consigliato per te

  • in

    Sabaudia attende Casarano, coach Mosca: “Peseranno l’aspetto tecnico e caratteriale”

    Settima giornata di ritorno del Girone Blu del campionato di Serie A3. La Plus Volleyball Sabaudia domenica pomeriggio alle 18 affronta la Leo Shoes Casarano al PalaVitaletti, la partita sarà trasmessa in diretta sul canale YouTube Legavolley.

    Il team pontino torna tra le mura amiche dopo la vittoria di Modica, in un match dove gli atleti di coach Mosca grazie al 3-1 si sono portarti a casa l’intera posta in palio. Domenica la Plus Volleyball dovrà confermare quanto fatto di buono dai giocatori pontini in questo 2024. Casarano, una delle dirette concorrenti dei laziali per la doppia chance tra salvezza e Play off del campionato di Serie A3 Credem Banca.

    Si torna a giocare per provare a conquistare altri punti preziosi, sarà importante farlo davanti al proprio pubblico. Nelle ultime gare di campionato il sestetto laziale ha dimostrato più volte una grande affinità tra gli atleti, mettendo in campo la giusta mentalità per fronteggiare tutte le insidie degli avversari. L’ 11 febbraio, alle 18, la Plus Volleyball scende in campo a Sabaudia contro la Leo Shoes Casarano, per la settima giornata di regular season del campionato di Serie A3 Credem Banca.

    Nello Mosca (coach Plus Volleyball Sabaudia): “A Modica era una partita difficile, sia per il valore degli avversari, che per la trasferta che implica un dispendio di energie importanti. I ragazzi hanno giocato con personalità e dal punto di vista tecnico e tattico abbiamo fatto molto bene la fase break point limitando al massimo il loro punto di forza che è il cambio palla. Dovevamo mettere in pratica tutto quello che avevamo studiato e preparato in settimana. Siamo in un buon momento ma non dobbiamo assolutamente abbassare la guardia perché le altre squadre, dirette concorrenti per la salvezza, stanno facendo bene e quindi siamo ancora lontani dall’obiettivo prefissato. Un passo avanti lo abbiamo fatto, da quando eravamo ultimi in classifica e la salvezza sembrava una chimera. Adesso siamo in corsa per giocare fino all’ultima palla dell’ultima giornata di campionato. La partita di domenica contro Casarano è una delle tante finali che ci aspettano da qui in poi. Stiamo preparando la partita con la massima attenzione e concentrazione, consapevoli gli avversari sanno lottare con il coltello fra i denti. Casarano è un’avversaria agonisticamente molto valida ed esprime un buon gioco di squadra. Noi scendiamo in campo per vincere tutte le partite, non abbiamo altri risultati. Un match lungo e dove l’aspetto tecnico tattico e anche quello caratteriale avranno il loro peso. Speriamo di poter contare sull’appoggio del pubblico perché la pallavolo è di tutta Sabaudia, la serie A dobbiamo mantenerla in una città di sport che merita questa categoria”.

    Stefano Schettino (Plus Volleyball Sabaudia): “Modica è stata un’ottima prestazione da parte di tutta la squadra che ci ha permesso di vincere una partita difficilissima su un campo in cui storicamente non è facile strappare punti. Abbiamo rispettato bene le indicazioni dell’allenatore che ci hanno permesso di giocare nel modo che volevamo. Casarano è un altro match molto importante come del resto, lo saranno tutte le partite da adesso fino alla fine del campionato I pugliesi giocano molto bene, noi siamo fiduciosi, abbiamo fatto un girone di ritorno quasi perfetto che ci ha permesso di accorciare tantissimo sulle dirette concorrenti. Vogliamo continuare questo trend positivo per salire ancor più in alto in classifica cosa che purtroppo non ci è riuscita, abbiamo solo accorciato. Una vittoria domenica ci permetterà di far un bel balzo in avanti”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Lecce affronta la capolista Macerata: “Giocheremo a viso aperto”

    Domenica 11 febbraio (ore 16) è in programma la sfida tra Aurispa DelCar Lecce e Banca Macerata, 7a giornata di ritorno del girone blu di Serie A3 Credem Banca.

    Luca Bramato, scoutman e allenatore in seconda di Aurispa DelCar, ospite di Mondoradio Tuttifrutti, apre l’intervista analizzando la situazione del girone: “Una classifica sempre più chiara, ci sono squadre che oggettivamente performano meglio delle altre, noi sicuramente potevamo fare di più nella prima parte di campionato, ma speriamo di riprenderci bene in quest’ultima parte del girone di ritorno. È una classifica ben delineata – ribadisce Bramato – e con questo gruppetto di squadre al centro, con un punto in più sei in zona playoff, con un punto in meno sei nei playout, poi ci sono formazioni più indietro ma che comunque non mollano.”

    Tornando al successo di domenica scorsa, Bramato sottolinea: “Vincere a Sorrento per noi è stato importantissimo, soprattutto per invertire una tendenza che ci vedeva sconfitti nelle prime quattro partite del girone di ritorno. È stato un bene averla invertita, bene per la prestazione convincente, ma adesso vogliamo riprendere un po’ di fiducia in noi stessi e provare a fare risultato anche in casa, che sarebbe fondamentale. Certamente è venuto fuori l’orgoglio e la voglia di fare risultato – specifica Bramato – ma anche dal punto di vista tecnico abbiamo fatto bene, perché affrontavamo una squadra con tanti punti di forza che siamo riusciti ad arginare, stando bene in campo. Bene dal punto di vista tecnico e tattico, un pizzico di fortuna nel primo set, ma bravi a gestire un momento delicato che in altre partite non eravamo riusciti a fare. È anche vero che Sorrento vive un momento difficile per mancanza di risultati, ma noi siamo stati bravi ad approfittarne e questo ci dà tanta forza.”

    Poi la presentazione della prossima sfida: “Quella con Macerata è la classica partita che qualunque giocatore vorrebbe giocare, contro la prima in classifica, una squadra in salute che domenica scorsa ha vinto 3-0 contro Lagonegro e che ha perso soltanto due partite in campionato. Una gara che sono contento di giocare perché veniamo da una bella vittoria in trasferta, c’è il giusto grado di entusiasmo ma allo stesso tempo di concentrazione, secondo me è un buon momento per affrontare questa partita”.

    “Noi ci stiamo allenando bene ma devo dire che l’impegno dei ragazzi non è mai mancato, anche quando non arrivavano i risultati, mai nessuno si è tirato indietro, quest’anno abbiamo un grandissimo gruppo e sono molto contento di questi ragazzi. Adesso però è arrivato il momento di raccogliere, ce la giocheremo a viso aperto con la prima della classe e quello che riusciremo a portare a casa saremo ben contenti di portarlo. Giocheremo in casa e sappiamo di poter convincere, di poter mettere in difficoltà gli avversari, sfruttando il calore del pubblico e un palazzetto che speriamo sia pieno. Sui Leones – conclude Bramato, citando il tifo organizzato di Aurispa DelCar – non abbiamo alcun dubbio, non sono mancati neanche quando abbiamo perso e giocato male, quindi devo dire che sono un gruppo di tifosi encomiabile”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Cus Cagliari prova a risalire la china: sabato arriva Savigliano

    Dopo due trasferte consecutive senza aver raccolto punti, finalmente il CUS Cagliari torna a casa al Pala Pirastu per provare a risalire la china. Una gara importante per gli atleti di Simone Ammendola che proveranno a imporsi contro Monge Gerbaudo Savigliano, formazione che occupa attualmente il terzo posto in una classifica molto corta, che vede cinque squadre in cinque punti per l’accesso ai playoff tra cui, appunto, i piemontesi.

    “Finalmente torniamo a giocare in casa dopo tre settimane tra trasferte e turno di riposo – ha detto Roberto Meriggioli, Direttore Sportivo dei rossoblù – . Quella di domani sarà una partita importante, ci teniamo a ripartire e fare punti per smuovere la classifica davanti ai nostri tifosi”.

    Nello scorso turno di campionato Savigliano si è arreso al tie-break contro Geetit Bologna ma questo non sminuisce la difficoltà della gara, come ammesso dallo stesso DS: “Affrontiamo una squadra forte che all’andata abbiamo battuto solo al tie-break, sappiamo quanto può essere rognoso affrontarli. È importante ripartire con il piede giusto e pensare una partita alla volta per raccogliere più punti possibili”

    Obiettivo della gara di domani è quello di riprendere a racimolare punti e smuovere la classifica soprattutto sfruttando il sostegno dei propri tifosi, carichi per i ritorno dei suoi beniamini al palazzetto.Appuntamento al Pala Pirastu per sabato 10 febbraio alle ore 20:30 per la gara che vale la settima giornata di ritorno del campionato di Serie A3 Credem Banca.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Mirandola vuole continuare a risalire: “Non molleremo fino alla fine”

    Derby salvezza per la Stadium Mirandola sul campo della Geetit Bologna. Il punto strappato la scorsa settimana a Brugherio deve essere l’inizio della risalita per i mirandolesi nella sfida per l’undicesimo posto, occupato proprio dai rossoblù. I risultati importanti dei felsinei, ora forti di un Marco Maletti assente nella sfida d’andata vinta dalla Stadium in 4 set, li portano infatti a quota 18 punti contro i 15 dei gialloblù: una vittoria di Mirandola porterebbe quindi a sorpasso sui rivali diretti. La sfida sarà trasmessa gratuitamente in diretta streaming sul canale YouTube della Lega Pallavolo Serie A alle 20.30 di sabato 10 febbraio.

    “Siamo arrivati ad un punto – dice l’allenatore Marcello Mescoli – in cui non conta la squadra che abbiamo davanti, perché ad ogni partita dobbiamo cercare di strappare punti per salvarci. Abbiamo ancora sette partite e non molleremo, ci proveremo fino alla fine. Andiamo decisi a Bologna con l’obiettivo vittoria, come faremo anche a Mantova e in tutte le partite che ci aspettano. Era chiaro fin dall’inizio che il campionato sarebbe stato combattuto. Non dobbiamo guardare a quello che è successo finora, ma affrontare ognuna delle partite che ci aspetta tirando fuori il possibile dalla situazione“.

    “Siamo arrivati ad una delle partite della verità – aggiunge il secondo allenatore Andrea Pinca – sia per noi che per loro. Hanno trovato una quadratura dopo aver girato qualche giocatore nel sestetto. Noi abbiamo fatto una buona prestazione a Brugherio per larga parte dell’incontro ma non siamo riusciti a concludere. Dobbiamo sfruttare la nostra aggressività al servizio e, naturalmente, portare a casa il bottino pieno“.

    “Bologna è una squadra fisica – dice il capitano di Mirandola Riccardo Rustichelli – che nella giornata sbagliata può mettere in difficoltà. Fortunatamente è una squadra che ogni tanto scopre il fianco. Dobbiamo imporre il nostro gioco e rimanere sui nostri standard senza pensare all’avversario o alla classifica. Affronteremo ogni partita con sfrontatezza perché siamo sicuri dei nostri mezzi“.

    “Ci aspetta una partita difficile – conclude l’opposto Daniele Albergati – e per noi diventa fondamentale fare punti con tutte le squadre. Siamo in una posizione complicata, lottiamo per la salvezza e dobbiamo affrontare ogni partita come se fosse una finale e prendere punti da tutti. Arriviamo da una settimana complessa: la partita di mercoledì non è andata come volevamo nonostante avessimo espresso un ottimo livello di gioco nei primi due set. Contro Bologna dovremo mantenere questa intensità, perché con quel livello ce la giochiamo con tutti. Dobbiamo giocare tranquilli, senza quella pressione che ci fa peccare di scarsa lucidità e di disordine in campo“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    San Donà ad Acqui Terme per ripartire: “Guarderemo il piazzamento solo alla fine”

    Ripartire. E’ il verbo di casa Personal Time dopo la sconfitta interna, la seconda della stagione, maturata con la Moyashi Garlasco. Domenica alle 18 i sandonatesi giocheranno sul campo dell’Acqui Terme: “Dopo una sconfitta – commenta coach Moretti– si riprende con il lavoro, con gli allenamenti non pensando a Garlasco, la gara è passata  e non possiamo fare più nulla. Possiamo fare per le partite che arriveranno in seguito”.

    Quando vai in campo devi fare i conti sempre con gli avversari e la Personal Time troverà un’avversaria vogliosa di scalare posizioni in graduatoria: “I loro punti forti sono i due centrali, la mia squadra dovrà essere aggressiva in battuta per allontanare la loro ricezione dai tre metri, hanno un palleggiatore che fa giocare bene la squadra. In settimana abbiamo studiato delle contromisure per affrontarli, c’è anche l’aspetto mentale oltre a quello tattico che è fondamentale. E’ una partita d’alta classifica e ci sarà pressione da tutte e due le parti”.

    La graduatoria con il passare delle giornate si sta accorciando: “Non mi preoccupa, quello che ci siamo messi in testa è quello di fare un percorso con i ragazzi, senza guardare la classifica, ci fa piacere essere secondi, guarderemo il piazzamento alla fine. L’impegno in palestra ti fa sempre dare qualcosa in più, la dedizione invece ci aiuterà  a terminare il cammino nel migliore dei modi”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    San Giustino ospita Napoli: “L’ennesima battaglia di questo girone”

    Cambia l’avversaria per la ErmGroup San Giustino, ma non certo la musica di un campionato che continua a essere molto incerto, a parte la fuga di Macerata in testa alla classifica. Nella ventesima giornata della Serie A3 Credem Banca, alle 18 di domenica 11 febbraio al palasport di via Anconetana, la squadra umbra riceve la visita della QuantWare Napoli, formazione che vive in una sorta di “limbo”, perché da una parte occupa la settima posizione, l’ultima che vale la qualificazione ai Play Off, e dall’altra è appena un punto sopra la zona Play Out.

    Si può quindi immaginare quale peso rivesta la posta in palio su entrambi i fronti: i biancazzurri vogliono consolidare la piazza d’onore, anche in considerazione della sfida diretta fra Rinascita Lagonegro e Smartsystem Fano; i partenopei avvertono il fiato al collo delle inseguitrici e quindi il concetto di fondo rimane invariato. “Sarà l’ennesima battaglia alla quale dovremo prepararci, come è oramai nelle prerogative di questo girone – ha detto il secondo allenatore Mirko Monaldi – ma è anche vero che stiamo bene e che se fin dall’inizio sapremo indirizzare la gara sul giusto binario sarà dura per chiunque ci affronterà“.

    Napoli ha cambiato qualcosa rispetto alla sfida dell’andata: “Il cambio dello straniero, con Frankowski al posto di Sulista, non ha certo indebolito l’organico – conferma Monaldi – anzi, lui e Starace danno vita a una coppia di laterali molto insidiosa, alla pari dell’opposto Cefariello e con un buon regista come Leone. È una compagine che ha saputo mettere la museruola anche alle grandi e soltanto una maiuscola prestazione dal punto di vista mentale ci ha permesso di vincere in trasferta per 3-1 lo scorso novembre. E anche in casa dovremo fare altrettanto“.

    La settimana della ErmGroup è servita per recuperare i giocatori che avevano accusato una indisposizione fisica alla vigilia dell’ultima partita, con l’aggiunta di un Marzolla che continua ad allenarsi sul taraflex. Per tre giocatori umbri è molto vicino un traguardo statistico che potrebbe essere tagliato in questa circostanza: 2 punti ai 300 per Ridas Skuodis, 3 sempre ai 300 per Marco Bragatto e 7 ai 600 per Stanislaw Wawrzynczyk, che è anche a meno 3 dai 100 muri vincenti. A dirigere la partita sono stati chiamati Luca Pescatore di Cerveteri e Andrea Bonomo di Roma.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Geetit Bologna cerca continuità nel derby contro Mirandola

    Sabato 10 febbraio alle 20.30 si giocherà il derby emiliano tra la Geetit Bologna e la Stadium Mirandola, un match spartiacque per le due squadre, che si trovano a pochi punti di distanza, entrambe in zona “rossa”.  La squadra bolognese arriva da una vittoria importante contro Savigliano, terza in classifica, a cui i rossoblù sono riusciti a strappare due punti importanti al tie break. Non è altrettanto idilliaca la posizione di Brunetti e compagni in classifica: terzultimi con 18 punti, al pari con Garlasco. La Stadium, indietro di 3 punti in classifica rispetto a Bologna, viene da una sconfitta contro Brugherio, anch’essa disputata al tie break. 

    Le due squadre si sono scontrate solo 3 volte in regular season: nello scorso campionato i felsinei erano riusciti a guadagnare un sonoro 3-0 nella prima di andata, per poi ricevere lo stesso trattamento dagli avversari nel girone di ritorno (3-1). Lo stesso risultato è stato conseguito da Mirandola anche durante lo scontro nel girone di andata di questa stagione, una sconfitta pesante per i rossoblu, che adesso non vedono l’ora di rifarsi sul campo.

    Coach Guarnieri presenta così il match: “Il campionato in questa seconda parte si è molto livellato, come dimostrano gli ultimi risultati. Anche Mirandola è nel gruppo di squadre che ha avuto difficoltà ad inizio stagione ed è adesso in un buon momento. Arriveranno a Bologna con il coltello tra i denti, consapevoli che possono riagganciare il treno salvezza. Mi aspetto una partita difficile tanto come a Savigliano, una partita a strappi, con la fase break protagonista. Mirandola è cresciuta molto al servizio e ha un grande finalizzatore nell’opposto Albergati. Per limitarli dovremo fare una bella prestazione in battuta, come ci è riuscito per lunghi tratti ultimamente e lavorare meglio nel fondamentale di muro. Ci saranno momenti di difficoltà, ma dobbiamo essere consapevoli che sono colmabili“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Savigliano a Cagliari in emergenza: “Dobbiamo fare quadrato ed essere forti mentalmente”

    Una gara difficile, in un momento tutt’altro che agevole. Questo, in sintesi, l’appuntamento che attende sabato 10 febbraio alle 20.30 il Monge-Gerbaudo Savigliano, protagonista di una delle trasferte più lunghe dell’anno, per rendere visita al Cus Cagliari nella ventesima giornata del Girone Bianco di Serie A3. In grande crescita, gli isolani sono una diretta concorrente dei piemontesi nella corsa alle posizioni che contano e hanno un cammino quasi identico a quello di Savigliano (10 vittorie e 7 sconfitte), ma 3 punti in meno in classifica.

    Per il Monge-Gerbaudo la situazione è a dir poco d’emergenza, tra indisponibilità per acciacchi fisici e l’addio arrivato in settimana di Auke Van de Kamp. Coach Lorenzo Simeon non si nasconde: “In questo momento bisogna fare quadrato ed essere forti mentalmente nel sopperire a tutte le difficoltà che di colpo ci sono capitate. Piangerci addosso non serve a nulla. Lo sport, purtroppo, è fatto anche di queste cose e noi dovremo essere bravi come gruppo a far fronte a questa situazione, mettendo in campo compattezza, professionalità e attaccamento alla maglia, che ci hanno sempre contraddistinto“.

    “Sappiamo che ora il risultato del campo potrebbe essere secondario – aggiunge Simeon – ma conterà invece dimostrare a noi stessi che ci crediamo e vogliamo continuare a ripartire, non appena torneremo tutti ad essere disponibili. L’obiettivo non è questa partita, ma ragionare più a lungo termine per rimetterci il più possibile in sesto. In campo sicuramente saremo in una situazione di emergenza, ma al di là di questo, non è detto che in momenti del genere qualcosa di importante possa accadere“.

    L’unico precedente tra le due squadre, relativo alla gara di andata, fu una vera e propria battaglia sportiva, conquistata da Cagliari al termine di cinque set tiratissimi al PalaSanGiorgio. Come tutte le gare della Serie A3 Credem Banca, la partita di sabato sarà trasmessa in diretta streaming sul canale YouTube della Lega Volley.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO