consigliato per te

  • in

    Olimpia Sbv, il Dott. Andrea Bertrand si unisce al personale medico

    Di Redazione
    Una colonna portante di tutto l’assetto tecnico di Olimpia Sbv risiede nella composizione del personale medico sanitario che dovrà prendersi cura degli atleti. Un settore strategico che nell’organigramma societario dovrà prevenire e curare gli infortuni e che quest’anno, accanto alla confermata dottoressa Federica Gloria, si arricchisce della competenza del dottor Andrea Bertrand.
    “Il vissuto della passata stagione -spiega Gloria- è da considerarsi più che positivo, in relazione al coordinamento avuto con i componenti lo staff negli interventi sulle problematiche accusate dai singoli atleti. Quest’anno la presenza del collega Bertrand, sarà il valore aggiunto di un servizio fatto di esperienza pluriennale, di conoscenze mirate e di spiccate professionalità.”
    Il dottor Bertrand, la cui esperienza è maturata nell’area sanitaria del Football club Internazionale, spiega così l’operatività metodologica che sarà attuata: “L’approccio multidisciplinare  verte in un’azione sinergica tra tutti gli elementi dello staff, per trattare al meglio le patologie che potrebbero emergere ed avviare il recupero completo dell’atleta infortunato. Naturalmente il rapporto di stima e fiducia reciproca instaurato con mister Stomeo agevolerà il lavoro a cui sarà chiamato tutto lo staff sanitario, soprattutto in questa stagione caratterizzata dal problema pandemia.”
    Un grande lavoro d’insieme la cui ottimizzazione prevede una continua interfaccia con il preparatore atletico Blasi, con il massaggiatore Ciccardi e con l’osteopata-fisioterapista Franco, specializzato nella terapia e medicina manuale. “Il mio compito, afferma Danilo Franco, è la riabilitazione muscolo-scheletrica dell’atleta infortunato utilizzando terapie manuali e strumentali. I trattamenti con tecarterapia, laserterapia, ultrasuoni ed onde d’urto, rispettano naturalmente tutti i protocolli che possono risultare diversificati nella loro proposizione, in relazione alle caratteristiche proprie delle diverse patologie e dei singoli casi clinici”.
    Un’area sanitaria anche quest’anno di prim’ordine, che avvalendosi di moderne tecnologie garantirà efficacemente il recupero dell’atleta. Una menzione particolare va al dottor Fernando Vernaleone, da più di un decennio medico sociale di SBV Pallavolo Galatina, SBV Galatina ed Olimpia Sbv, che da quest’anno non siederà più sulla panchina bluceleste e che da tifoso sarà sempre affianco alla squadra. 
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Porto Viro, coach Zambonin: “Il nostro livello è più alto dell’anno scorso”

    Di Redazione
    Chi ben comincia. Prime due settimane di preparazione senza intoppi per la Biscottificio Marini Delta Volley. Fin qui tante le indicazioni positive raccolte dallo staff nerofucsia, sia a livello fisico che tecnico, tanto che coach Massimo Zambonin si può sbilanciare: pur confermando buona parte degli elementi dello scorso anno, la squadra sembra aver migliorato il proprio tasso qualitativo. Queste almeno le impressioni “sulla carta”, in attesa dei riscontri sul campo che arriveranno con i primi test amichevoli, in programma tra due settimane, e soprattutto con l’esordio nel campionato di Serie A3 Credem Banca, previsto domenica 18 ottobre a Torino.
    “Rispetto alla scorsa stagione partiamo da un livello medio più alto – commenta Zambonin –. Quanto di buono fatto lo scorso anno è rimasto, aver cambiato poco sarà un vantaggio e i nuovi arrivi sono tutti di qualità. La condizione generale dopo i primi test fisici è buona, tutti gli atleti hanno lavorato nel periodo estivo e per fortuna, ad oggi, non ci sono stati infortuni legati alla preparazione”.
    Su che cosa si è concentrato il lavoro della Marini Delta in queste prime due settimane di allenamenti? “Dal punto di vista fisico-atletico – prosegue il tecnico nerofucsia – abbiamo lavorato molto sul piano aerobico con attività funzionali specifiche necessarie dopo un lungo periodo di inattività, alternando attività in palestra e – novità introdotta quest’anno – su sabbia. A livello tecnico, invece, ci siamo concentrati sul ripristino dei fondamentali, sulla difesa e sull’organizzazione della fase break”.
    Per il momento principalmente lavoro analitico, dunque, ma presto sarà tempo di vedere Cuda e compagni battagliare sul taraflex: “Inseriremo gradatamente la fase play, considerando, però, che anche i carichi di lavoro in palestra pesi saranno sempre più impegnativi – spiega Zambonin –. Il primo test congiunto lo avremo il 19 settembre con Montecchio, formazione di Serie A3, mentre il 23 saremo a Reggio Emilia per sfidare la locale formazione di A2”.
    Nessun problema sul versante delle misure anti-Covid (“Il protocollo non ci sta limitando, ma c’è molta attenzione da parte degli atleti, dello staff e della dirigenza nel rispettare le regole, abbiamo tutti un grande senso di responsabilità”), tanto che anche il settore giovanile nerofucsia, di cui Zambonin è Responsabile tecnico, ha potuto riprendere l’attività in questi giorni: “Il settore giovanile Delta & Junior Volley quest’anno si arricchisce della collaborazione con la società LP Volley per quanto riguarda la parte promozionale S3. Oltre ad aumentare i numeri (abbiamo superato quota 100 atleti in sole due stagioni, a testimoniare l’importante lavoro di reclutamento fatto sul territorio), il nostro vivaio è sempre più completo e presente nelle varie categorie giovanili, sia maschili che femminili. L ‘obiettivo principale è la crescita tecnica, i risultati saranno una conseguenza”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Palestra, beach volley, piscina: parte così la stagione della Normanna Aversa Academy

    Foto Ufficio Stampa Normanna Aversa Academy

    Di Redazione
    Si suda, si corre, si lavora a ritmi serrati. C’è una grande responsabilità per coach Giacomo Tomasello e per i suoi ragazzi: ritornare a far vivere la grande passione per la pallavolo dei cittadini aversani. La Normanna Aversa Academy è da alcuni giorni impegnata tra esercizi in piscina al Free Time (tra beach volley e nuoto) di Parete e in palestra, alla Pi.Elle di Arturo Lazzaris. A disposizione dell’allenatore tutti gli atleti, concentrati già sull’obiettivo della società che è quello di regalare emozioni indimenticabili a tutta una piazza, quella normanna, che è super esigente anche perché molto competente di volley.
    La società della Normanna Aversa Academy sta lavorando su ogni aspetto affinché il tecnico, i pallavolisti e coloro che vivono ogni giorno gli allenamenti della squadra possano godere di ogni confort. Per vedere gli atleti normanni al PalaJacazzi bisognerà attendere ancora qualche giorno: si sta lavorando alla pulizia e alla sanificazione dell’edificio. Nel frattempo i ragazzi si alleneranno al palazzetto dello sport di Succivo grazie alla collaborazione della società ‘Atellana Volley’ del presidente Mimmo Finelli. Nei prossimi giorni saranno anche comunicate le prime amichevoli della stagione, con la dirigenza che valuterà, dopo il 7 settembre, se si potranno anche aprire le porte ai supporter che non vedono l’ora di rivedere in campo i loro beniamini.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Virtus Fano: siglato l’accordo con il nuovo main sponsor

    Foto Ufficio Stampa Virtus Fano

    Di Redazione
    Nella giornata di lunedì scorso è stato raggiunto un importante accordo di sponsorizzazione tra la Virtus Volley Fano e l’azienda Vigilar srl sempre di Fano. Quest’ultimo infatti sarà il nuovo main sponsor della Società Virtussina, un binomio importante che prevede un anno di contratto con opzione per altri due.
    Dunque, dopo tre anni in cui il Volley a Fano era stato associato a Gibam, al quale vanno fatti i dovuti ringraziamenti, il mondo Virtus sarà ora abbinato ad un’azienda leader nel settore della sicurezza e vigilanza, come tiene a sottolineare l’amministratore unico Alessandro Giuliani: “Vigilar srl è un’azienda in grande crescita: lavoriamo nella provincia di Pesaro Urbino dal 2000, mentre dal 2019 abbiamo aperto una sede anche a Rimini. Al momento vantiamo 1.800 clienti e abbiamo 90 dipendenti, oltre a 10 pattuglie sempre operative. Siamo specializzati nel pronto intervento 24 ore su 24 di nostre Guardie Giurate in caso di allarme oltre ad installare con propri tecnici, impianti antifurto e tvcc, ultimamente abbiamo attivato pure la sezione ‘Green Division’ con attività di sanificazione ambienti, trattamenti antizanzare e pulizia canne fumarie”.
    Alessandro Giuliani è peraltro un ex pallavolista: “Quando giocavo a minivolley ho avuto la fortuna di sfidare avversari come Giommi, Sorcinelli e Pietrelli. Infatti, a proposito del settore giovanile, ci tengo a sottolineare come la partnership con la Virtus Volley Fano comprenderà anche le squadre giovanili, oltre alla prima squadra. Trattasi per noi di un’occasione importante per continuare a crescere sul mercato, consolidare il nostro brand e dare soprattutto un contributo ad una società sportiva gloriosa come la Virtus Fano”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Gianluca Tittarelli: “Vogliamo riportare Macerata in A2”

    Foto Facebook Pallavolo Macerata

    Di Redazione
    La Med Store Macerata ha iniziato ieri la preparazione in vista della stagione in Serie A3 Credem Banca. Il vice presidente della società marchigiana, Gianluca Tittarelli, non si nasconde e ai microfoni de Il Resto del Carlino Macerata, dichiara di voler riportare la squadra in Serie A2.
    «La Med Store in A2? E perché no?! Del resto abbiamo sempre detto che vorremmo riportare Macerata in A2, è il nostro progetto. Non so se ci riusciremo in questa stagione in cui non mancano le insidie, ma se dovesse esserci la possibilità non ci tireremo indietro».
    Una formazione che può contare anche su due giocatori di esperienza come l’italo cubano Angel Dennis e l’olandese Jan Willem Snippe oltre al riconfermato Natale Monopoli in cabina di regia. «È una formazione – spiega Tittarelli – che unisce pallavolisti esperti a giovani dalle belle speranze come Lorenzo Pasquali, Mitja Pahor, Andrea Cordano, Daniele Risina, Pietro Margutti, Stefano Ferri, Gabriele Sanfilippo, Ismael Princi».
    L’arrivo di Dennis ha alzato le quotazioni della Med Store. «È stata una bella operazione – spiega Tittarelli – chiusa dalla società e dal ds Modica. Il giocatore voleva stare qui perché conserva splendidi ricordi degli anni a Macerata con la Lube. Abbiamo chiuso nel giro di poco tempo». LEGGI TUTTO

  • in

    HRK Motta: l’attesa è finita. I leoni tornano in campo

    Foto Ufficio Stampa HRK Motta

    Di Redazione
    Si torna a faticare sul parquet del PalaGrassato, il palazzetto di via De Gasperi riaccende le luci per i suoi Leoni che dopo ben sei mesi di stop tornano a riassaporare la quotidianità Biancoverde.
    Il presidente De Bortoli ha ufficialmente aperto la stagione 2020-21 dell’HRK Motta: “La società ha continuato a lavorare ininterrottamente durante tutto il lockdown, ringrazio per ciò il ds Carniel e tutti gli sponsor che hanno continuato a credere in noi e nel nostro lavoro. Come sempre un ringraziamento lo riservo anche a tutti i nostri tifosi, con la speranza di vederci con l’inizio del campionato. Un ulteriore grazie poi, va a tutti i ragazzi che l’anno scorso hanno fatto parte del roster biancoverde.”
    Il Direttore Sportivo Carniel si è aggiunto ai ringraziamenti sottolineando l’attaccamento alla maglia e la voglia di iniziare che si percepiscono fortemente tra i Supporters Biancoverdi. Un occhio poi sulla nuova rosa per la Serie A3 “Con Pino Lorizio abbiamo cercato di allestire una roster competitivo e funzionale per affrontare un campionato difficile. Per la situazione sanitaria e a livello tecnico. Molte le squadre che come noi si sono rafforzate, come Porto Viro, Prata e Macerata. Sarà un campionato difficile ma noi abbiamo tutte le carte in regola per fare bene!”.
    Infine, le parole del condottiero “El comandante” Pino Lorizio: “Ribadisco anche io i ringraziamenti fatti, quest’anno chiederò ai ragazzi di sacrificarsi, per la squadra e per la società e di avere voglia di migliorarsi perché solo se hanno degli obiettivi personali potranno contribuire al miglioramento della squadra.”
    È ufficialmente iniziata dunque, la stagione 2020-21, probabilmente la più attesa di sempre, ci siamo fermati, abbiamo aspettato e stretto i denti, ma ora si riparte e lo fa anche l’HRK Motta per dimostrare che lo sport può essere davvero lo specchio della vita.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Tutto pronto in casa la Gis Ottaviano. Domani al via la preparazione

    Logo Gis Pallavolo Ottaviano

    Di Redazione
    Sono passati quasi 6 mesi dall’ultima apparizione della Gis Pallavolo Ottaviano a Modica. Dopo quella Domenica iniziò il lockdown che ha stravolto i piani sportivi e non solo. Domani alle ore 19.00 la Gis si radunerà al PalaGis per cominciare la Stagione 2020/21.
    Una squadra completamente rinnovata si ritroverà agli ordini di coach Mosca che dovrà plagiare al meglio un gruppo giovane ma di belle speranze. La settimana sarà intensa per i ragazzi vesuviani che si alleneranno sempre in doppia seduta tutti i giorni sempre al PalaGis.
    Una preparazione che prevede anche amichevoli per arrivare pronti al primo appuntamento di campionato che vedrà la Gis impegnata in trasferta contro Pineto alle ore 18.00. La settimana successiva l’esordio al PalaVeliero di San Giorgio a Cremano.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Grottazzolina, Ortenzi: “Ottimo inizio soprattutto di alcuni giocatori più giovani”

    Foto Ufficio Stampa Videx Grottazzolina

    Di Redazione
    Sette giorni di lavoro alle spalle ed un percorso lungo, per ovvi motivi diverso, si pone davanti alla squadra della Videx Grottazzolina. I ragazzi di coach Ortenzi sono tornati in palestra, stavolta con la divisa d’allenamento, per iniziare a costruire la stagione 2020/21 e la prima settimana di preparazione è scivolata via tra lavoro e test fisici. Riprendere confidenza con la palla ed il campo non può prescindere da un approccio cauto e graduale che appare quanto mai necessario dopo lo stop forzato degli ultimi mesi: “E’ stata una settimana nella quale ci siamo inevitabilmente concentrati sul lavoro fisico – ha dichiarato coach Ortenzi – E’ fondamentale ripristinare poco alla volta le condizioni necessarie per poterci allenare in tutta sicurezza sulla tecnica ed evitare che il lungo stop pregiudichi la salute fisica dei ragazzi”.
    Una variabile non da poco, considerando i sei mesi di blackout che ha posto gli atleti in una situazione del tutto inedita e imponderabile, di fronte alla quale sarà estremamente importante adottare prudenza e minuzia di particolari: “Dosare i carichi di lavoro in maniera ponderata, con il massimo dell’attenzione e della scrupolosità, è in questo momento un aspetto cruciale per permettere ad ognuno degli atleti di rimettersi in moto – ha continuato il coach grottese – e lo sarà sicuramente anche per le settimane a venire”.
    Mal comune mezzo gaudio ma qualcuno parte avvantaggiato: “Ho visto un ottimo inizio soprattutto da alcuni dei più giovani, che sono apparsi brillanti sotto certi aspetti, mentre qualcun altro ha giustamente bisogno di un po’ più di tempo per arrivare alla forma migliore – ha aggiunto Ortenzi – In questa settimana proseguiremo su questa strada, andando per gradi ed aggiungendo di volta in volta qualcosa in più”.
    Pazienza e concentrazione per mettere la benzina giusta nelle gambe e nella testa.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO