consigliato per te

  • in

    La Lube apre ai tifosi per il test match con Macerata del 3 settembre

    Di Redazione

    La Cucine Lube Civitanova alza il livello in vista del primo test della stagione. Attività gradualmente più intensa nel calendario settimanale dei campioni d’Italia, che sabato saranno protagonisti di un allenamento congiunto casalingo a porte aperte all’Eurosuole Forum con la Med Store Tunit Macerata, Club che milita attualmente nel Girone Bianco della Serie A3 Credem Banca. Le due squadre inizieranno a riscaldarsi dopo le 16, mentre verso le 16.45/17 i padroni di casa e gli ospiti daranno vita a un test match.

    I giocatori di Chicco Blengini schiacciano e saltano con maggior vigore per allenare tutti i fondamentali in palestra, alternando la tecnica ai carichi e agli sforzi aerobici, con sortite anche al campo sportivo di Civitanova Marche. Durante la seconda settimana di lavoro si è unito al gruppo l’opposto portoricano Gabi Garcia Fernandez che si è subito rimboccato le maniche dandosi da fare con spirito volitivo insieme ai compagni presenti fin dalla prima giornata di raduno. 

    Calendario dell’attività settimanale fino al 4 settembre

    Lunedì: riposo, pesi

    Martedì: atletica, tecnica

    Mercoledì: pesi, riposo

    Giovedì: atletica, tecnica

    Venerdì: riposo, pesi + tecnica

    Sabato: atletica, allenamento congiunto con Macerata (test match all’Eurosuole Forum, ore 16.45/17)

    Domenica: riposo

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    3-1 dell’Italia U18 sull’Iran nel primo allenamento congiunto a Campobasso

    Di Redazione Si è tenuto martedì 12 aprile a Campobasso il primo dei tre allenamenti congiunti in programma tra la nazionale under 18 maschile e l’Iran. Il tecnico Michele Zanin ha così potuto testare lo stato di forma dei propri ragazzi in vista del torneo di qualificazione ai Campionati Europei in programma dal 21 la 24 aprile a Napoli.Per la cronaca la nazionale tricolore ha vinto questa prima amichevole contro l’Iran con il punteggio di 3-1 (24-26, 25-17, 25-20, 25-22) giocata al Pala Cus Molise di Campobasso. Gli azzurrini sono stati bravi dopo aver perso il primo set, a gestire i momenti clou del match. In evidenza tra gli azzurrini Diego Frascio, autore di 13 punti, in doppia cifra insieme a Magliano con 12 e Bistrot e Mati con 10 punti messi a segno. Italia e Iran si affronteranno nuovamente oggi alle ore 19.30 e giovedì 14 aprile sempre allo stesso orario. ITALIA- IRAN 3-1 (24-26, 25-17, 25-20, 25-22)ITALIA: Selleri 1, Magliano 12, Taiwo 9, Frascio 13, Bistrot 10, Mati 10, Morazzini (L). Bonisoli, Mariani, Fedrici, Russo 4, Ne Miraglia, Barotto. All. ZaninIRAN: Dolati 6, Googjali, Seghli 11, Behbood 11, Alejalil 12, Hosseini 7, Moradi (L). Alikhani 4, Mahdian, Nariman, Tabatabayi, Boojmehrani 1, Bahaedin, Milanlooyi, Ne Zamani. All. MohammadDurata set: 28’, 24’, 22’, 24’Italia:  4 a,   22 bs, 12 mv,  31 etIran: 5 a,  20 bs,  6 mv,  33 et  Il calendario delle amichevoli:13 aprile: Italia-Iran (ore 19.30)14 aprile: Italia-Iran (ore 19.30) (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C’è la sosta, test a Modena per la Kioene in vista della sfida con Ravenna

    Di Redazione Mercoledì 20 ottobre la Kioene Padova si sposterà in terra emiliana per disputare un allenamento congiunto con la Leo Shoes PerkinElmer Modena. Un’opportunità per mantenere alti i ritmi in vista dei numerosi impegni che attendono la squadra di coach Cuttini nei prossimi mesi, approfittare dello stop in campionato dovuto alla Supercoppa e prepararsi nel migliore dei modi per il secondo impegno casalingo del 31 ottobre contro la Consar RCM Ravenna. Il centrale bianconero Marco Vitelli analizza il momento della squadra, fresca dei primi tre punti stagionali: “Siamo tornati dalla trasferta con tanto ottimismo, la vittoria serviva per l’ambiente e aggiungere ancora più entusiasmo, oltre a rappresentare un risultato fondamentale in chiave salvezza. Ci tenevamo ad uscire con dei punti in tasca e non era scontato”.“Siamo una squadra molto giovane e poco abituata a giocare un certo tipo di partite, ma più passa il tempo più aumenta la consapevolezza nei nostri mezzi. Avere un’età media così bassa rappresenta un’arma a doppio taglio: da un lato scendiamo in campo sapendo di non avere nulla da perdere ma dall’altro ci potrebbe mancare un po’ di esperienza. L’unica via è stare sempre concentrati, continuare a lavorare come stiamo facendo e correggere gli errori”. Vitelli, con le ottime prestazioni della passata stagione dove spiccano 41 ace e 63 muri vincenti, si è guadagnato la prima convocazione in Nazionale Seniores: “Non mi sento per niente appagato dall’anno scorso, devo migliorare in tutto e sono convinto che con questo gruppo posso farlo in modo importante, senza dimenticare che l’obiettivo principale è quello di squadra: la salvezza”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Milano già in palla, 3-0 nel test congiunto contro l’Itas. Le parole di Pizza e Lorenzetti

    Di Redazione All’Allianz Cloud l’allenamento congiunto con l’Itas Trentino termina 3-0 per Milano con due set supplementari, vinti uno da Trento (14-25) e l’altro vinto da Milano (25-23). Primo allenamento a ranghi completi per coach Roberto Piazza, che vede esordire sul campo anche il giovane talento al palleggio Paolo Porro. Bilancio positivo per la compagine ambrosiana che si porta a casa il test con l’Itas Trentino per 3-0 (4-1) con i seguenti parziali: 25-22, 25-16, 25-19 (14-25, 25-23). Queste le parole di Piazza (coach di Milano) a fine allenamento: “È stato un buon allenamento, avevamo bisogno di allenarci insieme. È stato anche il primo allenamento con Paolo Porro e abbiamo giocato con tutti gli effettivi. Abbiamo incontrato una formazione come quella di Trento, anche loro un pelino indietro perché hanno avuto Michieletto sempre via, un giocatore che per loro sarà molto importante. Oggi ho visto tante cose buone e tanti spunti su cui lavorare, soprattutto nelle fasi di transizione e quando siamo in grado con la battuta di guadagnarci delle distanze sulla rete dagli avversari. Possiamo essere soddisfatti di un buon allenamento, nulla più di questo”. “Avevamo iniziato il test match in maniera promettente, prima di trovare delle difficoltà in fase di cambiopalla che hanno un po’ incastrato il nostro gioco – ha spiegato Angelo Lorenzetti, coach dell’Itas –. Pur avendo creato diverse situazioni interessanti in fase di break point, non siamo riusciti a riprendere gli avversari e poi ci siamo persi nel secondo set. Nel terzo parziale invece ci siamo ritrovati, pur non trovando quel ritmo adatto a vincere la frazione. Era il nostro primo test al completo della stagione, sapevamo che di cose da sistemare ce ne sono tante, ma è altrettanto vero che il campionato inizia per noi fra due giorni e dovremo trovare subito delle contromosse per ottenere il risultato. Ci serve maggiore determinazione, specialmente in attacco, e la capacità di leggere e capire le circostanze, soprattutto nella fase di cambiopalla per non concedere troppo all’avversario”.La Powervolley resterà a guardare (turno di riposo) in questa prima giornata di SuperLega, mentre l’Itas esordirà martedì 12 ottobre, ore 20.30, contro Verona. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Scandicci, vittoria per 3-1 nel test “atipico” contro Firenze

    Di Redazione Finisce con una vittoria per 3-1 l’allenamento congiunto della Savino Del Bene Scandicci contro Il Bisonte Firenze tenutosi a porte chiuse al Palazzetto dello Sport di via Rialdoli.  L’allenamento ha visto le due squadre affrontarsi nelle varie situazioni di gioco che si possono creare durante una normale gara, con un focus speciale sui fine set e le azioni di cambio palla. Si partiva dal punteggio di 10 pari, arrivando ai 20 con rotazioni bloccate. Una volta raggiunto il ventesimo punto le rotazioni si sbloccavano e il set proseguiva con lo sviluppo classico. Il quarto ed ultimo set è stato invece giocato normalmente. La squadra di Barbolini si è aggiudicata il primo set per 25-23 e la seconda frazione di gioco per 25-21. Ad aggiudicarsi il terzo set è stato invece Il Bisonte per 23-25. Il quarto set, l’unico giocato partendo come detto dallo 0-0 e con sviluppo classico, si è concluso invece 25-20 per la formazione della Savino Del Bene. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Kioene inizia a fare sul serio

    Ultimo allenamento congiunto con Verona che s’impone per 3-2. Finale quasi da record: tie brek durato 40 minuti e terminato 40-38. Cuttini: “emozionante poter lavorare finalmente col gruppo al completo”. Sabato esordio di campionato con Civitanova
    Gustosissimo antipasto di SuperLega per la Kioene Padova, che nell’ultimo allenamento congiunto prima dell’inizio del campionato, gioca una equilibratissima sfida con Verona. 3-2 il punteggio finale a favore degli scaligeri, con un tie break durato la bellezza di 40 minuti e finito col punteggio di 40-38. Coach Cuttini ha mandato in campo dall’inizio Zimmermann al palleggio, Weber opposto, Vitelli e Volpato al centro, Loeppky e Bottolo in banda, Gottardo libero. La partita di oggi è servita soprattutto per far entrare nei meccanismi di gioco gli ultimi tre atleti reduci dalla vittoria del campionato del mondo con la Nazionale Juniores: Crosato, Gottardo e Schiro. A livello di percentuali di squadra, netta parità in attacco tra le due formazioni (50% di positività per entrambe), con Padova capace di mettere a segno 10 ace a fronte però di 30 errori dai 9 metri (contro i 17 degli avversari). A livello personale, buona prova dell’opposto Linus Weber (26 punti, 51% in attacco, 3 ace e due muri vincenti), così come di Mattia Bottolo (23 punti, 63% in attacco e 1 muro vincente).CUTTINI: «GIOCATO CON ATTENZIONE E IMPEGNO». «E’ stata una sfida molto combattuta – ha detto a fine gara coach Jacopo Cuttini – e abbiamo fatto un ulteriore passo in avanti. Nel primo set siamo partiti troppo scarichi ma poi abbiamo messo in campo maggiore resistenza del solito. Mi sono piaciuti. Continuiamo a progredire un po’ alla volta ma c’è tanto lavoro da fare. Finalmente possiamo disporre di tutto il gruppo al completo e ieri è stato emozionante allenarsi a ranghi completi. Gottardo ha giocato tutto il match e ora dobbiamo accelerare il suo inserimento, così come quello degli altri due ragazzi arrivati con lui a Padova 24 ore fa».
    INIZIA LA SUPERLEGA: SABATO ARRIVA CIVITANOVA. La Kioene Padova farà il suo esordio nel campionato di SuperLega 2021/22 alle ore 18.00 di sabato 9 ottobre alla Kioene Arena con la Cucine Lube Civitanova. I biglietti per assistere al match si possono acquistare in prevendita esclusivamente on-line collegandosi alla sezione “Biglietteria” del sito www.pallavolopadova.com.
    IL TABELLINOVerona Volley – Kioene Padova 3-2(25-16, 20-25, 25-19, 15-25, 40-38)Verona Volley: Aguenier 3, Cortesia 7, Mozic 15, Jensen 9, Spirito 5, Wonembaina 17, Bonami (L); Magalini 5, Vieira, Nikolic 3, Qafarena 11, Lecat, Donati (L). Non entrati: Zanotti. Coach: Radostin Stoytchev.Kioene Padova: Loeppky 10, Vitelli 7, Volpato 5, Bottolo 23, Zimmermann 3, Weber 26, Gottardo (L); Schiro, Zoppellari 1, Guzzo 3, Canella 7, Crosato, Petrov 6. Coach: Jacopo Cuttini.Durata: 20’, 22’, 23’, 21’, 40’. Tot. 2h 06’NOTE. Servizio: Verona errori 17, ace 6; Padova errori 30, ace 10. Muro: Verona 9, Padova 8. Ricezione: Verona 45% (26% prf), Padova 43% (13% prf). Attacco: Verona 50%, Padova 50%.
    Alberto SanaviaUfficio stampa Kioene Padovawww.pallavolopadova.com LEGGI TUTTO

  • in

    Altro test per Offanengo, contro la Promoball finisce 2-2

    Di Redazione È finito 2-2 l’allenamento congiunto tra Offanengo e la Promoball Sanitars, squadra bresciana di B2. Le padrone di casa hanno conquistato primo e terzo set, mentre le ospiti l’hanno spuntata di misura nella seconda e nella quarta frazione, quest’ultima giocata con la formula del tie break. Nell’occasione, a dirigere in panchina la Chromavis Abo è stato il vice allenatore Fabio Collina, con coach Bolzoni che ha comunque osservato da vicino il test delle neroverdi cremasche. “Abbiamo usato questo test – spiega Collina – per provare alcuni sistemi di gioco soprattutto in attacco nel cambiopalla. Le risposte sono state positive, le ragazze hanno provato diverse volte le indicazioni che ci eravamo dati e hanno cercato varie soluzioni in situazioni diverse. La squadra era focalizzata su questo, anche se ovviamente si cercava al contempo di non tralasciare il risultato, con l’aspetto agonistico che in questo periodo va tenuto alto. Ringrazio coach Bolzoni per la fiducia concessami e le ragazze”. CHROMAVIS ABO- PROMOBALL SANITARS 2-2 (25-20, 23-25, 26-24, 14-16) CHROMAVIS ABO: Galletti, Fedrigo, Cattaneo, Martinelli, Bortolamedi, Anello L.,  Porzio (L), Iani, Maggioni, Pinali, Provana, Tommasini (L). All.: Collina-Bolzoni PROMOBALL SANITARS: Malvicini, Bertoletti (L), Bergamaschi (L), Piantoni, Basalari, Ferrari, Buiatti, Salvetti, Rozzini, Miljojcovic, Susio, Gasparini, Sandrini, Conti. All.: Nibbio (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Fo.Co.L: mancano ancora i risultati, ma contro Garlasco visti segnali di crescita

    Di Redazione Nonostante la sconfitta per tre set a uno (22-25, 22-25, 25-18, 22-25 i parziali), contro Garlasco si è vista una Fo.Co.L in crescita che ha saputo migliorare in quei meccanismi che erano apparsi ancora poco oliati nei test precedenti.Coach Uma ha provato ancora diverse soluzioni, studiando così l’approccio della squadra, architettata di momento in momento in modo differente. I primi due set, che hanno visto Garlasco costruirsi un vantaggio di 2-0, hanno visto Legnano con lo stesso 6+1: Roncato al palleggio in diagonale con Simonetta, Venegoni e Frigo al centro, Mazzaro e Valli in banda e Brogliato libero. Primo avvicendamento nella terza frazione, grazie all’ingresso di Broggio per Venegoni, seguito dal cambio in banda Cavaleri-Mazzaro e in seconda linea Lenna-Brogliato. Nel quarto set Roncato ha poi ceduto il posto in regia a Marini, mentre Venegoni è subentrata a Frigo, facendo coppia al centro con Broggio.“Al di là del risultato, si vede che ci manca un po’ il campo ma iniziamo a ingranare, rispetto al torneo di sabato ci siamo perché più stiamo in campo più miglioriamo – il commento di Valentina Cavaleri -. Venerdì abbiamo un’altra uscita e servirà ancora per crescere ulteriormente. Andiamo a Villa Cortese, sarà bello perché è sempre un derby, anche se amichevole“.“Più giochiamo insieme più ci troviamo, più escono gli schemi – le fa eco Ilaria Simonetta – Giocare serve moltissimo per andare a ottimizzare quanto provato durante la settimana in allenamento, meccanismi, abitudini di squadra che solo stando in campo insieme vengono perfezionati“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO