consigliato per te

  • in

    Ferrari, un risultato che allontana le ombre

    TORINO – Il risultato di Abu Dhabi permette alla Ferrari di salvare l’onore. Non che fosse compromesso da chissà quale peccato, ma un conto è stilare il bilancio di stagione e poi confrontarlo con quello del 2021 (da questo punto di vista il miglioramento è stato netto), altro conto è pensare che i tifosi della Ferrari – alla fine sono loro che fanno della Rossa una squadra unica al mondo – possano accontentarsi. Però questo alla Ferrari lo sanno benissimo e i primi che non vogliono né possono accontentarsi sono i piloti. Resta il fatto che l’impressione generale destata dalla Ferrari ad Abu Dhabi è stata brillante, in netta ripresa rispetto ad alcune ultime prove decisamente opache. Un piccolo passo, che ha permesso di salvare le classifiche (piloti e costruttori). E soprattutto un risultato che allontana le ombre che gravavano sulla figura di Mattia Binotto.
    Le voci e le illazioni
    Le voci di siluramento e le conseguenti illazioni che ne sono seguite hanno minato la serenità del team principal (e questo potrebbe anche essere un problema gestibile), ma soprattutto hanno minato la serenità della squadra. In un momento psicologicamente difficile, proprio mentre era necessario lo scatto di reni richiesto dall’ultima volata, tutti hanno dato prova di coesione e soprattutto di concentrazione. Ora si tratta di vedere (e lo si scoprirà nelle prossime settimane) se la stabilità al vertice della squadra sia un risultato acquisito e preluda a un inverno di lavoro o se si apriranno nuove parentesi di fibrillazione. Di certo c’è che le auto (a parte la giornata di test giovani di martedì) scenderanno in pista a febbraio 2023.
    Clicca qui per non perderti tutte le news ed i pronostici di Formula 1 LEGGI TUTTO

  • in

    F1 Abu Dhabi, Vettel e il ritiro: “Non so se riuscirò a dormire”

    ABU DHABI – Sebastian Vettel ha stupito tutti nella sessione di qualifica del GP di Abu Dhabi, ultima tappa del mondiale di F1. Il pilota tedesco dell’Aston Martin, infatti, in quello che sarà il suo ultimo weekend da pilota del Circus, ha ottenuto la possibilità di scattare dalla nona casella in griglia, dopo aver superato brillantemente Q1 e Q2. “Era un po’ troppo difficile puntare alla pole, ma è stata comunque una bella sessione”, il suo commento ai microfoni di Sky Sport. Per poi aggiungere: “Me la sono goduta e mi sono divertito, poi nel Q3 avevamo un solo set di gomme e non è una situazione ideale. Ce l’abbiamo messa tutta per essere tra i primi dieci, e ce l’abbiamo fatta”. 
    L’ultima gara
    Per Sebastian Vettel, quindi, è ora giunto il momento di vivere la sua ultima gara da pilota del Circus. Tutto il paddock gli ha reso omaggio, compresa la Ferrari, che gli ha fatto un regalo speciale. Il tedesco, oltre ad essere un campione, è ammirato da tutti anche come persona, e per questo la giornata di domani sarà complicata da gestire emotivamente: “Stasera dormirò, perché domani si corre. Ma non so se domenica notte riuscirò a dormire”, chiosa. 
    Clicca qui per non perderti tutte le news ed i pronostici di Formula 1 LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Vettel: “Sessione positiva, non so se dopo la gara dormirò”

    ABU DHABI – Le qualifiche del Gran Premio di Abu Dhabi, ultima tappa del mondiale di F1, hanno restituito un Sebastian Vettel in ottima forma. Il pilota tedesco dell’Aston Martin, infatti, in quello che sarà il suo ultimo weekend da pilota del Circus, ha ottenuto la possibilità di scattare dalla nona casella in griglia, dopo aver superato brillantemente Q1 e Q2. “Era un po’ troppo difficile puntare alla pole, ma è stata comunque una bella sessione”, il suo commento ai microfoni di Sky Sport. Per poi aggiungere: “Me la sono goduta e mi sono divertito, poi nel Q3 avevamo un solo set di gomme e non è una situazione ideale. Ce l’abbiamo messa tutta per essere tra i primi dieci, e ce l’abbiamo fatta”. 
    Vettel: “Non so se dormirò”
    Per Sebastian Vettel, quindi, è ora giunto il momento di vivere la sua ultima gara da pilota del Circus. Tutto il paddock gli ha reso omaggio, compresa la Ferrari, che gli ha fatto un regalo speciale. Il tedesco, oltre ad essere un campione, è ammirato da tutti anche come persona, e per questo la giornata di domani sarà complicata da gestire emotivamente: “Stasera dormirò, perché domani si corre. Ma non so se domenica notte riuscirò a dormire”, chiosa. 
    Clicca qui per non perderti tutte le news ed i pronostici di Formula 1 LEGGI TUTTO

  • in

    F1 Abu Dhabi: Leclerc 3° in qualifica dietro alle Red Bull, Sainz 4°

    ABU DHABI – È Max Verstappen a prendersi la pole position nel Gran Premio di Abu Dhabi, ultimo appuntamento della stagione 2022 di F1. Il pilota olandese firma il miglior tempo sul circuito di Yas Marina, fermando il cronometro in 1:23.824, precedendo il compagno di squadra Sergio Perez. In seconda fila, ecco le Ferrari di Charles Leclerc e Carlos Sainz, seguiti a loro volta dalle Mercedes di Lewis Hamilton e George Russell. Tutti gli occhi sono puntati su Sebastian Vettel, all’ultimo GP prima di ritirarsi, e il campione tedesco ruggisce con una prestazione ottima con la sua Aston Martin: dopo aver brillantemente superato Q1 e Q2, Vettel conquista la nona posizione.
    La griglia di partenza 
    PRIMA FILA1. Max Verstappen (Red Bull)2. Sergio Perez (Red Bull)
    SECONDA FILA3. Charles Leclerc (Ferrari)4. Carlos Sainz (Ferrari)
    TERZA FILA5. Lewis Hamilton (Mercedes)6. George Russell (Mercedes)
    QUARTA FILA7. Lando Norris (McLaren)8. Esteban Ocon (Alpine)
    QUINTA FILA9. Sebastian Vettel (Aston Martin)10. Daniel Ricciardo (McLaren)
    SESTA FILA11. Fernando Alonso (Alpine)12. Yuki Tsunoda (AlphaTauri)
    SETTIMA FILA13. Mick Schumacher (Haas)14. Lance Stroll (Aston Martin)
    OTTAVA FILA15. Guanyu Zhou (Alfa Romeo)16. Kevin Magnussen (Haas)
    NONA FILA17. Pierre Gasly (AlphaTauri)18. Valtteri Bottas (Alfa Romeo)
    DECIMA FILA19. Alexander Albon (Williams)20. Nicholas Latifi (Williams)
    Clicca qui per non perderti tutte le news ed i pronostici di Formula 1 LEGGI TUTTO

  • in

    F1, pole Verstappen ad Abu Dhabi: Ferrari in seconda fila

    ABU DHABI – Il Gran Premio di Abu Dhabi, ultimo appuntamento della stagione 2022 di F1, vede Max Verstappen conquistare la pole position. Il pilota olandese firma il miglior tempo sul circuito di Yas Marina, fermando il cronometro in 1:23.824, precedendo il compagno di squadra Sergio Perez. In seconda fila, ecco le Ferrari di Charles Leclerc e Carlos Sainz, seguiti a loro volta dalle Mercedes di Lewis Hamilton e George Russell. Tutti gli occhi sono puntati su Sebastian Vettel, all’ultimo GP prima di ritirarsi, e il campione tedesco ruggisce con una prestazione ottima con la sua Aston Martin: dopo aver brillantemente superato Q1 e Q2, Vettel conquista la nona posizione.
    Così al via in gara
    PRIMA FILA1. Max Verstappen (Red Bull)2. Sergio Perez (Red Bull)
    SECONDA FILA3. Charles Leclerc (Ferrari)4. Carlos Sainz (Ferrari)
    TERZA FILA5. Lewis Hamilton (Mercedes)6. George Russell (Mercedes)
    QUARTA FILA7. Lando Norris (McLaren)8. Esteban Ocon (Alpine)
    QUINTA FILA9. Sebastian Vettel (Aston Martin)10. Daniel Ricciardo (McLaren)
    SESTA FILA11. Fernando Alonso (Alpine)12. Yuki Tsunoda (AlphaTauri)
    SETTIMA FILA13. Mick Schumacher (Haas)14. Lance Stroll (Aston Martin)
    OTTAVA FILA15. Guanyu Zhou (Alfa Romeo)16. Kevin Magnussen (Haas)
    NONA FILA17. Pierre Gasly (AlphaTauri)18. Valtteri Bottas (Alfa Romeo)
    DECIMA FILA19. Alexander Albon (Williams)20. Nicholas Latifi (Williams)
    Clicca qui per non perderti tutte le news ed i pronostici di Formula 1 LEGGI TUTTO

  • in

    F1 Abu Dhabi, Leclerc e Sainz attardati: doppietta Red Bull nelle libere 3

    ABU DHABI – Le Red Bull sono le più veloci nelle prove libere 3 del GP di Abu Dhabi, ultimo appuntamento della stagione 2022 di F1. La classifica vede infatti Sergio Perez comandare il gruppone in 1:24.982, precedendo di un decimo Max Verstappen. Il terzo posto è di Lewis Hamilton, su cui pende, però, un’investigazione: il pilota della Mercedes ha effettuato un doppio sorpasso su Norris e Magnussen negli istanti in cui è stata esposta la bandiera rossa per la presenza in pista di un elemento perso da Gasly. Il numero 44 è stato convocato dalla direzione gara per valutare l’episodio: nel caso in cui l’infrazione venisse accertata, Hamilton rischierebbe anche un arretramento sulla griglia di partenza. Le Ferrari hanno chiuso le FP3 più attardate in classifica: Charles Leclerc e Carlos Sainz si sono dedicati soprattutto al passo gara, e anche per questo hanno chiuso, rispettivamente, in sesta e settima posizione. 
    La classifica delle prove libere 3

    Sergio Perez (Red Bull) 1:24.982
    Max Verstappen (Red Bull) +0.152
    Lewis Hamilton (Mercedes) +0.240
    George Russell (Mercedes) +0.413
    Lando Norris (McLaren) +0.536
    Charles Leclerc (Ferrari) +0.589
    Carlos Sainz (Ferrari) +0.623
    Daniel Ricciardo (McLaren) +0.968
    Sebastian Vettel (Aston Martin) +1.030
    Alexander Albon (Williams) +1.069

    Clicca qui per non perderti tutte le news ed i pronostici di Formula 1 LEGGI TUTTO

  • in

    F1 Abu Dhabi, Perez il più veloce nelle FP3: Leclerc e Sainz indietro

    ABU DHABI – La terza sessione di prove libere del GP di Abu Dhabi, ultimo appuntamento della stagione 2022 di F1, vede le Red Bull al comando. La classifica è infatti guidata da Sergio Perez in 1:24.982, precedendo di un decimo Max Verstappen. Il terzo posto è di Lewis Hamilton, su cui pende, però, un’investigazione: il pilota della Mercedes ha effettuato un doppio sorpasso su Norris e Magnussen negli istanti in cui è stata esposta la bandiera rossa per la presenza in pista di un elemento perso da Gasly. Il numero 44 è stato convocato dalla direzione gara per valutare l’episodio: nel caso in cui l’infrazione venisse accertata, Hamilton rischierebbe anche un arretramento sulla griglia di partenza. Le Ferrari hanno chiuso le FP3 più attardate in classifica: Charles Leclerc e Carlos Sainz si sono dedicati soprattutto al passo gara, e anche per questo hanno chiuso, rispettivamente, in sesta e settima posizione. 
    La top-ten della sessione

    Sergio Perez (Red Bull) 1:24.982
    Max Verstappen (Red Bull) +0.152
    Lewis Hamilton (Mercedes) +0.240
    George Russell (Mercedes) +0.413
    Lando Norris (McLaren) +0.536
    Charles Leclerc (Ferrari) +0.589
    Carlos Sainz (Ferrari) +0.623
    Daniel Ricciardo (McLaren) +0.968
    Sebastian Vettel (Aston Martin) +1.030
    Alexander Albon (Williams) +1.069

    Clicca qui per non perderti tutte le news ed i pronostici di Formula 1 LEGGI TUTTO

  • in

    Nba, due gare di pre-season ad Abu Dhabi per Atlanta e Milwaukee

    ROMA – La National Basketball Association (NBA) e il Department of Culture and Tourism-Abu Dhabi (DCT Abu Dhabi) hanno annunciato oggi che gli Atlanta Hawks e i campioni NBA 2021, i Milwaukee Bucks, giocheranno due partite di preseason all’Etihad Arena, sull’isola di Yas, ad Abu Dhabi, giovedì 6 e sabato 8 ottobre 2022. Gli NBA Abu Dhabi Games 2022 segneranno le prime partite del campionato a tenersi negli Emirati Arabi Uniti (UAE) e nel Golfo. Gli Hawks attualmente includono, oltre all’azzurro Danilo Gallinari, il due volte All-Star Trae Young, il leader nei rimbalzi della stagione NBA 2020-21 Clint Capela e i membri dell’NBA All-Rookie Second Team 2018 John Collins e Bogdan Bogdanovic.Sullo stesso argomentoPlayoff Nba: i Warriors allungano e vanno sul 3-1, Boston fa 2-2 contro MilwaukeeNBA

    I Bucks non trionfavano da 50 anni

    A militare, invece, nei Milwaukee Bucks il due volte MVP NBA Giannis Antetokounmpo, il tre volte All-Star Khris Middleton e il tre volte membro dell’NBA All-Defensive Team Jrue Holiday. Le due squadre si sono incontrate nelle finali 2021 della Eastern Conference, vinte dalla squadra del Wisconsin, che ha poi battuto i Phoenix Suns nelle finali Nba per 4-2, conquistando il primo titolo dopo 50 anni di astinenza.  LEGGI TUTTO