consigliato per te

  • in

    Il giovane talento di Matteo Iurisci al servizio dell’Abba Pineto

    Quarto innesto nell’ABBA Pineto che affronterà la stagione 2024/25 di Serie A2 Credem Banca. A rinforzare il roster arriva il giovane Matteo Iurisci, schiacciatore di 16 anni (2007) cresciuto nelle fila della Cucine Lube Civitanova. Coi marchigiani Iurisci, 188 centimetri e tanto talento, ha preso parte al campionato di Serie B della scorsa stagione.

    Ora per lui una importante esperienza in seconda serie, dove vestirà la stessa maglia biancoazzurra che il padre Gervasio Iurisci aveva indossato in passato, sia da giocatore che in seguito nei panni di tecnico.

    “Sono molto contento di iniziare questo percorso con l’ABBA Pineto”, dice Matteo Iurisci. “Per me sarà una nuova esperienza nella quale cercherò di dare il massimo giorno per giorno. Non vedo l’ora di conoscere da vicino un ambiente che dall’esterno ho sempre stimato e apprezzato. Ringrazio moltissimo la società per la fiducia e non vedo l’ora di trovare i nostri tifosi al Pala Santa Maria”.

    Il DS Massimo Forese e la società continuano intanto il lavoro di allestimento del roster. Nei prossimi giorni saranno comunicati i nominativi di nuovi arrivi che andranno a comporre l’organico della prossima annata sportiva.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Pineto dà il benvenuto a Matteo Zamagni

    Matteo Zamagni è il nuovo centrale dell’ABBA Pineto. Terzo e importante rinforzo per il sodalizio biancoazzurro, che si assicura le prestazioni dell’esperto giocatore reduce dall’esperienza con la maglia della Delta Group Porto Viro. Classe 1989, originario di Cesena, Matteo Zamagni rappresenta un’eccellenza della Serie A2 Credem Banca, categoria di cui il prossimo anno, per la prima volta con Pineto, calcherà i campi per la 14esima stagione, la nona consecutiva. Tante maglie in carriera: detto di Porto Viro, in precedenza Zamagni ha giocato con Castellana Grotte, Reggio Emilia, Siena, Spoleto, Matera, Potenza Picena e Perugia; gli esordi tra i senior risalgono al 2005 coi romagnoli del Bellaria.

    Palmares importante: una Coppa Italia e un campionato di A2 vinti con Reggio Emilia nel 2022 e, nella stessa categoria, altri due campionati vinti nel 2011 sempre coi ravennati e nel 2012 con Perugia.

    L’ABBA Pineto si assicura un giocatore con doti importanti sia a muro – 195 centimetri per il nuovo centrale – che in fase d’attacco. Nella stagione 2023/24 Zamagni ha garantito a Porto Viro un totale di 199 punti, di cui 147 in attacco e 45 a muro (con l’aggiunta di sette ace). In carriera ha già raggiunto le quattro cifre: sono 1052 i punti totali nel campionato di Serie A2.

    Le prime parole del neo-centrale biancoazzurro Matteo Zamagni: “Ovviamente sono molto contento di arrivare a Pineto. Sono felice di ritrovare Paolo Di Silvestre, col quale mi sono trovato molto bene nell’anno a Castellana. Non vedo l’ora di conoscere l’ambiente, in particolare i tifosi che ho già avuto modo di vedere quando sono venuto a giocare lì in stagione: l’ambiente è veramente caldo e il tifo può essere l’uomo in più della nostra stagione. Il Pala Santa Maria dovrà diventare il nostro fortino. Avremo da subito bisogno di creare un bel gruppo. Sarò uno dei più grandi in termini di età, per cui spero di essere un punto di riferimento per i più giovani e di dare il mio aiuto a tutta la squadra. Sono già carico e non vedo l’ora di iniziare”.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’ABBA Pineto affida le chiavi della sua regia a Mattia Catone

    L’ABBA Pineto ha il suo nuovo regista: Mattia Catone, classe 2001 cresciuto in biancoazzurro, sarà il palleggiatore dell’organico al via della prossima Serie A2 Credem Banca. Un ritorno lieto per un talento cresciuto all’ombra della Torre di Cerrano e al quale il DS Massimo Forese e la società hanno inteso affidare le chiavi del gioco nella stagione 2024/25.

    Nato ad Atri, Mattia Catone ha seguito a Pineto tutta la trafila dei settori giovanili, per poi approdare in senior nella Serie B affrontata tra 2016 e 2021. L’anno successivo l’approdo in Serie A3 sempre con la maglia dell’ABBA, lasciata solo nell’estate di due anni fa per due esperienze fuori regione: prima in Serie A2 con l’Agnelli Tipiesse Bergamo e poi, nella stagione scorsa, in A3 con la Senini Motta di Livenza. Coi trevigiani Catone ha collezionato 49 punti (18 ace e 33 in attacco) ma ha soprattutto saputo illuminare e dirigere il gioco, aspetto prioritario da riproporre nella sua Pineto.

    Le parole di Mattia Catone: “Sono molto contento ed entusiasta di tornare a giocare per il mio paese, in primis perché, dopo due anni fuori, mi è stata data la fiducia di condurre una squadra di tutto rispetto. E poi perché credo che l’A2 ormai stia diventando sempre di più un campionato molto stimolante al quale partecipare. Personalmente mi piacerebbe portare gioia, tanto divertimento e qualità di gioco, tutto accompagnato da una grande voglia di crescere e dimostrare. A livello di gruppo non mi piace mai troppo porre degli obiettivi, ma secondo me è sempre giusto fare uno step alla volta e, se si creerà la giusta alchimia fra tutti i componenti del collettivo, sono convinto che potremmo toglierci tante soddisfazioni”.

    Il pubblico biancoazzurro potrà sostenere uno dei figli della sua terra: “In un contesto come Pineto il tifo rappresenta davvero il settimo uomo, che saprà stimolarci e darci ulteriore voglia di fare bene durante l’arco di tutta la stagione”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Samuli Kaislasalo primo volto nuovo dell’ABBA Pineto

    L’ABBA Pineto prende forma. Il sodalizio biancoazzurro è lieto di annunciare il primo volto nuovo del roster che affronterà il campionato di Serie A2 Credem Banca: si tratta dell’opposto Samuli Kaislasalo, 28 anni (classe 1995), nazionale finlandese prelevato in Olanda dal club dell’Active Living Orion.

    Fisico imponente, 205 centimetri da mettere al servizio di Pineto, Kaislasalo è fresco di vittoria del titolo nazionale proprio in Eredivisie, il campionato dei Paesi Bassi, dove lo scorso 26 aprile ha trionfato in gara-4 dei play-off. Non solo: alla vittoria di squadra il nuovo opposto pinetese ha affiancato il primato per punti segnati (546 di cui 461 in attacco, 46 muri-punto e 39 ace).

    Il profilo del nuovo arrivato in casa ABBA – fortemente cercato dalla società attraverso l’operato del DS Massimo Forese – è di primo piano. Samuli Kaislasalo vanta una lunga militanza, sia a livello di club che di selezione nazionale, nelle competizioni internazionali. Tra queste i Campionati Europei 2023 e 2019, i Campionati Mondiali 2018 e la Golden League, dove peraltro debutterà il prossimo 17 maggio contro la Croazia. In carriera anche un argento nella Silver League 2022 e partecipazioni alla Challenge Cup.

    Quella in Italia sarà la quarta esperienza fuori dalla nazione d’origine per il giocatore originario di Forssa, città situata nel sud della Finlandia: dopo avere militato in patria tra Kuortane, Hurrikaani Loimaa, Rantaperkiön Isku (premiato come migliore opposto del campionato 2015/16), Leka Volley e Raision Loimu, si sono succedute due stagioni tra Foinikas Syros ONEX (Grecia) e Lindemans Aalst (Belgio). Al ritorno nel Hurrikaani Loimaa l’anno successivo, hanno fatto seguito un altro anno in Grecia con l’AO Milon Neas Smyrnis e le ultime due stagioni in Olanda (con una coppa e un campionato conquistati).

    Le prime parole in biancoazzurro di Samuli Kaislasalo: “Sono davvero felice di iniziare questa nuova esperienza con Pineto. Dopo avere realizzato un sogno rincorso a lungo, cioè quello di vincere un titolo nazionale, sono entusiasta di questa sfida in Italia. Gli italiani sono famosi per la loro passione per lo sport e sarà fantastico viverla in prima persona. Misurarmi con la pallavolo italiana era uno degli obiettivi della mia carriera e ora diventa realtà. Ho affrontato l’Italia un paio di volte con la maglia della Finlandia e sono sempre stati un’avversaria eccellente, senz’altro tra le migliori o forse anche la migliore al mondo in questo momento. Sono entusiasta di conoscere una nuova cultura. E, anzi, cercherò di imparare un po’ di italiano già prima dell’inizio della stagione”.

    La società continua il lavoro di costruzione dell’organico che affronterà il nuovo campionato. Conferme e nuovi arrivi saranno resi noti nei prossimi giorni.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Simone Di Tommaso e Francesco Denora sulle panchine di Pineto e Ortona?

    Grandi novità in vista per le due squadre abruzzesi di Serie A: le riepiloga oggi Il Messaggero Abruzzo, che lancia in particolare un nome nuovo per la panchina dell’Abba Pineto. Nella prossima stagione la formazione che milita in Serie A2 dovrebbe infatti essere allenata da Simone Di Tommaso, il tecnico della nazionale maschile di Beach Volley, alla sua prima esperienza di rilievo alla guida di una squadra di club dopo la conclusione della sua avventura in azzurro (dove dovrebbe lasciare il posto a Paolo Nicolai).

    Anche in campo saranno molti i cambiamenti: in partenza il palleggiatore e capitano Matteo Paris così come Andrea Santangelo, per il quale si parla di un trasferimento in Superlega alla Gioiella Prisma Taranto, e il centrale Kruno Nikacevic. Resteranno a Pineto Di Silvestre, Basso, Panciocco e Pesare, mentre nella casella arrivi ci sono il centrale Matteo Zamagni da Porto Viro e il cavallo di ritorno Mattia Catone, quest’anno in prestito a Motta di Livenza, in regia.

    Per quanto riguarda la Sieco Service Ortona, che dopo oltre vent’anni ha salutato lo storico coach Nunzio Lanci, in pole position ci sarebbe Francesco Denora, in uscita da Cantù, dove arriverà Alessandro Mattiroli. Altri nomi “caldi” sono quelli di Michele Bulleri (Santa Croce) e Sandro Passaro (ex Aversa). Sul fronte giocatori confermati Marshall, Bertoli e Del Vecchio, mentre Alberto Benedicenti sembra in procinto di trasferirsi alla Tinet Prata; tra i possibili obiettivi di mercato il palleggiatore Riccardo Pinelli da Aversa.

    (fonte: Il Messaggero Abruzzo) LEGGI TUTTO

  • in

    Cuneo domina ancora Pineto e stacca il pass per i quarti di Coppa Italia

    Dopo il successo nel match d’andata, la Puliservice Acqua S.Bernardo Cuneo si impone di forza anche in casa dell’ABBA Pineto staccando il pass per i quarti di finale di Coppa Italia di Serie A2.

    [IN AGGIORNAMENTO]

    Abba Pineto – Puliservice Acqua S.Bernardo Cuneo 0-3 (15-25, 20-25, 19-25)Abba Pineto: Paris 0, Di Silvestre 5, Basso 1, Santangelo 6, Panciocco 1, Nikacevic 9, Mignano 0, Pesare (L), Sorgente (L), Jeroncic 2, Frac 1, Loglisci 4, Msatfi 0. N.E. Marolla. All. Douglas Silva.Puliservice Acqua S.Bernardo Cuneo: Sottile 0, Botto 11, Codarin 10, Jensen 1, Dukic 11, Volpato 14, Giordano (L), Gottardo 0, Bristot 9, Staforini (L). N.E. Colangelo, Giacomini, Andreopoulos, Cioffi. All. Battocchio.Arbitri: Di Bari, De Simeis.Note – durata set: 24′, 26′, 25′; tot: 75′.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Pineto si gioca tutto in Gara 2: “In casa le cose possono cambiare”

    Un’ultima chiamata, e il privilegio di viverla da padrona di casa. A meno di una settimana dalla sconfitta patita sul campo della Puliservice Acqua S.Bernardo Cuneo (3-0), l’ABBA Pineto ritrova la Del Monte Coppa Italia Serie A2 e, soprattutto, riabbraccia il pubblico del Pala Santa Maria. Sabato 20 aprile, alle 20, i biancoazzurri scenderanno in campo per Gara 2 degli ottavi di finale. Un’unica via da percorrere: vincere, condizione obbligatoria per rimettere la serie in equilibrio e allungarla fino alla decisiva Gara 3 del fine settimana successivo, nuovamente in Piemonte. La vincente della serie affronterà la Delta Group Porto Viro nei quarti di finale.

    Matteo Paris e compagni ripartono dalla pallavolo mostrata fra secondo e terzo set in casa dei cuneesi: i parziali (25-23 e 25-22) danno la dimensione della prova gagliarda offerta da Pineto, capace, per l’ennesima volta in stagione, di mettere in difficoltà una delle migliori squadre del campionato. Ad aggiungere carica emotiva e mentale agli abruzzesi c’è il precedente in regular season al Pala Santa Maria: un successo di enorme peso (3-2) giunto il 28 gennaio scorso e che diede il via allo sprint salvezza sotto la guida del tecnico Cezar Douglas Silva.

    “Venivamo da tre settimane senza partite ufficiali e questo senz’altro si è fatto sentire – dice il giovane centrale Rok Jeroncic alla vigilia di Gara 2 – poiché eravamo un po’ fuori ritmo. Oltre a questo, secondo me non siamo scesi da subito in campo con il giusto atteggiamento, anche se poi, in corso di gara, siamo gradualmente cresciuti. Inoltre giocare a Cuneo, in un palasport così grande e con un’atmosfera emotivamente sbilanciata in loro favore, ha certamente influito”.

    La serie si sposta al Pala Santa Maria, pronto a ribollire ed a tingersi di biancoazzurro. “Quando giochiamo in casa la situazione cambia – conferma Jeroncic – il nostro pubblico è infuocato e questo rappresenta un innegabile punto in nostro favore. Sul campo ci aspettiamo una partita combattuta, sentita da ambo le parti: loro vogliono chiudere il discorso, noi faremo di tutto per portare la serie a Gara 3. Ce la metteremo tutta come sempre, sicuri che il nostro pubblico si farà sentire sugli spalti“.

    I biglietti per assistere alla partita sono in vendita sul circuito Ciaotickets (online e nei punti vendita convenzionati) o al palasport nel giorno della gara. L’abbonamento sottoscritto per il campionato non è valido per l’ingresso al Pala Santa Maria nelle gare di Coppa Italia.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Cuneo dimentica i Play Off e riparte di slancio in Coppa

    La Puliservice Acqua S.Bernardo Cuneo si porta avanti nella serie degli ottavi di Del Monte Coppa Italia, vincendo per 3-0 in casa contro l’Abba Pineto. Una partita per nulla scontata, con un secondo e terzo set giocati punto a punto. Bene i cuneesi al servizio, altrettanto gli abruzzesi a muro; MVP della serata Marin Dukic. Sabato 20 aprile alle 20 si scenderà in campo a Pineto per Gara 2.

    La cronaca:Lo starting six di Cuneo: Sottile palleggio, Jensen opposto, Codarin e Volpato centro, Botto e Andreopoulos schiacciatori; Staforini libero. Coach Douglas schiera Paris al palleggio, Santangelo opposto, Basso e Nikacevic al centro, Di Silvestre e Panciocco schiacciatori e Sorgente libero.

    Partenza sprint per i padroni di casa, che sul 6-1 porta al primo time out da parte di Pineto. Loglisci al posto in Panciocco in attacco. Sul 20-13 entra Bristot al servizio per Volpato, che tuttavia termina in rete e manda Santangelo, ex di giornata, dai nove metri avversari. Doppio cambio per coach Douglas con Frac e Mignano in campo al posto di Paris e Santangelo (22-16). Entra Gottardo al posto di Dukic in seconda linea. L’ace di Codarin vale il 25-16 del primo set.

    Inizio equilibrato, poi Cuneo conquista un più 6 di gap e coach chiama il primo time out del secondo set (11-5). Un ottimo turno alla battuta di Di Silvestre fa rimontare e passare avanti Pineto, ma i biancoblù rimettono di nuovo tutto in parità (13-13). Dentro Bristot per Jensen nel ruolo di opposto. Un gioco punto a punto. Sul 16-17 rientra Jensen. Cuneo torna avanti e sul 21-19 Gottardo entra per Dukic. Coach Battocchio sul 21-22 chiama il time out. Sul 23 pari Capitan Botto al servizio, non tiene la ricezione di Pineto ed è Slash per Jensen. Poi il set si chiude 25-23 con un errore in attacco degli abruzzesi.

    Parte con un gioco punto a punto il terzo set e prosegue così fino alla fine. L’ace di Jensen sul 20-18 vale il primo più 2 e anche il time out per Pineto. Due errori ed è di nuovo parità (20-20). La chiude sul 25-22 Jensen in attacco.

    Matteo Battocchio: “È stata una settimana molto difficile, per fortuna i ragazzi sono stati bravi a rimettere testa sul lavoro da fare. Dobbiamo ancora migliorare qualcosina per andare avanti in questa Coppa“.

    Cezar Douglas: “Dopo tre settimane di soli allenamenti era difficile mantenere il ritmo-gara, in particolare su quegli aspetti tecnici come il colpo d’attacco, il colpo di battuta o la ricezione. Abbiamo sofferto principalmente nel primo set come ci aspettavamo. Negli altri due le cose sono andate un po’ meglio, ma comunque quando Cuneo ha spinto in battuta siamo andati in difficoltà, senza riuscire a trovare con continuità il cambio-palla, situazione che invece nei mesi precedenti aveva funzionato abbastanza bene. Prendiamo appunti su questa gara, soprattutto sotto il profilo tattico, e ci prepariamo a tornare in palestra per lavorare e preparare Gara 2, sabato prossimo e davanti al nostro pubblico. Ci proveremo. Sappiamo che non è finita“.

    Puliservice Acqua S.Bernardo Cuneo-Abba Pineto 3-0 (25-16, 25-23, 25-22)Puliservice Acqua S.Bernardo Cuneo: Sottile 0, Botto 5, Codarin 8, Jensen 20, Dukic 14, Volpato 9, Giordano (L), Gottardo 0, Bristot 0, Staforini (L). N.E. Colangelo, Giacomini, Andreopoulos, Cioffi. All. Battocchio. Abba Pineto: Paris 1, Di Silvestre 4, Basso 4, Santangelo 17, Panciocco 9, Nikacevic 6, Pesare (L), Mignano 0, Sorgente (L), Jeroncic 0, Frac 0, Loglisci 2. N.E. Msatfi, Marolla. All. Douglas Silva. Arbitri: Cavicchi, Marigliano. Note: Durata set: 23′, 32′, 29′; tot: 84′. Cuneo: Ricezione positiva: 54%; Attacco: 54%; Muri 4; Ace 1. Pineto: Ricezione positiva: 38%; Attacco: 47%; Muri 9; Ace 2.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO