consigliato per te

  • in

    Cisterna-Pazardzhik: le parole dei due coach Soli e Placì prima dell’allenamento congiunto

    foto Top Volley Cisterna Di Redazione Pallavolo di alto livello giovedì 15 settembre al Palasport di Cisterna nell’allenamento congiunto tra la Top Volley e l’Hebar Pazardzhik. Squadre in campo dalle 19, i ragazzi di coach Fabio Soli sono chiamati ad affrontare un test match dove si alza l’asticella del livello tecnico contra la squadra che quest’anno si è laureata Campione di Bulgaria, ha vinto la […] LEGGI TUTTO

  • in

    Pre-season 2022/23, utili indicazioni dall’allenamento congiunto con Lagonegro

    Ancora una buona prestazione per la Tonno Callipo Volley che nel secondo allenamento congiunto contro Lagonegro, formazione di pari categoria, si impone senza eccessive difficoltà con il punteggio di 4-1.Nonostante le assenze del centrale Tondo sostituito dal giovane Belluomo (in doppia cifra a quota 11 punti e con 70% di positività in attacco) e dello schiacciatore serbo Mijailovic rimpiazzato da Terpin (11 punti anche per lui) i ragazzi di coach Cezar Douglas hanno affrontato la gara con personalità per quasi tutta la durata dei 5 set cedendo solo nel finale del quarto parziale.Anche in questo test match, come in quello della scorsa settimana contro Modica, il tecnico brasiliano ha fatto ruotare tutti gli effettivi a sua disposizione che hanno risposto in maniera più che positiva alle sue sollecitazione. In evidenza l’opposto austriaco Buchegger top scorer della contesa con 23 punti dei quali 3 realizzati al servizio e 1 a muro.
    Per quanto riguarda Lagonegro sono tre i giocatori in doppia cifra: il brasiliano Pereira e il belga Lecat entrambi autori di 14 punti e il centrale Morgan Biasotto con 12 punti. Sarà proprio la squadra lucana il primo avversario che i giallorossi sfideranno nell’esordio del Campionato di Serie A2 il prossimo 9 ottobre.La Tonno Callipo continuerà il percorso di avvicinamento alla regular season con il lavoro di preparazione per testare il grado crescita del roster e capire su quali aspetti bisogna puntare maggiormente per migliorare resa e condizioni generali di tutto il gruppo. Il prossimo allenamento congiunto è in programma per venerdì 16 settembre alle ore 17:30 al PalaValentia con Farmitalia Catania.
    IL TABELLINO 
    Tonno Callipo Calabria VV – Cave Del Sole Lagonegro   4–1Parziali: 25–14/ 25–20/ 25–20/ 22–25/ 15–9
    TONNO CALLIPO CALABRIA: Orduna cap., Buchegger 23, Candellaro 4, Belluomo 11, Fedrizzi 10, Terpin 11, Cavaccini (L1, 58% positiva, 33% perfetta); Tallone 8, Maccarone 4, Piazza 1, Bellia 6, Carta (L2, 56% positiva, 33% perfetta). Allenatore: Cezar Douglas; Assistent coach: Francesco Racaniello
    LAGONEGRO: Izzo, Pereira Da Silva 14, Biasotto Manuel 2, Bonola 3, Lecat cap. 14, Panciocco 2, Di Carlo (L1 75% Positiva, 50% perfetta); Armenante 6, El Moudden (L2, 55% positiva, 36% perfetta), Orlando Boscardini 9, Biasotto Morgan 12, Mastrangelo, , Azaz El Saidy n.e. Allenatore: Mario Barbiero; Assistent coach: Dino Viggiano
    Note– VIBO VALENTIA: aces 11, battute sbagliate 16, muri vincenti 5, errori 34; attacco 49%, ricezione 55%–22%, punti realizzati: 78; LAGONEGRO: aces 4, battute sbagliate 20, muri vincenti 12, errori 26; attacco 40%, ricezione 54%–35%, punti realizzati: 62; durata set: 20’, 27’, 24’. 24’, 11’. Totale: 106 minuti
    UFFICIO COMUNICAZIONERosita Mercatanteufficiostampa@volleytonnocallipo.com LEGGI TUTTO

  • in

    Un Pool Libertas Cantù incerottato è costretto a cedere alla Conad Reggio Emilia

    Seconda uscita stagionale per il Pool Libertas Cantù, che a Castelnovo di Sotto ha affrontato la Conad Reggio Emilia, squadra che nella scorsa stagione ha conquistato la storia “doppietta” DelMonte Coppa Italia – Promozione in SuperLega. Allenamento congiunto a senso unico, con i padroni di casa che vincono tutti i parziali disputati.
    Coach Francesco Denora è costretto a schierare una formazione fortemente rimaneggiata, con Francesco Gianotti in cabina di regia, Kristian Gamba opposto, Alessandro Galliani e Giuseppe Ottaviani in banda, Federico Mazza e Jonas Aguenier al centro, e Matteo Picchio libero. Dal terzo set spazio a Capitan Dario Monguzzi, e in quello successivo ai ragazzi che avevano giocato meno fino a quel momento.
    A inizio primo set la Conad prende qualche punto di vantaggio (12-9), poi allunga (17-12) per chiudere 25-15. Nel secondo set il Pool Libertas prova scappare (4-6), ma Reggio Emilia sorpassa a metà parziale (16-15), e il punto a punto finale li premia (26-24). Nel terzo set i padroni di casa partono subito forte (7-1), ma Cantù torna sotto (10-9), pareggia a quota 11 e sorpassa (12-14, 16-19). Pareggio dei reggiani a quota 21, e il punto a punto finale li premia nuovamente (25-23). Quarto parziale in equilibrio, con continui strappi da una parte e dall’altra, fino a quello decisivo della Conad (25-22).
    Top scorer dei canturini è Jonas Aguenier (13 punti, con il 90% e ben 4 muri) seguito da Giuseppe Ottaviani (11 punti, con 1 muro e 1 ace). Bene in battuta, con 3 ace a fronte di 16 errori. Attacco di squadra al 52%, ma ricezione al 49% (32% perfetta e ben 8 ace subiti).
    “Le indicazioni in questo momento sono sempre buone – commenta Coach Francesco Denora –, sia per quanto riguarda le cose fatte bene che quelle fatte ‘male’. Questo è il momento in cui bisogna capire cosa si sbaglia e cosa dobbiamo correggere. Il test è stato importante, contro una squadra di livello e in un ottimo stato di forma. Questa è stata la loro quarta amichevole, e sono anche più ‘in palla’ avendo iniziato tre settimane prima di noi. Questo, però, non deve essere una scusante perché perdere non piace a nessuno, e a noi soprattutto. Ma ci sono state buone cose: in fase break facciamo già vedere cose egregie, dobbiamo essere più pazienti nel side-out e nel costruire meglio le nostre azioni”. LEGGI TUTTO

  • in

    La Lube schiera Bottolo a sorpresa e fa la voce grossa nel test con Macerata

    Reduce da settimane dure di preparazione atletica e ancora a ranghi ridotti, la Cucine Lube nel pomeriggio di oggi ha sostenuto il secondo allenamento congiunto della sua preseason. La sorpresa è stata l’inserimento immediato nel sestetto del campione del mondo Mattia Bottolo, che avrebbe dovuto unirsi al gruppo nei prossimi giorni, ma che è stato subito decisivo. Sul campo tricolore dell’Eurosuole Forum i campioni d’Italia si sono misurati con la Med Store Tunit Macerata, squadra di A3 Credem Banca inserita nel Girone Bianco.
    Il test si è chiuso con un poker della Lube che ha vinto tutti i tre set della partitella d’allenamento e un quattro parziale concordato dai tecnici (25-19, 25-14, 25-22, 25-19)
    Evidenti i progressi dei ragazzi di Chicco Blengini rispetto alla prima sgambata con Grottazzolina, quando le priorità erano “mettere alla prova i propri muscoli e finire integri la seduta”, come aveva detto Ivan Zaytsev. Lo staff ha fatto girare la squadra, ma è rimasto a riposo in panchina Marlon Yant.
    Nel primo set i biancorossi si sono schierati con Sottile al palleggio per Garcia opposto, Diamantini e Giacomini al centro, Bottolo e Zaytsev in banda e D’Amico libero. Dopo un iniziale equilibrio, la Lube ha preso il largo (25-19). Cinque punti a testa per Bottolo, Garcia e Zaytsev.
    Nel secondo set tutto agevole per Civitanova, che si è imposta 25-14 con la stessa formazione. Nell’arco del parziale sono entrati Gottardo al servizio e Cremoni a muro. In evidenza Garcia con 7 punti.
    Nel terzo set vinto 25 a 22 dai padroni di casa, Blengini ha lasciato riposare lo Zar utilizzando la coppia veneta di laterali composta da Bottolo e Gottardo. Nel corso di un godibilissimo finale, con l’innesto nel finale del palleggiatore Melonari, la Lube ha siglato l’affondo decisivo.
    Durante il quarto set concordato dagli allenatori, nelle fila della Lube c’è stato spazio anche per Cremoni e Menchi. I cucinieri sono partiti forte e hanno chiuso 25-19.
    La Cucine Lube tornerà in campo venerdì 16 settembre, sempre all’Eurosuole Forum, per il test match alle ore 17 contro la Videx Yuasa Grottazzolina. LEGGI TUTTO

  • in

    Lagonegro, mercoledì 14 l’atteso allenamento congiunto con Vibo Valentia

    foto Cave Del Sole Lagonegro Di Redazione Nuovo allenamento congiunto per la Cave del Sole che ospita mercoledì 14 al Palasport di Villa D’Agri la corazzata Callipo Vibo Valentia. I calabresi sono sicuramente una delle formazioni favorite di questo campionato di A2 e hanno più volte esplicitato le loro mire di promozione, per poter tornare […] LEGGI TUTTO

  • in

    La Conad Reggio Emilia pronta per l’allenamento congiunto con Cantù

    foto Volley Tricolore Di Redazione Altro banco di prova per la Conad Reggio Emilia che torna alla palestra di Castelnovo di Sotto per ospitare la Pool Libertas Cantù: l’allenamento è previsto per il giorno mercoledì 14 settembre alle ore 17:00. I canturini di Denora vengono dall’allenamento congiunto con il Vero Volley Monza, squadra di SuperLega, […] LEGGI TUTTO

  • in

    Il Pool Libertas Cantù lotta alla pari contro la Vero Volley Monza

    Prima uscita della stagione per il rinnovato Pool Libertas Cantù all’Arena di Monza contro i padroni di casa della Vero Volley. Buone indicazioni per Coach Francesco Denora nel corso dei quattro set disputati, che hanno visto i monzesi imporsi nei primi tre, mentre i canturini hanno portato a casa il parziale supplementare.
    Coach Francesco Denora tiene a riposo Alessio Alberini e Luca Butti, quindi spazio a Francesco Gianotti in cabina di regia e a Matteo Picchio in seconda linea, con Kristian Gamba opposto, Alessandro Preti e Giuseppe Ottaviani in banda, e Federico Mazza e Jonas Aguenier al centro. Da segnalare il rientro in campo di Capitan Dario Monguzzi a partire dal secondo set. Dal terzo, invece, spazio ad Alessandro Galliani e agli altri giocatori che hanno calcato di meno il taraflex.
    Nel primo set il turno in battuta di Gianotti lancia Cantù (5-10), Grozer guida la rimonta di Monza (13-14) per raggiungere la parità a quota 19, e il punto a punto finale premia i padroni di casa (27-25). Inizio di secondo parziale in parità, poi i monzesi allungano nel corso della parte centrale per chiudere 25-21. Il terzo set viaggia sui binari dell’equilibrio fino al finale, quando la Vero Volley prende il distacco sufficiente per chiudere 25-19. Nel quarto parziale spazio a chi ha giocato meno in entrambe le squadre: i canturini vanno subito avanti (4-9, 7-11, 12-17), resistono al recupero degli avversari (22-23) e chiudono 22-25.
    Top scorer dei canturini è Kristian Gamba, con 13 palloni a terra con il 59% in attacco (il totale generale si assesta sul 49%), seguito da Giuseppe Ottaviani con 9. Il migliore tra i ricettori è Alessandro Galliani, con ben il 49% di perfezione in questo fondamentale contro il 29% di squadra (6 ace subiti). 6 muri totali con Federico Mazza che ne porta a casa due.
    “Da questo allenamento congiunto abbiamo avuto indicazioni importanti – commenta Coach Francesco Denora –, che ci fanno capire a che livello siamo della preparazione. Da un punto di vista tecnico e tattico abbiamo fatto poco finora, dato che sono solo tre settimane e mezzo che stiamo lavorando. Però è stato interessante capire il sistema di muro-difesa che siamo riusciti a mettere in pratica in più occasioni. Dalla prossima settimana inizieremo ad aumentare il volume delle sedute e il gioco: mercoledì ci aspetta un altro test contro la Conad Reggio Emilia, per continuare a provare i sistemi e capire il nostro livello di preparazione. Speriamo di inserire anche Alberini e Butti per completare attacco e ricezione”. LEGGI TUTTO

  • in

    Test Belluno-Trento, una festa del volley per quasi 700 spettatori

    Di Redazione

    Una festa doveva essere? E una festa è stata. Con ben 680 invitati (tanti erano i tifosi e gli appassionati presenti sulle tribune della Spes Arena) per una serata di gala, e di volley, ad alto livello di spettacolarità. Grazie ai campioni dell’Itas Trentino. E pure ai padroni di casa della Da Rold Logistics: ebbene sì, i ragazzi di coach di Gian Luca Colussi si dimostrano ampiamente all’altezza della situazione. E, per alcuni tratti del match, tengono testa ai vice campioni d’Europa, pur privi di Kazyiski e di cinque nazionali: a cominciare dai tre azzurri Michieletto, Lavia e Sbertoli, protagonisti domani nella semifinale dei Mondiali contro la Slovenia. Assenze che, in realtà, hanno coinvolto pure la DRL, con Graziani fermato da una gastroenterite e capitan Paganin fuori provincia, mentre il libero Martinez ha raggiunto l’impianto di Lambioi a partita già iniziata per un impegno extra pallavolistico. 

    VANTAGGI – Gonzalo, peraltro, era in campo nel terzo set: quello interpretato a meraviglia dai rinoceronti, capaci di volare subito sul 9-5. E di respingere l’inevitabile tentativo di rimonta dell’Itas. Ma Novello si rivela un autentico fattore (7 punti con 7 su 12 in attacco e l’impronta sui palloni decisivi), mentre Saibene è chirurgico, Maccabruni giostra al meglio dalla cabina di regia e Mozzato è sontuoso a muro. Ai vantaggi, il 26-24 fa esplodere l’Arena di Lambioi. 

    PASSIONE – In generale, il pubblico si è spellato le mani di fronte alle bordate dell’opposto Nelli, ai colpi di sciabola e fioretto del ceco Dzavoronok, alla precisione di Cavuto e a una squadra di Superlega (in cui si è visto Alessandro Bristot: bellunese doc), con un ampio, vario e potente arsenale di giocate in grado di deliziare la platea. Alla fine l’Itas la spunta 3-1, ma il risultato ha un valore relativo. A contare molto di più è la passione del pubblico bellunese. Già, il pubblico: l’elemento in più anche in vista della prossima stagione. 

    IL VERBO DI COLUSSI – “Vedere un palazzetto con 700 persone – è il commento di coach Gian Luca Colussi – è “tanta roba”. Belluno ha risposto alla grandissima. Spero che in campionato sia ancora così, anzi, di più. Dal punto di vista tecnico, abbiamo disputato una partita intelligente, al cospetto di un avversario più forte di noi. Siamo riusciti a fare un bel lavoro in ricezione e a variare i colpi in attacco, quindi il bilancio è positivo. Nonostante qualche errore di troppo al servizio e la fatica a muro”.

    ORA PORTO VIRO – Ma non è finita qui, perché domani (sabato 10, alle ore 18) è in programma il terzo confronto del pre-campionato bellunese: i rinoceronti, infatti, saranno di scena a Porto Viro, dove affronteranno i padroni di casa del Delta Volley. Un’altra compagine di categoria superiore: nella fattispecie, di A2. 

    Da Rold Logistics Belluno-Itas Trentino 1-3 (21-25, 17-25, 26-24, 17-25)DA ROLD LOGISTICS: Ostuzzi 5, Guastamacchia 4, Novello 14, Saibene 9, Mozzato 10, Maccabruni, Pierobon (L); Candeago, Galliani, Martinez (L), Guolla. All. Gian Luca Colussi.ITAS TRENTINO: Berger 1, Nelli 16, Cavuto 20, D’Heer 10, Depalma 2, Džavoronok 12, Pace (L); Bristot 2, Dell’Osso 3, Brignach 2, Bernardis. All. Angelo Lorenzetti.ARBITRI: Zanussi di Treviso e De Nard di Belluno.DURATA SET: 23’, 21’, 26’, 21’; tot. 1h e 31’.NOTE: 600 spettatori circa. Da Rold Logistics: 7 muri, 0 ace, 23 errori in battuta, 7 errori azione, 51% in attacco, 54% (19%) in ricezione. Itas Trentino: 7 muri, 8 ace, 24 errori in battuta, 9 errori azione, 62% in attacco, 69% (46%) in ricezione.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO