consigliato per te

  • in

    Covid, altro rinvio in A3, salta Med Store Tunit contro Abba Pineto

    Foto Med Store Tunit Macerata Di Redazione Secondo rinvio per Covid in serie A3 Credem Banca dopo quello del derby tra Roma e Sabaudia. Niente trasferta per i biancorossi di Macerata, la gara in programma al PalaVolley S.Maria e valevole per la terza giornata di Serie A3 Girone Bianco, è stata rimandata a causa di […] LEGGI TUTTO

  • in

    L’Abba Pineto batte San Donà e lancia un segnale forte al Girone Bianco

    foto Andrea Iommarini Di Redazione Nella seconda giornata del campionato Serie A3 CredemBanca, l’Abba Pineto vince e convince contro San Donà di Piave e lancia un segnale forte al Girone Bianco. La squadra del presidente Abbondanza gioca una pallavolo a tratti irresistibile, mandando al tappeto i veneti in tre set e con poche storie. Mercoledì […] LEGGI TUTTO

  • in

    San Giustino ospita il triangolare con Santa Croce e Pineto

    foto Pallavolo San Giustino Di Redazione Il miglior “antipasto” di campionato che la ErmGroup San Giustino potesse offrire a tifosi e appassionati di pallavolo. Sabato 17 settembre, con inizio alle 15.30, si disputerà infatti al palazzetto dello sport di via Anconetana, a ingresso libero, il triangolare che opporrà i biancazzurri alla Kemas Lamipel di Santa […] LEGGI TUTTO

  • in

    Doppio ruolo per Angelo Marolla a Pineto: preparatore e team manager

    Di Redazione Angelo Marolla rinnova e raddoppia con l’Abba Pineto: l’anno prossimo sarà non soltanto il preparatore atletico, ma anche il team manager della società abruzzese. Una scelta fortemente voluta dalla società per premiare la professionalità e la competenza di Marolla, giunto ormai al quinto anno in biancazzurro. “Man”, come viene chiamato da tutti, sarà “il collante tra squadra e società, una persona di fiducia in grado di gestire l’intera stagione insieme agli altri collaboratori“, spiega il presidente Abbondanza. “Sono felice di aver scelto Pineto – commenta Marolla – ringrazio la società sia per avermi fortemente voluto come preparatore atletico, sia per avermi voluto assegnare questo nuovo incarico da team manager. Sono sempre stato dentro ogni singolo gruppo in questi anni, ho cercato di dare il mio apporto ai giocatori non solo dal punto di vista fisico e credo che questo abbia spinto l’Abba a farmi questa proposta“. “Cercherò di unire le due mansioni – continua – nel miglior modo possibile. Sono soddisfatto per le diverse riconferme che ci sono state perché, per un preparatore, riprendere con una parte del gruppo che già si conosce è un ottimo punto di partenza in quanto si ha un bagaglio sul lavoro svolto, problematiche, criticità, massimali e punti di forza. Ho già un contatto con tutti, compresi i nuovi per un lavoro di pre-preparazione che stanno svolgendo autonomamente con le mie indicazioni e mi sembrano davvero tutti motivati e vogliosi di iniziare, del resto il roster allestito è di livello assoluto e non potrebbe essere altrimenti“. “La preparazione è ormai vicina – ricorda Marolla – dato che inizieremo subito dopo Ferragosto. Con il resto dello staff mi sono già confrontato più volte. Ritrovo il mio compagno di trasferta Loris Palermo che per me è davvero molto importante, incontro un allenatore che credo potrà farmi progredire molto come Tomasello. Infine voglio ringraziare i ragazzi che hanno preso altre strade, perché insieme siamo cresciuti in questo ultimo anno e perché le cavalcate si ricordano anche se l’epilogo non è stata la promozione. Un abbraccio ed un arrivederci sui campi anche al resto dello staff che non è rimasto a Pineto“. “Per quanto riguarda me – conclude il preparatore – questo anno per me ha un solo obiettivo perché dentro di me, nel profondo del mio cuore e con tutta la mia passione, voglio fare un regalo ad una persona che non c’è più. Una persona che ha sempre tifato Pineto anche in momenti difficili, venendo al Pala Santa Maria. È lì che dobbiamo ritrovarci tutti la domenica, è lì che dobbiamo stare per far crescere il feeling tra pubblico e squadra, per generare empatia in vista delle partite che contano. Nella passata stagione durante i playoff, scherzavo con ragazzi e con il pubblico dicendo che si doveva venire a giocare nell’Ade… il palazzetto è casa nostra e i pinetesi amano casa loro“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Spettacolo Vigilar, con Pineto è un 3-0 da urlo!

    Fano – Nella penultima giornata di Regular Season arriva una vittoria netta per la Vigilar Fano, contro la seconda forza del campionato, l’Abba Pineto. I virtussini superano la squadra ospite nel giro di un’ora e mezzo dando spettacolo di fronte ad un Palasport Allende caldo e accogliente, nel suo ritorno al 100% di capienza. Funziona praticamente tutto nella metà campo fanese, a livello di gioco e soprattutto di carattere: da poco più di un mese e mezzo la Vigilar ha cambiato volto, centrando 7 vittorie su 8 partite (unico neo la sconfitta al tie-break contro la capolista Grottazzolina) e conquistando ben 20 punti sui 24 in palio, numeri da grande squadra. Una squadra che nei play-off saprà divertirsi e far divertire.
    L’ultima giornata di Regular Season è in programma domenica prossima a Macerata, sarà un altro match da non perdere.
    Coach Castellano si affida alla regia di Zonta, opposto a Stabrawa, in banda ci  sono Gozzo e Nasari, al centro Ferraro e Bartolucci, il libero è Cesarini. Per Pineto, la diagonale palleggiatore-opposto è composta da Catone e Link, gli schiacciatori sono Bertoli e Disabato, i centrali Persoglia e Calonico, il libero Giuliani.
    Inizio arrembante della Vigilar Fano, che si porta subito a condurre 6-1, sfruttando il turno al servizio di Stabrawa (due aces per il polacco all’incrocio delle righe) e lavorando bene in contrattacco. Pineto riparte e accorcia le distanze con un break di 1-6 (14-12), ma la Vigilar è presente, respinge l’assalto e vola sul 21-15 (muro vincente di Bartolucci). Si chiude 25-20 per Fano, con mani-out di Nasari, un set nel quale la Vigilar ha mostrato un ottimo gioco e carattere.
    Il secondo set si gioca punto a punto tra le due squadre, fino all’ace di Gori che spezza l’equilibrio e regala a Fano il +2 (9-7). Pineto ricuce subito lo strappo e capovolge il punteggio 10-12, approfittando del passaggio a vuoto dei virtussini, ma Gozzo piazza due servizi vincenti e la Vigilar mette la freccia tornando a condurre 13-12. Positivo l’ingresso in campo di Galdenzi: sul suo turno in battuta, grazie ad un servizio sicuro e pungente, Fano vola e trova il break decisivo (18-13). Gozzo trova il set point sul 24-19, quindi la Vigilar chiude alla seconda occasione: 25-20, 2-0 Fano.
    Nel terzo parziale è buona la partenza dei fanesi, che si portano a condurre 5-2 e allungano 9-3 grazie ad un buon lavoro a muro. Volley spettacolo al palasport Allende, con la Vigilar che si scatena e scatena il pubblico, e Pineto che tenta di rifarsi sotto e accorcia le distanze 15-12. Fano respinge ancora una volta l’attacco ospite e scatta sul 19-12, le ultime fasi sono in discesa per i ragazzi di coach Castellano, che vincono 25-17 e chiudono il match sul punteggio di 3-0.

    Il tabellino
    Vigilar Fano – Abba Pineto: 3-0
    Vigilar Fano: Nasari 8, Bartolucci 10, Stabrawa 15, Gozzo 13, Ferraro 1, Zonta 5, Cesarini (L1), Carburi, Chiapello, Galdenzi 1, Gori 1. N.e.: Roberti, Bernardi (L2). All. Castellano-Roscini
    Abba Pineto: Catone, Bertoli M. 2, Calonico 4, Link 15, Disabato 8, Persoglia 5, Giuliani (L1), Del Campo 4, Fioretti. N.e.: Martinelli, Marolla, Omaggi, Orlando, Pesare (L2). All. Bertoli F.-Palermo
    Parziali: 25-20 (29’), 25-20 (27’), 25-17 (26’)
    Arbitri: Adamo-Proietti
    Note: Vigilar bs 18, ace 5, muri 10, ricezione 68% (prf 41%), attacco 61%, errori 19. Pineto bs 15, ace 1, muri 3, ricezione 49% (prf 22%), attacco 47%, errori 21.

    Ufficio Stampa Virtus Volley Fano LEGGI TUTTO

  • in

    Verso Vigilar-Pineto. Roscini: “Pineto avversario ostico”

    Fano – Con sei vittorie alle spalle nelle ultime sette gare la Vigilar Fano è pronta ad affrontare in casa (Palas Allende ore 18) la corazzata Abba Pineto, attualmente seconda in classifica con al passivo solo cinque sconfitte in campionato di cui due al tie break. Non sono da meno neanche i virtussini che, nelle ultime sette partite, hanno portato a casa 17 dei 21 punti disponibili: insomma, ci sono tutti gli ingredienti per assistere ad una sfida d’alto livello tra due formazioni in grande forma.
    “Pineto è decisamente un avversario ostico – afferma l’assistant coach Simone Roscini – d’altronde la classifica parla chiaro, sono molto quadrati e hanno un roster ben amalgamato con il giusto mix giovani/esperti. L’attuale secondo posto in classifica è del tutto meritato”.
    La Vigilar affronta comunque gli abruzzesi nel suo momento migliore: “Abbiamo una condizione psico-fisica molto buona – continua Roscini – noi abbiamo l’obiettivo di migliorare la classifica e ci vogliamo provare. Dovremo sicuramente puntare sul nostro servizio per limitare i centrali ma dovremo stare attenti anche a Link e Bertoli che, nei momenti cruciali, saranno chiamati in causa”.
    Fano ha acquisito ufficialmente la certezza dei play off dopo la vittoria su Brugherio ma l’avversario che affronterà più avanti non è ancora definito. Marchigiani ed abruzzesi rischiano di incontrarsi di nuovo proprio nel primo turno dei play off e questo dipenderà naturalmente dalla posizione finale conquistata da entrambe le formazioni al termine della stagione regolare. Davanti ai fanesi ci sono Portomaggiore (39 punti), San Donà (38) e Montecchio (36), quindi potenzialmente tutto è possibile anche se raggiungere gli emiliano-romagnoli ci sembra un’impresa un po’ ardua. Al Palas Allende ci si aspetta il grande pubblico anche perché domenica ci sarà il ritorno alla normalità (capienza 100%) e tutti i tesserati virtussini potranno partecipare gratuitamente alla gara.
    Ufficio Stampa Virtus Volley Fano LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A3 maschile, risultati e classifiche dopo i recuperi

    Di Redazione Mercoledì all’insegna dei recuperi per il campionato maschile di A3. Ben quattro i match in programma, di cui tre del solo Girone Bianco e uno del Girone Blu: Ottaviano-Tuscania valeva come recupero della 1° giornata di ritorno; Grottazzolina-Fano per la 3°; Pordenone-Montecchio Maggiore e Pineto-Portomaggiore per la 4°. Ecco come è andata. GIRONE BIANCO RISULTATIVidex Grottazzolina-Vigilar Fano 3-2 (24-26, 28-26, 20-25, 25-17, 15-10)Tinet Prata di Pordenone-Sol Lucernari Montecchio Maggiore 3-0 (25-14, 25-22, 25-13)Abba Pineto-Sa.Ma. Portomaggiore 0-3 (18-25, 23-25, 19-25) CLASSIFICAVidex Grottazzolina 51, Abba Pineto 47, Tinet Prata di Pordenone 45, Med Store Tunit Macerata 44, Sa.Ma. Portomaggiore* 34, Volley Team San Donà di Piave 30, Sol Lucernari Montecchio Maggiore 29, Da Rold Logistics Belluno 27, Vigilar Fano 24, ViViBanca Torino* 20, Volley 2001 Garlasco* 18, Monge-Gerbaudo Savigliano 17, Geetit Bologna* 15, Gamma Chimica Brugherio 10.*Una partita in meno GIRONE BLU RISULTATIFalù Ottaviano-Maury’s Com Cavi Tuscania 0-3 (17-25, 10-25, 23-25) CLASSIFICAWow Green House Aversa* 41, Aurispa Libellula Lecce 38, Sistemia Aci Castello* 38, Maury’s Com Cavi Tuscania** 36, OmiFer Palmi* 32, Leo Shoes Casarano**** 26, Shedirpharma Massa Lubrense 26, Avimecc Modica 25, Volley Marcianise* 19, Falù Ottaviano 18, Opus Sabaudia* 17, Efficienza Energia Galatina* 12, Con.Crea Marigliano 5.*Una partita in meno LEGGI TUTTO

  • in

    Con Pineto un Savigliano comunque coraggioso

    SERIE A3
    ABBA PINETO                                         3MONGE GERBAUDO SAVIGLIANO            117-25, 25-18, 25-19, 25-20
    Abba Pineto: Del Campo, Giuliani, Calonico 7, Bertoli M. 21, Martinelli, Marolla, Catone 2, Pesare, Disabato 15, Persoglia 9, Omaggi, Link 11, Fioretti, Orlando. All.: Bertoli F.Savigliano: Mellano 7, Ghibaudo 15, Garelli, Bossolasco, Bosio, Ghio 4, Galaverna 16, Rabbia, Bergesio, Vittone, Dutto 10, Manca. All.: Bonifetto
    PINETO – Il Monge Gerbaudo rincasa a testa alta dalla trasferta più lontana, e tra le più proibitive. Certo i complimenti altrui non bastano a spezzare un digiuno che perdura ormai da 10 partite, ma il tenore di buona parte della prestazione è il segnale che l’anima della squadra biancoblù è ancora accesa. Rispetto all’andata c’è stata partita; gli ospiti – starting six con la diagonale Vittone/Ghibaudo, Ghio e Mellano al centro, Galaverna e Dutto di banda, Rabbia libero – hanno iniziato intenzionati ad azzannarla, senza timori reverenziali, sorprendendo la formazione di Franco Bertoli, il cui obiettivo promozione induce a escludere un peccato di presunzione ovvero di sottovalutazione. Un Savigliano finalmente sicuro di sé, sciolto e brillante ha preso il largo da metà parziale. Paradigmatico il 13-20, con la battuta di Ghibaudo che costringeva Pineto a rifugiarsi nella free ball e conseguente primo tempo di Ghio con palla scoppiata. Un attacco indifendibile e un pallonetto di un Galaverna in serata ottimale, un muro del giovane Mellano e un mani fuori di Ghibaudo hanno incamerato lo 0-1. Tanta roba tenere la seconda della classe così bassa nel punteggio, e un bombardiere come Link fermo a terra (suoi 6 dei 16 errori al servizio di Pineto, 15 quelli saviglianesi).
    La prevedibile reazione dei padroni di casa non si è fatta attendere, ma il Savigliano ha continuato ad esprimersi sugli stessi livelli del primo set fino al 13-11 a sfavore; da qui in avanti la linea dei 9 metri è tornata ad essere “un triangolo delle Bermuda”, alcuni errori hanno favorito l’allungo di Pineto, trascinato dalla verve di Disabato, schiacciatore davvero interessante, classe 2001 di 187 centimetri. Proprio con un servizio sbagliato (di Mellano) i locali hanno pareggiato il conto dei parziali.L’andamento del terzo set ha ricalcato il primo. Dopo la parallela di Ghibaudo per il punto numero 13 (a 15), la sagoma massiccia di Bertoli, che già aveva iniziato a stagliarsi in avvio di parziale (7-5, 8-6), ha monopolizzato la scena: suoi gli ultimi tre punti del set: di mestiere, con un mani fuori, e con un muro su Ghibaudo indicativo della superiorità abruzzese in questo fondamentale: 11 punti diretti (vs 3) di cui 5 firmati dallo specialista Persoglia.All’insegna del botta e risposta pure il quarto atto, fino al 12-10. Savigliano, come già contro Brugherio, sotto 18-13 ha riaperto il parziale arrivando a un gradino dall’aggancio, 21-20 grazie a un bel primo tempo di Mellano e a una crepa di Ghibaudo nel muro. Sennonché Bertoli aveva ancora indosso i panni del mattatore: suoi il punto 22 e 23 e (dopo un muro a 3 su Dutto) il match point al sesto tentativo. Il dettaglio rivelatore di un Monge Gerbaudo combattivo fino alla fine, che ha avuto percentuali migliori in fatto di ricezione positiva (52% vs 44; parità, 32%, la perfetta), e non molto distanti in attacco (43% vs 48).
    Coach Bonifetto ha parlato di partita coraggiosa della sua squadra: “Nel primo set più che perfetti, non abbiamo mai battuto così bene come in questa stagione (ma solo 2 ace vs 6, ndr). Ovvio che sia difficile reggere a lungo quei ritmi. Abbiamo difeso e attaccato bene. Abbiamo solo avuto qualche difficoltà in più a leggere il loro palleggio, che usa più gli esterni dei centrali. Per il resto nulla di cui lamentarmi. Vero che la nostra situazione resta invariata, che abbiamo bisogno di punti come l’aria, ma la qualità messa in una gara del genere ci fa respirare e ci rende speranzosi”. LEGGI TUTTO