consigliato per te

  • in

    Milano si coccola e si gode il momento. Fusaro: “E’ stata una cosa unica”

    Le emozioni di gara-5 e della conseguente prima storica qualificazione ai Play-Off Scudetto di SuperLega Credem Banca sono ancora ovviamente ancora vivissime nelle menti di tutti i milanesi, specialmente in quelle dell’Allianz Milano e dei suoi protagonisti. Non capita tutti i giorni, poi, che l’ottava classificata di Regular Season conquisti il passaggio del turno sulla prima della classe. In questo caso, però, l’impresa è stata compiuta, con i campioni della Sir Safety Susa Perugia battuti per 1-3 al PalaBarton nell’ultimo e delicato atto, dove la serie si è definitivamente portata dalla parte lombarda con il complessivo 3-2 finale.

    A confermarlo ci sono anche le parole di 3 dei protagonisti “storici”, ossia il presidente Lucio Fusaro, il capitano Matteo Piano ed Agustin Loser, che così si sono espressi.

    “È stata una cosa unica, perché noi con un programma iniziato qualche anno fa pian pianino abbiamo pensato che ci proviamo, che andiamo sempre meglio e dopo di che il campionato quest’anno non è stato all’altezza di quello che ci aspettavamo – debutta il numero uno meneghino, Lucio Fusaro –. Ma in realtà che l’ottava batta la prima in classifica per ben tre volte ai Play-Off, significa che la squadra è stata ben congeniata. Dall’altra parte c’erano gli Avengers, trovati in un momento molto difficile e noi siamo riusciti a mettere insieme una partita che ci ha dato belle soddisfazioni. Adesso con chiunque venga ce la giochiamo. In campionato, penso che per la prima volta ce ne siano due delle prime quattro che non sono nelle semifinali, e questo significa che il campionato è stato straordinario. É stato un campionato meraviglioso non solo per i risultati, non solo per le sorprese che ci sono state ma soprattutto per il pubblico che nel frattempo si è riavvicinato, e anche stasera c’era un pubblico meraviglioso“.

    “Ci aspettiamo che domenica, quando giocheremo il ritorno contro Civitanova, ci sarà il palazzetto che c’era la settimana scorsa, era una cosa meravigliosa che ci ha sorretto e portato avanti – continua il presidente –. Io credo che a questo punto ogni risultato è buono, non credo che le cose saranno sempre come stasera ma comunque sia ci proviamo, perché no. Noi siamo a Milano da tre anni, il primo anno avevamo fatto bene, il campionato si era interrotto e siamo riusciti a vincere la Challenge europea, però col campionato interrotto ovviamente le partite si sono poi fermate. L’anno dopo zero pubblico, perché ovviamente il Covid ha limitato tutti quanti. L’anno successivo, cioè la stagione passata, 35% e 50% di pubblico. Quest’anno è la prima stagione che facciamo con le porte completamente aperte e riempiamo il palazzetto sistematicamente“.

    Per poi concludere: “Non voglio dire gli 8000 che abbiamo fatto con loro al tempo, ma ne abbiamo anche fatto 5000 le settimane scorse per due volte, e adesso vediamo cosa succede. Poi non c’è meglio di vincere per incentivare i giovani, le persone e le squadre a venire, abbiamo fatto un lavoro straordinario con gli oratori, con le squadre maschili e femminili. Tutti i progetti che noi abbiamo fatto hanno dato risultati che poi si sono evidenziati la domenica, quando vengono a vedere le nostre partite. Io purtroppo non mi posso permettere di regalare gli abbonamenti o i biglietti, quindi di riflesso, se posso fare qualsiasi cosa che possa essere utile alla nostra collettività, ai nostri ragazzi e a Milano in particolare, certamente lo faccio“.

    Foto Powervolley Milano

    A ruota segue l’intervento del leader Matteo Piano: “Avevamo come obiettivo personale e di squadra, quello di goderci questa partita. Era giusto che avevamo della responsabilità, ce la siamo presa e abbiamo vinto una meravigliosa partita di squadra, ma veramente di squadra. Quindi c’è chi è riuscito a contribuire con costanza, chi magari più all’inizio o più alla fine però alla fine è la squadra. Io oggi ho pensato che basta che vinciamo, possiamo giocare bene, possiamo giocare male ma alla fine è quello l’obiettivo importante della squadra, io l’ho sognato tanto e sono molto felice“.

    “Perugia è stata la squadra, che ha iniziato ad avere una prestazione negativa solamente in Coppa Italia – prosegue il capitano milanese –, ma fino ad allora era una squadra veramente imbattibile, perché è fatta da 14 giocatori che giocano a pallavolo da tanti anni ad alti livelli. Poi dopo la prima partita che abbiamo fatto qui a Perugia, un po’ così così, nella seconda partita ci è scattato qualcosa. Io ci tenevo e ci tenevamo tutti, davanti a un grande pubblico, sono venute qui più di 50 persone e non è scontato, è tanta roba. Si, eravamo la Cenerentola ed è giusto, visto che obiettivamente abbiamo fatto un campionato di alti e bassi, ma quello che conta è quello che siamo riusciti a fare adesso, perché è importante, è storia. Quando fai parte di qualcosa di storico penso sia bello, perché regali qualcosa a te stesso e a delle altre persone“.

    Per ultimo a prendere la parola è Agustin Loser: “È stata una fantastica serie e un fantastico match oggi. Il primo match è andato male per noi, abbiamo iniziato a pensare che noi non potessimo vincere la serie, ma dal secondo match abbiamo iniziato a giocare nel nostro modo e con più fiducia e anche nel terzo match nei primi due set. Oggi è stato fantastico, sono molto felice per me e per la squadra, è il mio primo anno in Italia ed è stata finora un’esperienza incredibile. Durante la Regular Season abbiamo avuto alcuni problemi, come ogni squadra, ma ora, nel momento in cui siamo stati chiamati a giocare l’abbiamo fatto e quindi sono molto felice. Oggi festeggiamo e ci godiamo la vittoria e da domani dobbiamo iniziare a pensare alla partita di giovedì contro Civitanova“.

    “É incredibile, quando sono arrivato qui ho pensato che quest’anno potessimo fare uno step in più per arrivare alle semifinali, perché nelle ultime 2 stagioni Milano si era fermata ai quarti di finale, ma abbiamo una squadra fantastica e pensavo potessimo farcela – conclude il centrale argentino –. Ma sarò onesto, in alcuni momenti durante la stagione abbiamo giocato male e ho pensato che magari sarebbe stato difficile raggiungere questo obiettivo, poi in Regular Season siamo arrivati ottavi. Volevamo arrivare un po’ più in alto, proprio per evitare di giocare contro Perugia, che era una squadra imbattibile, ma siamo arrivati ottavi, abbiamo battuto Perugia e ora abbiamo la fiducia e la sicurezza per giocarcela e arrivare in finale“.

    (fonte: comunicato stampa Allianz Milano) LEGGI TUTTO

  • in

    Loser dopo il ko a Cisterna: “Non siamo riusciti a fare il nostro gioco”

    foto Powervolley Milano Di Redazione Gara amara per Piano e compagni: il secondo confronto stagionale con Cisterna non premia l’impegno del team guidato da coach Piazza, che deve arrendersi al termine di una battaglia sportiva che vede sorridere gli avversari. Non è arrivata così quella vittoria a fine partita che avrebbe permesso di acquisire i primi punti importanti […] LEGGI TUTTO

  • in

    Ebadipour, Loser, Ishikawa e Patry si uniscono al gruppo dell’Allianz Milano

    Foto Powervolley Milano Di Redazione Penultima settimana di preparazione con graditi ritorni per l’Allianz Milano in vista dell’inizio della nuova stagione. Coach Roberto Piazza e il suo staff hanno potuto riabbracciare in gruppo i quattro nazionali reduci dai Mondiali: il giapponese Yuki Ishikawa, il francese Jean Patry, l’argentino Agustin Loser e l’iraniano Milad Ebadipour. I quattro […] LEGGI TUTTO

  • in

    Milano, Agustin Loser si presenta: “Il nostro obiettivo sarà la semifinale scudetto”

    Di Redazione Arrivano le prime parole di Agustin Loser dopo la firma del contratto che legherà il giocatore argentino all’Allianz Milano per due stagioni. Considerato come una delle grandi promesse a livello mondiale nel proprio ruolo, Loser esprime tutto il suo entusiasmo per l’avventura che lo attende nella Superlega italiana: “Mi hanno parlato molto bene della squadra e la prima cosa che ho pensato è che sono molto felice ed emozionato di giocare per questo club così importante“. Il centrale argentino si presenta così ai suoi nuovi tifosi: “Sono veloce e credo che sia diventata la mia caratteristica principale. Dato che gli altri giocatori nel mio ruolo sono tutti molto alti, ho lavorato molto per essere bravo in tutti i fondamentali, per sopperire alla mia mancanza di altezza in un altro modo“. “A livello individuale cercherò di dare il meglio, di giocare bene per me ma anche per il club – aggiunge Loser – cercando di dare tutto ciò che ho. Per quel che riguarda la squadra, Milano ha terminato l’ultimo campionato ai quarti di finale scudetto, quindi credo che arrivare alle semifinali sia il nostro obiettivo. La Superlega è un campionato molto difficile, ma ci proveremo“. L’argentino è uno dei giocatori su cui l’Allianz punta di più per il futuro: “Sento la responsabilità che comporta il mio ingaggio, ma come ho già detto sono molto entusiasta di giocare per Milano ed in Superlega. Adesso sono in ritiro con la nazionale ed il pensiero è sulla VNL e sui Mondiali, ma sono molto motivato per la prossima stagione. Mi hanno detto tutti tante belle cose su Milano e non vedo l’ora di scoprirle anche io: i tifosi, il club e tutto il resto“. “Secondo me il campionato italiano è il migliore al mondo – prosegue il centrale, che viene dall’esperienza al Tourcoing – e credo sia superiore a quello francese. In Francia le squadre sono quasi tutte allo stesso livello, mentre in Italia ci sono le prime quattro che sono un po’ più forti delle altre. Credo che questa sia una sfida molto stimolante per la mia carriera e per la mia esperienza. So che sarà difficile, ma mi piace la competizione e mi piace giocare a pallavolo“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ufficiale: Milano si rinforza al centro con l’argentino Agustin Loser

    Di Redazione Trasferimento Top per l’Allianz Powervolley Milano: la società meneghina ha perfezionato infatti l’acquisizione dei diritti sportivi per un biennio del centrale argentino Agustin Loser, che sarà quindi nel roster a disposizione di Roberto Piazza. Dopo la scorsa stagione vissuta con la maglia di Tourcoing nella Ligue A francese, l’argentino classe 1997 ha sposato il progetto di Milano per ritagliarsi una stagione da protagonista con la maglia biancoblu, elevando ancora di più il livello tecnico della squadra. L’ottimo lavoro della dirigenza di Powervolley, guidata dal presidente Lucio Fusaro, ha permesso l’arrivo, sotto la Madonnina, del venticinquenne argentino, superando la concorrenza di altri top teams italiani e esteri e quindi la prossima stagione farà il suo esordio nel campionato italiano di Superlega. Nonostante la giovane età, il centrale sudamericano vanta tuttavia già una notevole esperienza, e tra gli svariati successi con la sua nazionale spicca la medaglia di bronzo alle Olimpiadi di Tokyo 2020, competizione in cui si aggiudica il titolo di Best Blocker del torneo a cinque cerchi. Grande promessa del volley argentino, Loser colleziona successi e medaglie con le nazionali giovanili, a livello di club approda per la prima volta in Europa nella stagione 2020/21 tra le fila del Tourcoing nel campionato francese di massima serie. Loser sa esprimere al meglio il suo potenziale a muro e in battuta, con un servizio capace di mettere in forte difficoltà la ricezione avversaria, senza dimenticare le ottime prestazioni fornite nell’attacco di primo tempo. E sotto la guida di un tecnico come Roberto Piazza, Loser saprà certamente migliorare quanto già dimostrato confermando l’opinione degli addetti ai lavori secondo cui, in pochi anni, diventerà un giocatore fra i più forti nel suo ruolo. “Sono felicissimo di poter allenare un’altra medaglia olimpica, siamo scesi di gradino perché è una medaglia di bronzo, ma è stato un giocatore determinante per la nazionale argentina e sono felicissimo di poterlo avere nella nostra squadra – commenta proprio Piazza – visto e considerato che già lo scorso anno l’avevamo notato in un torneo pre-campionato e volevamo a tutti i costi portarlo a Milano per le sue caratteristiche di “giocatore per la squadra”, caratteristiche che si sposano alla perfezione con i nuovi arrivi di Milano. Quindi grande gioia nell’averlo e grande sicurezza anche che sarà una dei giocatori più importanti del prossimo campionato italiano“. Non tarda ad arrivare anche il primo commento del nuovo acquisto: “Mi hanno parlato molto bene della squadra e la prima cosa che ho pensato è che sono  molto felice ed emozionato di giocare per questo club così importante”. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO