consigliato per te

  • in

    Il PalaPrata si tinge di azzurro e ospita la nazionale maschile Under 20

    Di Redazione
    C’è grande orgoglio tra le fila della Tinet Prata di Pordenone perché dal 20 al 24 settembre il rinnovato PalaPrata si tingerà d’azzurro. Infatti la società presieduta da Maurizio Vecchies ospiterà per uno stage di preparazione, che si concluderà con un allenamento congiunto, la nazionale maschile U20 guidata da Angiolino Frigoni che rifinirà così la propria preparazione in vista degli Europei di categoria che si terranno dal 26 settembre al 4 ottobre in Repubblica Ceca. Gli azzurrini che nel collegiale di Darfo Boario, oltre ad Angiolino Frigoni, già vice allenatore della nazionale azzurra maschile della Generazione di Fenomeni e in seguito anche di quella femminile, hanno potuto allenarsi seguendo i preziosi consigli di Julio Velasco, ora Direttore Tecnico di tutte le nazionali giovanili del settore maschile, e arriveranno carichissimi avendo sulle gambe già parecchi allenamenti congiunti con formazioni di Superlega (Milano, Monza, Verona) e Serie A2 (Brescia e Bergamo).
    Gli azzurrini sosterranno doppie sedute di allenamento a partire da lunedì 21 mentre martedì con inizio alle 19.30 ci sarà un allenamento congiunto con i ragazzi di Paolo Mattia che così sperimenteranno per la prima volta in stagione l’opportunità di potersi allenare con un’altra squadra. Purtroppo le normative vigenti non permettono ad appassionati e tifosi di poter assistere a queste sedute di allenamento. Un’occasione sfumata per tutti i tecnici del territorio, ma comunque una gran soddisfazione che premia le capacità organizzative e le strutture pratesi. Gratificazione per la società C.S. Prata, ma anche per la Fipav regionale.
    “E’ un vero piacere avere ospite la Nazionale Italiana maschile under 20 nella nostra Regione. – afferma il presidente Alessandro Michelli –  “Appena appresa da Roma l’intenzione di svolgere alcune giornate di preparazione nel nostro territorio ho immediatamente pensato a Prata quale sede ideale.E ancora una volta la Società Prata Volley con tutto il suo staff insieme all’Amministrazione Comunale guidata dal Sindaco Dorino Favot hanno dimostrato, come sempre, la propria importante disponibilità e gradita ospitalità. A loro un vivo ringraziamento mio personale e di tutta la Pallavolo Regionale che ho l’onore di rappresentare.”
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Avimecc Volley Modica si è presentata alla città

    Di Redazione
    Una serata all’insegna dello sport quella andata in scena a Modica, nell’atrio comunale di Palazzo San Domenico. Una serata che ha messo in mostra l’eccellenza sportiva della Contea, con l’unica squadra Siciliana impegnata in un campionato tanto importante come la Serie A3 di Pallavolo.
    Nella kermesse modicana, infatti, è stata presentata la nuova stagione che si appresta a vivere l’Avimecc Volley Modica, con l’obiettivo di crescere in questo sport e diventare un esempio per tutto il movimento locale, affinché si possa portare lustro alla città, dando prova di un’organizzazione e di un progetto che ad oggi permettono di raccogliere grossi frutti.
    La presentazione ha visto protagonisti Dirigenza, Staff e Rosa impegnate nella prossima stagione, con un’attenzione particolare a tutti gli Sponsor che hanno già sostenuto la squadra nello scorso campionato, poi fermato a causa dell’emergenza Covid 19, oltre a tutti quelli che da quest’anno hanno creduto in questo progetto e ne sono voluti entrare a far parte.
    Un ringraziamento speciale, da parte della società, va anche al presentatore della serata Salvatore Cannata, che ha intrattenuto la platea nel corso dell’evento e ha guidato tutti sul palco.
    Un evento che è stato possibile realizzare soprattutto grazie all’appoggio e all’impegno del Comune di Modica, che ha messo a disposizione un luogo suggestivo e in grado di accogliere tutti gli invitati mantenendo le giuste distanze per le normative Covid. Un grazie va alla figura di Maria Monisteri (Assessore allo Sport, Turismo e Spettacolo) che ha apprezzato il progetto della società sin dallo scorso anno e che è sempre stata attenta agli avvenimenti in casa Avimecc Volley Modica.
    Dopo essersi presentati alla città, tutti torneranno a lavoro con l’obiettivo di dare il massimo in questa stagione, in un campionato che ha ancora tanto da mostrare. Fermato, nel suo primo anno, da una grande emergenza, speriamo di cuore che questo possa essere il campionato giusto per ripartire e lasciarsi il passato alle spalle, con un futuro roseo davanti.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Prima amichevole per Fano. Pascucci: “Sono curioso di vedere i ragazzi in campo”

    Foto Ufficio Stampa Virtus Volley Fano

    Di Redazione
    Dopo oltre sei mesi dall’ultima gara giocata al Palas Allende contro Motta, la Vigilar Fano torna a calcare il parquet del Palas Allende affrontando in un allenamento congiunto i cugini della Videx Grottazzolina (ore 17.30). Le due compagini marchigiane sono inserite in due gironi diversi (bianco e blu) di serie A3 e hanno allestito due roster in grado di giocare un campionato di vertice, in modo particolare quello di coach Ortenzi, grande protagonista della stagione passata. Trattasi pertanto di un buon test per capire a che punto sono le due compagini dopo circa tre settimane di lavoro.
    “Sono molto curioso – afferma coach Roberto Pascucci – di vedere i ragazzi in campo ed in modo particolare il loro atteggiamento. Tecnicamente non mi aspetto grandi cose, ma mi piacerebbe vedere aggressività in difesa e rispetto delle regole impartite in queste settimane”.
    Poi Pascucci si sofferma sull’avversario: “La Videx è un avversario importante e di prestigio, infarcito di giocatori esperti. Spero di vedere nei miei ragazzi pochi cali di concentrazione ed un buon livello di attenzione”.
    Pertanto sabato prossimo si potranno vedere all’opera i nuovi acquisti Mario Ferraro e lo spagnolo Francisco Ruiz, ma tanta curiosità anche attorno al ritorno di bomber Lucconi pronto a consolidare la sua intesa con Cecato.
    Per la cronaca, in ottemperanza al decreto 233 del 13 agosto della Regione Marche, il Palas Allende potrà accogliere fino ad un max di 200 spettatori. L’accesso all’amichevole sarà dunque consentito solamente a coloro che avranno sottoscritto l’abbonamento entro domani alle ore 12.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Da oggi la squadra maschile della Capitale si chiamerà Smi Roma Volley

    Foto Ufficio Stampa Roma Volley club

    Di Redazione
    Da oggi la prima squadra della Capitale di pallavolo si chiamerà Smi Roma Volley. La società del Presidente Antonello Barani ha il suo main sponsor. Ma da quando la Roma Volley è in serie A la stessa SMI è scesa in campo a fianco dei campioni della pallavolo, in questa stagione ha deciso di farlo in maniera più presente, associando il proprio brand a quello dei “figli di Roma” per riportare in alto i colori della Capitale. Smi è un’azienda leader che offre tra i suoi servizi consulenza tecnologicamente avanzata, dedicata alla progettazione e realizzazione di strutture IT, si occupa anche di gestione dei processi e del supporto sistemico per aziende ed enti pubblici. L’unione è stata ufficializzata nella sede di Roma sud della stessa azienda.
    Il pensiero del numero uno del club romano, Antonello Barani. “La Roma Volley esiste grazie a SMI, siamo nati insieme. È un onore avere loro al nostro fianco, è la prima volta che viene associata alla squadra di serie A un’azienda così importante. È allo stesso tempo un progetto che oggi condivide gli stessi valori, partito da una grande amicizia e dalla stima reciproca. C’è la volontà di farci sentire e valere su scala nazionale. Il naming è una ciliegina sulla torta, un grazie a loro che ci sopportano e supportano”.
    Le parole di Cesare Pizzuto, General Manager di SMI. “Questa unione è una grande soddisfazione per noi che siamo cresciuti proprio con loro e siamo arrivati in serie A. Abbiamo sempre seguito la Roma Volley e lo continueremo a fare con grande piacere, del resto siamo tutti quanti figli di Roma, anche noi lo siamo. Cresceremo ancora perché non vogliamo fermarci qui”.
    Stefano Tiburzi CIO (Direttore Operativo) di SMI: “La forza del gruppo è quell’elemento che ci accomuna e ci ha conquistato, condividiamo infatti gli stessi valori, noi come la Roma Volley in campo abbiamo bisogno dell’aiuto reciproco per il raggiungimento del risultato, lottiamo assieme per l’obiettivo finale, il Presidente Barani ci ha conquistato con questa bella realtà”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Vigilar Fano, sabato allenamento congiunto con Grottazzolina

    Di Redazione
    Dopo 3 settimane ad alta intensità é giunto il momento di riiniziare ad assaggiare un po di gioco. Sarà sicuramente emozionante potersi confrontare anche se in un allenamento congiunto con una pari categoria dopo oltre sei mesi dall’ultima gara giocata al Palas Allende il 16 febbraio contro Motta.
    La Videx Grottazzolina sarà protagonista nel girone Blu mentre la Vigilar Fano proverà a dire la sua nel girone Bianco. Un buon test per iniziare a capire a che punto le due squadre siano. I carichi sicuramente influiranno sulla brillantezza e sulla qualità ma la voglia di vedere un po di gioco é davvero tanta.Dunque appuntamento alle ore 17,30 per questo primo assaggio di “normalità”.
    In ottemperanza al decreto n° 233 del 13 agosto della Regione Marche saranno consentiti fino ad un max di 200 spettatori e comunque sia l’accesso al Palas sarà consentito solamente ai sottoscrittori dell’abbonamento che avranno confermato la volontà di abbonarsi entro venerdì alle ore 12.
    Grazie anche al Csi Fano, in qualità di gestore dell’impianto, per la disponibilità e la collaborazione affinché si possa accedere in maniera sicura al Palas Allende.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Simone Calarco: “Grottazzolina, la mia seconda casa”

    Foto Ufficio Stampa Videx Grottazzolina

    Di Redazione
    La terza settimana di lavoro entra nel vivo e la Videx prosegue il suo rodaggio alla ricerca della forma migliore. L’esordio del 18 ottobre contro Modica è ancora lontano e l’obiettivo primario resta necessariamente quello della crescita dal punto di vista fisico per poter riprendere a lavorare sulla tecnica in tutta tranquillità.
    Bruciare le tappe non sarebbe la più saggia delle scelte perché dietro l’angolo si nasconde il rischio di ricadute, con annessa la possibilità di pregiudicare l’inizio di stagione, e coach Ortenzi lo sa bene: “Abbiamo alcune situazioni da gestire ma stiamo procedendo abbastanza bene nel nostro percorso. Questa settimana cercheremo di fare un ulteriore step e di metterci un po’ di più in campo senza ovviamente perdere di vista la nostra priorità, ovvero stare concentrati sul lavoro fisico per poter entrare quanto più possibile in condizione – ha aggiunto il coach – Solo in questo modo i nostri allenamenti saranno davvero produttivi e ci consentiranno di acquisire qualche certezza in più.”
    Lavorare, dunque, per poter poi ritrovare la giusta confidenza con la palla e con il palas. Un feeling che, soprattutto per qualcuno dei “nuovi” arrivi, non tarderà a rifiorire. E’ il caso di Simone Calarco, fresco di ritorno a Grotta dopo l’esperienza, da avversario, a Roma nella passata stagione: “Tornare a vestire la maglia della Videx è stata una scelta molto facile – ha dichiarato lo schiacciatore ravennate, alla sua seconda stagione a Grottazzolina – Non nego di essere stato sin da subito molto entusiasta per questa possibilità, infatti quando ho ricevuto la chiamata del coach non ci ho pensato due volte. Sono stato contentissimo di ritrovare i miei vecchi compagni così come tutto lo staff. E’ grazie a loro ed al pubblico che ho trovato al palas se oggi posso considerare Grottazzolina la mia seconda casa”.
    Anche per lui una graduale ripresa dell’attività fisica, come il resto della squadra: “La preparazione sta procedendo nel verso giusto. Si tratta inevitabilmente di un percorso graduale ma è comprensibile – ha aggiunto Calarco – Veniamo da quasi sei mesi di inattività perciò serviva del tempo prima di tornare a provare situazioni di gioco.”
    Proprio da qui passa quell’ulteriore step menzionato da coach Ortenzi. Sabato 12 settembre è in programma infatti il primo allenamento congiunto della stagione insieme a Fano (A3). In casa dei virtussini la prima occasione per tornare davvero a respirare aria di volley giocato.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Abba Pineto: il discorso del Presidente Guido Abbondanza ai giocatori

    Foto Facebook Abba Pineto

    Di Redazione
    L’Abba Pineto Volley continua la propria preparazione in vista del campionato di Serie A3 Credem Banca, tra esercizi in palestra e allenamenti sulla spiaggia agli ordini di coach Rosichini e del suo staff.
    Ieri sera, la presidenza, con a capo Guido Abbondanza, si è “presentata” ai giocatori tenendo un discorso di incoraggiamento per la stagione che verrà.
    Il numero ha lanciato un messaggio chiaro ai propri giocatori: “Per aumentare le probabilità di vittoria dovete sentire questa maglia cucita sulla vostra pelle”. LEGGI TUTTO

  • in

    Davide Piccinin, dopo 12 anni, saluta Prata

    Di Redazione
    Davide Piccinin dopo una vita in gialloblù, iniziata quando era ancora un giocatore del minivolley e proseguita in veste di dirigente, da quest’anno verrà al PalaPrata solo in veste di tifoso.
    Un percorso sempre in crescita. Da quando 12 anni fa assieme ai compagni di sempre Gianni Bertolo e Maurizio Meneghel ha preso in mano le redini dirigenziali della prima squadra, allora in Serie C, ne è passata di acqua sotto i ponti e ora quello di Prata è un nome noto tra gli appassionati di volley di tutta la penisola.
    “Sono stati 12 anni di sacrifici – racconta Davide – ma anche di grandi soddisfazioni . L’avevo già detto quando siamo stati promossi in A2: la Serie A è un impegno serio e per affrontarla è necessaria una società seria ed organizzata che non deve essere legata al lavoro di una persona. Per motivi di lavoro non riuscivo più a seguire a tempo pieno la squadra. Per questa ragione mi sono battuto perché ci fosse un direttore sportivo che potesse dedicarsi a tempo pieno e ogni giorno alla società”
    Cosa ti è rimasto di questi 12 anni?“Le emozioni e le vittorie sicuramente. Ma anche la soddisfazione di aver cercato di crescere personalmente e nello stesso tempo far crescere tutto l’ambiente. Devo ringraziare tutte le persone con le quali ho vissuto vissuto in questi 12 anni, ma ce ne sono tre in particolare che hanno contribuito a far nascere e proseguire la passione. La prima è Corrado Pilot, il primo che ha capito che volevamo fare qualcosa di serio a Prata. Il.secondo è Nedialko Deltchev che mi ha aiutato a capire la parte tecnica di questo sport, e il terzo, ma solo in ordine di conoscenza è Luciano Sturam che mi ha aiutato a capire il lato umano e non solo tecnico delle persone. Con lui ci sono state ore e ore di telefonate al giorno. Telefonate più lunghe di quelle con la fidanzata soprattutto in campagna acquisti! E poi ovviamente Maurizio Meneghel senza il quale questa avventura non sarebbe mai stata possibile e Gianni Bertolo per tutte le ore passate ad organizzare tutto al meglio dietro le quinte”
    Hai qualche consiglio da lasciare in “eredità”?“Auguro a Maurizio Vecchies di emozionarsi ad ogni singolo allenamento e per ogni singolo pallone messo a terra durante la settimana e di arrivare in Superlega…….Noi dalla C alla A2 ci siamo arrivati….lui ha capacità da massima serie e quindi la sfida è lanciata. Per quanto mi riguarda rifarei tutto, ma è ora di lasciare spazio agli altri. Una cosa che però ho imparato in questa esperienza è che la cosa più formativa è la sconfitta. E’ da lì che nasce la voglia di migliorarsi e il carburante per ottenere poi i successi”
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO