consigliato per te

  • in

    Sa.Ma. Portomaggiore, raduno fissato per il 24 agosto al Palazzetto

    Di Redazione
    Manca poco al primo appuntamento al palazzetto dello sport di Portomaggiore, il raduno è infatti previsto per il 24 agosto, ma la Sa.Ma. Portomaggiore FE è già all’opera da almeno inizio luglio.
    Matteo Lunati spiega come si è approcciato alla preparazione fisica degli atleti dopo i mesi di fermo del lockdown dovuto al Covid-19.
    “Al completamento della rosa, ho avuto il via libera per contattare singolarmente ogni atleta per un primo approccio lavorativo. In accordo con staff tecnico e sanitario, abbiamo raccolto in via telematica questionari di anamnesi personali relativi a pregressi infortuni, abitudini lavorative e metodologiche. Il secondo passo è stato far pervenire dei protocolli di allenamento a ciascun atleta; in questa fase, solitamente denominata OFF-SEASON, è stata strutturata in due fasi:
    Luglio 2020 – molteplici protocolli di lavoro a corpo libero o con richiesta ridotta di materiali; si è “giocato” maggiormente nella modifica dei parametri e somministrazione degli esercizi piuttosto che sui carichi di lavoro.Agosto 2020 (sino al raduno) – serie di schede da svolgere possibilmente in una sala pesi attrezzata; in questo periodo di tre settimane è stata impostata un lineare diminuzione del volume, ma comunque tale da avviare il processo di ADATTAMENTO ANATOMICO. L’intensità del carico è “clinica” ovvero, l’atleta deve modularlo autonomamente (in questo caso aumentarlo) al modificarsi del volume di lavoro richiesto. Il tutto da integrare con almeno una seduta di tipo CARDIO che può essere svolta con dei circuiti di tipo metabolico (come per la fase precedente) o con sessioni di puro cardio attraverso attività come corsa, bike, nuoto o simili.
    Aver una rosa sparsa per l’Italia non è semplice da gestire; in questa fase transitoria è stata sperimentata anche un’APP per smartphone e PC per monitorare i ragazzi.
    REVOO (https://www.revoo-app.com/revoo-tripgim/) è un’app di fase di beta testing che permette di monitorare il lavoro degli atleti da remoto: una volta caricata la scheda da parte del preparatore, ogni singolo atleta può visualizzarla sul proprio smartphone e seguire la pianificazione. Risulta ottima per i lavori a distanza in quanto ogni modifica di carico o volume da parte del singolo atleta, viene rilevata e visualizzata anche da remoto dal preparatore.
    Casualmente ho conosciuto Davide Presutti CEO e Co-Founder di REVOO, ed essendo affine alla tecnologia ho voluto testare questa APP; sinceramente mi piace molto e spero di definire una collaborazione nel tempo con questa azienda.
    Nel frattempo, dopo l’uscita del calendario, ho pianificato a lungo termine il lavoro di circa 4 mesi; questo “piano di battaglia” delinea le strategie generali di gestione del gruppo dal punto di vista atletico. Il lavoro tecnico-tattico e l’evoluzione delle attività detterà eventuali modifiche.
    L’unica certezza metodologiche è che la preparazione deve preparare strutturalmente e fisiologicamente la squadra al lavoro stagionale. Pensare di lavorare “forte” per un breve periodo non garantisce “benzina”; l’obiettivo è garantire alto livello di performance gestendo i fisiologici cali. Questo format di campionato, che non prevede retrocessioni, permette anche a noi di far esperienza e di rischiare qualcosa nella sperimentazione di nuove metodiche di lavoro”.
    Prende quindi il via al countdown della preparazione atletica che inizierà tra 4 giorni al Palazzetto dello Sport di Portomaggiore. La società ricorda che ad oggi, tutti gli appuntamenti previsti in palestra prima dell’inizio del campionato saranno a porte chiuse.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Parella Torino, la ripresa dopo centosessantaquattro giorni di stop

    Foto Instagram Volley Parella

    Di Redazione
    Il Volley Parella Torino riparte domani, martedì 18 agosto, dopo centosessantaquattro giorni di stop forzato a causa dell’emergenza Covid 19.⠀⠀Tanti sono i giorni trascorsi dal 7 marzo, data dell’ultimo match disputato (e vinto) dai ragazzi di coach Simeon in quel di Trento in un’atmosfera già surreale dovuta alla chiusura al pubblico per le norme anti coronavirus.⠀⠀Il raduno della rinnovata rosa targata ViviBanca che affronterà la prossima Serie A3 è fissato per domani alle ore 18. In attesa di poter rientrare al Pala Cupole (a partire dal 24 agosto), Mazzone e compagni si incontreranno per svolgere il primo allenamento della stagione 2020/2021 presso la palestra di via Rosolino Pilo 26.⠀Con la situazione logistica e sanitaria in continua evoluzione, il programma di queste prime sedute prevede un allenamento al giorno sul campo, due sessioni di pesi (mercoledì e venerdì) e lavoro su sabbia il giovedì mattina.⠀⠀In scrupolosa osservanza delle norme contenute nei decreti ufficiali e nel protocollo emesso dalla Fipav, saranno ammessi in palestra soltanto gli atleti e i membri dello staff, sotto il controllo del cosiddetto “Covid Manager”. Non sarà possibile far assistere il pubblico.⠀
    (Fonte: Instagram Volley Parella Torino) LEGGI TUTTO

  • in

    Virtus Fano: conto alla rovescia per la nuova stagione

    Di Redazione
    Mancano pochi giorni all’inizio della preparazione ed in casa Virtus Fano è tempo di arrivi: grande attesa per lo spagnolo Francisco Ruiz che atterrerà a Bologna venerdì prossimo mentre mister “block” Mario Ferraro è atteso per la giornata di sabato 22. La squadra, invece, al completo si ritroverà in palestra il giorno 24 agosto agli ordini del duo Pascucci-Roscini coadiuvati dal preparatore atletico Antonio Rinaldi e dal resto dello staff tecnico.
    Ad onor di cronaca vi è da ricordare che la maggior parte del gruppo, ad eccezione appunto di Ruiz e Ferraro e con l’aggiunta dei giovani figli d’arte Riccardo Tito e Giacomo Sorcinelli, ha svolto nell’ultimo mese una mini-preparazione sotto la direzione di Rinaldi con pesi al fine di permettere al gruppo di cominciare la stagione nel migliore dei modi e riacquistare la forma persa nel periodo del lockdown.
    Per quanto riguarda le novità in casa biancorossa, i virtussini sosterranno nei mesi di settembre ed ottobre alcuni allenamenti congiunti, al momento, a porte chiuse: il 12/9 Fano-Grottazzolina, 19/09 a San Benedetto Fano-Ortona, 24/09 Fano-Brescia, 26/09 Grottazzolina-Fano, 30/09 Macerata-Fano, 3/4 ottobre con Tuscania, Siena e Castellana Grotte ad Alba Adriatica, 07/10 Fano-San Giustino, 10/10 Fano-Macerata. Dal 18 ottobre il via alla stagione ufficiale con il match casalingo contro Brugherio.
    Ufficiali anche i numeri di maglia: 4 Nicola Cecato, 8 Andrea Ferro, 16 Cristian Mazzanti, 9 Filippo Bartolucci, 10 Mario Ferraro, 11 Andrea Durazzi, 5 Alessio Tallone, 17 Francisco Ruiz, 15 Marco Ulisse, 7 Federico Roberti, 14 Andrea Cesarini, 13 Luca Gori, 6 Manuele Lucconi, 1 Lorenzo Silvestrelli.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Presidente Barani: “Siamo assolutamente convinti del progetto I figli di Roma”

    Di Redazione
    Al vertice della piramide, dello “staff del Presidente”, c’è proprio lui, Antonello Barani, capace in questi anni, soprattutto in questi ultimi mesi, di tenere la barra dritta e andare avanti nel nome di Roma e per amore di questo sport. “Non è stato facile – afferma -, andiamo incontro quotidianamente a molte difficoltà, ma siamo ancora qui, soprattutto dopo il lockdown, con grande forza ed energia, del resto non mi piace lasciare le cose a metà”.
    Un Presidente che ha sempre giurato fedeltà ai colori capitolini. “Abbiamo allestito una squadra per competere ad alti livelli, composta quasi interamente da romani, ogni giocatore era protagonista nelle proprie realtà territoriali ed è bellissimo vederli oggi ancora più protagonisti, giocare insieme sotto la stessa bandiera, quella della Roma Volley. Siamo assolutamente convinti del progetto “I figli di Roma” perché il gruppo è ottimo davvero e siamo orgogliosi di aver creato qualcosa di unico, che prima non è mai esistito”.
    La Roma Volley ha comunicato, come prassi, tutti i componenti della rosa e dello staff tecnico, ma in questo periodo estivo ha svelato lo staff societario, dirigenziale, mettendo in luce ogni aspetto. “Tenevo molto – continua Barani – a questa singola presentazione, non lo ha mai fatto nessuno, penso che lo staff abbia la stessa importanza della squadra che va in campo, anzi ne è parte integrante. Ognuno, professionista nel suo ruolo, è un ingranaggio di una macchina importante, tutti facciamo parte di un motore propulsore, io per primo, che deve spingere e alzare i giri ogni stagione. Abbiamo in questi anni aumentato le persone e le competenze, fino a comporre, oggi, un articolato organigramma di altissimo livello ed esperienza. Squadra che vince non si cambia, abbiamo voluto mantenere lo zoccolo duro, sono soddisfatto di quello che abbiamo fatto”.
    Ora, però, bisogna alzare l’asticella. “Dobbiamo guardare oltre, Roma merita piazze ambiziose, dobbiamo tutti lavorare per crescere di livello, questa squadra deve essere l’espressione di un movimento intero, vogliamo raggiungere i playoff e giocarcela fino alla fine. Il mio sogno nel cassetto? costruire una nostra casa entro i prossimi 15 mesi e arrivare in Superlega entro i prossimi 4 anni. Buon ferragosto a tutti”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Maury’s Com Cavi Tuscania cambia casa. Giocherà a Montefiascone

    Foto Ufficio Stampa Tuscania Volley

    Di Redazione
    Sarà il rinnovato Palazzetto dello Sport di Montefiascone ad ospitare le partite interne della Maury’s Com Cavi Tuscania Volley per la stagione 2020/21. La notizia era nell’aria già da un po’ di tempo ma si è effettivamente concretizzata solo qualche giorno prima della chiusura del volley mercato.
    La decisione di fare ritorno a Montefiascone, a 3 anni dal trasferimento a Viterbo, spiegata dal GM Alessandro Cappelli:
    “Alla fine della travagliata stagione appena conclusa, purtroppo interrotta anticipatamente causa Covid, in Società abbiamo fatto il punto degli ultimi anni anche per quanto riguarda la logistica. Proprio in quei giorni, a seguito di contatti avuti con l’amministrazione comunale di Montefiascone, è emerso che c’era la forte volontà per un ritorno della pallavolo di serie A nel palazzetto falisco, peraltro recentemente completamente ristrutturato. Consci della bontà della struttura, vista la disponibilità della amministrazione che ringraziamo, abbiamo subito “sposato” l’idea sicuri che sarà un ottimo “matrimonio” che porterà benefici alla nostra società in termini di fruibilità della struttura e di afflusso di pubblico (speriamo presto di poter iniziare a giocare a porte aperte) e, siamo  certi, sarà di aiuto a veicolare l’immagine del territorio in tutta Italia e sicuramente ad avvicinare allo sport tanti giovani e meno giovani locali. Mi sento peraltro di voler ringraziare la società Viterbo Team Basket, concessionaria del Pala Male’ di Viterbo per l’ospitalità che ci ha riservato in questi ultimi tre anni”.
    Soddisfazione anche nelle parole del Sindaco di Montefiascone, Massimo Paolini:
    “Come sindaco di Montefiascone non posso che essere orgoglioso di riavere il Tuscania Volley a Montefiascone. Per noi è un prestigio poter ospitare la Maury’s Com Cavi e tutti i supporters di casa e avversari che si fermeranno a Montefiascone. Tutti loro potranno beneficiare delle nostre bellezze e delle nostre eccellenze enogastronomiche. Appena usciti dall’emergenza Covid sono stato informato dall’assessore Manzi, che ha la delega allo sport, della possibilità di disputare il campionato di Serie A di pallavolo nel nostro paese e dopo alcune riunioni insieme anche ai dirigenti della squadra abbiamo concordato la fattibilità della cosa. Ora, nell’augurare al Tuscania Volley un grande in bocca al lupo da tutta l’amministrazione comunale e da tutta la cittadinanza, non rimane che aspettare con ansia la prima partita di campionato.”
    Figura fondamentale nell’ottima riuscita dell’operazione, l’Assessore Paolo Manzi:
    “E’ stato un piacere per me sposare insieme a Tuscania Volley il progetto di avere a Montefiascone una squadra in un campionato di alto prestigio. La Maury’s Com Cavi Tuscania volley ha una tradizione e un seguito di gente che porterà benefici a tutta la nostra città sia dal punto di vista sportivo che dal punto di vista promozionale del territorio facendo conoscere ancora di più il nome di Montefiascone in giro per l’Italia. Quest’anno è l’anno della città di Montefiascone nelle massime serie perché oltre ad ospitare la pallavolo, nei nostri impianti sportivi avremo anche un’altra eccellenza come il baseball che disputerà il campionato di Serie A. Oggi Montefiascone è in grado di offrire ogni tipo di sport per la ricchezza degli impianti e per la morfologia del territorio, davvero un ottimo risultato per la nostra città e per i nostri giovani che possono contare su un panorama sportivo a 360°. Sono sicuro che sarà un’annata piena di soddisfazioni per tutti e ci tengo a ringraziare personalmente la dirigenza del Tuscania Volley per la disponibilità ricevuta e la passione che mi hanno trasmesso”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Calendario Serie A3 2020/21, note e curiosità sul cammino che attende l’UniTrento Volley

    Di Redazione
    Alcune note statistiche e curiosità sul cammino che attende l‘UniTrento Volley, emerse dopo l’ufficializzazione del calendario del girone Bianco di regular season di Serie A3 Credem Banca 2020/21.
    SOLO NEL WEEKEND Le ventidue giornate del girone Bianco si svilupperanno senza alcun appuntamento infrasettimanale. Si giocherà quindi solo nei weekend, con l’UniTrento Volley che disputerà le proprie partite interne ancora una volta alla palestra di Sanbapolis il sabato sera alle ore 20.30, precedendo sempre di un giorno il match casalingo dell’Itas Trentino di SuperLega.
    ESORDIO A SANBAPOLIS Il debutto in regular season proprio della formazione universitaria avverrà proprio nell’impianto amico contro la neopromossa Montecchio Maggiore il 17 ottobre e segnerà un ritorno alle gare dopo sette mesi e complessivamente 224 giorni di attesa. L’ultima volta si era giocato il 7 marzo (sconfitta al tie break con Torino).
    TRASFERTE INEDITE Il 25 ottobre, nel match valido per la seconda giornata, l’UniTrento Volley viaggerà alla volta di Motta di Livenza per disputare la prima partita in trasferta della sua regular season. Quella in provincia di Treviso sarà una delle quattro mete inedite per la formazione allenata da Francesco Conci; le altre tre saranno sui campi di Portomaggiore, Montecchio Maggiore e Macerata. L’HRK era stato avversario dei giovani gialloblù anche nella passata stagione, ma il match sul suo campo non fu mai disputato a causa del lockdown.
    SAN DONA’ – PORTO VIRO – BRUGHERIO IN SEQUENZA COME NELLA SCORSA STAGIONE Una delle poche analogie fra il calendario di regular season della stagione 2019/20 e quello 2020/21 è rappresentato da un identico trittico di partite in rapida successione. Fra la terza e la quinta giornata l’UniTrento Volley affronterà San Donà di Piave, Porto Viro e Brugherio, la stessa sequenza di sfide ed avversarie che gli universitari sostennero fra il quarto e sesto turno della regular season precedente.
    FINE SETTIMANA MACERATESE Nei tanti doppi impegni che attenderanno Trentino Volley da metà ottobre fra SuperLega e Serie A3, se ne segnala uno che avrà un comune denominatore importante: match casalingo contro una formazione della provincia di Macerata. E’ quello che accadrà fra sabato 12 e domenica 13, date in cui rispettivamente l’UniTrento Volley ospiterà il Med Store Macerata e l’Itas Trentino attenderà la visita della Cucine Lube Civitanova.
    FONTESCODELLA, CHE RICORDI Sempre a proposito di Macerata, da evidenziare che il 14 marzo 2021 l’UniTrento Volley farà tappa al Fontescodella (ora Marpel Arena) per disputare in casa del Med Store il match valido per il ventesimo turno di regular season. L’appuntamento segnerà il ritorno di una squadra targata Trentino Volley nello storico impianto della cittadina marchigiana, in cui il Club gialloblù ha disputato diciassette partite ufficiali, vincendone nove. L’ultima il 2 febbraio 2014 (sconfitta per 3-0).
    DERBY REGIONALE SOTTO NATALE E ALL’ULTIMA D’ANDATA, COME NELLA SCORSA STAGIONE Un’altra analogia con il calendario della precedente stagione è rappresentata dal derby regionale con l’AVS Mosca Bruno Bolzano, che l’UniTrento Volley affronterà all’ultima giornata, come era accaduto nella stagione 2019/20. Anche in quel caso il match d’andata si giocò sotto Natale: il 26 dicembre nello scorso campionato, il 27 nel prossimo.
    COPPA ITALIA SOLO PER I CAMPIONI D’INVERNO Confermata rispetto alla passata stagione anche la formula della Del Monte Coppa Italia riservata alla Serie A2 e Serie A3. Solo le squadre Campioni d’inverno (prima classificata al termine del girone d’andata) del raggruppamento Bianco e Blu di Serie A3 entreranno nel tabellone finale e disputeranno i quarti assieme alle prime sei classificate di Serie A2.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO