consigliato per te

  • in

    Belluno, Colussi: “Salsomaggiore squadra viva, per noi arrivano otto finali”

    Archiviato il fine settimana di stop, imposto dal calendario, i rinoceronti del Belluno Volley preparano il borsone e impostano il navigatore su Salsomaggiore Terme, dove domani (domenica 4 febbraio) affronteranno i padroni di casa della WiMore: una compagine che occupa l’ultimo posto in graduatoria, ma è più che mai combattiva e orientata a giocarsi il tutto per tutto. Attenzione all’orario d’inizio: si parte alle 16 e non, come di consueto, alle 18. 

    “Affronteremo una squadra viva, come è giusto che sia – argomenta coach Gian Luca Colussi –. I nostri avversari vorranno conquistare un risultato positivo in chiave salvezza. Di conseguenza, dobbiamo entrare in campo molto carichi e non pensare assolutamente alla classifica. Al traguardo della regular season mancano otto partite? Saranno otto finali, nelle quali dovremo cercare di ottenere punti con tutti: a prescindere che, dall’altra parte della rete, ci sia la prima o l’ultima della classe. Ogni gara va interpretata con l’idea di condurre in porto la vittoria”. 

    Durante la pausa, i biancoblù hanno ricaricato le pile. E inserito benzina in serbatoio: “Dopo esserci allenati duramente, abbiamo dato un po’ di respiro ai ragazzi, in modo che staccassero dal punto di vista fisico e mentale. Di fatto, non si sono mai fermati da agosto. E l’ultima settimana di lavoro in palestra è stata molto positiva. Sì, il clima è buono, siamo in forma: di conseguenza, a Salsomaggiore mi aspetto un’ottima prestazione”. 

    Il successo in tre set sulla vice capolista San Donà ha confermato che, in gara secca, i rinoceronti se la possono giocare con chiunque: “Il derby era una sorta di prova del nove. Per vari motivi: non potevamo staccarci dal treno delle prime, eravamo reduci dalla sconfitta di Mirandola, ci esibivamo alla Spes Arena e, in più, poteva essere un ipotetico abbinamento nei playoff. Insomma, volevamo dare un segnale: a noi stessi e a chi ci guarda. Il segnale che siamo combattivi e competitivi. E così è stato”. 

    Attualmente, il Belluno Volley occupa la sesta posizione, ma il gradino più basso del podio è a sole 4 lunghezze di distanza: “Il fatto di interpretare bene questi ultimi due mesi potrebbe rendere la situazione davvero interessante – conclude Colussi -. Come previsto in avvio di campionato, i divari saranno minimi. Ogni partita, anzi, ogni set può marcare la differenza tra una posizione in più o in meno in graduatoria. I playoff saranno poi una storia a sé, ma è necessario agganciare il miglior piazzamento possibile”. 

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Salsomaggiore affronta il Belluno Volley dell’ex Reyes: “Partita difficile”

    Dopo Mantova e Motta terza partita dall’alto coefficiente di difficoltà per la WiMORE Salsomaggiore Terme che domenica pomeriggio alle 16 ospita al Palazzetto dello Sport di Salsomaggiore Terme il Belluno Volley, attualmente al sesto posto in classifica a meno quattro dal podio nel Girone Bianco del campionato nazionale di Serie A3 Credem Banca.

    I gialloblù, che la prossima settimana osserveranno il turno di riposo, devono tirare fuori tutte le energie residue al fine d’interrompere la lunga striscia negativa di nove sconfitte consecutive e cercare di riavvicinarsi alla zona Play Out, ora distante nove lunghezze, ma di fronte si ritroveranno una delle compagini più attrezzate dell’intero lotto che, in una stagione finora contraddistinta da alti e bassi, ha vinto tre delle quattro partite disputate nel girone di ritorno, in cui può finalmente contare anche sull’apporto dello schiacciatore italo-cubano Alex Reyes, grande ex della sfida, lo scorso anno a Parma e fuori a lungo a causa di un infortunio alla caviglia rimediato in Pre Season.

    A pesare sul rendimento dei veneti, che all’andata si imposero in quattro set, le cinque battute d’arresto lontano dalle mura amiche, due delle quali sui campi di Garlasco e Mirandola, entrambe dirette concorrenti dei ducali impegnati in una sempre più complicata rincorsa salvezza. Ridurre gli errori e migliorare in ogni fondamentale è il primo step per rimanere aggrappati al treno e continuare a sperare, nonostante il calendario non sia stato dei più semplici prima della pausa e in passato la fortuna abbia spesso voltato le spalle alla squadra di coach Mattioli.

    Il libero della WiMORE Salsomaggiore, Alessandro Zecca, non ha ancora perso la fiducia ma mette in guardia i suoi compagni. 

    “Sarà sicuramente una partita difficile perché Belluno è una squadra forte e molto solida quindi noi dovremo essere molto bravi a entrare subito con il piede giusto fin dall’inizio della partita ma dobbiamo essere anche molto forti nel restare uniti nei momenti difficili, giocare da squadra e aiutarci a vicenda. Credo che questo sarà uno degli aspetti chiave della partita. Dopo Motta ci siamo guardati negli occhi dicendoci, tra le varie cose, che dobbiamo essere più consapevoli dei nostri mezzi e andare in fiducia con il sorriso, con la massima concentrazione su tutti i palloni. È mancata la costanza perché abbiamo fatto vedere sia cose positive ma anche negative, a partire dai risultati, ma noi non dobbiamo demoralizzarci e credo che bisogna provare a fare un’ottima partita anche per l’umore generale. L’obiettivo da qui a fine stagione? Fare il massimo che possiamo perché ormai mancano poche partite ma non è ancora detta l’ultima parola: noi vogliamo dire la nostra in campo e far vedere le nostre potenzialità al massimo”. 

    La partita sarà visibile in diretta streaming sul canale YouTube della Lega Pallavolo Serie A e sulla pagina Facebook della WiMORE Volley Parma.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Terza sfida stagionale tra Mantova e Cagliari. Ancora out Novello e Parolari

    Sesta giornata di ritorno del campionato di Serie A3 Credem Banca e terza sfida stagionale tra Gabbiano Mantova e Cus Cagliari, in programma sabato 3 febbraio alle 15.30 al PalaSguaitzer. Dopo i successi dell’andata in campionato (per 3-1) e quello in Coppa Italia (3-0 il punteggio), la formazione di coach Serafini tenterà di centrare il tris, per mantenere il distacco dalle rivali in campionato, rispettivamente di 6 lunghezze su San Donà e di 11 su Savigliano.

    L’ostacolo saranno i biancorossi dell’esperto regista Kindgard, quarta forza del torneo, che venderanno di sicuro cara la pelle: “Dovremo prestare la massima attenzione – spiega il direttore sportivo Nicola Artoni – come peraltro facciamo ogni volta che scendiamo in campo. Cagliari è formazione in grado di mettere in difficoltà chiunque, per cui massimo rispetto, unito alla consapevolezza di poter dire la nostra“.

    Ancora sicuri assenti l’opposto Novello e il martello Parolari, con quest’ultimo che punta a riprendere a lavorare in palestra a partire dalla settimana prossima.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sarroch cerca il tris contro Motta: “Continuiamo su questa strada”

    Arriva la Pallavolo Motta a fare visita alla Sarlux Sarroch nell’anticipo di sabato 3 febbraio, valido per la sesta giornata del girone di ritorno. La formazione veneta ha cambiato guida tecnica nello stesso periodo dei gialloblu e con l’arrivo di Marco Marzola in panchina ha acquisito sicurezza, continuità e fiducia: Motta ha 7 punti in più in classifica rispetto ai padroni di casa e all’andata vinse uno dei tanti tie break lasciati per strada dalla Sarlux, che pure conduceva per 1-2.

    Si arriva a questo incontro con un percorso nel girone di ritorno molto simile tra le due formazioni: quattro vittorie venete (Bologna, Mirandola, Garlasco e Salsomaggiore) contro squadre invischiate nella lotta salvezza e una sconfitta contro Acqui Terme, tre vittorie per la Sarlux Sarroch (Garlasco, Bologna e Savigliano), un tiebreak contro San Donà e una sconfitta contro la capolista Mantova.

    Coach Leondino Giombini presenta così il prossimo impegno: “Veniamo da due vittorie da tre punti, diciamo che la nostra volontà sarebbe continuare su questa strada. Motta in classifica ha qualche punto in più, noi sappiamo di dover provare a prendere punti a chiunque per allontanarci dalla parte bassa della classifica. Dopo i risultati dell’ultimo weekend, con un occhio avanti e un occhio indietro alla classifica, dobbiamo dire che fare risultato sabato è importantissimo per il nostro cammino“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Savigliano attende Bologna, obiettivo invertire la rotta

    Dopo due sconfitte consecutive, sarà ancora il campo amico del PalaSanGiorgio a cullare la voglia di riscatto del Monge-Gerbaudo Savigliano, che, sabato 3 febbraio alle 20.30, attende la Geetit Bologna per la diciannovesima giornata del Girone Bianco della Serie A3 Credem Banca.

    Come i ragazzi di coach Lorenzo Simeon, anche quelli di Guarnieri sono reduci da due ko consecutivi, curiosamente con gli stessi parziali, ma invertiti rispetto ai piemontesi: 3-1 contro Sarroch, quindi 3-2 tra le mura di casa contro San Donà di Piave, seconda forza del girone. È tanta, però, la qualità del gruppo emiliano, ben evidenziata anche dal match disputato contro i veneti, inizialmente messi “sotto” sul 2-0 dai bolognesi, poi superati solo in rimonta. Nonostante il ko, del match dello scorso 28 gennaio, restano i 43 punti complessivi messi a referto da Listanskis (22) e Sacripanti (21), che testimoniano la forza del reparto offensivo della Geetit. In più, gli emiliani si presenteranno a Cavallermaggiore con tanta voglia di fare punti, per abbandonare l’attuale terzultimo posto (a quota 16, come Garlasco, quartultimo) e per aggiungere una vittoria alle quattro fin qui ottenute, a fronte di 13 ko.

    Voglia di riscatto che, come detto, non manca di certo in casa Monge-Gerbaudo, atteso da una sfida tutt’altro che agevole, come spiega il vice-allenatore Matteo Brignone: “Affrontiamo una squadra che nelle ultime settimane ha ottenuto risultati negativi, ma che non rispecchiano affatto la grande crescita che stanno vivendo. Ha interpreti forti e ha recuperato tutti quei giocatori che nel girone d’andata avevano avuto qualche acciacco, come Aprile e Maletti. Il loro punto di forza è gioco a palla aperta, perché hanno un opposto che sta giocando bene e tre bande che, alternate, stanno tenendo livelli importanti di rendimento. Per noi, questa è una gara fondamentale, perché dobbiamo uscire da queste due settimane più difficili dal punto di vista realizzativo, riprendendo il ritmo dell’andata. Come farlo? Restando tranquilli, perché la classifica resta molto positiva, e puntando sempre in alto”.

    Fino alle ore 19.30 di sabato 3 febbraio è possibile acquistare i biglietti per la sfida Monge-Gerbaudo Savigliano-Geetit Bologna sulla piattaforma Liveticket.it. in alternativa, sarà possibile acquistarli al botteghino del Palazzetto dello Sport di Cavallermaggiore.

    Tra le novità per la stagione 2023/24, il Volley Savigliano lancia quella dell’estrazione del biglietto omaggio. Al termine di ogni gara casalinga, infatti, verrà estratto il numero di uno dei posti a sedere e il fortunato possessore di quel numero otterrà così l’ingresso gratuito per la successiva gara al PalaSanGiorgio. Insomma, un’occasione in più per non mancare!

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Coach Distefano mette in guardia Modica: “Sabaudia squadra in grande crescita, non sarà facile”

    Archiviato il meritato successo ottenuto in casa della Del Car Lecce, l’Avimecc Volley Modica è attesa da un doppio confronto casalingo che potrebbe tracciare un percorso interessante per la classifica del campionato di serie A3 dei biancoazzurri di coach Enzo Distefano.

    Il primo dei due match del “PalaRizza” vedrà i “Galletti” ospitare domenica pomeriggio alle 16 la Plus Volleyball Sabaudia, sestetto laziale che occupa la terzultima posizione in classifica, ma che ha mostrato segni di crescita importante riuscendo a ottenere punti anche con squadre di “spessore” del girone Blu.

    A tenere alta l’attenzione del gruppo che a dire il vero non ha mai “abbassato la guardia” è il tecnico biancoazzurro che come sempre sta preparando la sfida curando ogni minimo dettaglio consapevole che in Terza Serie nessuna gara va data per scontata fino all’ultimo pallone messo a terra.

    “A Lecce – spiega coach Enzo Distefano – siamo scesi in campo con le idee chiare di quello che dovevamo fare e ci siamo riusciti – ora stiamo lavorando per la partita con Sabaudia di domenica che non sarà sicuramente semplice. Loro sono una squadra in grande crescita con un allenatore di tutto rispetto e delle buone individualità in diversi reparti. Nelle ultime partite hanno fatto punti e hanno battuto squadre come Palmi, quindi sappiamo già che sarà partita dura e che dobbiamo scendere in campo subito con la massima determinazione. Noi – continua – siamo già concentrati per questa partita sperando che il pubblico come ha sempre fatto ci dia una mano perchè nelle gare casalinghe per noi è stato determinante. Abbiamo capito che tutte le partite di questo campionato sono insidiose, dunque, – conclude il tecnico biancoazzurro – andremo in campo con la giusta concentrazione e con la tensione che serve in queste gare e il morale alto dopo la vittoria di Lecce in questo senso può aiutarci”.

    Anche i giocatori dell’Avimecc Volley Modica sono convinti che battere Sabaudia non sarà facile, ma la voglia di sfruttare il momento e di giocare al “PalaRizza”, dove il sestetto della Contea si esprime al meglio è un motivo in più per cercare i tre punti e continuare a scalare posizioni in classifica.

    “Sabaudia è una squadra che rispetto all’inizio di stagione è cresciuta tantissimo – dichiara Paolo Cascio – sia sulla fase sideout, sia sulla fase break, inoltre battono bene, ma noi vogliamo confermare la nostra classifica e quindi dovremo partire con la giusta aggressività soprattutto in battuta per cercare di ripetere il successo della partita di andata. Quella di Lecce – continua – è stata una partita che ci ha tirato su il morale, dove siamo stati bravi a partire con la giusta aggressività, siamo riusciti a metterli subito in difficoltà e alla fine la vittoria è stata più che meritata. Il nostro obiettivo – conclude Paolo Cascio – è intanto arrivare nella griglia dei play off, poi cercheremo di fare del nostro meglio e di arrivare il più avanti possibile”.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Alessio Sitti: “Ripartiamo dai primi due set contro San Donà”

    L’impresa sfiorata contro San Donà (sconfitta 16-18 al quinto set) e la voglia della Geetit Bologna di ripartire: questi i temi principali dell’intervista che Alessio Sitti, regista della formazione rossoblu, ha rilasciato mercoledì alla trasmissione Sport Day by Day condotta da Matteo Fogacci.

    “È stata una partita strana – spiega Sitti parlando del match con San Donà – perché nei primi due set abbiamo giocato un’ottima pallavolo e abbiamo messo in grossa difficoltà una delle prime della classe del nostro girone, poi loro hanno cambiato qualcosa. Noi siamo scesi con il servizio facilitando loro le cose, ed è stato un peccato perché potevamo portare a casa almeno un punticino in più“.

    “Dobbiamo ripartire da quei primi due set – continua il regista – e dimostrare che siamo in grado di esprimere un buon livello di gioco quando stiamo attenti in tutto ciò che facciamo, e a partire dalle situazioni più semplici dobbiamo trovare continuità. Questo si costruisce con l’allenamento di tutti i giorni in palestra, perché solo così potremo riuscire a dare una svolta a questo campionato e a uscire dalla brutta zona della classifica in cui ci troviamo“.

    Bologna è abbonata al tie break in questa stagione: “Sì, siamo abitudinari di questo quinto set. Alcune volte ci è andata bene, altre meno, però questo è indice del fatto che non molliamo durante la partita e la tiriamo sempre per le lunghe. In alcune occasioni potevamo risparmiarcelo, e il match di domenica era una di queste, perché per i primi due set abbiamo fatto un ottimo lavoro e avremmo dovuto chiuderlo al terzo“.

    Sitti parla poi del prossimo appuntamento di campionato: “Ci aspetta una partita difficile in trasferta a Savigliano, sabato sera alle 20.30, contro una squadra che ha voglia di riscatto in quanto viene da una sconfitta subita nell’ultima giornata. Anche noi prepareremo al meglio questa partita cercando di portare punti a casa e muovere la classifica, che comunque è sempre una cosa importante. Andiamo su per cercare la vittoria e giocarcela al meglio“.

    Il palleggiatore di Bologna, contemporaneamente al volley, deve gestire anche la sua carriera universitaria: “Oltre a essere un giocatore di pallavolo sono uno studente di ingegneria meccanica, sto frequentando l’ultimo anno di magistrale e sono in procinto di laurearmi, quindi in parallelo alla pallavolo sto coltivando anche questa strada. È un percorso impegnativo, ma sono due mie passioni che sto portando avanti insieme. Non studio più a Bologna, ma sono iscritto all’Università di Perugia, in quanto negli ultimi quattro anni sono stato nel perugino“.

    “Ho iniziato il percorso pallavolistico da ragazzino – continua Sitti – con la voglia di fare bene e di farne un lavoro. Ho fatto tanti sacrifici, sono andato via di casa molto presto, a 17 anni, per fare le giovanili a Macerata. È una passione che ho, e che per me è un lavoro. Mi alleno tutti i giorni con grande piacere, sicuramente crearmi un’alternativa di vita per quando un giorno dirò stop alla pallavolo non esclude il fatto che mi piacerà sempre giocare“.

    Infine uno sguardo all’atmosfera di Bologna: “È un ambiente diverso rispetto a quello di San Giustino, che è una realtà molto più piccola, quindi il primo impatto con una città grande come questa è stato impegnativo. È una realtà che ha voglia di fare e che deve crescere ancora come tutte le altre, ma abbiamo iniziato l’anno lavorando bene e con costanza, allenandoci in palestra tutti i giorni. Ci sono stati alcuni fattori che hanno compromesso la prima parte della stagione: i tanti infortuni che hanno un po’ condizionato i risultati, e questi a loro volta hanno portato al cambio di guida tecnica. Adesso con coach Francesco Guarnieri stiamo lavorando bene, abbiamo recuperato tutti gli infortuni e possiamo finalmente allenarci bene e quotidianamente“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sabato sfida al vertice nel Girone Blu tra Macerata e Lagonegro

    Nella 6° giornata di Serie A3 Girone Blu spicca l’anticipo del Banca Macerata Forum, che sabato alle ore 18 vedrà la Volley Banca Macerata sfidare la Rinascita Lagonegro. I biancorossi saranno infatti impegnati contro la seconda in classifica, distante sei punti anche se gli uomini di coach Castellano hanno ancora la gara con Casarano da recuperare.

    Lagonegro è in forma e dopo tre vittorie consecutive si presenta al Banca Macerata Forum decisa ad accorciare sulla capolista; i biancorossi devono invece riscattare lo stop subito a Palmi, una gara passata in vantaggio ma poi sfuggita al tie-break dopo la rimonta dei padroni di casa.

    “È stato un duro colpo quello subito a Palmi”, ammette il centrale Michele Orazi, “Avevamo la gara in controllo, poi abbiamo perso lucidità. Rispetto al resto della stagione c’è mancata la capacità di aiutarci l’un l’altro nei momenti difficili e di mantenere sempre alta la concentrazione, ma dobbiamo anche fare i complimenti a Palmi; sono cresciuti nel corso della partita, non hanno mai mollato e ci hanno creduto fino alla fine sostenuti dal palazzetto. Peccato perché eravamo convinti di poter vincere, credo abbiano influito tanti fattori ma non cerchiamo scuse e siamo decisi a rifarci”.

    Non c’è infatti troppo tempo per leccarsi le ferite, nell’anticipo di sabato vi aspetta una partita importante in chiave classifica contro un’altra ottima squadra, “Contro Lagonegro fu una dura sfida anche all’andata, vincemmo al tie-break. Stiamo studiando i nostri avversari ma abbiamo parlato a lungo nel gruppo e con lo staff, dobbiamo concentrarci soprattutto sull’esprimere il nostro gioco: scendere in campo con la massima attenzione e tenerla alta per tutta la partita, perché quando riusciamo a dare il meglio abbiamo visto che tutti gli avversari possono andare in difficoltà contro di noi. Non siamo un gruppo abituato a mollare e tante volte in questa stagione abbiamo dimostrato di saperci riprendere, non vogliamo fossilizzarci sulla gara con Palmi ma tornare subito a vincere davanti ai nostri tifosi”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO