei Gigli); Alessandro Issi (ASD Fiano Romano Pallavolo); Paolo Mangiacapra (UP Volley SSD); Fabio Marsiliani (APD Fonte Roma Eur); Federico Ripani (Scuola di Pallavolo Fermana ASD); Salvatore Striano (ASD Vesuvio Oplonti Volley); Simone Drigo (ASD Alta Resa); Massimo Paolo Gamba (Polisportiva Pallavolo Brembate di Sopra), Davide Nadai (Volley Codognè).  Lo staff della Nazionale maschile di Sitting Volley: Emanuele Fracascia (allenatore), Fabio Fonte (ass. allenatore), Antonella Iemma (fisioterapista), Massimo Gigli (medico), Massimo Beretta (team manager).  (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Buona la prima in amichevole per l’Italia contro la Tunisia

    Di Redazione Si è tenuto ieri sera a Roma presso il Centro di Preparazione Olimpica Giulio Onesti il primo dei tre allenamenti congiunti in programma tra Italia e Tunisia. Le due squadre, che si ritroveranno a Tokyo per i Giochi Olimpici (la formazione nordafricana allenata da Antonio Giacobbe è inserita nella pool B; l’Italia è nella A), hanno poi disputato quattro set durante i quali i due commissari tecnici hanno potuto valutare e testare lo stato di forma dei loro atleti dopo questo lungo periodo di preparazione che li condurrà al Torneo Olimpico in Estremo Oriente. Per la cronaca Zaytsev e compagni hanno chiuso la sessione di lavoro con il punteggio di 3-1 (25-19, 23-25, 29-27, 29-27) dopo circa due ore. ITALIA-TUNISIA 3-1 (25-19, 23-25, 29-27, 29-27)ITALIA: Anzani 4, Giannelli 10, Juantorena 21, Piano 10, Zaytsev 14, Kovar 5, Colaci (L). Vettori 8, Lanza 5, Ricci 3, Antonov 4, Candellaro, Saitta, Lavia, Ne: Mazzone. All: Blengini.TUNISIA: Ismail 9, Omar 9, Hamza 8, Elyes 14, Salim 1, Khaled 5, Saddem (L). Ahmed 4, Kassis (L), Miledi 5, Aymen 6, Wassim 8, Ali 2. Ne: Mehdi, Mohamed, Maktouf. All: GiacobbeDurata set: 26’, 28’, 35’, 34’Italia: a 8 bs 14 mv 13 et 24Tunisia: a 7 bs 16 mv 10 et 22 (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Giovedì 3 giugno torna a radunarsi a Roma la Nazionale Maschile

    Di Redazione Giovedì 3 giugno la Nazionale Maschile torna a radunarsi al CPO Giulio Onesti. Gli azzurri, come da programmi, stanno proseguendo la preparazione in vista degli impegni stagionali che prevedono il 9, 10 e 11 giugno tre allenamenti congiunti con la Nazionale della Tunisia allenata da Antonio Giacobbe all’interno della struttura del CONI. A partire dalla serata di giovedì 3 giugno, si ritroveranno a Roma i seguenti quindici atleti convocati dal Commissario Tecnico Gianlorenzo Blengini. Oleg Antonov (Gas Sales Bluenergy Piacenza), Simone Anzani (Cucine Lube Civitanova), Davide Candellaro (Gas Sales Bluenergy Piacenza), Massimo Colaci (Sir Safety Conad Perugia), Simone Giannelli (Itas Trentino), Osmany Juantorena (Cucine Lube Civitanova), Jiri Kovar (Cucine Lube Civitanova), Filippo Lanza (Vero Volley Monza), Daniele Lavia fino all’8 giugno alle ore 13 (Leo Shoes Modena), Daniele Mazzone (Leo Shoes Modena), Matteo Piano (Allianz Milano), Fabio Ricci (Sir Safety Conad Perugia); Davide Saitta (Tonno Callipo Vibo Valentia), Luca Vettori (Leo Shoes Modena), Ivan Zaytsev (Leo Shoes Modena). Il collegiale terminerà sabato 12 giugno dopo la seduta di lavoro mattutina. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO