consigliato per te

  • in

    Saturnia Aci Castello: Carlo Sciacchitano nuovo responsabile medico

    Foto Facebook Saturnia Aci Castello

    Di Redazione
    Carlo Sciacchitano, è il nuovo responsabile medico di Sistemia Lct Saturnia Aci Castello.
    Catanese classe ‘75, medico del lavoro tra i più apprezzati nella nostra città, ha svolto la sua attività professionale come medico competente per Ikea, Seus – 118, Aligrup – Despar, Sac ed attualmente ricopre l’incarico di medico competente coordinatore dell’Università di Catania e di medico esterno INPS. Docente in numerosi corsi di formazione sulla sicurezza, da molti anni nel volontariato e da circa tre anni è Presidente provinciale dell’AVIS di Catania.
    “Felice di iniziare questa nuova avventura con la Saturnia Aci Castello, una società che si è strutturata in tutti gli ambiti e attribuisce una grande attenzione all’organizzazione del settore medico, anche alla luce dei protocolli che sarà necessario applicare per il Covid – 19”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Pala Catania casa delle partite interne della Sistemia Lct Saturnia Acicastello

    Foto: Facebook pala catania

    Di Redazione
    Sarà il Pala Catania ad ospitare le partite interne della Sistemia Lct Saturnia Aci Castello, nella prossima stagione di serie A3.
    L’impianto di corso Indipendenza è stato concesso dall’amministrazione comunale di Catania alla società castellese. Il perché lo spiega il presidente del sodalizio bianco blù, Luigi Pulvirenti:” C’è un discorso di necessità ed uno di opportunità. La palestra dell’Istituto Falcone di Ficarazzi, che l’hanno scorso abbiamo interamente ristrutturato, purtroppo non è omologabile perché mancano quattordici centimetri rispetto agli otto metri di altezza richiesti dalla norma, e la Lega Volley non concede proroghe. La palestra resterà comunque la nostra sede, dove la prima squadra si allenerà e dove disputeremo tutte le amichevoli pre campionato. Pertanto – prosegue Pulvirenti – per una questione territoriale per noi la soluzione era quella di andare a giocare al Pala Cannizzaro, intitolato alla memoria del giudice Livatino.
    Purtroppo però l’attuale gestore (l’impianto di proprietà della città metropolitana è stato dato in gestione con un bando) non ci ha dato disponibilità, nonostante noi avessimo chiesto solo la domenica in cui avremmo dovuto disputare le partite interne, due volte al mese. E qui che nasce l’opportunità: la Saturnia è la società di vertice del territorio catanese, abbiamo un progetto ambizioso e quindi giocare a Catania rappresenta la possibilità di diventare il punto di riferimento per tutti gli appassionati di volley.
    Per questo ringrazio il sindaco Pogliese e l’assessore Parisi, che subito hanno dato la loro disponibilità ad accoglierci al Pala Catania consapevoli dell’importanza della pallavolo nel nostro territorio. Sono sicuro che il nostro pubblico castellese verrà a sostenerci in massa in questa prima storica stagione in serie A, insieme ai tanti appassionati catanesi di volley. Vi aspettiamo tutti al Pala Catania”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Giovanni Aprile riconfermato alla guida dello staff medico di Avimecc Modica

    Di Redazione
    La società Volley Modica è lieta di annunciare il proseguimento del rapporto con il Dott. Giovanni Aprile – Studio di fisioterapia, osteopatia e posturologia per il suo staff medico.
    Una società attenta alla salute dei propri atleti e alla gestione del loro corpo, punta sempre su una guida importante per i ragazzi. Per questo motivo Modica ha riconosciuto in Giovanni Aprile la figura giusta e di riferimento per accompagnare la squadra durante questa, importante, stagione.
    In un anno la società ha avuto modo di rafforzare il pensiero generale di poter contare su una grande preparazione e su una persona di grande spessore dal lato umano, da qui la scelta immediata di proseguire anche con la stagione 2020/2021 un rapporto che faccia grandi entrambe le parti.
    Aprile (al centro della foto con la tuta rossa), dal canto suo, ha da subito sposato il progetto, credendo profondamente in una struttura giovane e ricca di giovani, con la voglia di crescere e migliorare ogni giorno. Ha seguito la squadra in ogni sfida al Palarizza, a dimostrazione di un impegno e di una passione che hanno segnato il suo percorso a seguito della squadra.
    “Mi ritengo soddisfatto dell’esperienza vissuta la scorsa stagione a fianco e a supporto della Volley Modica , sono felice di continuare questa avventura pronto a dare il mio contributo affinché la squadra possa raggiungere i risultati che merita” così si è espresso sulla sua conferma.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Salento Best Volley Olimpia Galatina approda in A3

    Di Redazione
    La notizia pur essendo nell’aria sorprende un po’ tutti e scalda l’ambiente pallavolistico pugliese. Il consiglio della Lega Pallavolo di serie A ha ratificato l’ammissione in serie A3 della Salento Best Volley Olimpia Galatina, ufficializzando il passaggio del titolo dall’Area Brutia Cosenza, nella denominazione Corigliano-Rossano, alla società salentina.
    I colori blu-celeste dell’Olimpia e della Salento Best Volley vestono Galatina nel gradino più alto del volley, qualificando una città la cui storia pallavolistica ha abbracciato più generazioni.
    Il percorso di primissimo piano che l’Olimpia Sbv stava compiendo primeggiando nel campionato di serie B, poi bruscamente interrotto dal Covid, è sfociato in una soluzione premiante con l’acquisizione del titolo di serie A3 dal Corigliano Calabro.
    Un meritato premio non solo per il gruppo allenato da Stomeo, appaiato in classifica, ex aequo, con il Casarano di Licchelli, ma anche per società, tifosi e sponsor che hanno profuso energie e sacrifici. Si ammanta d’orgoglio la città di Galatina che torna nelle alte sfere del volley a rappresentare per tutto lo stivale il Salento, unitamente al binomio Alessano-Tricase.
    In un momento in cui la recessione economica, inasprita dall’epidemia, lastrica la strada del mondo del mondo del lavoro di grossi ostacoli, c’è chi con coraggio imprenditoriale attiva un’iniziativa sportiva di spessore che darà positivi riscontri nel settore turistico, nella ricettività alberghiera e nell’indotto logistico del nostro territorio. La complessa operazione nasce dal fronte unico che Luigi Santoro e Corrado Panico, rispettivamente presidenti di Olimpia e Salento Best Volley, hanno costituito formalizzando una comune gestione di risorse umane, finanziarie e tecniche che non potevano andare disperse dopo un triennio di proficua collaborazione.
    L’asse societario potrà contare su una sequenza di partecipazione ai campionati di serie A3, serie C con le limitazioni previste dai regolamenti (under 21), 1^ divisione e di categoria nei raggruppamenti Under 19, Under 17, Under 14 e Under 13.
    Nelle prossime settimane si conoscerà attraverso la conferenza stampa l’organigramma societario e le funzioni assegnate al settore dirigenziale. Prenderanno corpo così gli incarichi tecnici e le strategie di mercato per allestire un roster di tutto rispetto che non rappresenti solo una fugace presenza.
    Sarà questa la base di reclutamento per i giovanissimi che si avvicinano al minivolley, la conferma per gli atleti che non hanno potuto chiudere le fasi finali dei campionati giovanili e la base di lancio per nuovi proseliti.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Macerata torna a sognare, nasce la Med Store

    Di Redazione
    Ieri è stato ufficialmente sancito il binomio tra la società biancorossa e l’azienda leader nel settore della tecnologia, con le due importanti realtà maceratesi che si sono ritrovate da Vere Italie, in centro. Lo sfondo perfetto per lanciare il nuovo progetto sportivo e di crescita del territorio all’insegna della passione e dell’attenzione verso i giovani. Alla presenza della stampa, la dirigenza della Pallavolo Macerata e la famiglia Parcaroli hanno raccontato la nascita della collaborazione e quali obiettivi si pone.
    “Oggi presentiamo una grande occasione di rilancio per lo sport e la città”, ha esordito il Vice-Presidente della Pallavolo Macerata Gianluca Tittarelli, “Veniamo tutti da un momento difficile, che ha costretto anche noi dirigenti a confrontarci sul futuro della società. Abbiamo scelto di proseguire, premiando il grande lavoro svolto in questi 36 anni di storia; un impegno che ha coinvolto la prima squadra, tutto il settore giovanile e ci ha permesso di creare uno stretto rapporto con la città. Da qui nasce anche il binomio con Med Store. L’appoggio della famiglia Parcaroli ci permette di guardare al futuro con entusiasmo; vogliamo costruire insieme qualcosa di importante per noi e per il territorio, impegnandoci ancora di più nell’avvicinare i giovani: la Pallavolo Macerata è già presente nelle scuole, Med Store condivide quest’impegno e grazie alla sua esperienza sul campo sarà un valore aggiunto”.
    La parola è passata poi a Stefano Parcaroli, CEO di Med Store, “Questo è il secondo anno insieme, la scorsa stagione ci siamo conosciuti, abbiamo apprezzato la serietà della Pallavolo Macerata. Oggi consacriamo questa collaborazione, mi piace vederci come dei partner che hanno l’obiettivo di riportare il grande volley in città. Sono cresciuto a Macerata dove la pallavolo è sempre stata lo sport di riferimento, poi le cose sono cambiate ma ora abbiamo la possibilità di ritornare in alto, riportare nei cittadini quell’amore che si è un po’ perso. Vogliamo valorizzare la città e far sì che di Macerata si parli in tutta Italia”.
    “Sono un maceratese, due terzi della mia vita li ho passati a Macerata”, è intervenuto quindi Sandro Parcaroli “Qui ho costruito l’azienda e anche se continua ad espandersi in Italia ha sempre in questa città il suo cuore. Macerata ha bisogno dello sport, aiuta i giovani, li tiene lontani da cattive strade. Da appassionato ed ex-giocatore di volley sono contento di questa possibilità, la pallavolo mi ha insegnato a fare squadra, che si vince solo insieme, nello sport come nella vita, anche da noi in Med Store. È importante che i giovani apprendano questi valori”.
    “Queste parole mi riempiono di gioia”, il commento del General Manager Francesco Gabrielli, “La collaborazione con Med Store ci permette di aprire un mondo nuovo, è fondamentale avere un partner che ci segue, ci da lo stimolo per continuare e siamo felici di intraprendere insieme un percorso di crescita sportivo e per la città”. Il Direttore Sportivo Riccardo Modica e l’allenatore Adriano Di Pinto hanno poi parlato della squadra e degli obiettivi per quest’anno: “La famiglia Parcaroli conosce la pallavolo, credono in noi e nel progetto. Nonostante un mercato particolare, sono contento della squadra e convinto che farà bene nel prossimo campionato; abbiamo a disposizione un mix di giovani di prospettiva e giocatori di grande esperienza e costanza. L’obiettivo è quello di lavorare giorno per giorno e avere come test la sfida della domenica”.
    Il coach ha seguito le parole del DS, “Possiamo vantare quattro giocatori che sono dei veri campioni, con carriere in Superlega, al fianco di giovani che potremo aiutare a lanciare. Abbiamo l’opportunità di far emergere il loro potenziale, l’obiettivo è dare il massimo in ogni allenamento perché già da lì può partire la svolta per questi ragazzi. È un bellissimo progetto nato dalla generazione di 40enni con tanta voglia di costruire qualcosa di importante; ringrazio la famiglia Parcaroli per aver creduto in particolare nel futuro dei giovani, della Serie A come nel settore giovanile e nella Volley Academy”.
    Hanno chiuso la conferenza gli ultimi interventi di Stefano, “La nostra prima grande vittoria sarà avere il palazzetto pieno. Ci potremo riuscire non soltanto vincendo sul campo ma riportando la città a sognare” e Sandro Parcaroli “Invito tutta Macerata, venite al palazzetto. La partita deve essere una festa collettiva. La città deve ripartire e può farlo anche grazie allo sport” e Gianluca Tittarelli “Vogliamo creare un clima positivo, la domenica della partita dev’essere un’occasione per stare insieme e godersi uno spettacolo di sport. Come società abbiamo bisogno dell’affetto della nostra città”.
    È nata quindi la Med Store Macerata. Un progetto a tutto tondo, sportivo, di valorizzazione del territorio e di attenzione ai giovani, che unisce due grandi realtà nel comune obiettivo di crescere insieme alla città.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Nuovo acquisto in casa Sabaudia. Arriva lo schiacciatore Leonardo Baciocco

    Di Redazione
    È con grande orgoglio che l’ASD Sabaudia Pallavolo presenta il nuovo acquisto, lo schiacciatore Leonardo Baciocco. Leonardo, classe 2000, originario di Genova, rappresenta un importante tassello nella squadra guidata da Mister Sandro Passaro, infatti unisce alle doti di martello anche quelle di ricevitore, che lo rendono prezioso nel disegno generale delineato dalla dirigenza e dallo staff tecnico del team pontino.
    Con questo ingaggio, ancora una volta, il Sabaudia dimostra di voler investire nei giovani talenti nella costruzione della squadra. Analogamente al suo omonimo Leonardo Focosi, Baciocco ha un prestigioso curriculum alle sue spalle, nonostante la verde età. Dopo aver esordito nella Pallavolo Lavagna in serie D nella stagione 2015/2016, gioca nel Club Italia CRAI Roma nelle annate 2016/2017 e 2017/2018 in serie A2, evidenziandosi fin da subito per il talento cristallino. L’anno successivo, 2018/2019, passa nelle file della Kemis Lamipel Santa Croce sempre in serie A2 per poi approdare in ultimo alla Tipiesse Cisano Bergamasco in serie A3.
    Interpellato a proposito del suo nuovo ingaggio con il Sabaudia, Leonardo ha commentato. ”Non vedo l’ora di iniziare questa nuova stagione con il Sabaudia. Ringrazio la società per la fiducia dimostratami. Ho intenzione di impegnarmi al 100% in ogni allenamento e partita per ripagarla. Ho incontrato Mister Passaro da avversario due anni fa, spero di trovarmi subito in sintonia con lui e con la squadra. Coronavirus permettendo, mi auguro un palazzetto gremito, che possa regalare soddisfazioni alla società, ai tifosi e a noi tutti.”
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Roma Volley Club: nel roster anche i giovani De Vito e Franchi de’ Cavalieri

    Di Redazione
    Si sta per completare il roster per la prossima stagione e la Roma Volley Club non può non volgere lo sguardo ai giovani. Arriva così la conferma di Armando De Vito, centrale, classe 2000, 202 cm, lo scorso anno debuttante in serie A3 e proveniente da Marino in serie C. Armando vuole confermare i progressi fatti e continuare la sua crescita.
    “Rappresentare Roma nell’ambito pallavolistico è molto bello ed emozionante. Mi sono inserito molto bene nel gruppo, penso che sarà una bella stagione visto che abbiamo mantenuto lo zoccolo duro. Cercherò di migliorare e di farmi trovare pronto nelle occasioni in cui sarò chiamato in causa, vorrei diventare un punto di riferimento in allenamento e nelle varie situazioni di gioco. Essendo il mio ultimo anno da under vorrei dare una mano ai giovani arrivati quest’anno alla prima esperienza in questo campionato e in questa società”.
    Un altro ragazzo di belle speranze è Luca Franchi de’ Cavalieri, alzatore, classe 2001, 197 cm. Luca ha iniziato a muovere i primi passi nelle giovanili dell’Appio Roma, nella stagione 18-19 ha vestito la maglia della Roma 12 tra under 18 e serie C. Lo scorso anno è approdato alla Roma Volley Club, con cui ha disputato la serie C e la Junior League, un atleta molto interessante con le idee chiare.
    “Voglio ringraziare la società che mi ha dato questa grande opportunità, ne approfitterò per imparare e migliorare il più possibile sia dentro, sia fuori dal campo. Con alcuni compagni e membri dello staff tecnico ho avuto modo di allenarmi negli scorsi anni e ho potuto già apprezzare il grande spirito di squadra. Voglio corrispondere alla fiducia che mi é stata data dando un contributo alla squadra”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Tuscania, ecco il dream team dei tifosi: la diagonale è Pinelli-Maciel

    Di Redazione
    In questo periodo di inattività causa Covid-19 non si è mai fermata la passione dei tanti tifosi del Tuscania Volley e degli appassionati di pallavolo della zona. In moltissimi hanno partecipato, sui social network della tifoseria “La Bolgia”, alla sfida/torneo nella quale sono stati messi in competizione, ruolo per ruolo, tutti i giocatori che hanno vestito la maglia biancazzurra in almeno una stagione oltre che ai coach e ai loro vice. Lo scopo finale era quello di eleggere, attraverso i voti, la squadra più forte del Tuscania Volley di questi primi 6 anni di Serie A.
    Il torneo, organizzato dallo speaker del Tuscania Volley Marco Fapperdue da un’idea della Curva Gislimberti di Trentino Volley e con le grafiche curate da Massimo Napoli, ha stabilito il risultato in una formazione formidabile formata per 7/9 dai protagonisti della storica finale di Coppa Italia giocata a Casalecchio di Reno il 29 Gennaio 2017.
    Il “Dream Team” è stato così composto: palleggiatore Riccardo Pinelli, opposto Daniel Maciel, schiacciatori Giuseppe Ottaviani e Dima Shavrak, centrali Mario Ferraro e Roberto Festi, libero Andrea Marchisio, allenatore Paolo Montagnani, vice-allenatore Walter Alfredo Martilotti.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO