consigliato per te

  • in

    L’ABBA Pineto festeggerà la salvezza contro la Consar Ravenna

    L’ultima in casa ha il sapore della festa. L’ABBA Pineto si prepara a celebrare la permanenza acquisita in Serie A2 Credem Banca assieme ai propri tifosi. Domenica (h 18:00) al Pala Santa Maria i biancoazzurri affronteranno la Consar Ravenna, quarta forza del campionato, con l’animo sereno di chi nel fine settimana scorso, dopo il punto racimolato a Cantù, ha guadagnato salvezza e lasciapassare per la prossima Coppa Italia. Un traguardo notevole per un sodalizio, quello pinetese, tornato da matricola in Serie A2 a distanza di 12 anni dall’ultima volta (2011).

    La classifica dà tranquillità ai ragazzi di Cezar Douglas Silva ma nel contempo, pensando alla Coppa Italia, impone la difesa della decima piazza. Pineto conta 27 punti, due in più di Aversa e Reggio Emilia, peraltro con quest’ultima ancora in lotta con Castellana Grotte per evitare la retrocessione. Nessun appagamento, comunque: se il pubblico dei pinetesi riserverà il proprio abbraccio alla squadra, nel contempo sul campo Matteo Paris e compagni punteranno comunque al bottino pieno per difendere il proprio piazzamento in graduatoria.

    “Nessuna sconfitta è dolce – dice il tecnico brasiliano dell’ABBA guardando al match di Cantù – ma sicuramente il 3-2 riportato in trasferta e quel punto conquistato ci hanno dato una grande spinta emotiva. Abbiamo centrato il nostro primo obiettivo. Per mentalità, penso che possiamo e dobbiamo continuare a fare meglio, proseguendo su questa strada e con l’intento di coltivare questa mentalità vincente. Domenica abbiamo un’altra gara difficile e vogliamo mostrare al nostro pubblico, alla società e al campionato che Pineto ha portato avanti un bel lavoro negli ultimi mesi, dal quale continuare a raccogliere ulteriori frutti”.

    Al Pala Santa Maria si preannuncia l’atmosfera delle grandi occasioni per celebrare il traguardo raggiunto da Matteo Paris e compagni. “Arriva Ravenna – dice Douglas Silva – e prevedo una gara di alto livello come quelle giocate con Grottazzolina o contro Cuneo. Anche a Cantù non era facile, contro un’avversaria esperta e in una partita dove l’aspetto emotivo contava tanto. Contro Ravenna abbiamo una nuova opportunità nel nostro palasport, dove secondo me la forza di questa squadra viene esaltata, e il nostro obiettivo è cercare di offrire un bello spettacolo ai nostri tifosi”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Cantù la spunta al tie break, per Pineto è salvezza matematica

    L’ultimo match di Regular Season tra le mura amiche del PalaFrancescucci finisce con cinque set e oltre due ore di gioco. I ragazzi di Coach Denora Caporusso vincono per 3-2 contro l’Abba Pineto e consolidano la posizione in classifica proprio ai danni della compagine abruzzese. MVP di giornata un quasi infermabile Kristian Gamba, con 25 palloni a terra e il 60% in attacco.

    Coach Francesco Denora Caporusso schiera Matteo Pedron al palleggio, Kristian Gamba opposto, Andrea Galliani e Giuseppe Ottaviani schiacciatori, Dario Monguzzi e Jonas Aguenier centrali, e Luca Butti libero. Coach Cezar Douglas Silva risponde con Matteo Paris in cabina di regia, Andrea Santangelo opposto, Marco Rocco Panciocco e Paolo Luigi Di Silvestre in banda, Enrico Basso e Kruno Nikacevic al centro, ed Alessandro Sorgente libero.

    A inizio primo set il Pool Libertas si lancia 3-0, aiutata da due errori in attacco dell’Abba. Pineto alza il muro e torna sotto (5-4), ma il turno in battuta di Aguenier, condito da un ace, rilancia l’azione canturina (9-4). Monguzzi non vuole essere da meno, e un suo punto in battuta convince Coach Douglas Silva a chiamare il suo secondo time-out (13-7). Al rientro in campo gli abruzzesi rosicchiano qualche lunghezza (13-10), ma Galliani li ricaccia indietro (18-12). E’ lo strappo decisivo: il cambiopalla di Cantù funziona alla perfezione, e il neo-entrato Magliano consegna il parziale ai suoi (25-20).

    A inizio secondo set la Abba si lancia subito avanti (1-3, 3-5). Panciocco e Santangelo spingono, e Coach Denora Caporusso ferma il gioco (4-8). Il Pool Libertas prova a tornare sotto con Ottaviani (7-10), ma il turno al servizio di Panciocco, condito da due ace, costringe Coach Denora Caporusso a chiamare il suo secondo time-out (7-13). Sembra essere lo strappo decisivo, ma Cantù prima prova a tornare sotto (10-14), e anche pericolosamente (16-18, 19-21, time out Coach Douglas Silva), poi con Gamba pareggia a quota 23, poi con un attacco fuori di Santangelo sorpassa (24-23). Il muro di Nikacevic riporta il vantaggio dalla parte degli ospiti (25-26), e una magia di Paris chiude il parziale a favore dei suoi (25-27).

    A inizio terzo set il Pool Libertas parte subito forte (4-0), e sulla pipe attaccata in rete di Loglisci Coach Douglas Silva vuole parlarci su (6-2). Un attacco fuori di Gamba porta sotto l’Abba (6-4), ma due muri di Monguzzi riportano la distanza tra le squadre dove era (9-5). Un altro errore in attacco di Gamba riporta Pineto a -2 (10-8). Cantù difende il vantaggio acquisito con le unghie, con i denti, e con un Butti che arriva ovunque. L’attacco di Aguenier segna il +4 interno, e Coach Douglas Silva chiama il suo secondo time-out (19-15). Santangelo e Di Silvestre attaccano fuori, e i lombardi vanno a +6 (23-17). Chiude un errore in attacco del neo-entrato Frac (25-19).

    A inizio quarto set Ottaviani manda avanti i suoi (3-1), ma Panciocco al servizio piazza un parziale di 4-0 che lancia l’Abba (da 4-2 a 4-6). Un attacco fuori di Santangelo però mette il punteggio in parità a quota 6. Qualche errore di troppo nella metà campo canturina rilancia l’azione di Pineto, e Coach Denora Caporusso vuole parlarci su (6-9). Al rientro in campo Galliani piazza un ace, Monguzzi mura Santangelo, ed è nuova parità a quota 10. Gamba riporta il pallino del gioco dalla parte dei suoi (12-11), ma le squadre lottano palla su palla. Jeroncic mura Monguzzi (16-17), Santangelo la mette a terra, e Coach Denora Caporusso ferma tutto (17-19). Gli abruzzesi continuano a spingere e allungano (18-22). E’ lo strappo decisivo: i canturini tornano sotto grazie ad un attacco di Gamba con Coach Douglas Silva a fermare il gioco (21-22), ma gli ospiti ricacciano indietro gli avversari e chiudono con un muro di Di Silvestre su Gamba (22-25).

    L’inizio del quinto è decisivo set è in equilibrio fino al muro di Pedron su Di Silvestre e all’attacco di Galliani che lanciano il Pool Libertas e convincono Coach Douglas Silva a fermare il gioco (7-5). Gamba risponde a Santangelo e si va al cambio campo con Cantù a +2 (8-6). Un ace di Galliani manda i suoi a +3 (9-6), ma Di Silvestre risponde con la stessa moneta e riporta sotto l’Abba (9-8). Il muro di Aguenier su Loglisci ricaccia indietro gli avversari, e Coach Douglas Silva vuole parlarci su (11-8). Santangelo riporta sotto i suoi (12-10). Ottaviani si scatena dai nove metri, e sono due suoi ace di fila a chiudere parziale e partita per i suoi (15-10).

    Queste le parole di Coach Francesco Denora Caporusso a fine partita: “Più che i punti, ci portiamo a casa una bella vittoria e l’entusiasmo con cui l’abbiamo giocata. Magari oggi all’inizio il tasso agonistico non era altissimo visti gli obiettivi di entrambe le squadre. Poi il livello si è alzato ed è stato molto divertente giocarla. Non siamo stati costanti in ricezione nel secondo e soprattutto nel quarto set, subendo dei break importanti che ci hanno condizionato, però sono molto contento del livello espresso dalla squadra. In settimana abbiamo lavorato molto sulla fase d’attacco, e oggi si sono visti i risultati, a dimostrazione che questa squadra quando lavora come si deve esprime sempre una bella pallavolo. Questo forse aumenta un po’ i rimpianti per la stagione”.

    Il punto conquistato garantisce a Pineto la matematica permanenza nel campionato di A2 maschile; la soddisfazione del tecnico Cezar Douglas Silva a fine gara: “Siamo contenti di aver raggiunto la salvezza stasera con questo punto conquistato fuori casa. Credo che i nostri tifosi siano orgogliosi della squadra: loro hanno contribuito tanto per raggiungere questo obiettivo. Da parte nostra va un ringraziamento a tutti loro. Per quanto riguarda la partita, non abbiamo offerto una bella presentazione tecnica ma con il collettivo siamo stati in partita e questo ha permesso di lottare, di provarci e di non mollare. Non eravamo al 100%, abbiamo avuto dei problemi di organico che hanno limitato le nostre scelte. Ad ogni modo, la squadra ha dimostrato un buon equilibrio delle fasi di gioco. Faccio i complimenti ai ragazzi, sono stati bravi a gestire la gara nel complesso. Adesso pensiamo a recuperare da questa battaglia e ci prepariamo all’ultima di campionato, a casa nostra e davanti al nostro pubblico. Vogliamo continuare il nostro percorso con questa mentalità di gioco creata negli ultimi mesi. Vogliamo continuare ad esprimerci al massimo”.

    POOL LIBERTAS CANTU’-ABBA PINETO 3-2 (25-20, 25-27, 25-19, 22-25, 15-10)POOL LIBERTAS CANTU’: Pedron 5, Gamba 25, Galliani 16, Ottaviani 17, Aguenier 13, Monguzzi 5, Butti (L1), Gianotti, Magliano 1. NE:Quagliozzi, Bacco, Rossi, Picchio (L2). All: Denora Caporusso, 2° All: ZingoniABBA PINETO: Paris 4, Santangelo 26, Di Silvestre 21, Panciocco 9, Nikacevic 11, Basso 3, Sorgente (L1), Mignano, Frac, Loglisci 2, Pesare, Jeroncic 3. N.E.: Msatfi, Marolla (L2). All: Douglas Silva, 2° All: Palermo, Angeloni Arbitri: Giorgia Spinnicchia (Catania) e Cesare Armandola (Pavia)Note: Cantù: battute vincenti 7, battute sbagliate 15, muri 13. Pineto: battute vincenti 8, battute sbagliate 21, muri 11

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Cantù a mente libera contro Pineto: “Un test importante per la Coppa”

    Ultima partita casalinga di regular season per il Pool Libertas Cantù. I ragazzi di Francesco Denora Caporusso affronteranno l’Abba Pineto domenica 17 marzo alle 18 al PalaFrancescucci di Casnate con Bernate. Gli abruzzesi giocheranno con il coltello tra i denti perché, nonostante le due vittorie nelle ultime tre partite, non hanno ancora conquistato la salvezza matematica.

    Denora Caporusso presenta così la sfida: “Pineto, rispetto alla gara di andata, è una squadra ben diversa, con un assetto importante in cui ognuno ha la sua parte ben definita. Si sono rinforzati con gli inserimenti di Santangelo e Panciocco, e anche il nuovo coach ha dato una spinta importante. In questo momento se la giocano tranquillamente con le big del campionato, nonostante la classifica, lo dimostra anche l’ultimo risultato (sconfitta al tie break in casa della capolista Yuasa Battery Grottazzolina, n.d.r.). Per noi sarà un test importante in vista della Del Monte Coppa Italia: vogliamo rifarci dell’ultima gara non proprio brillante, e soprattutto far divertire il nostro pubblico. Poi ci sono ancora in palio punti importanti per provare a raggiungere l’ottavo posto e darci un piccolo vantaggio nella gara di Coppa“.

    La prima partita in assoluto in Serie A2 tra queste due squadre è andata al Pool Libertas al termine di quattro set molto combattuti. Uno solo anche l’ex in campo: si tratta di Andrea Santangelo, che ha indossato la maglia canturina per due stagioni, nel 2014-2015 e nel 2018-2019.

    Gli arbitri dell’incontro saranno Giorgia Spinnicchia di Catania e Cesare Armandola di Pavia. La gara potrà essere seguita in diretta streaming su Volleyball TV; biglietti in vendita a 10 euro (ridotto a 5 euro) a partire dalle 16.30 di domenica.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ultima di Regular Season al PalaFrancescucci: domenica arriva Pineto

    Ultima partita casalinga di Regular Season per il Pool Libertas Cantù. I ragazzi di Coach Francesco Denora Caporusso affronteranno l’Abba Pineto domenica 17 marzo 2024 alle ore 18,00 presso il PalaFrancescucci di Casnate con Bernate. Gli abruzzesi giocheranno con il coltello tra i denti perché, nonostante le due vittorie nelle ultime tre partite, non hanno ancora conquistato la salvezza matematica.
    Coach Francesco Denora Caporusso presenta così la sfida: “Pineto rispetto alla gara di andata è una squadra ben diversa, con un assetto importante in cui ognuno ha la sua parte ben definita. Si sono rinforzati con gli inserimenti di Santangelo e Panciocco, e anche il nuovo Coach ha dato una spinta importante. In questo momento se la giocano tranquillamente con le big del campionato nonostante la classifica, lo dimostra anche l’ultimo risultato (sconfitta al tie-break in casa della capolista Yuasa Battery Grottazzolina, ndr). Per noi sarà un test importante in vista della DelMonte® Coppa Italia: vogliamo rifarci dell’ultima gara non proprio brillante, e soprattutto far divertire il nostro pubblico. Poi ci sono ancora in palio punti importanti per provare a raggiungere l’ottavo posto e darci un piccolo vantaggio nella gara di Coppa”.

    GLI AVVERSARI
    Coach Cezar Douglas, la scorsa stagione alla Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia del ‘triplete’, è arrivato in corsa sulla panchina abruzzese. In cabina di regia troviamo una “vecchia conoscenza” della categoria come Matteo Paris, confermato in Abruzzo. L’opposto è l’ex di giornata Andrea Santangelo, approdato in Abruzzo a inizio 2024. Gli schiacciatori sono due volti nuovi: si tratta di Paolo Luigi Di Silvestre dalla BCC Castellana Grotte e di Marco Rocco Panciocco, arrivato a novembre dalla Consar Ravenna. I centrali sono il Tedesco di nazionalità croata Kruno Nikacevic, anche lui alla prima esperienza estera, e Rok Jeroncic, che la scorsa stagione ha aiutato la Farmitalia Catania a conquistare la promozione dalla Serie A3 Credem Banca. Il libero è Alessandro Sorgente, la scorsa stagione alla Maury’s Com Cavi Tuscania, ma per tanti anni protagonista sia in Serie A2 Credem Banca che in SuperLega.

    COSI’ ALL’ANDATA
    La prima partita in assoluto in Serie A2 Credem Banca tra queste due squadre è andata al Pool Libertas al termine di quattro set molto combattuti nel quale i canturin hanno espresso un ottimo gioco. Top scorer dell’incontro è stato Kristian Gamba con 29 punti a terra con il 60% in attacco e 3 ace. Da segnalare anche i 4 muri di Aguenier.

    GLI EX
    Un solo ex in campo: si tratta di Andrea Santangelo, che ha indossato la maglia canturina per due stagioni, nel 2014/2015 e nel 2018/2019.ù

    CURIOSITÀ
    In carriera
    A Dario Monguzzi mancano 10 punti per raggiungere quota 2000.
    A Giuseppe Ottaviani mancano 14 punti per raggiungere quota 2600.
    Ad Andrea Galliani mancano 16 punti per raggiungere quota 3500.

    Fischio d’inizio: domenica 17 marzo 2024 alle ore 18,00 presso il PalaFrancescucci di Casnate con Bernate (CO)
    Arbitri: Giorgia Spinnicchia (Catania) e Cesare Armandola (Pavia)
    Diretta: La gara potrà essere seguita in diretta streaming su internet sul sito di VolleyballWorld.tv
    Biglietti: Intero 10.00 Euro, ridotto 5.00 Euro – la biglietteria aprirà un’ora e mezza prima dell’inizio della partita LEGGI TUTTO

  • in

    L’Abba Pineto non può fermarsi: “Vogliamo giocarcela anche contro Grottazzolina”

    Non c’è dubbio: l’ABBA Pineto arriva da due settimane da batticuore. Prima il 3-0 casalingo contro Reggio Emilia, poi il derby d’Abruzzo vinto, sempre con un netto 3-0, sul campo di Ortona. Due vittorie consecutive importanti e che hanno permesso ai biancoazzurri di balzare al decimo posto, ora solitario, con 25 punti. Eppure i giochi restano aperti: tre giornate al termine della regular season e all’orizzonte c’è il duello di domenica 10 marzo alle 16, al Pala Santa Maria, contro la capolista Yuasa Battery Grottazzolina.

    “È una fase delicata della stagione, perché la classifica rimane corta in fondo e la lotta per evitare la retrocessione è molto serrata” dice il centrale biancoazzurro Enrico Basso, tra i più positivi in questo finale di stagione. “Noi siamo in una corrente positiva e dobbiamo continuare con questa mentalità e con questo approccio. Il derby? C’era tensione, inutile negarlo. La rivalità tra le tifoserie si sentiva. Noi siamo stati bravi a imporre il nostro gioco da subito. Abbiamo fatto prevalere la nostra velocità, i nostri ritmi e siamo riusciti a chiuderla in tre set. Siamo felici“.

    Ora c’è Grottazzolina, la capolista: “Vedo questa gara come un’opportunità – dice ancora Basso – perché non abbiamo nulla da perdere e possiamo solo trarre qualcosa di positivo dal match. Grottazzolina è in testa praticamente dall’inizio della stagione, sono una squadra rodata e che ha dimostrato il suo valore. Noi però siamo in una buona situazione, sia mentale che come stato di forma. E poi siamo in casa nostra, dove sappiamo che atmosfera si respira. Vogliamo giocarcela“.

    Al Pala Santa Maria direzione arbitrale affidata alla coppia formata da Matteo Selmi e Andrea Clemente. Biglietti in vendita sul circuito Ciaotickets (online e nei punti vendita convenzionati) o al palasport nel giorno della gara.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il Giudice Sportivo respinge il ricorso di Ortona sul derby con Pineto

    Il Giudice Sportivo ha omologato il risultato della partita di domenica 3 marzo vinta in tre set dall’Abba Pineto sul campo della Sieco Service Ortona, respingendo il reclamo presentato dalla squadra di casa. L’episodio contestato era avvenuto sul 13-14 del secondo set, quando la panchina di Ortona aveva segnalato agli arbitri un fallo di rotazione commesso da Pineto, con l’inversione della posizione dei due giocatori. Dopo lunghe consultazioni, gli arbitri avevano deciso di ripartire dal punteggio di 12-12; secondo la Sieco, invece, l’irregolarità era in corso fin dall’inizio del set, e pertanto tutti i punti conquistati da Pineto nel parziale avrebbero dovuto essere annullati.

    Secondo l’organo giudicante, tuttavia, proprio il fatto che il fallo sia stato commesso sullo 0-0 rende invalido il reclamo: in base al regolamento, infatti, Ortona avrebbe dovuto preannunciare l’istanza al momento dell’infrazione e non soltanto sul 13-14, come in effetti è accaduto. Il Giudice Sportivo ha quindi respinto il reclamo in quanto inammissibile, senza esprimersi sulla fondatezza delle motivazioni, e confermato il risultato di 0-3.

    (fonte: Federvolley.it) LEGGI TUTTO

  • in

    Pineto cerca punti salvezza nel derby con Ortona

    È un derby ed è uno scontro-salvezza. Gli ingredienti per un pomeriggio fatto di pallavolo ed emozioni ci sono tutte: domenica (ore19:00) l’ABBA Pineto fa visita alla Sieco Service Ortona per la 23^ giornata di Serie A2 Credem Banca. Non è un dentro-fuori, ma è un match dal grande valore per i biancoazzurri di Cezar Douglas Silva, reduci dal perentorio 3-0 centrato al Pala Santa Maria, il primo stagionale, a spese della Conad Reggio Emilia.

    Il risultato positivo ottenuto contro gli emiliani ha proiettato l’ABBA al decimo posto, a 22 punti e in trio completato da WOW Green House Aversa e sempre Reggio Emilia. Il margine sulla zona-retrocessione è di sole tre lunghezze: troppo pochi per sentirsi al sicuro, soprattutto alla luce delle quattro partite ancora da giocare prima di chiudere la regular season.

    “Veniamo da un risultato positivo e soprattutto – dice coach Cezar Douglas Silva – da una ottima prestazione, il che rappresenta l’aspetto più importante al di là della vittoria. I ragazzi si sono allenati bene questa settimana. Ci siamo molto concentrati su noi stessi e in queste ultime sessioni analizzeremo anche l’avversaria più nel dettaglio. La pressione del derby c’è, è normale, ma stiamo lavorando per tramutarla in carica agonistica già in allenamento. Vogliamo offrire un’altra bella prestazione. I tifosi? Saranno in tanti e sarà come sentirci un po’ a casa. Ci teniamo a fare bene anche per loro e cercheremo di unire la nostra energia alla loro per ottenere un buon risultato”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Pineto centra tre punti d’oro, Reggio Emilia K.O in tre set

    Il primo 3-0 della stagione, nel momento più importante. L’ABBA Pineto sfodera una prestazione d’autore e, in un Pala Santa Maria gremito, supera col migliore risultato possibile (25-21, 25-23, 25-23) la Conad Reggio Emilia.

    La 22^ giornata di Serie A2 Credem Banca coincide con una delle migliori prestazioni stagionali dei biancoazzurri, che di fronte al pubblico amico giocano una partita pressoché perfetta, nei numeri (44% in attacco, 11 muri-punto e otto ace) e nello spirito, e salgono così a 22 punti in classifica, agganciando in un colpo solo i reggiani e la WOW Green House Aversa. E il valzer delle emozioni, in un finale di regular season ad alta intensità, non è finito: domenica prossima c’è il derby sul campo di Ortona.

    PRIMO SET. Nel 6+1 del tecnico Cezar Douglas Silva ricalca quasi per intero quella vista a Prata di Pordenone. Diagonale composta da Matteo Paris in regia e da Andrea Santangelo. La coppia dei centrali è formata da Enrico Basso e Kruno Nikacevic. Nella batteria degli schiacciatori l’unica e gradita novità: il rientro di Paolo Di Silvestre, affiancato da Rocco Panciocco. Il libero è Alessandro Sorgente.

    Inizio nel segno dei centrali Basso e Nikacevic, autori dei primi due punti biancoazzurri (1-0 e 2-3). Pineto attacca con ordine ed efficacia (47%), ma soprattutto disinnesca puntualmente il servizio avversario in ricezione, dando spesso e volentieri a Paris modo di accendere a turno Santangelo (4) e soprattutto Panciocco, il migliore del primo set con sei punti. Ad impreziosire la prestazione, quattro muri-punto complessivi. Tolte le schermaglie iniziali, Pineto trascorre il set sempre in vantaggio. Di Panciocco il muro del 12-10. È un altro muro, stavolta di Nikacevic, a condurre al primo time-out del match sul 14-10. Il 16-13 sblocca Paolo Di Silvestre: lo schiacciatore pescarese sarà anche l’uomo del set point sul 25-21. Nel mezzo l’ABBA conduce con un elastico compreso tra due e tre punti di vantaggio (19-16, 20-17, 22-20). Jeroncic, appena entrato, stoppa l’attacco reggiano per il 24-21. Ne serve un altro: ci pensa Di Silvestre. È 1-0.

    SECONDO SET. Parte forte Reggio Emilia, avanti subito 3-0. Time-out Douglas Silva sulla panchina dell’ABBA e biancoazzurri che pian piano rompono il ghiaccio. Doppio boato del Pala Santa Maria per i due ace consecutivi di Andrea Santangelo che conducono al 4-4. Saranno in totale cinque gli ace confezionati da Pineto: tre dello stesso Santangelo e uno per parte della coppia Basso-Panciocco. Reggio Emilia prova a scappare via in un paio di frangenti, ma è sempre raggiunta dai mini-break (2-0) dell’ABBA, capace di tornare in parità sul 9-9 e poi ancora sull’11-11. Il sorpasso è un mani out di Paolo Di Silvestre: suo il 14-13. Reggio è sempre lì. Basso mette a terra la palla del 19-18. Poi ancora 20-19. Qui Pineto mette la freccia: Nikacevic in primo temp e un ace di Santangelo mettono il timbro sul 22-19. Time-out emiliano. All’uscita Reggio Emilia torna a fare paura sul 22-21. Fuori Panciocco – ancora in grande spolvero con sei punti – e dentro Loglisci. Mariano aiuta l’ABBA spedendo in rete il servizio del 24-22. Il set point è una grande giocata di Paris: alzata a una mano per Enrico Basso. Giochi fatti. Pineto fa 2-0.

    TERZO SET. In palla, come poche altre volte in stagione, Pineto inizia il set con le marce alte. Subito 5-1 per condurre al time-out la Conad Reggio Emilia di Fabio Fanuli. ABBA sempre col segno più al servizio: ace di Nikacevic per il momentaneo 8-5, ma la reazione degli ospiti è in agguato e il pari è servito (8-8). Pineto ne ha di più, soprattutto grazie alla giornata di grazia di Santangelo e Panciocco. Lo schiacciatore laziale confeziona il 12-10. Doppio Santangelo, mani-out e poi muro, per il 14-10. Pineto medita la fuga. Altro ace, stavolta di Kruno Nikacevic, per il 19-14. Il +5 è ribadito dalla pipe del solito Panciocco. Ma l’insidia è dietro l’angolo: il turno in battuta di Mariano propizia il ritorno di Reggio Emilia fino al pari (21-21). Pineto non vacilla, rimane lucida, glaciale. Mani-out di Panciocco, poi Santangelo per chiudere uno scambio infinito. È 23-21. Un gradino per volta fino al primo tempo di Nikacevic (24-22). È ancora il croato, premiato come MVP della gara, l’uomo dell’urlo di liberazione: per l’ABBA è il primo 3-0 della stagione.

    La 23^ giornata chiamerà l’ABBA Pineto in causa per un altro match-salvezza da batticuore: il 3 marzo (ore 19:00) c’è il derby abruzzese sul campo della Sieco Service Ortona.

    Il tecnico Cezar Douglas Silva a fine gara: “Siamo veramente contenti. Avevamo parlato coi ragazzi: eravamo consapevoli che meritavamo una vittoria come questa. Venivamo da prestazioni importanti e oggi credo che siamo riusciti a fare ancora meglio sotto tutti gli aspetti: in attacco, in battuta, a muro. Dobbiamo contnuare a crederci e rimetterci a lavorare da subito, da martedì, perché la strada è ancora lunga. Ortona? Sono tutte partite molto dure. Credo che entrambe le squadre siano capaci di sfoderare buone prestazioni nei momenti importanti. Noi pensiamo a lavorare forte in settimana. Ci faremo trovare pronti”.

    Abba Pineto – Conad Reggio Emilia 3-0 (25-21, 25-23, 25-23)Abba PinetoPineto: Santangelo 17, Mignano, Pesare, Sorgente (pos 77% prf 59%), Jeroncic 1, Frąc, Basso 10, Di Silvestre 5, Paris, Nikacevic 12, Loglisci, Panciocco 16, Msafti, Marolla. All: Cezar Douglas SilvaConad Reggio Emilia: Caciagli, Mariano 9, Sesto, Sperotto 4, Catellani, Maiocchi 1, Gasparini 14, Bonola 8, Torchia, Pochini (pos 64% prf 36%), Volpe 5, Marks, Guerrini, Suraci 1. All: Fabio Fanuli

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO