consigliato per te

  • in

    Andrea Pistola: “Cuneo può essere ancora la sorpresa del campionato”

    Di Redazione Continuare a stupire. È l’obiettivo dichiarato della Bosca S.Bernardo Cuneo, che si presenta ai nastri di partenza della Serie A1 femminile con una formazione molto rinnovata. E il tecnico Andrea Pistola, uno degli elementi di continuità, lo ribadisce in un’intervista a La Stampa Cuneo: “Mi aspetto di ricalcare un po’ quello che abbiamo fatto lo scorso anno, in cui siamo stati la sorpresa del campionato. Anche adesso, infatti, abbiamo un folto gruppo di ragazze che potrebbero rappresentare una sorpresa. Possiamo toglierci belle soddisfazioni“. Sicuramente positivo l’inizio della preparazione: “Il gruppo sta rispondendo bene – spiega Pistola – alle sollecitazioni che stiamo dando, sia da un punto di vista tecnico, sia fisico. Sembra che ci sia entusiasmo e volontà da parte di tutte per iniziare l’esperienza in maniera motivata“. Tra le chiavi della stagione c’è il recupero di Alice Degradi, infortunatasi gravemente a novembre 2020: “Sta facendo la preparazione ed è in buone condizioni – dice l’allenatore – ma con lei dobbiamo avere un po’ di pazienza, ci vorrà tempo prima che ritrovi la sua massima condizione. Ormai ha finito la riabilitazione, è già al lavoro con le altre atlete. Fisicamente è molto avanti. Certo, deve superare le paure causate da un infortunio di quel genere: il recupero in questi casi è anche mentale“. LEGGI TUTTO

  • in

    Cuneo riparte da Alice Degradi. “Non vedo l’ora di iniziarela preparazione”

    Di Redazione A quasi un mese di distanza dalla conferma del tandem Pistola-Petruzzelli in panchina, la Bosca S.Bernardo Cuneo annuncia il primo tassello del roster 2021/2022: Alice Degradi vestirà ancora la maglia biancorossa numero due. Un’altra conferma pesante che profuma in parte di nuovo acquisto, considerate le sole otto partite di campionato disputate dalla venticinquenne schiacciatrice pavese nella passata stagione causa infortunio. La prima annata cuneese di Degradi è stata ricca di momenti significativi: dalla laurea in Ingegneria arrivata pochi giorni dopo l’inizio della preparazione all’ottimo avvio di campionato, nel quale è stata il punto di riferimento offensivo della squadra con 116 punti a referto nelle prime otto giornate. Dopo aver superato la prova del Covid-19, il 21 novembre scorso Degradi ha dovuto fare i conti con un grave infortunio al ginocchio destro (lesione del legamento crociato anteriore del ginocchio destro con interessamento del menisco) durante il match con la Vbc Èpiù Casalmaggiore. Una tegola che ha messo fine alla sua stagione e ha condizionato pesantemente il prosieguo di campionato della Bosca S.Bernardo Cuneo, privata di un pezzo da novanta. Di comune accordo con la società, Degradi ha deciso di affrontare l’intervento chirurgico di ricostruzione artroscopica e il lungo percorso di riabilitazione a Cuneo per poter restare vicina alle compagne di squadra, che le dedicarono il successo nella partita con la Banca Valsabbina Millenium Brescia, la prima dopo il k.o. In tutte le partite non è mai mancato il suo supporto a bordocampo, dove ha anche vestito i panni di assistente del dj Andrea Costamagna con la sua Discoteca Mobile The House of Sound. A Degradi sono bastati due mesi di campionato per entrare nel cuore dei tifosi biancorossi, che si augurano di poterla finalmente vedere in azione dal vivo al Pala UBI Banca nella prossima stagione. Dallo scorso dicembre Degradi lavora sotto la supervisione del chirurgo ortopedico Lucio Piovani che l’ha operata, dei fisioterapisti Francesco Zito e Francesco Baldracco e del preparatore atletico Giorgio Borghi per poter tornare a fare quello che più ama: dare spettacolo sul taraflex. Lunedì 12 aprile ha iniziato un periodo di allenamenti individuali con la palla sotto la guida dell’aiuto allenatore della Bosca S.Bernardo Cuneo Fabio Genre, un’altra tappa importante nel percorso che dovrebbe portarla all’inizio della preparazione precampionato nelle migliori condizioni possibili. Alice Degradi: «Sono felicissima di vivere un’altra stagione con la maglia di Cuneo. Nonostante le ben note avversità mi sono trovata molto bene sia con le compagne, sia con lo staff e la società. Non vedo l’ora di iniziare la preparazione precampionato con la squadra e sto seguendo un programma che prevede sedute di atletica, di pesi e con la palla per essere al massimo della forma a fine agosto. La scorsa stagione ha dimostrato quanto può fare la forza del gruppo, e quindi l’obiettivo sarà nuovamente creare un gruppo che sappia valorizzare i singoli e superare di squadra i momenti difficili. Sono molto contenta di poter lavorare ancora con coach Pistola: lo reputo un grande allenatore e so che se nell’ultima fase del mio recupero dovesse esserci qualche difficoltà con lui ci sarebbe un dialogo costante e costruttivo». (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Cuneo, Degradi: “Ora sto bene. Ci vorranno cinque o sei mesi di recupero”

    Di Redazione
    La Bosca San Bernardo Cuneo deve fare i conti con il grave infortunio subito dalla schiacciatrice di punta Alice Degradi. La giocatrice è stata sottoposta lunedì ad un intervento di ricostruzione artroscopica del legamento crociato anteriore del ginocchio destro. Degradi, nonostante la lontananza dal campo continua a sostenere le compagne e a suonare la carica, come traspare dalle parole rilasciate nell’intervista al quotidiano La Stampa Cuneo.
    Alice, intanto come sta? “Ora sto bene. Lo staff medico è stato bravissimo. Le mie compagne si sono fatte sentire tutti i giorni. Mi sono stati tutti vicino anche se non potevano venire in ospedale“.
    Quali saranno i tempi di recupero? “Non riuscirò a rientrare per la fine del campionato, avrò cinque o sei mesi di recupero. Non vogliamo rischiare e affrettare i tempi. Da qui alla prossima preparazione ci sono circa dieci mesi, lavorerò per arrivare nella miglior forma possibile“.
    Un campionato complicato che ha visto anche un lungo stop di Cuneo a causa del Covid-19. Che stagione si aspetta? “Prima della nostra quarantena stavamo andando veramente bene, avevamo sempre più sicurezze e più identità di gioco. Dopo lo stop, per forza di cose, siamo tornate fisicamente non pronte e dovevamo anche giocare ogni tre giorni per effettuare i recuperi. Probabilmente abbiamo perso punti per strada che in condizione normale non avremmo perso. Questo è un periodo di transizione, fino allo stop natalizio servirà “aggiustarci” per dare il meglio possibile con ciò che abbiamo, come fatto con Brescia. Poi il gruppo si riprenderà e sono sicura che andrà bene“.
    Che cosa le piacerebbe dire alle sue compagne? “Ci sono squadre più forti di noi, ma non più unite di noi. Sono fortunata ad averle come compagne, questo gruppo è una vera squadra. Ne abbiamo passate tante, ne passeremo altre, ma sono sicura che andrà bene, loro sono forti, motivate, persone fantastiche“. LEGGI TUTTO

  • in

    Lesione del legamento crociato anteriore per Alice Degradi

    Di Redazione
    A seguito del trauma distorsivo del ginocchio destro patito sabato 21 novembre nel corso della partita tra Vbc Èpiù Casalmaggiore e Bosca S.Bernardo Cuneo, l’atleta Alice Degradi è stata sottoposta nella mattina di martedì 24 a risonanza magnetica nucleare che ha evidenziato una lesione del legamento crociato anteriore con interessamento del menisco.
    Cuneo Granda Volley desidera ringraziare il dottor Lucio Piovani che, già nella mattina di domenica 22, ha visitato l’atleta e ipotizzato la diagnosi, poi confermata dagli accertamenti clinico-strumentali. La società di via Bassignano sarà al fianco della giocatrice, a Cuneo da pochi mesi ma già fondamentale negli equilibri della squadra per il suo apporto dentro e fuori dal campo, in tutto l’iter necessario per il pieno recupero; nelle prossime ore dirigenza e atleta concorderanno congiuntamente modalità e tempistiche dell’intervento di ricostruzione artroscopica.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ancora una trasferta ostica per la Bosca San Bernardo Cuneo

    Di Redazione
    Ancora una trasferta per la Bosca San Bernardo Cuneo, che mercoledì 25 (ore 18, diretta LVF TV) sfiderà al PalaRialdoli di Scandicci la Savino Del Bene Scandicci nel recupero della decima giornata. Un impegno difficile per le gatte, chiamate a invertire la rotta dopo i due k.o. consecutivi con Zanetti Bergamo e Vbc Èpiù Casalmaggiore ma prive dell’infortunata Degradi e ancora lontane dalla condizione migliore. Al di là del risultato per le cuneesi, che non raccolgono punti lontano dal Pala UBI Banca dall’esordio in campionato, il match contro le toscane rappresenterà un’occasione da sfruttare per ritrovare il ritmo gara in vista degli ultimi due delicati recuperi. Sabato 28 al Pala UBI Banca (ore 20.30, diretta Rai Sport + HD) arriverà una Banca Valsabbina Millenium Brescia bisognosa di punti, mentre giovedì 3 dicembre (ore 18.30, diretta LVF TV) le biancorosse concluderanno il girone d’andata affrontando al Sanbapolis di Trento una Delta Despar Trentino che nonostante le ultime sconfitte si è confermata come una delle sorprese più belle della prima parte della stagione.QUI BOSCA S.BERNARDO CUNEO La Bosca S.Bernardo Cuneo è uscita dal PalaRadi con una Alice Degradi in meno e tanto rammarico in più. Per la schiacciatrice pavese, bomber biancorossa con 116 punti in 8 gare, si teme un lungo stop in seguito all’infortunio al ginocchio destro patito all’inizio del secondo parziale della sfida con la Vbc Èpiù Casalmaggiore. Una tegola non da poco per le cuneesi, già provate dal Covid-19 che a metà ottobre aveva stroncato lo splendido avvio di stagione delle gatte. La sconfitta di Cremona ha lasciato diversi rimpianti per com’è maturata, in particolare per il secondo e il terzo set persi ai vantaggi a causa di alcune ingenuità commesse nei momenti chiave, ma anche sensazioni positive per la reazione della squadra all’infortunio di Degradi: dopo l’inevitabile smarrimento iniziale, le gatte si sono immediatamente ricompattate e hanno lottato fino alla fine, cedendo con onore alle padrone di casa. Ora per la Bosca S.Bernardo Cuneo l’obiettivo principale è ritrovare una condizione fisica accettabile, presupposto fondamentale per acquisire nuovamente la fiducia e gli automatismi pre Covid-19 e tornare a muovere la classifica, che al momento la vede nona con 10 punti in 9 partite. La trasferta di Scandicci, terz’ultimo impegno del tour de force che si concluderà il 3 dicembre, è dunque da leggersi come tappa intermedia importante per arrivare agli scontri diretti con Brescia e Trento con qualche sicurezza in più.     La schiacciatrice della Bosca S.Bernardo Cuneo Gaia Giovannini presenta così la gara di mercoledì 25: «Scandicci è una delle squadre più forti del campionato. Sappiamo che sarà una partita impegnativa e che dovremo stare sempre sul pezzo nei momenti di difficoltà. La capacità di soffrire non ci è mai mancata, ora dobbiamo recuperare la forma migliore. Sia con Bergamo sia con Casalmaggiore nelle fasi finali dei set ci è mancato qualcosa; stiamo lavorando per tornare a fare quello scatto necessario nei momenti clou, e spero che questo accada già nel recupero con Scandicci».LE AVVERSARIE La Savino Del Bene Scandicci, quarta in classifica con 21 punti in 10 partite, si presenta alla sfida con la bestia nera Cuneo dopo il convincente successo esterno conquistato sabato 21 al Sanbapolis di Trento, dove la Bosca S.Bernardo Cuneo sarà di scena giovedì 3 dicembre per il recupero dell’ottava giornata. Prive del libero titolare Merlo, sostituita da Carocci, le toscane hanno trovato in Courtney l’MVP di giornata: per lei 14 punti, come quelli messi a segno da Stysiak. Finora sono sette le vittorie per la Savino Del Bene Scandicci, con ben quattro gare che si sono concluse al quinto set: due i tie-break conquistati dalle ragazze di coach Barbolini, contro Zanetti Bergamo e Banca Valsabbina Millenium Brescia, mentre con Igor Gorgonzola Novara e Saugella Monza sono arrivati due k.o.I PRECEDENTI Percorso netto per la Bosca S.Bernardo Cuneo fino a questo momento, con quattro vittorie in altrettante sfide, l’ultima delle quali arrivata al tie-break al Pala UBI Banca lo scorso 19 gennaio al termine di un match caratterizzato dall’epica rimonta biancorossa nel quarto set dal 18-24 al 28-26. LE EX Srna Markovic, schiacciatrice austriaca della Savino Del Bene Scandicci reduce da due stagioni tra le fila della Bosca S.Bernardo Cuneo, è l’unica ex del confronto.COME SEGUIRE IL MATCH DA CASA Diretta streaming a pagamento su LVF TV (www.lvftv.com)Girone di andata – 10^ giornataSavino Del Bene Scandicci – Bosca S.Bernardo CuneoMercoledì 25 novembre 2020 – ore 18, PalaRialdoli di Scandicci (Firenze)  Savino Del Bene Scandicci: 3 Stysiak, 4 Malinov, 5 Popovic, 6 Markovic, 7 Pietrini, 8 Merlo (L), 9 Lubian, 10 Carocci (L2), 11 Cecconello, 12 Samadan, 13 Drewniok, 16 Bosetti Lucia (C), 17 Courtney, 18 Camera.  All. Barbolini, 2° BeltramiBosca S.Bernardo Cuneo: 1 Bici, 5 Turco, 6 Giovannini, 8 Candi, 9 Strantzali, 12 Fava, 13 Signorile (C), 14 Stijepic, 15 Zannoni (L), 16 Zakchaiou, 19 Ungureanu, 20 Gay (L2). All. Pistola, 2° Petruzzelli. CLASSIFICAImoco Volley Conegliano 33 (11-0); Igor Gorgonzola Novara 22 (8-2); Saugella Monza 19 (7-3); Savino Del Bene Scandicci 18 (6-3); Reale Mutua Fenera Chieri 15 (5-2); Il Bisonte Firenze 14 (5-6); Delta Despar Trentino 13 (4-4); Bosca S.Bernardo Cuneo 10 (4-4); Zanetti Bergamo 10 (3-8); Vbc èpiù Casalmaggiore 9 (3-7); Unet E-Work Busto Arsizio 8 (2-6); Banca Valsabbina Millenium Brescia 7 (1-9); Bartoccini Fortinfissi Perugia 5 (2-7).* tra parentesi le partite vinte-perse
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Degradi: “Dobbiamo essere più ciniche. Siamo stati meno ordinati del solito”

    Di Redazione
    Nel recupero della sesta giornata la Bosca S.Bernardo Cuneo cade (1-3) per la prima volta al Pala UBI Banca: a conquistare i tre punti è una Zanetti Bergamo apparsa più fresca e più cinica nei momenti chiave del match, in particolare nel terzo set, in cui le gatte non sono state sufficientemente fredde per chiudere i conti. Le cuneesi dovranno resettare subito: sabato 21 alle ore 18 (diretta LVF TV) delicata trasferta a Cremona per sfidare una Vbc Èpiù Casalmaggiore ferita e desiderosa di riscatto dopo il pesante k.o. esterno patito a Firenze.
    Al termine della contesa è la schiacciatrice Alice Degradi, top scorer delle biancorosse con 22 punti, a commentare il match: «Il rimorso maggiore è sicuramente quello per il terzo set, in cui abbiamo avuto tante palle set che avremmo potuto giocare meglio. Dobbiamo essere più ciniche. Siamo stati meno ordinati del solito: abbiamo sofferto un po’ di più in ricezione e fatto fatica nel muro difesa. Una sconfitta che ci servirà per crescere. Sappiamo che da qui al 2 dicembre giocheremo ogni tre giorni e che allenarsi sarà più difficile, ma non dev’essere un’attenuante; dobbiamo essere brave a gestirci».
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO