consigliato per te

  • in

    Gara a senso unico a Pineto. Moyashi cede in 3 set

    Bellucci e Peric, Ph. Andrea Iommarini ABBA Pineto
    PINETO, 22 gennaio 2023 – Gara a senso unico a Pineto: la Moyashi Garlasco cede in 3 set con parziali di 25-20, 25-18, 25-21. I neroverdi inseguono gli abruzzesi per tutto il match e non riescono mai a dar l’idea di poter riprendere e girare la gara. Un primo parziale con una Moyashi combattiva ma imprecisa sul possibile pallone del 20-20; l’Abba ne approfitta e chiude 25-21 sul velluto. Secondo e terzo parziale fotocopia: Garlasco si trova subito a rincorrere e Pineto fa il bello e cattivo gioco. Qualche buona occasione nella fase centrale del set, propiziata dal calo d’attenzione dell’Abba, non basta però per avere la meglio degli abruzzesi che condannano i Pinguini al quarto ko consecutivo, con solo 2 punti raccolti nel girone di ritorno. Il lungo viaggio di rientro e la settimana di lavoro in vista della gara casalinga con Belluno daranno il tempo a Puliti e compagni di riorganizzare le idee e presentarsi al PalaRavizza affamati di punti, sempre più importanti per la classifica e per il morale.
    Formazioni:
    Sul taraflex del PalaVolley S. Maria scendono in campo Bellucci in regia, Giannotti opposto, al centro Peric e Romagnoli, in banda Baciocco e capitan Puliti, Calitri libero. Nel sestetto abruzzese coach Tomasello punta su Paris in palleggio e Link opposto, Bragatto e Basso al centro, in banda Milan e Baldari, Giuliani libero.
    Cronaca:
    L’equilibrio di inizio match viene spezzato dal muro di Pineto che segna il 6-4 e allunga a +3 complice l’errore di Giannotti da seconda linea (8-5). Un Milan ispirato trova dai 9 metri l’11-8 e Bertini si concede il primo time-out del match. La mossa del coach neroverde sortisce l’effetto desiderato perché Puliti sblocca i suoi, ma gli abruzzesi spingono al servizio, impensierendo la retroguardia neroverde e trovano il +4 con Link (14-10). Trascinata da Giannotti, la Moyashi torna a contatto sul 18-16. L’Abba sente la pressione e concede a Puliti la palla del -1 (18-19). Nel momento di maggior difficoltà nel set è Paris a caricarsi i suoi sulle spalle (22-19), lo segue Link con l’ace del 23-19. Milan trova il mani-out che manda i suoi sul 24-19, Peric annulla ma Link firma il mani-out del definitivo 25-20.
    Nel secondo parziale Pineto parte avanti 5-2 grazie a un incontenibile Milan. Sulla magia di Paris (6-2) i neroverdi perdono la bussola e subiscono anche il 7-2 di Milan. Grazie a un doppio errore di Link la Moyashi può respirare (7-4) ma Pineto è in controllo e allunga con Milan e il muro di Bragatto (12-6). I pavesi non trovano i colpi giusti per il cambio palla e si fa notte fonda nella metà campo neroverde (16-8). Bertini prova a inserire Agostini che difende il pallone del 16-11 finalizzato da Baciocco. Allora Pineto si distrae e la Moyashi può provare a rientrare con il 17-14 di Baciocco. Anche Baldari regala un attacco out e in un amen i neroverdi sono a -2 (17-15). Ma Tomasello ferma il gioco e l’Abba ne beneficia sbloccandosi con i soliti Milan e Link (21-15). Sfumano le speranze dei neroverdi, con gli abruzzesi che riprendono la loro velocità di crociera e si portano sul 22-18. Milan trova il muro del 24-18 e un’ingenuità nella metà campo pavese regala il secondo set a Pineto (25-18).
    Il terzo set vede Giampietri preferito a Romagnoli, ma è Link a sbilanciare subito il parziale con il mani-out che vale il 6-4. La Moyashi fatica ad esser precisa sul servizio di un infuocato Milan e viene fagocitata dal muro abruzzese (11-7). È Baciocco a sbloccare (11-8) ma Garlasco non è lucida nello sfruttare le situazioni e subisce l’ace di Bragatto che vale il 13-8. È via libera per l’Abba che trova anche il +6 con Link (14-8). Baciocco non ci sta e prova ad accorciare le distanze dai 9 metri: prima l’ace del 17-13, poi Giannotti sfrutta il contrattacco del 17-14, infine ancora un ace del martello ligure per il 17-15. Ma le lunghezze sono tante e Pineto alla prima occasione non trova nessuna resistenza neroverde e riallunga con Baldari (20-16). Si fa rivedere anche Link per il pesantissimo 22-17. La Moyashi prova a rispondere con Baciocco (23-19) ma è troppo tardi. Baldari ipoteca il match con il 24-19, Giampietri e Giannotti annullano le prime due occasioni, al terzo tentativo Milan chiude con il definitivo 25-21.
    Dichiarazione:
    Stipe Peric, centrale Moyashi Garlasco: “Voglio anzitutto congratularmi con Pineto per il bel gioco messo in campo e la vittoria meritata. Oggi abbiamo avuto troppi alti e bassi: ci sono frangenti in cui abbiamo giocato alla grande, subito dopo abbiamo commesso errori in aspetti basilari. Il nostro avversario ha invece giocato con costanza e qualità e si merita questa vittoria. Questa è la nostra quarta sconfitta consecutiva e credo che abbia un duro impatto su tutti noi, sia mentalmente che fisicamente. Ma dobbiamo cercare di analizzare in quali aspetti del gioco possiamo migliorare e provare ad aggiustarli in vista delle prossime partite. Sono più che sicuro che la nostra squadra abbia un enorme potenziale per giocare meglio di come abbiamo fatto vedere sino ad ora. Spero che per le prossime gare saremo in grado di mettere in campo prestazioni migliori per ottenere risultati migliori“.
    INFO MATCH
    Abba Pineto 3 – Moyashi Garlasco 0Parziali 25-20, 25-18, 25-21
    MOYASHI GARLASCO:
    Baciocco 11, Romagnoli 3, Peric 5, Giannotti 11, Bellucci 1, Giampietri 4, Calitri (L), Accorsi, Agostini, Puliti 6, Caianiello. N.E. Minelli. All. Bertini, vice Moro.
    ABBA VOLLEY PINETO: Giuliani (L), Merlo 1, Basso 4, Milan 17, Paris 3, Bragatto 7, Baldari 6, Link 16, Fioretti, Mignano. N.E. Calonico, Bongiorno. All. Tomasello, vice Palermo.
    NOTE
    MOYASHI GARLASCO: 5 muri, 2 ace, 10 errori in battuta, 42% in attacco, 57% (28% perfette) in ricezione.ABBA VOLLEY PINETO: 9 muri, 4 ace, 9 errori in battuta, 59% in attacco, 42% (14% perfette) in ricezione. LEGGI TUTTO

  • in

    Garlasco chiamata a invertire rotta, Moro: “Non ci presenteremo a Pineto come agnelli sacrificali”

    Di Redazione

    Un avvio di ritorno non certo in linea con le speranze della società quello della Moyashi Garlasco che, dopo tre partite, non è riuscita a invertire i risultati del girone d’andata, raccogliendo solo 2 punti grazie ai tie-break persi con Parma e Savigliano. I due risultati, difficili da digerire per la loro genesi, uniti al ko di Fano, proiettano la formazione di coach Bertini in una prospettiva di classifica non troppo incoraggiante, motivo in più per raccogliere tutte le energie fisiche e mentali e cercare di fare una gara “corsara” sul campo della corazzata Pineto, nel match in programma domenica 22 gennaio. 

    L’ABBA Pineto, reduce dalla sconfitta al tiebreak sul campo di San Donà e dal ko per 3-1 a Macerata, si è saputa riscattare conquistando, nei quarti disputati in settimana con Savigliano, il diritto di giocare la Final Four della Del Monte Coppa Italia di A3. L’intenzione degli abruzzesi è dunque quella di rimettersi in marcia anche in campionato, per reagire al sorpasso operato da Fano in cima alla classifica e smentire ogni presunto calo di rendimento. I ragazzi di coach Tomasello vorranno ripagare i neroverdi con la stessa moneta, rispondendo al secco 3-0 subito al PalaRavizza nel girone d’andata, in quella che era stata la prima inaspettata vittoria della Moyashi. 

    A presentare la lunga trasferta della Moyashi è Federico Moro, secondo allenatore dei neroverdi: “Domenica ci aspetta una gara davvero ostica, per diversi motivi: logistici, perché sarà la trasferta più lontana della stagione; tecnici, perché affrontiamo una corazzata che ha dominato il girone d’andata da leader indiscussa; emotivi, perché sarà dura scrollarsi di dosso la delusione delle gare con Parma e Savigliano, entrambe perse dopo aver fallito due matchball; motivazionali, perché Pineto sarà ancora più determinata a dare il massimo per “vendicare” la brutta sconfitta dell’andata… La la nostra intenzione non è affatto quella di presentarci come agnelli sacrificali, e i ragazzi lo stanno dimostrando con una settimana di lavoro molto intenso!”. 

    Volgendo al termine il trittico “di fuoco” con il quale la Moyashi ha avviato il suo 2023, la sfida con Pineto non sembra essere la gara ideale per uscire dal momento di difficoltà che stanno vivendo i neroverdi. Non lo sembrava neppure nel girone d’andata, eppure Puliti e compagni avevano trovato le sensazioni giuste per ribaltare il pronostico. Per poter replicare una prestazione di quel tipo, occorrerà una gara impeccabile dal punto di vista dell’intensità. 

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Lorenzo Calonico, prima la promozione. Poi smette. Forse

    Foto Abba Pineto Di Redazione Il volley ci ha ormai abituato agli atleti longevi, ultraquarantenni. Se tra i palleggiatori non è raro trovare dalla Superlega alla serie A3 protagonisti che hanno passato i quaranta è più raro che vi siano in campo dei centrali quarantenni. Il ruolo prevede infatti sollecitazioni continue alla giunture, velocità e […] LEGGI TUTTO

  • in

    Pineto si risolleva: contro Parma è un secco 3-0

    foto Andrea Iommarini Di Redazione Nella dodicesima giornata del campionato di Serie A3 Credem Banca l’ABBA Pineto Volley vince contro la WiMORE Parma, riscattando il passo falso di San Giustino. Dopo il primo set chiusosi 26-24, nel secondo sono ancora gli abruzzesi a imporsi 25-21. Il terzo set vede Pinto chiudere i giochi con un netto […] LEGGI TUTTO

  • in

    Parma lotta ma si arrende a Pineto

    I gialloblù sfiorano la rimonta nel primo e rimediano la seconda sconfitta di fila cadendo a testa alta in tre set in casa della corazzata abruzzese ancora imbattuta tra le mura amiche
    Niente da fare per la WiMORE Parma che lotta praticamente quasi ad armi pari ma rimedia la seconda sconfitta di fila nel giro di pochi giorni cadendo in tre set (24-26, 21-25, 20-25) al PalaVolley Santa Maria in casa dell’Abba Pineto, ancora alla piazza d’onore nel Girone Bianco del campionato nazionale di Serie A3 Credem Banca a meno uno dalla capolista Fano e pressochè inarrestabile tra le mura amiche, dove ha raccolto sette successi in altrettante partite. Prova generosa quella dei gialloblù, ora scesi al nono posto in classifica, che, però, sfiorano soltanto la grande impresa nel set iniziale poi si arrendono alla superiorità degli abruzzesi, costruiti per stazionare stabilmente ai vertici. Il tecnico Andrea Codeluppi, che deve fare a meno degli indisponibili Cuda, Beltrami e Chirila, schiera Chakravorti in regia, il neoacquisto Dimitrov opposto, gli schiacciatori Rossatti e Reyes, capitan Sesto e Fall al centro e Cereda da libero, il collega Tomasello, che ritrova Milan in panchina, getta nella mischia il palleggiatore Paris, l’opposto Link, il duo Baldari–Merlo in banda, i centrali Basso e Bragatto e il libero Giuliani che scappano subito via con l’ace di Baldari e il muro di Link (0-2), imitato poco da Merlo (3-5) bravo a ripetersi anche in diagonale (3-6). Il muro di Sesto riavvicina i suoi (5-6) ricacciati indietro da Bragatto sempre a muro (7-10) e dall’ace di Paris (13-17) che obbliga la panchina ospite a chiamare il primo time out. Il muro di Fall dimezza il gap (15-17) consolidato poi, dopo il momentaneo ingresso di Bongiorno, da un muro di Basso (18-22), dentro da un lato Ferraguti e dall’altro Mignano in battuta, seguito da ben quattro set ball annullati grazie all’ottimo turno al servizio di Rossatti che firma un ace (22-24), assiste all’insperato aggancio sul 24 pari, complice l’attacco fuori misura di Link e un’invasione degli avversari, in un finale al cardiopalma risolto solo ai vantaggi dalla parallela di Merlo (24-26). L’ace di Reyes apre il secondo parziale (4-3) ribaltato dal “mani out” di Merlo (6-7) prima del controsorpasso di Rossatti (8-7) direttamente dalla linea dei nove metri legittimato dal successivo muro di Dimitrov (9-7). Link ristabilisce la parità (10-10) in una fase all’insegna del totale equilibrio spezzata dal pallonetto e dalla “ricezione slash” di Merlo (14-17). Sul 16 a 19 Ferraguti sostituisce Reyes che rientra in campo da lì a breve (17-21) ma l’invasione sotto rete di Fall certifica il 21-25 e lo 0-2 in favore dei biancazzurri. Il muro di Baldari, la parallela di Link e la diagonale dello stesso Baldari caratterizzano l’avvio del terzo periodo (0-3), il libero Zecca si alterna con Cereda, rimesso in discussione da due “pipe” di Rossatti (3-3) che timbra l’allungo ancora dalla seconda linea (7-5) cancellato in pochissimi scambi dal doppio muro di Baldari (8-9). Dimitrov schiaccia a terra l’11 a 11, il muro di Fall capovolge la situazione (13-12) ripristinata dalla parallela di Merlo (13-14) che si mostra efficace anche a muro (14-17). E’ il break decisivo aggravato dal muro di Paris (14-18) e dalla parallela di Link (16-21) e nemmeno l’ace del neoentrato Daniel Codeluppi serve a riaccendere le speranze (18-22) spente definitivamente dal servizio sbagliato di Rossatti (20-25). A fine partita lo schiacciatore Federico Rossatti, il migliore dei gialloblù con 15 punti, sottolinea gli aspetti positivi al di là del ko in terra abruzzese. “Siamo amareggiati perché non ci volevamo accontentare di fare la vittima sacrificale, sappiamo che contro queste squadre è sempre difficile ma siamo venuti qua con l’intento di lottare e rifarci dal punto di vista dell’approccio psicologico dalla partita di qualche giorno fa. Di buono c’è da dire che abbiamo lottato e si è vista una squadra col coltello tra i denti, spero che quest’approccio lo porteremo alla prossima con Mirandola che sarà la nostra finale da non sottovalutare. Stiamo andando un po’ come una montagna russa però pian piano, anche con l’aiuto di Hristiyan (Dimitrov ndr), si sta creando un gioco differente e possiamo trovare delle sicurezze diverse. Noi non dobbiamo cercare né alibi né scuse, settimana prossima vogliamo assolutamente i tre punti”. Prossimo impegno in programma sabato 17 dicembre alle 20.30 al PalaRaschi nel derby casalingo con il fanalino di coda Stadium Pallavolo Mirandola, battuta a domicilio da San Giustino.
    Qui, di seguito, il risultato ed il tabellino della partita tra Abba Pineto e WiMORE Parma valida per la dodicesima giornata del Girone Bianco del campionato di Serie A3 Credem Banca:
    Abba Pineto-WiMORE Parma 3-0 (26-24, 25-21, 25-20)
    ABBA PINETO: Paris 4, Link 17, Baldari 11, Merlo 16, Basso 8, Bragatto 6, Giuliani (L), Bongiorno, Mignano, Calonico. N.e. Pesare (L), Milan, Omaggi, Fioretti. All.: Tomasello-Palermo
    WiMORE PARMA: Chakravorti, Dimitrov 12, Rossatti 15, Reyes 4, Sesto 5, Fall 10, Cereda (L), Ferraguti, Zecca (L), D.Codeluppi 1. N.e. Colangelo, Cuda, Beltrami, Bussolari. All.: A.Codeluppi-Borghi
    ARBITRI: Matteo Mannarino (Roma)-Luca Pescatore (Cerveteri)
    NOTE: Abba Pineto: servizi vincenti 2, servizi sbagliati 12, errori in ricezione 4, attacchi vincenti 64%, errori in attacco 6, muri 11. WiMORE Parma: s.v. 4, s.s. 8, errori in ricezione 2, a.v. 47%, errori in attacco 6, muri 5. Durata set: 29’, 27’, 27’; tot. 83’.
    RISULTATI DODICESIMA GIORNATA GIRONE BIANCO SERIE A3:
    Abba Pineto-WiMORE Parma 3-0 (26-24, 25-21, 25-20)
    Moyashi Garlasco-Volley Team San Donà di Piave 3-0 (25-16, 25-12, 25-21)
    Da Rold Logistics Belluno-Vigilar Fano 1-3 (27-25, 27-29, 19-25, 20-25)
    Monge-Gerbaudo Savigliano-Sol Lucernari Montecchio Maggiore 3-0 (25-22, 25-17, 25-18)
    Geetit Bologna-Med Store Tunit Macerata 1-3 (25-21, 23-25, 23-25, 17-25)
    Stadium Pallavolo Mirandola-ErmGroup San Giustino 0-3 (14-25, 20-25, 15-25)
    TMB Monselice-Gamma Chimica Brugherio 3-2 (25-20, 17-25, 25-21, 23-25, 15-10)
    CLASSIFICA GIRONE BIANCO:
    Vigilar Fano 31; Abba Pineto 30; Monge-Gerbaudo Savigliano 27; Med Store Tunit Macerata 21; Geetit Bologna 20; Moyashi Garlasco, ErmGroup San Giustino 19; Da Rold Logistics Belluno 18; WiMORE Parma 16; Sol Lucernari Montecchio Maggiore 13; Gamma Chimica Brugherio 12; Volley Team San Donà di Piave 11; TMB Monselice 9; Stadium Pallavolo Mirandola 6.
    INTERVISTA FEDERICO ROSSATTI (SCHIACCIATORE WiMORE PARMA)
    [embedded content] LEGGI TUTTO

  • in

    Parma all’esame di Pineto

    Terza partita in una settimana per i gialloblù che domani pomeriggio alle 18 giocheranno in casa degli abruzzesi scivolati al secondo posto in classifica dopo il ko di San Giustino
    Trasferta più lunga e impegnativa della stagione per la WiMORE Parma che domani pomeriggio alle 18, nella terza partita in una settimana, giocherà al PalaVolley Santa Maria in casa dell’Abba Pineto, scivolata al secondo posto in classifica a meno uno dalla neocapolista Fano dopo l’inaspettato ko di giovedì a San Giustino. Ma i numeri degli abruzzesi, annunciati protagonisti fin dalla vigilia nel campionato nazionale di Serie A3 Credem Banca, sono di quelli da far tremare i polsi: due sole sconfitte in undici giornate, percorso netto tra le mura amiche con diciotto punti conquistati su altrettanti a disposizione e appena nove set persi in totale (nessuno ha fatto meglio nel Girone Bianco). A conferma delle ambizioni immutate della compagine biancazzurra, piegata lo scorso anno in finale Play Off da Prata di Pordenone e che tra le proprie fila può contare su elementi di grande esperienza come il palleggiatore ex Piacenza e Perugia, Matteo Paris, l’opposto svedese Jacob Link, gli schiacciatori Sebastiano Milan, a lungo in A1 tra Padova e Civitanova anche se assente nelle ultime due gare, Simone Baldari, già in A2 tra Alessano, Aversa, Taviano, l’altro ex Padova, Pietro Merlo, il libero Ludovico Giuliani in uno dei roster più attrezzati dell’intera categoria rinforzato dal recente acquisto in regia del giovane Matteo Mignano, classe 2002, proveniente da San Donà di Piave. Anche i gialloblù, sempre privi degli infortunati Beltrami e Cuda, sono tornati nei giorni scorsi sul mercato per tesserare l’opposto bulgaro, classe ’99, Hristiyan Dimitrov, che al suo esordio assoluto in Italia ha messo a terra, da subentrante, dodici palloni nella sfida interna persa in maniera netta al cospetto del Monge-Gerbaudo Savigliano terzo e praticamente già sicuro della qualificazione alla Coppa Italia. Un sogno non ancora del tutto svanito, ma obiettivamente quasi impossibile, per Parma che a Belluno aveva sfoderato la sua miglior prestazione stagionale ma poi non si è saputa ripetere nel turno infrasettimanale al PalaRaschi, dove l’approccio soft (sotto 0-8 nel primo set) e la pressione subìta in ricezione hanno, di fatto, indirizzato fin dagli scambi iniziali il match già contro pronostico in un’unica direzione, se si esclude la tanto lodevole quanto tardiva reazione d’orgoglio alla distanza. Coach Andrea Codeluppi, che ritrova il centrale Fall a pieno regime, chiede ai suoi risposte confortanti a prescindere dal risultato finale. “E’ chiaro che ritrovare gioco e qualità in quello che facciamo contro quella che fino all’ultima giornata è stata la prima della classe ci darebbe la fiducia necessaria per poi proseguire al meglio il campionato. Per contrastare queste squadre di altissimo livello bisogna giocare bene in tutti i fondamentali, loro fanno della battuta un’arma di grande aggressività quindi prima di tutto dovremo cercare di contenerli ma a questo deve seguire un po’ tutto l’impianto di gioco. Difficile analizzare in toto la prestazione con Savigliano, di sicuro hanno sbagliato pochissimo e già di per sé è un presupposto per una prestazione vincente poi, probabilmente, anche l’inizio nostro così negativo ci ha forse destabilizzato dal punto di vista emotivo e per i primi due set penso che quest’aspetto un po’ abbia inciso. Il giudizio sul debutto di Dimitrov è positivo, nel secondo set ho provato a farlo entrare in un momento di grande difficoltà e, visto che ci ha dato qualcosa d’importante, ho pensato di riproporlo nel terzo e credo che abbia fatto bene anche in relazione al fatto che era con noi soltanto da un paio di giorni”. La partita sarà visibile in diretta streaming sul canale YouTube della Lega Pallavolo Serie A e sulla pagina Facebook della WiMORE Volley Parma.
    Qui, di seguito, i roster delle due squadre di Abba Pineto e WiMORE Parma impegnate nella dodicesima giornata del Girone Bianco del campionato nazionale di Serie A3 Credem Banca:
    ABBA PINETO: 2 Giuliani (L), 3 Calonico (C), 4 Merlo (S), 5 Caleca (P), 6 Bongiorno (O), 7 Basso (C), 10 Paris (P), 11 Bragatto (C), 12 Omaggi (C), 13 Baldari (S), 14 Link (O), 15 Fioretti (S), 16 Mignano (P). All.: Tomasello-Palermo
    WiMORE PARMA: 1 Reyes (S), 2 Chakravorti (P), 3 Dimitrov (O), 4 D.Codeluppi (S), 5 Sesto (C), 6 Colangelo (P), 7 Fall (C), 8 Rossatti (S), 9 Zecca (L), 11 Beltrami (O), 12 Cereda (L), 13 Ferraguti (S), 14 Bussolari (C), 15 Chirila (C). All.: A.Codeluppi-Borghi
    ARBITRI: Matteo Mannarino (Roma)-Luca Pescatore (Cerveteri)
    IL PROGRAMMA DELLA DODICESIMA GIORNATA
    Domenica 11 dicembre ore 18.00
    Abba Pineto-WiMORE Parma
    Moyashi Garlasco-Volley Team San Donà di Piave ore 16.00
    Da Rold Logistics Belluno-Vigilar Fano
    Monge-Gerbaudo Savigliano-Sol Lucernari Montecchio Maggiore 10/12 ore 18.00
    Geetit Bologna-Med Store Tunit Macerata
    Stadium Pallavolo Mirandola-ErmGroup San Giustino
    TMB Monselice-Gamma Chimica Brugherio 10/12 ore 18.00
    CLASSIFICA GIRONE BIANCO:
    Vigilar Fano 28; Abba Pineto 27; Monge-Gerbaudo Savigliano 24; Geetit Bologna 20; Med Store Tunit Macerata, Da Rold Logistics Belluno 18; WiMORE Parma, Moyashi Garlasco, ErmGroup San Giustino16; Sol Lucernari Montecchio Maggiore 13; Gamma Chimica Brugherio, Volley Team San Donà di Piave 11; TMB Monselice 7; Stadium Pallavolo Mirandola 6.
    INTERVISTA ANDREA CODELUPPI (COACH WiMORE PARMA)
    [embedded content] LEGGI TUTTO

  • in

    Bologna lotta fino in fondo, ma Pineto la chiude e mantiene la vetta

    Foto Abba Pineto Volley Di Redazione Ancora una vittoria per la capolista Abba Pineto, che deve però sudare sette camicie per passare sul campo di una coriacea Geetit Bologna e mantenere il primato in classifica. I padroni di casa, per la prima volta a secco di punti tra le mura amiche, conquistano il secondo set […] LEGGI TUTTO