consigliato per te

  • in

    Mondiali, De Giorgi “sacrifica” il Picci. Ecco i 14 di Lubiana

    Di Redazione In pochi credevano che Fefè De Giorgi avrebbe portato tre liberi a Lubiana per i prossimi Mondiali (l’Italia inserita nella Pool E gioca il primo incontro il 27 agosto contro il Canada). Alla fine il libero “sacrificato” è stato Alessandro Piccinelli, milanese, classe 1997 in forza alla Sir Safety Perugia. Solo un anno fa, De Giorgi lo aveva chiamato in corsa per gli Europei, dopo l’infortunio alla mano occorso a Federici. Quest’anno i giochi non sono andati invece come nelle speranze del Picci, che pure ce l’aveva messa tutta per giocarsi le sue chance (Il “Picci” prova a soffiare la maglia azzurra a Scanferla e… Balaso | Volley News). Nulla da fare invece, spazio a Scanferla e Balaso con quest’ultimo sempre più titolare. Non è detto che sulla scelta del coach abbia pesato anche l’opaca prestazione della ricezione azzurra contro gli Stati Uniti nella prima sfida del DHL Test Match Tournament, quando in campo era sceso proprio Piccinelli, ma nel sestetto italiano mancava anche un certo Michieletto. Di seguito la nota federale e le dichiarazioni del coach. Il commissario tecnico Ferdinando De Giorgi ha scelto i 14 atleti che prenderanno parte alla rassegna iridata in programma in Polonia e Slovenia dal 26 agosto all’11 settembre.Centrali: Simone Anzani, Gianluca Galassi, Leandro Mosca, Roberto RussoLiberi: Fabio Balaso, Leonardo ScanferlaOpposti: Giulio Pinali, Yuri RomanòPalleggiatori: Simone Giannelli (capitano), Riccardo SbertoliSchiacciatori: Mattia Bottolo, Daniele Lavia, Alessandro Michieletto, Francesco Recine Sciolto dunque l’ultimo dubbio riguardante il ruolo di libero con Scanferla che parteciperà ai Campionati del Mondo.Il programma di avvicinamento alla rassegna iridata prevede che la squadra lascerà il Piemonte nel primo pomeriggio dopo la seduta pesi del mattino per recarsi a Milano dove si allenerà presso il Centro Federale Pavesi fino a martedì 23 agosto. La partenza per la Slovenia è fissata per mercoledì 24. “Non è mai facile escludere qualche ragazzo – ha dichiarato il Commissario Tecnico Ferdinando De Giorgi – dispiace dover interrompere un sogno, soprattutto quando manca ormai poco al Mondiale, ma purtroppo il mio lavoro è anche questo. Un’esclusione rimane tale, indipendentemente da quando avviene. In un gruppo è importante saper accettare le decisioni e io so bene cosa significa dato che, come ricordo sempre, è capitato a me molti anni fa quindi so perfettamente cosa provano i ragazzi in momenti del genere. Al di là di queste considerazioni voglio ringraziare tutti gli atleti che hanno lavorato duramente e con grande professionalità durante l’intero percorso estivo; ci tengo poi a specificare che le mie sono decisioni esclusivamente riferite al momento specifico”.De Giorgi poi prosegue: “Quando faccio delle scelte queste sono sempre dettate dagli aspetti tecnici e fisici, ma naturalmente tengo in considerazione anche gli equilibri del gruppo e di conseguenza l’utilità di ogni singolo atleta per la squadra. Il nostro è un collettivo giovane che ha qualità tecniche e morali; affronteremo i Campionati del Mondo a viso aperto, senza nasconderci e vogliosi di far bene. E’ doveroso ricordare che per molti di loro sarà la prima esperienza in una rassegna iridata e questo è un fattore sul quale lavoreremo”. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il “Picci” prova a soffiare la maglia azzurra a Scanferla e… Balaso

    Di Redazione Due maglie da libero per tre persone. Se sembra impossibile che Fefè De Giorgi possa rinunciare al suo libero titolare, Fabio Balaso che anche nella VNL ha fatto vedere tutti i progressi ottenuti in campo ed è lui il “dopo” Colaci in azzurro, ben più aperta la questione sul secondo libero.Leonardo Scanferla o Alessandro Piccinelli? Il mondo dei migliaia di commissari tecnici della nazionale del volley che seguono gli azzurri dal divano si è immediatamente diviso tra i pro “Picci” e i pro “Scanferla”.Piccinelli 25enne lodigiano rappresenta sicuramente una sicurezza proprio come secondo libero. Lo sa bene Perugia, che lo ha confermato anche per la prossima stagione come vice di Colaci. Giocatore sempre positivo, sorridente, sa fare gruppo, un secondo ideale appunto. Diverso il discorso per Scanferla, che qualcuno vedrebbe anche come primo libero in azzurro. Leo ha più o meno la stessa età di Piccinelli (24 anni contro 25) ha firmato fino al 2026 con Piacenza, un contratto che dimostra tutto il suo valore da top player anche in prospettiva. Se insomma Balaso dovesse sbagliare una partita in un torneo lungo come i Mondiali, Leo potrebbe prendersi addirittura la maglia da primo libero e non mollarla più.I giochi sembrano ancora aperti e il “Picci” non si tira certo indietro. Intervistato oggi dal “Cittadino” quotidiano della sua città (Lodi) sulla questione spiega di puntare ancora a un posto per i Mondiali e quando parla di Balaso e Scanferla dice al giornalista Cesare Rizzi: “Tra noi c’è del sano agonismo, ma al di fuori del campo il rapporto è ottimo, sono degli amici”.E ancora “Se arrivasse una chiamata sarò pronto a riceverla”. De Giorgi ha insomma il suo numero di telefono. Se vorrà un “secondo” libero fatto e finito la scelta sarà quella. E, chi meglio di De Giorgi sa che in Nazionale a volte il “secondo” (nel suo caso fu il secondo palleggiatore della Generazione di Fenomeni) può diventare fondamentale per vincere i Mondiali sotto tanti aspetti. Nel frattempo Piccinelli non sta facendo certo vacanze. Oggi è a Zocca per il collegiale con un gruppo azzurro e tanti giovani, dal 12 agosto sarà a Cavalese in Trentino per giocarsi tutte le sue carte tra i 22 azzurri selezionati da Fefè. LEGGI TUTTO

  • in

    Sebastian Solé: “Taranto ci ha messo in difficoltà, bravi a portarla a casa”

    Di Redazione Non si ferma la Sir Safety Conad Perugia. Dopo il successo di ieri sera con Taranto nel recupero della quarta di campionato, i Block Devils tornano subito al PalaBarton oggi pomeriggio, perché sabato sera sarà di nuovo Superlega con l’anticipo della settima giornata di ritorno, ancora in casa contro Ravenna. Un match al quale Perugia arriva da capolista e reduce da un successo per due set sofferto, ma molto importante, che ha evidenziato una squadra a tratti imprecisa, ma al tempo stesso capace di trovare sempre il guizzo vincente nei momenti importanti della sfida. Vittoria che commentano così due protagonisti in campo, Sebastian Solé e Alessandro Piccinelli: “Avevamo l’obiettivo dei tre punti e lo abbiamo raggiunto – spiega Solé – è stata una partita un po’ strana, con alcune situazioni in cui potevamo e dovevamo fare meglio. Va anche detto che Taranto ha giocato la sua partita, ci ha messo in difficoltà, e sono anche contento di questo perché le difficoltà ci aiutano a crescere. Credo anche che alla fine siamo stati bravi a portarla a casa“. “Se pochi allenamenti ed una formazione ‘nuova’ hanno inciso? Forse un po’ lo abbiamo pagato – continua Solé – ma siamo in un periodo con tante partite ravvicinate, e per certi aspetti dico fortunatamente, perché più giochiamo e prima riusciamo a sistemare quelle situazioni in cui ieri abbiamo avuto difficoltà“. Foto Sir Safety Conad Perugia Concetti simili quelli espressi anche da Piccinelli, titolare dal primo pallone ieri al posto dell’infortunato Colaci: “Arrivavamo da un periodo con delle difficoltà per via di alcuni infortuni ravvicinati. Ma, pur nelle difficoltà, penso che siamo stati bravi tutti, anche chi è subentrato all’ultimo, a continuare la scia di risultati positivi. Nei momenti che contavano ieri sera abbiamo avuto la lucidità di chiudere il punto e questo ci ha portato alla vittoria“. Il libero lodigiano guarda poi al prosieguo della stagione: “Siamo appena entrati in un mese intensissimo con gare ogni tre giorni. Ed ognuna di queste sarà importante per prendere ritmo in vista poi dei match che conteranno. Perciò testa nella scatola e pensiamo ad una sfida alla volta“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Perugia, Piccinelli è tornato negativo. Si attendono i tamponi per Colaci e Solé

    Di Redazione La Sir Safety Conad Perugia ha comunicato che il libero Alessandro Piccinelli, risultato positivo alcuni giorni fa al Covid-19, è tornato negativo dopo il test molecolare eseguito in data odierna. L’atleta pertanto, dopo aver svolto le visite mediche di routine per la ripresa dell’attività, potrà unirsi ai propri compagni e tornare a disposizione di Nikola Grbic. Nella giornata di domani sono previsti i test molecolari anche per Massimo Colaci e Sebastian Solé, attualmente in isolamento. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Perugia senza liberi a Istanbul: anche Alessandro Piccinelli è positivo

    Di Redazione La Sir Sicoma Monini Perugia ha comunicato che Alessandro Piccinelli è risultato positivo al Covid-19 in seguito ai test molecolari svolti nella serata di ieri. Il giocatore, che non presenta sintomi, è stato posto in isolamento fiduciario e dunque non prenderà parte alla trasferta di Champions League sul campo del Fenerbahce HDI Istanbul (domani alle 17). Un problema serio per la società umbra, dato che anche il titolare Massimo Colaci è positivo e non è partito per la Turchia, dove dunque la Sir si presenterà senza liberi di ruolo. Piccinelli è il quarto giocatore positivo nel gruppo squadra insieme allo stesso Colaci, a Ricci e a Solé, perciò al momento Perugia non potrebbe scendere in campo nelle competizioni nazionali (la regola non si applica nelle Coppe europee). Va detto però che la squadra di Grbic non ha partite in programma nel prossimo weekend, avendo posticipato al 19 gennaio il quarto di finale di Del Monte Coppa Italia contro la Kioene Padova. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Giannelli, Ricci e Piccinelli: orgoglio in casa Sir Safety, “Oltre le aspettative”

    Di Redazione È ripresa stamattina, con una seduta di buon’ora in sala pesi, una nuova settimana di preparazione della Sir Safety Conad Perugia. Una settimana ancora di intenso lavoro, una settimana che si interromperà, per quello che concerne l’attività al PalaBarton, mercoledì sera perché poi giovedì la squadra volerà in Polonia a Poznan per partecipare nel fine settimana al 16° Memorial Arkadiusz Gołaś, quadrangolare di respiro internazionale molto importante per Nikola Grbic per proseguire nella ricerca della migliore condizione tecnico-tattica in vista dell’inizio della Superlega. Ma oggi è il giorno delle celebrazioni azzurre perché l’impresa dell’Italia di Fefè De Giorgi, che ieri sera si è laureata campione d’Europa, è di quelle da raccontare. Emozioni che raccontano i tre Block Devils d’oro del gruppo azzurro: Simone Giannelli, Alessandro Piccinelli e Fabio Ricci. “È tutto bellissimo, oltre le aspettative, non ci credo ancora e non ho tante parole”, dice un emozionato Alessandro Piccinelli che in settimana si aggregherà al gruppo del PalaBarton. “Siamo stati eccezionali a rimanere attaccati alla partita che sapevamo sarebbe stata molto diversa da quella del girone. Siamo stati sempre lì con la testa, lucidi e con la voglia di prenderci l’oro. Ieri in finale ho avuto anche l’occasione per fare l’esordio, quindi meglio di così è difficile da immaginare. A livello personale questo oro è una soddisfazione eccezionale, sono stato catapultato in questo grande gruppo a ridosso dell’Europeo, è stato davvero bello far parte di questa squadra, ci siamo integrati benissimo e credo che proprio la forza del gruppo sia stata determinante. Un pensiero lo dedico anche a Filippo Federici. Lo sport a volte è così, gli faccio un grande in bocca al lupo”. “Com’è oggi? È una figata”, spiega in maniera decisamente eloquente Fabio Ricci pure lui atteso in settimana al PalaBarton. “Penso che ancora non ce ne siamo resi conto di cosa abbiamo fatto, un po’ perché tutto da ieri sera è stato frenetico e un po’ perché forse nessuno se l’aspettava alla vigilia. Quando siamo partiti non avevamo questo obiettivo, però la vittoria 3-0 con la Slovenia nel girone mi ha fatto capire che potevamo giocare bene e vincere anche contro le grandi. Poi una gara alla volta siamo arrivati a giocarci l’oro ed in finale, una partita tostissima e probabilmente non la nostra migliore di questo Europeo, abbiamo messo in pratica quello che ci aveva chiesto Fefè, cioè di essere concreti. A livello personale essere parte di questo gruppo e raggiungere questo grande obiettivo è bello e gratificante, mi ripaga dei sacrifici di tutto l’anno e di questa estate. Sono partito con i collegiali ad inizio giugno e chiudere con questa ciliegina è stupendo. In finale mi sono fatto trovare pronto quando c’è stato bisogno, così come hanno saputo fare tutti i miei compagni, sia in precedenza nel torneo e sia ieri sera. Il primo tempo alla fine del tie break? Tutto normale, dritto per dritto in posto sei. Ma a Simo (Giannelli, ndr) non l’ho chiamata quella palla…” “Incredibile è la prima parola che mi viene in mente, abbiamo fatto qualcosa di stupendo”, la sentenza finale di Simone Giannelli, capitano azzurro ed Mvp dell’Europeo che arriverà a Pian di Massiano la prossima settimana. “Essere capitano è stata una bella responsabilità ed un grande orgoglio. I miei compagni mi hanno dato fiducia in questo ruolo e li ringrazio davvero per questo, abbiamo creato un equilibrio che ci ha permesso di rendere tutti al massimo. Il primo tempo nel finale a Riccio (Ricci, ndr)? Era carico come una mina, se la meritava e sapevo che l’avrebbe messa giù. E poi, anche se nel palazzetto c’era un rumore pazzesco, io credo che me l’abbia chiamata…”. Non lo sapremo mai chi ha detto la verità. Ma che importa. L’Italia è campione d’Europa! (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Alessandro Piccinelli in nazionale: “Ho preso il treno azzurro al volo”

    Di Redazione È ripresa stamattina, nella sala pesi del PalaBarton, la preparazione della Sir Safety Conad Perugia. Seconda settimana di lavoro e dunque carichi in aumento per i Block Devils che svolgeranno quattro giornate di doppie sedute e cominceranno anche un po’ di lavoro tecnico sotto le volte dell’impianto di Pian di Massiano. C’è Max Colaci, primo ad arrivare tra gli assenti giustificati del raduno, a rimpinguare il gruppo di lavoro a disposizione di Nikola Grbic. Il libero bianconero comincerà oggi il proprio cammino verso la prossima stagione. Non ci sarà invece l’altro libero perugino, atteso pure lui per oggi. È infatti partito ieri in fretta e furia alla volta di Mantova, sede del collegiale azzurro, Alessandro Piccinelli, chiamato in corsa da coach De Giorgi dopo l’infortunio alla mano subito da Filippo Federici. “Picci”, che aveva svolto in nazionale la prima fase della preparazione agli Europei e che era passato anche a Perugia la scorsa settimana per un saluto a compagni e staff, ha risposto ovviamente subito presente e si appresta dunque a difendere i colori azzurri insieme ai suoi compagni nel torneo continentale al via la prossima settimana. “È stata una convocazione certamente inaspettata a causa dell’infortunio subito da Federici – dice Piccinelli –. Ovviamente mi spiace per Filippo, che ho sentito anche ieri telefonicamente ed a cui va il mio più grande in bocca al lupo per una pronta guarigione. Personalmente è chiaro che adesso ho emozioni molteplici, sono super felice di proseguire questa estate con l’azzurro, di tornare a lavorare con il gruppo e di avere l’occasione di disputare i Campionati Europei. È un treno che è passato e che ovviamente ho preso al volo“. “Sono arrivato ieri sera in collegiale a Mantova – racconta il libero – dopo un viaggio infernale nella domenica del rientro dalle ferie, ho ripreso subito stamattina con un po’ di pesi e di lavoro tecnico. Ora resteremo in collegiale fino al 27 agosto, poi ci sarà questa grandissima manifestazione dove avrò l’onore di difendere la maglia azzurra. Ho grande entusiasmo e grandi motivazioni, indossare l’azzurro è motivo di orgoglio“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Frattura alla mano, Filippo Federici salta gli Europei. Al suo posto Piccinelli

    Di Redazione Niente Campionati Europei per il libero Filippo Federici, costretto a lasciare il ritiro della nazionale maschile in corso di svolgimento a Mantova a causa di un infortunio alla mano destra. Lo sfortunato libero della Vero Volley Monza, come evidenziato dagli esami clinici, ha subito una frattura dello scafoide. In sostituzione di Federici, il CT De Giorgi ha convocato Alessandro Piccinelli, libero della Sir Safety Conad Perugia, che raggiungerà già oggi i compagni di nazionale. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO