consigliato per te

  • in

    Vittoria piena di Messina, che supera la capolista Brescia per 3-0

    Successo rotondo di Messina che, di fronte al pubblico del PalaRescifina, supera la capolista Brescia (3-0). Gara a senso unico con siciliane sempre avanti e lombarde a cercare di limitare il volume offensivo avversario. Ottima la correlazione muro-difesa, come il fondamentale del servizio di Messina.CRONACA – Nel primo parziale, leonesse mai davvero in partita e supergirls avanti con un massimo vantaggio di sedici punti (21-5). Poi, timida reazione delle ospiti ma oramai troppo tardi (25-13). Nel secondo parziale, Messina praticamente perfetta per buona parte del set (21-13), poi alcune disattenzioni e un ritorno di orgoglio di Brescia hanno fatto rischiare oltremisura le siciliane (25-22).Terzo set più combattuto, Brescia più in palla, Messina sempre con un distacco da amministrare, anche se inferiore rispetto a quello dei primi parziali. Finisce con il PalaRescifina in tripudio e il terzo successo in altrettante gare di Messina (25-21).MVP la regista Giulia Carraro (Akademia Sant’Anna Messina), Top Blocker Rossella Olivotto (Akademia Sant’Anna Messina) con 5 muri, Top Spiker Bintu Diop (Akademia Sant’Anna Messina) con 20 punti. Aurora Rossetto (Akademia Sant’Anna Messina): “Tenevamo molto a questa gara. Era importante sia per i punti in chiave classifica ma soprattutto per cercare di ripetere i buoni risultati fatti finora. Siamo state brave a metterle sotto pressione soprattutto con il servizio che ha fatto la differenza, anche se, devo dire, che abbiamo reso in tutti i fondamentali”.Matteo Solforati (coach Valsabbina Millenium Brescia): “Messina ha fatto la sua partita, noi no. Il risultato è giusto. Abbiamo preso i break all’inizio di ogni parziale e abbiamo giocato buoni tratti di gara quando forse questi set erano già compromessi. Abbiamo sofferto tanto la loro fisicità, non siamo stati in grado di trovare soluzioni in attacco e abbiamo commesso una quantità di errori che, fino ad ora, questa squadra non aveva fatto. E’ anche vero che, questa settimana, abbiamo avuto tre influenzate e alcuni problemi fisici, ma non è un alibi. Non siamo state all’altezza dell’aggressività di Messina, ma questa è una delle tante gare che dovremo affrontare. Andiamo avanti”.Chiara Scacchetti (Valsabbina Millenium Brescia): “Ci aspettavamo una squadra molto competitiva e così è stato – ha affermato -. Il rammarico è non aver espresso la nostra miglior pallavolo, soprattutto in difesa, dove non siamo state lucide e performanti e questo ha compromesso anche la costruzione della fase di attacco. La fisicità di Messina, in attacco e a muro, si è sentita e avremmo dovuto affrontarla meglio. Tuttavia, siamo all’inizio del campionato e non ci può abbattere una sconfitta. Torniamo in palestra con nuovi spunti per lavorare e crescere”.AKADEMIA SANT’ANNA MESSINA 3VALSABBINA MILLENIUM BRESCIA 0 (25-13, 25-22, 25-21)AKADEMIA SANT’ANNA MESSINA: Olivotto 15, Diop 20, Rossetto 3, Modestino 7, Carraro 1, Mason 9, Caforio (L). Non entrate: Babatunde, Trevisiol, Rollins, Guzin, Norgini. All. Bonafede. VALSABBINA MILLENIUM BRESCIA: Scacchetti 1, Siftar 3, Meli 12, Davidovic 5, Pistolesi 7, Tonello 6, Scognamillo (L), Trevisan 5, Stroppa, Romanin. Non entrate: Riccardi, Franceschini. All. Solforati.Top scorers: Diop B. (20) Olivotto R. (15) Meli D. (12) Top servers: Tonello V. (1) Diop B. (1) Modestino D. (1) Top blockers: Olivotto R. (4) Meli D. (3) Diop B. (2)ARBITRI: Spinnicchia, Pecoraro. NOTE – Durata set: 29′, 27′, 30′; Tot: 86′. MVP: Carraro.(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Costa Volpino comincia bene, ma è Messina ad avere la meglio al tie-break

    Dopo un avvio di partita tranquillo e a tratti privo di emozioni, il primo set dell’incontro tra C.B.L. Costa Volpino e Akademia Sant’Anna Messina si è trasformato in uno spettacolo entusiasmante nel finale, tenendo tutti con il fiato sospeso fino all’ultimo punto. Le due squadre hanno cambiato marcia proprio quando il set sembrava destinato a chiudersi senza grandi colpi di scena. Ma le padrone di casa riescono ad avere la meglio e portano a casa il primo parziale chiudendo sul 25-23.Il secondo set si dimostra la fotocopia del primo: la squadra ospite gestisce la prima parte del parziale senza mai trovarsi realmente in difficoltà fino a quando improvvisamente scatta la scintilla. Entrambe le squadre alzano il livello di concentrazione e, inevitabilmente, si alza anche il livello tecnico della partita. Sul 24-23 per la squadra di casa, l’errore in battuta di Camerini annulla un set point riportando il punteggio in parità. L’errore in attacco di Buffo regala il vantaggio all’Akademia Sant’Anna Messina che, al servizio con Diop, tira fuori dal cilindro un ace millimetrico e si aggiudica il secondo set con un sofferto 23-25.Nel terzo parziale Akademia Sant’Anna Messina, più cinica e organizzata, ha saputo sfruttare un momento di debolezza delle padroni di casa rimontando un distacco di sei punti. Con il punteggio nuovamente in parità, il sorpasso è arrivato sul 22-22 grazie a un errore in battuta di Diop e da li la C.B.L. non si è più voltata indietro.Nel quarto set le ragazze di coach Bonafede hanno chiuso con un solido 25-21, imponendo il loro gioco quando necessario, senza lasciare spazio a una reale rimonta della squadra di casa. Nel quinto set, sotto la pressione di una squadra avversaria mai domata, le ragazze di coach Bonafede hanno dimostrato vero carattere e qualità: un errore decisivo sull’8-13 e un attacco di Rossetto hanno chiuso la partita sul 9-15. Il 3-2 finale premia la squadra che ha saputo soffrire, lottare e soprattutto restare più compatta nei momenti di difficoltà. Simona Buffo (C.B.L. Costa Volpino): “Abbiamo incontrato una squadra molto ostica che siamo comunque riusciti a mettere in difficoltà. Sicuramente nei momenti più salienti ci è mancato qualcosa e abbiamo fatto qualche errore in più, anche di distrazione. Nonostante questo abbiamo cercato di stare sempre in partita e i due set vinti lo dimostrano.Resta l’amaro in bocca per non aver portato a casa la partita, ma complimenti a noi ragazze e a tutto lo staff”.Binto Diop (Akademia Sant’Anna Messina): “E’ stata una partita molto combattuta: dall’altra parte c’era una squadra che non mollava un pallone. Noi siamo partite un po’ in salita ma siamo state brave a difenderci nei momenti difficili e siamo rimaste unite come squadra. Abbiamo portato a casa un bel risultato, complimenti anche all’altra squadra che ha fatto davvero una bella partita ed è stata in grado di metterci in difficoltà”.C.B.L. COSTA VOLPINO 2AKADEMIA SANT’ANNA MESSINA 3 (25-23,24-26, 25-22, 21-25, 9-15)C.B.L. COSTA VOLPINO: Dell’orto 1, Buffo 24, Civitico 7, Zago 26, Silva Conceicao 3, Brandi 5, Gamba (L), Fumagalli 3, Tosi 1, Dell’amico, Camerini. Non entrate: Fracassetti (L), Ferrarini. All. Cominetti. AKADEMIA SANT’ANNA MESSINA: Carraro, Mason 18, Olivotto 13, Diop 27, Rossetto 11, Modestino 7, Caforio (L), Babatunde 3, Trevisiol. Non entrate: Norgini (L), Guzin. All. Bonafede.ARBITRI: Pristera’, Resta. NOTE – Durata set: 31′, 34′, 35′, 30′, 17′; Tot: 147′. MVP: Diop.Top scorers: Diop B. (27); Zago V. (26); Buffo S. (24) Top servers: Diop B. (4): Buffo S. (3); Zago V. (1) Top blockers: Olivotto R. (3); Civitico G. (3); Zago V. (3)(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Martignacco, missione compiuta: il 3-0 su Messina vale la salvezza matematica

    Di Redazione

    Torna alla vittoria l’Itas Ceccarelli Group Libertas Martignacco che batte l’Akademia Messina in un incontro molto importante in chiave salvezza matematica. La formazione friulana è capace di reagire alla sconfitta rimediata la settimana scorsa imponendosi per 3-0 sulle siciliane (25-21; 25-22; 25-17).

    In apertura della quarta giornata di ritorno del girone B della Serie A2 femminile, Coach Marco Gazzotti in avvio schiera Allasia in regia, Wiblin e Cortella in banda, Capitan Modestino e Eckl al centro, Sironi opposto e Tellone libero.

    Primo set che inizia con il freno a mano tirato per l’Itas Ceccarelli Group, nelle prime battute infatti, incaglia in un parziale di 1-4 a favore della squadra ospite. Le “ragazzine terribili” si tolgono però presto l’emozione di dosso e in pochi scambi pareggiano prima (6-6) e successivamente sorpassano di misura le avversarie costringendole al time-out sul risultato di 12-8. Prosegue a vele spiegate il cammino delle friulane che concludo il set vincendolo sul risultato di 25-21.

    Nella seconda frazione si vive lo stesso scenario del primo set, ma a parti invertite. Partono forte le friulane portandosi avanti nel risultato. Sono però le stesse ragazze del Martignacco a complicarsi la partita con una serie di errori in attacco che portano Messina in vantaggio di addirittura tre lunghezze. Aggiustata la mira è tempo però di reazione, con le “ragazzine terribili” capaci di toccare per prime quota venti 20-18 costringendo al doppio time-out le siciliane (23-18). Termina a favore di Martignacco il secondo set con una prestazione super di Capitan Modestino e Giorgia Sironi, fra muri ed attacchi da posto due (25-22), tenace Messina capace di annullare 3 set-point consecutivi.

    Il terzo set vede mettere le mani saldamente sul manubrio dell’incontro alla formazione friulana che conduce dall’inizio alla fine. Il match termina con il punto finale firmato da Giorgia Sironi con una schiacciata da posto quattro che inganna le avversarie (25-17).

    Il numero uno bianco azzurro Bulfoni commenta così il risultato ottenuto contro l’Akademia Messina: “Missione compiuta! L’importante oggi era portare a casa i tre punti e così è stato. Cavalchiamo l’ondata di positività con la quale stiamo affrontando questa stagione con la speranza di proseguire al meglio questo cammino.”

    “Partita sicuramente difficile per noi ma lo sapevamo – cosi Coach Breviglieri al termine del match – però da come avevamo iniziato tutti e tre i set le mie speranze erano di ottenere qualcosa in più. Abbiamo gestito bene la prima metà di ogni set, mentre nella seconda metà abbiamo avuto dei black-out in alcuni fondamentali che hanno di fatto determinato il risultato finale. Mi dispiace perché con una squadra particolarmente veloce come Martignacco, se non la si mette in difficoltà con il servizio allora diventa complicato. Ci eravamo ripromessi di farlo ma, purtroppo, non ci siamo riusciti. Contro muri alti noi andiamo in difficoltà ed anche oggi la Robinson ha un po’ faticato. Ma, nel complesso, sono sicuro che ci darà una grande mano per la salvezza e fino adesso sono molto contento del suo apporto”.

    Itas Ceccarelli Martignacco-Desi Shipping Akademia Messina: 3-0 (25-21, 25-22, 25-17).Itas Ceccarelli Martignacco: Cabassa ne, Allasia 5, Sironi 19, Modestino 10, Granieri ne, Lazzarin ne, Wiblin 8, Bole 9, Cortella 0, Tellone (L) 0, Eckl 5, Guzin ne. All. Gazzotti, Ass. Nicoli.Desi Shipping Akademia Messina: Varaldo 0, Martinelli 5, Catania ne, Ciancio (L) 0, Composto ne, Martilotti 5, Mearini 6, Muzi 0, Brandi ne, Silotto 0, Robinson 13, Ebatombo 8, Faraone (L) 0. All. Breviglieri, Ass. Ferrara.Arbitri: Claudia Angelucci di Pisa ed Antonio Lichelli di Reggio EmiliaDurata set: 24’, 27’, 22’

    (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Messina attende la capolista, Pertens: “Roma? Una corazzata, ma la palla è rotonda…”

    foto Desi Shipping Akademia Messina Di Redazione Terzo turno in 7 giorni per la Desi Shipping Akademia Messina che, dopo le lunghe trasferte di domenica scorsa in casa di Vicenza Volley e quella di Mercoledi in casa di Montecchio, domani, domenica 27 novembre (match al Palazzetto Polivalente della Cittadella Sportiva Universitaria, inizio in via eccezionale […] LEGGI TUTTO

  • in

    Aragona riprende gli allenamenti verso la super sfida con Messina

    Di Redazione
    La Seap Dalli Cardillo Aragona, dopo la sconfitta cocente di sabato scorso a Modica contro il fanalino di coda Egea Pvt Modica, che è costata la vetta della classifica, riprende gli allenamenti in vista della sfida contro la capolista Akademia Sant’Anna Messina.
    Il big – match, valido per la nona e penultima giornata della prima fase del campionato di serie B1 – girone E2, è in programma sabato 20 marzo, alle ore 18, al palasport “Pippo Nicosia” di Agrigento e potrebbe valere già un’importante fetta di promozione. Le due formazioni, dopo le rispettive partite del turno precedente, sono distanziate in classifica da un solo punto: Messina 17 (vittoria 3 a 2 sul campo del Reggio Calabria) e Aragona 16 (sconfitta 3 a 2 sul campo del Modica). La squadra di coach Massimo Dagioni è costretta a conquistare l’intera posta in palio per operare il sorpasso e poi provare a blindare il primo posto nella trasferta di Reggio Calabria all’ultima giornata di campionato.
    Se il Messina, invece, dovesse conquistare i tre punti sarebbe aritmeticamente primo con una giornata d’anticipo. La partita, dunque, promette spettacolo e tante emozioni non solo per l’altissima posta in palio, ma anche per la presenza in campo di tantissime giocatrici che, nel recente passato, hanno disputato campionati di serie A. Osservata speciale in casa Messina, l’ex centrale della Seap Dalli Cardillo Aragona, Ambra Composto. Ma non solo lei perché il sestetto allenato da Nino Gagliardi è forte e completo in ogni reparto. In palleggio gioca la giovane e brava Benedetta Giordano, l’opposto è la sarda Marianna Iannone, l’altra centrale titolare è la reggina Silvia Bilardi, i martelli ricevitori sono le due catanesi Martina Escher e Alessandra Marino. Nel ruolo di libero gioca Sofia Giudice. La panchina è composta dalla seconda palleggiatrice Paola Rotella, dalle schiacciatrici Clelia Torre e Marta Pugliatti, dall’opposta Ottavia Boffi, dalla centrale Elide Bontorno e dal secondo libero Rossana Gueli.
    La partita di andata terminò con la vittoria del Messina per 3 a 1, con il debutto in palleggio della giovane Gaia Dell’Amico, appena ingaggiata dall’Aragona, per l’assenza forzata di Valeria Caracuta, rimasta a casa per problemi intestinali e per la concomitante assenza dell’altra alzatrice Martina Baruffi, fresca di operazione al menisco. In quella gara coach Dagioni dovette rinunciare anche alla schiacciatrice Giorgia Silotto, infortunata al mignolo della mano destra. Nonostante le pesanti assenze, la Seap Dalli Cardillo Aragona riuscì per lunghi tratti a giocare alla pari delle quotate avversarie e a sfiorare la vittoria anche del terzo set. Sabato al PalaNicosia si affronteranno il miglior attacco del campionato, la Seap Dalli Cardillo Aragona con 733 punti realizzati, e la squadra con il minor numero di punti subiti, il Messina con 613. La formazione messinese inoltre ha perso solamente 10 set contro i 12 dell’Aragona.
    La Seap Dalli Cardillo Aragona è la squadra che ha vinto più set di tutte 20, seguita dal Messina con 19. La “partitissima” Seap Dalli Cardillo Aragona – Akademia Sant’Anna Messina sarà diretta dal primo arbitro Antonio Marigliano di Casarano e dal secondo arbitro Roberto Russo di Savona. La gara sarà disputata a porte chiuse, ma sarà possibile seguire la diretta streaming sulla pagina Facebook “Pallavolo Aragona Asdsporting CLUB Maccalube”, dalle ore 17:45, con un ampio pre-partita con interviste e immagini da bordo campo, dalle ore 17.
    (Fonte: comunicato stampa)
    . LEGGI TUTTO