consigliato per te

  • in

    Alice Degradi di nuovo ‘farfalla’: “Molto contenta di tornare a Busto dopo sei anni”

    Di Redazione Dopo 6 anni la schiacciatrice Alice Degradi torna a vestire la maglia della squadra che l’ha vista crescere e l’ha consacrata come giocatrice di alto livello. La nuova farfalla per la UYBA 22/23 è reduce da una super stagione a Cuneo, dove si è messa in grande evidenza al punto da ricevere la chiamata di Mazzanti per la VNL: nell’esordio (ieri contro la Turchia) buona prova di Alice con 6 punti e il 46% di rice positiva a referto.  L’atleta nata a Pavia torna davvero a casa: a Busto Arsizio ha iniziato nel 2012-13 disputando il campionato di Serie B1, nella stagione successiva ha ottenuto qualche presenza con la prima squadra in Serie A1, dove poi entrerà stabilmente dalla stagione 2014-15 fino al 2016. Successivamente ha vestito la maglia di Pesaro, in Serie A2, per poi tornare in A1 con la SAB di Legnano. Nel 18/19 ha giocato al Bisonte Firenze e dopo una parentesi con la Millenium Brescia, nella stagione 2020-21 si è trasferita a Cuneo. Con la nazionale Under-18 ha vinto la medaglia d’argento al campionato europeo 2013. Nel 2018 ha ottenuto le prime convocazioni in nazionale maggiore, con cui a metà maggio ha giocato positivamente le amichevoli di preparazione alla VNL, manifestazione in cui è attualmente impegnata. Oggi il grande annuncio del bis sotto la cupola della e-work arena: durante la trasmissione “UYBA Mystery Room”, andata in onda in diretta oggi pomeriggio su Instagram, Alice Degradi è uscita a sorpresa da una “busta multimediale” e si è così espressa: “Sono molto contenta di tornare a Busto Arsizio: mi sento di tornare a casa dopo 6 anni perchè qui sono stata bene ed ho vissuto stagioni importanti che mi hanno lanciata come pallavolista. Mi sento cambiata, come giocatrice sicuramente perchè ho disputato tante stagioni in A1 con play-off importanti, ho fatto esperienza e mi sento pronta per fare un ulteriore step con la UYBA. A livello personale sono sempre la solita Alice, ma mi sento più tranquilla, forse anche grazie al fatto che mi sono laureata e posso dedicarmi al 100% al volley. Ora sono impegnata con la nazionale, che è il sogno di tutte le ragazze che giocano a pallavolo: è un grande onore per me fare parte di questo gruppo dopo solo un anno dall’infortunio. Darò il massimo. Arrivo da una stagione in crescendo a Cuneo, società che devo anche ringraziare per avermi rimesso fisicamente a posto: ora sto seguendo il mercato della nuova UYBA e penso che la squadra sia un mix di giocatrici giovani ed esperte, tutte super cariche per fare bene. Non vedo l’ora di iniziare e di ritrovare anche i tifosi e gli Amici delle Farfalle!“ (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Davide Mazzanti: “Avremmo dovuto avere più coraggio in alcune situazioni”

    Di Redazione Non ci si aspettava certamente un esordio facile per l’Italia nella VNL femminile, ma il secco 0-3 subito all’esordio contro la Turchia non può comunque accontentare Davide Mazzanti. “Avremmo dovuto avere più coraggio in alcune situazioni – commenta il CT azzurro a fine partita – perché sia in difesa che in ricezione loro hanno fatto molto bene, e lì abbiamo perso la chance di restare agganciati alla partita. Poi abbiamo anche avuto troppa fretta in alcuni momenti e questo non ci ha permesso di tenere il passo di una Turchia che ha comunque giocato una grande partita, nelle situazioni di break point“. “Domani non giochiamo – ricorda Mazzanti – e potremo lavorare su alcune situazioni emerse oggi, ma poi torneremo in campo consapevoli che, soprattutto in questa prima fase della VNL, dobbiamo fare risultato. Lo sapevamo già prima della sconfitta con la Turchia e quindi continueremo a lavorare con gli stessi obiettivi“. “Non era semplice oggi, in un palazzetto così caldo – aggiunge Alice Degradi – nel quale è stato comunque bello giocare. La Turchia ha giocato molto bene, mentre noi ci siamo perse nelle piccole cose. Siamo dispiaciute, anche se qualcosa di buono lo abbiamo fatto. Vogliamo sempre vincere, ma sappiamo anche che la VNL è un torneo molto lungo e che quindi avremo chance di rifarci. Abbiamo sbagliato troppo in battuta e anche in muro e difesa si poteva fare di più. Adesso però dobbiamo lavorare per tornare subito in campo nel migliore dei modi“. “Il risultato sicuramente ci penalizza – dichiara Elena Perinelli – ma per certi versi sono contenta perché abbiamo rotto il ghiaccio e sono sicura che piano piano riusciremo a trovare il nostro ritmo. Possiamo far meglio nel muro-difesa e in tanti altri aspetti dobbiamo crescere e migliorare“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Alice Degradi: il commosso saluto a Cuneo con un lungo post sui social

    Di Redazione “Non so da dove cominciare…”. Inizia così la lunga lettera che Alice Degradi scrive sui suoi canali social per congedarsi da Cuneo, dalle sue compagne, lo staff, la dirigenza e i tifosi, dopo due stagioni intense, soprattutto dal punto di vista delle emozioni, che sono state tante. Come l’ultima, la serie playoff dei quarti di finale portata con carattere e determinazione a gara 3 contro la corazzata Novara in cui la Degradi è stata grande protagonista. “Scrivere questo post per me è davvero difficile perché in questo momento provo tante emozioni e una parte di me fa veramente fatica ad accettare che sia tutto finito….chi mi conosce sa quanto ci tengo! Sono stati due anni in cui ho vissuto quello che un giocatore di solito vive in molte stagioni! Abbiamo sofferto e gioito insieme”. “A Cuneo ho trovato una grande famiglia. Volevo ringraziare le mie compagne per questa stagione insieme, un gruppo speciale!!!! Grazie alla società, alla città e ai tifosi per avermi fatto sentire a casa! Grazie allo staff tecnico perché bisogna ricordarsi che dietro un grande gruppo c’è un grande team che ci ha permesso di esprimerci cosi!!! Grazie a Ciccio, Giorgio, Lucio, Boris e Botti che mi hanno seguito tutta l’estate per farmi tornare in campo! Grazie a tutte quelle persone che fanno tanto dietro le quinte per passione! Qui lascio un pezzo di cuore. Grazie ancora CUNEO” conclude. Affetto pienamente ricambiato. Basti leggere la pioggia di cuori che le compagne di squadra, da Signorile a Spirito, da Squarcini a Gicquel, passando per Jasper, Stufi e Gay, usano per commentare il post di Degradi su Instagram. Prossima maglia quella di Busto Arsizio? LEGGI TUTTO

  • in

    Cuneo a caccia dell’impresa. Degradi: “Noi ci proviamo”

    Di Redazione

    “E’ davvero bello essere ancora in corsa e avere ribaltato il pronostico. Siamo gasate, voglio andare avanti il più possibile con questa squadra” a parlare è Alice Degradi, una delle assolute protagoniste della sorprendente vittoria contro Novara in gara 2, a Cuneo.

    Le ragazze di coach Pistola, dopo aver messo in discussione un risultato che a priori sarebbe quasi scontato, sono pronte a scendere in campo questa sera, quando le due formazioni si troveranno faccia a faccia per una gara da dentro o fuori.

    “Che partita mi aspetto a Novara? Credo che sarà un mix tra quella di una settimana fa al PalaIgor e quella a Cuneo. Loro avranno molta pressione addosso, quindi avranno l’aggressività che avevano dimostrato in gara 1, anche noi però cercheremo di avere l’atteggiamento di martedì sera. Dobbiamo continuare ad essere incisive dai 9 metri, consapevoli però che rispetto a gara 2 sarà tutta un’altra gara. Mi aspetto una battaglia” continua la schiacciatrice.

    Tutto è ancora possibile. “Novara non era preparata alla nostra aggressività, le abbiamo prese alla sprovvista e si sono destabilizzate. Ora sarà diverso, dobbiamo essere coscienti di questo e quindi spingeremo tanto anche se sappiamo che loro non molleranno. Che dire, noi ci proviamo“.

    (fonte: La Stampa Cuneo) LEGGI TUTTO

  • in

    Lloyd conferma: “Torno in Italia”. Busto la aspetta, con Degradi?

    Di Redazione La notizia era già trapelata qualche settimana fa, e adesso la conferma arriva dalla fonte più autorevole: la stessa Carli Lloyd, in un’intervista all’ufficio stampa di Athletes Unlimited (il campionato che sta disputando negli USA dopo lo stop per la maternità), ammette che il suo futuro sarà nuovamente in Serie A1. “Era il nostro sogno tornare in Italia con Storm (la figlia nata lo scorso anno, n.d.r.) perché lei possa imparare la lingua. Il papà potrà lavorare da remoto e sarà insieme a noi il più possibile” dice la palleggiatrice, che non menziona mai la Unet E-Work Busto Arsizio ma è ormai pronta a rivestire la maglia biancorossa. Lloyd troverà una squadra molto diversa non solo rispetto al lontano 2013, quando lasciò le Farfalle, ma anche alla stagione che si è conclusa solo ieri: le ultime notizie riportate da La Prealpina parlano di addio anche per Lucia Bosetti, che si aggiunge a quelli già certi di Poulter, Mingardi, Stevanovic e Gray (per citare solo le titolari). A sostituire la varesina potrebbe essere Alice Degradi: anche per la schiacciatrice di Cuneo si tratterebbe di un ritorno, dopo il periodo in biancorosso dal 2012 al 2016. Gli altri nomi nuovi per la Unet E-Work sono già noti: Rosamaria Montibeller come opposto, Katerina Zackaiou al centro insieme alla confermata Olivotto, Loveth Omoruyi di banda (il libero sarà ancora Zannoni). Come quarta schiacciatrice si parla di due talenti del 2003, entrambi di scuola Club Italia: Stella Nervini, che attualmente fa parte della rappresentativa azzurra, e Beatrice Gardini, che viene da un anno da titolare a Sassuolo ed è seguita anche da diverse altre squadre. (fonte: Athletes Unlimited, La Prealpina) LEGGI TUTTO

  • in

    Cuneo travolta da Monza, Pistola: “Complimenti alla capolista, ma noi uscite a testa alta”

    Di Redazione Al cospetto della capolista Vero Volley Monza la Bosca S.Bernardo Cuneo cede 3-0 ma non demerita. Nell’anticipo della nona giornata le gatte, con Squarcini a riposo precauzionale per una leggera indisposizione nei giorni scorsi, non riescono a contenere una Stysiak che chiude con 22 punti e il titolo di MVP. Dopo un primo parziale sempre a inseguire perso solo in volata nonostante una grande rimonta, le biancorosse mettono la testa avanti per la prima volta all’inizio del secondo set, ma è un’illusione. Nel terzo parziale la Bosca S.Bernardo trova il primo break dell’incontro; dopo una lunga fase punto a punto sono Stysiak e Larson, all’esordio italiano, a trascinare le rosablù, che chiudono i conti sul 3-0. Tra le fila ospiti degna di nota la prestazione di Stufi, autrice di 11 punti con il 73% in attacco e 3 ace.  Questo il commento a fine gara di coach Andrea Pistola: “Una prestazione molto positiva. Abbiamo fatto fatica contro una squadra che ci ha messo molto in difficoltà con i suoi ottimi battitori, impedendoci di sviluppare un gioco fluido. Le ragazze hanno tenuto botta tutta la partita e hanno cercato di rimanere sempre agganciate: a loro va un grande plauso perché arriviamo da una settimana difficilissima. Tre match in sette giorni che vanno in archivio con un bilancio decisamente positivo con dimostrazioni tecniche e caratteriali importanti. Adesso ci attende una serie di partite complicate con squadre che avranno il fuoco dentro: dovremo essere bravi a continuare ad avere questo atteggiamento e consolidare il nostro piazzamento, che al momento è ottimo“. Le impressioni di Alice Degradi: “Anche se abbiamo perso 3-0 siamo sempre state lì, abbiamo giocato bene comunque contro una squadra forte, anzi molto più forte. Noi abbiamo avuto una settimana complicata, avendo giocato dieci set in quattro giorni, e magari ci è mancata un po’ di lucidità in alcune situazioni. Ce l’abbiamo messa tutta, l’importante era provarci, peccato per come è andata”. le parole di Federica Stufi: “Peccato per il primo set, eravamo state brave a prenderci tanti rischi ma alla fine ci siamo perse per colpa nostra, per qualche errore in ricezione e in difesa che poteva essere evitato. Bisogna dare comunque il merito a una squadra che mette una pressione a muro che è impressionante. Anche se non siamo riuscite a fare punti o portar via un set, io amo vedere questa squadra quando lotta e a Monza abbiamo lottato”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Cuneo sorride, Degradi di più: “Infortuni alle spalle, ho ritrovato il fuoco dell’agonismo”

    Di Redazione La vittoria di Cuneo contro Trento, la quarta di fila della Bosca S.Bernardo, ha avuto un valore molto maggiore dei due punti conquistati perché tra le protagoniste in campo c’è stata Alice Degradi, top scorer con 20 punti, al pari della compagna Federica Squarcini. Una bella rivincita la sua dopo i due brutti infortuni che l’hanno costretta ai box per lungo tempo: prima la lesione del legamento crociato anteriore, poi la lesione parziale del menisco mediale. Ma ora è tornata, per di più a livelli altissimi, ed è questo che più conta. “Rinata? Sicuramente nel morale – racconta Degradi al collega Enrico Capello per Tuttosport Piemonte -. La recidiva al ginocchio e l’ennesima operazione chirurgica mi avevano buttato giù di testa. È demoralizzante quando vedi la luce infondo al tunnel e l’imprevisto ti ricaccia indietro”. foto Cuneo Granda Volley In casi come questi, quando perdi la forza di reagire, fortunatamente arriva in soccorso qualcuno. Nel caso di Alice, più di qualcuno: “L’ambiente di Cuneo, coach Pistola, le compagne, hanno avuto la sensibilità di rispettare i miei silenzi, lasciandomi tranquilla, ma nel contempo mi sono stati vicini, dandomi fiducia”. E poi svela un aneddoto, che ha rappresentato forse la scintilla per rimettersi in moto. “A un certo punto le compagne mi hanno scritto: ‘Alice, ti aspettiamo in palestra’. Mi sono commossa”. Il peggio ormai è alle spalle, scacciato via lontano anche dalla prestazione fornita contro Trento. “Mi sono scrollata di dosso la tensione e ho risentito il fuoco dell’agonismo” conclude. (fonte: Tuttosport) LEGGI TUTTO

  • in

    Ancora uno stop per Alice Degradi: perfettamente riuscita l’operazione al ginocchio

    Di Redazione A seguito del trauma distorsivo del ginocchio destro, già precedentemente operato a novembre 2020 e che l’ha tenuta fuori dal campo la scorsa stagione, occorso durante la partita con la Megabox Ondulati Del Savio Vallefoglia, Alice Degradi è stata sottoposta a risonanza magnetica nucleare che ha evidenziato una lesione parziale del menisco mediale. Mercoledì 3 novembre l’atleta è stata operata presso l’azienda ospedaliera S. Croce e Carle di Cuneo dal dottor Lucio Piovani, coadiuvato dall’équipe del reparto di Ortopedia. L’operazione è perfettamente riuscita e la giocatrice inizierà il programma di riabilitazione nei prossimi giorni. Cuneo Granda Volley desidera ringraziare il dottor Lucio Piovani ed è vicina ad Alice Degradi, che nei mesi scorsi ha dimostrato di saper affrontare le difficoltà con il giusto atteggiamento. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO