consigliato per te

  • in

    Pausa campionato: Aurispa Links per la Vita è impegnata con un torneo

    Dopo il raggiungimento matematico dell’obiettivo playoff, arrivato nella 9a giornata di ritorno mentre la squadra rispettava il turno di riposo, Aurispa Links per la Vita dovrà ancora aspettare prima di tornare in campo, vista la pausa campionato di questo weekend.
    Nel frattempo, i ragazzi di coach Giuseppe Ambrosio si mantengono allenati partecipando al II Memorial Luigi Baldari, organizzato dall’Olimpia Sbv Galatina, al quale parteciperanno tre squadre salentine di Serie B: il Lecce Volley, la Pag Volley Taviano e la Green Volley Galatina.
    Ad intervenire ai microfoni di Mondoradio è stato il libero Paolo Cappio, che ha esordito analizzando i risultati dell’ultimo turno: “Siamo matematicamente salvi perché Sabaudia non può più raggiungerci. Adesso abbiamo tre partite da giocare, considerando che c’è da recuperare quella con Ortona, e possiamo provare a scalare un minimo la classifica. Ci ha fatto bene il riposo, perché arriviamo in palestra con la mente libera e con un’altra mentalità. Il fatto di staccare e tornare a casa ti dà la carica.”
    Sul prossimo obiettivo, ha aggiunto: “Noi giochiamo il campionato per arrivare ai playoff e, ora che ci siamo, la nostra non è una squadra che si accontenta, quindi vogliamo e possiamo far vedere quello di cui siamo capaci. Ricomincia un nuovo campionato: a volte abbiamo visto che la prima in classifica che magari ammazzava il campionato, non riusciva ad esprimersi allo stesso modo ai playoff, quindi è tutto da vedere perché non si sa mai quello che può succedere.”

    Il messaggio del tifo organizzato dei Leones è giunto puntuale: “Con i risultati maturati, Aurispa Links per la vita Lecce ha raggiunto il proprio obiettivo: la permanenza nel campionato di A3. Siamo perfettamente consapevoli degli sforzi sostenuti dalla società per garantire l’iscrizione, costruire la squadra, rispettare gli impegni presi con i giocatori e permettere loro di pensare solo al campo. Per tutto questo siamo grati a chi si dà da fare perché ciò avvenga. Adesso con i play off alle porte c’è solo un obiettivo: divertirsi!”

    L’intervista di Cappio si è conclusa ricordando il torneo “Memorial Luigi Baldari” e analizzando il prossimo avversario in campionato, la Domotek Reggio Calabria: “Abbiamo già appurato la loro forza quando abbiamo giocato da loro, sono una squadra ben assortita in ogni reparto, però se noi giochiamo la nostra pallavolo con costanza, potremo giocarci le nostre chances.”

    Uff. Stampa Aurispa Links per la Vita LEGGI TUTTO

  • in

    Turno di riposo per Aurispa Links per la Vita che osserva le altre

    La 9a giornata del girone blu coincide con il turno di riposo per Aurispa Links per la Vita, che guarderà le altre partite dal divano di casa, con la combinazione dei risultati che potrebbe consentire di raggiungere il traguardo dei playoff.
    Nel frattempo, il palleggiatore Marco Fabroni si è raccontato ai microfoni di Mondoradio e ha esordito rispondendo alla domanda su come si trova nel Salento: “Alla grande, non conoscevo questa parte della Puglia e ho scoperto dei posti che mi hanno stupito piacevolmente.”
    In merito al momento che sta vivendo la squadra, ha spiegato: “La sconfitta con Lagonegro è stata un po’ troppo severa, un punto lo avremmo meritato e ci avrebbe fatto stare più tranquilli sino alla fine del campionato, ma abbiamo ancora due partite per poterlo fare. Abbiamo tutto a nostro favore, dobbiamo solo concentrarci sulla prossima partita contro Reggio e provare a conquistare quel punto che ci darebbe l’accesso automatico ai playoff.”
    Sulle due settimane di pausa, Fabroni ha raccontato come sta lavorando la squadra: “Intanto ieri abbiamo disputato un’amichevole con Galatone, per cui coach Ambrosio ci tiene sempre sul pezzo. La settimana prossima, invece, avremo un torneo a Galatina per mantenere sempre alta l’attenzione perché, quando ricominceremo, avremo subito una partita importante.”
    Tornando alla sfida con Lagonegro, il palleggiatore è certo: “Non hanno giocato molto meglio di noi, ma noi abbiamo sbagliato nei momenti più critici, dal 20 in poi mancavamo in qualcosa. Il primo set è stato perfetto, infatti lo abbiamo vinto agevolmente, poi nel secondo ci ha un po’ tagliato le gambe quel break di Cantagalli in battuta con sei o sette battute di fila e ci ha tolto un po’ di sicurezza. Merito loro per averlo fatto, hanno fatto una buona partita sul contrattacco, noi abbiamo fatto bene il cambio palla e tutto sommato una buona prestazione, ma evidentemente non è bastato.”
    Infine, sul prossimo turno ha aggiunto: “Vediamo come vanno a finire le altre partite, considerando che potremmo essere già salvi domenica, senza neanche giocare. Dopodiché noi penseremo alla sfida con Reggio Calabria, una squadra forte che ha fatto un ulteriore step in avanti con l’arrivo di Zappoli.
    Uff. Stampa Aurispa Links per la Vita LEGGI TUTTO

  • in

    Aurispa Links per la Vita ospita Lagonegro prima del turno di riposo

    Domenica 9 febbraio, al Palasport di Tricase (ore 18), è in programma la sfida tra Aurispa Links per la Vita e Rinascita Lagonegro, 8a giornata di ritorno del girone blu di Serie A3 Credem Banca. Un match che rappresenta una sorta di spartiacque, l’ultimo prima della lunga pausa campionato con i salentini che torneranno in campo soltanto il prossimo 2 marzo, dopo aver rispettato un turno di riposo e la settimana di stop per la Coppa Italia.
    Ad intervenire ai microfoni di Mondoradio è stato il secondo allenatore Luca Bramato, che ha aperto l’intervista analizzando il buon momento della squadra: “È un momento di cauta serenità, perché guardiamo sempre in modo attento a chi sta sotto di noi in classifica, ma veniamo comunque da tre vittorie, da prestazioni convincenti e siamo in fiducia.”
    Coach Bramato ha poi raccontato la vittoria di Ortona: “È stata una bella partita, con un livello di gioco molto alto da parte nostra, a loro mancava un giocatore molto importante come Marshall, ma questo non toglie meriti al gioco dei nostri ragazzi che sono stati davvero molto bravi, attenti e hanno fatto pochissimo errori. Siamo molto soddisfatti perché i ragazzi hanno dimostrato di meritare i risultati delle ultime prestazioni.”
    La considerazione sulla classifica: “Ci sono tre blocchi, con le prime che viaggiano ad un altro livello, poi quello centrale in cui siamo dentro anche noi e poi la zona playout ma con un Castellana in netta ripresa, da cui guardarci bene nella parte finale di campionato.”
    Sul prossimo avversario, Bramato ha spiegato: “In questo momento noi siamo più sciolti e in fiducia rispetto alla gara d’andata, ma anche loro sono in fiducia e vengono da un turno di riposo, quindi avranno lo spirito giusto. Credo che ora abbiamo la capacità di mettere i bastoni tra le ruote anche alle squadre un po’ più attrezzate e più in alto in classifica rispetto a noi, possiamo dire la nostra nei confronti di tutti. Loro hanno due giocatori molto importanti in attacco: l’opposto Cantagalli, un giocatore di grande esperienza, pur essendo ancora giovane, che ha giocato in categorie superiori e ha dimostrato di essere un giocatore di fascia molto alta per questa Serie A3; e Panciocco che ha giocato in A2 e ha un braccio pesante. Poi hanno Armenante e il libero Fortunato, giocatori molto validi per la categoria. Inoltre, con l’arrivo del palleggiatore Sperotto sono molto più quadrati, e hanno anche due ottimi centrali. Hanno nella loro fase break, battuta e muro, un’arma importante che sfruttano molto bene, ma noi dovremmo essere bravi nel gestire le situazioni in cui troveremo il muro ben piazzato o nel gestire il loro servizio nei turni dei battitori più importanti.”
    Infine, come al solito, è arrivato il saluto dei Leones che hanno lanciato l’appello affinché il pubblico accorresse numeroso al Palazzetto, su cui è arrivata anche la chiosa di Luca Bramato: “I Leones sono dei grandi amici e sono davvero l’uomo in più, perché in tanti anni non c’è stata una volta in cui non abbiano incitato a prescindere.”
    Uff. Stampa Aurispa Links per la Vita LEGGI TUTTO

  • in

    Aurispa Links per la Vita prova a spiccare il volo con Ortona

    Trasferta insidiosa quella in programma domani, domenica 2 febbraio, a Ortona per la 7a giornata di ritorno del girone blu di Serie A3 Credem Banca. Aurispa Links per la Vita avrà l’opportunità di prolungare la striscia positiva di risultati ma, per farlo, dovrà batter un’avversario che, invece, è in cerca di riscatto dopo le ultime uscite opache.
    Ad intervenire ai microfoni di Mondoradio, è stato il presidente Massimo Venneri, che ha aperto l’intervista ricordando la bella vittoria ottenuta con Napoli: “È stata una partita decisiva per avvicinarci ai playoff, anche se manca la matematica. Abbiamo festeggiato degnamente questo bel risultato, nonostante Napoli abbia giocato bene, ma noi abbiamo avuto la forza di portare a casa i 3 punti.”
    Il presidente ha poi analizzato la posizione in classifica: “Ora abbiamo 8 punti di vantaggio rispetto alla zona playout e siamo più vicini ad Ortona, con cui c’è il capitolo aperto della gara d’andata, per la quale non è stato ancora omologato il risultato a seguito della tragedia del malore fatale occorso a uno spettatore. A fine febbraio ci sarà la sentenza definitiva per capire se la partita verrà recuperata o meno.”
    La prossima sfida è stata presentata così: “Ortona ha giocato un grande girone d’andata, poi si è registrato l’infortunio di Marshall e la squadra ne ha un po’ risentito. Adesso abbiamo una buona opportunità per fare punti, anche se non sarà facile. La partenza per Ortona è prevista per domani (sabato, ndr) intorno a mezzogiorno, dopo l’allenamento mattutino.”
    Uff. Stampa Aurispa Links per la Vita LEGGI TUTTO

  • in

    Aurispa Links per la Vita vince 3-1 lo scontro diretto con Napoli

    Aurispa Links per la Vita ospita Napoli per la 6a giornata di ritorno del girone blu di Serie A3 Credem Banca.
    Nessuna novità nello starting six di coach Giuseppe Ambrosio che schiera gli schiacciatori Ferrini e Mazzone, il palleggiatore Fabroni, l’opposto Penna, i centrali Deserio e Maletto, e il libero Cappio.
    La fase di studio iniziale mantiene il punteggio in bilico, nonostante i salentini godano di un piccolo margine di vantaggio (12-10). Alla pipe di Mazzone e al primo tempo di Deserio, risponde Starace che, con due ace di fila, porta in vantaggio Napoli (15-16). L’attacco di Penna e il pallonetto di Mazzone in pipe rimettono il risultato in parità, poi botta e risposta tra Darmois e Penna, prima del muro partenopeo che spedisce coach Ambrosio al timeout (18-20). Penna attacca sia da posto due che da posto quattro, ben imbeccato da Fabroni, due errori di Napoli riportano in parità il punteggio e coach Angeloni ricorre al timeout (22-22). La gran difesa su Lugli permette di ricostruire l’azione, Mazzone attacca in maniera vincente un pallone complicato ed arriva il secondo timeout di fila di Napoli. Al rientro in campo, arriva il fallo a rete e un errore in ricezione che riportano avanti gli ospiti e mandano al timeout coach Ambrosio (23-24). L’attacco potente di Penna trascina le due squadre ai vantaggi, ma il successivo muro di Napoli consegna il set agli ospiti (24-26).
    Il secondo set si apre con il buon turno di battuta di Lugli, interrotto solo dal primo tempo di Maletto e dal muro del neo entrato Iannaccone, cui segue la diagonale vincente di Penna (5-4). Napoli torna avanti, spinto anche dagli errori dei salentini, ma il primo tempo di Maletto e i due ace di Penna ribaltano ancora il punteggio e mandano coach Angeloni al timeout (10-7). Si gioca colpo su colpo: Fabroni offre il primo tempo a Maletto, Iannaccone trova l’incrocio delle righe e si ripete poco dopo in lungolinea mantenendo Aurispa Links per la Vita sul +3 (15-12). Monster block di Penna su Darmois, diagonale di Mazzone, e due altri muri di Maletto e Penna spingono in orbita i salentini (20-13). Nota di merito a Cappio, che si rende autore di una serie di difese strepitose e dalle quali nasce il punto di Mazzone, con Aurispa Links per la Vita che vince il secondo set grazie al primo tempo di Deserio (25-17).
    Si apre il terzo set: riceve bene Iannaccone, Fabroni imbecca Penna che attacca una diagonale potentissima, il copione si ripete altre due volte e l’ace di Mazzone mette il punto esclamativo (5-4). Iannaccone attacca prima in lungolinea e poi con un mani out, ma Napoli risponde con Starace e Darmois che spingono la propria squadra sul +2 (9-11). Aurispa Links per la Vita reagisce subito con due ace di Penna e un monster block di Maletto, e coach Angeloni decide per il timeout (13-11). L’attacco di Mazzone passa tra le mani del muro e la rete, Iannaccone incrocia nei 3 metri e Penna, servito perfettamente da Fabroni, non sbaglia la diagonale (17-13). Accenno di reazione dei partenopei, poi un primo tempo di Deserio e la diagonale di Penna che, però, non bastano a fermare il tentativo di rimonta ospite (19-18). Dopo un altro primo tempo di Deserio, arriva in fotocopia quello di Maletto, entrambi serviti in maniera deliziosa da Fabroni, ma il timeout di coach Angeloni aiuta Napoli a riavvicinarsi (21-20). Un ispirato Maletto ripropone un altro primo tempo, Iannaccone trova il mani out e Deserio un monster block. Con 3 set point a disposizione, i salentini non lasciano spazio ad alcun tipo di reazione avversaria, chiudendo con Iannaccone dopo uno scambio lungo e combattuto (25-21).
    Il quarto set inizia bene per i salentini, con Penna sempre prolifico che mette a terra il pallone per due volte di fila, prima del monster block di Deserio e dell’inevitabile timeout di coach Angeloni (6-3). Fabroni serve a Mazzone la possibilità di esibirsi in una splendida pipe e Aurispa Links per la Vita spinge sull’acceleratore, sfoggiando una grande prestazione e allungando ulteriormente (10-4). L’ace di Iannaccone convince coach Angeloni a giocarsi anche l’ultimo timeout. Dopo l’ottimo turno di battuta dello stesso Iannaccone, arriva la diagonale di Mazzone a mettere una bella ipoteca sul match (15-5). Aurispa Links per la Vita gioca sul velluto con un primo tempo di Maletto e l’ace di Penna, ma Napoli tenta si salvare l’onore con l’ace di Starace, autore di un buon turno di battuta (19-11). I salentini non abbassano la guardia e vanno a referto con Iannaccone (che sarà Mvp del match), Mazzone e Penna. Con 10 match point a disposizione, dopo una flebile reazione ospite, è Mazzone a trovare l’ultimo punto (25-16).
    Vittoria meritata e importante per Aurispa Links per la Vita, che guadagna altri 3 punti sulla zona playout e può guardare al futuro con ottimismo.
    Aurispa Links per la Vita – Gaia Energy Napoli 3-1 (24-26; 25-17; 25-21; 25-16).
    Aurispa Links per la vita: Tiziano Mazzone 13, Marco Fabroni, Alessio Ferrini 2, Paolo Cappio, Enrico D’Alba, Raffaele Colaci, Gaetano Penna 29, Dario Iannaccone 12, Michele Deserio 11, Gabriele Maletto 12, Andrea Bleve, Jacopo Cimmino. All. Giuseppe Ambrosio
    Gaia Energy Napoli: Darmois 4, Saccone 2, Starace 17, Leone 2, Lugli 18, Sportelli 4, Gianotti 1, Ardito, Lanciani 5, Martino 1, Piscopo, Dotti, Volpe. All Angeloni
    Uff. Stampa Aurispa Links per la Vita LEGGI TUTTO

  • in

    Aurispa Links per la Vita ospita Napoli, snodo cruciale di stagione

    Aurispa Links per la Vita domenica 26 gennaio (ore 18) ospiterà la Gaia Energy Napoli nella 6a giornata di ritorno del girone blu di Serie A3 Credem Banca, in una sfida determinante per la stagione di entrambe le squadre.

    Marco Cestarolli, nuovo responsabile operativo di Aruispa Links per la Vita, è intervenuto ai microfoni di Mondoradio per raccontare del suo ritorno nel club salentino e dell’andamento della stagione.

    “Sono stato felice della chiamata della società, alla quale sono molto legato – ha esordito Cestarolli – e stiamo lavorando sia per la stagione in corso che per il prossimo anno. Il lavoro è a 360 gradi e riguarda i settori giovanili e la prima squadra.”

    Una prima disamina ha riguardato l’imminente sfida con Napoli: “La partita di domenica per noi è molto importante, perché potremmo guadagnare un bel distacco dalla zona playout e cercare di raggiungere una migliore posizione anche in vista playoff, ma sarà una partita dura perché loro sono in grande spolvero dopo la vittoria per 3-0 con Reggio Calabria. Troviamo una squadra molto motivata, che sta sviluppando un bel gioco e sarà una battaglia. I nostri ragazzi, però, sono tutti molto motivati, quindi mi sento di dire che siamo in fiducia.”

    Cestarolli ha anche ripercorso le tappe del successo di Modica: “È stata una partita che abbiamo approcciato molto bene, poi sul 2-0 qualcuno può pensare che aver vinto al tiebreak significhi un punto perso ma in realtà, per come si era messa la gara, quando gli avversari rimontano due set e vinci il tiebreak in trasferta, il successo vale ancora di più. Sono sicuramente due punti guadagnati perché giocare a Modica non è semplice, loro hanno un bel tifo e una squadra forte, quindi possiamo dire di aver fatto un’ottima prestazione, i ragazzi sono stati bravi.”

    Puntuale è giunto anche il messaggio dei Leones, che hanno chiamato a raccolta i tifosi, per accorrere domenica al palazzetto in vista della sfida con Napoli: “Loro sono l’anima e il cuore della nostra squadra e sono sempre pronti a supportarci” ha concluso Cestarolli.

    Uff. Stampa Aurispa Links per la Vita LEGGI TUTTO

  • in

    Lunga trasferta per Aurispa Links per la Vita che fa visita al Modica

    Domenica 19 gennaio (ore 17) andrà in scena la 5a giornata di ritorno del girone blu di Serie A3 Credem Banca e Aurispa Links per la Vita sarà impegnata nell’insidiosa trasferta di Modica.
    Ai microfoni di Mondoradio, stavolta, si è presentato il palleggiatore Enrico D’Alba, che ha aperto l’intervista analizzando l’ultima sfida casalinga persa con Sabaudia: “Loro hanno giocato una grande partita, era difficile mettere palla a terra, poi quando ti difendono in questo modo ti demoralizzi un po’ e diventa tutto più difficile. Dobbiamo senza ombra di dubbio attribuire gran parte del merito all’avversario, gli riusciva davvero tutto bene.”
    Sulla posizione in classifica ha specificato: “Avevamo la possibilità di superare Sabaudia e di raggiungere il 7° posto ma non ci siamo riusciti. Ora, però, ci aspettano due altre partite importanti, c’è la trasferta di Modica e poi Napoli in casa.”
    Infine, una considerazione sul prossimo avversario: “Modica ha fatto fatica all’inizio della stagione, ma poi ha preso il ritmo. Adesso giocano bene, hanno un’ottima diagonale (Putini e Padura Diaz, ndr), uno schiacciatore molto interessante (Capelli, ndr) e se girano loro diventa difficile, soprattutto quando li affronti nel loro palazzetto. Per quanto riguarda la logistica, partiremo sabato mattina presto, perché il viaggio è molto lungo e il giorno dopo ci aspetta una giornata molto importante.”
    Uff. Stampa Aurispa Links per la Vita LEGGI TUTTO

  • in

    Aurispa Links per la Vita si fa rimontare da Sabaudia e perde 1-3

    La 4a giornata di ritorno del girone blu di Serie A3 Credem Banca mette di fronte Aurispa Links per la Vita e Vidya Viridex Sabaudia.
    Coach Giuseppe Ambrosio sceglie il seguente sestetto: gli schiacciatori Ferrini e Mazzone, il palleggiatore Fabroni, l’opposto Penna, i centrali Deserio e Maletto, e il libero Cappio.
    Inizio shock per Aurispa Links per la vita che subisce 5 punti di fila (0-5), salvo poi reagire con due mani out di Penna e un monster block di Ferrini che spingono coach Mosca al timeout (4-5). Fabroni si affida ancora a Penna ed arriva puntuale il sorpasso dei salentini che infiamma tutto il palazzetto (7-5). Sabaudia si riavvicina sino a pareggiare i conti con il primo tempo di Pizzichini e la diagonale di Onwelo (10-10). Fabroni decide di sfruttare i centrali e serve a Maletto un pallone delizioso, per un vantaggio che Penna incrementa con l’ennesimo mani out (13-11). Sabaudia alza il muro e trova di nuovo il pari, Onwelo porta in avanti i suoi ma il lungolinea di Penna rimette tutto in equilibrio (14-14). Si va avanti colpo su colpo: monster block di Ferrini e altro punto sull’asse Cappio-Fabroni-Penna (18-16). La diagonale di Mazzone porta il 20° punto ai salentini, Penna incrementa il vantaggio e coach Mosca chiama timeout (22-16). A decidere il set sono il lungolinea di Penna e la freeball di Maletto (25-21).
    Il secondo set si apre colpo su colpo: alla pipe di Mazzone e al primo tempo di Deserio risponde il primo tempo di De Vito e la diagonale di Onwelo (5-5). Penna trova uno splendido ace, poi muro di Mazzon e attacco dello stesso schiacciatore di Sabaudia, seguito dall’ace di Onwelo che garantisce ai suoi il minimo vantaggio (8-9). Il punteggio rimane in sostanziale equilibrio ma, dopo un ace di Deserio, arriva quello di Stamegna che porta in avanti i suoi e spinge coach Ambrosio al timeout (14-16). Mazzone vince una contesa a muro, ma un errore in ricezione regala la freeball a Sabaudia e il +4 nel punteggio (15-19). Maletto trova due punti preziosi (un primo tempo e un muro), ma lo svantaggio non si riduce (17-21). L’ace di Mazzon spiana la strada ai laziali che pareggiano il conto dei set  (18-25).
    Il terzo set si apre con l’ace di Ferrini, due diagonali di capitan Mazzone e il muro a due Fabroni-Maletto che assegnano un buon margine di vantaggio (2-5). Sabaudia reagisce e trova il pari, nel mezzo c’è l’attacco di seconda di Fabroni e quelli di Ferrini da posto quattro e Deserio dal centro (8-8). Il successivo break dei salentini convince coach Mosca al timeout (10-8). Sabaudia ribalta il punteggio ed è coach Ambrosio a chiamare timeout in un match tiratissimo (10-11). Fabroni serve alla perfezione Penna che attacca forte in diagonale, ma i successivi attacchi fuori misura e l’ace di Mazzon spingono Sabaudia sul +4 e coach Ambrosio al secondo timeout (11-15). Sabaudia trova altri due punti ma la reazione di Aurispa Links per la vita manda coach Mosca al timeout (13-17). Il buon momento dei laziali continua e coach Ambrosio sostituisce Mazzone con Colaci e Ferrini con Iannaccone, ma tutti gli sforzi sono inutili e al netto di qualche punto conquistato con orgoglio, il set lo vincono gli ospiti (17-25).
    Mazzone e Penna inaugurano il quarto set, ma Sabaudia gioca meglio e guadagna un buon margine di vantaggio che costringe coach Ambrosio a chiamare timeout (4-7). Ferrini rientra al posto di Iannaccone, Deserio esegue un buon turno di battuta ma Onwelo e compagni allungano ulteriormente (6-10). Penna torna a referto, Cappio e Mazzone confezionano un altro punto, poi arriva la pipe potente di Mazzone e il risultato torna in parità, mettendo coach Mosca nelle condizioni di chiamare timoeut (10-10). Un paio di errori di valutazione consentono a Sabaudia di accumulare 3 punti di vantaggio e il primo tempo di Maletto non serve ad accorciare le distanze, complice anche un errore arbitrale che non vede la doppia di un giocatore laziale (13-17). Il muro di Sabaudia si fa impenetrabile e il distacco sempre più ampio, con coach Ambrosio che si gioca l’ultimo timeout (15-20). Aurispa Links per la Vita insegue e si rende insidiosa al punto da mettere in discussione il punteggio, spingendo coach Mosca all’ultimo timeout (22-24). Non ci sono sorprese, però, e il mani out di Onwelo chiude la pratica in favore di Sabaudia (22-25).
    Aurispa Links per la vita – Vidya Viridex Sabaudia 1-3 (25-21; 18-25; 17-25; 22-25).
    Aurispa Links per la vita: Tiziano Mazzone 8, Marco Fabroni 2, Alessio Ferrini 9, Paolo Cappio, Enrico D’Alba, Raffaele Colaci, Gaetano Penna 26, Dario Iannaccone, Michele Deserio 5, Gabriele Maletto 7, Andrea Bleve, Jacopo Cimmino. All. Giuseppe Ambrosio
    Vidya Viridex Sabaudia: Mazzon N., Mazzon R. 18, Tomassini, Onwuelo 26, Stamegna 19, De Vito 8, Abagnale (L), Pizzichini 4, Rondoni (L), Catinelli Guglielminetti 1, Menichini, Serangeli. All. Mosca.
    Uff. Stampa Aurispa Links per la Vita LEGGI TUTTO