consigliato per te

  • in

    Porto Viro: annullato il test con Montecchio, venerdì si gioca “in famiglia”

    Foto Delta Volley Porto Viro

    Di Redazione
    La prima si gioca in famiglia. Dopo quattro intense settimane di preparazione, la Biscottificio Marini Delta Volley Porto Viro è finalmente pronta a rodare il suo nuovo motore. Niente test congiunto con Montecchio (previsto per sabato e annullato per motivi organizzativi), ma si scende comunque in campo: venerdì 18 settembre alle ore 19 al Palasport di Porto Viro si terrà la più classica delle amichevoli in famiglia.
    Il pubblico non sarà ancora ammesso all’interno dell’impianto di via XXV Aprile, ma il match sarà visibile in diretta sulla pagina Facebook del Delta Volley con regia (e telecronaca) dedicata. Un piccolo regalo per i supporter nerofucsia, in attesa – si spera – di poter tornare presto a tifare in palazzetto.
    Delta A contro Delta B, dunque, e c’è da scommettere, se ne vedranno delle belle. Il roster a disposizione di Massimo Zambonin si è infatti arricchito di elementi di spessore nel corso del mercato estivo, da Bargi a Vinti, passando per i giovani di talento Aprile e Bellia, fino al “figliol prodigo” Zorzi. Tanta qualità uguale allenamenti di alto livello, come ha raccontato in questi giorni Alessandro Dordei, uno dei veterani della Biscottificio Marini: “Le sensazioni di queste settimane di preparazione sono sicuramente positive. Certo, siamo solo all’inizio della stagione, ma posso dire che la rosa, tutta la rosa è molto competitiva. Tanto che la cosiddetta ‘squadra B’ diverse volte ci dà delle belle legnate… Penso che questo sia un grande vantaggio per noi, gli allenamenti hanno maggiore fluidità e sono di alto livello”.
    Dopo l’amichevole in famiglia di venerdì, la Marini Delta sarà impegnata mercoledì 23 settembre a Reggio Emilia per un test congiunto contro la Volley Tricolore, formazione militante in A2.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Aci Castello, il ds D’Angelo: “E’ una squadra giovane ma affiatata”

    Di Redazione
    Tre settimane di allenamenti alle spalle e già quattro amichevoli in programma (contro il Modica e il Palmi), per scaldare i motori di Sistemia Lct Saturnia Aci Castello. L’obiettivo è essere pronti per l’avvio della regular season del campionato di volley maschile di serie A3 Credem Banca. Piero D’Angelo torna ancora una volta a vestire i panni del direttore sportivo in una squadra di pallavolo che gioca in un campionato di vertice, nella quale la carta dell’ “all in” è in mano alle nuove generazioni di pallavolisti, come spiega lui stesso: “La squadra è giovane sia come formazione, con i suoi nuovi arrivi, che per età. Inoltre abbiamo puntato su ragazzi del posto per comporre la nostra rosa. Grazie al lavoro di allenatore e preparatore atletico arriveranno all’appuntamento perfettamente in forze”.
    Solo, si fa per dire, tre settimane di allenamenti e già per D’Angelo ci sono delle certezze: “Il nostro punto fermo è il libero Giuseppe Zito, da un punto di vista tecnico ma anche e soprattutto umano. Lo spogliatoio è affiatato, con tanta voglia di emergere”.
    Tasto dolente dell’avvio di Campionato la mancanza di pubblico a causa delle restrizioni Covid-19, grazie alle quali sarà possibile giocare in tutta sicurezza, e che al momento riguardano le prime quattro giornate: “Psicologicamente la mancanza di tifosi sarà un punto a sfavore. – spiega D’Angelo – Fino a nuove comunicazioni, legate all’evoluzione dell’emergenza sanitaria, giocheremo in un PalaCatania praticamente semideserto, ma sono certo che troveremo il modo di coinvolgere il pubblico anche da casa e di fare sentire ai ragazzi il grande calore che il mondo del volley della nostra terra sa dare ai suoi giocatori”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Pineto, oggi l’intervento per Bulfon. Forese: “Siamo sul mercato”

    Di Redazione
    E’ atteso per oggi l’intervento al tendine del quadricipite che lo collega alla rotula del ginocchio destro per Andrea Bulfon, l’opposto dell’Abba Pineto che non potrà raggiungere i compagni prima di quattro mesi, tempo stimato per il recupero. Le parole del direttore sportivo Massimo Forese a Il Messaggero Abruzzo.
    «Lo riavremo per la parte finale del campionato e speriamo dei play off ai quali puntiamo nonostante tutto – afferma Massimo Forese – noi adesso siamo sul mercato».
    I nomi scarseggiano al momento: «Si, avevamo fatto un timido tentativo per Michele Morelli – conferma il dirigente – tra l’altro il procuratore è Sergio Turzo di Ortona, ma era fuori budget e non è un caso che sia andato in Qatar. Non resta che attendere tempi migliori avendo già uno straniero. Poi manca il secondo libero Francesco Giuffreda: non sarà disponibile prima della fine del mese per cui ci alleniamo in undici». LEGGI TUTTO

  • in

    UniTrento in palestra per la quarta settimana di preparazione

    Foto Alessio Coser/Trentino Volley

    Di Redazione
    Quasi un mese di lavoro alle spalle, ancora uno davanti prima del debutto ufficiale nel Girone Bianco della Serie A3. Esattamente a metà del proprio percorso di preparazione, l’UniTrento Volley è tornata questo pomeriggio alla palestra di Sanbapolis per inaugurare la quarta settimana di allenamenti.
    Per questo periodo l’allenatore Francesco Conci ha predisposto un programma molto intenso, con doppia sessione ogni giorno sino a venerdì sera (tecnica al mattino o al pomeriggio e pesi, sempre in serata). A disposizione ci saranno tredici dei quattordici giocatori della rosa; unico assente l’opposto Cavasin, ancora al lavoro con la Nazionale Italiana Under 20.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    A Fano la Videx Grottazzolina batte la Vigilar 3-1

    Di Redazione
    Si conclude con una vittoria il primo test precampionato della Videx. Al Palas Allende di Fano i ragazzi di coach Ortenzi si impongono sulla Vigilar in quattro set (29-31; 25-21; 27-25; 34-32). Un confronto, rigorosamente a porte chiuse in seguito alle disposizioni dell’ultim’ora imposte dalla Lega, che ha permesso alle due compagini in campo di tornare finalmente a respirare aria di volley giocato.
    Un ritorno tanto atteso e sentito dopo sei lunghi mesi di stop: “Trattandosi del primo confronto stagionale dopo così tanto tempo direi che i ragazzi hanno fatto una buona gara – ha commentato coach Ortenzi a margine dell’allenamento – Ho visto un bel volume di gioco e credo siano stati quattro set equilibrati seppur a causa di qualche leggerezza da parte nostra specialmente nella fase centrale di ciascun set. E’ mancata un po’ di continuità in fase di cambio palla che ci ha impedito di chiudere a nostro vantaggio il primo parziale e di aggiudicarci gli altri tre con un margine più ampio”.
    Elementi che, in un momento ancora così acerbo e delicato della stagione, vanno giustamente tenuti in considerazione: “Quasi tutti i ragazzi hanno avuto il loro spazio in campo e di questo sono contento. E’ ovvio che la nostra condizione, sia fisica che tecnica, non sia ancora quella ideale per affrontare un campionato e questo ci sta – ha proseguito il coach – Dobbiamo ancora lavorare su diversi aspetti ma sono comunque soddisfatto, essere riusciti a vincere due set ai vantaggi è la prova del buon atteggiamento tenuto dalla squadra in larghi tratti della sfida. E’ questo lo spunto più interessante con il quale da domani torneremo ad allenarci in palestra”.
    Uno step dopo l’altro per rodare la forma ed i meccanismi di gioco e farsi trovare pronti quando certe sfide varranno molto più di un allenamento.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Alberto Elia ricomincia da Galatina: “È un investimento su me stesso”

    Di Roberto Zucca
    Il comunicato che annuncia il suo approdo nel Sud Italia è di quelli afferenti ad una grande occasione. Dopo quindici stagioni tra serie A1 (tanta) e A2, Alberto Elia approda alla SBV Galatina, ambiziosa squadra del girone blu della Serie A3, che ha acquisito i diritti per disputare la serie e lo ha ingaggiato per disputare un campionato in grande stile:
    “Arrivo in Puglia con l’entusiasmo che mi contraddistingue. E con la curiosità di disputare un campionato di cui non so tanto. È un campionato giovane, fresco, fatto anche da tante squadre che puntano sui giovanissimi. Galatina ha scelto qualche anno in più per i suoi giocatori e rafforzato la rosa con tanti giocatori di esperienza”.
    Per volare in A2?
    “Sarebbe sbagliato dire che la A2 non sia un obiettivo. Siamo in una terra caldissima, che conosco molto bene e che raduna attorno a sé tanti appassionati di volley. Quest’anno la regione è rappresentata da ottime realtà e Galatina in tal senso non deve invidiare nessuno”.
    Lei la punta di diamante. Giannotti il candidato bomber. Basta questo per sognare la promozione?
    “Ricordo i nostri scontri ai tempi del dualismo Monza-Padova. Ci siamo incontrati da avversari e ci ha dato molto filo da torcere. Ora ritrovarci dalla stessa parte è sicuramente un vantaggio, perché un giocatore con la sua esperienza potrebbe essere l’arma in più. Per il resto, la squadra non ruota solo attorno a due atleti. È un roster che ha in sé delle belle cartucce da sparare in ogni reparto”.
    Il suo annuncio di scendere in A3 ha destato parecchia meraviglia.
    “Ho 35 anni e le spalle abbastanza larghe per poter fare delle scelte. Sarei un bugiardo se le negassi che mi aspettavo molto di più dalle serie superiori. Ma tante società hanno smesso di investire, quindi ho deciso di arrivare al giro di boa della sedicesima stagione facendo in primis un investimento su me stesso”.
    Mi spieghi meglio.
    “Ci sarà ancora tanto volley nella mia vita così come c’è stato negli ultimi anni. Ma ci sarà anche altro, a partire dal fatto che voglio completare gli studi e pensare perché no ad un futuro che devo ancora iniziare a disegnare”.
    La sua compagna è pugliese, magari un futuro proprio nel tacco dello Stivale?
    “Potrebbe essere. È una regione che ha dei bei numeri sotto molti punti di vista. È un luogo in crescita e sviluppo continuo e nel quale, mi lasci dire, la vita non è proprio quella stressante di una grande città. Ho tanti amici qui e altrettanti che me l’hanno sempre descritta come una terra magica. Roma è sempre nel mio cuore, è la mia città, ma chissà, è solo un pensiero. Chi può dirlo se più avanti qualcosa si concretizzerà”. LEGGI TUTTO

  • in

    Tofoli: “Il gioco di squadra lo creeremo allenamento dopo allenamento”

    Di Redazione
    Maury’s Com Cavi Tuscania al lavoro in vista dell’avvio domenica 18 ottobre del campionato di A3 Credem Banca quando a Montefiascone arriverà Gestione & Soluzioni Sabaudia.
    Al termine della seconda settimana di palestra, abbiamo chiesto a coach Paolo Tofoli a che punto è la preparazione fisica. “Ho trovato i ragazzi molto bene, in forma si vede che hanno lavorato questa estate. Pensavo che fosse più complicato, almeno all’inizio, con i ragazzi rimasti fermi per parecchi mesi. Per questo abbiamo iniziato piano piano. Dedicheremo le prime quattro/cinque settimane alla preparazione fisica, quindi tutto un lavoro di pesi, tre volte a settimana, corsa (si tratta di navette e circuiti), più un giorno di piscina, lavoro in acqua.
    Poi la palla, la tecnica che, diciamo, è un po’ da contorno all’inizio. La cosa principale adesso è la preparazione fisica perché servirà per tutto l’anno, in questo primo mese è fondamentale. I ragazzi stanno tutti bene e proprio in questi ultimi giorni abbiamo iniziato gradualmente a saltare. Non c’è fretta, l’importante che i ragazzi stiano bene, che non abbiano dolori o che si facciano male”.
    Quando si inizierà a scendere più sul tecnico? “Il gioco di squadra lo creeremo allenamento dopo allenamento, l’importante è che arriviamo al 18 ottobre pronti. La prima amichevole sarà il 26 settembre quindi abbiamo tutto il tempo per lavorare bene. La prossima settimana si comincerà a giocare e ad attivare i meccanismi, gli automatismi di squadra, soprattutto gli schiacciatori dovranno provare i palloni con il palleggiatore, si deve iniziare a creare quell’affiatamento che si perfezionerà piano piano. Ripeto, non c’è fretta adesso, il primo mese è importante la preparazione fisica e lo stare bene fisicamente. Per ora sono contento, dobbiamo restare con i piedi a terra, umili e continuare a lavorare”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    UniTrento Volley, definiti i numeri di maglia per la stagione 20/21

    Di Redazione
    Si è conclusa nella serata di venerdì la terza settimana di preparazione pre-campionato per l’UniTrento Volley. La formazione juniores di Trentino Volley, che da metà ottobre prenderà parte per la seconda stagione consecutiva alla Serie A3 Credem Banca (girone Bianco), ha archiviato un periodo di cinque giorni di lavoro piuttosto intensi, che ha visto i giocatori protagonisti di otto allenamenti, di cui tre in sala pesi. La ripresa è fissata per lunedì, dopo un intero weekend di riposo.Con l’avvicinarsi del debutto ufficiale in campionato (il 17 ottobre alla palestra di Sanbapolis contro Montecchio), gli universitari hanno scelto i numeri di maglia che utilizzeranno per l’intera stagione 2020/21. Ecco l’elenco completo:
    1 CAVASIN Alberto3 PAROLARI Raul6 POL Alberto 7 PIZZINI Filippo8 MAGALINI Alberto9 SIMONI Francesco10 BONATESTA Stefano11 ACUTI Alessandro12 LAMBRINI Gabriele13 COSER Stefano14 BONIZZATO Alessandro15 DEPALMA Niccolò16 MARINO Andrea17 DELL’OSSO Stefano
    Tutti i giocatori confermati rispetto alla passata stagione hanno mantenuto il numero già indossato precedentemente; Alberto Magalini ha scelto di indossare la maglia numero 8 che nello scorso campionato aveva utilizzato il fratello Giulio.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO