consigliato per te

  • in

    Alessano, il ds Corsano: “Si preannuncia una stagione ricca di incognite”

    Foto Facebook Aurispa Libellula Lecce

    Di Redazione
    Prenderà il via oggi la stagione in Serie A3 Credem Banca dell’Aurispa Libellula Lecce. La formazione guidata da coach Danora inizierà il campionato davanti al proprio pubblico domenica 18 ottobre con la neo promossa Aci Castello in un’annata sportiva piena di incognite, visto lo stop di cinque mesi, come lo stesso direttore sportivo Mirko Corsano, ha dichiarato alla Gazzetta del Salento.
    «Si preannuncia una stagione ricca di incognite. Dobbiamo essere mentalmente pronti ad affrontare tutto ciò che accadrà, in quanto non possiamo prevedere cosa ci riserverà la delicata situazione sanitaria con la quale il mondo è ancora alle prese».
    Il roster sembra più competitivo di quello che, nel 2019/2020. ha affrontato la terza serie nazionale come Aurispa Alessano. È così? «La rosa è di buon livello. L’obiettivo dev’essere quello di fare bene, senza assilli, ma anche con tanta “fame”. L’ambizione dev’essere in ciascuno di noi, nella ferma determinazione ad ottenere il massimo dalle nostre possibilità. Sono fiducioso anche dal punto di vista societario, in quanto mi aspetto una crescita, necessaria per compiere un salto di qualità. La fusione tra Alessano e Tricase ha permesso di convogliare in un’unica direzione il budget, attestandoci ai livelli della passata stagione, e dovrebbe allargare la cerchia di chi dà una mano a livello organizzativo, aspetto che non è di secondaria importanza».
    Che campionato si aspetta? «Tuscania di Tofoli e Boswinkel, rispettivamente ex coach ed ex opposto dell’Alessano, è molto bene attrezzato. Poi dovrebbe fare bene Grottazzolina, che però ha perso Giannotti, passato al Galatina. Palmi ha effettuato buoni colpi. Ma prevedo un torneo all’insegna dell’equilibrio, nel quale ciascun team può vincere o perdere contro qualunque altro. In questo contesto, noi dovremo farci trovare sempre pronti». LEGGI TUTTO

  • in

    Roma Volley, in archivio la prima settimana di preparazione

    Di Redazione
    La Roma Volley ha terminato la sua prima settimana di preparazione atletica in vista della prossima stagione di serie A che partirà dal 18 ottobre. La squadra della Capitale ha svolto nel primo giorno, come da prassi, il test sierologico per poi ritrovarsi in palestra agli ordini del preparatore Giovanni Di Maio e delle fisioterapiste Silvia Minnucci e Serena Scorza per test fisici. A partire dal secondo giorno tutti e 14 i ragazzi della rosa hanno iniziato sia un lavoro analitico con il pallone, sia di squadra.
    Il coach Mauro Budani e il suo vice Manuel Saltimbanco hanno deciso di metter mano subito alle varie situazioni di gioco per cercare i giusti equilibri e le sinergie vincenti per un gruppo che ha avuto innesti e ritorni importanti. La Roma Volley si sta muovendo a pieno regime anche sul fronte fisico con un potenziamento ad hoc e con carichi di lavoro personalizzati, il tutto condito da un’alimentazione corretta. I ragazzi sono seguiti passo passo dallo staff medico e fisioterapico che monitora la situazione di ogni singolo atleta. Una settimana che ha evidenziato le prime fatiche senza però togliere il sorriso e la grande voglia dei ragazzi stessi. Durante la settimana la preparazione è stata svolta al chiuso mentre nella giornata di sabato un buon allenamento sulla sabbia per il potenziamento muscolare e la mobilità. 
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Sa.Ma. Portomaggiore ha chiuso la prima settimana di allenamenti

    Foto Team Volley Portomaggiore

    Di Redazione
    È terminata ieri sera la prima settimana di allenamento per i giocatori della Sa.Ma. Portomaggiore. Gli allenamenti si sono svolti tutti al Palasport di Portomaggiore, a porte chiuse, in accordo con le disposizioni anti-Covid. I ragazzi sono stati seguiti dal secondo allenatore Marco Marzola e dal preparatore atletico Matteo Lunati, sempre in contatto con il primo allenatore Simone Cruciani impegnato con la Nazionale Pre juniores. Le giornate si sono divise tra visite mediche e fisioterapiche, seguite da Leonardo Von Prondzinski, Tommaso Cavicchi e Giulia Pampani, e preparazione atletica in palestra.
    “Sono molto contento della professionalità e la voglia di fare che stanno dimostrando i ragazzi sia durante le sedute fisiche che tecniche – riferisce Marco Marzola –. Sicuramente i sei mesi di stop si fanno un po’ sentire, ma lavorando bene come stiamo facendo ora sono sicuro che ognuno tornerà presto ai propri standard. Stiamo proponendo ai ragazzi esercizi di grande impegno dal punto di vista fisico per prepararci ad una stagione che dal 18 ottobre non avrà praticamente pause, se non quella a cavallo di Capodanno. Man mano prenderà sempre più spazio e tempo la parte tecnica e tattica. Vedo i ragazzi con una gran voglia di fare pallavolo e presto saranno tutti accontentati”.
    Ora pausa di due giorni per tutti e appuntamento lunedì in palestra.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    UniTrento: in archivio la prima settimana di preparazione

    Foto Ufficio Stampa Trentino Volley

    Di Redazione
    E’ andata in archivio venerdì pomeriggio, con una sessione pomeridiana di tecnica e tattica svolta presso la palestra Sanbapolis di Trento, la prima settimana di preparazione pre-campionato per l’UniTrento Volley di Serie A3.
    A meno di due mesi dal debutto ufficiale nella regular season del girone Bianco, la squadra allenata da Francesco Conci ha cominciato lunedì scorso la propria attività, concludendo il primo periodo di lavoro senza particolari intoppi. 
    “L’obiettivo di questa fase iniziale di allenamenti è stato quello di ricondizionare i giocatori dal punto di vista fisico e, trasversalmente, di curare al massimo l’aspetto di prevenzione – ha spiegato il Preparatore Atletico degli universitari Alessandro Gelmi – . Per le più svariate ragioni, gli atleti sono arrivati al raduno in condizioni di forma molto differenti ed il nostro compito, che proseguirà anche nelle prossime settimane, sarà quello di portare tutti grossomodo allo stesso livello, anche dal punto di vista tecnico. Proprio per questo motivo i test che abbiamo effettuato già nei primi giorni di attività ci hanno permesso di dividere il lavoro da svolgere in gruppi dagli obiettivi simili o anche in programma individuali e specifici. Ogni settimana rivaluteremo tutti i giocatori per capire come e quando potranno allenarsi sostenendo gli stessi carichi di lavoro”.
    Il secondo periodo di preparazione prenderà il via nel pomeriggio di lunedì 31 agosto; il weekend appena iniziato è stato infatti lasciato libero alla squadra per recuperare dai carichi di lavoro già sostenuti.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Med Store Macerata: lunedì la presentazione della squadra

    Di Redazione
    L’acquisto di Dennis conferma la bontà del progetto Med Store Macerata, capace di attrarre giocatori di spessore internazionale. Merito anche dei sostenitori della squadra, in questo caso il main sponsor Med Store e il partner Iplex, azienda di produzione e lavorazione di materie plastiche, che hanno reso possibile il sogno di avere Angel Dennis di nuovo a Macerata. Il campione italo-cubano è pronto per questa nuova avventura in biancorosso; sarà un esempio fantastico per i tanti ragazzi in squadra e i tifosi maceratesi non vedono l’ora di poterlo ammirare in campo con la maglia della città.
    Intanto, si potrà incontrare Dennis, insieme a tutti i nuovi arrivati e agli altri campioni della Med Store Macerata, lunedì sera alla festa di San Giuliano. In Piazza Libertà sarà presente lo stand dedicato mentre alle 19.30 verrà presentata ufficialmente la squadra sul palco di Piazza Vittorio Veneto (conosciuta anche come Piazza San Giovanni). Un appuntamento da non mancare per conoscere la nuova Med Store Macerata.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Pawel Stabrawa pronto a mettersi alla prova: “Spero di trovare rivali forti”

    Foto: Aurispa Libellula Alessano

    Di Redazione
    Non è certo uno che si tira indietro di fronte alle sfide Pawel Stabrawa. Il nuovo attaccante dell’Aurispa Libellula non vede l’ora di iniziare la sua nuova esperienza nella Serie A3 italiana, e in un’intervista alla Gazzetta del Salento racconta: “Ho sempre giocato in Polonia, per me era giunto il momento di mettermi alla prova in un campionato diverso, in un contesto differente, con nuove metodiche di lavoro e in una nazione che non conosco. Voglio imparare, affinare le mie qualità e crescere. Sul piano individuale, ma mettendomi sempre a disposizione del collettivo“.
    Stabrawa, insomma, ha voglia di competere e non lo nasconde: “Il massimo torneo italiano è uno dei migliori al mondo, ma non so quale livello troverò in A3. Spero che ci siano avversari quotati, perché solo affrontando rivali forti si migliora“. Neanche a dirlo, l’obiettivo si chiama promozione: “Mi piace vincere e sogno quindi che l’Aurispa Libellula Lecce possa lottare per il salto dall’A3 all’A2. Sarebbe il top nella mia prima avventura lontano dalla mia terra“.
    Neppure le bellezze del Salento distraggono il bomber polacco: “Qui c’è sempre il sole, ho avuto il modo di ammirare il mare e anche l’ottimo cibo. Ma non sono venuto in vacanza e questi aspetti sono marginali, anche se fanno piacere. Voglio iniziare ad allenarmi, a conoscere i nuovi compagni di squadra sul campo, a lavorare e gettare le basi per una buona stagione. Ci tengo a fare bene“. LEGGI TUTTO

  • in

    Iniziata ufficialmente la stagione 2020-21 della Virtus Volley Fano

    Ufficio Stampa Virtus Volley Fano

    Di Redazione
    Nella giornata di lunedì, Fano si è riunito al Palas Allende per sostenere la prima seduta di allenamenti.
    Sotto l’attenta regia dello staff tecnico formato dal duo Pascucci-Roscini, coadiuvato da Mattia Minelli, i tanti giovani presenti nella rosa hanno cominciato a calcare il parquet del Palas mentre tanta curiosità ha destato la presenza dei nuovi Mario Ferraro e Francisco Ruiz.
    Come da tradizione il Presidente Giacomo Iannelli ha fatto gli onori di casa e ha preso per primo la parola: “Vorrei che questi ragazzi facessero parte della storia Virtus – esordisce il Pres – devono sentirsi orgogliosi di stare in questa Società storica nata nel 1964. Continuiamo a puntare sul giovanile, nostro fiore all’occhiello, con l’obiettivo di far crescere professionalmente questi ragazzi”.
    Poi il Presidente Iannelli si sofferma sugli obiettivi stagionali: “La squadra è di alto profilo – afferma Iannelli – non nascondo che ci piacerebbe arrivare tra le prime quattro e puntare sulla definitiva affermazioni di alcuni nostri giovani del vivaio”.Mister Pascucci sottolinea invece come il mix veterani-giovani sarà fondamentale: “La squadra è giovane ma nell’organico ci sono 4-5 elementi che potranno dare grande esperienza. Amalgamare il gruppo sarà fondamentale, oltre naturalmente alle motivazioni individuali e di squadra che ci saranno”.
    Il “Roscio” Simone Roscini, spalla preziosa di Pascucci, ha le idee abbastanza chiare: “Lavorare sodo e grande impegno da parte di tutti a partire dagli allenamenti – afferma Roscini – solo così si otterranno i risultati sperati. Sarà un anno particolare, ci sono molti punti interrogativi sul proseguo della stagione ma noi dobbiamo farci trovare pronti e concentrati per affrontare al meglio le insidie che il campionato ci porrà di fronte”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Tinet Prata: al via la stagione 2020/2021

    Di Redazione
    Ieri sera la truppa guidata da Paolo Mattia ha iniziato a muovere i primi passi della stagione 2020-2021, la terza consecutiva in Serie A per la Tinet Prata. A caricare il gruppo i discorsi motivazionali del GM Maurizio Meneghel e Gianni Bertolo che oltre a ribadire le giuste ambizioni di un gruppo costruito per fare bene hanno ricordato ai Passerotti, vecchi e nuovi, come la squadra gialloblù sia un punto di riferimento per tutta la città.
    Sintetico, ma efficace come al solito il DS Luciano Sturam che ha messo l’accento sull’importanza dei corretti comportamenti sia in palestra che nella vita quotidiana per evitare di vanificare tutti gli sforzi di contenimento del virus e permettere un corretto svolgimento del campionatoTelegrafico ma motivatissimo Coach Paolo Mattia “Lavoro, ma anche motivazione e divertimento sono i capisaldi del mio modo di allenare. Spero diventino presto anche i vostri. In questo modo, sono sicuro, arriveranno anche i risultati”
    Nella prima seduta si è respirata gioia di tornare in palestra. Il “menù” proposto dallo staff ha messo sul parquet esercizi di sensibilizzazione tecnica per riprendere contatto col Mikasa dopo lungo tempo e una parte di lavoro fisico affidata al Prof. Valter Durigon. Oggi si replica con doppia seduta: pesi alla mattina e tecnica con la palla nella serata.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO