consigliato per te

  • in

    Mirandola all’esame Mantova: “Non sarà facile ma daremo il massimo”

    Due sconfitte in tutto il campionato ma qualche problema con gli infortuni per i lombardi. Non chiaro chi sarà recuperato al PalaSguaitzer per l’incontro di questo sabato, ma Mantova è una squadra che secondo Mescoli “ha tante soluzioni e regala poco, soprattutto nei momenti topici”.

    L’obiettivo di Mirandola è ormai chiaro e obbligato: non importa chi Rustichelli e compagni si troveranno davanti, dovranno provare in tutti i modi a portare a casa la vittoria per avere quel guizzo necessario a sorpassare due squadre (Bologna e Garlasco) che oltre agli scontri diretti hanno iniziato a vincere partite contro qualsiasi zona della classifica. L’intervento del capitano è chiaro: “hanno alcune defezioni che potranno girare a nostro vantaggio. Possiamo guadagnare qualcosa da questa situazione e dovremo sfruttare ogni occasione”.

    La potenziale defezione di cui si parla è quella dell’opposto Marco Novello, assoluto punto di riferimento della regia di Mantova e ormai assente da alcune partite a causa di un infortunio rimediato ad inizio gennaio, a cui si sono aggiunte per breve periodo anche quelle di Yordanov e Ferrari. Il sostituto Massafeli riesce comunque a farsi rispettare, andando a segno con percentuali intorno al 50%. I lombardi si presenteranno però sabato ai nastri di partenza con voglia di riscatto, provenendo da una delle uniche due sconfitte occorse in stagione (contro Moyashi Garlasco).

    Lo scontro tra Stadium e Mantova andrà in onda alle ore 17.00 sul canale YouTube della Lega Pallavolo Serie A per chiunque non potesse venire al PalaSguaitzer. Dopo questo incontro dall’odore di derby con Mantova, Stadium torna finalmente al PalaSimoncelli per incontrare la Sarlux Sarroch.

    Coach Marcello Mescoli: “Mantova si presenta da sola: ha perso 2 partite in tutto il campionato. Ultimamente stanno avendo qualche problema di infortunio. Non sappiamo i tempi di recupero ma sappiamo comunque che si parla della prima in classifica in casa propria. Noi siamo decisi a non mollare e a dare tutto fino alla fine. Dal punto di vista tecnico è una squadra con tante soluzioni, gioca bene e gioca ancora meglio nei momenti importanti, e non sarà facile da affrontare. Fanno pochissimi errori già a partire dalla battuta e non regalano nulla. Non sarà semplice ma sicuramente daremo il massimo”.

    Andrea Pinca, 2° allenatore: “Siamo arrivati ad una delle partite verità sia per noi che per loro. Hanno trovato una quadratura dopo aver girato qualche giocatore nel sestetto. Noi abbiamo fatto una buona prestazione a Brugherio per larga parte dell’incontro ma non siamo riusciti a concludere. Dobbiamo sfruttare la nostra aggressività al servizio e, naturalmente, portare a casa il bottino pieno”.

    Capitan Rustichelli: “All’andata, nonostante la sconfitta, abbiamo macinato un buon gioco. Dobbiamo fare lo stesso cercando di far girare a nostro vantaggio qualsiasi problema loro dovessero manifestare. Faremo tesoro di quello di buono che ci viene presentato durante la partita. Hanno dimostrato di concedere punti anche a squadre del fondo, quindi dovremo essere bravi a sfruttare l’occasione”.

    Andrea Nasari: “Mantova sta giocando bene nonostante la mancanza del suo giocatore di riferimento. Presentano molte insidie in banda, e dovremo essere concentrati al massimo per cercare qualsiasi fondamentale punto per la salvezza”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Macerata ospita Sabaudia, Gabbanelli: “Serve una reazione”

    Per l’8° giornata di ritorno di Serie A3 Girone Blu, domenica alle ore 18 il Banca Macerata Forum ospiterà la sfida tra Volley Banca Macerata e Plus Volleyball Sabaudia.

    Rispetto alla gara d’andata la squadra laziale ha cambiato allenatore, ora è guidata da coach Mosca ed ha cominciato il 2024 nel migliore dei modi conquistando solo vittorie; le ultime due sono arrivate ai danni di Modica in trasferta e di Casarano in casa, entrambe con il risultato di 3-1. Umore opposto per i biancorossi che arrivano da due sconfitte, una patita domenica a Lecce e l’altra mercoledì contro Casarano davanti ai propri tifosi. La Volley Banca Macerata è decisa ad invertire il trend e tornare a fare punti per non permettere alle inseguitrici di avvicinarsi alla testa della classifica.

    Nel recupero della 2° giornata di ritorno giocato mercoledì contro Casarano, il momento chiave è stato il quarto set, “Avevamo l’opportunità di chiudere la partita sul 3-1– conferma il libero Simone Gabbanelli – . Non ci siamo riusciti, è mancata un po’ di concentrazione ma i meriti sono anche degli avversari: Casarano ha fatto una bella partita ed è stato più capace di noi a sfruttare le occasioni, soprattutto nei finali di set. Non abbiamo però tempo per piangerci addosso, domenica ci aspetta un’altra gara importante”.

    Anche Sabaudia verrà a caccia di punti, senza niente da perdere, “Ci avviciniamo alla fine della stagione quindi tutte le squadre cercano di dare il massimo. Sabaudia gioca bene, lo confermano i risultati che hanno ottenuto, daranno tutto contro di noi e dovremo essere bravi a farci trovare pronti”.

    In termini di risultati questo è forse il momento più difficile per voi, come lo state gestendo? “È normale, sono situazioni che capitano a tutti durante una stagione. Dobbiamo affrontare questa fase con la massima serenità, guardando partita per partita e imparando la lezione da gare come quella contro Casarano. Ci aspettano altri impegni ravvicinati ora che ci avviciniamo alla fine della Regular Season, abbiamo l’opportunità di reagire già domenica; vogliamo tornare a vincere e scendere in campo con il giusto atteggiamento, imporre il nostro gioco e far valere il fattore campo come siamo riusciti a fare tante volte nel corso del campionato”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Primo scontro diretto per Garlasco: “Ora iniziano le sfide che per noi contano doppio”

    Concluso in modo estremamente positivo il tour de force dei Garlacticos contro le più ostiche formazioni del campionato, ne inizia subito uno nuovo: quello delle sfide dirette. Pochissimi punti separano i neroverdi dalla zona salvezza, che dovranno conquistare nelle prossime partite, prima delle quali proprio contro il fanalino di coda WiMore Salsomaggiore Terme.

    Domenica 18 febbraio la WiMore si giocherà in casa sua il tutto per tutto contro i Garlacticos, in una partita che rappresenta l’ultima spiaggia per gli emiliani per poter ambire alla zona play-out e provare a giocarsi la permanenza nella categoria. Non c’è spazio per cali d’attenzione da parte dei neroverdi, che spinti dei grandi successi ottenuti nelle ultime giornate, sono chiamati a spingere al massimo per poter allungare la serie positiva e rincorrere Brugherio, Sarroch e Bologna.

    Le sfide con le prime squadre in classifica hanno portato tante soddisfazioni, forse anche insperate, ma ora il campionato si fa sempre più vivo. Coach Igor Galimberti tiene i piedi per terra, e spinge perché i ragazzi non perdano la concentrazione e diano il massimo nella fase finale del campionato:

    “Dopo aver affrontato quattro squadre che sulla carta sono nettamente più forti, ed esserne usciti più che egregiamente, ora iniziano le sfide che per noi contano doppio. È negli scontri diretti delle prossime giornate che dovremo mettere il massimo dell’attenzione. Le gare vinte erano una sorta di allenamento per affrontare questo secondo periodo, in cui incontreremo le squadre con cui siamo veramente in lotta. Tutti i punti che abbiamo ottenuto fino ad adesso sono guadagnati, ma se dovessimo perdere con le squadre che ci sono vicinissime in classifica, butteremmo via tutto quello che abbiamo fatto.

    Da questo momento inizia il vero campionato. Parma è il primo di questi scontri che giocheremo quasi tutti fuori casa. Dobbiamo andare là con la determinazione e la concentrazione che abbiamo avuto in queste ultime quattro gare. Abbiamo ancora degli aspetti da sistemare: un passo avanti lo abbiamo fatto, ma ci manca ancora la continuità di gioco e dobbiamo diminuire certi errori banali. L’unica cosa che non dobbiamo fare è sottovalutare la sfida in virtù del fatto che sono ultimi in classifica. Ci troveremo davanti a una WiMore agguerrita e non rinunciataria, proprio perché la matematica non li ha ancora condannati”.

    La gioia dei neroverdi per risultati ottenuti con le squadre che guidano la classifica è tanta, ma ora è essenziale non montarsi la testa e stare sempre concentrati sulle sfide che verranno, come spiega Alexander Chadtchyn, posto 4 neroverde che nella partita contro Mantova ha saputo assistere al meglio i suoi compagni entrando in campo nel quinto set e ottenendo il 100% in attacco così da assicurare la vittoria ai Garlacticos:

    “Siamo molto contenti per i risultati ottenuti perché hanno mostrato i frutti del lavoro quotidiano in palestra. Ovviamente non siamo ancora soddisfatti: siamo ancora terzultimi e in queste ultime gare dobbiamo puntare a fare bene con tutte le squadre che incontreremo. Non è il momento di montarsi la testa, sarebbe un grave errore da parte nostra. La zona salvezza è vicina per noi ma lo è anche per le nostre dirette avversarie, e una partita può cambiare l’esito della stagione. Ogni palla avrà un peso specifico sempre maggiore da qua fino al 24 marzo”.

    Tutti pronti quindi a sostenere la Moyashi in quest’ultima fase di campionato da cui dipenderà la permanenza in A3. Seppur vi siano incontri ostici da affrontare in trasferta, la buona notizia è che è tutto nelle mani dei Garlacticos e che con Savigliano il 28 febbraio e Brugherio il 24 marzo, il pubblico di casa potrà dare il suo contributo per un finale di stagione in crescendo!

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Modica di scena sul campo di Casarano: “Vincere darebbe una grandissima iniezione di autostima”

    Una trasferta insidiosissima attende domenica pomeriggio l’Avimecc Volley Modica che alle 17, per la ventunesima giornata del campionato di serie A3 scenderà in campo al Palazzetto dello Sport di Cutrofiano per affrontare i padroni di casa della Leo Shoes Casarano.

    Gara difficilissima in un campo da sempre ostico per tutti e contro una squadra che dopo un inizio di stagione balbettante ha trovato la quadra giusta e ora è in piena corsa per un posto nella griglia dei play off.

    Reduci dal successo casalingo contro Marcianise, il sestetto biancoazzurro conosce l’importanza della gara di domenica, ma è anche consapevole delle qualità possedute e affronterà la trasferta con il massimo rispetto dell’avversario ma senza nessun timore reverenziale per cercare di mettere un altro tassello che li avvicini alla conquista dei play off.

    “La strada è ancora lunga e insidiosa – spiega coach Enzo Distefano – perchè ancora dobbiamo affrontare le tre big del girone, ma la prima trasferta insidiosa sarà proprio quella di domenica prossima a Casarano, campo veramente complicato per tutti e contro una squadra che nel recupero è riuscita a vincere sul campo della capolista.”

    “L’entusiasmo di aver battuto la prima della classe e il volere sfruttare le gare casalinghe per risalire in classifica – continua – sono tutte condizioni a loro favore. Manterranno alta la tensione perchè adesso sono rientrati nella corsa a play off e come tutte le altre nostre inseguitrici, sono in possesso di grandi valori tecnici tra le loro fila e un grande allenatore che sa come far quadrare le situazioni. Noi non dobbiamo temere nessuno perchè conosciamo i nostri valori e le nostre qualità, ma siamo anche consapevoli che sarà una partita durissima, mi aspetto una prestazione maschia da parte dei miei ragazzi, poi come sempre sarà il campo il giudice supremo.”

    “Vincere a Casarano ci darebbe una grandissima iniezione di autostima, perchè a Casarano sono cadute anche le big, quindi – conclude Distefano – tornare da questa trasferta con un successo ci rilancerebbe veramente verso le zone alte della classifica”.

    Oggi la squadra sosterrà le due consuete sedute di allenamento e domani mattina in pullman partirà alla volta di Casarano.

    “Casarano è una squadra difficile da affrontare soprattutto in casa – dichiara il palleggiatore Pierpaolo Giudice – ci affronteranno con l’entusiasmo alle stelle per aver battuto Macerata nel recupero, ma noi siamo pronti per affrontare questa sfida delicata in cui cercheremo di portare a casa quanti più punti possibili.”

    “Domenica scorsa con al “PalaRizza” insieme a Paolo Cascio ho partecipato all’ultimo punto che ci ha permesso di battere Marcianise – continua – e di questo sono molto contento, come sono soddisfatto del mio approccio alla partita quando coach Distefano mi ha chiamato in causa. “

    “La Volley Modica – conclude Giudice – è diventata la mia seconda famiglia, questo è un gruppo fantastico come lo è anche lo staff tecnico. Questo è per me il mio primo anno in un campionato importante come la serie A3 e quindi penso di non poter desiderare di meglio”.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    San Giustino, “Veglione dei Campioni”, Sintini: “La mia esperienza? Può essere utile ai giovani”

    “Amici e amiche della Pallavolo San Giustino e della vallata, vi aspetto tutti sabato 17 febbraio alle 21.30 al Clover Disco di Selci Lama. Non mancate: racconterò la mia storia, parlerò delle mie esperienze, di come è nata l’Associazione Giacomo Sintini, di come cerchiamo di supportare la comunità del cancro e soprattutto cercheremo di trascorrere un bel momento insieme. Un momento di condivisione e di riflessione. Grazie di cuore!”.

    Alla vigilia della prima edizione del Veglione dei Campioni, è lo stesso Giacomo “Jack” Sintini a ricordare l’appuntamento e a rivolgere un invito che non si ferma di certo ai soli appassionati del volley. Lui, che ha combattuto con successo la battaglia contro il cancro tornando in campo per vincere, ha detto “sì” alla Pallavolo San Giustino e al Centro Coni, che lo hanno voluto in Alta Valle del Tevere, spiegando i motivi della sua adesione.

    “Mi hanno invitato a condividere la mia esperienza – dice Sintini – che può essere utile ai giovani, ma anche a chiunque stia affrontando un momento non semplice della sua vita. Racconterò ciò che ho imparato da quello che mi è accaduto nella mia carriera sportiva e nel periodo della malattia, più ciò che mi sta accadendo oggi nella mia nuova professione all’interno del mondo della formazione aziendale e anche della formazione comportamentale dei ragazzi. Ovviamente, staremo insieme e magari sarà anche l’occasione per parlare dei progetti benefici che portiamo avanti con l’Associazione Giacomo Sintini”.

    Di fronte a simili premesse, è impossibile non venire al Clover Disco di Selci Lama, perché oltre allo sport c’è uno spaccato di vita meritevole della massima attenzione. Sport, beneficenza e allegria – come già abbiamo sottolineato – concentrati dalle 21.30 in poi di un sabato sera che conoscerà momenti significativi.

    Dopo la testimonianza di Sintini, che avrà nel giornalista Gabrio Possenti e nell’arbitro internazionale di pallavolo, Simone Santi, gli interlocutori giusti per aprire il confronto con il pubblico, sarà la volta del dottor Massimo Floris e della sua Ghismo onlus per un progetto che promuove la “pet therapy” per le disabilità fisiche.

    Seguiranno la consegna delle borse di studio per gli atleti del sodalizio biancazzurro, messe a disposizione da Banca Mediolanum e alle 23 l’intervento di David Gori, presidente della Fondazione Progetto Valtiberina, che ha collaborato nella realizzazione della manifestazione e che si soffermerà sul risvolto etico della pratica sportiva, parlando del progetto che la Fondazione ha in mente per il territorio.

    Alle 23.30, infine, prenderà il via la parte finale della serata evento con la “Merenda di Mezzanotte” a base di specialità culinarie di un’azienda agricola locale e con la degustazione dei vini dell’azienda agricola “La Palerna”, prima del dj set finale che chiuderà la festa in bellezza e in allegria assieme ai giocatori della ErmGroup San Giustino, giunti al turno di riposo del campionato con uno straordinario secondo posto nella classifica del girone Blu della Serie A3 Credem Banca e ai giovani tesserati della società biancazzurra.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Altro scontro diretto per Savigliano: sabato arriva Motta

    Il difficile mese di febbraio del Monge-Gerbaudo Savigliano riparte dalle mura di casa. Sabato 18 febbraio, alle 20.30, i biancoblu ospitano infatti la Pallavolo Motta per uno dei big match della 21esima giornata del Girone Bianco. I trevigiani occupano attualmente il settimo posto in classifica con 31 punti, appena due in meno di Savigliano, ma a differenza dei piemontesi non hanno ancora osservato il turno di riposo nel girone di ritorno.

    Il ruolino di marcia di Motta parla di 11 vittorie, una in più del Monge-Gerbaudo, e soprattutto di un percorso in grande crescita nelle ultime settimane. Negli ultimi 6 incontri, infatti, i biancoverdi hanno raccolto cinque vittorie, cedendo solo nella trasferta in casa di Sarroch, subito vendicata dal netto 3-0 rifilato nell’ultimo turno alla Gamma Chimica Brugherio. Coach Mazzola può contare su un roster che paga qualcosa in fase di ricezione (è 24° per rendimento sulle 26 squadre della Serie A3 Credem Banca), ma ha un grande potenziale in fase di attacco, tanto da essere stabilmente nella top 10 per attacchi vincenti e servizi vincenti per set.

    Reduci da quattro sconfitte consecutive, fortemente condizionate però da pesanti defezioni soprattutto in posto 4, nelle ultime settimane i biancoblu stanno lavorando con l’obiettivo principale di mantenere la giusta serenità, in attesa di recuperare tutti gli effettivi. Coach Lorenzo Simeon, che potrebbe recuperare Damiano Calcagno ma dovrà fare ancora a meno di Andrea Galaverna, presenta così gli avversari: “Con il cambio allenatore hanno trovato maggiore equilibrio, più continuità e fiducia. Lo hanno dimostrato con tanti risultati importanti, soprattutto sul campo amico, ma non solo. Sono pienamente in corsa per entrare nei playoff, quindi sarà una partita molto complicata. Ovviamente a questo si aggiungono le nostre difficoltà di roster, ma sono felice perché la squadra si sta allenando molto bene. L’entusiasmo non è stato perso, la voglia di lottare c’è sempre e in campo daremo il 150% non cambiando l’obiettivo di sempre: mettere in difficoltà i nostri avversari e, se possibile, vincere“.

    Le due compagini si sono affrontate per la prima volta nella loro storia nella gara d’andata al PalaGrassato. In quel caso, s’imposero i padroni di casa di Motta, che vinsero 3-1, al termine di quattro set combattutissimi, in cui lo scarto complessivo tra le due squadre fu di appena cinque punti.

    Fino alle 19.30 di sabato 17 febbraio sarà possibile acquistare i biglietti per assistere alla gara sulla piattaforma Liveticket.it. in alternativa, sarà possibile acquistarli al botteghino del Palazzetto dello Sport di Cavallermaggiore.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Impresa della Leo Shoes Casarano, Macerata cade nel recupero

    Il recupero della seconda giornata di ritorno del Girone Blu di Serie A3 regala una grandissima sorpresa: la Leo Shoes Casarano, al termine di una battaglia durata oltre due ore e mezza, espugna per la prima volta in stagione il campo della capolista Banca Macerata, imponendole la terza sconfitta nelle ultime 4 gare. Un incontro tiratissimo, con tre set finiti ai vantaggi, e alla fine deciso da due grandissime prestazioni personali: quelle di Leonardo Lugli, autore di ben 37 punti, e del maceratese Ludovico Giuliani, che ne sigla 25.

    [IN AGGIORNAMENTO]

    Banca Macerata-Leo Shoes Casarano 2-3 (27-25, 21-25, 26-24, 24-26, 9-15)Banca Macerata: Marsili 4, Zornetta 21, Fall 13, Casaro 19, Lazzaretto 10, Sanfilippo 5, Ravellino (L), Orazi 2, Pahor 0, Penna 7, Scrollavezza 0, D’Amato 2, Gabbanelli (L). N.E. Paolorosso. All. Castellano. Leo Shoes Casarano: Ciardo 3, Giuliani 25, Miraglia 6, Lugli 37, Baldari 14, Pepe 0, Martinelli 1, Peluso 3, Quarta 0, Carta (L), Licitra 0, De Micheli (L). N.E. Tommasi, Coppola. All. Licchelli. ARBITRI: Tundo, Adamo. NOTE – durata set: 35′, 31′, 35′, 34′, 19′; tot: 154′.

    CLASSIFICA GIRONE BLUBanca Macerata* 44, Erm Group San Giustino* 38, Rinascita Lagonegro* 37, OmiFer Palmi 34, Smartsystem Fano* 34, Avimecc Modica* 28, Aurispa DelCar Lecce 24, Leo Shoes Casarano* 24, Plus Volleyball Sabaudia 23, QuantWare Napoli 22, Shedirpharma Sorrento 21, Just British Bari 16, Tim Montaggi Marcianise 15.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sabaudia, test insidioso contro la prima della classe: “L’obiettivo è smuovere la classifica”

    Turno di campionato insidioso per la Plus Volleyball Sabaudia che domenica 18 febbraio scenderà in campo a Macerata per l’ottava giornata, girone Blu, del campionato di Serie A3 Credem Banca. Il team pontino guidato da coach Nello Mosca è in palestra per preparare la trasferta contro la Banca Macerata, prima della classe nel girone. I marchigiani dopo la sconfitta esterna sul parterre di Lecce saranno impegnati anche il 14 febbraio, inizio alle 20.30, nel recupero contro Casarano.

    La Plus Volleyball nelle ultime giornate ha messo in fila una serie di risultati positivi e nell’ultimo turno di campionato ha vinto 3-1 nell’incontro casalingo proprio contro Casarano, confermando l’ottimo momento di forma che stanno vivendo i pontini. Sono arrivati punti importanti in classifica dove i laziali oggi occupano l’ottavo posto grazie ai 23 punti conquistati in 18 partite giocate. Macerata è prima in classifica con 43 punti.

    Samuel Onwuelo (Plus Volleyball Sabaudia): “La partita di domenica scorsa è stata bellissima ed un’ottima prestazione corale della squadra. Stiamo attraversando un buon momento e oltre ai miei compagni è doveroso dare grosso merito al coach Nello e allo staff, in primis per l’ordine dato al nostro gioco e poi per l’ottima preparazione e l’attento studio tattico delle partite. Penso che un altro grosso step del gruppo è l’acquisizione della consapevolezza del nostro gioco e dei nostri mezzi. Domenica ci aspetta una partita impegnativa, contro la prima del girone, Macerata, loro sono una squadra forte, ma andremo li con la consapevolezza di chi siamo e con l’obiettivo di raccogliere più punti possibili per smuovere ulteriormente la classifica Dal punto di vista individuale sono in un ottimo momento e cerco di farmi trovare pronto e a disposizione della squadra”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO