consigliato per te

  • in

    Grande momento per San Giustino: “Siamo ampiamente sopra le aspettatvie”

    La ErmGroup San Giustino arriva al suo turno di riposo con un tris di vittorie per 3-0 e con il secondo posto nella classifica del Girone Blu del campionato di Serie A3 Credem Banca. Il direttore sportivo biancazzurro Valdemaro Gustinelli traccia un consuntivo, prima delle ultime cinque partite che separano dalla fine della regular season: “Inutile negare che vi sia estrema soddisfazione nel guardare la classifica oggi – dice – e il nostro mantra è sempre stato quello di migliorare il risultato della stagione scorsa, tenendoci lontani dalle zone pericolose e di guardare verso l’alto. Direi che siamo ampiamente sopra le aspettative ma, arrivati a questo punto, va dato atto al gruppo che le qualità tecniche e morali sono superiori alle premesse“.

    “Questo – continua Gustinelli – m’inorgoglisce alquanto: significa che il lavoro fatto in estate dal nostro staff è stato di qualità e che gli uomini scelti per far parte di questo gruppo – oltre alle caratteristiche tecniche che avevamo intravisto – hanno un forte senso di appartenenza, con uno spiccato senso del lavoro e del rispetto verso il compagno di squadra. Sono queste le “stimmate” dei grandi gruppi, quelli che possono arrivare a coronare sogni inaspettati“.

    Nell’analizzare questi primi cinque mesi di stagione, Gustinelli tiene a sottolineare il profondo sforzo profuso sin qui da tutta la società e in particolare quello dall’amministratore delegato Claudio Bigi: “Assieme ai suoi più stretti collaboratori, Bigi sta portando avanti un lavoro splendido. Oltre a mettere in piedi come Pallavolo San Giustino l’organizzazione delle finali nazionali maschili Under 19, che si svolgeranno in Alta Valle del Tevere dal 14 al 19 maggio con il patrocinio di Fipav e Coni Umbria, sta alacremente lavorando per trovare partener economici che garantiscano lo sviluppo e il prosieguo di un progetto che sta diventando entusiasmante. Aver visto domenica scorsa tanta gente sugli spalti mi ha reso molto felice ed è un premio per Claudio Bigi e per tutti i soci che – ripeto – stanno sostenendo un impegno che noi cerchiamo di ripagare ogni domenica“.

    Foto Pallavolo San Giustino

    Il direttore sportivo, fra le righe, fa capire che, pur entrando nella fase cruciale del campionato, il suo compito è quello di cominciare a guardare al futuro: “Chiaramente – prosegue Gustinelli – siamo in una fase nella quale bisogna stare molto sul ‘pezzo’ e ragionare settimana dopo settimana. Ci sono però delle figure che devono giocoforza guardare oltre: questo è il mio ruolo e questo sto cominciando a fare. Anche per i ds vi sono degli step precisi: prima di tutto, la società stabilisce un budget, in base al quale vengono fissati gli obiettivi di massima per la prossima stagione. Si parte valutando il lavoro svolto e il rendimento dei giocatori del roster attuale, vengono messe a nudo le criticità tecniche emerse nella stagione e da lì si cerca di migliorare e correggere il gruppo squadra“.

    “Va da sé – precisa Gustinelli – che le dinamiche di questi passaggi siano complesse e legate a mille aspetti, di fronte ai quali è prematuro fare ogni considerazione, ma se affermassi che non sto pensando alla squadra del futuro direi una bugia. In tutto questo, il mio mandato termina il 30 di giugno e devo ancora capire se da parte della società vi sia la volontà di andare avanti. Da parte mia, come già detto al consiglio direttivo il 27 dicembre scorso, piena disponibilità nel proseguire l’avventura“.

    Lo sguardo va verso l’epilogo del campionato e qui il discorso del ds si fa più concreto: “Ci sono 18 punti a disposizione di qui alla fine della regular season; al momento, sulla sesta in classifica abbiamo 10 punti di vantaggio e nelle prossime cinque partite il nostro calendario ci porta ad affrontare due partite interne (Sabaudia e Sorrento) e tre esterne (Lecce, Palmi e Fano). Un percorso tutt’altro che agevole, anche se mi auguro vivamente di rimanere dentro le prime cinque al termine del campionato. La nostra storia della stagione dice che siamo tra le prime quattro da quasi tre mesi e rimanere in questa posizione è il nostro obiettivo, ma per farlo dovremo essere molto bravi. Poi inizieranno i play-off e comincerà tutta un’altra storia, ma di quello ne parleremo al momento“.

    “In questi 13 giorni che ci separano dalla gara di Lecce – aggiunge Gustinelli – cercheremo di mettere un po’ di benzina in corpo, con richiami fisici e di potenziamento aerobico che ci permettano di affrontare quest’ultimo periodo nella maniera migliore. La bella notizia è che sta iniziando lo stesso tipo di lavoro anche Simone Marzolla: lui sarà la nostra arma in più, il suo recupero sarà graduale ma intenso e la possibilità di riaverlo tra di noi per il lavoro settimanale e come arma in più durante le gare ci dà ulteriore linfa e ci fa sentire più forti ancora“.

    Per ultimo, il ds tiene a rinnovare l’invito a tutta la comunità del volley dell’Alta Valle del Tevere all’appuntamento di sabato 17 febbraio al Clover Disco per il Veglione dei Campioni: “Un altro grande sforzo organizzativo da parte della società, un altro messaggio alla comunità del volley locale e a tutti gli imprenditori che vogliono avvicinarsi a questa realtà che si sta prodigando in lungo e in largo per mandare avanti questo, che oltre a essere un progetto è un vero e proprio modo di vivere lo sport. Lo scopo benefico (l’intero ricavo della serata sarà devoluto in beneficenza), la presenza di Jack Sintini e i suoi messaggi estremamente positivi, la consegna di borse di studio ai nostri gruppi del settore giovanile e tutta un’altra serie di attività sono il segnale di quanto la Pallavolo San Giustino stia lavorando per un progetto comprensoriale che è l’unico modo per portare avanti questo sogno“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Macerata sfida Casarano per ripartire dopo il passo falso con Lecce

    I biancorossi sono chiamati subito a ripartire visto che domani alle ora 20.30 saranno impegnati nel recupero della 2° giornata di ritorno di A3 Girone Blu, nella sfida tra Volley Banca Macerata e Leo Shoes Casarano.

    Dopo lo stop a Lecce, i ragazzi di coach Castellano sono determinati a reagire e allungare sulle inseguitrici ma si troveranno di fronte un avversario agguerrito: Casarano infatti è alla ricerca di punti per la lotta salvezza e darà tutto contro i biancorossi. I salentini hanno vinto solo una gara nel 2024, strappando al tie-break un sofferto successo contro Fano, mentre nella sfida di domenica scorsa sono caduti a Sabaudia con il risultato di 3-1.

    Il Capitano Sebastiano Marsili commenta la gara contro l’Aurispa DelCar Lecce, dove ai biancorossi non è riuscita la rimonta: “È stata una partita difficile e strana per certi versi, ci siamo trovati nei set centrali a dover recuperare degli svantaggi importanti, sono stati bravi i nostri avversari che secondo me hanno fatto un’ottima prestazione. Noi invece siamo riusciti sempre a rimontare ma poi è mancata un po’ di freddezza nei punti decisivi”.

    Domani al Banca Macerata Forum ci sarà un altro avversario a caccia di punti pesanti, “Mi aspetto tutte sfide di questo tipo da adesso in poi; ogni squadra è in lotta per conquistare punti, poi sappiamo che contro di noi gli avversari hanno uno stimolo extra visto che siamo i primi in classifica. Vogliamo rifarci però, stiamo studiando l’avversario e saremo pronti domani a lottare per tornare alla vittoria”.

    Tra il viaggio di ritorno da Lecce e la gara in programma domani, difficile forse preparare la partita: “Siamo abituati anche a questo genere di situazioni, avendo giocato altre volte gare infrasettimanali durante la stagione. Poi quando si è perso una partita è sempre meglio avere subito l’opportunità di rifarsi”.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Modica archivia Marcianise e prepara Casarano: “Non sarà semplice”

    Archiviata la vittoria in quattro set su Marcianise ottenuta domenica scorsa al “PalaRizza”, l’Avimecc Volley Modica, oggi torna in palestra per preparare la difficile trasferta di Casarano, dove domenica prossima alle 17 i “Galletti” saranno ospiti della Leo Shoes.

    La partita con Marcianise di domenica scorsa ha fatto ritrovare i ritmi di gioco e morale alla formazione capitanata da Stefano Chillemi che ha accusato un piccolo passaggio a vuoto nel terzo parziale andato poi al sestetto casertano, ma ha anche mostrato il lato “cattivo” dei biancoazzurri che hanno reagito prontamente, si sono subito ricompattati vincendo poi a mani basse il quarto set che ha permesso di incassare tre punti importanti in chiave play off.

    Da oggi, si volta pagina e si pensa subito a come affrontare Casarano, formazione che si trova nelle retrovie della graduatoria, ma assolutamente da non sottovalutare perchè soprattutto in casa sa farsi rispettare.

    Il sestetto pugliese sta disputando un campionato al di sotto delle attese, ma ha voglia di risalire in classifica e proverà a sfruttare il fattore campo per conquistare punti che sollevino classifica e morale.

    “Domenica con Marcianise è stata una bella vittoria – spiega Salvo Nicastro – ci voleva per riprendere morale e per ritrovare i nostri meccanismi. Abbiamo avuto un calo nel terzo set, ma penso questo sia fisiologico. Onore a Marcianise che ha lottato su ogni pallone , ma credo che la nostra vittoria sia stata meritata.”

    “Un plauso ai ragazzi – continua – a tutto lo staff e alla dirigenza. Dobbiamo andare avanti così, siamo soddisfatti della prestazione, ma da oggi pensiamo al prossimo impegno di Casarano che non sarà per nulla semplice. Iniziamo un’altra settimana impegnativa in cui non possiamo e non dobbiamo mollare. Siamo entrati nel rush finale della regolar season e – conclude il vice di Enzo Distefano – dobbiamo mantenere alto il livello perchè solo così possiamo ottenere buoni risultati e possiamo centrare i nostri obiettivi”.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Mantova, Riccardo Scaltriti: “C’è un pò di rammarico ma ripartiamo dalla nostra consapevolezza”

    Un punto, preziosissimo, e la consapevolezza, ancora una volta, di potersela giocare sempre con tutte, in qualsiasi condizione. La Gabbiano Mantova esce dalla trasferta pavese contro la Moyashi Garlasco con la seconda sconfitta stagionale (3-2 il parziale), ma con rinnovata voglia di rimettersi subito al lavoro in vista del prossimo impegno, sabato in casa contro la Stadium Mirandola.

    Onore ai padroni di casa dunque, che si confermano squadra più “on fire” del torneo in questo momento e colgono la quarta vittoria consecutiva: “Vanno riconosciuti i meriti di Garlasco – spiega lo schiacciatore Riccardo Scaltriti – che sta facendo molto bene dopo un inizio in sordina. Da parte nostra c’è il rammarico per non aver sfruttato diverse situazioni della gara, con un pizzico di cinismo in più credo saremmo riusciti a spuntarla. Forse la nostra qualità in battuta non è stata all’altezza, troppo conservativa. Garlasco non ha mollato anche quando era sotto per due set a uno, mettendo in campo buone difese e tanta determinazione. Nel servizio poi hanno trovato un asso nella manica inaspettato”.

    L’analisi della banda mantovana si sposta poi sul quinto, decisivo set: “Il tie break all’inizio sembrava aver spezzato l’inerzia del match, ma ci è mancato il cinismo necessario, e per loro si è aperto uno spiraglio. Non vogliamo trovare alibi, rimane un pizzico di rammarico ma abbiamo già voglia di rimetterci al lavoro in palestra. Rimane la consapevolezza dei nostri mezzi, e da qui dobbiamo ripartire”.

    La situazione di classifica della Gabbiano Mantova cambia di poco. La Personal Time San Donà ha battuto 3-1 la Negrini Cte Acqui Terme e si è dunque portata a -6 dal primo posto biancazzurro, mentre al terzo posto si è issato ora il Belluno Volley, che ha spazzato via per 3-0 la Sarlux Sarroch, ma resta comunque a -13.

    “Gara dura come ce l’aspettavamo – commenta coach Simone Serafini riconoscendo a Garlasco il ruolo di complesso in formissima -, non a caso nel corso dell’ultimo mese hanno vinto contro tutte le prime del girone. Loro stanno tirando fuori il potenziale di cui erano accreditati in avvio di stagione. Da parte nostra un’ottima prova collettiva, ci è mancato qualcosa nei momenti decisivi. Prendo comunque il punto come guadagnato, piuttosto che pensare a quelli persi. Abbiamo reagito bene alle difficoltà dei primo set, giocando come sappiamo per le nostre potenzialità del momento. In sostanza, i ragazzi hanno fatto il massimo. Decisivi i loro ace nei frangenti topici”.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Marcianise, l’ira del presidente Sgueglia: “Chi non ha voglia può farsi da parte”

    La sconfitta di Modica, giunta al termine di un’altra prova opaca del Volley Marcianise, ha fatto riflettere la dirigenza biancoblù.

    Il presidente Dino Sgueglia non ha usato mezzi termini per manifestare tutto il dissenso dopo la serataccia in terra siciliana. “Chi non ha più voglia, non se la sente di combattere per questa maglia, per la città di Marcianise può farsi da parte una volta per tutte. I procuratori invece di chiedere unicamente di tutelare gli atleti dovrebbero rendersi conto che nessuno tutela la società da queste continue figuracce.”

    Il numero uno biancoblù continua: “Tutto parte dai chi va in mezzo al campo e questi giocatori non stanno facendo niente per abbandonare la zona retrocessione. Non lottano, non combattono né per noi né per se stessi. Nonostante tutto siamo ancora in lotta per salvarci, ma dipenderà solo da loro. Bisogna avere rispetto per gli sponsor e tutti coloro che credono in noi. Rispetto per i dirigenti che fanno i sacrifici e per il nome della città che dovrebbero difendere e onorare ogni settimana.”

    “Siamo tutti profondamente amareggiati da questa sconfitta e soprattutto da un atteggiamento mentale totalmente errato dei nostri pallavolisti”.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    San Donà, coach Moretti: “Sono molto soddisfatto per l’atteggiamento e l’approccio”

    La Personal Time San Donà sul campo dell’Acqui Terme ha fatto una partita convincente portando a casa i tre punti grazie al 3-1 finale: “Sono molto soddisfatto – commenta il coach di San Donà, Daniele Moretti – per l’atteggiamento e l’approccio avuto la partita. Nei primi due set la squadra ha interpretato in maniera perfetta le soluzioni tattiche studiate in settimana. Non abbiamo dato sbocchi ad Acqui per recuperare. Nel terzo, per merito del loro allenatore che ha cambiato assetto, ci siamo disuniti. Nel quarto invece ci siamo ricompattati riuscendo a macinare il nostro gioco e ottenendo vittoria e tre punti”.

    Vincendo San Donà ha avvicinato Mantova: “Anche se è la capolista il resoconto lo faremo solo alla fine del girone di ritorno. In questo momento conta il miglioramento dei ragazzi, ci aspettano altre partite toste, ci prepareremo al meglio per affrontarle”.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Modica, contro Marcianise arrivano tre punti pesanti

    Ritorno al successo dell’Avimecc Volley Modica che al “PalaRizza” in poco meno di due ore batte in quattro set la Tim Montaggi degli ex Alfieri e Princi e incassa tre punti pesanti per la classifica in chiave play off.

    Una gara che i biancoazzurri di coach Enzo Distefano hanno affrontato con la giusta determinazione lasciando poco spazio alla formazione di Zambolin che ha avuto una reazione d’orgoglio nella terza frazione di gioco, messa a tacere immediatamente nel quarto parziale da Chillemi e compagni.

    Approccio positivo alla gara dei “Galletti” che mettono subito le cose in chiaro e mettono immediatamente il muso avanti nel punteggio (8-5). Marcianise va in difficoltà e non riesce a restare in scia e già a metà parziale ha un ritorno di 5 punti (16-11). gli ospiti tuttavia non si arrendono e riescono a dimezzare lo svantaggio nella fase finale (21-18), ma Modica non si scompone più di tanto e chiude il set d’apertura in 33′ di gioco con il punteggio di 25-21 con il punto decisivo “griffato” con una bella invenzione di Pedro Putini.

    Al cambio campo Marcianise ha una buona reazione e parte meglio dei biancoazzurri costringendoli a inseguire (5-8), ma Distefano chiama subito all’ordine i suoi ragazzi che si rimboccano le maniche dopo aver ricucito il piccolo strappo a metà frazione sono avanti di 3 punti (16-13). La gara arriva alle battute conclusive del set con continui cambi palla che lasciano Modica avanti di 3 (21-18), ma il break di 4 – 2 dei padroni di casa indirizza il parziale a favore dei padroni di casa che chiudono 29′ con il punteggio di 25-20 sfruttando l’errore in battuta della formazione casertana.

    Dopo una buona partenza dei “Galletti” nella terza frazione di gioco (8-6), Marcianise reagisce e a metà del set ha recuperato il piccolo gap e si porta addirittura avanti di 3 (13-16), Modica per la prima volta va in difficoltà e Marcianise ne approfitta per allungare ulteriormente (17-21) e indirizzare il parziale. Modica prova a rimanere in scia senza riuscirci e alla fine deve cedere il passo in 28′ con il punteggio di 21-25 che rimette in partita Marcianise.

    Coach Distefano “fiuta” il pericolo e al cambio di campo “catechizza” la sua squadra che rientra in campo decisa a portare a casa i tre punti. Marcianise prova a restare in scia (8-6), ma non riesce più ad arginare le conclusioni di Capelli e Spagnol che a metà set hanno quasi doppiato la formazione campana (16-9) indirizzando il match dalla parte biancoazzurra. Modica diventa assoluto padrone del gioco e scava il solco decisivo (21-13), mentre Marcianise esce definitivamente dal match e lascia disco verde ai “Galletti” che chiudono set e match in 26′ di gioco con un 25-17 che non ammette repliche con il punto della vittoria firmato da Paolo Cascio.

    “Quelli di oggi – dichiara a fine partita Marco Spagnol – sono stati tre punti importantissimi, ma che ci danno anche uno spunto di riflessione perchè abbiamo perso un set giocando male e facendo troppi errori”.

    “Oggi – continua – abbiamo avuto il carattere che ci è mancato nelle altre partite per riprenderci il quarto set e questo è un fattore importante. Sono tre punti che ci danno respiro perchè la classifica dice che siamo un po’ più avanti delle nostre dirette concorrenti ma nonostante ciò non possiamo rilassarci perchè sono tutte in agguato. Adesso ci saranno una serie di scontri diretti che decreteranno la classifica finale, ma guardiamo una partita per volta. E’ andata bene e siamo contenti ci portiamo a casa i tre punti e da martedì penseremo alla prossima partita”.

    Avimecc Modica-Tim Montaggi Marcianise 3-1 (25-21, 25-20, 21-25, 25-17)Avimecc Volley Modica: Raso 3, Di Franco 1, Capelli 26, Putini 1, Chillemi 9, Cascio 1, Buzzi 10, Spagnol 24, Giudice, Nastasi (L1), n.e. Italia, Tidona, Lombardo (L2), La Rocca. All. Enzo Distefano; Ass: Salvo NicastroTim Montaggi Marcianise: Alfieri 5, Dalmonte 17, Vetrano 2, Faenza 2, Drobnic 12, Ballan 7, Cai 4, Princi 11, Cereda (L), n.e. Bizzarro, Leone. All. Paolo Zambolin.Arbitri: Fabio Scarfò di Reggio Calabria e Danilo De Sensi di Roma

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sabaudia si conferma in forma e batte da tre punti anche Casarano

    Una partita importantissima al PalaVitaletti. Dopo le ultime ottime prestazioni Sabaudia arriva alla sfida contro Casarano con la consapevolezza di dover fare la partita. Arriva ancora una grande vittoria per Onwuelo & co. che conquistano i 3 punti portandosi a quota 23 punti in classifica.

    1° Set: Parte subito forte Sabaudia piazzando il break grazie agli attacchi di Urbanowicz (6-3) Time out per gli ospiti. I padroni di casa continuano a macinare punti grazie ad un sistema muro-difesa davvero di livello. Onwuelo fa la voce grossa a muro portando i suoi avanti 12-5. Casarano ferma nuovamente il gioco ma queto non cambia l’inerzia del parziale grazie al ritmo imposto dai ragazzi di coach Mosca (20-11). Catinelli fa girare bene i suoi chiamando spesso in causa i centrali. Sabaudia conquista il primo set con un perentorio 25-15.

    2° Set: Nel secondo parziale è Casarano a partire più forte. Break subito di 3-0. Sabaudia sembra patire il primo set vinto con poche difficoltà. E’ nuovamente Onwuelo a suonare la carica (6-7) e riportare Sabaudia nel set. Casarano mette in difficoltà Sabaudia e conquista uno scambio lunghissimo allungando sul 10-13. Time out per coach Mosca che prova a risistemare le idee dei suoi (10-14). Casarano mantiene 4 punti di distacco (12-16). Sabaudia piazza il break e coach Licchelli ferma subito il gioco (14-16). Urbanowicz riavvicina Sabaudia (17-18). Catinelli piazze l’ace del pareggio (19-19). Casarano non accusa il colpo e si riporta avanti di 2 punti (19-21). Onwuelo non sbaglia un colpo e permette ai padroni di casa di restare aggrappati al set (21-22). Finale punto a punto ancora Onwuelo ci prova dalla linea dei 9 metri ma arriva il side out di Casarano (22-24). Errore anche per Casarano che chiama time-out (23-24) ma riesce a chiudere il set riportando la partita in perfetta parità (23-25)

    3° Set: Inizio set molto equilibrato. Casarano piazza il primo mini allungo (3-5). Sabaudia c’è e rimette il set in parità (7-7). Casarano è brava a non permettere mai ai padroni di casa di andare avanti mantenendo le distanze (9-11). Ferenciac con un attacco da posto 4 prima e Onwuelo con un ace riportano la parità nel set (11-11). Time out Casarano. Sabaudia mette la testa avanti per la prima volta nel set e piazza un bel break (15-12). Urbanowicz scatenato trascina i suoi al massimo vantaggio nel set (20-14). Sabaudia sembra nuovamente in controllo del set e continua a macinare punti (22-14). Casarano non trova le misure giuste per fermare i ragazzi di coach Mosca che con De Vito prima, Ferenciac poi chiudono la contesa aggiudicandosi il set. 25-17 il parziale grazie all’attacco in primo tempo di Mazza. 

    4° Set: L’incipit di quarto parziale è una fotocopia di quello precedente. Le due squadre rimangono attaccate nel punteggio (3-3). Le due squadre continuano a battere colpo su colpo (7-7). Sabaudia è la prima a mettere la freccia (9-7) e Casarano chiama subito time out. Casarano inizia a sbagliare tanto e Sabaudia ne approfitta subito mettendo 6 punti fra se e gli avversari (13-7). Ancora time out per gli ospiti. Sabaudia sente vicina la vittoria e continua a tenere il piede sull’acceleratore (15-8).  Casarano molla un po’ e Sabaudia piazza l’allungo decisivo anche grazie al turno in battuta di uno scatenato Urbanowicz (21-11). Punto-Set e Match per Sabaudia che conquista un’altra grande vittoria.

    Plus Volleyball Sabaudia – Leo Shoes Casarano 3-1 (25-15, 23-25, 25-17, 25-13)Plus Volleyball Sabaudia: Catinelli Guglielminetti 3, Urbanowicz 15, De Vito 7, Onwuelo 21, Ferenciac 8, Mazza 9, Della Rosa 0, Rondoni (L), Schettino 0. N.E. Marangon, Tanzi, Crolla. All. Mosca.Leo Shoes Casarano: Ciardo 2, Giuliani 14, Peluso 2, Lugli 22, Baldari 7, Miraglia 1, De Micheli (L), Martinelli 0, Quarta 0, Carta (L), Licitra 1, Pepe 0, Tommasi 0. N.E. Coppola. All. Licchelli.ARBITRI: Morgillo, Pasciari.NOTE – durata set: 24′, 34′, 27′, 25′; tot: 110′.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO