consigliato per te

  • in

    Scontro diretto Garlasco-Mirandola: “Giocheremo entrambi con il coltello tra i denti”

    A tre gare dalla fine, il campionato non è mai stato così aperto. La Moyashi Garlasco si prepara ad affrontare le tre sfide dirette che sanciranno definitivamente il destino della formazione neroverde. Prima partita importante per i Garlacticos è quella di domenica 10 marzo con Stadium Mirandola, penultima squadra in classifica, che con i suoi 4 punti di svantaggio sui neroverdi ha l’obiettivo di scampare alla zona retrocessione diretta per giocarsi ai playout la permanenza nella categoria, proprio a discapito dei Garlacticos. Una sfida che vedrà entrambe le squadre scendere in campo agguerrite più che mai per provare a dare un esito positivo a tutto il lavoro svolto durante l’intero campionato.

    È ben consapevole del peso di questa sfida coach Igor Galimberti, ma non si fa scoraggiare e rimarca la sua fiducia nella squadra: “Mirandola è la prima delle tre sfide che per noi saranno una più tosta dell’altra. Questa partita è fondamentale e non bisogna sbagliarla: Mirandola è dietro di noi e Bologna che ci sta sopra è già lontana tre punti e non bisogna farla scappare, perché a -5 punti non c’è neanche la possibilità di disputare i play-out”. 

    “Sarà essenziale essere concentrati e avere una buona capacità di adattamento: purtroppo il calendario ci ha messo di fronte alle partite decisive in trasferta, fattore che si pone sicuramente a favore di Mirandola. Spero che i ragazzi portino in campo un sentimento di rivalsa, perché questa partita la dobbiamo vincere, e per farlo dovremo disputare una gara senza sbavature, con poche ombre e pochi se e ma, dobbiamo giocare a pallavolo essendo concreti e continuativi”.

    “La pressione c’è, ma è anche il bello dello sport. Dobbiamo fare in modo che venga messa in positivo, aumentando la concentrazione e la consapevolezza, mettendo da parte tutto quello che non serve al sistema gioco. Non dobbiamo permettere alla pressione di trascinarci verso il basso”.

    I Garlacticos conoscono bene l’importanza della sfida e sono pronti a scendere in campo per dare il massimo, come racconta Matteo Pedroni, secondo palleggiatore neroverde che nella partita d’andata era stato decisivo per portare i suoi alla vittoria: “È una partita fondamentale che stiamo approcciando con attenzione. Sarà una partita da “dentro o fuori” per noi come per loro, quindi entrambe le squadre arriveranno con il coltello tra i denti”. 

    “La squadra che la spunterà sarà quella che oltre a sbagliare di meno riuscirà a gestire meglio la pressione di una partita così importante. Da parte nostra stiamo approcciando la gara in modo propositivo. Abbiamo iniziato a studiare gli avversari e stiamo lavorando sui nostri punti di forza per esaltarli e provare a mettere in difficoltà una squadra che può impensierire tutti”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Macerata ospita Marcianise: “Niente calcoli, vogliamo vincerle tutte”

    Il campionato di Serie A3 maschile si è fermato la scorsa settimana per lasciare spazio alla Final Four di Coppa Italia, ma nel prossimo weekend ripartirà con l’undicesima giornata. La Volley Banca Macerata ospiterà la Tim Montaggi Marcianise domenica 10 marzo alle 19, per una sfida che mette di fronte due squadre dagli obiettivi opposti: la formazione campana non avrà niente da perdere ed è a caccia di punti utili per la lotta salvezza, mentre i biancorossi sono decisi a tornare al successo dopo lo stop subito nel derby con Fano per consolidare il primo posto in classifica. All’andata fu una battaglia, con Macerata che si dimostrò più forte di ogni avversità e riuscì a conquistare la vittoria al tie break.

    “Con lo stop del campionato abbiamo avuto qualche giorno di riposo per recuperare le energie, ma poi abbiamo ripreso ad allenarci ad alti livelli come sempre” racconta lo schiacciatore Gaetano Penna. C’era qualche scoria da smaltire dopo la sconfitta di Fano: “Ogni partita può insegnarci qualcosa, le vittorie come le sconfitte. Non abbiamo giocato la nostra migliore gara a Fano ma, sfruttando meglio le occasioni che avevamo in alcuni momenti decisivi, avremmo potuto svoltare l’incontro. Sono stati episodi sui quali dovremo fare attenzione e farci trovare pronti domenica perché ci aspetta un’altra sfida importante“.

    Marcianise si dimostrò un avversario combattivo già nella gara di andata, e ora che si avvicina la fine della regular season sarà più agguerrito che mai: “Come altre squadre campane, Marcianise giocherà con grande agonismo. All’andata avevano anche il palazzetto a sostenerli, ma domenica potremo essere noi a sfruttare il fattore campo grazie al pubblico di Macerata. Sarà una partita difficile, come dico sempre la affronteremo come una finale: vogliamo vincere tutte le partite che ci restano senza fare calcoli e poi faremo i conti a fine campionato“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Savigliano riceve San Donà: “Vogliamo spingere in queste partite per chiudere al meglio”

    Dopo le grandi emozioni del Palasport Allende, si torna al campionato. È tempo di rush finale per il Monge-Gerbaudo Savigliano, che ospita al PalaSanGiorgio, per la terzultima giornata del Girone Bianco della Serie A3 Credem Banca (e penultima in casa), il Personal Time San Donà di Piave.

    I biancoblu hanno avuto una settimana per riorganizzare le idee e recuperare dal punto di vista fisico dopo l’impegno di Coppa Italia contro l’OmiFer Palmi, vittoriosa per 3-0. Ora c’è una qualificazione ai playoff da condurre in porto per il secondo anno di fila, come spiega coach Lorenzo Simeon: “L’obiettivo principale ora sarà quello di riassorbire le scorie negative lasciate dal ko contro Palmi per ritrovare quell’adrenalina necessaria per vivere al meglio il rush finale di stagione. Fare bene in Coppa era un obiettivo, ma ora c’è il secondo.”

    “Affronteremo una squadra che ha voglia di cullare ancora il sogno primo posto e che vorrà fare bene anche per riscattare il ko patito proprio in Coppa contro di noi, ma noi vogliamo “spingere” in queste ultime tre partite, provando a chiudere nella miglior posizione possibile in zona playoff. Se desideriamo arrivare bene alla post-season, che al momento non è ancora matematicamente certa, dobbiamo riprendere a correre in campionato”.

    I biglietti. Fino alle ore 19.30 di sabato sabato 9 marzo è possibile acquistare i biglietti per la sfida Monge-Gerbaudo Savigliano-Personal Time San Donà di Piave sulla piattaforma Liveticket.it. in alternativa, sarà possibile acquistarli al botteghino del Palazzetto dello Sport di Cavallermaggiore.

    Anche il Volley Savigliano ha aderito all’iniziativa “Lo sport per l’8 marzo”, promossa dal Comune di Savigliano nel quadro di Marzo Donna 2024, l’insieme di eventi legati all’8 marzo e alla Giornata internazionale della donna. In occasione del match contro San Donà, tutte le donne potranno acquistare il biglietto di ingresso al PalaSanGiorgio di Cavallermaggiore al prezzo ridotto di 5 euro. Un buon modo per festeggiare insieme!

    Un biglietto fortunato. Tra le novità per la stagione 2023/24, il Volley Savigliano lancia quella dell’estrazione del biglietto omaggio. Al termine di ogni gara casalinga, infatti, verrà estratto il numero di uno dei posti a sedere e il fortunato possessore di quel numero otterrà così l’ingresso gratuito per la successiva gara al PalaSanGiorgio. Insomma, un’occasione in più per non mancare!

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    San Donà contro il tabù Savigliano: “Andremo in Piemonte per fare risultato”

    A dieci giorni dalla vittoria casalinga con Mirandola, la Personal Time San Donà torna in campo: i veneti giocheranno sabato 9 marzo a Cavallermaggiore contro la Monge-Gerbaudo Savigliano (inizio alle 20.30, diretta YouTube sul canale della Lega Pallavolo Serie A).

    È la penultima gara della regular season per San Donà: “La squadra ha lavorato sodo – commenta coach Moretti – sia sul campo che in palestra, questa sarà la trasferta più lunga della stagione con quasi sei ore di pullman. Dovremo farci trovare pronti fin dal primo pallone per giocare una grande partita“.

    La Personal Time in questa annata ha perso entrambe le partite (campionato e Coppa Italia) con i piemontesi, che hanno espugnato per due volte il PalaBarbazza: “Hanno attraversato un brutto periodo, ma nell’ultimo turno hanno vinto 3-0 in trasferta a Garlasco. Andremo in Piemonte per fare risultato e poi successivamente cercheremo di chiudere bene la regular season in casa con Mantova. Una partita per volta in cui proveremo a fare il meglio possibile, solo li guarderemo la classifica finale“.

    Il match sarà diretto da Roberto Russo e Virginia Tundo.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Modica attesa a Bari: “Una delle tre finali che ci attendono”

    Riprende nel weekend, dopo la sosta per fare spazio alla Coppa Italia, il campionato di serie A3 di pallavolo.

    L’Avimecc Volley Modica, per la ventiquattresima giornata è attesa dalla trasferta di Bari, dove al “PalaCarbonara” sarà ospite della Just British che attualmente occupa l’ultima posizione della graduatoria del girone Blu.

    Un test da non sottovalutare per i biancoazzurri di coach Enzo Distefano, che hanno approfittato della sosta per recuperare energie e qualche atleta acciaccato per presentarsi al meglio alla gara di domani contro il sestetto pugliese che contro Chillemi e compagni si gioca una buona fetta di salvezza.

    Di contro la compagine della Contea andrà a “caccia” di punti pesanti per restare aggrappata al “treno” play off.

    “Quella di domani a Bari – spiega coach Enzo Distefano – sarà una delle tre finali che ci attendono da qui alla fine della regolar season. Bari, al momento è ultima in classifica, ma a mio parere non è sicuramente ultima per valori assoluti di squadra. La matematica -continua – al momento non condanna e non premia ancora nessuna squadra per questo motivo sono convinto che Bari lotterà fino alla fine per conquistare la salvezza o quantomeno giocarsela ai play out, ma noi rincorriamo il sesto posto che ci garantirebbe i play off, ben sapendo che dietro di noi ci sono squadre che dopo il turno di riposo si sono avvicinate e lotteranno strenuamente per cercare di superarci.”

    “Una delle insidie che ci potrebbe essere nella trasferta di domani potrebbe essere sottovalutare Bari vista la posizione in classifica, ma so, perchè la squadra me ne hanno dato atto in settimana, che non sarà così perchè i ragazzi hanno continuato a lavorare con la solita determinazione e concentrazione, quindi – conclude Enzo Distefano – mi aspetto di vedere una Volley Modica agguerrita perchè sa quello che ci sarà in palio domani e nelle restanti partite di regolar season”.

    Oggi, intanto, la squadra partirà alla volta del capoluogo pugliese, dove domani alle 17 ci sarà da lottare con il coltello tra i denti per portare a casa punti pesantissimi per la lotta play off.

    “Abbiamo avuto una settimana di riposo in cui abbiamo tirato un po’ il fiato – dichiara Riccardo Capelli – ma abbiamo continuato ad allenarci regolarmente per recuperare energie fisiche e mentali. Io, dopo un paio di giorni in cui ho accusato qualche piccolo problema fisico, mi sono ripreso e adesso sto bene. Oggi partiamo per Bari con la consapevolezza che dobbiamo fare assolutamente bene e provare a portare a casa i tre punti.”

    “La classifica di Bari – continua – non è quella che tutti ci aspettavamo perchè la Just British ha delle individualità molto importanti e la loro attuale posizione in classifica non gli rende giustizia e per questo motivo non dobbiamo assolutamente sottovalutarli, anzi siamo consapevoli che quella di domani sarà una trasferta molto dura in un campo molto difficile. Per noi -conclude Capelli – i play off sono importanti, quindi dobbiamo lottare sia a Bari, sia nelle altre due partite di regolar season che ci restano, per restare aggrappati a questa classifica e mantenere questa posizione che ci vede in zona play off per poi cercare di giocarceli con tutte le nostre capacità”.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Belluno, il presidente da Rold presenta la sfida con Mantova: “Ci farà capire chi siamo”

    “Sarà un test della massima importanza. Ci farà capire chi siamo. E quanto siamo pronti per affrontare i playoff“. Anche il presidente Sandro Da Rold è pronto a scendere idealmente in campo insieme al suo Belluno Volley: perché domenica 10 marzo (ore 18), alla Spes Arena approda la capolista Gabbiano Mantova.

    Una formazione che può blindare la vetta con ampio anticipo e che, all’andata, si era imposta per 3-0. Ma, anche al cospetto della prima della classe, i rinoceronti vogliono confermare la loro crescita impetuosa, sancita dai cinque successi in sequenza e da un girone di ritorno caratterizzato da otto vittorie in nove gare. 

    È un duello da podio, visto che i bellunesi occupano il terzo posto: “Ai ragazzi chiedo di giocare liberi mentalmente – prosegue il massimo dirigente -. Se affronteranno la partita con la testa sgombra, a tutto braccio e con lo spirito di chi non ha nulla perdere, allora potrebbe delinearsi uno scenario favorevole. Ora che abbiamo ottenuto i playoff e ci siamo guadagnati una buona posizione in classifica, cerchiamo di interpretare la sfida senza paura”. 

    Nel nuovo anno solare, il Belluno Volley vanta la media punti più alta dell’intero girone bianco di A3. E, con un trittico di match ancora da disputare, ha già totalizzato tre punti in più rispetto all’andata: “Tutto ciò è il frutto del lavoro condotto in palestra. La squadra si allena nove volte a settimana e, alla lunga, questo sacrificio e questo impegno costante stanno dando i risultati sperati. E essere aumentata è pure l’autostima. In più, vedo che il gruppo interpreta i tie-break con una profonda forza fisica e mentale“.

    Indicative, in tal senso, le affermazioni al quinto round ottenute nelle ultime trasferte: a Brugherio. E a Bologna: “Dispiace solo che, contro Mantova, dovremo rinunciare a Gonzalo Martinez, il cui problema al ginocchio è oggetto di valutazione”.  

    In chiusura, il presidente Da Rold chiama a raccolta tifosi e appassionati. Contro il Gabbiano Mantova, indipendentemente dall’esito del faccia a faccia, lo spettacolo è assicurato: “Mi aspetto la Spes Arena delle grandi occasioni. Anche perché abbiamo la fortuna di avere un pubblico maturo, appassionato e che conosce il mondo del volley. A Belluno percepisco un grande interesse nei confronti del volley. E questo non può che farmi piacere”. 

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Bologna, Michele Serenari: “Ci piace tirarla per le lunghe… ma diamo sempre il massimo”

    La Geetit Bologna in questa stagione ha conquistato solo 7 vittorie su 21 partite nel Girone Bianco di Serie A3, ma probabilmente è la squadra che ha giocato più minuti: i rossoblù hanno disputato ben 10 tie break, 3 vinti e 7 persi, la cifra più alta in assoluto in un raggruppamento già ricchissimo di partite chiuse al quinto set. Un dato sottolineato anche dal giovane schiacciatore Michele Serenari nell’ormai tradizionale appuntamento settimanale con il programma “Sport Day By Day” su MadeInBo Tv.

    “Ci piace tirarla un po’ per le lunghe, diciamo così – scherza Serenari – ma questo testimonia il fatto che nonostante le difficoltà avute noi diamo sempre il massimo quando giochiamo. In un modo o nell’altro, anche solo per il nostro carattere, le partite si allungano. Peccato per la settimana scorsa, forse c’è qualcosa da rimpiangere per la partita contro Belluno. Però secondo me ci può stare, perché siamo riusciti a prendere punti contro squadre di alta classifica“.

    Il mese di febbraio ha fatto registrare senza dubbio un’inversione di tendenza da parte dei bolognesi: “Diciamo che ultimamente si stanno cominciando a vedere dei risultati del lavoro che abbiamo fatto negli ultimi mesi. Questo cambio di ritmo ha sicuramente una componente di livello caratteriale, ma è anche il frutto di qualche settimana in cui siamo riusciti a fare un buon lavoro in palestra con quasi tutti sani. Secondo me è stato anche solo un fattore di continuità negli allenamenti“.

    Serenari, bolognese doc, racconta così il suo approccio alla pallavolo: “Ho iniziato a giocare molto presto, alla fine della scuola elementare, nell’Atletico Volley, società che adesso non c’è più. Poi sono cresciuto alla Zinella, che è stata il centro delle mie giovanili, dall’Under 14 all’Under 17-18, poi sono venuto qua. Oltre a giocare a pallavolo frequento il primo anno di università, nel corso di Economia Aziendale“.

    Lo schiacciatore chiude con uno sguardo al finale di regular season: “Ci aspettano poche partite alla fine, solamente tre, ma ognuna con un peso specifico notevole. Soprattutto Garlasco, con cui giocheremo tra un paio di settimane, ma anche le altre pesano tantissimo. Dobbiamo cercare di portare a casa qualche risultato, qualche punto, anche perché è la classifica che lo impone. La prossima partita sarà domenica ad Acqui Terme, e sarebbe importate portare a casa un bel risultato“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sarroch all’ostacolo Salsomaggiore: “Questa salvezza può essere nostra”

    La gara più importante della stagione per Sarlux Sarroch. E non si poteva trovare avversario peggiore, una Wimore già matematicamente retrocessa e che, quindi, giocherà senza pressione, per l’orgoglio e per dimostrare il suo reale valore rimasto inespresso durante il campionato.

    Emiliani reduci dalla vittoria casalinga nel turno infrasettimanale ottenuta contro la Negrini Acqui Terme, sicuramente non un avversario-cuscinetto, quindi rinfrancata e fiduciosa di poter fare bene.Non esiste per la Sarlux Sarroch un risultato diverso da quello dei tre punti per sperare di restare fuori dalla spiacevole lotteria dei play out, i nostri Gialloblu hanno approfittato della pausa per ricaricare le batterie e preparare al meglio la prossima decisiva gara.

    Così il diesse Lai: “Sono positiva, conosco molto bene il potenziale della mia squadra e, anche se troppo spesso non lo abbiamo espresso, so che questa salvezza può essere nostra. Soprattutto ho fiducia nel mio staff, vedo ogni giorno il lavoro che produce, vedo quanto lavorano i ragazzi, mi affido ciecamente a loro e al loro valore. Vorrei ci aiutasse a raggiungere questo obiettivo il nostro popolo Gialloblu, chiamiamo alle armi anche loro in questo momento così delicato, li aspettiamo a riempire le tribune sabato alle h 16”

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO