consigliato per te

  • in

    Pool Promozione A2, combattuta gara tra Messina e Futura che si impone al tie-break

    Finisce al tie-break match della terza giornata della Pool Promozione del PalaRescifina tra Akademia Sant’Anna Messina e Futura Giorvani Busto Arsizio. A trionfare sono le Cocche di coach Beltrami. Gara dura, intensa, dal risultato aperto sino all’ultimo, conquistata dalle ospiti che sono riuscite a chiudere favorevolmente le azioni cruciali del match. E’ stato uno spettacolo apprezzato anche dal numeroso pubblico di casa, nonostante sia mancato il successo per chiudere al meglio una giornata di grande sport.

    Scappa avanti Busto nel primo set. Alcuni errori delle messinesi consentono alle ospiti di allungare, segnando in maniera significativa il parziale (12-20). Quando ormai l’esito sembra scontato, la lenta risalita delle padrone di casa che fa vacillare le certezze acquisite dalle Cocche. Da Vernon e Bozdeva arrivano i punti pesanti per riaprire il parziale (23-24), sforzo vanificato dalla chiusura di Enneking (23-25). La reazione di Messina non si fa attendere. Già ad inizio del secondo parziale, le SuperGirls riescono a gestire più facilmente il gioco, costringendo Busto ad inseguire. Le lombarde sbagliano – saranno 12 gli errori al termine del set – , Messina è cinica quanto basta per capitalizzare e chiudere con un distacco di nove lunghezze (25-16). Nel terzo set rialzano la testa le ospiti. A metà del parziale, Busto conduce di due lunghezze. Orlandi, Zanette e Enneking fanno la differenza per Busto, Vernon e Diop per Messina. L’errore di Diop in attacco e due muri di Enneking e Kone consentono alle Cocche di conquistare il primo dei punti in palio. Sa soffrire Messina e, nel quarto set, le siciliane hanno la capacità di ricompattarsi, giocandosi al meglio le proprie chance. Vernon e Diop trascinano la squadra, i muri di Rossetto e Babatunde infliggono un duro colpo alle speranze di Busto. Chiude Diop in attacco (25-21). Nel set decisivo, Busto è più lucida, è avanti al cambio campo e riesce fino in fondo a tenere alla giusta distanza Messina (11-15). Coach Fabio Bonafede (Akademia Sant’Anna Messina): “Sono molto arrabbiato. Non abbiamo avuto il giusto approccio alla partita. Avevo chiesto alle ragazze tanto cuore. Una costante di questa stagione è ritrovarsi sotto nel punteggio per poi iniziare a reagire. Non è la prima volta che sbagliamo la parte iniziale dei set. Forse per la prima volta nella mia carriera non riesco a motivare la squadra nel modo giusto. Quando siamo con l’acqua alla gola, riusciamo ad accelerare. Sulle decisioni arbitrali non voglio commentare. Diciamo che non siamo simpatici. Abbiamo potenziale che non esprimiamo. Oggi l’amarezza è doppia. I set vinti sono arrivati con lunghi turni di battuta che ci hanno consentito di scavare il solco. Ci sono stati momenti cruciali: sul 23-24 del primo set e sull’11-12 del quinto. Una cosa è certa: non ci possiamo fermare adesso”.Giada Cecchetto (Futura Giovani Busto Arsizio): “Scendo in campo dando il massimo ad ogni partita e cerco di trasmettere alle mie compagne calma e serenità. È un campionato lungo e duro ma ora si gioca la parte più bella e serve avere tutta la consapevolezza della nostra forza. Forse abbiamo avuto un po’ di difficoltà all’inizio ma ci siamo costruite partita dopo partita ed è giusto goderci questi match di alto livello. Oggi abbiamo messo in campo il giusto carattere e abbiamo avuto la pazienza necessaria per rispondere a Messina”.

    Akademia Sant’Anna Messina 2Futura Giovani Busto Arsizio 3 (23-25 25-16 20-25 25-21 11-15)

    Akademia Sant’Anna Messina: Carraro 1, Mason 9, Olivotto 2, Diop 26, Rossetto 3, Babatunde 7, Caforio (L), Vernon 19, Modestino 6, Bozdeva 3, Guzin. Non entrate: Trevisiol, Norgini (L). All. Bonafede. Futura Giovani Busto Arsizio: Orlandi 8, Rebora 11, Monza, Enneking 25, Kone 9, Zanette 21, Cecchetto (L), Baratella, Del Freo, Zakoscielna. Non entrate: Landucci, Brandi, Osana (L). All. Beltrami. ARBITRI: Autuori, Lanza. NOTE – Durata set: 29′, 25′, 25′, 28′, 17′; Tot: 124′. MVP: Cecchetto.

    (fonte: LVF) LEGGI TUTTO

  • in

    Pool Promozione A2, Futura in trasferta a Messina per reagire e ritrovare secondo posto

    Metabolizzare in fretta la sconfitta e ripartire. Questo l’imperativo in casa Futura Giovani Busto Arsizio alla vigilia del terzo turno di andata della Pool Promozione. La seconda e decisiva fase della stagione corre veloce e la squadra allenata da Alessandro Beltrami deve rimettersi subito in carreggiata, consapevole di aver lottato con cuore e carattere contro un San Giovanni in Marignano che in questo momento non sembra avere davvero rivali per fiducia e qualità di gioco. Le biancorosse devono ripartire da quel che di buono si è visto nell’infrasettimanale con la Omag, compattandosi ancora di più in vista di un’altra difficile sfida come quella di domenica 23 febbraio sul campo di Messina (ore 16). Dopo il secondo turno di andata, le Cocche si sono viste superare in classifica proprio dall’Akademia Sant’Anna Messina (ora a +2) e da Macerata (a +1). La classifica è cortissima e Busto Arsizio ha tutte le carte in regola per conservare una delle primissime posizioni, recuperando in fretta le energie fisiche e mentali necessarie per andare a fare risultato sul taraflex messinese del Palarescifina e provare a chiudere al meglio otto giorni davvero intensi.

    Alyssa Enneking (schiacciatrice Futura Giovani Busto Arsizio): “Contro la Omag avremmo potuto mettere più pressione in battuta così da creare difficoltà al loro sistema, avremmo potuto murare e difendere meglio. La realtà è che è un’ottima squadra, dobbiamo dare il massimo per batterla e mercoledì sera semplicemente non ci siamo riuscite. Fa male ma continueremo a lavorare duro per far sì che cambi il risultato quando le affronteremo di nuovo. Abbiamo avuto momenti in cui ci siamo espresse ad alto livello durante tutto il match e abbiamo tenuto gli scambi lunghi. Se riuscissimo ad allungare la durata di questi momenti, il risultato potrebbe cambiare. Abbiamo lavorato per mesi sull’aspetto tecnico, a questo punto dell’anno penso che sia più importante essere forti mentalmente e avere fiducia, con la convinzione che ci siamo preparate proprio per queste gare. L’altro aspetto importante in questo periodo è rimanere fisicamente sane e pronte a combattere duramente. Per la trasferta di Messina l’obiettivo è naturalmente quello di fare punti ma ogni squadra in questo girone è forte e merita rispetto. Entreremo in campo preparate per dare il massimo, consapevoli che per meritare questi punti dovremo guadagnarceli e le nostre avversarie non ce li concederanno senza combattere”.

    Alessandro Beltrami (allenatore Futura Giovani Busto Arsizio): “Alcune cose positive del nostro gioco da cui ripartire ci sono: ad esempio, come abbiamo iniziato a fare cambio palla, costretti a modificare le nostre abitudini e le nostre priorità nei colpi d’attacco, continuando poi abbastanza bene. Dobbiamo invece crescere nella lettura delle situazioni, quelle meno prevedibili, quelle che vanno interpretate prendendosi magari un rischio: fare una scelta e giocarsela a viso aperto quasi come un uno contro uno nel basket. Stiamo ancora un po’ nel mezzo, forse preoccupati di fare la scelta sbagliata. Ora dobbiamo andare avanti, con la testa che abbiamo e che ci ha permesso di arrivare dove siamo, guadagnandocelo e stando sempre sul pezzo. Domenica ci aspetta un’altra gara difficile contro una squadra costruita per il salto di categoria, giochiamo da loro e dovremo cercare di fare più punti possibile per centrare il traguardo dei Playoff con la migliore posizione possibile. La cosa più importante sarà recuperare le energie e poi rimettere in campo le nostre caratteristiche a partire da Messina”.

    (fonte: Futura Giovani Busto Arsizio) LEGGI TUTTO

  • in

    Pool Promozione A2, seconda sconfitta consecutiva per Cremona che cede a Messina

    L’Esperia Cremona rimedia la seconda sconfitta consecutiva della Pool Promozione, al termine della partita contro l’Akademia Sant’Anna Messina. Se nei primi due periodi, le siciliane riescono a imporsi con carattere, nel terzo le tigri restano a contatto e ribaltano il finale di set, allungando la contesa. Le siciliane poi s’impongono nel quarto, complici gli undici errori avversari nel periodo. La MVP di serata è Aurora Rossetto, autrice di 20 punti (68% in attacco e tre muri punto). Le fanno eco Bintu Diop con 22 punti (46%) e Maria Babatunde con 10 punti di cui tre aces. Per l’Esperia, la top scorer è il capitano Veronica Taborelli con 15 marcature (36%), Munarini va a segno 13 volte (52%), dieci punti per Bellia (45%), 7 a testa per Arciprete e Marchesini (57% in attacco con tre muri). Sfida d’altra categoria tra i liberi, Caforio e Parlangeli, precise e puntuali per le proprie compagne. Cremona paga ancora troppi errori al servizio (14 a dispetto di soli 2 aces) e un maggior numero di errori in attacco rispetto Messina (8-13). Messina ora attende al PalaRescifina Busto Arsizio; Cremona farà visita alla CBL Costa Volpino.

    Sara Bellia (U.S. Esperia Cremona): “È stata sicuramente una partita difficile perché non è facile giocare in questo palazzetto. Messina è una squadra molto forte che punta a fare bene in questa fase di promozione. Sono contenta per come ha reagito la squadra perché secondo me, dopo i primi due set era facile lasciare un po’ la presa e perdere anche il terzo, invece secondo me abbiamo reagito bene, poi nel terzo parziale ci hanno di nuovo messo in difficoltà e in quel caso non siamo riuscite a rimanere in corsa. Mancano tre partite nella fase di andata e tutto il ritorno, quindi noi continuiamo a giocarcela e a provarci in tutte le prossime partite come abbiamo fatto finora”.

    Akademia Sant’Anna Messina 3 U.S. Esperia Cremona  1 (25-18 25-16 25-27 25-15) Akademia Sant’Anna Messina: Rossetto 20, Babatunde 10, Carraro 4, Mason 9, Olivotto 6, Diop 22, Caforio (L), Guzin. Non entrate: Norgini (L), Trevisiol, Bozdeva, Vernon, Modestino. All. Bonafede. U.S. U.S. Esperia Cremona: Marchesini 7, Taborelli 15, Arciprete 7, Munarini 13, Turla’ 2, Bellia 10, Parlangeli (L), Modesti 1, Zorzetto, Zuliani, Maiezza, Bondarenko. All. Mazzola. ARBITRI: Pecoraro, Palumbo. NOTE – Durata set: 24′, 23′, 32′, 24′; Tot: 103′. MVP: Rossetto.

    (fonte: LVF) LEGGI TUTTO

  • in

    Pool Promozione A2, 2^ giornata: Cremona in trasferta a Messina per il turno infrasettimanale

    Dopo aver ospitato la Valsabbina Millenium Brescia, l’Esperia Cremona è ora chiamata alla prima trasferta della post season. Mercoledì alle 20.30 le tigri gialloblù scenderanno in campo al PalaRescifina di Messina per la gara contro Akademia Sant’Anna. La formazione siciliana, capace di quattro vittorie nelle ultime cinque partite, nella prima contesa della pool ha superato in trasferta l’ostacolo Melendugno vincendo la gara in quattro set. Messina ha terminato la regular season con quindici vittorie e sole tre sconfitte e ora prosegue la rincorsa alle primissime posizioni della classifica, per continuare a vivere il sogno promozione. I precedenti tra le squadre annoverano tre vittorie di Akademia e una di Cremona.

    Nicole Modesti (centrale U.S. Esperia Cremona): “Sapevamo che la partita contro Brescia sarebbe stata complicata, abbiamo provato a portare a casa la vittoria ma Brescia ha avuto la meglio. La prossima avversaria è Messina, sappiamo che sarà una partita difficile e i tempi molto ristretti per prepararla non aiutano. Noi comunque ci stiamo allenando al meglio per portare a casa la vittoria”.

    (fonte: U.S. Esperia Cremona) LEGGI TUTTO

  • in

    Messina fa suo il derby del Sud, battendo Melendugno in quattro set

    Vince il derby del Sud in maniera netta la formazione dell’Akademia Sant’Anna Messina. La Narconon Melendugno rimane in partita solo i primi due set (22-25, 25-19) per poi crollare nel terzo e quarto sotto i colpi degli attacchi delle atlete siciliane.

    Fondamentali anche i cambi dalla panchina decisi dal coach Fabio Bonafede, come l’ingresso della centrale Babatunde, che ha dato un grande contributo in attacco con le sue fast e i suoi primi tempi non arginati dal muro della Narconon. Ottima anche le prestazioni di Aurora Rossetto, anche lei entrata a gara in corso, e soprattutto di Giorgia Caforio, libero dell’Akademia Messina reattiva in difesa e affidabile in ricezione, premiata come MVP. Nelle file della Narconon buona la prestazione delle centrali Biesso e Riparbelli. In casa Narconon bisognerà subito resettare la sconfitta in vista della trasferta di Mercoledi a Macerata. 

    Chiara Biesso (Narconon Volley Melendugno): “Sapevamo che sarebbe stata una partita molto tosta come tutte quelle che Affronteremo, Messina ha delle buonissime individualità come abbiamo visto e la squadra è stata costruita per la promozione, tutte le partite saranno di questo livello, dovremo essere brave a noi ad aumentare il nostro, per le prossime partite sarà nostro compito ripartire come abbiamo giocato il secondo set”.

    Coach Fabio Bonafede (Akademia Sant’Anna Messina): “Melendugno è una signora squadra, non è stata una partita facile. Sapevamo di dover tenere il più possibile lil gioco in mano noi perché loro battono molto bene e sono organizzati nella correlazione muro-difesa e questo, in qualunque momento, ci poteva creare dei problemi. Maria Adelaide ci ha dato una grossa mano nel contesto di un’intelaiatura dove si è fatto tutti bene. Abbiamo difeso tanti palloni e toccati altrettanti a muro. Soprattutto, mi è piaciuta la continuità in battuta che ha fatto la differenza”.

    Questo match dice che non sarà una Pool Promozione facile, nonostante Messina parta con una buon bottino di punti: “Non lo sarà per nessuno, anche per le squadre che godono dei favori dei pronostici. C’è una naturale pressione ed è giusto che sia così. Quello di quest’anno in A2 è il livello più alto degli ultimi vent’anni. Partite come queste lo dimostrano”.

    Narconon Volley Melendugno 1Akademia Sant’Anna Messina 3(22-25, 25-19, 16-25, 19-25)

    Narconon Volley Melendugno: Biesso 7, Caracuta, Tanase 12, Riparbelli 13, Malik 10, Joly 11, Ferrario (L), Andrich 9, Passaro, D’onofrio. Non entrate: Badalamenti, Fioretti. All. Giunta. Akademia Sant’Anna Messina: Olivotto 13, Diop 17, Mason 12, Modestino 4, Carraro 4, Vernon 2, Caforio (L), Babatunde 12, Rossetto 9. Non entrate: Guzin, Norgini (L), Bozdeva, Trevisiol. All. Bonafede.

    ARBITRI: Morgillo, . NOTE – Durata set: 31′, 29′, 28′, 29′; Tot: 117′. MVP: Caforio.

    (fonte: LVF) LEGGI TUTTO

  • in

    La maratona tra Messina e San Giovanni in Marignano finisce 2-3 per le romagnole

    Ci si attendeva una gara di altissimo livello e lo spettacolo offerto dalle prime della classe del girone A, Akademia Sant’Anna Messina e San Giovanni in Marignano, non ha tradito le attese. Sul taraflex del PalaRescifina vince la formazione romagnola al tie-break, al termine di una gara dai contenuti tecnico-tattici di spessore.

    Cronaca – Nel primo set, San Giovanni conduce il parziale di una manciata di punti, per poi farsi recuperare dalle padrone di casa. Un errore al servizio di Messina, un fallo e un muro di Nardo spaccano il set; quattro lunghezze di distacco che le siciliane non riusciranno più a recuperare. Veemente la reazione delle SuperGirls nel secondo parziale. Gli errori delle ospiti favoriscono il momento di Messina. Coach Bellano mette dentro Ravarini e Sassolini per provare a scuotere la squadra, ma Messina è granitica in difesa ed efficace in attacco. Le quindici palle set a disposizione delle siciliane rendono perfettamente l’idea di quale sia il leitmotiv dell’intero parziale.

    Partenza equilibrata nel terzo; poi, Parini e Nardo prendono per mano la squadra, allungano con la complicità di un paio di errori delle avversarie e le staccano sul muro della Consoli e tre offensive della Piovesan. Messina risale. San Giovanni sbaglia meno e il risultato finale la premia. Nel quarto set, inizio brillante di Messina. San Giovanni riesce ad impattare. Momento d’oro di Diop; ne fa quattro e scuote il match. Nardo e Parini riaprono il set. Di Olivotto, Diop e Mason la firma sul nuovo allungo.

    A prendersi la scena ci pensa Piovesan con cinque punti in successione. Salgono in cattedra Diop, Olivotto e Modestino: Messina ce la fa, si giocherà il potenziale successo nel set decisivo. Nel tie-break, c’è la firma ancora di Piovesan e di Consoli sul vantaggio significativo acquisito da San Giovanni. Messina risale fino al -3. Le Supergirls riescono a rosicchiare qualcosa, ma sull’ultima offensiva di Piovesan, si spegne ogni speranza di successo. 

    Giorgia Caforio (Akademia Sant’Anna Messina): “C’è un po’ di amaro in bocca, abbiamo risposto presente a chi dubitava. La serie A2, a differenza di ciò che pensano altri, è un campionato difficile. Dobbiamo ripartire dal secondo set dove abbiamo dimostrato che, se facciamo ciò che sappiamo, anche contro la prima in classifica facciamo la differenza. Un mantra che ci deve accompagnare sempre è di non mollare mai: in allenamento come in partita.

    Dobbiamo essere sempre presenti e provare a prendere quel pallone in più che può fare la differenza. Credo che, in alcuni frangenti, dovremmo essere più ciniche. Quando giochi partite così, devi rischiare. A volte rischi e perdi. Quando parliamo di un punto di differenza non troviamo la motivazione del perché si perde, ho provato tanta adrenalina e sentirsi squadra, con il bellissimo pubblico che è venuto a supportarci, non ha eguali. Ce la metteremo tutta fino alla fine. La reazione di squadra c’è stata”.

    Anna Piovesan (Omag-Mt San Giovanni In M.No): “Sto lavorando bene e devo ringraziare tanto il coach che mi segue con costanza. Se oggi abbiamo vinto è merito anche del grande lavoro che facciamo in palestra: in allenamento non cade un pallone. Siamo un gruppo giovane che ha voglia di vincere; è bello stare in alto ma non è facile restarci. Il fatto che nessuno se lo aspettasse è ancora più piacevole”.

    Akademia Sant’Anna Messina 2Omag-Mt San Giovanni In M.No 3 (22-25, 25-11, 16-25, 25-23, 12-15)

    Akademia Sant’Anna Messina: Carraro 2, Mason 13, Olivotto 14, Diop 29, Rossetto 5, Modestino 6, Caforio (L), Babatunde 4, Bozdeva 2, Norgini. Non entrate: Guzin, Trevisiol. All. Bonafede. OMAG-MT Omag-Mt San Giovanni In M.No: Nardo 16, Parini 8, Ortolani 9, Piovesan 26, Consoli 11, Nicolini 2, Valoppi (L), Sassolini 1, Ravarini 1, Bagnoli. Non entrate: Clemente, Meliffi (L). All. Bellano.

    ARBITRI: Sumeraro, Spinnicchia. NOTE – Durata set: 26′, 23′, 31′, 31′, 19′; Tot: 130′. MVP: Piovesan.

    (fonte: LVF) LEGGI TUTTO

  • in

    Messina vince in trasferta, ma Casalmaggiore le strappa un punto

    Contro la seconda della classe arriva un punto meritatissimo, anzi in diversi frangenti le rosa avrebbero forse meritato un punto in più. La Volleyball Casalmaggiore trova un’Akademia Sant’Anna Messina arcigna ma mette sul taraflex del PalaRadi di Cremona una prestazione davvero di grande livello per tutta la partita.

    Per le rosa Montano mette a referto 29 punti, ma è Dalla Rosa forse l’mvp rosa con 16 punti siglati, 56% di ricezione positiva e una prestazione difensiva davvero ottima. Di rilievo anche il 69% e il 66% in rice di Faraone e Costagli che chiude con 3 muri personali. Ora va a Montichiari per l’ultima della prima parte di campionato con qualche consapevolezza in più. Per le ospiti 32 punti per Diop, top scorer del match, ma gran gara per Vernon che svolta la gara, premiata MVP. 

    Giulia Pincerato (Volleyball Casalmaggiore): “Forse la miglior prestazione di Casalmaggiore sinora. Siamo riuscite ad arrivare fino alla fine con una condizione fisica ancora di livello. Anche se la partita è durata tanto, la squadra ha resistito bene a questo sforzo. Eravamo contro una delle squadre più forti del campionato, è stata una gara impegnativa…credo proprio si stiano vedendo i frutti del duro lavoro che facciamo ogni giorno in palestra. Dobbiamo continuare così e raccimolare più punti possibili”.

    Rossella Olivotto (Akademia Sant’Anna Messina): “Abbiamo dei momenti di vuoto durante il set che non ci permettono di essere incisive con costanza. E’ un aspetto che ci sta caratterizzando ultimamente. Alla lunga ha funzionato il muro-difesa; all’inizio no. Volevamo comunque portare a casa la vittoria. Siamo riuscite a fare quello switch a livello mentale che ci ha permesso di arrivare positivamente alla fine”.

    VOLLEYBALL CASALMAGGIORE 2AKADEMIA SANT’ANNA MESSINA 3 (26-24, 23-25, 19-25, 25-18, 11-15)

    VOLLEYBALL CASALMAGGIORE: Dalla Rosa 16, Marku 4, Pincerato 1, Costagli 10, Nwokoye 11, Montano Lucumi 29, Faraone (L), Bovolo 3, Ribechi, Nosella, Cantoni. Non entrate: Zambonelli (L), Perletti. All. Cuello. AKADEMIA SANT’ANNA MESSINA: Olivotto 11, Diop 32, Rossetto 5, Modestino 2, Carraro 2, Mason 9, Caforio (L), Vernon 16, Babatunde 7, Guzin. Non entrate: Norgini (L), Bozdeva, Trevisiol. All. Bonafede.

    ARBITRI: Faia, Usai. NOTE – Durata set: 28′, 32′, 33′, 28′, 16′; Tot: 137′. MVP: Vernon.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Akademia Messina passa da tre punti sul campo della Picco Lecco

    Orocash Picco Lecco sconfitta 3-1 in casa contro Akademia Messina. Nel match domenicale al Bione la squadra biancorossa si presenta decimata dall’influenza. Pesano le assenze di Federica Piacentini e Helena Sassolini. Bene l’esordio di Sofia Ricci, palleggiatore della formazione u17 che milita in serie C. Picco inizia bene conquistando il primo parziale, poi si spegne e rientra in partita dal terzo set. Le biancorosse faticano a gestire la squadra ospite, complici diversi errori in battuta e ricezione. Nel complesso buona prestazione per Picco che non muove la classifica, ma dimostra di dare del filo da torcere soprattutto in casa anche alle squadre piu’ forti.

    Cronaca – La partita inizia punto a punto, ma Picco entra in gioco velocemente (14-10). Esordio di Sofia Ricci (che disputa campionato under 17) a causa dell’infortunio di Arianna Severin. Buona performance delle padrone di casa (21-16) che amministra il vantaggio. Nel finale le sicule si fanno sotto (24-22), ma Picco chiude il primo set 25-22. Secondo parziale punto a punto (3-3), poi Messina si porta in vantaggio (4-7) complice qualche errore in ricezione di troppo delle Biancorosse. Black out di Picco che rincorre le ospiti senza mai avvicinarsi. Messina riporta in match in equilibrio con un 10-25. Inizio terzo set piu’ equilibrato (5-5), ma verso la meta’ Messina prova a staccarsi (10-15). Un break negativo che porta le biacorosse sotto di 7 punti. Il parziale sembra compromesso, ma Picco tenta il tutto per tutto (15-21). Messina chiude il terzo parziale 25-21, ma con Picco in netta ripresa. Quarto parziale con Picco che parte bene (3-0), ma Messina non ci sta. Si continua appaiati (8-10), senza nessun allungo. Sul finale di set pesano gli errori in battuta delle padrone di casa. Messina strappa anche il terzo set 25-21.

    Gianfranco Milano (Orocash Picco Lecco): “Questa settimana Sofia ha giocato con noi dato che Sassolini era malata da inizio settimana, certo non ci aspettavamo giocasse titolare. Abbiamo cercato di dare il massimo. L’intenzione è fare bene la pool salvezza e Costa Volpino è un’altra occasione per fare bene. Continuiamo a fare bene intanto”.Bintu Diop (Akademia Sant’Anna Messina): “Siamo partite un po’ spente. Un aspetto su cui dobbiamo lavorare perché non è la prima volta che succede. Poi, ha fatto tanto essere squadra: abbiamo iniziato a giocare, ad aiutarci e ad affrontare le situazioni insieme. Quando si gioca di squadra, riesci e ti diverti. Sono contenta dei miei 26 punti, ma sono solo un numero. L’importante è esserne usciti bene come squadra”.

    Orocash Picco Lecco 1Akademia Sant’Anna Messina 3(25-22, 10-25, 21-25, 21-25)Orocash Picco Lecco: Mangani 10, Monaco 5, Conti 7, Amoruso 17, Atamah 8, Severin, Mainetti (L), Moroni 5, Ricci 2, Napodano (L), Casari. Non entrate: Monti. All. Milano.Akademia Sant’Anna Messina: Rossetto 14, Babatunde 2, Carraro 4, Mason 1, Olivotto 13, Diop 26, Caforio (L), Vernon 8, Modestino 6, Bozdeva 1, Norgini (L), Guzin. Non entrate: Trevisiol. All. Bonafede.Arbitri: Kronaj, Foppoli.Note – Durata set: 28′, 18′, 27′, 24′; Tot: 97′. MVP: Diop.Top scorers: Diop B. (26) Amoruso G. (17) Rossetto A. (14) Top servers: Diop B. (4) Rossetto A. (2) Conti A. (1) Top blockers: Olivotto R. (5) Atamah P. (2) Diop B. (2)

    (fonte: Comunicati stampa) LEGGI TUTTO