consigliato per te

  • in

    Il preparatore Emanuele Cappello si unisce allo staff del Volley Modica

    Di Redazione
    La Volley Modica presenta Emanuele Cappello come nuovo preparatore per la stagione 2020-2021. Una figura professionale e di grande esperienza in questo sport, che assicura a tutta la rosa una presenza importante per migliorare la tenuta fisica e la preparazione agonistica e che possa portare avanti l’ottimo lavoro svolto da Paolo Modica negli ultimi anni.
    La società si affida pienamente ad Emanuele, che può vantare anche una lunga esperienza da pallavolista, con la consapevolezza di aver fatto una scelta di qualità, in linea con un progetto di giovani dentro e fuori dal campo. Emanuele metterà la propria professionalità, di concerto con tutto lo staff tecnico, al servizio anche delle squadre Under in modo da garantire una crescita costante e duratura.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Alessio Carraro torna nello staff della HRK Motta

    Di Redazione
    Dopo l’esperienza in A3 con l’Invent Volley San Donà nella passata stagione, Alessio Carraro, fresco di firma con la Pallavolo Padova in Superlega, torna a far parte dello staff della HRK Motta. 
    Nato il 20 aprile 1981 a Mestre, a livello di club – sia maschile che femminile – Carraro vanta un curriculum di tutto rispetto con esperienze in vari club nazionali (Venezia Volley, Montebelluna Volley, Sisley Treviso, Spes Conegliano, Volley Fontane, Silvolley, Fusion Team, Invent Volley Team e Pallavolo Motta) ma anche internazionali (AZS Olsztyn, Galatasaray, Levski Sofia e CSM Targoviste). Per due anni è stato inoltre preparatore atletico della nazionale seniores maschile della Bulgaria, partecipando alle World League 2013 e 2014, al campionato europeo del 2013, al campionato mondiale del 2014 e al memorial Wagner 2014.
    Innanzitutto la solita domanda di rito: cosa ti ha convinto a tornare a Motta?
    “Mi ha convinto il progetto ambizioso della società. Grande peso l’ha avuto anche il fatto di ritrovare Pino Lorizio in panchina: ho già lavorato alcune stagioni con lui, anche proprio qui a Motta e siamo sulla stessa lunghezza d’onda. Inoltre la schiettezza del DS Carniel è stata convincente visto anche il periodo delicato“.
    Che idea ti sei fatto di questa nuova A3?
    “Il campionato di A3 mi ha stupito per il livello. Secondo me è un campionato che dà la possibilità ai giovani talenti di giocare e crescere. È una categoria “di preparazione” non solo per le società, ma anche per i giocatori“.
    Come sarà ritrovare Pino Lorizio in palestra?
    “Sarà divertente… ma sarebbe molto più curioso e divertente chiedere a Lorizio come sarà ritrovare Alessio Carraro in palestra!“.
    Dall’alto della tua esperienza, che voto dai alla squadra costruita dal ds Carniel e da coach Lorizio?
    “La squadra è molto competitiva e ogni giocatore può dare un contributo davvero importante al raggiungimento degli obiettivi. Il voto è di conseguenza alto“.
    Sarai anche il nuovo preparatore della Pallavolo Padova in superlega. Sarà una stagione impegnativa per te…
    “Sì, è vero. Non nego che la prossima stagione sarà molto impegnativa, ma è il mio lavoro. L’importante è che sia stimolante, e per ora lo è molto“.
    Che preparazione sarà quella di quest’anno post lockdown?
    “La preparazione dopo il lockdown dovrà essere cauta. Quattro mesi di inattività non si possono recuperare in poche settimane e i vari lavori dati da fare a casa hanno sicuramente tamponato la situazione per un breve periodo. A mio avviso bisognerà stare molto attenti e controllare la voglia che avranno i giocatori di giocare ed allenarsi perché il fisico di certo non sarà pronto. Per noi tecnici fondamentalmente cambia poco, mentre per i giocatori sarà traumatico“.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Tuscania avrà il suo palazzetto: avviato il progetto del Comune

    Di Redazione
    Il Tuscania Volley avrà il suo Palazzetto. Lo ha annunciato ieri il sindaco di Tuscania, Fabio Bartolacci, nel corso di un incontro con i dirigentidella società di via Kennedy all’interno della sala consiliare. “Il progetto – ha spiegato il primo cittadino – prevede la messa in sicurezza e la trasformazione dell’attuale piscina in una struttura polivalente per lo svolgimento delle attività sportive. La cifra già finanziata servirà per la progettazione definitiva già affidata agli ingegneri dello Studio Volpi di Tuscania”.
    Ai tecnici è stato anche chiesto, dopo una riunione con la Consulta dello Sport, di collaborare con i dirigenti del Tuscania Volley per la realizzazione di un palazzetto che possa essere utilizzabile secondo le direttive della Lega Pallavolo Serie A. “Una volta predisposto il progetto – ha affermato il delegato allo Sport Leopoldo Liberati – richiederemo al Ministero delle Infrastrutture il relativo finanziamento per un ammontare di 970mila euro. Qualora non dovessero essere sufficienti ricorreremo ad altre forme di finanziamento quali il Credito sportivo”.
    Foto Tuscania Volley
    “Sono sei anni che teniamo duro nel voler continuare a chiamarci Tuscania Volley – ha affermato Angelo Pieri – nonostante fossimo costretti a giocare su campi esterni. Il Palazzetto servirà a dare un punto di riferimento ai nostri giovani, non dimentichiamoci che tra maschile e femminile, al di là della A3, prendiamo parte a ben undici campionati giovanili”.
    Commenti positivi anche da parte del GM Alessandro Cappelli (“Finalmente si potrà giocare la serie A a Tuscania, è una prospettiva importante per tutti quei giovani che crescono con i valori dello sport che da sempre orgogliosamente trasmettiamo”) e da coach Paolo Tofoli (“I tifosi potranno venire a vederci in bicicletta”).
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Lo scoutman Mattia Minelli completa lo staff tecnico di Fano

    Di Redazione
    Si è inserito nello staff tecnico della prima squadra nella passata stagione, dimostrando competenza e dedizione al lavoro. Ora Mattia Minelli, scoutman della Virtus Fano, è pronto a ricominciare da dove aveva lasciato: il suo computer, i numeri, i continui contatti con la panchina ed un aiuto che, per lo staff Virtus, è stato e sarà fondamentale.
    “Sono molto contento di aver soddisfatto nella passata stagione le aspettative della società – esordisce Mattia – e la conferma mi fa molto felice. L’ambiente che ho trovato è stato fondamentale per la mia crescita, ambizioso e disponibile al punto giusto da farmi lavorare serenamente”.
    Mattia poi tesse le lodi del capoallenatore Roberto Pascucci: “È stato il mio coordinatore nella passata stagione – ci tiene a ricordare Minelli – ci siamo trovati molto bene. Spero poi di continuare con lui il lavoro bruscamente interrotto, non solo durante le partite ma anche negli allenamenti. Cercherò di dare il massimo e capire anche da un assistant coach esperto come Simone Roscini tutti i segreti legati agli aspetti statistici”.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Saturnia Aci Castello: Carlo Sciacchitano nuovo responsabile medico

    Foto Facebook Saturnia Aci Castello

    Di Redazione
    Carlo Sciacchitano, è il nuovo responsabile medico di Sistemia Lct Saturnia Aci Castello.
    Catanese classe ‘75, medico del lavoro tra i più apprezzati nella nostra città, ha svolto la sua attività professionale come medico competente per Ikea, Seus – 118, Aligrup – Despar, Sac ed attualmente ricopre l’incarico di medico competente coordinatore dell’Università di Catania e di medico esterno INPS. Docente in numerosi corsi di formazione sulla sicurezza, da molti anni nel volontariato e da circa tre anni è Presidente provinciale dell’AVIS di Catania.
    “Felice di iniziare questa nuova avventura con la Saturnia Aci Castello, una società che si è strutturata in tutti gli ambiti e attribuisce una grande attenzione all’organizzazione del settore medico, anche alla luce dei protocolli che sarà necessario applicare per il Covid – 19”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Pala Catania casa delle partite interne della Sistemia Lct Saturnia Acicastello

    Foto: Facebook pala catania

    Di Redazione
    Sarà il Pala Catania ad ospitare le partite interne della Sistemia Lct Saturnia Aci Castello, nella prossima stagione di serie A3.
    L’impianto di corso Indipendenza è stato concesso dall’amministrazione comunale di Catania alla società castellese. Il perché lo spiega il presidente del sodalizio bianco blù, Luigi Pulvirenti:” C’è un discorso di necessità ed uno di opportunità. La palestra dell’Istituto Falcone di Ficarazzi, che l’hanno scorso abbiamo interamente ristrutturato, purtroppo non è omologabile perché mancano quattordici centimetri rispetto agli otto metri di altezza richiesti dalla norma, e la Lega Volley non concede proroghe. La palestra resterà comunque la nostra sede, dove la prima squadra si allenerà e dove disputeremo tutte le amichevoli pre campionato. Pertanto – prosegue Pulvirenti – per una questione territoriale per noi la soluzione era quella di andare a giocare al Pala Cannizzaro, intitolato alla memoria del giudice Livatino.
    Purtroppo però l’attuale gestore (l’impianto di proprietà della città metropolitana è stato dato in gestione con un bando) non ci ha dato disponibilità, nonostante noi avessimo chiesto solo la domenica in cui avremmo dovuto disputare le partite interne, due volte al mese. E qui che nasce l’opportunità: la Saturnia è la società di vertice del territorio catanese, abbiamo un progetto ambizioso e quindi giocare a Catania rappresenta la possibilità di diventare il punto di riferimento per tutti gli appassionati di volley.
    Per questo ringrazio il sindaco Pogliese e l’assessore Parisi, che subito hanno dato la loro disponibilità ad accoglierci al Pala Catania consapevoli dell’importanza della pallavolo nel nostro territorio. Sono sicuro che il nostro pubblico castellese verrà a sostenerci in massa in questa prima storica stagione in serie A, insieme ai tanti appassionati catanesi di volley. Vi aspettiamo tutti al Pala Catania”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Giovanni Aprile riconfermato alla guida dello staff medico di Avimecc Modica

    Di Redazione
    La società Volley Modica è lieta di annunciare il proseguimento del rapporto con il Dott. Giovanni Aprile – Studio di fisioterapia, osteopatia e posturologia per il suo staff medico.
    Una società attenta alla salute dei propri atleti e alla gestione del loro corpo, punta sempre su una guida importante per i ragazzi. Per questo motivo Modica ha riconosciuto in Giovanni Aprile la figura giusta e di riferimento per accompagnare la squadra durante questa, importante, stagione.
    In un anno la società ha avuto modo di rafforzare il pensiero generale di poter contare su una grande preparazione e su una persona di grande spessore dal lato umano, da qui la scelta immediata di proseguire anche con la stagione 2020/2021 un rapporto che faccia grandi entrambe le parti.
    Aprile (al centro della foto con la tuta rossa), dal canto suo, ha da subito sposato il progetto, credendo profondamente in una struttura giovane e ricca di giovani, con la voglia di crescere e migliorare ogni giorno. Ha seguito la squadra in ogni sfida al Palarizza, a dimostrazione di un impegno e di una passione che hanno segnato il suo percorso a seguito della squadra.
    “Mi ritengo soddisfatto dell’esperienza vissuta la scorsa stagione a fianco e a supporto della Volley Modica , sono felice di continuare questa avventura pronto a dare il mio contributo affinché la squadra possa raggiungere i risultati che merita” così si è espresso sulla sua conferma.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Salento Best Volley Olimpia Galatina approda in A3

    Di Redazione
    La notizia pur essendo nell’aria sorprende un po’ tutti e scalda l’ambiente pallavolistico pugliese. Il consiglio della Lega Pallavolo di serie A ha ratificato l’ammissione in serie A3 della Salento Best Volley Olimpia Galatina, ufficializzando il passaggio del titolo dall’Area Brutia Cosenza, nella denominazione Corigliano-Rossano, alla società salentina.
    I colori blu-celeste dell’Olimpia e della Salento Best Volley vestono Galatina nel gradino più alto del volley, qualificando una città la cui storia pallavolistica ha abbracciato più generazioni.
    Il percorso di primissimo piano che l’Olimpia Sbv stava compiendo primeggiando nel campionato di serie B, poi bruscamente interrotto dal Covid, è sfociato in una soluzione premiante con l’acquisizione del titolo di serie A3 dal Corigliano Calabro.
    Un meritato premio non solo per il gruppo allenato da Stomeo, appaiato in classifica, ex aequo, con il Casarano di Licchelli, ma anche per società, tifosi e sponsor che hanno profuso energie e sacrifici. Si ammanta d’orgoglio la città di Galatina che torna nelle alte sfere del volley a rappresentare per tutto lo stivale il Salento, unitamente al binomio Alessano-Tricase.
    In un momento in cui la recessione economica, inasprita dall’epidemia, lastrica la strada del mondo del mondo del lavoro di grossi ostacoli, c’è chi con coraggio imprenditoriale attiva un’iniziativa sportiva di spessore che darà positivi riscontri nel settore turistico, nella ricettività alberghiera e nell’indotto logistico del nostro territorio. La complessa operazione nasce dal fronte unico che Luigi Santoro e Corrado Panico, rispettivamente presidenti di Olimpia e Salento Best Volley, hanno costituito formalizzando una comune gestione di risorse umane, finanziarie e tecniche che non potevano andare disperse dopo un triennio di proficua collaborazione.
    L’asse societario potrà contare su una sequenza di partecipazione ai campionati di serie A3, serie C con le limitazioni previste dai regolamenti (under 21), 1^ divisione e di categoria nei raggruppamenti Under 19, Under 17, Under 14 e Under 13.
    Nelle prossime settimane si conoscerà attraverso la conferenza stampa l’organigramma societario e le funzioni assegnate al settore dirigenziale. Prenderanno corpo così gli incarichi tecnici e le strategie di mercato per allestire un roster di tutto rispetto che non rappresenti solo una fugace presenza.
    Sarà questa la base di reclutamento per i giovanissimi che si avvicinano al minivolley, la conferma per gli atleti che non hanno potuto chiudere le fasi finali dei campionati giovanili e la base di lancio per nuovi proseliti.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO