consigliato per te

  • in

    Lotta al cyberbullismo: la tappa di Perugia di #Accendiamoilrispetto

    Di Redazione Sensibilizzare gli studenti al rispetto delle regole utilizzando lo sport. S’è svolta a Perugia l’ottava tappa di #Accendiamoilrispetto, il progetto etico della Top Volley con il supporto di AbbVie, il patrocinio della Polizia di Stato e la presenza delle istituzioni. Lotta al bullismo e al cyberbullismo, a cui si aggiunge la tematica dell’inclusione delle diversità: con gli studenti dell’istituto comprensivo Perugia 2 il dialogo è stato molto interessante e ha coinvolto Daniele Sottile, palleggiatore della Top Volley, e Alessandro Piccinelli, libero della Sir Safety Perugia, in questa ennesima tappa speciale fuori dalla regione Lazio organizzata coinvolgendo anche la società perugina di Superlega rappresentata dal direttore generale Bino Rizzuto.   «Ennesimo appuntamento molto interessante, abbiamo parlato di rispetto delle regole, di inclusione delle diversità e gli studenti hanno fatto moltissime domande, segno che si tratta di argomenti sensibili dei quali bisogna sempre parlare e soprattutto non bisogna mai dare per scontato nulla» ha chiarito Daniele Sottile al termine della chiacchierata. Il dirigente scolastico Luca Arcese ha sottolineato l’importanza di questi appuntamenti che si inseriscono anche in un importante progetto che la scuola porta avanti da tempo con il supporto della professoressa Lucia Parmegiani.   Clara Pastorelli, assessore allo sport del Comune di Perugia, è intervenuta sottolineando l’importanza della sensibilizzazione nelle future generazioni in un accorato dialogo diretto con gli studenti. L’evento è stato moderato da Giuseppe Baratta (Top Volley) e ha visto l’intervento anche dell’ispettore superiore della Polizia di Stato Francesca Gosti, della Questura di Perugia, che ha esposto agli studenti gli strumenti a disposizione delle forze dell’ordine per contrastare le dinamiche in questione, soffermandosi anche a dare risposte e indicazioni alle numerosissime domande degli alunni: lo strumento dell’ammonimento e la spiegazione della stanza delle audizioni protette.   Nell’appuntamento di Perugia è intervenuto anche Andrea Montecalvo di AbbVie, azienda biofarmaceutica globale che da sei anni è al fianco di Top Volley nel progetto #Accendiamoilrispetto e da sempre impegnata nel creare consapevolezza su temi socialmente rilevanti come la salute o, in questo caso, il cyberbullismo e il valore dell’inclusione. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Piccinelli: “Con Monza scenderemo in campo come sempre per vincere”

    Di Redazione
    Ultima fatica di regular season per la Sir Safety Conad Perugia che scende in campo domani al PalaBarton, con fischio d’inizio alle ore 18:00, per affrontare il Vero Volley Monza.
    Match ininfluente per la classifica dei bianconeri, che mercoledì a Civitanova hanno messo in banca il primo posto finale, ma match comunque importante per chiudere al meglio il campionato ed anche in vista della seconda bolla della Pool D di Champions League che si terrà proprio a Pian di Massiano da martedì a giovedì prossimi e nella quale i Block Devils cercheranno il pass per i quarti di finale.
    “Vincere mercoledì a Civitanova è stato molto importante. Il primo posto in regular season era uno dei nostri obiettivi, poi vincere dà sempre morale e ti permette di allenarti con un altro spirito e di preparare le partite successive con un’attenzione diversa. Domani arriva Monza e scenderemo in campo come sempre per vincere, affrontando il match con la giusta testa anche in vista della bolla di Champions della prossima settimana. Loro hanno un ottimo gioco corale di squadra, sono tutti giocatori di alto livello, sarà importante rimanere concentrati per portare a casa la vittoria”.
    Così alla viglia il libero bianconero Alessandro Piccinelli.Formazione tutta da capire nella metà campo di Perugia. In particolare Heynen ed il suo staff dovranno valutare se concedere a qualche atleta un turno di riposo ed al tempo stesso far prendere minutaggio ad altri sempre in previsione dell’impegno in campo europeo della prossima settimana. Una ipotetica formazione iniziale, chiaramente con ampio margine di imprecisione, potrebbe essere quella con Travica in regia, Atanasijevic in diagonale, Ricci e Russo centrali, Ter Horst e Plotnytskyi in banda e Piccinelli libero.Monza arriva in Umbria per giocarsi il tutto per tutto nella corsa al quarto posto. La formazione di Eccheli è attualmente sesta a due punti dalla coppia Vibo-Piacenza, ma deve ancora recuperare un match. Numeri alla mano dunque tutto ancora possibile con il coach brianzolo che con ogni probabilità schiererà la formazione tipo con il solo dubbio di Holt al centro (in caso pronto l’ex Beretta). Per il resto vedremo Orduna in regia, il turco Ladumdzija opposto, l’ex Galassi al centro, l’ex Lanza in coppia con il ceco Dzavoronok schiacciatori e Federici libero.
    Venti i precedenti tra le due società con quindici vittorie della Sir Safety Conad Perugia e cinque successi del Vero Volley Monza. L’ultimo confronto diretto il 22 novembre scorso a Monza per il match d’andata con vittoria dei brianzoli in tre set (25-20, 25-21, 25-22).
    Quattro ex in campo nel match tra Perugia e Monza. Nel roster bianconero c’è Oleh Plotnytskyi, a Monza dal 2017 al 2019. Nel roster del Vero Volley figurano invece Thomas Beretta, a Perugia nella stagione 2014-2015, Gianluca Galassi, in Umbria nella stagione 2018-2019, e Filippo Lanza, in bianconero dal 2018 al 2020.
    Il match di domani tra Perugia e Monza sarà visibile in diretta web su Eleven Sport a partire dalle ore 18:00.
    La voce dell’ufficio comunicazione bianconero, direttamente dalla tribuna stampa del PalaBarton, racconterà live domani alle ore 18:00 Perugia-Monza sui canali social della società bianconera e su Umbria Radio, network radiofonico ufficiale della Sir Safety Conad Perugia, sia in FM che in streaming sul sito della radio.
    Perugia-Monza sarà trasmessa in replica lunedì 8 febbraio alle ore 21:00 sul canale 112 di Tef Channel, televisione ufficiale della Sir Safety Conad Perugia.
    SIR SAFETY CONAD PERUGIA: Travica-Atanasijevic, Ricci-Russo, Ter Horst-Plotnytskyi, Piccinelli libero. All. Heynen.VERO VOLLEY MONZA: Orduna-Lagumdzija, Beretta-Galassi, Lanza-Dzavoronok, Federici libero. All. Eccheli.Arbitri: Alessandro Cerra – Andrea Puecher
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Torna in campo Perugia nel posticipo in casa della Kioene Padova

    Di Redazione
    Terza di ritorno in trasferta per la Sir Safety Conad Perugia. Dopo l’allenamento di stamattina al PalaBarton, la comitiva bianconera parte oggi pomeriggio alla volta di Padova dove domani, con fischio d’inizio alle ore 19:00, è in programma il match contro i padroni di casa della Kioene per il secondo dei due posticipi (l’altro alle ore 15:00 tra Trento e Civitanova) che chiuderanno la giornata.
    “Domani ci aspetta una partita difficile e complicata. Padova è un campo tosto per tutti, loro sono una squadra che ha le armi per mettere le avversarie in difficoltà. Noi veniamo dalla bolla di Champions e da un periodo fatto di tante gare tutte ravvicinate. Il nostro obiettivo è ovviamente quello di vincere e di fare un altro passettino in più a livello di crescita e miglioramento”. Così il libero dei Block Devils Alessandro Piccinelli alla vigilia.
    Poco tempo per preparare il match per Vital Heynen ed il suo staff dopo la lunga trasferta europea di Tours. Il tecnico belga non dovrebbe operare grandi variazioni alla formazione di partenza e dovrebbe pertanto mandare in campo inizialmente Travica in regia, Atanasijevic in diagonale, Ricci e Solè coppia di centrali, Leon e Plotnytskyi martelli ricevitori e Colaci libero.
    Di fronte una Kioene Padova in buona condizione e reduce da due vittorie piene consecutive con Verona e Cisterna negli ultimi due turni disputati che le hanno permesso di posizionarsi al decimo posto provvisorio in classifica. Coach Cuttini dovrebbe proporre la formazione tipo con l’americano Shoji al palleggio, lo sloveno Stern opposto, capitan Volpato in coppia con Vitelli in posto tre, il polacco Wlodarczyk ed il classe 2000 tra i giovani più interessanti del panorama italiano Bottolo in banda e l’argentino Danani a comandare la seconda linea.PRECEDENTIDiciotto i precedenti tra Kioene Padova e Sir Safety Conad Perugia. 15 i successi dei Block Devils, 3 le vittorie dei patavini. L’ultimo confronto diretto lo scorso 7 ottobre al PalaBarton per il match d’andata con vittoria dei bianconeri 3-0 (25-18, 25-14, 25-21).EX DELLA PARTITAUn solo, ma grande, ex nel match tra Padova e Perugia. Nel roster perugino c’è Dragan Travica, nelle file Kioene dal 2017 al 2020.  DIRETTA WEB SU ELEVEN SPORTSIl match di domani tra Padova e Perugia sarà visibile in diretta web su Eleven Sports a partire dalle ore 19:00.DIRETTA SUI CANALI SOCIAL E RADIOFONICA SU UMBRIA RADIOLa voce dell’ufficio comunicazione bianconero racconterà domani alle ore 19:00 Padova-Perugia sui canali social della società bianconera e su Umbria Radio, network radiofonico ufficiale della Sir Safety Conad Perugia, sia in FM che in streaming sul sito della radio.DIFFERITA DEL MATCH SU TEF CHANNELPadova-Perugia sarà trasmessa in replica da Tef Channel, televisione ufficiale della Sir Safety Conad Perugia, martedì 15 dicembre alle ore 18:00 ed alle ore 22:00 sul canale 112. Sempre martedì sera, alle ore 20:30 sul canale 12, va in onda Sottorete, programma di approfondimento sui Block Devils condotto da Marco Cruciani.  PROBABILI FORMAZIONI:KIOENE PADOVA: Shoji-Stern, Volpato-Vitelli, Wlodarczyk-Bottolo, Danani libero. All. Cuttini.SIR SAFETY CONAD PERUGIA: Travica-Atanasijevic, Ricci-Solè, Leon-Plotnytskyi, Colaci libero. All. Heynen.Arbitri: Rossella Piana – Giuseppe Curto
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Perugia, Leon, Colaci e Piccinelli negativi

    Foto Lega Pallavolo Serie A

    Di Redazione
    La Sir Safety Conad Perugia, in seguito ai risultati dei tamponi effettuati pervenuti nel pomeriggio di ieri, comunica che gli atleti Wilfredo Leon, Massimo Colaci ed Alessandro Piccinelli sono tornati negativi. I tre giocatori seguiranno pertanto l’iter per poter riprendere il lavoro in palestra.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il Pagellone di Paolo Cozzi – Piccinelli non sfigura, Sottile ultimo a mollare

    Di Paolo Cozzi
    Ancora un turno infrasettimanale per la Superlega, caratterizzato dai tanti tie break e dalla supremazia del duo Civitanova-Perugia, che al momento paiono essere le squadre più in palla nonostante il cambio di palleggiatore in estate. Al terzo posto svetta Milano, che però ancora una volta in casa fatica ad avere la meglio su una Ravenna sempre combattente e ottimamente guidata in regia dal brasiliano Redwitz (da valutare l’entità del suo infortunio).
    In attesa del match fra Trento e Modena, al quarto posto in maniera del tutto inaspettata si erge Vibo Valentia, che trova nell’allenatore Baldovin la giusta guida per provare a crescere e sorprendere. Lo sa bene Verona, che sogna i tre punti in terra calabra ma è poi costretta ad issare bandiera bianca al tie break. Segnali di crescita nel gioco ma ennesima sconfitta per Piacenza contro una Lube che non si concede distrazioni, mentre Padova non riesce a dare continuità a due set perfetti e subisce la rimonta monzese che rilancia le ambizioni di una squadra costruita per stare nella parte alta della classifica.
    Ma veniamo alle pagelle di Perugia-Cisterna, con i padroni di casa che partono lenti nelle fasi iniziali dei set per poi schiacciare sull’acceleratore e imporsi senza troppi patemi.
    SIR SAFETY CONAD PERUGIA
    Plotnytski voto 8,5. Mezzo voto in meno per i tre errori diretti, ma il ragazzo è in crescita sia al servizio che in attacco. Con Ter Horst spostato momentaneamente opposto gioca più sereno, visto che non deve fare più la staffetta, e diventa un terminale importante per Travica.
    Leon voto 8. Partita di ordinaria amministrazione per il potente martello cubano che, seppur cercatissimo dal servizio pontino, chiude con un ottimo 65% di ricezione fra positive e perfette. In attacco è la solita garanzia, anche se il 58% per un fenomeno come lui non è nulla di straordinario.
    Ter Horst voto 7,5. Piace molto in questa versione da opposto, sembra più concreto e lucido, e trova spesso punti importanti. Da rivedere assolutamente al servizio, dove incappa in una vera e propria giornata no.
    Solé voto 6,5. In attacco fatica molto di più del solito, ben controllato dal muro pontino che gli chiude spesso la zona 1. Meglio a muro dove piazza due punti e molte toccate.
    Russo voto 6,5. Anche lui fatica molto in attacco, ma è bravo a restare lucido e a coordinare i suoi compagni a muro, dove trova 4 murate personali.
    Travica voto 7. Continua l’inserimento di Dragan nei meccanismi della squadra. La sensazione è che non sia ancora al massimo della condizione, e che debba trovare ancora feeling su alcuni palloni, ma i progressi ci sono frutto del tanto lavoro in settimana.
    Piccinelli voto 7. Buona partita del giovane libero, che chiude con un solo ace subito e con una ottima prestazione in difesa e copertura.
    TOP VOLLEY CISTERNA
    Szwarc voto 7. È il sogno di ogni centrale poter giocare opposto: lui lo fa e lo fa anche discretamente bene. Peccato qualche murata di troppo subita, ma di più non si può chiedergli. Da rivedere sul muro di banda, dove avrebbe potuto essere più decisivo.
    Tillie voto 5,5. Giornata complicata per il forte e tecnico schiacciatore francese, che in attacco fatica a trovare colpi vincenti e in ricezione non riesce a dare quella precisione che da lui tutti si aspettano.
    Randazzo voto 6. Viene cambiato dopo due set in cui prova a trovare soluzioni in attacco, ma finisce spesso toccato o difeso. Tutto sommato discreto in ricezione, forse più che lui si sarebbe dovuto sostituire il francese.
    Krick voto 7. Perfetto in attacco, dove sfrutta l’ingresso di Sottile al palleggio, ma un “lungo” come  lui a muro deve essere molto più determinante e costante.
    Rossi voto 5,5. partita con poche luci e molte ombre per il centrale pontino, che per un paio di set fatica a contrastare il gioco degli schiacciatori perugini. Meglio nel terzo set, quando sporca bene alcune giocate veloci di Solé.
    Seganov voto 5,5. Se Cisterna latita in fondo alla classifica non è solo perché manca Sabbi… La sensazione è che al centro fatichi troppo, e che abbia un gioco facilmente leggibile dagli avversari.
    Cavaccini voto 5,5. giornata no anche per lui, che in ricezione soffre parecchio la linea di battuta avversaria. Meglio sicuramente in fase di difesa e coperture, in cui è sempre molto reattivo.
    Sottile voto 7. 42 anni e non sentirli… il veterano della Superlega entra e porta equilibrio, aumentando il gioco veloce al centro e smarcando bene il suo opposto. Ottimo ingresso, di più non si può chiedergli. LEGGI TUTTO

  • in

    Alessandro Piccinelli sarà il vice Colaci

    Ufficio Stampa Milano Di Redazione Completata la seconda linea dei Campioni d’Italia. Il vice Colaci arriva da Milano, come l’altro nuovo acquisto Galassi, ed è Alessandro Piccinelli! Classe ’97, nato a Milano e cresciuto nel settore giovanile del Volley Segrate, Piccinelli viene da due stagioni nel Club Italia e dall’ultimo campionato disputato appunto con la […] LEGGI TUTTO