consigliato per te

  • in

    Anche la Serie A3 è al completo: i due gironi e i roster ufficiali

    Di Redazione
    Chiuse le trattative di mercato anche nella Serie A3 Credem Banca. La Lega Pallavolo Serie A ha ufficializzato i roster delle 24 squadre partecipanti e anche la divisione in Girone Bianco e Girone Blu, riportata nella tabella qui sotto:
    GIRONE BIANCO
    BISCOTTIFICIO MARINI DELTA PO PORTO VIRO: Aprile (C), Bargi (C), Bellia (S), Bernardi (L), Cuda (S), Dordei (S), Kindgard (P), Lamprecht (L), Lazzaretto (S), Marzolla (S), Sperandio (C), Vinti (S), Zorzi (P). All. Zambonin.
    GAMMA CHIMICA BRUGHERIO: Biffi (P), Chiloiro (S), Compagnoni (C/S), Eccher (C), Frattini (C), Fumero (C), Gozzo (S), Innocenzi (C), Lancianese (S), Nielsen (S), Piazza M. (S), Raffa (L), Santambrogio (P), Teja (S), Todorovic (L). All. Durand.
    HRK MOTTA DI LIVENZA: Alberini (P), Arienti (C), Basso (C), Battista (L), Gamba (S), Luisetto (C), Mian (S), Nardo (S), Pinali R. (S), Saibene (S), Scaltriti (S), Tonello (P). All. Lorizio.
    MED STORE MACERATA: Calonico (C), Cordano (P), Ferri (S), Gabbanelli (L), Margutti (S), Medei (C), Monopoli (P), Pahor (S), Pasquali (C), Princi (S), Risina (S), Sanfilippo (C), Snippe (S), Valenti (L). All. A. Di Pinto.
    MOSCA BRUNO BOLZANO: Bandera (S), Bleggi (C), Boesso (S), Bressan (C), Brillo (L), Dal Monte (S), Gallo (S), Gaspari G. (C), Grassi (P), Maccabruni (P), Marotta (L), Noveski (C), Ostuzzi (S), Polacco (S), Raffaele (L), Senoner (S). All. Palano.
    SA. MA. PORTOMAGGIORE: Albergati (S), Benedicenti (L), Bragatto (C), Ciccarelli (S), Felloni (C), Ferrari (C), Gabrielli (L), Graziani (S), Marzola (P), Masotti (S), Nasari (S), Quarta (C), Vanini (P), Zanni (P). All. Cruciani.
    SOL LUCERNARI MONTECCHIO MAGGIORE: Battocchio (L), Carlotto (L), Ceccon (P), Cortese (S), De Fortunato (S), Detogni (C), Fiscon (S), Flemma (S), Franchetti (C), Frizzarin (C), Mancin (S), Pellicori (S), Pranovi (S), Zivojinovic (P). All. Di Pietro.
    TINET PRATA DI PORDENONE: Baldazzi (S), Bellini (S), Bortolozzo (C), Bruno (S), Calderan (P), Dal Col (C), De Giovanni (P), Deltchev (S), Dolfo (S), Gambella (S), Katalan (C), Meneghel (C), Paludet (S), Pinarello (L), Vivan (L). All. Mattia.
    UNITRENTO: Acuti (C), Bonatesta (S), Bonizzato (S), Cavasin (S), Coser (C), Dell’Osso (C), Depalma (P), Lambrini (L), Magalini A. (S), Parolari (S), Pizzini (P), Pol (S), Simoni (C). All. Conci.
    VIRTUS FANO: Bartolucci (C), Cecato (P), Cesarini (L), Durazzi (C), Ferraro (C), Ferro (P), Gori (L), Lucconi (S), Mazzanti (C), Roberti (S), Ruiz (S), Silvestrelli (S), Tallone (S), Ulisse (S). All. Pascucci.
    VIVIBANCA TORINO: Filippi (P), Gasparini (S), Genovesio (S), Gerbino (S), Maletto (C), Martina (L), Matta (P), Mazzone P. (C), Oberto (S), Piasso (C), Richeri (S), Romagnano (S), Valente (L). All. Simeon.
    VOLLEY TEAM SAN DONÀ DI PIAVE: Bassanello (L), Bomben (S), Busato (P), Cherin (S), De Santis (S), Dietre (S), Lorenzon (C), Mignano (P), Palmarin (C), Palmisano P. (S), Santi (L), Tassan (C), Vinante (S), Zonta A. (C). All. Bertocco.
    GIRONE BLU
    AURISPA LIBELLULA LECCE: Agrusti (C), Capelli (S), Catena (C), Ciardo (P), Disabato (S), Lisi (S), Longo (P), Mazzon (S), Morciano (L), Poli (S), Rau (C), Russo A. N. (L), Stabrawa (S). All. Denora.
    AVIMECC MODICA: Battaglia (S), Busch (S), Chillemi (S), Cuti D. (P), Dormiente (L), Garofolo (C), Imbesi (S), Martinez (S), Modica (C), Nastasi (L), Raso (C), Tulone (P). All. Bua.
    GESTIONI&SOLUZIONI SABAUDIA: Astarita (S), Baciocco (S), Cerasoli (S), Focosi (C), Fortunato (L), Frumuselu (C), Link (S), Lucarelli M. (S), Mastracci (S), Meglio (L), Palombi (P), Pomponi (S), Schettino (P), Tognoni (C). All. Passaro.
    GIS OTTAVIANO: Ammirati (S), Ardito (L), Bianco (C), Diaferia (S), Dimitrov (C), Giuliano (L), Hanzic (S), Lucarelli C., Luciano (P), Mele, (S), Ndrecaj (C), Piazza (P), Settembre (S). All. Mosca.
    MAURY’S COM CAVI TUSCANIA: Boswinkel (S), Catinelli (P), Ceccobello (C), Cioffi (C), De Paola (S), Gradi (S), Marsili (P), Menichetti (C), Pace (L), Ragoni (S), Skuodis (S), Stamegna (S). All. Tofoli.
    NORMANNA AVERSA ACADEMY: Alfieri (P), Bongiorno (S), Bonina (C), Calitri (L), Cester D. (S), Conte (S), Darmois (S), Diana (C), Fortes (C), Mignone (L), Mille (S), Ricco (P), Sacripanti (S), Simonelli (C). All. Tomasello.
    PALLAVOLO FRANCO TIGANO PALMI: Amato (S), Carbone (L), Concolino (C), Cormio (S), Di Carlo (L), Garofalo (S), Guarienti Zappoli (S), Laganà (S), Limberger (S), Morellli R. (P), Parisi L. (P), Pizzichini (C), Porcello (C), Remo (C). All. Polimeni.
    PINETO VOLLEY: Bulfon (S), Cappio (L), Catone (P), Cattaneo (S), Giaffreda (L), Held (S), Laganà (S), Lalloni (S), Marcotullio (S), Meleddu (C), Orazi (C), Partenio (P), Trillini (C), Zornetta (S). All. Rosichini.
    ROMA VOLLEY CLUB: Antonucci (C), Coggiola (C), Consalvo (C), De Fabritiis (S), De Vito (C), Franchi De’ Cavalieri (P), Iannaccone (S), Mandolini (S), Milone (L), Morelli (P), Rossi (S), Sideri (S), Titta (L), Tozzi (S). All. Budani.
    SATURNIA ACI CASTELLO: Andriola (C), Arezzo (S), Cassaniti (S), Chiesa A. (S), Chiesa M. (L), Dahl (S), Fasanaro (C), Nicotra (S), Pricoco (L), Pugliatti (P), Reina (C), Saraceno (S), Sciuto (C), Vitale (P), Zito (L). All. Puleo.
    SBV GALATINA: Antonaci (C), Buracci (S), Conoci A. (S), Conoci F. (S), Elia (C), Gallo (P), Giannotti (S), Lentini (S), Lotito (S), Maiorana (S), Musardo (C), Parisi G. (P), Pepe (C), Torchia (L). All. Stomeo.
    VIDEX GROTTAZZOLINA: Calarco (S), Cubito (C), Di Bonaventura (S), Gaspari M. (C), Marchiani (P), Perini (S), Pison (P), Reyes Leon (S), Romagnoli (C), Romiti (L), Starace (S), Vecchi (S). All. Ortenzi.
    (fonte: Lega Pallavolo Serie A) LEGGI TUTTO

  • in

    Corigliano dice addio alla Serie A: crisi post-Covid, ma non solo

    Di Redazione
    È durata un solo anno la nuova avventura di Corigliano in Serie A: la società calabrese, iscritta allo scorso campionato di A3 grazie alla collaborazione con Rossano, ha deciso di rinunciare al diritto e ripartire dal settore giovanile, forse partecipando anche a una categoria regionale. Il direttore sportivo Pino De Patto, intervistato dal Quotidiano del Sud, spiega la situazione: “Non me lo aspettavo, ma cerco di comprendere i motivi di questa scelta. La pandemia, l’incertezza e i continui rinvii dei protocolli anti-Covid da seguire, con le conseguenti responsabilità in capo ai presidenti, possono aver inciso e non poco“.
    Ma non è questa l’unica ragione dell’addio: “Penso sia legato a qualcosa di più personale – continua De Patto –, per esempio al rapporto con gli altri membri della società. Difatti, il presidente ha sempre lamentato di non essere supportato dai propri soci. Mi dispiace molto, perché il progetto era al suo inizio, e come tutte le attività aveva bisogno di tempo per produrre quei frutti che al 100% avremmo raccolto in tempi brevi“.
    Quale sarà ora il futuro del club calabrese? “Il presidente Cilento ci ha comunicato che intende proseguire con i giovani e che vuole riprendere con maggiore incidenza il progetto Rossano, garantendo continuità. Appena la Federazione diramerà le indizioni dei campionati regionali, decideremo il da farsi. Vedremo cosa accadrà nelle scuole, sia per l’utilizzo delle palestre sia per i progetti scolastici, che sono molto importanti per il nostro lavoro e il nostro futuro“. LEGGI TUTTO

  • in

    Tommaso Bernardi cambia ruolo: da banda a libero, ma sempre a Porto Viro

    Foto Delta Volley Porto Viro

    Di Redazione
    Evoluzione. Tommaso Bernardi rinnova per la terza stagione consecutiva con la Biscottificio Marini Delta Volley Porto Viro e si prepara ad un cambio di ruolo: da banda a libero. Come successo a tanti altri colleghi schiacciatori prima di lui (basti pensare al suo prossimo compagno di reparto Egon Lamprecht), l’atleta vicentino nel prossimo campionato di Serie A3 Credem Banca abbandonerà la fase di attacco per specializzarsi nei compiti di seconda linea.
    Quasi un’evoluzione naturale viste le sue doti in ricezione e difesa, tanto che il diretto interessato conferma di sentirsi già a proprio agio in questa nuova veste: “Il mio fisico non riesce più a stare dietro alla mia testa e credo che il ruolo di libero si sposi alla perfezione con le mie caratteristiche migliori, che sono quelle di difesa e ricezione – dice Bernardi –. In parte me l’aspettavo questa proposta da parte del club, sono molto felice dell’opportunità che mi viene offerta, anche perché credo che in questo modo riuscirò a giocare di più dell’anno scorso. Sto già lavorando sul mio corpo per adattarlo al passaggio da banda a libero: appendo le ali al chiodo, ma poter entrare in campo e dare il mio contributo concreto alla squadra mi darà grande soddisfazione”.
    Già, la scorsa stagione Bernardi non ha giocato tantissimo, ma la prima esperienza in Serie A3 è stata comunque indimenticabile. Tanto che il libero della Marini Delta apre il libro dei ricordi con un verso di Gabriel Garcia Marquez: “Non piangere perché qualcosa finisce, sorridi perché è accaduta. Il senso – spiega Bernardi – è che nonostante il finale amaro, nonostante non siamo riusciti a concludere veramente la stagione, è stata un’annata molto bella, così come lo è stato tutto il percorso che abbiamo fatto per arrivare in testa alla classifica e per rimanerci. Anche se è assurdo vincere il campionato senza essere promossi, sono contento di quanto abbiamo fatto vedere sul campo durante tutta la stagione”.
    Il gruppo dell’ottimo campionato 2019-2020 è stato quasi confermato in blocco per il prossimo anno. Può essere il preludio ad un’altra stagione di successi? “Partiamo già con una base molto buona e i nuovi innesti sono stati fatti nella maniera giusta – risponde Bernardi –. Siamo ulteriormente migliorati nei nostri punti di forza, soprattutto in correlazione muro-difesa, ora si tratta di limare i difetti, ma a mio parere non ne abbiamo tanti. Sulla carta siamo tra le squadre più forti del girone, direi insieme a Prata e Motta. E non ci possiamo nascondere: se l’anno scorso siamo arrivati primi, ora non possiamo dire che l’obiettivo è salvarci. Vogliamo vincere il campionato”.
    L’ultimo pensiero di Bernardi è tutto per Porto Viro: “Sono da tre anni qui e ormai mi sento parte della comunità, per cui sono felicissimo di proseguire la mia avventura con questa maglia. L’augurio è che anche la prossima stagione ci faccia vivere grandi partite e grandi emozioni, naturalmente sempre con il nostro fantastico pubblico a fianco. Senza, non sarebbe la stessa cosa”.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il preparatore Emanuele Cappello si unisce allo staff del Volley Modica

    Di Redazione
    La Volley Modica presenta Emanuele Cappello come nuovo preparatore per la stagione 2020-2021. Una figura professionale e di grande esperienza in questo sport, che assicura a tutta la rosa una presenza importante per migliorare la tenuta fisica e la preparazione agonistica e che possa portare avanti l’ottimo lavoro svolto da Paolo Modica negli ultimi anni.
    La società si affida pienamente ad Emanuele, che può vantare anche una lunga esperienza da pallavolista, con la consapevolezza di aver fatto una scelta di qualità, in linea con un progetto di giovani dentro e fuori dal campo. Emanuele metterà la propria professionalità, di concerto con tutto lo staff tecnico, al servizio anche delle squadre Under in modo da garantire una crescita costante e duratura.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Alessio Carraro torna nello staff della HRK Motta

    Di Redazione
    Dopo l’esperienza in A3 con l’Invent Volley San Donà nella passata stagione, Alessio Carraro, fresco di firma con la Pallavolo Padova in Superlega, torna a far parte dello staff della HRK Motta. 
    Nato il 20 aprile 1981 a Mestre, a livello di club – sia maschile che femminile – Carraro vanta un curriculum di tutto rispetto con esperienze in vari club nazionali (Venezia Volley, Montebelluna Volley, Sisley Treviso, Spes Conegliano, Volley Fontane, Silvolley, Fusion Team, Invent Volley Team e Pallavolo Motta) ma anche internazionali (AZS Olsztyn, Galatasaray, Levski Sofia e CSM Targoviste). Per due anni è stato inoltre preparatore atletico della nazionale seniores maschile della Bulgaria, partecipando alle World League 2013 e 2014, al campionato europeo del 2013, al campionato mondiale del 2014 e al memorial Wagner 2014.
    Innanzitutto la solita domanda di rito: cosa ti ha convinto a tornare a Motta?
    “Mi ha convinto il progetto ambizioso della società. Grande peso l’ha avuto anche il fatto di ritrovare Pino Lorizio in panchina: ho già lavorato alcune stagioni con lui, anche proprio qui a Motta e siamo sulla stessa lunghezza d’onda. Inoltre la schiettezza del DS Carniel è stata convincente visto anche il periodo delicato“.
    Che idea ti sei fatto di questa nuova A3?
    “Il campionato di A3 mi ha stupito per il livello. Secondo me è un campionato che dà la possibilità ai giovani talenti di giocare e crescere. È una categoria “di preparazione” non solo per le società, ma anche per i giocatori“.
    Come sarà ritrovare Pino Lorizio in palestra?
    “Sarà divertente… ma sarebbe molto più curioso e divertente chiedere a Lorizio come sarà ritrovare Alessio Carraro in palestra!“.
    Dall’alto della tua esperienza, che voto dai alla squadra costruita dal ds Carniel e da coach Lorizio?
    “La squadra è molto competitiva e ogni giocatore può dare un contributo davvero importante al raggiungimento degli obiettivi. Il voto è di conseguenza alto“.
    Sarai anche il nuovo preparatore della Pallavolo Padova in superlega. Sarà una stagione impegnativa per te…
    “Sì, è vero. Non nego che la prossima stagione sarà molto impegnativa, ma è il mio lavoro. L’importante è che sia stimolante, e per ora lo è molto“.
    Che preparazione sarà quella di quest’anno post lockdown?
    “La preparazione dopo il lockdown dovrà essere cauta. Quattro mesi di inattività non si possono recuperare in poche settimane e i vari lavori dati da fare a casa hanno sicuramente tamponato la situazione per un breve periodo. A mio avviso bisognerà stare molto attenti e controllare la voglia che avranno i giocatori di giocare ed allenarsi perché il fisico di certo non sarà pronto. Per noi tecnici fondamentalmente cambia poco, mentre per i giocatori sarà traumatico“.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Tuscania avrà il suo palazzetto: avviato il progetto del Comune

    Di Redazione
    Il Tuscania Volley avrà il suo Palazzetto. Lo ha annunciato ieri il sindaco di Tuscania, Fabio Bartolacci, nel corso di un incontro con i dirigentidella società di via Kennedy all’interno della sala consiliare. “Il progetto – ha spiegato il primo cittadino – prevede la messa in sicurezza e la trasformazione dell’attuale piscina in una struttura polivalente per lo svolgimento delle attività sportive. La cifra già finanziata servirà per la progettazione definitiva già affidata agli ingegneri dello Studio Volpi di Tuscania”.
    Ai tecnici è stato anche chiesto, dopo una riunione con la Consulta dello Sport, di collaborare con i dirigenti del Tuscania Volley per la realizzazione di un palazzetto che possa essere utilizzabile secondo le direttive della Lega Pallavolo Serie A. “Una volta predisposto il progetto – ha affermato il delegato allo Sport Leopoldo Liberati – richiederemo al Ministero delle Infrastrutture il relativo finanziamento per un ammontare di 970mila euro. Qualora non dovessero essere sufficienti ricorreremo ad altre forme di finanziamento quali il Credito sportivo”.
    Foto Tuscania Volley
    “Sono sei anni che teniamo duro nel voler continuare a chiamarci Tuscania Volley – ha affermato Angelo Pieri – nonostante fossimo costretti a giocare su campi esterni. Il Palazzetto servirà a dare un punto di riferimento ai nostri giovani, non dimentichiamoci che tra maschile e femminile, al di là della A3, prendiamo parte a ben undici campionati giovanili”.
    Commenti positivi anche da parte del GM Alessandro Cappelli (“Finalmente si potrà giocare la serie A a Tuscania, è una prospettiva importante per tutti quei giovani che crescono con i valori dello sport che da sempre orgogliosamente trasmettiamo”) e da coach Paolo Tofoli (“I tifosi potranno venire a vederci in bicicletta”).
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Lo scoutman Mattia Minelli completa lo staff tecnico di Fano

    Di Redazione
    Si è inserito nello staff tecnico della prima squadra nella passata stagione, dimostrando competenza e dedizione al lavoro. Ora Mattia Minelli, scoutman della Virtus Fano, è pronto a ricominciare da dove aveva lasciato: il suo computer, i numeri, i continui contatti con la panchina ed un aiuto che, per lo staff Virtus, è stato e sarà fondamentale.
    “Sono molto contento di aver soddisfatto nella passata stagione le aspettative della società – esordisce Mattia – e la conferma mi fa molto felice. L’ambiente che ho trovato è stato fondamentale per la mia crescita, ambizioso e disponibile al punto giusto da farmi lavorare serenamente”.
    Mattia poi tesse le lodi del capoallenatore Roberto Pascucci: “È stato il mio coordinatore nella passata stagione – ci tiene a ricordare Minelli – ci siamo trovati molto bene. Spero poi di continuare con lui il lavoro bruscamente interrotto, non solo durante le partite ma anche negli allenamenti. Cercherò di dare il massimo e capire anche da un assistant coach esperto come Simone Roscini tutti i segreti legati agli aspetti statistici”.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO