consigliato per te

  • in

    Cortese: “Sarebbe stato epico battere i primi in classifica”

    Sol Lucernari Montecchio Maggiore

    Di Redazione
    Partita spettacolare e combattuta al Palasport Collodi tra Montecchio e i primi della classe Porto Viro, conclusa solamente al tie break. Nessuna delle due squadre avrebbe meritato di perdere.
    Contro la Delta, i castellani combattono come leoni. Pranovi deve lasciare il campo a metà del primo set per un infortunio al polpaccio, entra il giovane Cortese che mette a terra 20 palloni.
    Queste le dichiarazioni in casa veneta:
    Alberto Frizzarin (Capitano): Sono soddisfatto del mio gruppo, amo vedere il bicchiere mezzo pieno e voglio dire che abbiamo giocato una buona pallavolo per i primi tre parziali, ma sulla distanza si è palesata la loro esperienza. Siamo soddisfatti di come stiamo lavorando in palestra e i risultati si vedono sul campo. La forma fisica è un punto che gioca a nostro favore, inoltre sappiamo mantenere il ritmo partita. Adesso dobbiamo lavorare sul cambio palla che resta il nostro tallone di Achille.
    Marco Cortese (Opposto): E’ stata una bella partita sarebbe stato epico battere i primi in classifica. Porto Viro ha un organico di tutto rispetto, c’è l’abbiamo messa tutta per portare a casa quanti più punti possibile. Abbiamo avuto sfortuna con Michele Pranovi, che si è infortunato al polpaccio, sono subentrato io e non lamento della mia prestazione, sono contento di me stesso e di tutta la squadra perché non era semplice tenere un ritmo alto per tutto il match. La loro esperienza si è vista, non è stato semplice trovarseli davanti.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sol Lucernari Montecchio, Frizzarin: “È stata dura prendere il ritmo”

    Foto Facebook Sol Lucernari Montecchio

    Di Redazione
    Il Sol Lucernari vince 1-3 al debutto con l’UniTrento Volley. Inizia con una vittoria esterna il cammino di Montecchio nel girone Bianco della serie A3. I Castellani nell’anticipo disputato a Sanbapolis Trento, hanno avuto la meglio per 3-1 contro la squadra di casa festeggiando quindi con un successo la prima apparizione nella terza serie nazionale.
    Mario Di Pietro (Allenatore): “La partita è andata molto bene, ho visto la squadra concentrata. Una partita positiva sia per il risultato che per la prestazione. Ho visto l’atteggiamento della squadra volitiva e unita. Complimenti a tutti”.
    Alberto Frizzarin (Capitano): “È stata una partita intensa! La prima dopo tanto tempo: è stata sicuramente ricca di tensione positiva ed è stata dura prendere il ritmo. Siamo stati bravi a mettere in campo quello che abbiamo allenato finora, cercando di limitare gli errori. Abbiamo concesso un po’ troppo nel secondo e quarto set, però siamo stati bravi ad essere incisivi nel finale del set per portare a casa o tre punti. Ci aspetta una dura settimana di lavoro per iniziare a migliorare e correggere le lacune che ci sono state in vista di Prata, un avversario esperto è ostico. Un plauso a questi ragazzi che hanno saputo reagire nei momenti difficili che ci ha permesso di portare a casa i 3 punti“.
    Il prossimo turno vedrà il Sol Lucernari Montecchio impegnato in casa contro Tinet Prata di Pordenone: si gioca domenica 25 ottobre alle ore 18.00.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sol Lucernari Montecchio: il nuovo capitano è Alberto Frizzarin

    Di Redazione
    Il Sol Lucernari Montecchio ha scelto il nuovo capitano. Visto la partenza di Andrea Sartori, coach Mario Di Pietro ha assegnato la fascia ad Alberto Frizzarin classe 1991.
    Alberto quest’anno dopo la partenza di Andrea, sarai tu il nuovo capitano. Come ti senti ad avere questo incarico importante nella squadra? “Dopo tanti anni, sono onorato di aver ricevuto il testimone da Andrea Sartori. Spero di riuscire ad interpretare al meglio questa responsabilità seguendo il suo esempio. Sarà un’annata ricca di ostacoli e imprevisti, dobbiamo cercare di essere uniti e lavorare sodo verso il nostro obiettivi”.
    Sei nella castellana dal 2013. Hai cominciato con la serie B2 e con 3 promozione e una coppa italia. Cosa ne pensi? “Dici bene, l’anno scorso stavamo facendo una stagione eccezionale prima dell’emergenza sanitaria, quindi il salto in A3 è stato ampiamente meritato. Questo è l’ottavo anno in questa società che è ormai una seconda famiglia. Spero ci sia ancora l’occasione per conquistare qualcosa di importante e arricchire la bacheca assieme a questi ragazzi”.
    Com’é la squadra quest’anno per questa nuova avventura? “Dopo le varie partenze di quest’estate, per la prima volta iniziamo la stagione con un gruppo “rivoluzionato” rispetto gli altri anni. Stiamo lavorando sodo sia dentro che fuori dalla palestra per trovare la giusta alchimia e i nuovi equilibri. Ci attenderà un anno ricco di sfide, nel quale l’obiettivo primario è quello di far crescere i giovani che ci hanno affiancato”.
    Bisogna dire che sono andati via due giocatori importante che potevano fare la differenza anche in A3, come Bertelle che ha smesso e Sartori che ha preferito non prendersi impegni importanti. Tu cosa ne pensi? “Di sicuro ci mancheranno, erano giocatori carismatici e di peso all’interno del nostro sistema di gioco oltre ad essere persone eccezionali con i quali ho condiviso i migliori anni della mia carriera. Oltre a loro abbiamo perso anche un altro elemento fondamentale come Giacomo Bozzo, con il quale avevamo appena iniziato un nuovo percorso che si preannunciava ricco di soddisfazioni”.
    Adesso bisogna guardare avanti. Quest’anno è Mario Di Pietro il vostro allenatore. Come vi trovate insieme? “Ci stiamo ancora conoscendo, di sicuro è un validissimo allenatore che ha messo a nostra disposizione tutta la sua esperienza per far crescere ulteriormente questo gruppo. Già dopo questo primo mese di allenamento, si vede qualche interessante novità nel nostro modo di giocare”.
    Puoi dirci un pregio e un difetto di Alberto Frizzarin in campo e nella vita? “Sono molto testardo, al tempo stesso pregio e difetto sia in campo che fuori”.
    Ti sei appena sposato dunque a parte il Covid quest’anno è stato un anno positivo? Promozione in serie A3, Capitano e il matrimonio. “Di sicuro il 2020 ha portato in dote diverse novità e sorprese sia positive che negative. L’importante è riuscire a cogliere il meglio da ogni situazione che ci troviamo davanti”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO