consigliato per te

  • in

    La Reale Mutua riparte da Bosio. In arrivo la centrale Brionne Butler?

    Di Redazione Resta fedele alla linea la Reale Mutua Fenera Chieri: niente rivoluzioni sul mercato, si punta sulla continuità dopo l’ennesima stagione felice delle piemontesi. La prima certezza è la conferma della palleggiatrice Francesca Bosio, che ha rinnovato il suo contratto per altri due anni; ma con lei dovrebbero rimanere anche diverse altre protagoniste come Kaja Grobelna, Alessia Mazzaro, Héléna Cazaute e probabilmente anche Francesca Villani. Molto probabile la partenza di Elena Perinelli, per la quale si parla di un futuro a Casalmaggiore, e da verificare anche la posizione del libero Chiara De Bortoli. Sul fronte degli arrivi, invece, per ora il nome “caldo” è soprattutto quello della centrale statunitense Brionne Butler, che ha iniziato la carriera da professionista quest’anno in Indonesia dopo aver disputato il campionato NCAA con la Texas University. LEGGI TUTTO

  • in

    “Una serata magica”: Mazzaro racconta le emozioni dell’oro europeo

    Di Redazione Alessia Mazzaro aveva già vissuto l’emozione della medaglia d’oro nel 2015, quando insieme ad Alessia Orro e Paola Egonu, aveva vinto il campionato mondiale Under 18 in Perù. Sabato sera, a Belgrado, ha rivissuto quei momenti forti, a chiusura dell’entusiasmante cavalcata che ha visto l’Italia di Davide Mazzanti laurearsi campione d’Europa. “È stata proprio una serata magica – le prime parole della centrale della Reale Mutua Fenera Chieri ’76 – Era la prima partita dopo tanto tempo con il pubblico, e giocare davanti a più di 20 mila persone è stato un po’ surreale: non ci eravamo più abituate. La consapevolezza che si stava giocando una partita importantissima ha reso il tutto davvero speciale“. Quest’estate Alessia Mazzaro aveva difeso i colori dell’Italia nella VNL e partecipato ad alcuni collegiali in vista dei giochi olimpici, ma non era stata convocata per la rassegna continentale. La chiamata è arrivata dopo il grave infortunio subito da Sarah Fahr nel match con la Croazia. Aggregata al ritiro azzurro domenica scorsa, con capitan Sylla e compagne ha vissuto dalla panchina le quattro partite, dagli ottavi di finale col Belgio alla finalissima con la Serbia, che hanno riportato in Italia quel titolo europeo che mancava dal 2009. “Mi sento onorata di aver potuto vivere questa esperienza scrivendo un bellissimo capitolo della storia della pallavolo italiana. Sono contentissima di aver potuto partecipare alla parte conclusiva di questo splendido campionato europeo – aggiunge Alessia – Le ragazze impiegheranno un po’ a realizzare quel che hanno fatto. Hanno realizzato qualcosa di straordinario riscattandosi dopo prestazioni non al loro livello a Tokyo. Sono davvero felice per loro“. L’ultimo pensiero di Alessia Mazzaro è di gratitudine. “Devo ringraziare chi mi ha permesso di vivere questa esperienza, e le ragazze per come mi hanno accolto: arrivata a quel punto, a una settimana dalla fine della competizione, mi hanno fatto sentire sicuramente parte del gruppo“. (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ufficiale: Alessia Mazzaro convocata per la fase finale degli Europei

    Di Redazione La Federazione Italiana Pallavolo ha ufficializzato la convocazione della centrale Alessia Mazzaro per la fase finale dei Campionati Europei femminili. Confermate dunque le anticipazioni di ieri, che vedevano la giocatrice della Reale Mutua Fenera Chieri come probabile sostituta di Sarah Fahr, infortunata e costretta ad operarsi al ginocchio. Mazzaro raggiungerà Belgrado nella giornata di domenica e sarà a disposizione già dalla partita degli ottavi di finale di lunedì 30 agosto (ore 17) contro il Belgio. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Alessia Mazzaro sostituirà Sarah Fahr agli Europei?

    Di Redazione La nazionale femminile è pronta a correre ai ripari dopo la partenza per l’Italia di Sarah Fahr, infortunatasi al ginocchio: secondo Fabrizio Monari, che commenta i Campionati Europei femminili ai microfoni di DAZN (dopo aver seguito le Olimpiadi per Discovery), al suo posto sta per essere convocata Alessia Mazzaro. Il regolamento della manifestazione permette infatti di effettuare una sostituzione nel corso del torneo, scegliendo tra le atlete che facevano parte della lista allargata consegnata a inizio stagione (le altre due centrali in elenco sono Marina Lubian e Raphaela Folie, che però sta affrontando un percorso di recupero fisico). Mazzaro, in caso di convocazione, si aggregherebbe al gruppo direttamente a Belgrado, dove l’Italia disputerà lunedì 30 agosto la gara degli ottavi di finale contro il Belgio. (fonte: Facebook Fabrizio Monari) LEGGI TUTTO

  • in

    Bregoli: “Il gioco c’era già, ci mancava soltanto la vittoria”

    Di Redazione Si toglie un peso l’Italia, cancellando finalmente lo “zero” dalla casella delle vittorie nella VNL femminile grazie al 3-1 sulla Corea del Sud. Ed è proprio questa la sensazione che emerge dalle parole del tecnico azzurro Giulio Cesare Bregoli a fine gara: “Sono veramente contento per le ragazze, che hanno fatto un grandissimo lavoro per ottenere questo risultato. Avevamo perso diversi set ai vantaggi e questo sicuramente non aiuta a creare sicurezze, ma loro sono state brave a continuare a lavorare duro. È un risultato importantissimo che ci dà serenità e morale“. “Il problema non era il livello del nostro gioco – continua Bregoli – abbiamo giocato buone partite e abbiamo sempre lottato con tutti, tranne che con la Turchia, ma ci mancava la vittoria. Il primo set forse ha sbloccato qualcosa nella nostra mente perché è stato il primo vinto in volata. Siamo stati forti mentalmente, e naturalmente anche le alternative che abbiamo in panchina sono importanti: tutte le giocatrici possono rendersi utili. Credo che abbiamo rotto il ghiaccio, era molto importante vincere un match, ora da qui alla fine dobbiamo solo divertirci e giocare come sappiamo, godendoci questa esperienza“. Visibilmente sollevata anche Alessia Mazzaro: “Abbiamo dovuto avere molta pazienza, perché loro difendono tanto su ogni pallone, e fare un gran lavoro a muro in difesa. Anche il nostro servizio ha funzionato bene in alcuni momenti. È stata una buona partita e siamo contentissime di averla portate a casa. Noi non abbiamo avuto la possibilità di allenarci molto insieme prima della VNL, e siamo anche un team giovane: c’era tanta esperienza da fare, nelle prime partite abbiamo fatto fatica, ma ora si vedono i miglioramenti“. LEGGI TUTTO

  • in

    Bosio, De Bortoli e Mazzaro, con l’azzurro arriva la conferma a Chieri

    Di Redazione Doppia gioia per Francesca Bosio, Chiara De Bortoli e Alessia Mazzaro: insieme alla convocazione in nazionale per il primo collegiale della stagione in programma da mercoledì a Cavalese, arriva anche la notizia che la palleggiatrice, il libero e il centrale vestiranno la maglia della Reale Mutua Fenera Chieri anche nella prossima stagione, la terza consecutiva nella squadra piemontese “Quando mi è stato proposto di restare a Chieri, è stata una bella notizia – sottolinea Chiara De Bortoli –. Chieri è una società molto seria, dove si sta bene e si hanno prospettive, requisiti importantissimi per poter lavorare bene. Un ambiente dove tredici ragazze hanno spinto dal primo giorno fino all’ultima partita, con uno staff che ha spinto con noi, una società che ci ha sostenute in questo percorso. Continuare questa strada è la scelta giusta per me. Sono contentissima di continuare. Quando si trova una società così, bisogna ritenersi fortunati. Per l’anno prossimo spero di poter riabbracciare anche i tifosi, che sono il nostro quattordicesimo giocatore“. “Questa stagione è stata incredibile sotto tutti i punti di vista – le parole di Francesca Bosio – a Chieri sto veramente bene. Con le altre ragazze, lo staff e la società si è formato un gruppo molto unito, credo che un po’ si sia visto anche in campo. Nei risultati raggiunti c’è tutto quello che abbiamo fatto, perché abbiamo lavorato tanto dal 7 luglio fino all’ultimo giorno. Mi resta il dispiacere di non aver potuto giocare i play off, cosa che mi dà ancora più voglia di iniziare un altro anno a Chieri. Lo reputo l’ambiente ideale per continuare a crescere, individualmente a come squadra. Sono contenta, e anche orgogliosa: grazie in primo luogo alla società. L’anno prossimo cercheremo di confermare quel che è stato fatto quest’anno“. “Dopo l’interruzione della scorsa stagione, c’era tanta voglia di riscatto – spiega Alessia Mazzaro –. Come gruppo ci siamo trovate benissimo, abbiamo lavorato tanto e ottenuto risultati importanti. Sono felice di quel che abbiamo fatto e di poter proseguire. Dopo una stagione così cercheremo di ripeterci, non sarà facile ma abbiamo voglia e fame di farlo. A titolo personale sono contenta della mia stagione, aver giocato con continuità mi ha aiutato molto, riuscendo a far vedere i frutti del lavoro. Ho voglia di continuare lavorare e migliorare, per dare il mio contributo non soltanto a muro, per quanto possa essere il mio fondamentale preferito, ma anche in attacco“. Dalle emozioni della riconferma a Chieri, a quelle della convocazione: motivo di orgoglio per il club biancoblù, e di comprensibile gioia per le dirette interessate. Già campionessa mondiale Under 18 nel 2015, per Alessia Mazzaro si tratta del debutto assoluto nella nazionale seniores: “Con questa chiamata sento di coronare la stagione e il lavoro fatto. È un’esperienza molto importante che cercherò di sfruttare al meglio per la mia crescita personale, per imparare qualcosa e uscirne arricchita“. Per Chiara De Bortoli e Francesca Bosio è il ritorno in azzurro dopo la medaglia d’argento conquistata nelle Universiadi del 2019. “Anche per me è il coronamento della stagione – spiega Chiara – l’augurio è di continuare a poter giocare a questi livelli e potermi allenare ai livelli di quest’anno, per aggiungere qualche mattoncino alle mie prestazioni e aiutare sempre di più la squadra, per arrivare un giorno a guardarmi indietro e vedere sempre più mattoncini“. E Francesca aggiunge: “Questa per me è un po’ la prima volta nella nazionale dei grandi. Impreziosisce ulteriormente una stagione straordinaria. Poter condividere la convocazione con due mie compagne, con cui so come abbiamo lavorato quest’anno, rende il tutto ancora più bello. Mi sento contentissima e onorata, per me e per noi. Questa esperienza internazionale da vivere insieme ci aiuterà anche per il prossimo anno“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Chieri, oltre a Perinelli, conferma Francesca Villani ed Alessia Mazzaro?

    Di Redazione Chieri, dopo l’impresa di Gara-2 approccia bene anche il duello dell’Arena di Monza ma non riesce, nel corso della partita, a mantenere il ritmo elevato di una Saugella che, trascinata da Ortmann, top scorer con 19 punti, e da Danesi eletta MVP chiudoe il discorso di qualificazione alla semifinale scudetto. Sull’altro lato del campo 14 per Frantti e Grobelna. Le biancoblù di Giulio Cesare Bregoli escono dunque a testa alta, protagoniste di una stagione esaltante condita dall’accesso alla Final Four di Coppa Italia e da una Regular Season condotta sempre nelle posizioni di testa. Ma è già il momento di guardare al futuro e pensare al mercato. Il presidente Filippo Vergnano, assieme al direttore sportivo Max Gallo, è già al lavoro da qualche giorno. Intanto, come riporta oggi il Corriere Torino, annuncia: “La nostra volontà è tenere la gran parte delle giocatrici di questo gruppo, ma non dipende solo da noi. Il mercato si apre ora”. Due nomi sono già sottolineati tra quelli su cui cominciare a ricostruire una formazione ancora più forte. Il primo nome è quello della capitana Elena Perinelli, già ufficialmente confermata subito dopo il suo infortunio al ginocchio, la seconda sarebbe la sua compagnia di reparto Francesca Villani. Come ha rivelato la stessa schiacciatrice dopo la partita di Monza, non ha nascosto il suo stare bene in terra piemontese: “In questo ambiente e con questo gruppo si lavora bene e si cresce insieme, sono felice di restare”. Ma le conferme di Perinelli e Villani sono solo le prime due mosse per la Reale. Un’altra conferma dovrebbe arrivare presto dalla centrale Alessia Mazzaro mentre ci sarà forse da trovare una sostituta in attacco proprio per Kaja Grobelna. LEGGI TUTTO

  • in

    Chieri con Busto per confermare il quarto posto. Mazzaro: “Vogliamo vincere”

    Di Redazione
    Interessante la sfida tra Reale Mutua Fenera Chieri e l’Unet E-work Busto Arsizio. All’andata, in terra bustocca, furono proprio le piemontesi ad imporsi e a portare a casa la vittoria, ma da allora di acqua sotto i ponti ne è passata con le farfalle di Marco Musso che hanno decisamente cambiato marcia. Chieri, attualmente quarta in classifica, è reduce da due sconfitte ed è in cerca di riscatto per confermare la posizione in graduatoria.
    Una Busto Arsizio sempre più affamata di successi scenderà in campo con un solo obiettivo: il riscatto. “La cosa non ci preoccupa – attacca Alessia Mazzaro, centrale della formazione biancoblù nell’intervista rilasciata a La Prealpina -. Abbiamo lavorato per affrontare al meglio questa gara e vogliamo vincere. All’andata siamo state brave ma sappiamo bene che quella di oggi sarà tutta un’altra storia, una partita nuova e diversa“.
    Due formazioni che ben si conoscono essendosi affrontate in Supercoppa e, come detto, giusto un mese fa; pochi dunque i segreti in un match che si giocherà a viso aperto. “In questa fase della stagione non c’è più l’effetto sorpresa – prosegue la centrale classe 1998 -. Il nostro sistema di gioco ormai è stato studiato e sarà quindi tutto più difficile. Dovremo battere bene, spingere dai 9 metri perché con la palla perfetta in mano l’Uyba ha un gioco davvero veloce e difficile da leggere. Cercheremo di metterle in difficoltà col servizio e questo potrebbe agevolare il nostro lavoro a muro, mascherando le difficoltà delle ultime uscite”.
    Chieri deve difendere l’ottimo quarto posto in classifica dal ritorno di Scandicci e per farlo dovrà costruire la propria prestazione su quelli che sono i suoi punti di forza: una ricezione solida, un attacco efficace e un muro che sa far male. “Servirà anche tanta pazienza – chiude Mazzaro -. Busto Arsizio è molto brava in difesa; non dovremo scoraggiarci se il punto non arriverà alla prima azione ma attendere e cercare i colpi migliori per vincere le azioni lunghe. A muro l’attenzione dovrà essere massima, dall’altra parte della rete ci saranno due giocatrici come Stevanovic e Olivotto. Gli stimoli per me sono al massimo e cercherò di dare il meglio per aiutare la squadra“. LEGGI TUTTO