consigliato per te

  • in

    Folgore Massa, finisce 2-2 l’ultimo allenamento congiunto contro Marcianise

    Di Redazione Finisce in parità (2-2) l’ultimo allenamento congiunto della ShedirPharma Folgore Massa, che nel derby contro Marcianise mostra buone trame di gioco e decisi passi in avanti rispetto al precedente confronto andato in scena in quel di Agerola per il Memorial “Aldo Insigne”. La squadra di coach Esposito si rivela più cattiva sotto rete nei punti decisivi del primo e terzo parziale, con importanti percentuali in ricezione, lottando con le unghie e con i denti negli scambi più lunghi. Spazio poi a tutto il roster a disposizione, e tante indicazioni positive in vista dell’esordio in campionato previsto per domenica pomeriggio ad Aversa. Le dichiarazioni post-partita del centrale Enrico Pilotto: “Abbiamo giocato molto meglio rispetto ad Agerola, difendendo con maggiore intensità. Allo stesso tempo sappiamo di poter fare ancora di più, per raggiungere il massimo del nostro livello. La continuità si trova restando uniti, perchè anche una semplice pacca sulla spalla ad un compagno che ha sbagliato può essere utile per ritrovare immediatamente serenità e concentrazione. Domenica prossima c’è l’esordio in campionato ad Aversa, e stiamo lavorando sodo per arrivarci al top sia mentalmente che fisicamente”. DIST&LOG MARCIANISE – SHEDIRPHARMA FOLGORE MASSA 2-2 (23-25, 25-18, 19-25, 25-23) DIST&LOG MARCIANISE: A. Libraro 4, Carelli 14, Ndrecaj 6, D’Avanzo 3, Tartaglione 9, E. Libraro 7, Vacchiano (L). Cambi: Siciliano 5, Vetrano 7, De Luca 2, Marrone 1, Cucino 1, Bizzarro (L). N.e.: Montò. All: Racaniello. SHEDIRPHARMA FOLGORE MASSA: Aprea 1, Lugli 18, Pilotto 8, Deserio 10, Fantauzzo 9, Sorrenti 14, Denza (L). Cambi: Peripolli 4, Zukowski 2, Conoci 2, Grimaldi 4, Miccio, Pontecorvo (L). N.e.: Imperatore. All: Esposito. Ace: 7-7. Battute Sbagliate: 11-15. Muri: 10-6.    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Una Lube in crescita batte 3-1 in rimonta una buona Callipo. Parla Simon

    Nel quarto allenamento congiunto della pre-season, il secondo in due giorni all’Eurosuole Forum con la Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia, oggi alle 18 la Cucine Lube Civitanova si è imposta in rimonta con il risultato di 3-1.
    Un altro test di livello elevato per Juantorena e compagni. Eppure il confronto sul campo tricolore ha visto germogliare combinazioni più fluide del giorno precedente sulla metà campo dei cucinieri fornendo indicazioni preziose a Gianlorenzo Blengini e al suo staff. I 19 punti del top score Lucarelli (71%), la generosità di capitan Juantorena, la muraglia eretta dai centrali (13-4) e una ricezione sul pezzo hanno supplito a un servizio meno performante del solito. Sul fronte avversario avvio strepitoso di Mauricio Borges.
    La partita
    La Lube ripropone lo stesso starting six del primo confronto, Vibo si presenta con l’innesto di Gargiulo nel sestetto iniziale al fianco di Flavio Gualberto. Out anche oggi l’ex Lube Partenio, al rientro da un infortunio.
    I biancorossi impattano bene con le offensive iniziali di Gabi Garcia, un muro presente e una buona risposta difensiva (12-9). La Callipo si conferma cliente ostica e torna in gara con attacchi al centro e tanta grinta sulle palle sporche (15-15). Decisivo Mauricio Borges per il sorpasso con un mani out e un diagonale (15-17). Gli ospiti amministrano e piazzano il muro del +3 con il solito Mauricio Borges (20-23), che gioca di sponda anche per il suo sesto sigillo nel parziale che procura tre set ball (21-24). Juantorena annulla il primo, ma il mancino velenoso di Nishida trova il varco giusto (22-25). La Lube vince il duello a muro e in ricezione, ma soffre gli attacchi calabresi.
    Nel secondo set le squadre non cambiano gli effettivi, ma muta lo spirito Lube. Biancorossi puntuali come in avvio di partita (11-9) e Gabi Garcia di nuovo pungente (13-11). Vibo ha vita meno facile, Mauricio Borges e Nishida trovano pochi spazi (15-11). Simon s’improvvisa calciatore per salvare una palla velenosa e chiude l’azione con il muro del +5 (17-12). Proiettati già nel ritmo campionato, gli avversari non desistono (18-15), almeno fino ai capolavori di Juantorena e Lucarelli (22-17). Il capitano squarcia il campo con il colpo del 24-18, il nuovo entrato Kovar sale in cielo per il block vincente (25-18). Il salto di qualità in attacco (59% a 40%), una ricezione più precisa e il buon lavoro a muro (5-2) non danno scampo a Vibo, così come i 7 punti di Lucarelli (100%).
    Alla ricerca della migliore intesa, la Lube inizia il terzo set col sestetto base, mentre Baldovin fa il pieno d’esperienza con l’ex biancorosso Candellaro e prova Nicotra, a suo agio ieri nel set finale, meno oggi davanti al muro cuciniero (7-4). Da applausi il block di Simon che dà il via alla serie biancorossa del +5 (11-6). Positivo l’ingresso di Kovar, letali il servizio di Lucarelli e le mani di Anzani (18-11). Alla fluidità della Lube fa da contraltare la buona serie al servizio di Candellaro, con Baldovin che dà spazio a Bisi. Gli ospiti rosicchiano 3 punti, ma poi si torna al punto di partenza con Osmany in versione piovra (22-15). Balaso si concede prodezze, Vibo si rifà sotto, ma Simon tira giù la serranda dai nove metri (25-19). Senza storia la sfida in attacco (62% contro il 38%) e a muro (3-0).
    Nel quarto set i Campioni d’Italia schierano Diamantini e Kovar dall’inizio. Vibo rientra con l’assetto del parziale precedente e con Basic laterale. Serve un Diamantini risoluto per chiudere lo scambio più lungo dell’incontro, che fa da preludio al +2 (10-8). Il vantaggio aumenta con il mani out di Osmany (14-11). Vibo replica e Blengini inserisce Sottile al palleggio. Sul 19-16 un errore al servizio dei padroni di casa rianima la Callipo, che contiene Juantorena e gioca di sponda con Nicotra (19-18), per poi impattare su un attacco out della Lube (19-19). Due prodezze di Lucarelli alternate a tre leggerezze vibonesi fruttano un parziale di 5 a 0 (24-19). La gara si chiude 25-20 con Anzani.
    In attesa del debutto stagionale in Regular Season, previsto dal calendario per sabato 9 ottobre (ore 18 con diretta Rai Sport e Volleyballworld.tv) alla Kioene Arena contro Padova, la Cucine Lube Civitanova si regalerà un ghiotto antipasto della SuperLega Credem Banca con l’allenamento congiunto in programma martedì 5 ottobre all’Eurosuole Forum con i Block Devils (ore 17).
    Parla Robertlandy Simon
    “Non siamo ancora al top della forma, ma si è vista una crescita e giorno dopo giorno mostreremo cose sempre migliori. Ci siamo confrontati con un’ottima squadra che ha affrontato un lungo viaggio per prendere parte ai due allenamenti congiunti. Il faccia a faccia di oggi ci serviva per assestarci e comunque fa morale. La strada è quella giusta in vista del campionato”.
    Il tabellino
    CUCINE LUBE CIVITANOVA: Anzani 9, Balaso, Garcia Fernandez 6, Kovar 5, Sottile, Marchisio (L), Juantorena 13, Lucarelli 19, Diamantini 2, Simon 11, De Cecco 1, Ambrose ne, Penna ne. All. Blengini
    TONNO CALLIPO CALABRIA VIBO VALENTIA: Nishida 9, Russo L ne. Gargiulo 9, Mauricio Borges 11, Bisi 1, Saitta, Candellaro 7, Basic 5, Rizzo L, Flavio Gualberto 7, Partenio ne, Nicotra 7. All. Baldovin
    Parziali: 22-25, 25-18, 25-19, 25-20
    Civitanova: 17 battute sbagliate, 2 ace, 13 muri vincenti, 54% in attacco, 66% in ricezione (36% perfette). Vibo: 19 bs, 4 ace, 4 muri, 40% in attacco, 62% in ricezione (17% perfette). LEGGI TUTTO

  • in

    Vittoria al tie-break della Gioiella Prisma Taranto Volley contro la New Mater

    Continua il percorso di avvicinamento della Gioiella Prisma Taranto Volley al prossimo campionato nazionale di Superlega Credem Banca.
    I ragazzi guidati da mister Vincenzo Di Pinto, quest’oggi, al Palamazzola, hanno affrontato la New Mater di Castellana Grotte per il penultimo appuntamento della preseason 2021.
    Coach Di Pinto sperimenta l’inedito starting six composto da Falaschi in cabina di regia, Palonsky opposto, Alletti e Freimanis centrali, Joao Rafael e Gironi schiacciatori, Pochini libero.
    Cinque set disputati e risultato finale fissato sul 3-2. Anche in questo penultimo allenamento congiunto ci sono state ottime indicazioni per mister Di Pinto che nel secondo, quarto e quinto set ha effettuato un cambio-libero, sostituendo Pochini con Laurenzano. Dal quarto set c’è stato spazio anche per Randazzo che è subentrato a Joao Rafael.
    “E’ stata una partita importante per noi – commenta l’assistant coach Saverio Di Lascio – perché ci ha permesso di valutare la nostra condizione fisica. Abbiamo fatto delle modifiche al sestetto e questo nei meccanismi di squadra si è notato. Il loro muro è stato perfetto ed ha messo in difficoltà il nostro sideout. I nostri avversari sono stati bravi perché hanno commesso pochi errori soprattutto nei primi tre set. L’importante oggi era vincere la partita e siamo riusciti a farlo, il bilancio è positivo. Adesso con umiltà prendiamo gli spunti odierni e continuiamo il nostro percorso”.
    Sabato 2 ottobre, al cospetto del Modena Volley, presso il Palasport di Ugento e in occasione della Festa dello Sport, organizzata da Leo Shoes e Casarano Volley, ultimo allenamento congiunto della fase di preparazione, prima del debutto interno di campionato contro Vibo Valentia, in programma domenica 10 ottobre alle 20.30.
    GIOIELLA PRISMA TARANTO VOLLEY – NEW MATER VOLLEY 3-2 (23-25, 25-22, 24-26, 27-25, 15-11)
    GIOIELLA PRISMA TARANTO VOLLEY: Laurenzano (L), Pellegrini, Alletti (12), Falaschi (3), Randazzo (14), Joao Rafael (11), Gironi (10), Sabbi, Pochini (L), Freimanis (5), Palonsky (19), All. Di Pinto
    NEW MATER CASTELLANA VOLLEY: Fiore (6), Izzo (2), Zanettin (4), Tiozzo (6), Presta, Arienti, Toscani (L), De Santis (L), Lopes (17), Santambrogio (2), Capelli (4), Borgogno (8), Truocchio (9), All. Guilinelli
    * Credit foto Vanny Caputo LEGGI TUTTO

  • in

    Un 2-2 con tanto agonismo nel primo test tra Lube e Callipo. Venerdì il bis

    Archiviato anche il terzo allenamento congiunto della pre-season biancorossa, il primo dei due in rapida successione con la Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia, squadra più avanti nella preparazione. Nel pomeriggio la Cucine Lube Civitanova e il sestetto ospite si sono sfidate sulla misura di quattro set all’Eurosuole Forum. Asticella più alta per Juantorena e compagni dopo i successi con Videx Grottazzolina e Gioiella Prisma Taranto.
    Un ottimo banco di prova per i Campioni d’Italia, privi di Zaytsev, Yant e Jeroncic. Dopo quasi due ore di gioco le due squadre hanno chiuso la sfida in parità (2-2). Dominio vibonese nel primo set, secondo parziale di marca biancorossa, poi il sorpasso della Lube ai vantaggi e il definitivo aggancio degli uomini di Baldovin, sempre ai vantaggi. Qualche saliscendi nel gioco per la formazione di casa, che ha ingranato dal secondo set e si è un po’ rilassata per buona parte del quarto parziale. Team molto vicini in attacco e a muro, Lube più precisa in ricezione e aggressiva al servizio nel cuore del match (8 ace a 5). In crescita Gabi Garcia, top scorer con 17 punti, gli stessi della spina nel fianco Nishida dall’altra parte della rete.
    La partita
    Blengini schiera De Cecco in regia per l’opposto Gabi Garcia, Anzani e Simon al centro, Juantorena e Lucarelli laterali, Balaso libero. Baldovin, a Civitanova senza Douglas Correia, risponde con Saitta al palleggio per la bocca da fuoco Nishida, l’ex biancorosso Candellaro e Flavio Gualberto centrali, Mauricio Borges e Basic in banda, Rizzo libero.
    In avvio di primo set i padroni di casa propongono buone trame di gioco, come lo scambio chiuso da Lucarelli (7-4), ma la benzina finisce presto. Vibo centra il sorpasso con doppio vantaggio grazie al mancino di Nishida e all’ace di Mauricio Borges (8-10). I vibonesi piazzano lo strappo del +6 dopo un errore biancorosso seguito dallo show dei laterali ospiti (9-15). La pressione continua con Nishida (7 punti col 60%) dai nove metri e da posto 2 (11-20). Il turno al servizio del capitano ridà ossigeno alla Lube (14-20). In campo si vede Kovar per Gabi Garcia, ma la Callipo ostenta lucidità e chiude con Flavio Gualberto (15-25). Lube poco cattiva in avanti e al servizio, Vibo tosta in battuta (3 ace).
    Nel secondo set i sestetti non cambiano, ma torna l’equilibrio. La Lube mette il naso avanti su una sbavatura ospite (7-6). Il punto a punto viene spezzato dal sorpasso con doppio vantaggio di Vibo che si affida alla mano calda di Nishida al servizio (10-12). Nel cuore del set Gabi Garcia e Lucarelli ingranano dai nove metri (1 punto diretto per il portoricano e 3 per il brasiliano a fine parziale), ma il +2 arriva con l’offensiva del giovane opposto (16-14). Civitanova dilaga con Juantorena e il secondo ace di “Luca” (18-14). La Lube viaggia sul 68% di positività in attacco (23-18). Solita staffetta tra Gabi Garcia (8 punti con il 75% e un block) e Kovar, ma a chiudere è Anzani (25-20).
    Nel terzo set medesimo starting six per la Lube, dentro in avvio Gargiulo per la Callipo. Braccio di ferro iniziale (9-8). Il parziale più tirato vede le squadre non mollare nulla (14-14). De Cecco smarca i suoi con maestria, ma si mette anche in proprio per il +1 seguito dal muro di Simon (16-14). Con gli ingressi di Kovar davanti e Marchisio a rinforzare la difesa, Civitanova trova uno strappo sull’errore di Nishida in battuta e sul mani out chirurgico di Lucarelli (21-18). Calo d’attenzione dei cucinieri, ma Anzani ci mette una toppa a muro (23-21). Il pari è solo rimandato e arriva con “un bacio” del nastro (23-23). La Lube spreca tre palle set di fila, Vibo ne sciupa una, poi i due ace del rientrato Gabi Garcia (6 punti con il 57%) fanno la differenza (29-27). Sotto 5-4 nei muri, i biancorossi sono più precisi in battuta (3-1) e in attacco (40%-33%).
    Nel quarto set Kovar inizia in banda al posto di Juantorena. Sul fronte avversario Baldovin cambia opposto puntando su Bisi e dà spazio al giovane Nicotra in banda con Basic. Per Civitanova si vede anche Diamantini, ma ad aggredire il pallone è la Callipo (8-13). La Lube reagisce (pregevole il muro di Kovar) e accorcia (10-13), ma il forcing di Vibo fa il vuoto (10-15). Blengini inserisce la diagonale Sottile-Sabatini. La stoccata di Kovar e l’ace di Anzani rianimano la Lube (18-20), l’errore ospite riapre i giochi (22-23). Nel finale Vibo spreca un set ball e chiude ai vantaggi per due errori della Lube (24-26).
    Domani, venerdì 1 ottobre, si replica. Cucine Lube Civitanova e Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia di nuovo nel campo tricolore alle 18.
    Parla Simone Anzani
    “La Lube è più indietro di condizione e di fluidità di gioco. Siamo arrivati frazionati, io mi sono appena aggregato come Balaso. Test come questo servono per togliere la ruggine. La nostra pallavolo arriverà perché saremo più brillanti a livello fisico e più organizzati. Oggi siamo stati bravi a scrollarci di dosso un po’ di nervosismo iniziale contro una squadra che farà soffrite tutti”.
    Il tabellino
    CUCINE LUBE CIVITANOVA: Anzani 8, Balaso, Garcia Fernandez 17, Kovar 6, Sottile, Marchisio (L), Juantorena 6, Sabatini 2, Lucarelli 15, Diamantini 2, Simon 9, De Cecco 2, Ambrose ne, Penna ne. All. Blengini
    TONNO CALLIPO CALABRIA VIBO VALENTIA: Nishida 17, Russo L ne. Gargiulo 8, Mauricio 8, Bisi 1, Saitta 3, Candellaro 3, Basic 13, Rizzo L, Flavio Gualberto 11, Partenio ne, Nicotra 3. All. Baldovin
    Parziali: 15-25, 25-20, 29-27, 24-26
    Civitanova: 17 battute sbagliate, 8 ace, 8 muri vincenti, 44% in attacco, 58% in ricezione (27% perfette). Vibo: 15 bs, 5 ace, 9 muri, 45% in attacco, 49% in ricezione (18% perfette). LEGGI TUTTO

  • in

    La Kioene passa a Ravenna

    Questo pomeriggio allenamento congiunto molto importante con la Consar RCM. Il 5 ottobre torna l’appuntamento con Wi-Fipav. Campionato: dopo Civitanova (9 ottobre) si giocherà d’anticipo anche a Cisterna il 16 ottobre

    Si conclude col punteggio di 2-3 il terzo allenamento congiunto dei bianconeri in preparazione al campionato. Questo pomeriggio i ragazzi di coach Jacopo Cuttini e Matteo Trolese hanno affrontato un altro test importante, ottenendo la vittoria al tie break sul campo della Consar RCM Ravenna. Ancora privi di Federico Crosato, Mattia Gottardo e Andrea Schiro (impegnati con la Nazionale Juniores), la Kioene ha schierato dall’inizio Zimmermann in cabina di regia, Weber opposto, Vitelli e Canella al centro, Bottolo e Loeppky in banda, Bassanello libero. Nel corso del match, spazio anche a Petrov, Volpato e Zoppellari.A livello di percentuali complessive di squadra, i veneti sono stati decisamente più precisi in attacco (52% contro il 36% degli avversari), così come a muro (15 a 6). Al servizio ha fatto meno errori Ravenna (17 e 5 ace), con Padova che ha forzato alla battuta ottenendo 7 servizi vincenti ma anche 29 errori dai 9 metri. A livello individuale, ottimi i primi tre set di Vitelli (75% in attacco e 6 muri vincenti). Best scorer nelle fila della Kioene è stato Weber, che ha realizzato 16 punti con il 46% in attacco (2 ace e 1 muro). Molto positivo infine l’ingresso di Petrov negli ultimi tre parziali, in cui ha messo a segno 12 punti con l’80% di positività in attacco.CUTTINI: “PICCOLI PROGRESSI, MOLTO IL LAVORO DA FARE”. «I progressi si vedono – ha detto a fine gara coach Jacopo Cuttini –  e quello di oggi è stato un test molto importante con una delle squadre della nostra fascia. Siamo però ancora lontani dal livello che bisogna raggiungere e questo lo sapevamo. Nonostante ciò, ai ragazzi avevo chiesto di lavorare meglio sulla fase di contrattacco e di difesa dove avevamo peccato maggiormente nelle prime uscite e vedo che si stanno facendo dei passi in avanti. Siamo un cantiere aperto, nel quale dovremo lavorare molto nelle prossime settimane e anche dopo l’avvio stesso del campionato. Il gruppo è giovane, ma volenteroso ed entusiasta».SABATO NUOVO TEST A TRENTO. Nel pomeriggio di sabato 2 ottobre la Kioene Padova sarà ospite dell’Itas Trentino per un allenamento congiunto con la squadra di coach Angelo Lorenzetti. In occasione del primo test disputatosi con i trentini lo scorso 23 settembre alla Kioene Arena, la partita terminò col punteggio di 2-2.CAMPIONATO: DOPO CIVITANOVA SI GIOCA D’ANTICIPO ANCHE CON CISTERNA. La Kioene Padova farà il suo esordio nel campionato di SuperLega 2021/22 alle ore 18.00 di sabato 9 ottobre alla Kioene Arena con la Cucine Lube Civitaanova. Dal 1° ottobre sarà possibile acquistare i biglietti in prevendita (esclusivamente on-line) collegandosi alla sezione “Biglietteria” del sito www.pallavolopadova.com. Anche la 2° giornata di regular season sarà anticipata alle ore 20.30 di sabato 16 ottobre per la sfida esterna sul campo della Top Volley Cisterna. Il match sarà trasmesso in diretta sulla piattaforma Volleyballworld.it.IL 5 OTTOBRE TORNA “WI-FIPAV” CON BOTTOLO, BALASO E DE GIORGI. Dopo il successo della prima stagione torna “Wi-Fipav”, la trasmissione in streaming condotta da Massimo Salmaso e trasmessa sul canale You Tube di Fipav Padova e sulle pagine Facebook di Kioene Padova e Fipav Padova. Ospiti d’eccezione delle prima puntata – in onda martedì 5 ottobre alle 19.00 – saranno il ct della nazionale maschile campione d’Europa, Ferdinando de Giorgi, affiancato da due dei grandi protagonisti del trionfo continentale, Fabio Balaso e Mattia Bottolo. Con loro il presidente del Comitato territoriale Fipav di Padova, Cinzia Businaro. «Il successo della prima edizione è andato al di là di ogni nostra previsione – dice Businaro -, per cui siamo molto felici di riprendere questo appuntamento che vuole raccontare il mondo della pallavolo padovana, ma anche quella nazionale. Iniziare con il ct della nazionale maschile  e con due atleti come Fabio e Mattia è davvero un grande onore. In più quest’anno daremo la possibilità alle società del nostro territorio di ospitare la regia della trasmissione». Wi-Fipav, dopo le 28 puntate dello scorso anno, avrà in questa stagione cadenza quindicinale.
    IL TABELLINOConsar RCM Ravenna – Kioene Padova 2-3(25-23, 18-25, 25-20, 13-25, 13-15)Consar RCM Ravenna: Vukasinovic 10, Biernat 3, Erati 4, Klapwijk 9, Ljaftov 8, Fusaro 2, Goi (L); Ulrich 3, Dimitrov 10, Peslac 2, Orioli, Candeli 1, Pirazzoli (L). Allenatore: Emanuele Zanini.Kioene Padova: Loeppky 9, Vitelli 15, Bottolo 8, Zimmermann 4, Canella 2, Weber 16, Bassanello (L); Zoppellari 4, Volpato 7, Petrov 12. Non entrati: Guzzo, Iervolino. Allenatore: Jacopo Cuttini.Durata: 27’, 23’, 24’, 20’, 16’. Tot. 1h 50’NOTE. Servizio: Ravenna errori 17, ace 5; Padova errori 29, ace 7. Muro: Ravenna 6, Padova 15. Ricezione: Ravenna 44% (25% prf), Padova 42% (16% prf). Attacco: Ravenna 36%, Padova 52%.
    Alberto SanaviaUfficio stampa Kioene Padovawww.pallavolopadova.com LEGGI TUTTO

  • in

    L’Omag-Mt sfida Ravenna e l’intero incasso sarà devoluto in beneficenza

    Di Redazione La preparazione al campionato di Serie A2 2021-2022 prosegue spedita in casa Omag-Mt, e con essa anche le sfide utili a testare i progressi fin qui conseguiti. Dopo l’ultima uscita contro Macerata, domenica 3 ottobre alle ore 17, al Palamarignano, la Omag affronterà Teodora Ravenna, già affrontata una settimana fa. L’incontro è collegato alla “Giornata del dono”. Ingresso ad offerta libera con incasso totalmente devoluto al progetto. L’iniziativa, alla quale anche la nostra Omag-Mt ha aderito con grande entusiasmo, è organizzata dall’amministrazione comunale di San Giovanni in Marignano in collaborazione con tutte le associazioni marignanesi per ‘dare vita’ ad una raccolta di fondi per la beneficenza.Tutte le somme raccolte a partire da domenica e per tutto il prossimo anno, saranno destinate al progetto “Dopo di Noi” Gruppo Appartamento per Diversamente Abili.Il Gruppo Appartamento sarà una vera e propria Casa, situata in via Ferrara, presso il complesso ERP, aperta ad ospiti diversamente abili che potranno vivere la loro quotidianità nel modo più sereno possibile convivendo e usufruendo del supporto di educatori che li accompagneranno.Si tratterà dunque di una Casa come quella di tutti noi che va a rispondere all’esigenza di autonomia degli utenti, ma anche alla necessità di supportare le famiglie nella cura dei figli. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Doppio test per la Lube contro Vibo, ci saranno anche Anzani e Balaso

    Di Redazione Prove generali di Regular Season all’Eurosuole Forum di Civitanova Marche per la Cucine Lube. In arrivo un doppio allenamento congiunto a porte chiuse con la Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia di Valerio Baldovin, squadra che nella stagione 2020/21, prima del ritorno di Gianlorenzo Blengini sulla panchina biancorossa, è stata capace di espugnare il palas marchigiano per 3-1 e di ripetersi in rimonta al tie break sul campo del PalaMaiata. Le due squadre si confronteranno domani, giovedì 30 settembre alle 17.30, e venerdì 1 ottobre alle 18. In questa sesta settimana di preparazione la Lube può contare anche sui nazionali Simone Anzani, il centrale che nella passata Regular Season ha siglato il maggior numero di muri vincenti, e Fabio Balaso, il libero più votato dagli appassionati di tutto il mondo come top del ruolo agli Europei. Entrambi si sono aggregati in pianta stabile al gruppo dopo la vittoria del trofeo continentale in azzurro e dopo una parentesi a mezzo servizio per recuperare le energie. La società calabrese, dal canto suo, ha attuato una massiccia campagna di rafforzamento in fase di mercato ingaggiando due atleti con un passato proprio alla Lube, Candellaro e Partenio, la stella nipponica Nishida, gli esperti brasiliani Mauricio, Flavio e Douglas, il transalpino Basic, il finalizzatore Bisi, il promettente Russo e il giovanissimo Nicotra. Confermati invece Gargiulo, Rizzo e Saitta. Quanto ai precedenti, i due Club si sono affrontati varie volte anche in gare ufficiali. Sono 36 i faccia a faccia tra Campionato e Coppa Italia: 28 i successi dei cucinieri contro 8 vittorie dei calabresi, di cui 3 strappate in terra marchigiana. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Lube testa la forma con la Tonno Callipo: in campo giovedì e venerdì

    Prove generali di Regular Season all’Eurosuole Forum di Civitanova Marche per la Cucine Lube. In arrivo un doppio allenamento congiunto a porte chiuse con la Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia di Valerio Baldovin, squadra che nella stagione 2020/21, prima del ritorno di Gianlorenzo Blengini sulla panchina biancorossa, è stata capace di espugnare il palas marchigiano per 3-1 e di ripetersi in rimonta al tie break sul campo del PalaMaiata. Le due squadre si confronteranno domani, giovedì 30 settembre alle 17.30, e venerdì 1 ottobre alle 18.
    Gabi Garcia e Ricardo Lucarelli si stanno ambientando bene. In questa sesta settimana di preparazione la Lube può contare anche sui nazionali Simone Anzani e Fabio Balaso, che si sono aggregati in pianta stabile al gruppo dopo la vittoria del trofeo continentale in azzurro e dopo una parentesi a mezzo servizio per recuperare le energie. A rinforzare i ranghi biancorossi, quindi, il centrale che nella passata Regular Season ha siglato il maggior numero di muri vincenti e il libero più votato dagli appassionati di tutto il mondo come top del ruolo agli Europei. 
    Qualche notizia sulla Tonno Callipo
    La società calabrese ha attuato una massiccia campagna di rafforzamento in fase di mercato ingaggiando due atleti con un passato alla Lube, Candellaro e Partenio, la stella nipponica Nishida, gli esperti brasiliani Mauricio, Flavio e Douglas, il transalpino Basic, il finalizzatore Bisi, il promettente Russo e il giovanissimo Nicotra. Confermati Gargiulo, Rizzo e Saitta.
    Il centrale biancorosso Enrico Diamantini ha murato con la maglia di Vibo nella stagione 2016/17, mentre Daniele Sottile ha palleggiato per la Callipo nel biennio 2004/2005.
    I due Club si sono affrontati varie volte anche in gare ufficiali. Sono 36 i faccia a faccia tra Campionato e Coppa Italia: 28 i successi dei cucinieri e 8 le vittorie degli avversari, di cui 3 strappate in terra marchigiana. LEGGI TUTTO