consigliato per te

  • in

    Bregoli: “La cosa più difficile di questo campionato è stare sul pezzo”

    (Foto di Arnaldo Fustini)

    Di Redazione
    Battuta d’arresto casalinga per la Reale Mutua Fenera Chieri ’76 che dopo quasi due ore e mezza ha la peggio al tie-break contro la Bartoccini Fortinfissi Perugia nel recupero della prima giornata di ritorno.Non è stata certo la miglior serata per le chieresi che contro avversarie più brillanti e più afffamate faticano a trovare il ritmo.
    Inizialmente molto fallose, con un muro-difesa meno efficace del solito e un contrattacco via via meno incisivo, dopo aver perso il primo set le ragazze di Bregoli riescono ad aggiudicarsi secondo e terza frazione, per cedere 22-25 in un quarto set deciso nel finale da pochi dettagli; quasi senza storia invece il tie-break chiuso 11-15 appannaggio della squadra di Mazzanti che conquista due meritatissimi punti.Nel tabellino di fine gara spiccano due giocatrici a quota 25 punti: da un lato Mazzaro (autrice di ben 8 degli 11 muri locali), dall’altro Carcaces, premiata MVP.
    Giulio Cesare Bregoli: «Abbiamo fatto molta fatica nel muro-difesa, dove di solito facciamo molto bene. Sicuramente è mancata anche dell’energia mentale per tenere il ritmo di questa partita. Alla fine la cosa più difficile di questo campionato è stare sul pezzo, contro tante squadre che sono tutte al livello non ti puoi permettere di giocare sottotono». LEGGI TUTTO

  • in

    Voglia di riscatto in casa Scandicci. Domani in campo con Chieri

    Foto Facebook Savino del Bene Scandicci

    Di Redazione
    Missione Riscatto. La Savino Del Bene si prepara alla gara di domani, quando alle 17.30, tra le mura del Palazzetto dello Sport di Scandicci, affronterà la sua sesta gara nel mese di gennaio, incrociando la sua strada per la seconda volta in quattro giorni con la Reale Mutua Fenera Chieri.
    Per la squadra di coach Massimo Barbolini si tratterà dell’occasione di rifarsi della sconfitta 3-1 subita proprio per mano di Chieri nella giornata domenica, quando Scandicci è andata al tappeto nel match valevole per la 24esima giornata di campionato. L’incontro di domani varrà invece per il recupero della 11esima giornata della Serie A1, con il match inizialmente previsto per novembre e poi posticipato a causa di casi di Covid-19.
    Per la Savino Del Bene la sfida contro le piemontesi della Reale Mutua mette in palio l’occasione di riscattarsi dall’ultima sconfitta, la prima contro Chieri nella storia di Scandicci, ma non solo, con un successo da 3 punti infatti la Savino Del Bene riguadagnerebbe quella quarta posizione persa proprio in favore di Chieri al termine della partita di domenica.
    EX E PRECEDENTI
    Nella formazione piemontese milita Alessia Mazzaro, a Scandicci nella scorsa stagione e la giovane Elena Perinelli, in Savino Del Bene nella stagione 2014-15. Ex in panchina Alessandro Beltrami. Quello di mercoledì sarà il sesto incontro tra le due formazioni: il bilancio vede Scandicci avanti per 5 incontri ad 1, con le piemontesi che si sono imposte proprio nello scontro di domenica.
    LE AVVERSARIE
    La Reale Mutua Fenera Chieri ’76 scenderà in campo con Bosio al palleggio, Grobelna opposta, Mazzaro e Alhassan i centrali, Perinelli-Villani in banda e De Bortoli libero.
    IN TV
    La partita tra Savino del Bene Scandicci e Reale Mutua Fenera Chieri sarà trasmessa in diretta dalla televisione ufficiale della Lega Pallavolo Serie A Femminile (LVF TV)
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Chieri, doppio confronto con Scandicci. Meijers: “Periodo molto impegnativo”

    Foto Ufficio Stampa Reale Mutua Fenera Chieri

    Di Redazione
    Doppio confronto nel giro di tre giorni fra Reale Mutua Fenera Chieri ’76 e Savino del Bene Scandicci: si inizia domenica 24 gennaio (ore 17) al PalaFenera con l’incontro valido per l’11ª giornata del girone di ritorno. Seguirà mercoledì 27 gennaio (ore 17,30) a Scandicci il recupero della gara d’andata, già rinviata due volte a novembre e dicembre a causa del Covid.
    Chieri e Scandicci arrivano alla doppia sfida al quinto e quarto posto in classifica, con lo stesso numero di partite giocate e distanziate di un solo punto: una situazione impensabile a inizio stagione per la “piccola” Chieri rispetto a uno dei top team dell’A1. Se ora il pronostico resta a favore delle toscane, certo le biancoblù entreranno in campo vogliose di giocarsi tutte le proprie carte.
    Due le ex da parte chierese, Elena Perinelli e Alessia Mazzaro, mentre nello staff di Scadicci spicca il viceallenatore Alessandro Beltrami, che per la prima volta affronta da avversario la società dove debuttò da allenatore, nel 2009.
    Tutti i quattro precedenti fra le due squadre sono appannaggio di Scandicci che si è imposta una volta 3-0, due volte 3-1 e una (l’ultima al PalaFenera, nel novembre 2019) 3-2.
    Analizzando il momento della Reale Mutua Fenera Chieri ’76, che dopo le sconfitte nei derby ha fornito ottime prestazioni contro Monza, Busto e Casalmaggiore, conquistando 7 punti su 9, Annick Meijers sottolinea che «Arrivavamo da due match contro Novara e Cuneo in cui non eravamo riuscite a esprimere il meglio del nostro gioco. Abbiamo reagito cercando di spingere e dare il massimo. Ci siamo unite molto come squadra, abbiamo lavorato bene in palestra e i risultati si sono visti perché nelle ultime partite siamo riuscite a esprimere una grande pallavolo. I risultati e la classifica lo dicono».
    «Sicuramente questa è una stagione molto difficile dove ci sono state tantissime partite rinviate, ma non possiamo farci nulla, se non andare in palestra e continuare a lavorare – prosegue la schiacciatrice olandese – Ci aspetta ancora un periodo molto impegnativo in cui abbiamo tante partite ravvicinate. Bisogna essere concentrate sul nostro lavoro in palestra. Stiamo tutte bene, abbiamo tutte un atteggiamento molto positivo, vogliamo lavorare duramente, e c’è una bella atmosfera che mi piace molto».
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Mazzaro verso il derby: “Sarà importantissima la battuta”

    Di Redazione
    Vigilia di Natale e Natale in palestra, Santo Stefano in campo per l’ultimo impegno del 2020. La Reale Mutua Fenera Chieri ’76 prepara la sfida con la Bosca S.Bernardo Cuneo: si giocherà sabato 26 dicembre al PalaFenera, con fischio d’inizio alle ore 17. Come già nel girone d’andata, la partita verrà trasmesso in diretta da RaiSport.
    All’andata al PalaUbiBanca le padrone di casa si imposero 3-2, portando in parità (cinque vittorie per parte) il bilancio dei dieci derby disputati dal 2017-2018 a oggi. Due le ex, entrambe da parte chierese: Francesca Bosio e Marina Zambelli. Da segnalare anche nell’organico biancorosso la presenza della chierese Giorgia Zannoni, e di Noemi Signorile, ex InVolley e Chieri Volley.
    Il pregara nelle parole di Alessia Mazzaro.
    Alessia, sono passati due mesi e mezzo dal derby d’andata, eppure sembra una vita fa.«Questo periodo è volato. Rispetto a quella partita abbiamo consolidato il nostro gioco, abbiamo le nostre certezze e sicuramente Cuneo troverà una squadra diversa».
    A seguito di quella sconfitta Chieri ha iniziato un filitto positivo, quasi fosse stata una svolta.«È stata una tappa del nostro percorso. Come già dicevo, siamo una squadra più consapevole di se stessa. Abbiamo avuto anche molte più partite per studiare il nostro avversario. Sappiamo a cosa andiamo incontro e lavoriamo sugli aspetti che adesso ci vedono un po’ più carenti. Speriamo di farci trovare al meglio».
    Quale sarà la chiave della partita?«Cercheremo di far leva sui nostri punti di forza. E come sempre sarà importantissima la battuta».
    Il bilancio fin qui della tua stagione?«Sto cercando di dare il meglio e crescere. Sono soddisfatta di come sta andando».
    Quali sono le difficoltà maggiori di un campionato come questo?«È un campionato atipico per mille ragioni. Non è facile prendere il ritmo, non riesci a programmare come vorresti. Quando ti dicono che si gioca devi essere pronti per giocare, e non è semplice per noi giocatrici. Però siamo qui, siamo al lavoro, cerchiamo di metterci testa e responsabilità».
    Anche l’ultima partita dell’anno sarà senza tifosi.«È un grande dispiacere. Come ho sempre detto, e come ho potuto vivere la scorsa stagione, a Chieri era come avere un giocatore in più in campo. La loro mancanza si sente. Ma anche se da lontano, la loro vicinanza si sente ugualmente».
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO